Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Dr. Zero

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 24
46
Generale / Amazon punto it
« il: 2010-11-27 13:33:18 »
vabbè non è un problema.
Cercavo di informarmi se potevo convertirmi alla legalità, ma pare di no. pazienza..

47
Generale / Amazon punto it
« il: 2010-11-27 12:27:59 »
ne approfitto per chiedere info sugli ebook
mi pare che la versione italiana ancora non li abbia, però nel frattempo mi chiedevo, visto che hanno promesso di attivare la vendita in 2 settimane, se il kindle store vende libri buoni solo per kindle o se va bene per ogni lettore ebook

48
Generale / Guerre geografiche qui
« il: 2010-11-22 17:58:30 »
Citazione
Nel reggiano il detto popolare "Quel che non uccide fortifica" viene sempre declinato nella versione "Quel che non ammazza ingrassa",

ma quel detto è così ovunque
da noi è
"Quello che non te strozza 'ngrassa"

49
Generale / Guerre geografiche qui
« il: 2010-11-20 18:46:47 »
allora secondo me e secondo Dio  l'italia va dal rubicone in giù e dal Tronto in su
Sopra c'è la celtonia, dove i furbi celtoni pisciavano nelle stesse pozzanghere in cui bevevano prima che noi si facesse notare che non era igenico
Sotto c'è la terronia dove all'ombra di templi abbamdonati e trulli sono tutti a prendere il sole tranne quando devono scappare dai leoni.

Easy peasy

PS: secondo me la torta fritta delle due città emiliane si equivale, non i companatici però!

50
Generale / GcG svende Ingegneri
« il: 2010-11-19 12:01:24 »
Citazione
Io ho appena partecipato attivamente a una lezione di chimica bioorganica peptidica all'università di Parma.

Una ragazza mi ha anche chiesto "Ma la slide precedente parlava di DNA o RNA"?

Io sono partito come mio solito per spiegare quando mi son reso conto che io la risposta non la sapevo. :S Fortuna che c'era Lavinia

pessima scelta la materia. Qua a parma ti conviene imbucarti ai corsi di gastronomia con gli esempi reali che consistono in assaggi di culatello, salame di felino, parmigiano etc..

51
Generale / GcG svende Ingegneri
« il: 2010-11-17 15:26:38 »
Citazione
Che non ho mai capito, funziona?

no

52
Generale / [I link del Tarta]Voto di povertà
« il: 2010-11-16 21:12:17 »
Citazione
La cosa davvero disfunzionale è che mezzo forum là ha dato per scontato che ci fosse una soluzione giusta, e mezzo forum qui ha dato per scontato che fosse una parpuziata della morte. >_<

Io no ;-)
io ci trovo altro...
Quello che va segnalato, che fa "ridere" non è il racconto in sè, ma la discussione....perchè sul quel topic se lo stanno "giocando" il dilemma morale. Leggiamo bene: "io da neutrale ti dico che...", "il mio pg caotico buono farebbe che...", "avrebbe dovuto toglieri i poteri perchè stai sbagliando,,," etc.
Ecco questo è strano. E' la ricerca del confronto mediato su una situazione, ma anche  tema etico, perchè alla fine si cerca anche questo da un gdr. E quello che vedo io lì è un utente che ha smerdato cani nella vigna altrove e che sta scrivendo dei papiri per difendere la sua opinione. Perchè è un tema interessante in fondo, ma anche se sei venuto in contatto col mezzo per potertene giovare, approfondire divertendoti, lo hai letto solo per andarci contro e adesso però preferisci discuterne sul forum.

Ecco questo nell'ultimo tread segnalato noto.

53
Generale / GcG svende Ingegneri
« il: 2010-11-07 21:12:13 »
Quanti umpa lumpa della scienza!

54
Generale / Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« il: 2010-11-02 12:03:09 »
ma è molto semplice. ipad non è un lettore ebook.
Nessuno neanche stev jobs può cambiare questa cosa.
Fatevene una ragione!

55
Generale / Obsolescenza dei file e dei formati
« il: 2010-11-02 10:24:19 »
dai non attacchiamoci alle parole

Provo a fare andare un nmr dove le istruzioni sono in un computer del 1985(che controlla anche la macchina stessa), e siccome sono lunghissime e io ho il lab prenotato per poco tempo dovrei copiarmele per leggerle con calma su un altro pc.
Sorpresa: solo floppini! Mi procuro un floppino,copio tutto (grazie a dio so come si usa dos ma solo perchè mio padre era un programmatore) ma poi non so come leggerlo perchè non vedo lettori floppini da 5 anni. Mi faccio aiutare da un amico col pc obsoleto, che mi passa tutto su penna usb. Ottimo! Poi? Poi ho sette file illeggibili, che non riesco a leggere nonostante le ore passate su internet.

Il discorso iniziale mi sembra molto , anzi troppo impostato da chi è dentro il mondo informatico
Faccio un esempio: io sono un chimico e non avrei problemi a sintetizzarmi un esplosivo, per cui se arrivasse uno lamentandosi che non si possono più fare gli esplosivi, io potrei dire qualcosa come quello che è stato detto all'inizio, oppure rendermi conto che essendo nel "campo" io posso accedere più facilmente a conoscenze e materiali di chi ne è fuori.

Per cui sono in totale disaccordo con il primo post. Un file vecchio è troppo spesso perso o illeggibile o la fatica necessaria per leggerlo non vale la candela.

56
mi piace un casino il posto!
Adoro i piccoli borghi sconosciuti italiani!

57
Già, anche se ovviamente "l'esperto" dice che il parpuzio orientale meritava la vittoria.

58
Generale / Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« il: 2010-10-31 10:21:08 »
uguale

59
faccio due premesse, anzi tre
- io non sono il difensore del blogger segnalato per cui è inutile discutere la persona, parliamo del discorso
- ho segnalato perchè considero il punto di vista interessante
- l'analogia è lì per far partire il discorso. Non mi sembra uno scandalo, visto che le discussioni più interessanti qua e altrove ne contengono a profusione.

Quello che stavo notando già prima dello stop di un anno del blog, era la serie impressionante di stroncature pubblicate nell'ultimo periodo. Tutte divertentissime, ma tutte stroncature. Tanto da aspettare non la prossima recensione, ma la prossima gogna(ok, quasi sempre meritata).
Ora quando dice che non pubblicherà più recensioni su italiani fantasy, questo è gusto o capriccio? Io non lo so perchè di fronte a tanta merda è difficile non condividere, ma allo stesso tempo sarebbe bella una ricerca dei romanzi italiani di genere di nicchia, quelli magari non usciti da grandi case editrici, per informare un minimo e promuove anche se poco gli autori migliori. Occhio che parlo dell'ultimo periodo,  non della summa del sito.

Prendiamo la polemica sull'aggettivo del ponte di massimo bianchini.E' possibile gettare merda su un romanzo per un aggettivo non troppo felice? E' considerabile questo un capriccio?
Dico questo e ho messo il link per un esperimento ipotetico che mi frulla nella testa. Dato un testo considerato un classico  ma sconosciuto al critico bloggaro, spacciamolo per l'ultimo romanzo mondadori di non so che autore 18 enne. Cose ne uscirebbe fuori? Per me sarebbero capaci di stroncare Dostojevsky perchè per quanto divertente il metodo usato secondo me porta a deviazioni.

Tutto qua
PS: sarebbe intressante inoltre ragionare su alcuni meccanismi mentali. Un ragionamento che parte da basi non completamente esatte, in quanto portato ad analizzare una situazione più estrema rispetto a quella che ha dato lo spunto alla riflessione, è per forza di cose scartabile come errato a priori?

60
posso segnalare questo post
]http://www.wolfstep.cc/2010/10/critica-capricciosa-e-letteratura.html?
[che credo dobbiate copiaincollarvi e non cliccare perchè l'autore di solito blocca i link dall'esterno]
mi sembra una riflessione molto interessante.

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 24