Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Ezio

Pagine: 1 ... 522 523 [524] 525 526 527
7846
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-23 20:30:49 »
PREMESSE
Discussione buona, piuttosto prolifica, anche se ho notato una certa tendenza, a volte, a sopravanzare gli altri, a lottare per i propri spazi e difenderli tenacemente anche nei confronti del master. Non voglio parlare di brain damage, qui, ma quantomeno mi sembrano atteggiamenti mutuati dal tipico gioco disfunzionale. Mi sono sforzato e mi sforzerò per fargli capire come non abbiano bisogno di farlo.

[size=18]I[/size]n una realtà simile alla nostra ma cupa, violenta, ancora più corrotta e caotica, quasi senza sole, priva di speranze per il futuro, alcuni bambini si affronta in una strana guerra. Quelli che sembrano giovani e pre adolescenti sono in realtà creature spirituali, angeliche o demoniache, Potenze che, nascondendo i loro poteri e la loro guerra sotto le spoglie di giochi e ragazzate combattono una lotta eterna per il controllo del mondo. Nessun umano è al corrente di tale guerra, e nessuno dovrà mai saperlo. Gli assalti si susseguono quindi nascosti agli occhi delle masse dal potere stesso delle creature e dalle antiche leggi della Guerra. Solo gli altri, normali bambini, riescono ad intuire che i loro compagni nascondono  qualcosa.
La serie dovrà contenere anche l’analisi della difficoltà di essere due cose contemporaneamente, bambino e Potenza, contrapponendo l’apparente leggerezza della vita dei bambini alla crudeltà della guerra.


Anche qui un contrasto, alla fine. Si piazzano temi pesanti, poi, alla fine del pitching, come è già successo con Aetatis Aeterna, si piazza un "Ma si tratta anche la vita normale" o "Ma ci si concentra anche sulla leggerezza", cosa che, onestamente, non so se accadrà davvero nella serie. A cosa può essere dovuto? Al tentativo di piazzare un'uscita di sicurezza, per paura che i temi diventino troppo pesanti o personali, come è a volte il caso del supernatural dial di Cani? Oppure una semplice sensazione che "una trama per un'avventura dovrebbe contenere di tutto, per garantire il divertimento di tutti"?

PERSONAGGI
Anche qui rigorosa creazione di gruppo. Bozzetti proposti, e stavolta sono stati davvero tanti, rimescolamento e scelta tra quel gruppo di proposte.
Ho dovuto intervenire fortemente, sul personaggio di Alex: Sarah. Inizialmente l'idea era che fosse stata violentata da un arcangelo. Non me la sono sentita. La violenza è una cosa, posso accettare anche una serie che parli di bambini violenti, che si feriscono o muoiono, ma lo stupro su minori è un'altra faccenda. Potrei forse toccare questo tema con un gruppo che conosco e di cui mi fido ciecamentente. Per quanto stimi Alex, però, non lo conosco così bene.
Glie l'ho detto, gli ho chiesto di alzare l'età del personaggio o cambiare tipo di trauma. Con qualche spinta da parte del gruppo è stata scelta la seconda.

PROTAGONISTA: Sarah Allender
GIOCATORE: Alex
DEFINIZIONE: Ragazzina normale aggredita da un arcangelo
PROBLEMA: Non sa cosa vuole da sé stessa e dalla sua vita
NEMESI: L'archangelo che l'ha aggredita (Michele?)
VANTAGGI: Non mi faccio influenzare dagli altri; Sangue freddo
LEGAMI: Elodie, sorella di Hélene, a cui ha raccontato dello stupro
SET PERSONALE: Il vicolo in cui è stata aggredita
ARCO NARRATIVO: 2-1-1-2-3
ATTORE:Emma Watson, Hermione di Harry Potter




PROTAGONISTA: Zack Jones
GIOCATORE: Eric
DEFINIZIONE: Bambino-Angelo gestore di un punto di ritrovo per le Potenze
PROBLEMA: Paranoico per paura dell’odierna realtà.
NEMESI: \\
VANTAGGI: Abituato al comando; Diplomatico
LEGAMI: Matt, il Padre interpretato magistralmente da, rullino i tamburi... Bud Spencer. Biondo.
SET PERSONALE: Seminterrato del bar
ARCO NARRATIVO: 1-3-2-1-2
ATTORE: Tom Felton aka Draco Malfoy... mancano solo Radcliffe e un cavallo XD




PROTAGONISTA: Michael Dawson
GIOCATORE: Mattia
DEFINIZIONE: Adulto che ha intuito qualcosa della Guerra e vuole investigare
PROBLEMA: Ossessionato, incapace di vivere una vita normale
NEMESI: \\
VANTAGGI:Niente da Perdere; Sapersela cavare
LEGAMI: Joanna Spring, la mia psichiatra Gwineth Paltrow in Iron Man
SET PERSONALE: Appartamento diroccato
ARCO NARRATIVO: 1-1-2-3-2
ATTORE: Michael Douglas in "Un Giorno di Ordinaria Follia"


7847
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-23 20:28:43 »
Ed eccomi a scrivere il mio secondo AP di una serie di AiPS.
Come ho detto nell'altro actual play (Aetatis Aeterna), questo gruppo è un po' particolare, e l'intera serie è una sorta di maxi-presentazione del gioco.


[size=24]LAMBS BLOOD[/size]

[size=18]IL PITCHING[/size]

Anche stavolta partiamo dal gruppo.
Dolenti note, stavolta. Come ho spiegato questa serie viene giocata al pomeriggio in una scuola superiore come attività extra-curricolare, e il gruppo è giocoforza composto da persone che, di fatto, non si conoscono nè si frequentano al di fuori di questa occasione (con la possibile eccezione di Alex, con cui ho personalmente qualche rapporto in più). Tale mancanza ha già creato dei problemi.
Il gruppo è di 4 giocatori più il sottoscritto. "Ovviamente" ci sarebbero stati più ragazzi che avrebbero voluto giocare e sono stato costretto a dirottarne un paio su altri gruppi di gioco. Mi è pianto il cuore, per me la base del gioco di ruolo è il suo essere inclusivo, non esclusivo e dire a dei ragazzi: "Scusate, ma non c'è posto" è stato... brutto. Per questo ho chiesto ai quattro rimasti la massima serietà. Ci siamo scambiati i contatti e ho letteralmente implorato di avvertire il gruppo se si dovesse mancare, ritardare, se si avessero altri impegni. Ho, in pratica, cercato di responsabilizzare un gruppetto di diciassettenni spiegando anche come un gioco come AiPS risenta molto di persone che non si sentono coinvolte, che se ne stanno in disparte, che non si sentono in parte responsabili per il divertimento del gruppo.
Non ha funzionato. Il pitching è stato diviso in una sessione e mezzo (di nuovo) e il ragazzo che era sembrato meno coinvolto, che meno aveva portato idee, che ha colto meno lo spirito del gioco, alla seconda sessione (oggi) non si è presentato, senza che nessuno sapesse niente. Contattato attivamente ha riattaccato il telefono.
Ammetto di essermi arrabbiato.
Abbiamo "risolto", comunque, richiamando da un gruppo di Mutant&Mastermind uno degli esclusi in precedenza. Alla fine è stato un miglioramento, ma è stata comunque una brutta delusione.

Come ho detto il pitching è stato anche stavolta lungo, diviso fra due sessioni, e probabilmente sono davvero io a dover imparare ad essere più sintetico. Il ragazzo che si è unito oggi, Mattia, è stato purtroppo introdotto quando Premesse e personaggi erano già stati fatti. Gli è stata comunque data ampia possibilità di esprimersi su questi aspetti e, ovviamente, di crearsi ex novo il suo personaggio.
Sembra si sia adattato bene alle premesse, che queste colpiscano i suoi gusti e ha afferrato la creazione del proprio personaggio anche meglio degli altri. Soprattutto le spiegazioni date a lui mi hanno consentito di rivedere regole e fasi di pitching insieme agli altri.

Per tutti questa è la prima esperienza di gioco non tradizionale.

SERIE E TEMI PROPOSTI
Armato di A3 ho dato il la facendo io la mia proposta, poi ho lasciato che ognuno scrivesse liberamente la sua sul foglio, come l'altra volta. Ecco quello che ne è uscito:

Harry Potter: Una guerra segreta che cambia i destini anche di chi non la conosce
Watchmen: Un’ambientazione simile a quella odierna, ma più cupa e dark
Heroes: Per via dei super poteri e il fatto di tenerli segreti (ettipareva...)
Death Note: Un genio maligno “onnipotente” contro il male stesso
Scrubs: Trattare tematiche profonde in maniera leggera

Sono altresì stati citati Matrix, Criminal Minds, L’ultima profezia e Fight club

7848
Ci siederemo sulla riva di un fiume, aspettando di veder passare il cadavere di uno sticky :laugh:

7849
L'ho rimessa manualmente. Vediamo cosa succede...

7850
Uh... vero.
È da ieri che ogni tanto mi mangia della firma... Fino a ieri ero "Gilmorwinion" sono 30 caratteri... non mi sembrano troppi XD

Provo a rimetterla a posto e vediamo cosa succede.



Ah, per inciso. Confermo definitivamente Aqualounge. Europe ecc è forse migliore come colori, ma non evidenzia abbastanza i thread con nuovi post, rendendo quindi abbastanza inutile tutta la home page di Vanilla.

7851
Europe after the Rain è la seconda scelta :biggrin:
Domani alterno e vedo come mi trovo meglio, ma è o l'uno o l'altro :wink:

7852
Stavo giusto oziosamente cazzeggiando e provando gli sfondi.

Jazzman ha comunque uno sfondo bianco che mi distrugge gli occhi, quindi ho deciso per "Aqualounge". Un attimo di smarrimento, ma poi le sfumature fanno il loro lavoro e riesco a leggere senza occhiali da sole

7853
Comunicazioni di Servizio e Regolamento / Benvenuti!
« il: 2009-03-22 20:53:18 »
Proposta:
Dato che vanilla consente di inserire delle tag nell'account, penso che sarebbe bello mettere una tag con Etichetta "Citttà", in modo da avere anche un'idea della concentrazione dei player nella propria zona?

7854
Nonché dal codice di guerra Klingon... ma questa è un'altra storia...  :D

7855
L'apperente possibilità di scelta quando, di fatto la scelta fattibile è solo una per limiti logici nascosti o poco chiari?

7856
Gioco Concreto / [AiPS] Aetatis Aeterna
« il: 2009-03-15 21:04:17 »
Citazione
[cite] Claudia Cangini:[/cite]Grazie mille per questo esaustivo AP, Ezio!


Grazie a te per il complimento!
E l'aiuto indiretto. Prima di iniziare a giocare ho spulciato il forum cercando tutti i tuoi topic di consigli su AiPS, li ho salvati sul portatile e li ho praticamente imparati a memoria. Mi tranquillizzavano molto  :oops:

Citazione
[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Nella mia esperienza questo è un OTTIMO segno: indica che i giocatori sono davvero coinvolti dalla storia complessiva e anche dai personaggi dei compagni, non solo dal proprio.


E, inoltre, sappiamo ormai come trattare la nostra Agnese. Non é che non vuole giocare... solo ha bisogno di più tempo e maggiore coinvolgimento degli altri (l'ultima volta che l'ho vista salire alla ribalta, giocando a Sine Requie, ha trasformato nell'ultima sessione un personaggio che prima pensavo sterile e stereotipato in una delle cose che mi ha colpito di più dell'intera avventura e dell'intero gioco). Nota il suo Arco Narrativo, per esempio... Ormai comunque abbiamo capito come é fatta e ci si prova. Oltretutto è una ragazzina estremamente malvagia, quindi ho grandi speranze in lei come movimentatrice della parte finale della serie  :twisted:
Per adesso gli ho fatto presente che ha tutto il diritto di mimetizzarsi sullo sfondo, ma preferirei lo facesse sullo sfondo di un gioco che le piace e che ha contribuito a creare, che lo facesse per scelta cosciente e non perché, semplicemente, non ci si trova o è timida.
E se gli altri giocatori continuano a rimpallarsi come hanno fatto fin'ora confido che andrà tutto bene.


Citazione
[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Sull'entità dell'opposizione è difficile pronunciarsi senza avere assistito alla partita. A leggere l'AP mi pare che i giocatori abbiano perso la posta abbastanza spesso, quindi non si può dire che non abbiano incontrato opposizione. Tu che impressione hai?


Io credo che l'opposizione sia stata bella tosta. Non me la sento di aumentarla, anzi, dopo aver concluso il primo atto credo che la diminuirò un po' o 'sti poveretti non ce la possono fare. E io finisco il budget per metterli nei guai quando non se lo aspettano 8)
Mi avrebbe preoccupato molto una risposta del tipo "Devi aumentare la spesa di budget". AiPS si sarebbe rivelato un gioco molto più cattivo di quello che pensavo :P  
C'é da dire che ho avuto anche una bella botta di fortuna, per non dire un culo ignobile.
I conflitti tendevano ad essere giocati in parità: 4/5 carte mie contro le loro, che generalmente comprendevano le 2 per la presenza in scena, un tratto e la carta dello spettatore. Mai visto però tante carte rosse in vita mia, e anche se pareggiavo coi punti negli spareggi successivi ho quasi sempre vinto.

Mi preoccupavo piuttosto che si stesse esagerando nel dar via la fan mail, ma se mi dici che stiamo benissimo così mi tranquillizzo e me la godo :D

7857
Appena ho letto ho pensato a "Forme uniche" di Boccioni come un Incubo.

Credo che mi ricorderò di quest'idea...

7858
Gioco Concreto / [AiPS] Aetatis Aeterna
« il: 2009-03-15 18:15:22 »
[size=24]EPISODIO PILOTA[/size]

Come ho già detto il pitching ci ha portato via una sessione e mezzo, quindi abbiamo iniziato a giocare il pilot che erano ormai le 9.45, e abbiamo tirato fino ad appena dopo le 11. Per il relativamente poco tempo a disposizione sono soddisfatto di come sono andate le cose. Scene della lunghezza giusta, Personaggi che si rimpallavano a vicenda, le fan mail che giravano e un'ottima atmosfera di collaborazione al tavolo.
Dopo la fine del pitching ho spiegato di preciso come funzionano le scene e la checklist, e ho martellato a fondo l'importanza della fan mail: "Se siete indecisi tra darla e no... crepi l'avarizia e datela!" (suggerimento da girare a poco più del genere umano :twisted: )
Verso la fine delle spiegazioni il gruppo, credo, denotava una certa impazienza di entrare nel vivo del gioco.

La frase della serata: "Fico, posso essere sia master che giocatore, quello che ho sepre sognato", detta da Paolo/Herakles.

[size=18]1a SCENA (Io)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO: Edward riceve una visita dal padre, che gli comunica importanti novità
SET: La stanza di Edward

Una breve carrellata color seppia ci illustra la città, con la telecamera che vola fra le strade. Gente grigia e depressa per strada, un gruppo di giovinastri "da college" interrompe sgommando un funerale. Passo dopo passo la scena prende colore e la telecamera entra nella stanza di Edward, inquadrando libri e fumetti (rigorosamente golden age!!!). Il nostro è alla scrivania, lavora ad un pc in bachelite, legno e rivetti di metallo, con un piccolo monitor che brilla di verde. Il padre entra improvvisamente nella stanza e gli parla di Fort Wilson, un'accademia militare a cui lo avrebbe iscritto a sua insaputa, e, usando il suo potere, lo avrebbe fatto accettare, in modo da "fare di lui un uomo degno della sua ascendenza, piuttosto che un misero Deciduo interessato solo a quelle inutili cose". Edward, ovviamente, cerca di opporsi al padre che lo sovrasta.
POSTA: Convinco mio padre ad annullare l’iscrizione all'accademia.
   TRATTI GIOCATI: Geek
POSTA PERSA; Narro io: Balbetta e non riesce ad opporsi, è debole e indifeso, privo di spina dorsale e forza di volontà, incapace di reagire al volere del padre.
La scena si chiude con un'inquadratura in cui il padre in piedi ed  Edward seduto al computer tagliano in diagonale lo schermo, col padre che sovrasta in tutto il figlio. La telecamera si sposta e, per un secondo o due, inquadra lo schermo, con una mail (il sistema operativo è Windows Liberty, con finestre a volute!!! :P ) che comunica una semplice notizia, firmata da una sigla: "Esiste un modo per rendere mortale ciò che è immortale. A.E."

Probabilmente la scena più loffia della serata, come la mia fidanzata ha visto bene di farmi notare tornando a casa. Avevo pensato da un po' a questa scena, ma, vuoi il cumulo di nevrosi che mi porto dietro, vuoi l'inesperienza, vuoi la semplice incompetenza, non é stato un granché. Mi aspettavo una reazione maggiore da parte del Protagonista, che invece é stato piuttosto passivo e arrendevole, esitando ad opporsi nettamente al padre (cosa che mi aspettavo invece succedesse, coinvolgendo sia la sua Nemesi che il suo Problema, dato che l'ingesso all'accademia l'avrebbe letteralmente strappato dal suo nido e gettato nella realtà da cui si vedeva alieno, come il padre ha specificato parola per parola). Date le difficoltà nel vedere il conflitto é seguita anche una piccola discussione sulla posta a cui hanno comunque, nota positiva, partecipato tutti. Iniziare vedendo un tentativo bang andare praticamente a vuoto é stato un po' deprimente, però. Fortuna che dopo ci siamo ripresi :)  

[size=18]2a SCENA (Paolo)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO: Herakles si incontra col padre di Edward
SET: L’esterno della casa di Edward
La scena si alterna con una dissolvenza che sfocca dalla firma della mail ad un casco da motociclista, con serigrafata la A cerchiata degli anarchici, a cui sono stati aggiunti a vernice i tre tratti a formare il logo della serie. L'inquadratura si allarga a inquadrare la banda di Herakles che si ferma davanti a casa di Edward. Il padre esce, ed Herakles inizia a provocarlo e insultarlo, accennando a eventi comuni del passato di entrambi. Incitato dalla sua banda tra cui spicca una voce acuta e femminile, il biker immortale cerca di spaventare il rispettabile membro dell'oligarchia.
POSTA: Intimidisco il padre Mr Wilson
   TRATTI GIOCATI:  Irruento Biker
POSTA PERSA; Narra Paolo: Mr Wilson rientra in casa, e se ne esce imbracciando un fucile, che imbraccia senza fare una piega, puntando alla banda.
Stupito, Herakles, non riesce a mantenere il suo sangue freddo, fa una figura di cacca, e si allontana lanciando improperi e maledizioni. Edward viene inquadrato alla finestra.

La prima inquadratura è stata suggerita da Paolo stesso, e l'ho raccolta volentieri. In questo momento e su quest'idea sono iniziate a partire le prime fan mail, che hanno continuato a scorrere regolarmente per tutta la sera. Il gruppo iniazia ad essere realmente coinvolto e a partecipare, tranne forse la Lavi. Sarebbe stato il suo turno, ma una giornata in università l'aveva schiantata, e si é addormentata sul divano quasi subito, per riprendersi soltanto verso la fine della 3a scena :roll:

[size=18]3a SCENA (Alecs)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO: Incontro tra Henry Ford e Wilson figlio
SET: Il salotto di casa Wilson
La telecamera segue Mr Wilson mentre rientra in casa, passa vicino alla scala, sulla cui cima vediamo Edward sbirciare. Il padre entra in un'altra stanza, sbattendo la porta. Timidamente Edward scende in salotto e qui vi trova un estraneo, vestito con abiti antiquati ma estremamente distinti. L'estraneo guarda un'orologio da taschino, che porta sul quadrante il logo AE. Ford tratta Edward come se lo conoscesse da sempre, come se fosse un vecchio amico, che lo conosceva quando era un bambinetto. Mr Wilson rientra, senza lupara e vestito molto più elegantemente di prima. Scaccia malamente il figlio (Và a preparare un té, fallimento) e si lamenta con Ford di quanto lui lo deluda e di come l'abbia iscritto all'accademia militare. Ford inarca un sopracciglio.

POSTA: Faccio dubitare Wilson Padre che l’accademia sia la scelta migliore per il figlio
   TRATTI GIOCATI: Personaggio del passato  
POSTA OTTENUTA; Narra l'Alex: Discutendo, Ford riesce a convincere Wilson padre che la natura del figlio non può essere cambiata, e che se ora la disprezza continuerà a farlo comunque vadano le cose. Se poi davvero Edward diverrà immortale... lo disprezzerà per l'eternità. Il padre, testardo, non ammette la ragione di Ford a parole, ma la telecamera lo inquadra di spalle, la testa china, poi ruota a mostrarne il volto segnato dalla preoccupazione e dalla riflessione. Ford ha colpito nel segno.

E' piaciuta particolarmente la "botta morale" di Ford. Praticamente ha ottenuto la posta, giocando a favore di Edward, distaccandolo ancora di più dal padre o, quantomeno, non facendo di fatto cambiare la sua idea su di lui, come sarebbe stato scontato. Tavolo rumoreggiante e fan mail. Mi é dispiaciuto reintrodurre il padre, spostando di fatto la scena dall'incontro col figlio all'incontro col padre, ma la scena si stava un po' trascinando e, in fondo, il focus è rimasto il futuro del giovine Edward.

[size=18]4a SCENA (Agnes)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO: Herakles va a parlare con Padre Jefferson
SET: La chiesa di Padre Jefferson

Herkles entra nella chiesa, romanica e antica, sbattendo la porta, con arroganza e cazzutaggine. Il prete è all'altare, di spalle, e sentendo casino, si volta con sulla faccia il tipico ghigno di Clint. Nel frattempo Herakles si è svaccato su una panca, e i due si mettono a discutere come se si conoscessero già, ed evidentemente non si stimano troppo. Dopo qualche palleggio di sfottò l'atmosfera si riscalda e, quasi improvvisamente, ill prete porta il teppista dietro l'altare, e gli consegna, con stizza, una lettera sigillata con la sigla A.E. La telecamera zooma sulla lettera, che recita: "Esiste un modo per rendere mortale ciò che è immortale A.E."

POSTA:Herakles - La lettera sarà vera? Bisogna crederci? Il dubbio si è insinuato, ma non vuole cedervi, non vuole farsi convincere da così poco.
Padre Jefferson - Convincere Herakles che tutto questo fa parte di un piano divino.
   TRATTI GIOCATI: Padre jefferson - Dio mi parla
POSTA PERSA PER ENTRAMBI; Narra Paolo: La telecamera torna sul viso di Herakles, con gli occhi spalancati, colpiti e increduli. Padre Jefferson gli parla, parlandogli di come Dio abbia un piano per tutti. Una serie di brevi flash ci mostrano scorci di un passato traumatico per Herakles. Pochi secondi e la telecamera torna ad inquadrare l'interno della chiesa. Scuotendosi il biker immortale commenta che Dio non sa un cazzo, ma la lettera se la tiene, infilandola nello stivale e andandosene.

Scena non particolarmente gradita ma é passata abbastanza bene. Doveva essere più leggera, ma Paolo ha deciso di appesantirla, descrivendo dei rintocchi di campana che sottolineavano i flashback. Non che non abbia funzionato, ma le scene precedenti hanno ottenuto più successo.
L'ingresso di Padre Jefferson é stato un po' tirato per i capelli, e alla Lavi non importava realmente esserci o meno. Diciamo che, alla fine, l'ho invitata ad entrare, soprattutto per mostrare un conflitto che comprendeva più protagonisti, con poste diverse.
In particolare, però, c'è da notare che questa scena non é stata chiamata dai protagonisti coinvolti, ma dall'Agnese, che gioca Summers, lo scienzato. Sarei ovviamente contentissimo di questo... se non fosse che, venendo dalla più timida del gruppo è possibile che tale scelta sia dovuta al desiderio di mantenersi sullo sfondo.
Sforzo vanificato dal gruppo stesso, dato che la scena successiva toccava al suo ragazzo, Fra/Edward, che, di sua sponte ma applaudito dal gruppo, ha dichiarato l'intenzione di chiamare una scena per lei, dato che bene o male il suo personaggio era già stato presentato.
Purtroppo tale scena non è ancora stata giocata, per raggiunti limiti di tempo.
La checklist é stata comunque enunciata e appuntata, quindi non c'é più modo di svicolare  :twisted:

In generale la serata é piaciuta e penso ci sia attesa e preparazione per la prossima (confermo domani, quando rivedo i ragazzi). Devo chiarire un paio di cose coi giocatori, come invitare Fra a cercare comunque il conflitto, anche interiore, nonostante la passività del personaggio e a tenere più presenti i tratti giocati nella narrazione dei conflitti.
Anche il Triva, lo spettatore, ha costantemente detto la sua, aiutandomi con gli appunti, e, per lo più, concedendo la sua carta ai giocatori. La fan mail é girata ampiamente: é stata giocata bene e concessa meglio.

Anzi, a questo proposito avrei una domanda. Ho cercato di "spingere" un po' con il budget, vuoi per il concetto che "agli inizi gli eroi devono prenderle", vuoi per fornire token al pool spettatori, facendo conflitti da 4/5 carte ogni volta. Nonostante questo la ciotolina era costantemente vuota, a causa del flusso di fan mail.
E' normale che ciò succeda o abbiamo (hanno) dato troppa fan mail? O sono io che devo  andarci ancora più pesante con l'opposizione?


[size=18]5a SCENA (Fra)[/size]
OBBIETTIVO: Avanzamento di trama (finalmente!!! Va bene concentrarsi sui personaggi, ma iniziavo a preoccuparmi!)
ARGOMENTO: Il Dott. Summers scopre che qualcun altro, oltre a lui, sa della sua scoperta.
SET: Il laboratorio del Dott. Summers

Verrà giocata fra 2 giovedì. Intanto Fraa comunque voluto anche suggerire un inizio di scena, che probabilmente utilizzerò

7859
Gioco Concreto / [AiPS] Aetatis Aeterna
« il: 2009-03-15 16:03:19 »
Illusione? Sono sicuro di non aver mai usato quella parola :P
E detesto Baum. Da parte mia una citazione di Oz non partirà MAI :twisted:

Comunque mi sto accorgendo di come, magari, sia poco chiara una cosa che per noi è scontata, nelle premesse. Probabilmente è il risultato della troppa immersione, anche se mi sono sforzato di rileggere quel paragrafo più volte e a distanza di giorni, distaccandomi il più possibile.

Immortali, nella nostra serie, si diventa. Quando vieni giudicato degno di entrare a far parte dell'elite, quando riesci ad elevarti dalle masse ed entrare a far parte dell'oligarchia immortale, attraverso un procedimento chimico/medico. Non abbiamo, per ora, quando è stato elaborato questo procedimento.

A breve posto l'AP delle prime scene giocate giovedì scorso, alla fine del pitching.

Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
Se poi all'INC troviamo Moreno che battezza gente in mare, non dite che non eravate stati avvertiti... :P


Non so... ce lo vedo di più a Ungere con la Terra  :lol:  :lol:  :lol:

7860
Gioco Concreto / [AiPS] Aetatis Aeterna
« il: 2009-03-13 21:40:04 »
Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
In ogni caso, complimenti, ottimo pitch ed ottimo riassunto, completo, chiaro, dritto al punto.


Grazie mille, Mattia! Apprezzo enormemente e trasmetterò al gruppo il complimento :)  :oops:  (sempre che non stiano già lurkando come ho suggerito...)

Così come apprezzo enormemente il fatto che Moreno NON abbia bacchettato. Un Suo silenzio vale più di mille premi oscar  :lol:  :lol:  :lol:

Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
Welcome to my life. :P


Si può sopravvivere, allora?  :cry:

Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
Esistono altri film oltre a quelli con Crevi & Fernandel? :P


Narrano le leggende di un film con protagonista Terence Hill... ma sono eretiche, spurie e apocrife. Da buon reggiano cresciuto a parmigiano e Guareschi non posso approvare :twisted:

Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
E "Fra" che ne pensa? E'soddisfatto? Lo "sente", il PG, quando lo gioca?

Poi noto... Tutti protagonisti maschili. Così, mi colpisce il gruppo di giocatori "misto" con un cast solo maschile (e PnG Legami prevalentemente maschili).


Direi proprio che Fra si sente ben coinvolto. È in effetti il nostro "amichevole geek di quartiere" (e se ne bulla), quindi si è quasi sentito chiamato in causa quando quel pg è stato proposto  :lol:

Un bel festival della salsiccia, nevvero? Lo feci notare anch'io, ma il gruppo si mostrò compatto e deciso a dire "va bene così", e di fronte a tanta decisione non me la sono sentita di insistere, non per qualcosa che, di fatto, non violava il regolamento.
C'è comunque da dire che tra i personaggi proposti c'era almeno una donna, ma non è stato "raccolto", quindi avere un cast maschile è stata proprio una scelta cosciente. L'altra volta, inoltre, in cui ad una mia proposta è stato risposto, in pratica "Va bene così, Ezio, a cuccia" è stato quando ho fatto notare che se volevamo "relazioni dinamiche tra i personaggi" era meglio collegarli più strettamente di quanto si stava facendo già in creazione. Lì mi sono trovato ad insistere un po', forte anche dei Consigli di Claudia, ma neppure allora non è stato raccolto l'invito.
E apparentemente avevano ragione loro.
Siamo riusciti a giocare solo poche scene (le posterò a breve), ma, effettivamente, stanno già iniziando a creare durante il gioco buoni legami e spunti per i legami tra i PG.
Quindi, anche sulla base di ciò, sono propenso a fidarmi del mio gruppo e lasciargli fare il salsicciodromo che vogliono. Del resto una delle ragazze, l'Alecs, gioca più personaggi uomini che personaggi donne, quindi un po' ci siamo abituati...

Piuttosto mi preoccupa il fatto che non ci sono neanche personaggi di colore... e ci troviamo in difficoltà perché non sappiamo chi far morire nella prima puntata  :lol:

Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
Il camion del latte de I Simpson! :P


O il carretto degli amish de I Griffin!  :P

Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
Perchè non "formula rimortalizzante" o "fluido rimortalizzante"?
Se l'idea è di far "tornare mortali", può andare.
Oppure "balsamo rimortalizzante" (notare l'ipocrisia di chiamare "balsamo" una cosa per morire O_o; ).


Sai che mi piace molto l'ossimoro del balsamo?
Ciò che rende immortali non è stato definito, ancora, negli stretti dettagli, ma è chiaro che è un "farmaco", qualcosa di chimico e artificale, da iniettare volontariamente. Probabilmente di colore verde smeraldino. Tant'è vero che viene dato per scontato, per esempio, che il personaggio dello scienzato, Anton Summers, sia perfettamente a conoscenza della formula, e in grado di prepararla.

Comunque sto raccogliendo tutto e alla prossima sessione presenterò al gruppo.

Pagine: 1 ... 522 523 [524] 525 526 527