Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - LucaRicci

Pagine: 1 ... 44 45 [46] 47 48 ... 51
676
Segnalazioni e News / Ho trovato Baker. Sulla mappa.
« il: 2009-05-19 09:11:39 »
E c'è anche Lehman Caves Road... ommioddio *_*

677
Mancherebbe giusto il Filler, dicesi di un gioco, solitamente di carte, che dura non più di mezz'ora, giocato come intermezzo tra due giochi più "pesanti".
Esempi sono Family Business (prima avevo sbagliato titolo -.-), Bang, Lost Cities, Battle Line, Guillotine, Saboteur, Jungle Speed, etc etc

678
Hai messo delle meccaniche, con delle tipologie di boardgame...sarebbero da dividere. La meccanica è un sottoinsieme della macro-tipologia... per intenderci:

American Game:
German Game:
Cooperazione:
Wargame:

Sono delle macro-tipologie per identificare il gioco (e ci manca comunque il diplomatico, magari), tutto il resto sono meccanismi che si applicano alle macrotipologie di cui sopra.

Per esempio, Upfront è un wargame totalmente Card Driven, mentre Command & Colors è sia Card Driven che Dadi

679
Che crossposting assurdo -.-

680
Ok, prima c'è da fare almeno delle macro-categorie, per poterli elencare...provo a buttarle giù, con alcune linee guida...

Filler:
giochi di carte, giochi che durano meno di mezz'ora, molta fortuna, poca strategia (Perudo, Chicago Business, etc)

Rule-easy
Poche regole, tanti tiri di dado, strategia poca, ma molto facili da giocare (Ci metto i Coloni, Talisman,

Piazzamento (Tile-placing)
Piazzare pedine o tessere, per poter fare la migliore combinazione possibile (Carcassone, Ticket to Ride pure, Tigri & Eufrate)

Easy-Wargame
Wargame con praticamente nessuna smania di simulazione (Memoir 44, Tide of Iron)

Tedesco
Regole fatte bene, poca aleatorietà, molta interazione tra i giocatori, si sa sempre chi è il giocatore in testa, omnipresenti i Punti Vittoria(Puerto Rico, Funkeshlag, etc)

Ameri-trash
Giochi dalla (di solito) bellissima componentistica, forte atmosfera, grande setting, ma regole che il più delle volte avvantaggiano il giocatore più fortunato (una carta fortissima nel mazzo, fai 6 col dado e vinci la partita, etc) (Bootleggers)

Co-op
I giocatori giocano insieme contro il sistema, a volte ci metti anche un traditore (Shadow Over Camelot, Pandemic)

Heavy-Tedesco
Frantuma cervello, come è stato descritto (Caylus, Tigri & Eufrate)

Wargame
Simulativi in tutto e per tutto per gestire una guerra o battaglia, dipende dal livello di simulazione (dal tattico alla logistica). (Advanced Squad Leader, Upfront, praticamente tutti gli Avalon Hill)

Liberi di completarla, modificarla, togliere e aggiungere esempi (ho messo i primi che mi venivano in mente :P)

681
General / Gioco gam per tredicenni?
« il: 2009-05-16 11:14:47 »
STwT ha dalla sua alcune buone idee di modularità, ma dovresti usare le nuove regole, che mi paiono relativamente incasinate. Ma sì: si può giocare anche da soli, e se poi verranno i suoi amici dalla seconda sessione in poi, il gioco li può accogliere senza problemi. Addirittura dovrebbe autobilanciarsi in base al numero di giocatori.

Se riesco, domenica dovrei playtestare alcune modifiche alle regole per ri-sistemare il nuovo sitema di mostri: se va a buon fine, posterò il risultato.

682
General / Gioco gam per tredicenni?
« il: 2009-05-16 11:04:09 »
Vai di carte e di Storming, ma usa ancora le regole vecchie

Altro non mi pare che ci sia, hai già escluso molte delle possibilità, quindi StWt rimane la più papabile al momento.

Anche se Beast Hunter, come introduzione in un gioco a due...

683
Alcune precisazioni: il gioco funziona se e solo se ci sono 7 giocatori: il fattore umano è importantissimo. In meno, alcune nazioni che fanno il morto possono falsare il risultato.

La risoluzione dei conflitti funziona senza nessuna aleatorietà: ogni territorio può avere una sola armata, e questa può attaccare il vicino territorio.
Se il rapporto è di 1 contro 1, non succede niente; se ci si fa supportare dalle proprie armate in territori vicini, o da armate di un ipotetico alleato, è possibile vincere il conflitto. Ad un certo punto, è impossibile continuare a "conquistare" senza un alleato a supporto, ed è altrettanto rischioso però affidarsi al proprio alleato, man mano che ci si spinge avanti.

Il gioco è oltretutto molto bello se si applica un fluff di inizio 900: proclami di guerra, trattati e tregue.

684
Sotto il cofano / Segreti
« il: 2009-05-15 14:48:34 »
Ma di che gioco si parla?
D&D? VtM? Aips? CnV? Pimpiripettenusa?

685
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Diciamo che, proprio in mancanza di giocatori, un manuale può essere visto come un libro :P


E io dai giochi che non mi piacciono, ne tiro fuori componenti per prototipi e quant'altro. D'altro canto, utilizziamo questi prodotti per soluzioni alternative, ma completamente al di fuori della loro funzione di gioco.

Il manuale di gdr è libro, quanto un boardgame è una scatola che contiene della roba.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Diciamo che, proprio in mancanza di giocatori, un manuale può essere visto come un libro :P


Mi ritorna in mente la maniera di molti gdr tradizionali di scrivere manuali e manuali solodi colore...alla fine non erano solo che libri, no? Non ci potevi neanche giocare :P

686
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]ma il "tasso d'uso": spendere cinquanta Euro per un gioco che si userà una volta non ha molto fascino...


Ti manca la seguente risorsa: gruppo che gioca per più di una volta ai Boardgames :P

In realtà, la cosa si può dire la stessa cosa dei gdr...

687
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]A proposito... nessuno che parli di Britannia?


Bellino, ma un po' troppo lungo e sente del peso degli anni IMHO; la versione FFG l'ha svecchiato di qualcosa?

688
Di solito si è Boardgamer o Rolegamers....avere il tempo e le risorse per tutti e due è difficile. Dipende anche dal gruppo di amici che ti ritrovi.

Qualcuno però, a volte, ce la fa :P

689
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]Quello non è Carcassone?


Confermo con questo link

Abbassa l'aletorierà dei dadi, e aggiunge alcuni elementi di equilibrio

690
Gioco Concreto / Armatura in Agon
« il: 2009-05-15 09:10:01 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]come ho fatto quando mi hanno chiesto perché non potevano usare due scudi e nessuna arma ^^


Come si può spargere il sangue dei nemici con degli scudi? La lama è l'unica e sola vendetta degli dei.
Chi ti ha chiesto due scudi è solo un pavido, e non merita di essere chiamato eroe!

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Agon non voglia simulare esattamente la realtà

Beh, non mi pare di aver visto nessuna regola che calcoli la velocità di caduta di un grave...

Pagine: 1 ... 44 45 [46] 47 48 ... 51