Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Mattia Germini

Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14 15
181
General / [Esperimento]I Have No Mouth an I Must Scream
« il: 2009-11-26 09:09:58 »
Gioco narrativista masterless & diceless creato per far rivivere l'atmosfera della short novel omonima ad essa ispirato

I Have No Mouth And I Must Scream

Grafico delle scene

Setting della scena --> Esposition scene (opzionale)--> Apparizione di AM --> fine scena
                                              

Regole generali

•   I personaggi sono persone tenute in vita da AM da tempo immemorabile per essere torturate per placare la noia eterna e l’odio prova verso gli umani. AM si diverte a farli provare sfide impossibili,mutilarli, fargli provare rimorsi per le azioni passate ecc ecc. L’unica cosa che non fa mai è ucciderli (anche se può rigenerarli all’infinito): non vuole di sicuro perdere i suoi giocattoli .
•   I giocatori guadagnano tratti che possono essere usati per vincere i conflitti. Questi tratti possono essere aumentati . Contro difficoltà 3 (am fa rotolare un sasso) devono essere spesi 3 o più tratti per vincere (in questo caso come “gambe veloci x3”)
•   I giocatori partono con 3 tratti a testa
•   Si chiama la scena a turno, facendo il setting. Bisogna usare frasi che manifestino il cambio di scena (questo lo fa il tizio di turno). Ogni giocatore può introdurre 2 elementi alla scena come oggetti, locazioni, persone, condizioni atmosferiche, emozioni  ecc ecc
•   Non si possono chiamare scene con un settino uguale ad uno usato in precedenza.
•   Finchè non si manifesta AM i giocatori possono interagire tra di loro oppure chiamare scene di “exposition” (massimo 1 exposition a scena)
•   Il primo giocatore che manifesta AM lo impersona per tutta la durata della scena.(legge AM per sapere di più)
•   Quando AM non ha più tratti da usare contro i personaggi essi non possono vincere conflitti contro di lui e se ne va. La scena finisce (la si chiude comunque insieme)
•   Un giocatore che impersona AM non può fare conflitti contro il personaggio che gioca.
•   Alla fine della scena tutti i giocatori guadagnano un tratto che deve centrare con qualcosa successo nella scena
•   I spiritual meter points sono quanto ti senti bene con te stesso nonostante tutto quello che è successo. Quando ne guadagni 1 devi anche scrivere di cosa si tratta.
•   Alla fine di una scena i giocatori guadagnano 1 spiritual point se hanno commesso almeno un atto di sacrificio verso un altro personaggio che ha portato degli svantaggi per loro (tipo perdita di un conflitto)

Exposition scene

•   Scena in cui si dice il passato del personaggio. Le scene di exposition devono essere legate in qualche modo alla scena corrente in quanto AM si diverte a giocare con la testa della gente e mettere in giro cose che gli ricordano i traumi passati. Come regola o il setting generale della scena oppure 2 elementi devono essere compresi.
•   Il personaggio che ha chiesto la scena è l’unico personaggio riconoscibile fin d’ora. Gli altri personaggi impersonano dei comprimari.  
•   I comprimari possono essere scelti dal giocatore che ha chiamato l’ ES ma non è detto.
•   L’unico obbligo del giocatore che ha chiamato l’ES è definire una scena iniziale. Può dare suggerimenti per l’ingresso di comprimari od altri ma non è necessario.
•   Ha un numero di tratti generici (ne dice il tipo prima di usarli) pari al numero di tratti posseduti ma che si ricaricano alla fine della ES
•   Ogni altro comprimario conta i tratti come il giocatore che ha chiesto l’ES, solo divisi per metà
•   Ogni comprimario può usare tratti per proporre conflitti come di consueto.
•   I conflitti nelle Exposition scenes dovrebbero causare un danno psicologico (rivelazioni shock, resistere a pugnalare la propria moglie trovata a letto con il tuo migliore amico, vedere se riesci a salvare tua figlia da una banda di stupratori)
•   La scena finisce quando il giocatore che l’ha chiamata finisce i tratti. Si può interrompere bruscamente ma può essere ripresa successivamente
•   I conflitti devono essere proposti dai comprimari . tutti possono spendere tratti se si tratta di conflitti generici (anche se i tratti spesi possono provenire solo da una fonte), mentre quelli che c’entrano un determinato comprimari possono essere spesi solo da chi impersona quel determinato comprimario.
•   Alla fine della Exposition Scene il giocatore guadagna 1 spiritual point se ha vinto almeno un conflitto che possa “lenire il dolore”o “diminuire il rimorso” ricordando l’accaduto (perché è a questo che servono le ES) e un tratto per ogni conflitto perso, massimo 3 (che comunque dovrebbero centrare col conflitto perso). Per ogni 3 conflitti persi, però, guadagna un tratto negativo usabile da AM(o dai giocatori) per dare un -2 al personaggio per un singolo conflitto
•   Alla fine della scena ogni comprimario guadagna 1 tratto se ha usato tratti contro il giocatore che ha chiamato la scena ed ha vinto almeno un conflitto
•   Se alla fine della scena il giocatore che ha chiamato una scena non ha perso almeno 2 conflitti non guadagna nessun spiritual point

182
GnoccoCON 2009 / La cosa più Bella della Gnoccocon
« il: 2009-09-14 08:29:55 »
Infatti... comunque per l'idea reggiani/modenesi/parmensi ci sto!

183
GnoccoCON 2009 / La cosa più Bella della Gnoccocon
« il: 2009-09-14 07:55:19 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Proporrei di ripetere l'evento a frequenza mensile dato che oramai abbiamo carburato :)
che ne dite?


Oddio a frequenza mensile non so ma magari bimestrale/trimestrale ... non vorrei che diventasse poi qualcosa data per scontata

184
GnoccoCON 2009 / La cosa più Bella della Gnoccocon
« il: 2009-09-07 11:30:37 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]Non ne sono sicuro, c'è troppo fra cui scegliere, ma forse la cosa più bella è stata la faccia di Ezio che si rifiutava di accettare razionalmente che io e il Mietitore ci stessimo divertendo un sacco a giocare insieme.


Yahrrr!!!

Citazione
[cite]Autore: Toy203[/cite]La cosa più bella? Essere stato al tavolo che si è divertito di più (vedi decibel di risate)... giocando l'unico gioco "parpuzio" della CON!Tié!


Francamente non so cosa hai giocato Toy ma al tavolo di Poison'd è stato un delirio...Ha veramente tirato fuori il pirata in noi (anche se io sono morto qualcosa come 10 minuti dopo l'inizio -.-)

185
GnoccoCON 2009 / La cosa più Bella della Gnoccocon
« il: 2009-09-07 11:27:19 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Sei libero di regalarcela per la prossima GnoccoCON, tranquillo...


Non potrei solamente filmare ? ^^

Purtroppo non riesco a decidere una sola cosa neanche volendo...Comunque LE cose più belle della Gnoccocon sono state (non in ordine d'importanza)

-Le martellate sui denti che ci siamo dati fin da subito io e Mr Mario a Polaris
-Dubbio, che anche se magari non è andata cose sarebbe dovuta andare è stata comunque una grande esperienza (alla sera mi venivano i sensi di colpa per come avevo giocato tom ma forse sono malato io^^)
-Giocare per 18 cazzo di ore senza nessuna altra distrazione se non il mangaire (che è una distrazione più che accettabile)

questa è tosta non so se riesco a scriverla...

-aver visto Ezio che zompetta come una cavalletta idrofoba per farsi un culo tanto e poi alla fine vederlo giocare a montsegur con un espressione che mi faceva pensare che sarebbe scoppiato in lacrime dalla gioia (soprattutto a fine serata)

Adesso, Ezio, devi sapere che le cose del cyberspazio rimangono nel cyberspazio e io negherò ad oltranza di aver detto una cosa simile (oddio solo a rileggerla mi fa star male). Riprenderò tosto a dirti su come mio solito (sempre for the laughs ^^)

186
GnoccoCON 2009 / La cosa più Bella della Gnoccocon
« il: 2009-09-07 10:53:18 »
Francamente mi aspettavo che qualcuno passasse con la telecamera in giro come all' INC 2009 ma visto che non è successo rimedio con questo simpatico thread.

Scrivete pure che io debbo andare a magnà.

Ehi non è concesso dire "tutto!"...troppo facile ^^

187
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]E ora tutti a mettere nel profilo quello che abbiamo portato/giocato a GnoccoCON!!!


Subito, capo!^^

Intanto faccio il thread "la cosa più bella alla gnoccocon 2009" per chi volesse partecipare

188
Nuuuu non puoi minarmi la certezza del rum a poison'd!
Vuoi che lo passi a predere io ?

Ps: ho una benda da pirata, porto anche quella? XD

189
Gioco Concreto / [CnV] Chastity (e un paio di dubbietti)
« il: 2009-09-03 08:13:44 »
Ehilà sono io, il cane cattivone e sporco ( almeno sulla scheda).
Quando ho mollato il conflitto di seduzione in effetti supponevo a quello a cui andavo incontro (avere tutti i cani contro), ma anche se francesco me lo avesse detto a chiare lettere cubitali (che mi voleva morto per una cosa del genere) lo avrei fatto lo stesso.
La cosa per la quale l'ho presa un pò male non è stato il fatto di avere i cani contro ma il come:

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Quando tu (e la Lavi) l'avete scoperto, vi siete incazzati come bisce, mollando il conflitto in corso e tu addirittura estraendo le pistole e giudicando normale senza alcuna esitazione rincorrere il PG di Mattia mentre Maria era dietro a morire per le conseguenze di un trauma cranico.


Ecco, il fatto di incazzarsi come bisce (o era biscie?) era più che naturale, ma è stato il comportamento da terminator di francesco, così diverso dal solito del suo personaggio, che non ho capito.
Sembrava che avesse preso questa decisione da tempo, tantè che era da quando stavo facendo il personaggio che lo minacciava di morte.
Diciamo che un comportamento me lo immaginavo dall'agne, che praticamente tira fuori la pistola anche per ordinare da bere ( ciao Agne ! ^^) ma non da quello di francesco, sempre abbastanza calmo e posato.
Poi vabbè ci sarebbe che "secondo lui i cani non possono sbagliare" (cosa che mi ha detto dopo) ma a me come persone uccidere una persona per una cosa del genre è semplicemente esagerato, non riuscirei a giocarlo neppure volendo.
Al massimo espellerlo dai cani o che so rimandarlo a "casa" per essere giudicato, ma ucciderlo mi sembra... non so eccessivo, anche vedendo i personaggi in gioco.
"Hai scopato con una prostituta? T'ammazzo!"
"No ma guarda che..."
"Sta zitto, T'ammazzo!"
Mah...

Con questo non voglio che francesco cambi idea, anzi, sto solo dicendo alcuni miei dubbi (e questo mi ricorda che domenica dovrò giocare a dubbio...brrrrr)

Citazione
[cite]Autore: Lavinia[/cite]visto che lo reputo un ragazzo intelligente


Menzogne! e lo sai anche tu! (cmq grazie ^^)

190
Generale / [Film] David Lynch
« il: 2009-09-02 17:20:11 »
Guarda, sommando le scene parlate mi sa che si arriva al massimo a 15-20 minuti su 88.
Naturalmente non sono sicuro al 100%, dovrei riguardarlo ma non penso che lo farò perchè mi inqueta un sacco ^^.

191
Generale / [Film] David Lynch
« il: 2009-09-02 14:49:54 »
Io volendo ho una copia su CD-rom con i sottotitoli (non mi ricordo se in inglese o in italiano)
se vuoi te la porto alla gnoccocon.
E comunque le parti parlate sono sporadiche e brevi... secondo me non farai fatica a capire.

192
Generale / [Film] David Lynch
« il: 2009-09-02 10:29:13 »
Io di Lynch ho visto solo Eraserhead e penso che sia il film più inquietante che abbia mai visto.
Dio, solo la parte della ragazza del radiatore che canta "in heaven" è bastata a farmi rabbrividire per giorni.
Penso che parte del fascino di film del genere venga fuori quando non cerchi di capirci qualcosa.

193
GnoccoCON 2009 / [REGGIO EMILIA] GnoccoCON: Pranzi e Cene
« il: 2009-08-30 11:12:39 »
Se sono ancora in tempo io ci sarei a pranzo e a cena

194
Mi iscrivo nello slot serale a poison'd

195
Ezio che dici se chiamo quei due ragazzi che sono venuti a giocare a classroom deathmatch?

Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14 15