
cercherò di soddisfare la vostra curiosità(tranquilli non mi offendo per nulla, figuratevi, ci convivo da 34 anni con sto nome). Sono italiano, e il mio nome, Matthieu, è in francese.

Mi sono iscritto alla community, e magari in futuro cercherò di inserirmi o di organizzare qualcosa(tempo, tiranno e crudele,permettendo).
Tra l'altro, oggi, è arrivato il libro di Dungeon World, che purtroppo ho solo avuto tempo di sfogliare.
Seguendo il ragionamento che Simone mi hai fatto fare, e insieme alle ottime idee che mi hai dato, ho provato a creare il fronte, prendendo come buono l'esempi che mi hai fatto tu del basilisco, quindi tenendolo, ed aggiungendo un pericolo in più, seguendo i ragionamenti fatti. Ecco cosa ne è venuto fuori(chiaramente se c'è qualcosa che non va, conto su di te o di voi, su qualche correzione

)
Fronte avventura: La cerca del Fiore di MellumPericolo: Il Basilisco(Nemico Arcano: Drago. Impulso: proteggere la tana e il tesoro).
Oscuri presagi:
-il basilisco percepisce la Magia e si sveglia.
-Il basilisco, ormai sveglio, si dirige verso i fiori di Mellum
-Il basilisco inizia a divorare i fiori
Disastro incombente: Distruzione(il basilisco consuma ogni singolo fiore).
Per il secondo pericolo, inizialmente pensavo agli uomini lucertola, poi ho pensato che li preferivo una forza meno minacciosa, un intralcio o persini una buona occasione di interpretazione. QUindi ho immaginato la scena e l'ambientazione i cui i pg sono. Un antico sito di sepoltura, un'antica civiltà, segreti sepolti nel fango...a quel punto mi è venuto in mente che potrebbe esserci qualcosa sepolto, un artefatto antico. Qualcosa che vuole uscire di li. Naturalmente solo se chi lo porta fuori è degno di tale onore, altrimenti farà in modo di mettere seriamente a rischio chiunque sia giudicato incapace. Quindi ho provato a mettere giù il secondo pericolo
Il cristallo Argosiano(Nemico Arcano: Artefatto Senziente. Impulso Trovare un degno possessore)
Oscuri Presagi-Il cristallo si attiva
-inizia ad emettere impulsi magici
-Gli impulsi diventano sempre più violenti, facendo tremare il sito(
alla prossima sessione battezzeremo anche il dungeon)
Disastro Incombente: Caos Dilagante( Il sito crolla sul cristallo, frantumandolo, e squarciando il velo della realtà, scatenando qualcosa da Oltre il Velo..per ora non so ancora con precisione, ci arriverò)
So che sembra un copia incolla del tuo esempio, Simone, per ora però è quello che mi è venuto

. Sicuro, giocando arriverà di meglio.
Per il cast penso che , oltre al Basilisco, debba esserci qualcosa che ha a che vedere con gli uomini lucertola, un capo o un campione, Immagino questi bruti, xenofobi e scaramantici, e penso anche a quel mostro che ho messo. Decido che siano guidati da una specie di sciamano, che ha il potere di creare quei grovigli di piante, rami e fango che il druido ha visto arrivare. Quindi nasce Ssh'tak, il capo degli uomini lucertola che i pg hanno combattuto. Vedremo che succederà. Infine, penso che anche il cristallo, che è senziente, potrebbe essere nel cast. In fondo è un Nemico arcano, tra l'altro antico e intelligente.
Ora le poste. Mi sono chiesto cosa volessi sapere, io, di cosa sarebbe successo. Credo però di aver commesso qualche errore. Ho insomma dei dubbi, sul fatto che siano effettivamente poste o meno.
La prima domanda, riguarda proprio i lucertoloidi. Come si comporteranno i pg in eventuale nuovo incontro con i lucertoloidi?
La seconda, è riferita a quello che vorranno fare se usciranno vivi da quest'avventura: dove vogliono andare ora i pg?
La terza, decido di mettere in mezzo il druido, Ewa, chiedendomi: quale impatto avrà su di lui tutto questo scombussolamento della palude?
Ripeto su queste poste ho dei dubbi, che lo siano, ma effettivamente sono domande che vorrei vedere risposte, una volta in gioco.
Per quello che riguarda i mostri, ho pensato un pò alla fiction. Ho immaginato, prima di tutto questo umido mausoleo, dove gli antichi Argossiani, non solo hanno seppellito personalità importanti o potenti del loro tempo. Hanno nascosto perfino un artefatto. Quindi devono esserci trappole e guardiani. Naturalmente guardiani che non si fanno problemi a fare da sentinelle per secoli. Allora penso: o Costrutti, o Non-Morti. Vado sul classico e scelgo i non- morti, pensando anche di dare al chierico un'opportunità di mettersi in luce, visto che questo mi permetterebbe di effettuare una mossa "Crea un 'opportunità appropriata alle capacità di una classe". Naturalmente non so quando esattamente entreranno in scena, ma se dovessi averne l'occasione, almeno ho qualcosa di pronto e interessante, per loro, da mettere li. Li immagino come scheletri, ovviamente di antichi lucertoliodi, con creste ossute che fuoriescono da antiche armature cesellate d'oro, armati di tridenti e giavellotti. Il loro istinto è chiaramente, tener lontani gli intrusi, uccidendo se necessario, ma non inseguendo chi fugge. Voglio che siano una sfida interessante, non dei killer, quindi provo a buttare giù due cose seguendo il manuale:
Gli ImmortaliMagico, Gruppo Medio Corpo-a-corpoIstinto: Proteggere il mausoleoTridente: d8 Armatura:Scaglie 2
Penso che sono guardi, quindi difensori, quindi aggiungo Abilità difensiva:+1 armatura.
Hanno dei giavellotti, quindi possono anche attaccare nemici a distanza Vicino.
Sicuramente non è la biologia a tenerlo in vita, essendo già morto, quindi +4 pf.
Come tesoro lascio che sia il semplice d8 a determinare, quando sarà il momento.
Ok, credo sia così che vada fatto, se ho sbagliato tutto o dei passaggi, ditemi pure, così correggo e magari va meglio.
Se ho fatto la cosa giusta, invece, posso preparare anche il basilisco in questo modo.
(tra l'altro, sfogliando il libro ho notato che esiste il basilisco. In effetti, per alcune cose, è come lo volevo. In fondo è un mostro classico e famoso. Ma il suo aspetto e l'idea di Bestia Rara che ne ho io, è un pò diversa. Se il procedimento di creazione del mostro che ho scritto va bene, lo preparo.)
Per ora grazie di aiutarmi a muovere i primi passi nel mondo di DW.