Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - TartaRosso

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11
76
Pattumiera / Toscana-StoryGames in Whisper
« il: 2010-11-20 16:42:19 »
Ciao non sapevo come contattarti visto che non ho una tua mail.

Ti copio incollo la presentazione della mailing list che vorrei creare per i giocatori indie toscani.

Se haii osservazioni o consigli scrivimi pure a tartarosso@hotmail.it che è più comodo di questi dannati whisper.

Ah se vogliono dare consigli anche i due moderatori guardoni nessun problema.

Il testo è il seguente:


In breve:
Toscana-StoryGames è una mailing list per poter cercare altri giocatori toscani per giocare a giochi (di ruolo e di narrazione) principalmente provenienti dalla scena indie americana  degli ultimi anni, anche detti (in parte impropriamente) StoryGames.
Alcuni di questi giochi sono Anima Prime, Apocalipse World, Archipelago II, Avventure in Prima Serata, Covenant, Diaspora, Elar, Il Gusto del Delitto, In a Wicked Age, Legend of Anglerre, Lo pirito del Secolo, Non Cedere al Sonno, Polaris, Ravendeath, Shock: Fantascienza Sociale, Solipsist , Sporchi Segreti,  Starblazer Adventures, Cani nella Vigna e molti molti altri.

A questo link potete trovare recensioni di alcuni di questi giochi.


Cosa vuol essere/A cosa serve Toscana-StoryGames:
Molti dei giochi citati prima (e tanti altri) hanno la caratteristica di poter essere giocati in poche sessioni. Alcuni in one shot (una singola sessione) o al massimo 2 sessioni altri in 3-4 sessioni. Anche molti dei più "lunghi" permettono di esaurire un arco narrativo in non più di 15 sessioni. Altri ancora permettono comunque di giocare per più tempo (come in D&D per esempio).
Sfruttando le possibilità offerte da queste tempistiche è possibile giocare a questi giochi trovandosi per un periodo con un gruppo e un perido con un altro portando comunque a termine l'equivalente di una campagna senza essere costretti ad interromperla ad un certo punto a causa di mancanza di tempo o voglia come capita spesso a molte persone.
Molti di questi giochi inoltre prevedono una preparazione prepartita nulla o quasi anche per il master (la dove c'è il master).
Si può proporre giochi non appartenenti alla lista o alla categoria StoryGames? Certamente, però  sarebbe preferibile che questa mailing list non diventasse l'ennesimo luogo dove si cercano solo gruppi per D&D o Vampiri ma piuttosto un luogo di incontro focalizzato sugli StoryGames. Insomma proponete anche questo genere di giochi ma senza strafare.

77
Venerdì 26 Novembre alle 21.00 a Vaglia presso la Biblioteca Comunale (nella frazione di Pratolino) si terrà una serata dedicata al Gioco da Tavolo e al Gioco di Ruolo.

Ci sono scatole di giochi da tavolo già disponibili in biblioteca ma potete portare anche i vostri. Più tavoli proponete meglio è! :) .

Stessa cosa vale per i Giochi di Ruolo. Si potrà giocare con gdr "tradizionali" e gdr dal taglio "più innovativo".

Ecco qua di seguito l'annuncio ufficiale.

Citazione

La Biblioteca Comunale di Vaglia (Piazza Demidoff 54, Pratolino) apre le porte per far spazio al gioco… Giochi di carte, giochi da tavolo, giochi di ruolo…
La sala lettura si maschera, i tavoli si avvicinano per permettere a giocatori esperti e non di abbandonarsi ad un turbine di fantasia e divertimento.
Dalle 21.00 la Biblioteca ospita chiunque voglia mettersi in gioco, provando una delle tante proposte (Munchkin, Bang!, Coloni di Catan, Carcassone, Risiko!, etc.) o portando da casa un proprio gioco. Sarà possibile incontrare master esperti che vi guideranno alla scoperta di nuovi mondi, o proporsi per insegnare a vestire i panni di un personaggio di altri tempi (razze, classi, allineamento, sesso, età etc.).
Vieni a trovarci!


Info utili:
Biblioteca Comunale di Vaglia
Piazza Demidoff 54 – Pratolino (VAGLIA)
12 km da Firenze (piazza Libertà)
Tel. 055 409537
Ingresso gratuito

Per informazioni sulla disponibilità di posti, giochi o altro potete scrivere a

biblio@comune.vaglia.firenze.it

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Qualche precisazione in più per l'utenza di GcG. Ci saranno sia giochi "tradizionali" che altri giochi. Gli "altri" giochi che porterò io ve li potete immaginare facilmente se state leggendo questo forum :) .
Quindi non perdo tempo a spiegarli.

79
Segnalazioni e News / Recensione di Alice in Steamland
« il: 2010-11-12 21:18:33 »
Premessa (il Tarta fa una premessa....incredibile!!!):

La recensione di cui riporto il link è scritta da Khana che sappiamo tutti essere un collaborazionista quindi non ci stupiamo che scriva anche su gdritalia (ora Domon mi riprenderà perchè farò notare esplicitamente l'ironia della frase ma lo faccio per evitare fraintendimenti. La precedente frase riferita a Khana è ironica, sia su Khana ma anche su questa community a cui mi sento di appartenere ora spero di non dovervela spiegare....perchè va bene io ho un pessimo senso dell'umorismo però non in questo caso :P ).

Comunque magari l'autore del gioco avrà scritto un'imprecisione nell'introduzione (qualcuno la considererà un lieve sbaglio qualcun'altro invece una madornale castroneria). Parliamone ma non concentriamo il discorso solo su questo singolo, probabilmente marginale, elemento.

Concentriamoci piuttosto su quello che di interessante scrive Khana (oh poi magari non frega a nessuno di commentare questa recensione...) riguardo al gioco.

Su quegli aspetti che potrebbero interessare anche da queste parti.

E' vero non è che ci si possa fidare troppo di Khana perchè sappiamo tutti che ha scritto un parpuzio^3 ed è convinto che sia un gioco coerente ma diamogli una chance (sì sono di nuovo ironico).

E infine il link

80
Generale / [I link del Tarta]Voto di povertà
« il: 2010-11-12 17:50:47 »
Link

Ok non è bello come gli altri però accontentatevi con il nuovo lavoro non ho così tanto tempo per lurkare :) .

81
Generale / Un commento da Facebook al "THe Forge Winter"
« il: 2010-11-09 10:42:44 »
Questo scusate dovete leggerlo e se non avete Facebook guardatelo lo stesso.

link

Ah in questo caso GdrItalia non ha veramente nessuna colpa (anzi va a merito di Rosen di aver riportato la notizia) ma il commento in fondo è unn pò da "complottista" :) . Che fra l'altro probabilmente non conosce neanche The Forge molto bene.

Come al solito posto in GcChiacchiera perchè non credo questa cosa possa portare ad una qualche discussione fruttuosa :) .

E' solo per segnalare.

82
Generale / GcG svende Ingegneri
« il: 2010-11-07 17:52:59 »
Dopo l'utlima Lucca ho realizzato che l' etnia più numerosa su GenteCheGioca sono gli ingegneri.

Sfido qualsiasi altra etnia a sostenere di avere più rappresentanti (credo che siano anche in un PH di D&D 4° come razza frea l'altro).

Comunque contiamoli. Spero di non sputtanare nessuno dichiarando che è un ingegnere. In caso ditemelo che toglierò il nome e vi segnalerò e basta. Dato che al momento do per scontato che è sì una cosa di cui vergognarsi ma dato che è una scelta volontaria è anche giusto che non sia coperta da privacy :) .

TartaRosso - Elettronico
Lapo - Telecomunicazioni
Triex - Informatico (sì lo so che non vorrebbe che si sapesse in giro ma la scelta la fatta lui!)
Vellu - Civile
Giulina - Edile (mi domando sempre dove si metta l'accento ma a questo potrà rispondere un altro ingegnere; potrei anche cercare su un vocabolario o su internet ma mi fa fatica)
Mauro - Elettrico (io gli ing elettrici me li sono sempre immaginati un pò SteamPunk.....venite siori e siore a vedere l'uomo meccanico e l'ingegnere elettrico! Inoltre ricordiamo che è anche un pedante esperto di l'ingua italiana :) )
Darcarcadia - Informatico. Altro ingegnere informatico (gustamente appassionato di fantascienza...ma con la passione per i mecha non doveva fare l'iungegnere meccanico)


Mi sono dimenticato qualcuno? Fate outing anche voi!

Segnalo che non ho contato coloro che frequentano attualmente l'università di ingegneria.

Ci continua a mancare un ingegnere meccanico!

83
Gioco Concreto / Alcune osservazioni su Archipelago II
« il: 2010-10-20 17:19:02 »
Sono ormai alla quarta sessione di arcipelago. Un arco narrativo di 2 sessioni con Rafu, Glenda e Lapo e un'altro arco narrativo non ancora finito sempre con Glenda ma con dei ragazzi di Firenze.

Mi sembra di poter dire che Archipelago risulti estremamente divertente giocandolo cercando di affrontare delle tematiche e dei problemi con i propri personaggi.

Se questo è verò, però, è anche vero che nulla ti "obbliga" a giocarlo così. Uso le virgolette perchè nessun gioco ti obbliga ad essere giocato in una certa maniera. Ad esempio posso fare dungeon crawling anche con Cani però, per prima cosa dovrebbe venire uno schifo, per seconda cosa ci sono delle regole che ti dovrebbero portare a giocarlo in un certo modo.

Ecco mi sembra che quelle regole che ti dovrebbero portare a giocare in un certo modo in Archipelago manchino.
Faccio però una precisazione. So che Archipelago è di Holter che è un'autore della scena nordica (anche se frequenta molto storygames) quindi non mi devo aspettare forti regole "costrittive".

Questo non inficia il fatto che io osservi che queste regole non ci sono.

Ora sinceramente non credo che sia particolarmente divertente giocato in una maniera diversa.

Però la mancanza delle regole di indirizzo mi ha portato a riflettere su cosa succederebbe se dato in mano a giocatori che non hanno mai giocato giochi del genere o anche a persone che non hanno mai giocato.

Non che sia impossibile in tutti e due i casi (giocatori di tradizionale o non giocatori) che venga fuori un genere di gioco fortemente incentrato sui problemi e i temi cari ai protagonisti. Però penso che sarebbe anche facile giungere ad una situazione di stallo.

Nel senso che, non credo verrebbe fuori una giocata in stile D&D (in questo il testo è abbastanza chiaro) ma forse i giocatori non saprebbero dove dirigersi.

Fino a qua non ho fatto ricorso a nessun Actual Play. Ma queste osservazioni/dubbi derivano dalle giocate.

In particolare potete trovare il liink ad un nostro quasi actual play La Frontiera
(contiene quasi solo riferimenti alla parte di gioco in cui si crea l'ambientazione ma dovrebbe andare bene lo stesso).

Ovviamente, purtroppo (o per fortuna), ho solo un esempio di gioco andato bene. Credo però che sia andato bene solo grazie al fatto che almeno io e la Barbra abbiamo giocato un bel pò di giochi forgiti o comunque influenzati da the forge.

Veniamo ad alcuni elementi specifici.

Intanto la creazione dell'ambientazione. All'interno dell'ambientazione abbiamo inserito elementi apertamente conflittuali o almeno latenti. E questo nel manuale non c'è scritto (almeno non esplicitamente).

La creazione dei personaggi. Abbiamo dato ai personaggi motivazioni. Li abbiamo creati in maniera tale che fossero legati ai conflitti aperti e latenti. Insomma gli abbiamo fornito delle flag.
Il manuale parla di flag ma secondo me non in maniera abbastanza chiara. Inoltre come già notato non si riferisce mai al legame ambientazione-protagonisti (anche se parla di protagonisti che abbiano qualcosa da fare ma sappiamo come questo possa essere frainteso).

Ho forse frainteso ciò a cui voleva giungere Holter? Abbiamo giocato una sorta di drift di Archipelago causato dalle nostre abitudini con altri giochi?

Oppure i dubbi che mi sono posto sono sensati e la mancanza di certe indicazioni nel manuale dipende dal fatto che Holter faceva riferimento, almeno in parte, ad un certo tipo di giocatori dando per socntate certe cose?

Oppure, ancora, questi consigli sono presenti e sono io che non li ho visti?

84
Da StoryGames:
qua

85
Su richiesta del Domon vi posto 3 link (ovviamente quello per il Domon è quello più "trash").

Inziamo da pd instabili. Come sempre, vorrei sottolineare che sono problemi in cui è incorso più di un gruppo. Problemi che evidentemente derivano da differenze su ciò che si ricerca dal gioco. E in questo i giochi tradizionali spesso non aiutano. Ricordo però che anche con i tradizionali spesso ci si diverte.


Pg senza equilibrio

Veniamo poi al caso di di chi cambia pg ogni 5 minuti. Forse in questo caso si stanno anche divertendo ma alcune osservazioni vanno fatte lo stesso. Anche se si stanno divertendo forse D&D 3.5 non è il gioco più adatto per cambiare pg ogni 5 minuti. Inoltre anche fosse il gioco adatto è fortemente possibile che ci siano altre insoddisfazioni se si cambia in continuzione pg.

Comunque ecco il link: Nuovi pg

E infine uno di quei topic che mi fanno sempre sorridere. Specifico, non tanto sorridere delle persone (o forse anche di loro) ma sorridere principalmente di quelle discussioni che io chiamo di meta-ambientazione. Ho sempre pensato che leregole "da ambietazione" cioè se è possibile uccidere un certo npg o se i pg sono abbastanza forti per fare una certa azione all'interno dell'ambientazione fossero cose da decidere insieme col gruppo e solo marginalmente basarsi su quello che c'è scritto nei manuali.

So che in teoria sembra un andare contro le regole ma sono sicuro che alcuni di voi sono benissimo in grado di spiegare, in termini di big model o in termini diversi perchè non è così.

Comunque veniamo al link succoso: Che faccio dopo che ho messo in cinta la figlia del signore delle tenebre?

Ricordo a tutti di non leggere questi link in maniera denigratoria ma piuttosto da una parte per vedere casi in cui il gdr tradizionale efettivamente mostra i suoi limiti (e questo ovviamente non vuol dire che faccia tutto schifo sia che sia giocato coerentemente o meno) dall'altra effettivamente per farsi due risate ma, spero, in un ottica di risate fra amici (tipo l'amico fissato col basket che vi prende in giro perchè giocate a calcio).

So che tutte ste precisazioni potrebbero sembrare un pò "pelose" ma d'altronde se volete questi bellissimi link dovete sopportare il modo di fare del Tarta.

Ed ora.

Buona lettura

86
Generale / Giocare ad uno MMPORG gratuito
« il: 2010-10-13 15:56:28 »
Allora come, nell'altro topic sulle carte di Magic, anche qui specifico che a me gli MMPORG fanno schifo, ma a mio cugino no.

Vorrebbe giocare a WoW ma finchè non ha un lavoro non vuole spendere i 12€ di abbonamento mensile. Conosce alcune siti su cui si gioca gratuitamente, ma in queste land per crescere il personaggio devi starci ore e ore oppure pagare gli add on (e di nuovo non vuole pagare).

La domanda è: Finchè non trova un lavoro e vuole giocare ad uno MMPORG simile a WoW senza pagare e senza doverci passare tutta la vita, cosa deve fare?

87
Generale / Come vendere carte Magic?
« il: 2010-10-13 15:53:05 »
Partiamo dall'antefatto. A me magic non è mai piaciuto particolarmente, però all'inizio in passato l'ho giocato e ho scambiato anche qualche carta di valore (bah lo giocavano tutti).

Ora dopo parecchi anni mi ritrovo con sta caterva di carte da vendere.

Il problema è che non sono in grado di stabilire a quale serie appartengano. Ora potrei girare tutta la rete per capire come si fà a riconoscere a che serie appartiene una carta però confido che qualcuno mi semplifichi la vita dandomi direttamente qua delle indicazioni. Fra l'altro come sapete il mio tempo lo devo utilizzare lurkando siti in cui si discute se lo strapotere del master è assoluto o se almeno il nome del pg te lo puoi scegliere.

Inoltre vorrei anche sapere come venderle queste carte. Nel senso. Se ho 200 carte che valgono 1€ i negozi me le comprano veramente a 0.50 € oppure mi dicono col cavolo che ti compro tutte quelle carte inutili.

Vabbè illuminatemi.

88
Ed eccomi di nuovo qui con un altro fantastico link.

Ammetto di averlo seguito solo a pezzi. Perchè sette pagine di discussione su Gradi Di Sfida, Artefatti e riferimenti ad oscurimanuali di D&D (almeno per me) fiaccherebbero anche menti più contorte della mia.

Comunque sono contento di giocare giochi spiegabili in 1 ora.

Come sempre una precisazione. Ovviamente posso comprendere perchè per alcuni sia divertente parlare per ore di queste cose (so che anche molti di voi erano rule lawier in precedenza) ma altrettanto ovviamente è una cosa che farei solo sotto tortura :) .

Ed ora il link

Edit:

Ah approfittate di questi link ora che sono stato a casa per alcuni giorni e che non ho ancora il nuovo lavoro. Poi queste perle non ve le posta più nessuno.

89
Segnalazioni e News / Playground Magazine wants you
« il: 2010-10-07 17:03:19 »
Magari da queste parti c'è qualcuno interessato a scirvere qualcosa:

Link a StoryGames

90
Segnalazioni e News / Precisazioni su NCaS
« il: 2010-10-07 08:43:57 »
Il seguente link che posterò non è per fare polemica. Lo metto per segnalare un'imprecisione che viene detta su NcAS.

So che non si può correggere tutto quello che viene detto sulla rete su certi giochi ma ogni tanto qualche precisazione (almeno quando si parla di giochi specifici) andrebbe fatta.

Ecco qua il link

e qua il link al topic

Chi conosce NcAS meglio di me può intervenire. Io NcAS non l'ho mai giocato e l'ho visto giocare solo una volta.
Però sono in grado di capire perchè il master NON è onnipotente. Un esempio è che a meno che non tiri sempre 15 dadi il giocatore può sempre vincere il conflitto. E poi tutto il resto delle regole.

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11