Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - lorenzo giulietti

Pagine: [1]
1
General / Css predefiniti - Piccola correzione
« il: 2009-08-08 00:21:22 »
Il Css Black diamond, ha un piccolo problema con il colore del font nei whisper, è grigino chiaro su fondo rosa, sarbbe meglio cambiare o il color bg del whisper o il colore del font.

Grazie.

2
Pattumiera / Una cosa buffa
« il: 2009-08-05 23:01:09 »
In giro ho trovato questo, e visto che in homepage si parlava di star wars:

http://www.youtube.com/watch?v=ZEigvdbzia8

3
Nei tradizionali il master da la cornice in cui i giocatori sviluppano con un margine ampio o ristretto (Due estremi, libertà di narrare l'evento privo di ogni freno, o coercizione al punto che il master decide "chi fa cosa, a chi" come modelli puri e irreali in cui in mezzo si estende un continuum eterogeneo assai più reale e realistico nella sua concreta applicazione)

I sistemi tradizionali ci dicono che esistono  i ruoli di master e di giocatori,  alcuni hanno interpretato entrambi i ruoli, vestendo i panni dell'uno e dall'altro.
altri amncora hanno deciso di essere una sola delle due cose.

Un giocatore che è solo giocatore, può giocare ai giochi nw? Ovvio che può. Ma lo vuole?

Da qui la domanda che mi vengono sono 2:
1)Il ruolo del dm è scelto da persone che intrinsecamente trovano piacere a raccontare una storia, o c'è di più?
2) [probabilmente off topic] In questa board, quanti sono i giocatori puri? (nessun ruolo se nn giocatore?) [A mio avviso forse la domanda più interessante e ricca di spunti]

4
Pattumiera / Misurando i propri passi - Transizione
« il: 2009-08-03 21:17:50 »
Gioco con una certa insoddisfazione con D&D 3e.
Prima di venire in questa board, non conoscevo neppure l'esistenza di questo fenomeno che va sotto il nome di New wave, il tenore delle discussioni l'aplomb ed in generale la comptenza e la ferratezza dei commenti mi hanno spinto ad iscrivermi per poter intervenire e dare il mio contributo ad alcuni dei temi che qivi si affrontano.
Tuttavia questo ha modificato le aspettative verso una transizione che paventavo dall'attuale gioco di ruolo tradizionale, verso un altro gioco altrettanto tradizionale (così pensavo ignorando l'esistenza di queste derive anti-simulazioniste).

Volevo provare un nuovo gioco che rispetto al d&d sia più flessibile, meno incoerente, senza livelli ne classi. Ma che avesse comunque la possibilità di vedere un pg crescere e modificarsi, di poter incastrare abilità, tratti o caratteristiche che diversifichino il personaggio. Il problema è che il mio gruppo è piuttosto reazionario, fantasy ad oltranza e d&d.  Ma io sono il master e ligio alla regola zero (ed al film wargame) proferisco: "strano gioco, l'unica regola vincente, è non giocare". Prevaricazione diemmesca! .(*)

Dunque giro a voi la domanda, con quale gioco transitare il mio gruppo dalle oscure forre del gioco macchinoso e gamista (credo), figlio del system zero (curioso come in meno di una settimana già adotto termini esoterici) alle lumiso vette del gioco new wave?
Alcune richieste:
Gioco in italiano
Dove i protagonista siano comunque i giocatori, eviterei un gioco narrativo nella misura in cui narrare una storia è più importante che giocarvi
Un gioco di ruolo
Possibilmente fantasy (gruppo reazionario)

Se poi c'è la possibilità di provarlo, in gruppi già esistenti la cosa sarebbe molto gradita, proprio per evitare errori di inesperienza su questo versante.

Ogni consiglio è gradito :)

(*)
Mi ha preso il colore arancio anche se non c'è nella tabella! muhahahaha!

5
General / Dicotomia
« il: 2009-08-03 19:24:23 »
Posto qui questa mia domanda, perche è più una riflessione sulla teoria, che un apporto alla teoria stessa. Quindi nn credo appartenga alla categoria "sotto il cofano"

Quello che mi lascia perplesso, è la polarizzazione dei giudizi, escludendo alcuni giochi pre anni 80' come indicao da mirko, tutto quello che è stato creato prima della nw, è male. Senza mezzi termini o sfumature è un rigetto tout court. Ora di questa equazione io ignoro uno dei termini, i giochi nw, ed è per questo che sono qui, stimolato dalle vostre riflessioni, possibile che questi giochi siano così belli e perfetti (quindi non suscettibili di ulteriori miglioramenti) tali da ricevere una unanime approvazione?
Da questa domanda ne discende una seconda, se nei gdr tradizionali esiste la regola: (invero non-sense o paradossale) puoi ignorare qualsiasi regola di quelle sopra esposte a tuo totale arbitrio, non seguire una regola di un qualsiasi sistema nw, è una scelta plausibile o costituisce un delitto?

Domande poste senza polemica, sia chiaro.

Pagine: [1]