Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Mirko Pellicioni

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 55
76
Sotto il cofano / Re:Provare un Parpuzio: How to?
« il: 2012-07-06 08:30:14 »
Scusa la cattiveria ma un P. non si playtesta lo si butta fuori e buona notte tanto ci penza il DM. Non ha senso proprio parlarne.

Semmai chiediti come si playtesta un GDR in senso lato, ovvero come lo si mette alla prova, per come sta scritto e giocalo!

Scusa ancora ma bisogna chiarirsi, parpuzio vuol dire il gioco tradizionale che ogni Dm si rifà a casa propria senza star dietro alle regole, per cui non ha proprio senso testarlo in alcun modo!

Se invece vuoi fare un GDR allora le regole per playtestarlo sono le stesse di un gioco "moderno"!

Per cui si parte con una idea di massima e le rules per farla girare, se ti serve fluffa scrivila pure, dopo di chè lo testi con i giocatori, e vedi se l'idea che avevi viene percepita da tutti.

Dopo passi alla stesura per il playtesting alla cieca, ovvero prendu un gruppo che non ne sa nulla e gli dai il malloppo da leggere con un bel questionario. Se il gico gira  e sta in piedi anche così sei sulla buona strada!

PS: se vuoi meccaniche di risoluzioni per il gioco pensa a cosa vuoi ottenere dal gioco e vedi DOPO quali meccaniche 8conflict o task) sono più adatte al tuo gioco.

77
Oppure troviamo il modo di giocarci insieme e vediamo come và! :)
OK per il tread su TB comunque ne parlo sempre volentieri!!!

78
Pattumiera / Re:So di non sapere :P -CHIUSO-
« il: 2012-07-04 11:23:10 »
Scusa se forse le risposte sono state molto larghe, ma visto che chiedi una risposta chiara proverò a dartela.

La tua domanda secondo me è mal posta, perchè non è vero che serva giocare un gioco moderno per capire il BM.

Serve giocare un gioco moderno per capire la differenza strutturale tra un gioco moderno e uno tradizionale e dal confronto si capisce meglio cosa dica il BM, e solo nel caso di giocatori esperti di tradizionali che hanno volenti o nolenti i paraocchi.

Se infatti esponi il BM a giocatori nuovi e non ancora "formati" per esperienza ho notato che non hanno tutti questi problemi.

Spero che la risposta questa volta sia più pertinente e utile.



79
Sotto il cofano / Re:So di non sapere :P
« il: 2012-07-03 17:17:40 »
La cosa buffa ripensandoci è che molti di noi: chi consciamente, chi no, erano già arrivati a certe consapevolezze. Ron e soci hanno fatto un ottimo lavoro di chierificazione teorica ma chi gioca da tanto anche solo con un pizzicore dietro la nuca alla Spiderman aveva da tempo capito che c'era qualcosa di sbagliato nelle varie golden rules dei giochi anni '90.
Molti casomai lo attribuivano al gruppo, alle persone, alla stanchezza, ma il BM mette in nuce cose che c'erano anche PRIMA e ci sono SEMPRE STATE.

Solo che a parlarne a livello di forum ci si sente "minacciati" e "offesi" e si alzano barriere psicologiche o altro, per questo bisogna giocare ai giochi nuovi, per avere un vero confronto, per uscire dal senso comune e da abitudini incancrenitesi da decenni di gioco sempre uguale.

Poi a rivedere indietro anche esperienze passate, tutto diventa chiaro, ma vale sopratutto per i VECCHI giocatori abituati fino alla nausa a certe ritualità.

Per gli altri partire dalla teoria secondo me non fa male e non è nemmeno difficile da capire. A volte mi è capitato vedere giocatori del tutto nuovi che alle solite manfrine da master erano loro (senza teoria o altro) a indispettirsi e chiedere perchè di certi comportamenti che fatti a Risico o Monopoli farebbero saltare sulle sedie.

Il nostro annoso problema è che siamo sempre GDRRisti e spesso abituati a cattive abitudini e per liberarsene è meglio sedersi e farsi una bella partita a TB O CANI prima di sfogliare un solo capitolo di teoria.

80
he he capisco 8) non fa testo con TB! E ci stà.

Comunque te lo consiglio perchè è fantasy puoi fare quello che vuoi (come DM) altro che parpuzio e le meccaniche sono così solide che NON SI ROMPE! Per cui è ottimo per far vedere, concretamente le potenzialità di uno Story Now!

PS: ci ho "convertito" un sacco di gente!  ;D

81
Sotto il cofano / Re:So di non sapere :P
« il: 2012-07-03 14:44:45 »
Senza contare che i 5 punti esposti da Moreno nascono proprio dall'analisi dei giochi tradizionali, e non sono una astrazione che cade dall'alto. Sono il frutto di osservazioni di gioco giocato, gioco TRADIZONALE!

Infatti ogni GDR di qualunque epoca se confrontato con i 5 punti suddetti ci rientra!!!

Per cui è uno strumento di analisi di destrutturazione dell'attività di di giocare GDR molto utile per chi vuole provare a cimentarsi in Game Design, ma del tutto superflua per giocare a un GDR qualsiasi GDR!

82
TB senza l'un o che mi è scappato!  ;D

Come avete fatto ad annoiarvi e a divagare con TB? Davvero raccontami come è andata che mi sembra incredibile. È un gioco dove è impossibile rimanere distratti visto che incalza con una aggressività spaventosa!

Io lo uso sempre come esempio di GDR per far provare una esperienza radicalmente diversa rispetto ai giochi tradizionali, e funziona SEMPRE! ;D 8)

83
Ragazzi dopo discussioni e scornate vare con amici e sui forum io ho una sola unica soluzione praticabile: GIOCATE!

Ogni altro mezzo è inutile alla fine! :(

84
Generale / Re:Basta con gli hack di AW!!!!
« il: 2012-07-02 14:23:44 »
AW è uno dei miei giochi preferiti dopo il mitico TB, e non ho ne voglia ne tempo di "modificarlo" per farci altro. Per cui anche io sono poco interessato a tutti questi Hack!

viva AW così comè!!!!!!! ;D

85
Evita la teoria e falli giocare una sera a TB1 risolverai tutti in 10 minuti.

86
Generale / Re:Perchè ce l'avete tanto con Gurps?
« il: 2012-06-27 10:46:15 »
Anche io ho avuto un lungo periodo Gurpsiano. Ora a rileggerlo mi viene il mal di pancia, la sua pretesa di perfezione assoluta è stucchevole e eccessivamente complicato. A suo modo preferisco il suo predeccessore Fantasy Trip, che aveva rispetto a GURPS il vantaggio dell'ingenuità.
I moduli specifici invece sono come è stato detto carini, penso ad esempio a Space!

Però di giocarlo proprio non mi ci riesce!

87
Segnalazioni e News / Re:[D&D5E] via al beta test
« il: 2012-05-25 13:37:40 »
Si ma per avere l'effetto nostalgia mi compro la scatola rossa su Ebayo  mi scarico un retroclone, questo sembra un retroclone con HR varie da fanboy solo che ha il bollino di mamma wizards!
E dovevano far tanta fatica per buttar fuori sta roba?

Ad esempio i TS su caratterstica o le prove di caratteristica come skills? Leggetevi Arcanum del 1985 o il successivo e bellissimo Talislanta!

Le variantine alle classi vanciane? Ma ne trovi di simili in 30 e passa anni di riviste e materiale tra ufficiale e ufficioso.

Lo Charme? Sgravo come ai vecchi tempi per un'ora hai un servo ai tuoi piedi!

Un missile magico a raffica che colpisce sempre, l'odiosa tabellina vanciana un pò rivista, i rituali inutili, i guerrieri che fanno solo attacco, attacco, attacco!

Un retrogusto simulazionistico demodè che si legge tra le righe!

Alcuni contentini, idioti ai quartisti, cavoli fai le Skills challenge che sono una ficata (fatte male da rivedere ma ottime) e le butti?

O gli scontri del tutto poco topici e dove i ruoli tattici se ne vanno a culo!

Insomma torna ad essere un gioco orgogliamente incoerente, ma non solo, volutamente demodè quasi primi anni '80. Sembra scritto da dei nostalgici di 50 anni da ospiozio del GDR (che siano i potenziuali clienti?).

Ora non mi aspettavo un gioco come AW di Baker, lo so, ma persino i timidi tentativi gamisti di Hansoo sono stati buttati nel cesso, che tristezza.

E poi questo modo di presentarsi ha una colpa GRAVE, non siamo nel 1977 se 30 anni fa un gioco poteva essere così scrauso, oggi è un crimine inaccettabile!

88
Segnalazioni e News / Re:[D&D5E] via al beta test
« il: 2012-05-25 11:36:14 »
La sto leggendo e mi riempe di un senso di vuoto! Hanno voluto tornare indietro ma hanno tarato male la macchina, sembra un clone di AD&D anni 80 con un paio di HR carine. La magia torna dominante i no caster fanno solo tre cose in croce, il gamismo che si nascondeva dietro le pieghe del tatticismo di 4a se ne andato urlando, e sono tornate le cazzate da 3.5.

Un sistema tiepido e insapore.

Da fan della Old School non vedo uno straccio di motivo di abbandonare persino scatola rossa per questo suo insipido pronipote, e tutte le innovazioni che rendevano interessante la 4a (vedasi le skills challenge) invece di sistemarle le hanno semplicemente ignorate.

La cosa poi triste è che i fan di 3a già ne parlano maluccio mal digerendo poteri ad at-will e recuperi in DV simil impulsi curativi.

sinceramente a leggerla rischiano il disastro!

Speriamo se ne rendano conto e se proprio vogliono spillar soldi facciano delle ristampe da collezione delle edizioni precedenti che ci fanno più bella figura.

89
Io ci dovrei essere!!! E posso di certo portare qualcosina! Fatemi sapere!!!!!!!

90
Io parlavo a parità di qualità visto che sinceramente non trovo che i giochi janus Narrattiva o Coyote siano qualitativamente diversi, semmai sono diversi per gusto del singolo gioco e giocatore.
Ma sono tutti ottimi e in grado di soddisfare il cliente!

Per cui alla fine sono altre cose che fanno vendere di più un gioco rispetto a un altro: il marketing, la confezione, il tam tam in internet ecc. Tutte cose che non hanno nulla a che fare sulla qualità del gioco.

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 55