il gioco si presta ad essere adattato ad altre ambientazioni?
Molto facilmente. tieni presente che l'ambientazione di base è definita a grandi linee, stile gazeeteer per intenderci. Le icone che indicano i legami dei personaggi con l'ambientazione sono volutamente generici (al punto di non avere nemmeno un nome) e sono più gli archetipi tipici dei PNG/fazioni che si trovano normalmente nelle ambientazioni High fantasy tipo il signore degli orchi, la regina degli elfi, la signora dei demoni, l'arcimago,etc
Il manuale spinge moltissimo con esempi e consigli sul modificarli o addirittura sostituirli con altre icone, cosa che personalmente ho fatto. per la mia camapgna di Playtesting ho preso una mappa che avevo, creando icone nuove adatte all'ambientazione. Tieni presente che creare un icona non comporta utilizzare regole. si scrive una breve descrizione dell'icona, le conoscenze a disposizione di tutti riguardo ad essa, icone alleate e nemiche e le sue motivazioni dopo di che è cotta e servita

ti linko una serie di articoli in cui vengono creati le icone per l'ambientazione "Midgard" della Open design come esempio
http://www.koboldpress.com/k/tag/midgard-iconsLe razze e le classi classiche sono presenti e quelle che mancano (tipo druido,etc) usciranno con la prima espansione; comunque il manuale spinge tantissimo sul reflavoring un pò come nella 4ed ma con una struttura molto più semplice, di poco sopra la RULES CYCLOPEDIA per intendersi per cui se un giocatore vuole un determinato personaggio non si deve aspettare l'uscita del "manuale del perfetto guerriero combo" ma semplicemente cambiando il flavour di una classe oppure trasferendo una capacità da una classe all'altra. su questo aspetto ricorda molto l'impostazione a Toolkit dell'Old School tanto è vero che molte volte gli autori su una determinata regola danno consigli differenti, spiegando quali differenze creano nel gioco usare una regola piuttosto di un altra. Per esempio nel manuale mancano le "personality rules". gli autori dicono chiaramente di prenderli da altri giochi o utilizzando il classico sistema di allineamenti del D&D oppure prendendo le regole da Burning Wheel o Sorcerer.
L'unico dubbio che posso avere è che comunque il gioco è chiaramente High Fantasy. Ho pesanti dubbi sul fatto che possa essere utilizzato per il Low Fantasy. Non è impossibile ma secondo me snatura molto il gioco.
Edit: comunque in rete si trovano note per adattare 13th age al Forgotten, dark Sun, Eberron (con articolo scritto dallo stesso Keith Baker), Midgard, etc