Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Ezio

Pagine: 1 ... 521 522 [523] 524 525 ... 527
7831
Hmmm... scusate, ma a quanto dice Moreno qui questo discorso non è valido.

I dadi dell'oggetto sono vincolati alla realtà fisica dell'oggetto, non a quello che significa.
Tenendo buone le parole di Moreno il ciondolo non cambiava taglia. Piuttosto sarebbe cambiato un tratto come "Credo nell'amore sopra ogni cosa".
Il ciondolo rimane bello quanto prima, non cambia. Quello che rappresenta per il Cane sì.

7832
Gioco Concreto / Skill Challenge in D&D 4a
« il: 2009-03-26 09:03:35 »
Ok, quindi le caratteristiche marziali non entrano nelle skill challenge.

Ma... in una situazione del genere affronterei lo stesso un normale combattimento in contemporanea alla skill challenge o si potrebbe risolvere tutto coi tiri delle abilità?

7833
Gioco Concreto / [AiPS] Aetatis Aeterna
« il: 2009-03-26 08:38:17 »
Sigh, il sacro potere della Sfiga ha colpito, e il finale del nostro pilot non verrà giocato stasera.

Aggiornamenti a giovedì prossimo o a quello dopo, a seconda se si deciderà di recuperare o meno.

Grossa delusione, prò. Mi dispiace proprio, stavo guardando avanti con grandissima fiducia, a stasera...

7834
Gioco Concreto / Skill Challenge in D&D 4a
« il: 2009-03-26 08:25:04 »
Ora che siamo ufficialmente gente che gioca presumibilmente a tutto oso aprire un topic sul principale gioco da scaffale attualmente esistente. Forse riuscirò finalmente a leggere una discussione matura (a voce ne ho già fatte) sull'ultimo parto della Wizard.

In particolare mi interessava una frase postata in un altro topic.

Citazione
[cite]Postato da: Luca Veluttini[/cite]
Citazione
[p]vuoi che la gentil donzella ti noti in un torneo? Tu tiri per picchiare gli avversari, se ti nota o no dipende dal master.[/p]
[p]Mettila in una Skill Challenge e poi sappiami dire se dipende dal Master!:devil:[/p]


Ora, io D&D4 l'ho provato solo una volta, quindi non lo conosco, ma... correggetemi se ho capito male.
L'esempio qui sopra significa, quindi, che se io entro in un Challenge che ha come obbiettivo farmi notare dalla gentil donzella durante un viril torneo posso magari usare le Skill di Diplomazia, Raggirare e cose simili normalmente, ma anche usare le mie capacità marziali per ottenere e accumulare successi?
Se si, come funziona? Faccio un normale tiro d'attacco e, se centro, non uccido l'avversario ma, piuttosto, aggiungo successi verso la seduzione della bella figliuola?

7835
Innanzi tutto complimenti ai tre che stanno giocando questo PbF. L'ho bookmarkato appenna potuto e lo sto seguendo con vivissimo interesse. Utilissimo per capire Cani, mi ha dato finalmente il coraggio di proporlo a qualcuno dei miei amici. Quindi la domanda che faccio viene posta con profondo senso di niubbietà (ma "niubbetà" è una parola?)

Volevo chiedere qualcosa a Moreno, comunque, sul Conflitto che stanno giocando in questi giorni, con Saul che fa psicanalisi di sfondamento su Helen e in particolare sul Colpo subito da Helen stamattina prestissimo.

Il passaggio rilevante è questo:
Citazione
[cite]Postato da: Moreno Roncucci[/cite][p]Per me è meglio ritirarli, meglio non sapere mai prima i dadi che i arrivano.[/p][p]Helen subisce il colpo, guarda le tua mani che fanno il segno, terrorizzata, come se la cerimonia che stai compiendo potesse incenerirla. Dice, con una certa difficoltà fra i singhiozzi "[span]lui... lui lo diceva.. lui me l'ha sempre detto che era colpa mia..."[/span][/p][p]1 1 1 2 2 3 3 3 4 4 4 5 6 6 6 6 ---->[span]3 3 3 1[/span][/p][p]Helen subisce[span]4d6[/span]di Fallout dalla cerimonia[/p][p]Finito il ruound, helen ha come coppia migliore 6 6, Saul ha 4 6, Gabrial ha 6 7, il giro è ancora Gabriel -> Helen ---> Saul[/p][p]


Ora, prima di questo c'era stata una piccola discussione fra Moreno, Lapo e Mauro se il rilancio di Lapo, una frase supportata anche da un Segno dell'Albero, fosse o meno un'escalation a fisico, e si era deciso di no. Il Segno dell'Albero era accessorio alle frasi, non il focus del rilancio di Lapo.
Dalla descrizione di Moreno, però Helen reagisce soprattutto al gesto, più che alle parole. E' normale perché, anche se il fallout è dovuto alle parole la sua entità è decisa dalla cerimonia, o anche per la pura forza emotiva della cerimonia, che focalizza immediatamente la scena o, semplicemente, non è importante, all'intern della fiction questa "incongruenza"?

7836
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-25 20:46:40 »
Citazione
la cosa più difficile credo proprio che sia far capire la versatilità della Posta citata da Mauro... per tutto il resto c'è un randello...:laugh:[/p]


In realtà è tutta una scusa per dare al Miet la randellata che si cerca da anni, Vellu :laugh:

A parte gli scherzi da compagnia d'amici, sodali, benauguranti e semplici conoscenti incomprensibili a tutti gli altri... Spero che leggere questo topic e fare domande su questo forum possa davvero aiutarlo in questo senso e che possa portare questa eventuale comprensione al tavolo da gioco. Per questo ho sempre invitato tutti i miei giocatori a passare su questa community. :wink:

A me aiutò e continua costantemente ad aiutare moltisimo.

7837
Gioco Concreto / [AiPS] Crossing the Wall
« il: 2009-03-25 18:43:01 »
Questa similitudine, Mattia, me la segno e me la rivendo.

Domanda che mi viene rileggendo i personaggi. Qui, nelle serie che sto giocando, su altri AP in giro ho notato che spesso i giocatori "abituati ad altro" tendono a privilegiare i Vantaggi sui Legami. Probabilmente questo è dovuto al fatto che i Vantaggi vengono percepiti anche inconsciamente come "Caratteristiche" mentre i Legami, nel gioco tradizionale, sono per lo più appannaggio di angolini della scheda come il background o i Contatti.
Quale pensate possa essere una buona soluzione per far capire in questi casi che in AiPS non c'è reale differenza tra i due, sono utili e caratterizzanti uguale? Dirglielo direttamente sembra non servire, credo sia proprio una questione di percezione e abitudine a certe prospettive. L'ultima volta ho anche provato a portare un "personaggio d'esempio", mi sono divertito a costruire una scheda farlocca (una delle infinite possibili) per Claire Bennet, la Cheerleader di Heroes, ovviamente con un Vanttaggio e due Legami, e l'ho usata per tutti gli esempi, sperando nel  messaggio subliminale. Apparentemente neanche questo è servito.
Altre idee, oltre alla lobotomia?

7838
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-25 18:29:15 »
Mi sbaglierò, Moreno... ma non credo che tale situazione, nel giro di scene giocate descritte, si sia mai realmente verificata.
Inizio ad avere il sospetto che il Miet (scusate se non uso il nome vero... ma siamo emiliani e per noi il soprannome ha valore legale. Chiamarlo Alex mi fa strano) si sia fatto spaventare più dal concetto di fondo, dall'idea che qualcuno, prendendo in mano il suo PG nel narrare la risoluzione di un conflitto, lo gestisse in maniera diversa da quello che lui immagina, in un modo o nell'altro. O anche soltanto che io, produttore, lo inquadri nel framing in maniera non proprio "giusta"...

Bada a una cosa, Miet, però.
Non so se ci hai fatto caso, ma anche nel framing non ho mai "preso in mano" il tuo pg (o quello di altri) più che per dire: "La telecamera ti inquadra mentre sei in questa posizione/fai questo movimento iniziale", poi i vostri PG sono stati solo vostri. O almeno credo. Se ho esagerato in questo senso basta dirmelo, portami un esempio concreto di quando è successo e correggo il tiro. Del resto anch'io ho tantissimo da impara su AiPS e su questi strani, magnifici, nuovi giochi. Almeno quannto te.
La paura di perdere il controllo del PG in Narrazione... be', innanzitutto come hanno detto i bigs qui sopra, le poste, una volta abituato a gestire, ti consentiranno un controllo enorme sul tuo PG, sulle sue azioni, su quello che riuslterà. Pensa anche all'enorme potere che ti da la checklist iniziale...
In mancanza di esempi migliori tratti dalla nostra partita... se tu mi dici "Gli do un pugno", ti assicuro che il conflitto lo chiamo. E se non lo chiamo io, tirami una scarpa e dimmi: "Ezio, dov'è il mio conflitto! Voglio il mio conflitto! Stai applicando la Regola Zero, brutto bastardo Vampirofilo!!!".
Citando il manule "E' dovere del produttore chiamare il conflitto se nessun altro lo sta facendo". Questo significa tra l'altro che ci sono altre 4 persone, prima di me, a poter evidenziare un conflitto. Non è mio esclusivo privelegio, è piuttosto mio dovere fare da ultimo appiglio per i conflitti che scivolano via. Ti ricordi come ero contento quando Erik ha fatto esattamente questo? Ti rendi conto, vero, che questo puoi farlo anche tu?
Ultima cosa. Al tavolo avete, purtroppo, parlato poco tra di voi. Si, è vero, mi avete dato un sacco di idee, suggerimenti e commenti, ma era più che altro comunicazioni fra i giocatori e il master. Prova, lunedì prossimo, a parlare anche con gli altri giocatori. Ti assicuro che non ti farò imporre agli altri, ma cercherò in tutti i modi di creare un dialogo costruttivo già da ora. Se l'Alice si trova a narrare la risoluzione di un conflitto che coinvolge Sarah, assicurati di parlare con lei per indicarle come Sarah E'. E contemporaneamenta non chiuderti e accetta i suoi "suggerimenti".
Ricorda che una delle regole che vi ho citato come vostra responsabilità è: "Costruire sui presupposti". Se tu hai descritto Sarah come schiva e asociale, chiunque la descriva intenta a ballare con cinque maschioni in una disco sta sbagliando qualcosa... e tu hai tutto il DOVERE di farglielo notare.

Comunque rinnovo anch'io l'invito a dirci quando hai avuto queste impressioni, il caso concreto in cui ti è sembrato che tu (o uno degli altri) non aveste il controllo sul vostro Protagonista. L'AP è lì per rinfrescarti la memoria.


Comunque ti anticipo che dopo il pilot ci prendiamo almeno mezza sessione per discutere sia di quali cambiamenti portare alla serie, sia delle impressioni, dei dubbi e del gioco in sé. E lo si fa seduti, insieme, senza che dopo la sessione vi alziate scomparendo. Cos'è, avete paura? Guardate che non mordo, neanche se mi dite che masterizzo da schifo... :angel:

7839
Gioco Concreto / [AiPS] Crossing the Wall
« il: 2009-03-25 10:16:29 »
Mauro, dici così a tutti, allora!!! :biggrin: :laugh::laugh::devil:

7840
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-24 19:30:39 »
Be', i suggerimenti di Mauro ricalcano più o meno quanto ti ho detto ieri sera, Miet, dico bene?

Chiarisco solo una cosa, per poi aspettare che altri diano risposte e facciano commenti, se vogliono. Alex è qui per sentire la voce di altri, che la mia la sente anche troppo.
I suggerimenti effettivi, che ho fatto scrivere a ciascuno su un bell'A3 sono stati solo 5, uno per giocatore, i primi cinque in grassetto. Le altre sono cose emerse dialogicamente nel pitching, prese, smembrate e scartate senza problemi.
Per i primi cinque ho però preteso draconicamente che venissero presi in considerazione, pur rendendomi conto già allora della correttezza di quanto dice Mauro. Perché? Perché conosco i miei polli. I ragazzi di quel "corso" sono abituati da anni ad un certo tipo di gioco, soprattutto WoD (soprattutto  il vecchio) e D&D. Vuoi l'ambiente un po' caotico, vuoi i giochi stessi ho notato una forte tendenza alla difesa dei propri spazi che, nelle peggiori situazioni, diventa vera e propria sopraffazione. In pratica ho spesso visto atteggiamenti alla "Adesso gioco IO" o la gente che la sa raccontare meglio che mette in secondo piano gli altri, che subiscono, o ancora gente che scompare agli angoli, svogliata, non coinvolta.
Ecco, questo è, nel mio gruppo e giocando ad AiPS, assolutamente da evitare. L'input di tutti doveva essere presente, già alla base, si doveva creare un ambiente di condivisione e di confronto assolutamente alla pari, e bisognava crearlo ex novo.
Del resto nell'altra partita che sto giocando ci sono state ben 7 persone a immettere spunti, e ce l'abbiamo fatta abbastanza bene a metterci tutto ^^

7841
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-24 14:08:56 »
[size=18]4a SCENA (Mattia)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO: Michael si prepara ad uscire di casa
SET: Appartamento di Michael

Nell'appartamentto semi diroccato, umido e sporco, decorato da ritagli di giornale, riviste di armi e macchie di umidità Michael va verso il vecchio cappotto buttato sulla sedia, ma prima, come per un ripensamento, fa una telefonata alla sua psichiatra. Chiede più volte se deve andarci, insicuro, paranoico. Alla fine prende il coraggio a due mani e prova a trovare il coraggio di invitarla fuori.

POSTA:Trovo il coraggio dii chiederla di uscire
   TRATTI GIOCATI: Joanna
POSTA PERSA; Narra Mattia: La mano di Michael scarabocchia su un taqquino, è nervoso, nervosissimo. Alla fine chiude corto la telefonata e, afferrando il cappotto, esce.

Nota positiva: è stata giocata la prima fan mail, da parte di Erik. Nota "negativa": ragazzi, quanto parla Mattia! Ha chiesto di potermi dare un "suggerimento" per iniziare la scena e ha finito praticamente per auto-crearsi il framing! Come devo comportarmi? Come fargli capire che esistono ruoli ben determinati e che vanno rispettatti o il gioco ne risente, senza fare la figura del master cattivo che castra la creatività dei giocatori "come in D&D"?
In secondo luogo dovrò rispiegargli gli argomenti. Ma se voleva una scena in cui parlava al telefono col suo Legame... perché ha chiesto una scena in cui usciva?
Buon giocatore, comunque, coinvolto e molto motivato :)


[size=18]5a SCENA (Erik)[/size]
OBBIETTIVO: Avanzamento di trama
ARGOMENTO: Gli Angeli del suo gruppo vengono informati del corpo
SET: Il seminterrato del bar

L'inquadratura successiva ci mostra il sotterraneo di un bar: vecchio tavolo da biliardo, sedie rovinate, una decina di incongrui bambini, tutti biondi, pallidi, efebici, incongruamente sparsi per il locale. La porta in cima alle scale si apre e ne esce Zack, che parla con suo padre in Il bambino entra, chiude la porta e informa il gruppo di "Angels" di quello che è successo. Uno di loro è morto, e non c'era traccia di Potenze intorno. E' stato un umano. Il gruppo rumoreggia, inquieto.

POSTA: Convincere il gruppo che è stato un umano a ferire e forse uccidere il bambino-angelo della prima scena
   TRATTI GIOCATI: Abituato al comando, Diplomatico
POSTA VINTA; Narro Io: Zack si incazza in maniera molto poco angelica. Sbatte una stecca sul tavolo da biliardo per richiamare l'ordine, poi inizia un discorso che fa leva sui suoi passati successi, ora e "Durante la Prima Guerra, durante la Caduta, contro il Lucifero". Gli angeli lo seguono, attenti. Alla fine la conclusione è una "E' stato un umano. Possono ferirci. Forse addirittura ucciderci".

Scena purtroppo giocata in fretta e con un paio di errori, ma tutto sommato bella, interessante, coinvolgente e con la fan mail che girava. Per quanto mi riguarda ho fatto presente che, per me, questa poteva essere anche una buona conclusione per il primo atto del Pilota.



In definitiva è andato tutto abbastanza bene. ci sono stati intoppi, timidezze e difficoltà, ma i presupposti per appianarle credo ci siano tutti. Al gruppo sembra sia piaciuto abbastanza, tranne che per i dubbi di Alex che vi ho esposto prima e spero che vi esporrà lui di persona a breve, così come spero che qualcun altro dei giocatori venga attirato sul forum dal loro actual play.
In particolare sarei molto grato se qualcuno volesse darmi una dritta o due su come gestire il giocatore bravo e coinvollto ma "logorroico" (e senti chi parla), Mattia, come ho chiesto nei commenti alla 4a scena.

7842
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-24 14:08:25 »
[size=24]EPISODIO PILOTA[/size]

Di nuovo lo schema già visto nell'altra serie che sto giocando: il pitching+spiegazione ci porta via una sessione e mezzo, e si inizia a giocare il pilot a metà della seconda sessione. Al tavolo c'era un discreto coinvolgimento anche se piuttosto distante dall'atmosfera che ho respirato il giovedì sera, vuoi perché ci conosciamo meno come gruppo, quindi permangono timidezze varie, vuoi perché il gioco ha "preso" un po' meno. O forse era il mio stato alterato (l'incazzatura di cui parlo nei post precedenti) che ha influito sul gioco o quantomeno sulla mia percezione di esso.

[size=18]1a SCENA (Io)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO: Zack scopre un cadavere di angelo in un vicoloà
SET: vicolo scuro e fumoso, notte

La serie inizia decisamente in media res. Con un'inquadratura lunga su un vicolo, Zack inquadrato di spalle. La telecamera ruota e ci mostra che c'è un corpo a terra, di bambino, biondo etereo, angelico, e decisamente morto. Zack che lo regge, commenta “E’ stato un umano. Non una Potenza... un umano...”. Si volta, afferra il cellulare e fa per chiamare suo padre, ma è combattuto: sarà la cosa giusta da fare? Ha sempre dipeso da suo padre o dall'aiuto degli altri. E' tempo di cavarsela da soli.
POSTA:: Resitere alla paura, non essere un bambino, non chiamare aiuto
   TRATTI UTILIZZATI: Abituato a comandare; Padre; Diplomatico mi sa che questa voleva vincerla, del resto mi ci sono opposto con 5 cattivissime carte, per dare il benvenuto XD
POSTA PERSA, Narra Eric: Dettaglio sul display del cellulare. Sta per chiamare il padre, ma esita. Cancella la chiamata e manda invece un messaggio al gruppo “Angels”: "Vediamoci domani". L'ultimo commento è: “Devo cavarmela da solo...”
 
Relativamente alla partenza loffia dell'altra serie qua sono partito meglio. C'è stata qualche difficoltà da parte del giocatore ad individuare e a spingere il conflitto, così come non credo che la narrazione sia stata pregnantissima (ma per la prima volta ho voluto lasciar correre... ci sarà tempo per segare gambine...). La partecipazione al tavolo non è stata particolarmente attiva, comunque, e si respirava una certa aria di legatezza, che un po' si è sciolta man mano che si giocava.
Un ragazzo che passava di lì (uno dei miei più cari e vecchi amici/compagni di gioco, che era venuto a trovarci) ha allegramente suggerito, dopo che avevo insistito per l'ennesima volta a descrivere visivamente tutto ("Come fanno gli spettatori a vedere o sentire quello che il tuo personaggio pensa?"), ha suggerito il monologo interiore "alla Roshrarch". Bello che uno che passa si possa sentire abbastanza coinvolto e veda un tavolo abbastanza aperto da poter dare un suggerimento vero e proprio.


[size=18]2a SCENA (Alex)[/size]
OBBIETTIVO: Avanzamento di trama
ARGOMENTO: Sarah si sveglia in ospedale
SET: Camera d’ospedale, chirurgia
Un violento stacco ci porta dal nero dei vicoli al candore abbagliante di una camera d'ospedale, con Sarah che si sveglia di soprassalto, con ferite orribili alla schiena. Una serie di flash in bianco e nero (chiesti dal giocatorre), ci mostra in pochi secondi un'ombra strana in un vicolo, una scena di terrore, forse delle ali. Un'infermiera la rassicura e le dice che é stata aggredita la notte prima, in un vicolo, ma ora é fuori pericolo, e i suoi genitori saranno lì fra poco. Nel frattempo la ragazzina riceve un'altra visita: è Elodie che la va a trovare e fa domande inquisitive, monstrando una maturità imprevista per una bambina così piccola e dall'aspetto così fragile. Spaventata, Sarah prova a chiudersi all'inquisitività dell'amica.
POSTA: Chiudersi, non rivelare troppo.
   TRATTI GIOCATI:  Distaccata; Elodie
POSTA VINTA; Narra Alex: Sarah ribatte, con freddezza, che non ricorda niente, che non sa. Si volta e la telecamera fa un movimento opposto a quello della sua testa, "chiudendo" un'inquadratura prima piuttosto aperta, dai piedi del letto. Elodie si alza e, apparentemente sorridendo, se ne va.

Qui ho visto ancora un po' di indecisione nel narrare l'esito del conflitto, forse dovuto alla mancanza di abitudine a narrare visivamente i moti dell'animo e non ricorrere al classico "Il mio PG pensa che..."
Sugli appunti della partita ho segnato un "Mother may I", ma, onestamente... non ricordo cosa è successo. Credo che ci sia stato unico che ha iniziato la classica descrizione "tento di fare X..." per poi fermarsi e aspettare la mia conferma, ma non ricordo esattamente il dettaglio. Appena Alex sarà abilitato a scrivere sul forum spero possa rinfrescarmi la memoria.
Timidamente, con qualche invito da parte mia ("Ragazzi, ricordate quello che vi ho detto della fan mail, siate generosi") è stata dato il primo, piccolo token.


[size=18]3a SCENA (Alice)[/size]
OBBIETTIVO: Introspezione
ARGOMENTO:Elodie, uscendo dalla camera, incontra sua sorella
SET: Corridoi dell’ospedale
La scena segue la bambina-angelo mentre esce dalla camera di Sarah e, nei corridoi dell'ospedale, incontra sua sorella, altrettanto angelica e biondoboccoluta, che, seduta, agita le gambine per aria in un trionfo di puccettosità. Elodie si siede e, con freddezza, informa Hélène che Sarah non ricorda nulla, ma che sicuramente è stato uno dei loro, un diavolo, un malvagio abitatore dell'inferno a ridurla così. Minaccia di denunciarla, di rivelarla agli altri angeli. Hélène, timidamente, prova a controbattere che. Un bagliore rosso dei suoi occhi sottolinea le sue parole, come se cercasse di tirare fuori più forza di spirito di quanto appare.

POSTA : Riesco a sbattere in faccia a mia sorela che gli angeli usano la violenza per combattere il male, quiindi sono stronzi uguale
   TRATTI GIOCATI: Elodie; Indecisa sul suo ruolo

POSTA PERSA; Narro io: La testa di Sarah si alza, si vede che sta per parlare, ma ad un nuovo insulto della sorella alla sua natura crolla le spalle e annuisce, incapace di ribattere. Quasi con disgusto Elodie si alza e le due si allontana assieme.

E qui è successo il bello del pomeriggio. Il conflitto è stato chiamato da un altro giocatore (Eric) con le parole "Dalla faccia che fa l'Alice per me vuole controbattere, e per me c'è un conflitto". Sono stato talmente entusiasta che ho scavalcato il mio ruolo e ho invitato gli altri a fornire fan mail per un'uscita del genere. Vedere un giocatore che ha afferrato tanto bene il meccanismo alla terza scena è stato molto bello.

7843
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-24 12:00:58 »
Sai, Marco, è quasi inquietante come i casi si assomiglino.

Il giocatore che ha proposto la leggerezza (anzi... l'aspetto esilarante) alla Scrubs è proprio Alex, ovvero il giocatore della bambina aggredita che ho dovuto "ridimensionare".
Nel corso del pitching è paradossalmente stato proprio lui a uscirsene con le idee più moralmente forti e ieri sera, quando l'ho sentito su msn ha commentato che anche se non si lamenta di quello che è uscito "vedeva" qualcosa di molto più violento e duro. Inoltre è anche il giocatore del gruppo più interessato, apparentemente. Ha dei dubbi sul gioco, probabilmente AiPS non sarà mai il suo gioco preferito (problemi con il non avere il controllo totale del personaggio e della sua evoluzione caratteriale. Per ora sente limitante che, vincendo il diritto di narrazione, altri possano introdurre elementi "alieni" nel suo personaggio, e anche l'obbligo a costruire su quanto già definito non sembra tranquillizzarlo), ma è stato l'unico fin'ora ad accettare l'invito di unirsi a questo forum, che faccio a tutti i miei giocatori. Adesso è in attesa di conferma e spero si unirà presto alla discussione, anche solo per esporre i suoi dubbi a persone molto più qualificate del suo master.
Soprattutto la semplice domanda che, chissà perché, ieri sera non gli ho fatto: "Alex, ma perché hai proposto temi esilaranti se volevi qualcosa di duro e concreto come il cemento?"
La risposta, credo, potrebbe essere illuminante sulla psiche del giocatore di ruolo... su educhesional channel!:laugh:



Una piccola nota di costume... in effetti il giocatore "mancante" aveva avvertito. La mia ragazza, non me, e lei non ha visto il messaggio. Bel casino, anche se ciò mi consola un po'. Credo  comunque che verrà escluso lo stesso, a grande malincuore... non posso rimesoclare il gruppo ogni volta, e, nel formare il gruppo la prima volta, avevo chiesto, appunto per il fatto di essere costretto ad escludere due persone, una buona presenza.
Però sono cose tristi...

7844
Stesso identico problema di Hasimir, compresa la logorrea.

E adesso sto usando il tema base di Vanilla (argh, i miei occhi!!!!), ma comunque niente caratteri rimanenti :(

7845
Gioco Concreto / [AiPS] Lambs Blood
« il: 2009-03-23 20:31:39 »
PROTAGONISTA: Hélène la Fleur
GIOCATORE: Alice
DEFINIZIONE: Demone bestiale incarnato in bambina dall’aspetto angelico e innocente
PROBLEMA: Paura della sua vera natura
NEMESI: \\
VANTAGGI: Comprende le ragioni dell’altra fazione; Indecisa sul suo ruolo
LEGAMI: Elodie; Sorella gemella angelica
SET PERSONALE: Le bambole da bambina
ARCO NARRATIVO: 1-2-3-1-2
ATTORE: Dakota Blue Richards Lyra de "La Bussola d'Oro", per capirci... ma come si fa a chiamare così una povera bambina indifesa?



SET
Sviluppati nella seconda sessione, dopo aver reintrodocco conflitti, fan mail e fatto il nuovo personaggio, non hanno dato minimamente problemi.

La scuola; Vari luoghi abbandonati della città: parco, luna park, parcheggio; Il centro commerciale, Casa di Helene, Bar di Zack; Sala giochi; Le strade della città.

QUESTO PROPRIO NO!
Come ho già detto prima ho chiesto esplicitamente al gruppo di non introdurre scene di violenza sessuale su minori, così come ho suggerito con plauso dei giocatori di non cadere nel blood&gore gratuto, ma che se violenza deve essere non sia mai compiaciuta, fine a se stessa (più Whedon, meno Snyder, insomma). Mi sembrava doveroso specificarlo, data la, generale giovane età e, quindi, immaturità, per certi versi. Data anche la delicatezza degli argomenti trattati credo che martellerò abbastanza su questo punto.Inoltre è stato chiesto da Eric che non ci siano storie d'amore alla "Dawson Creek", ovvero irrealistiche, telenovelistiche e incentranti. Se romanzo deve essere, che sia romanzo VERO!

INCIPIT
L'altra serie ha avuto un incipit proposto da me e accettato quasi pari pari. Questo, al contrario, è stato realmente creato in concerto dall'inizio alla fine. In particolare la scintilla è stata accesa da Mattia, l'aggiunto dopo, e di ciò sono molto contento

[size=18]L[/size]a guerra tra le Potenze entra in una fase di escalation e violenta paranoia quando i combattenti scoprono che, per una qualche ragione, ora anche gli umani possono ferire gli angeli e i demoni.

EXTRA
La serie del giovedì sera mi sta già dando soddisfazioni per gli "extra", quindi li ho proposti anche a questo gruppo. Mi sono sembrati meno entusiasti anche se sono saltati fuori gli attori per i Legami e durante il gioco è stata anche citata una colonna sonora. Che però non conoscevo... mi dovrò far portare un cd :smirk:



In conclusione mi sembra che ci sia del buon materiale, soprattutto umano. Vedremo cosa ne uscirà, ma sono molto fiducioso.

A presto per l'AP del primo giro di scene (siamo riusciti a farne uno completo, anche se un po' di corsa alla fine della seconda parte del pitching).

Pagine: 1 ... 521 522 [523] 524 525 ... 527