Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - TartaRosso

Pagine: 1 ... 59 60 [61] 62 63 64
901
General / Convention e demo giochi Janus & Narrattiva
« il: 2009-05-15 09:05:18 »
Ok allora ci vediamo con michele sabato 23.

902
Pattumiera / HeroQuest 2.0 a giugno
« il: 2009-05-04 20:14:00 »
Ecco qua altr news. Questo è il blog ufficiale di presentazione:

http://vingkot.livejournal.com/

903
General / Hack gamista di Exalted: help needed!
« il: 2009-05-04 11:43:43 »
OT
Faccio solo OT in questi giorni :)

Ma quell' hack di TSoY (e quindi suppongo adesso del solar sytem) di exalted che fine ha fatto?
So che ci lavorava Domon.
Potrebbe essere la volta buona che mi metto a giocare a Exalted.

904
Pattumiera / HeroQuest 2.0 a giugno
« il: 2009-05-02 15:07:49 »
A quanto pare finalmente a Giugno 2009 avremo HeroQuest 2.0 :

http://www.glorantha.com/news/ann_09_02.html

905
Segnalazioni e News / Poker Skill Challenges
« il: 2009-05-02 15:06:51 »
Grazie dell'info. Ma non è che è il link che è stato tolto perhè non era ufficiale da yahoo groups?

906
InterNosCon 2009 / Commenti: Trollbabe
« il: 2009-05-02 14:31:57 »
Ok quindi dovrò comprare il pdf.

Se uscirà solo in cartaceo sono fiducioso che qualcuno da queste parti decida di tradurlo il prima possbile. Così m lo compro nella versione italiana.

907
InterNosCon 2009 / Commenti: Trollbabe
« il: 2009-05-02 09:21:48 »
Suppongo mi consigliate di aspettare l'uscita del nuovo trollbabe e di non comprare la versione attuale.

Visto che mi era venuto in mente di comprare il pdf ma poi ho saputo di questa nuova versione.

EDIT: Ah e ovviamente scusate l'OT

908
Segnalazioni e News / Poker Skill Challenges
« il: 2009-05-01 11:05:51 »
Segnalo questa cosa di Robin D. Laws. L'autore di HeroQuest e di esoterroristi.

http://robin-d-laws.livejournal.com/345728.html

Non che mi sia soffermato a gurdare cos'è perchè a me delle SC in D&D me ne potrebbe calere de meno.
In verità guardo il blog nella speranza che ci siano notizie su HeroQuest 2.0 :)

Ma visto che qua ci sono anche giocatori di D&D 4.0, questi ultimi potrebbero trovare il link interessante.

909
InterNosCon 2009 / [Internoscon 2009] Disegni
« il: 2009-04-30 11:16:42 »
Cioè c'erano fumettisti e illustratori di tutto rispetto e non è venuto fuori nulla a parte i disegni di Suna?

Cito solo le sorelle Da Sacco e la Claudia. Ma sono sicuro che ci sono altri bravi illustratori e disegnatori che si nascondono dietro i nickname e che non conosco.

910
InterNosCon 2009 / La Cosa Più Bella di InterNosCon 2009
« il: 2009-04-28 16:03:29 »
Sensa offesa (visto poi chi parla):  La maggior parte della gente in video ha facce da nerd sensa speranza (come il sottoscritto) :)

Tranne (anche qui sensa offesa) Moreno. Me lo aspettavo più nerd.

Una domanda ma che cavolo di voce ha Hasimir ? E' la seconda volta che sento citare sta cosa.

911
InterNosCon 2009 / Utenti online: solo te
« il: 2009-04-25 12:54:14 »
Io non mi sono iscritto a suo tempo per i miei soliti problemi di salute che viene e va.

Ovviamente non essendomi iscritto in questo periodo sto bene.

Se mi fossi iscritto invece sono convinto che starei malissimo. Quindi in ogni caso non ci sarei stato :) .

Mi consolo (ma non abbastanza) con la festa per il 25 Aprile che abbiamo organizzato a base di lampredotto (che io ovviamente non posso mangiare).

912
General / Il GdR a scuola
« il: 2009-04-22 11:38:41 »
OT
Don't worry Khana. Glenda fa parte del gruppo che doveva provare lo steampunk (post di qualche mese fa) e che poi a causa di problemi non è partito.
Quindi proveremo Elar non appena riusciremo a trovare giocatori un pochino più stabili (che semplicemente vuol dire che non ci diano buca ogni volta).

Questa Domenica non siamo all' InterNosCon ma a giocare a AiPS (siamo riusciti a precettare un ragazzo per almeno 4 sessioni).

Fine OT

913
@Khana:
Mi dimentico sempre di scaricare Elar! Ogni giorno dico: oggi a lavoro lo scarico. Ma approfittando di questa pausa e di te che me lo hai ricordato oggi lo scarico davvero :) .

914
E' qualacosa che è stato affrontato altre volte sul forum ma volevo portare la mia personale esperienza.

Sono un giocatore che, in generale, fa fatica a imparare le regole se non capisce il motivo per cui sono state introdotte.

Ad esempio mi era (e mi è tuttora ) facile  ricordare le regole di GURPS perchè di solito la motivazione è o il bilanciamento o "l'aderenza" alla realtà (prego di osservare le virgolette).

All'inizio non capivo i regolamenti come Cani nella Vigna o Covenant. Mi risultavano astrusi. Malgrado avessi letto un pò di discussioni su internet mi risultavano regolamenti "complicati". Nel senso che non capivo le motivazioni dietro alle regole.

Poi un giorno ho deciso di leggermi TSoY. E' strano come sia stato TSoY a farmi capire il senso dietro ai regolamenti di ispirazione narrativista.
In fondo viene detto che TSoY è uno di quei giochi che se si vuole si può facilmente giocare in maniera tradizionale (direi perfino seguendone la maggior parte delle regole).

A onor del vero sono stato illuminato anche a un post di Domon su gdritalia riguardante TSoY. Il quale è un gran suscitatore di flame. Ma in mezzo ai flame dice anche cose molto interessanti :) .

Da quel momento ho capito che i giochi tradizionali si concentrano sulla "Fisica Del Mondo" mentre i giochi narrativisti si concentrano su quella che io chiamo la "Fisica della Narrazione".
In verità questa cosa per quanto riguarda i tradizionali la sapevo anche prima. Però non riuscivo a cogliere appieno la stessa cosa per i narrativisti (parlo proprio di narrativisti e non di New Wave in generale).

In particolare porto un esempio da Covenant.

In Covenant c'è una regola che dice che se in un conflitto viene portato in gioco un Tema durante la narrazione, allora il giocatore può ritirare un dado.
L'esempio che fà nel manuale è come tema "corridoi sporchi di sangue".

La prima volta che ho letto questa regola mi risultava astrusa. Non ne capivo il senso.
Poi l'ho riletta dopo l'illuminazione di TSoY/Domon. E ho capito che è una regola che incentiva i giocatori a ricreare una certa atmosfera.
Non persegue il realismo. Persegue un obbiettivo nella narrazione.

Non solo. Dà anche una sensazione in più. In fondo potrebbere essere contenuta come semplice consiglio di inserire più volte possibile il tema sensa nessuna influenza meccanica.
Però come è strutturata che da una sensazione in più. Ti da quasi l'idea che il tuo personaggio che striscia per il corridoio sporco di sangue ce la farà grazie all'atmosfera giusta che gli ha permesso di ritirare il dado.

Ovviamente ancora non avevo giocato nessun gioco narrativista. Probabilmente se l'avessi giocato quando ho letto la regola la prima olta avrei capito subito il senso dietro alle meccaniche.

915
Organizzazione dei Play by Forum / Un altro pbf
« il: 2009-04-14 21:08:43 »
Intervengo solo per dire che non ho spiegato "l'ambientazione" a Glenda ma gli ho spiegato un pò come funziona il gioco in base ad alcuni actual play letti (sì ammetto di non aver letto il manuale). E conoscendola un gioco come La mia vita col padrone non gli piacerebbe.

Gli darebbe noia proprio la tematica centrale (o almeno com'è declinata nel gioco). Cioè la presa di coscienza del personaggio partendo dall'abiezione. Occorrerebbero tanti di quei veils che l' unica cosa che potrebbe imporre il padrone sarebbe ruba le caramelle a quel bimbo :) .

Aggiungo che a volte può capitare che alcuni giochi narrativisti non piacciano. Non è che sempre sono stati spiegati male a priori :) .

Ad esempio a Glenda sta piacendo AiPS e probabilmente se riusciamo a provarlo le piacerà anche Covenant. Ma non la costringerei a giocare a "Non cedere al sonno" .

Pagine: 1 ... 59 60 [61] 62 63 64