Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Mr. Mario

Pagine: 1 ... 220 221 [222] 223 224 225
3316
Proposta: Il regno è piccolo, sì, e i regni più grandi confinanti vorrebbero annetterlo, ma non lo hanno ancora fatto perché il regno ha un difensore misterioso e segreto (che potrebbe o meno essere la creatura del bosco). Il re si è assicurato la protezione di questo difensore, ma in cambio il sangue del difensore deve salire al trono dopo di lui. Ecco di conseguenza una figlia misteriosa, e lui non prende moglie perché una moglie sarebbe inevitabilmente gelosa di questa figlia.

Altra proposta: Accecato dalla passione, o dal liquore, o da quant'altro, anni prima il re aveva violato una sacerdotessa. La sacerdotessa era poi fuggita nei boschi, timorosa che il re volesse cancellare ogni prova della sua colpa, e scopertasi incinta, aveva partorito da sola. Ma il parto non era andato bene, e il re l'aveva ritrovata solo in punto di morte. Allora lei gli affidò la figlia, ma minacciandolo con una maledizione: se avesse preso moglie, il suo regno sarebbe stato distrutto.
(Ma la creatura del bosco, sopraggiunta in un secondo momento, potrebbe avere in realtà salvato la sacerdotessa.)

Altra proposta: Al re non piacciono le donne. Ciò nonostante, ha bisogno di un erede. Convenientemente, c'è una sacerdotessa a cui invece piacciono gli uomini, e che invece avrebbe dovuto essere casta. Una bambina speciale risolve i problemi di entrambi, ma la sua stessa esistenza offende la dea.

Altra proposta, variante della prima: il difensore del regno pretende un terribile sacrificio ogni 18 anni. 18 anni fa, per la salvezza del regno, il re aveva sacrificato la sua amata. Tra pochi giorni, il mostro pretenderà la vita della figlia.

Altra proposta: La dea ha una figlia, che deve vivere come una mortale fino al giorno in cui la madre tornerà a prenderla. La affida al re, promettendo di benedire il suo regno e proteggerlo, ma in cambio lui non dovrà mai prendere moglie. Ora la dea sta per tornare, ma il re lascerà andare la figlia che ha amato così a lungo?

Ultima proposta: La creatura del bosco non è altri che la regina, sfigurata da una terribile maledizione. Il re, ignorando il suo fato, ma sentendo in cuor suo che è viva, non si è mai risposato.

3317
Tutti: si impone una certa scelta di campo: tutti i personaggi hanno una particular strength, o solo quelli dai poteri arcani, mistici, o comunque con qualcosa più di umano? E dove presenti, le particular strengths sono libere, o devono comunque apparire negli oracoli?

Marco: Il secondo best interest è lo stesso che avrei suggerito io, ma potevi anche aspettare che il giro tornasse a te per formularlo. :)
(Il re si chiama Zah Eil, non Eli)

La particular strength mi piace, ma dipende dalla risposta di tutti alla domanda sopra. Confesso che essendo Kazef definito come possente, mi sarei aspettato qualcosa sulla forza che gli ha permesso di spezzare le catene. Questa forza però potrebbe anche essere morale, dando alle tue braccia un'energia superiore al normale.

Siate il più leggendari possibile nel descrivere una strength, dopo tutto stiamo scrivendo dei miti. 'Fascino ribelle' come nome è deboluccio, 'Spirito di fuoco indomabile' si avvicina di più alla mia idea del gioco. YMMV, of course. :)

3318
Giustissimo.

3319
Nel mio manuale è pagina 6 (Rileggere ogni tanto fa bene, grazie Mauro) :)

Ho editato il post di cui sopra aggiungendo il secondo best interest.

3320
Oh. Devo aver letto male. Ho comunque bisogno dei vostri nomi, per partire. :)

Ecco qui, dunque:

Kadashman dagli occhi di ghiaccio, autoritario re di Garak, bellicoso regno fondato sulla schiavitù. Fratello del recentemente defunto Marzaman.

Azione: d12 d8 - Manipolazione: d10 d6 - Autodifesa: d6 d4

E' nel suo miglior interesse:
- Che Kazef muoia pubblicamente e tra atroci sofferenze.
- Conquistare il regno di re Zah Eil



Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Se hai in mente un perché accetto suggerimenti.[/p]


Gusti particolari del re? Oscure profezie? Un'amante segreta? Un patto mistico? Un orrendo delitto?

Non ero sceso nello specifico. Il nocciolo della mia idea era che il re, per poter avere un erede, avesse fatto qualcosa di innaturale.

3321
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Le proposte mi vanno bene; solo due domande: so perché non c'è una regina e non c'è mai stata, e da dove salta fuori la figlia? chi ha sentito l'insulto (potrei essere stato io, o mia figlia, o qualcuno a noi legato, ecc.)?


Sì, tu lo sai. (Beh, tutti sanno che una regina non c'è mai stata, in effetti.) Ecco perché fa male e ti preoccupa. L'insulto potrebbe essere pericolosamente vicino alla verità. E direi che se il generale non è un idiota, non te l'ha detto in faccia, ma magari se era sufficientemente arrabbiato sì. Lascio decidere a te.

Le mie sono proposte/suggerimenti, l'autorità sulla backstory dei vostri pg è solo vostra.

Citazione
Per gli interessi*, mandiamo la scheda parziale (nome, descrizione, dadi, eventualmente laparticular strength**) e poi mandi tu i primi?[/p][p]*


Intanto mandate nome, descrizione e dadi. Dal mio punto di vista è importante poter reagire ad un best interest espresso da un altro, quindi andremo a rotazione. (Marco -> Mauro -> Domenico -> Luca + io che mi posso inserire in ogni punto).

3322
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]In quanto signore del luogo e padre, ho difficoltà a passare sotto le porte?


Così sarebbe troppo semplice... (insert evil laughter here)

Scusate l'assenza, ho avuto un paio di giorni parecchio frenetici.

Allora:

PG
Schiavo fuggito e assassino (Marco)
Il signore del luogo (Mauro) -> [proposta: è anche il destinatario dell'insulto, e l'insulto riguarda effettivamente le origini della figlia]
La figlia del signore del luogo (Domenico)
La sacerdotessa/guaritrice (Luca)

PNG iniziali
Kadashman, il re del vicino regno di Garak, fratello del signore dello schiavo
Palasar, il generale/capitano delle guardie del regno -> [proposta: è colui che ha distrattamente pronunciato l'insulto]
Belili, la creatura del bosco
Inana, la dea delle guaritrici

Nota bene: Non c'è una regina. Non c'è mai stata. [proposta: l'insulto è relativo a questo]

Ditemi cosa ne pensate della mia proposta, e potete cominciare ad assegnare i dadi alle forme e a prepararvi i possibili best interests. (Avete un'idea di come tradurre best interests?)

Potete trovare un sacco di nomi qui: http://www.willowpalecek.com/IAWAexpandednames.pdf

3323
Gioco Concreto / [Polaris] DUbbio su "ed inoltre"
« il: 2009-05-01 11:21:18 »
Meglio. Io lascerei comunque la possibilità di cambiarlo, proprio perché la natura del 'chiedi decisamente troppo' accetta un rilancio 'diverso'. Se è abbastanza diverso, molto probabilmente il primo tema non c'entra più, e preferisco che sia speso quello appropriato, per lo stesso motivo di cui sopra. Mi piace che gli aspetti si vedano nella storia.

3324
Gioco Concreto / [Polaris] DUbbio su "ed inoltre"
« il: 2009-05-01 11:14:13 »
Non credo sia sul manuale, ma mantenere speso il primo mi sembra ingiusto. Paradossalmente allora ogni volta che il mio avversario spende un tema, gli gioco contro Chiedi decisamente troppo così ne deve consumare due. Alla seconda volta è già senza temi, mentre a me ne restano due.

Il tema serve per imporre una condizione più forte su un'affermazione. Se quest'affermazione viene cancellata il tema sarebbe sprecato, perché non è stato usato per imporre condizioni sulla storia. E' anche meno divertente, perché significa che gli aspetti di quel tema entreranno in gioco solo indirettamente fino al prossimo recupero.

3325
Gioco Concreto / [Polaris] DUbbio su "ed inoltre"
« il: 2009-05-01 10:46:03 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p][code]Cuore:Affermazione AErrore:ED INOLTREAffermazione B(spende il tema Destino del Cuore)Cuore:CHIEDI DECISAMENTE TROPPO (spende un proprio tema appropriato, diciamo Cariche)Errore:Affermazione C(minore o diversa, a giudizio delle Lune. Se il tema speso prima non e' piu' adeguato spende un altro tema adeguato del Cuore, diciamo Doni)[/p]


Il dubbio era a questo punto. L'affermazione C deve essere sempre un Ed inoltre, secondo te? O l'errore potrebbe ripiegare su un Ma solo se?

E il caso opposto, se l'affermazione B fosse stata un ma solo se, l'affermazione C potrebbe essere scalata ad un Ed inoltre?

Non credo che il manuale dica niente in proposito, e proponevo come 'rule of thumb' che l'affermazione C debba usare la stessa frase rituale dell'affermazione B.

3326
Io continuo a pensare che ci sia decisamente un'influenza demoniaca dietro a come tirano i dadi di influenza demoniaca di Moreno.

3327
Gioco Concreto / [Polaris] DUbbio su "ed inoltre"
« il: 2009-05-01 01:44:37 »
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Io faccio un "Ed inoltre", tu fai un "Chiedi decisamnte troppo" al quale io posso rispondere con un altro "Ed inoltre" addirittura usado un altro tema (quindi di fatto bruciando due temi).
Fin qui è giusto?


No. dopo il Chiedi decisamente troppo, io rispondo con un Ed inoltre diverso, spendendo un'altro tema. L'avversario a questo punto sceglie uno dei due, ed è speso solo il tema corrispondente.

Citazione
Avrei potuto rispondere al "Chiedi decisamente toppo" con un "Ma solo se"? in modo che poi l'altro posa sceglier fra "Ma solo se" e "Ed inoltre"?


Questo è opinabile. E' vero che un Ma solo se è intrinsecamente più debole di un Ed inoltre, quindi potrebbe essere accettabile come secondo rilancio, ma il contrario? Io taglierei la testa al toro dicendo che ad un Chiedi decisamente troppo deve seguire un secondo rilancio che usa la stessa frase rituale del precedente, per rendere più facile vedere che sia effettivamente più debole. YMMV.

Citazione
E ancora, il tema del primo "Ed inoltre" resta comunque usato anche dopo un "Chiedi decisamente troppo"?


Come sopra, io direi di no. Altrimenti si potrebbe facilmente abusarne.

3328
Papà, mamma figlia e schiavo? Con in un mezzo un insulto casuale che fa molto male? Sapete già dove voglio arrivare? >:D

E in tutto questo mi lasciate libera la sacerdotessa?

3329
Gioco Concreto / [Polaris] DUbbio su "ed inoltre"
« il: 2009-04-30 15:41:13 »
L'esempio che fai è valido. Nel manuale poi ci sono molti altri esempi di come un Aspetto possa essere usato a favore o contro il personaggio. un minimo di giustificazione ci vuole, perché le lune devono approvare che si sia speso il tema appropriato.

Ed inoltre... Ad un Ed inoltre si può sempre rispondere anche con un altro Ed inoltre.

Il Chiedi decisamente troppo chiede che tu faccia un'affermazione più debole o diversa. Se è diversa, direi che può tranquillamente essere diverso anche il tema.

3330
Se non vi dispiacciono le storie dove gli dei interagiscono con gli uomini, come png prenderei la dea della sacerdotessa.

Dovremmo definire un attimo chi sono le persone coinvolte nell'insulto, credo.

Un altro png è il capitano delle guardie del signore del luogo.

Se non vi sembra troppo fuori strada, prenderei anche una creatura che vive vicino a dove crescono le fragole.

Poi il re del regno vicino, che potrebbe essere fratello del padrone dello schiavo.

Pagine: 1 ... 220 221 [222] 223 224 225