Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - franz

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8
61
InterNosCon 2009 / Utenti online: solo te
« il: 2009-04-26 01:17:00 »
Tanto con tutti quei giochi strani...in cui nessuno è master, si tirano troppi dadi, parlano solo di religione, sono solo in formato A5...credo che nessuno si divertirà...

XD

62
General / Esistono GdR brutti?
« il: 2009-04-25 09:27:36 »
Penso che non si possano applicare i criteri di valutazione di altri campi, e nemmeno paragonarli, a quelli che sarebbero adatti a valutare un gioco di ruolo.
Per esempio: Britney Spears, ok fa schifo pure a me, ma lungi da me dire che non sia musica, anzi, ci lavorano fior di professionisti per realizzare le sue canzoni, ed il risultato finale all'orecchio "esperto" si sente. La stessa cosa per gli altri esempi di Eishiro: Halo non potrà piacere a tutti, ma è un gioco realizzato in modo eccellente, e un appassionato di FPS ti potrà dire "a me non piace" ma non "è realizzato male". Per l'arte il discorso credo sia più difficile, e non voglio entrare in merito (anche perchè ne capisco poco) però non penso le opere d'arte possano essere paragonate ad un gdr; un gdr deve essere un prodotto che funziona prima di tutto, che poi tale ambientazione o tale modo di risolvere le azioni non piaccia è un altro discorso, ma quando un gdr è fatto in modo tale da garantirti una certa esperienza imho è un gdr ben fatto.
Un esempio Cani nella Vigna: ad alcuni potrebbe non piacere il west, ad altri non potrebbe piacere la particolare meccanica di risoluzioni dei conflitti, ma non può essere definito un "gioco fatto male", se lo si dice secondo me 1) o non lo si è mai provato bene o 2) non si capisce nulla di gdr.

63
General / Esistono GdR brutti?
« il: 2009-04-24 16:51:36 »
Citazione
- In base a cosa dare un giudizio in un GdR?


Un GdR imho è bello o brutto se ti permette di fare quello che il gdr stesso si ripromette. Ad esempio, il GiRSA, Vampiri ed Hero System per me sono pessimi giochi, perché al momento dell'acquisto pensi di poter giocare con estrema semplicità rispettivamente all'eroe della terra di mezzo, al vampiro dannato o al supereroe e la maggior parte delle volte ti ritrovi frustrato perché non ci riesci, o ci riesci con estrema difficoltà.

64
Sotto il cofano / Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
« il: 2009-04-22 16:25:09 »
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Domanda: ma come mai proprio tRoS?
Potresti essere interessato in un regolamento diverso, sempre molto centrato sulla sfida e sul combattimento fisico, da usare come base per Conan?


Io ho iniziato una campagna a The Shadow of Yesterday ambientata nell'ambientazione di Conan, e devo dire che il regolamento sembra fatto apposta :-)
Però sono curioso di sapere che gioco suggerisci tu, Hasimir.

65
Generale / Mi è arrivato il Solar System
« il: 2009-04-22 09:00:29 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Intanto ierisera ho fatto ungrezza conversione della wiki di TSoYinformato Mobi


Mmhm...se non sbaglio in giro per la rete ci dovrebbe essere una versione in .txt, se la ritrovo te la linko: attraverso quella versione ho convertito il file in un e-book in java che si può leggere sul nokia 5300 (alla nerdosità non c'è limite, lo so XD, però vi assicuro che è stato utile quando ho dovuto improvvisare una sessione a TSoY...).

66
Gioco Concreto / Spiegare i GdR al Nipote
« il: 2009-04-21 08:17:14 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Mouse Guard per bambini... nsomma...


Forse "per bambini" è un po inadatto...diciamo "per ragazzi" :-)

67
Gioco Concreto / Spiegare i GdR al Nipote
« il: 2009-04-20 22:00:34 »
Citazione
Esempio: Breath of Fire. Ma Googla tu, per favore, ché sono pigro e indaffarato. ^_^;


Altri esempi: Mouse Guard (www.mouseguard.net), un fumetto per bambini che ho trovato godibile a 25 anni;oppure Dragon Ball (che leggevo appunto a 13 anni)...

68
General / Popoliamo un po' la mappa dei giocatori di ruolo
« il: 2009-04-20 17:49:44 »
Ero già presente come francesco123 (il mio nick su gdritalia): ho cambiato in franz.
Ovviamente sono l'unico presente nel napoletano, però posso confermare che non riflette assolutamente la realtà dato che conosco un sacco di persone che giocano a giochi di ruolo (anche indie) e giochi da tavolo. Quindi secondo me basterebbe fare un pò di pubblicità al sito per infittire la carta di giocatori :-)

69
Gioco Concreto / Spiegare i GdR al Nipote
« il: 2009-04-20 17:46:03 »
Citazione
Sai Eziollo che quasi quasi ti consiglierei The Questing Beast?


Acquistato da poco, letto, ancora non provato, ma è di una semplicità disarmante (semplice quanto the pool ovviamente :-) ), e con un sistema che ti permette di ricreare facilmente situazioni alla Robin Hood della Disney. Quindi, mi ritrovo a consigliare di più questo che AiPS XD

70
Gioco Concreto / Spiegare i GdR al Nipote
« il: 2009-04-16 17:52:55 »
Citazione
Oh, Glenda mi ha fatto venire in mente una cosa! Non molto tempo fa, fra gli Actual Play su The Forge, c'era l'esperienza (stra-positiva!) di una maestra d'asilo che aveva proposto uno hack di In a Wicked Age alla sua classe. Non scherzo.

Wow! Sarebbe fantastico se postassi il link :)

Citazione
AiPS lo escludo a priori, anche se a malincuore. Ogni "modulo" durerebbe 5 giorni, e contandone uno per il pitching non sono abbastanza per una serie completa, inoltre non è un gioco in cui sia semplice gestire le assenze o i nuovi arrivi che potrebbero verificarsi

Penso che sarebbe comunque divertente giocare solo l'episodio pilota, o magari fare più sessioni in cui tutti hanno sempre presenza in scena 2: ovviamente il gioco perderebbe molto, però l'estrema immediatezza del sistema potrebbe essere quello che serve a dei ragazzi di 13 anni! imho ovviamente ;)

71
Gioco Concreto / Spiegare i GdR al Nipote
« il: 2009-04-16 10:00:47 »
Come esperienza, ho introdotto ad una Con tre ragazzini/e di 14 anni a Don't Rest Your Head, e mi pare se la siano cavata egregiamente, anche perché il tema dell'horror (anche se non sanguinolento) penso sia ancora condiviso nell'immaginario dei giovani.

Per mia esperienza personale, ho iniziato a 13 anni a giocare a D&D scatola rossa: mi appassionava come gioco perché da piccolo ho avuto una montagna di LibroGame; quindi credo che bisogna trovare per ogni persona qualcosa che lo appassioni. Ad esempio, se è appassionato di videogiochi, penso sia molto semplice avvicinarlo attraverso un'ambientazione simile al suo gioco preferito; se appassionato di telefilm o cartoni animati, la cosa è ancora più semplice con AiPS :-D

72
Gioco Concreto / consigliatemi un titolo da prendere
« il: 2009-03-14 12:19:11 »
Citazione
Qualche cenno su The Solipsist (così ad occhio sembra ricordare il vecchio Mage)


Credo, nonostante in molti li paragonino, che Solipsist e Mage siano molto differenti.
In pratica ogni personaggio è in grado di modificare la realtà attraverso la sola forza del pensiero: questi "cambiamenti" sono vincolati dalla "visione" di ciascun personaggio (ad esempio un personaggio potrebbe avere la visione oppure ). Le visioni sono sostanzialmente quello che un personaggio desidera di più al mondo: i tratti che avvicinano il realizzarsi di una visione sono le "ossessioni", mentre al contrario le "limitazioni" ancorano il personaggio alla realtà; nel momento in cui si decide di "cambiare la realtà" si bilanciano ossessioni e limitazioni (che ovviamente hanno a che fare con quel determinato cambiamento), e se si raggiunge un certo punteggio, il cambiamento avviene.
Più precisamente: il GM setta un numero di punti di partenza, determinati dalla "difficoltà" ad attuare un determinato cambiamento e da altre condizioni; a questo punteggio si sottraggono le ossessioni e si sommano le limitazioni (il personaggio può ulteriormente sottrarre punti usando una risorsa detta "infestazione", che ovviamente è limitata ma ripristinabile) - se si raggiunge lo 0, il cambiamento ha successo, ed il giocatore narra il cambiamento della realtà; se non si arriva allo zero, il cambiamento fallisce, ed il GM narra il fallimento; se si eccede, ovvero si oltrepassa lo 0 ottenendo un numero negativo, il cambiamento riesce, ma riesce anche troppo :D e narra il GM invece del giocatore.
Questo è il sistema in soldoni (spero di non aver sbagliato nulla XD), ovviamente ci sono altre meccaniche aggiuntive (ad esempio l'ombra, che è una sorta di "non-realtà" e che i personaggi sono chiamati a combattere).


Citazione
E' sicuramente interessante (anzi, mi interessa proprio), ma sari più propenso ad aspettare Cold City in italiano visto che non dovrebbe mancare molto all'uscita.


Avevo dimenticato completamente Cold City :D

73
Gioco Concreto / Pace
« il: 2009-03-13 12:37:50 »
Sembra un gioco carino, anche perchè è completamente diceless :)

Per chiunque sia interessato, lo si può trovare qui: http://www.1km1kt.net/rpg/pace

74
Gioco Concreto / Giochi "brevi"
« il: 2009-03-12 17:46:18 »
Prima di tutto grazie a tutti delle risposte! Mi sto spulciando i giochi che mi avete passato, vi farò sapere dopo un'attenta lettura :)

@khana: sembra molto interessante memories of war :D, vedo se riuscirò a provarlo e ti farò sapere. Il regolamento esteso "quanto" è esteso?

@renatoram: peccato non possa esserci all'internoscon :(
Comunque ho dato un'occhiata ai giochi che mi hai linkato: il link su ghost/echo non funziona, ho cercato in rete ed ho trovato la versione 1.1  qui
Divinity invece sta nei downloads del gruppo yahoo di Fate ;)

@Korin: fighissimo nicotine girls XD

------------------------------

Aggiungo questo, trovato spulciando per la rete:

Darkpages

75
Gioco Concreto / Giochi "brevi"
« il: 2009-03-12 12:55:28 »
Salve a tutti!

Vorrei sapere se in circolazione ci sono dei giochi New Wave molto brevi, della lunghezza di The Pool (magari un pò più lunghi, ma non di troppo), completi e possibilmente gratuiti.

Grazie!

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8