Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Simone Micucci

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 15
121
Il consiglio di amministrazione per la gestione aziendale si è tenuto il giorno precedente.
Sei nel tuo ufficio a controllare la posta.

Dopo aver letto il testo principale della conferenza stampa sull'importanza della vostra attività per l'attuale tenore di vita lo posi soddisfatto.
Passi alla lettera successiva. È firmata dalla famiglia Orr (il Ministro dell'Industria), ed è un invito scritto dal ministro in persona (si direbbe) che ti chiede di presenziare come invitato al matrimonio di sua figlia che si terrà fra cinque giorni (il matrimonio ovviamente era già concordato e tu sei stato personalmente invitato da Mr.Orr già sei mesi fa. Questa lettera è più un promemoria. Cosa strana. Come se Orr si volesse accertare della tua presenza)

Stai rileggendo la lettera quando senti la voce della tua segretaria interrompe i tuoi pensieri "Signore? C'è un certo Mr. Grabble per lei. Ha un'aria un pò trasandata ma dice che è molto urgente. Lo faccio passare?"


Mr. Grabble è uno dei tuoi agenti. Gli avevi chiesto di cercare informazioni sui ribelli. Son diversi giorni che non hai sue notizie...

122
ti svegli nella tenebra più profonda.
Senti dolore in svariate parti del corpo. Forse hai qualche costola incrinata. Le gambe e le braccia ti dolgono.

Nell'oscurità senti una voce. "Chi è? Sei tu Jer?"
la voce tace un secondo quando gemi "No. Tu devi essere l'altro. Tutto bene? Ti ho dato una sistemata alla meno peggio, ma senza la mia cassetta non ho potuto far molto. Riesci a reggerti?"

123
"Vorrei aver fatto la pace con un Fratello in addestramento con me, con cui avevo litigato pochi giorni prima"
Diciamo che tu e il tuo Fratello (lo chiamiamo Elijah. No, non è il PG di Korin) avete litigato perché avete sorpreso un ragazzo (non un futuro cane) a fumare con suo nonno. Tu avresti voluto punirli severamente, invece Elijah preferiva lasciar correre la cosa. La discussione è degenerata presto in un litigio tra voi due.

ricordo che è un conflitto per cambiare, come da tua richiesta. Quindi tu giochi per non perdonare e io gioco le condizioni esterne che potrebbero spingere a perdonare.


È una giornata di passaggio tra la primavera e l'inverno. I primi di marzo. Fa abbastanza fresco e la notte ha piovuto molto. Un insegnante di nome Abraham ti ha chiesto di raggiungerlo nella sala principale dove di solito ci si raduna e prega tutti insieme.
Quando ci sei andato lo hai trovato a leggere un breviario. È soltanto lui, nella stanza deserta. Tutte le panche sono vuote e regna il silenzio. Fuori la pioggerellina inizia a cadere.

"Allora, Thomas. Ho visto che recentemente c'è della tensione fra te e Elijah. Vuoi dirmi cosa succede?"

124
"Vorrei aver ricevuto una lode da uno degli istruttori per un'idea intelligente"

Sei difronte al gruppo degli insegnati di Bridal Falls. È una stanza spartana e non molto grande. Cinque tavoli disposti in modo da formare una U, attorno alla quale siedono diversi istruttori e chi viene consultato si trova al centro.

In questo caso però gli istruttori sono solo tre, che stanno valutando la tua proposta per alcune esercitazioni da fare in coppia, che permetterebbero di imparare meglio a camminare.
A giudicare dalla loro espressione diresti che la tua idea li ha colpiti positivamente.

Sei stato lì ad aspettare per un pò, poi uno di loro, Fratello Jeremia, l'istruttore di equitazione, ti dice "Va bene John, valuteremo la tua proposta. Ora puoi andare".


Tu cosa fai?

125
ottimo. Scrivete qui quello che avete sperato di ottenere durante il vostro periodo a Bridal Falls.

Il Conflitto di Iniziazione è avvenuto poco prima che vi dichiarassero Cani, ma eravate già sulla buona strada. È qualcosa che sperate di aver ottenuto durante quel periodo.

Non cercate di essere fantasiosi, non cercate di far vedere quanto siete profondi. La profondità del personaggio si vede sulle scelte che fa durante il gioco.

Ho visto conflitti "spero di essere riuscito a superare la mia paura di nuotare" molto intensi e coinvolgenti. Basti vedere quello di Fratello Wiley su Eagle Point. XD

Quindi ditemi pure cosa sperate di aver ottenuto e io procederò al framing della scena

126
Triex purtroppo non può continuare a fare la guida.

Questo significa che me ne occuperò io.
Il cambio di guida è una faccenda delicata.

Quindi vorrei chiedere a Patrick e a P.Jeffries: volete continuare a giocare con me come guida? Se si: che aspettative avete? Ci sono stati problemi nella gestione di triex di cui vogliamo discutere un attimo?
Appena fatta questa piccola premessa iniziamo.

127
(Cani nella Vigna) PbF 8: Fort Mask / Personaggi
« il: 2011-06-13 08:41:15 »
Ok, iniziate qui a postare i vostri PG.
Parlate prima di un abbozzo, il concetto, poi quando ci sono quelli di tutti iniziamo a fare davvero la scheda.
Per l'abbozzo bastano un paio di righe per spiegare il concetto:

Es: Fratello Noah ha avuto una tragedia familiare, il padre è morto in un incidente col cavallo e lui, ragazzo fedele, tranquillo e diligente, si è rimboccato le maniche per aiutare la famiglia al meglio, fino a quando il sovrintendente gli ha detto che sarebbe partito per il tempio dei cani. "E alla mia famiglia?" ha chiesto Noah: "Ci penserà il Re della Vita" ha risposto il sovrintendente

128
Ok, sono giorni in cui sono molto stressato e ho perso la conta di un conflitto:

Ma prima di porre la domanda ho bisogno che qualcuno mi spieghi la questione Ferite-Conflitti-Passi come farebbe ad un bambino di 5 anni.

Io faccio una serie di esempi, secondo me corretti. Non ho il manuale sottomano, quindi quello che scrivo è realmente ciò che ho assimilato dal gioco. Ditemi se ho capito:

La Trollbabe fa un conflitto a Passo 1

ora la posta l'obiettivo e l'ambito non mi interessano.

La Trollbabe vince -> il GM dice come
La Trollbabe perde -> il giocatore dice come

Se la Trollbabe perde può ritirare (usando una relazione o uno dei check di ritirare)

Se ritira e vince ok.
Se ritira e perde è ostacolata.
Se ritira una seconda volta e riperde è ferita.
Se ritira una terza volta e riperde è fuori combattimento (il GM dice come).
Il giocatore può ritirare una quarta volta, non più per vincere l'obiettivo, ma per dire COME la TB finisce fuori combattimento.
Se perde questo quarto ritiro si conferma la narrazione del GM.
Il giocatore può far morire la TB se non accetta la narrazione del GM. La morte avviene a discrezione del giocatore.


Bene. Sto andando a memoria, ma fin qui mi sembra tutto regolare.

Se la TB è ferita parte in un conflitto come se fosse ostacolata.
Questo significa che in caso di ritiro al primo fallimento viene Ferita. e al secondo ritiro perso è Fuori Combattimento. Giusto?

Se non ricordo male si era detto che le Ferita sono cumulative.
Questo significa che, se la TB ha due condizioni Ferita al primo ritiro fallito è già Fuori Combattimento?


In sostanza conseguenze come Ostacolata, Ferita, Fuori Combattimento ecc ecc possono avvenire solo esclusivamente con i ritiri, giusto?
Non sono mai conseguenza di un semplice conflitto perso, o no?

Mi sta facendo confusione questo ultimo conflitto nel pbf http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4656.45.html

Forse sono io che ho le capacità cerebrali ridotte all'osso in questo periodo, ma mi sembra di vedere che lì c'è qualcosa che non va


129
Phiter non è in scena (ha accettato di indagare per te su Mall e lo sta già facendo fuori scena... queste son robe tra PnG e me lo gestisco io.... a meno che Jeffries non voglia mandarci dei suoi seguaci, che per me è perfettamente lecito, in quel caso apro una scena su di loro).

Ci sono un bel pò di persone nella caverna. La "festa" di prima è finita, la gente se ne è andata. Ci son volute 5 o 6 ore per radunare di nuovo tutti. Che ora sono tutte in piedi davanti a te. Sembra ci sia tensione nell'aria, forse qualche voce si è già sparsa.

Un uomo dall'aria assonnata (probabilmente fa parte delle truppe diurne) rompe il silenzio "Allora, Sigmund... che succede?"

130
In un altro thread mi hanno nominato.
Alla INC, oltre ai miei sproloqui su Cani, sui Supereroi, sui Khana che fa la faccina di un gatto analizzato, su Ron seminudo e anche altre amenità delle quali sembro circondarmi senza rendermene conto...bè sembra che io abbia parlato anche di Polaris, di come ci ho messo un pò prima di trovarmici e di qualche consiglio che ho dato su come evitare i problemi che ho avuto io:

Polaris è un gioco su  cui sono un bel pò arrugginito. Ci feci svariate partite più di un anno fa, che mi fecero trovare una serie di stratagemmi per godermi di più la giocata.

A) stare molto vicino alla fiction specie durante i conflitti
Esempio: salvo la ragazza dal demone -> Ma solo se tuo padre si ammala  ... eh?! O_o   mi successe ed è molto fastidioso, almeno per me.
Il caso più eclatante che mi successe fu questo "Uccido i soldati del traditore -> Ma solo se il loro sangue ti finisce sugli occhi e diventi cieco -> Ma solo se il loro capo diventa cieco e sordo" questo conflitto durò per circa altri quattro o cinque Ma Solo Se abbastanza strani, quando io e l'altra luna lo fermammo all'unisono chiedendo di interrompere quella sofferenza.

Io in genere mi impongo di fare rilanci molto vicini alla fiction, che evitino giganteschi balzi, altrimenti entro tre "ma solo se" si passa da un bacio rubato ad una epidemia di cecità che rende pazzi i bambini.

B) evitare la sindrome del "Ma Solo Se Casuale"
A volte è bello anche semplicemente complimentarsi con l'altro, fare una faccia soddisfatta e dire "E così fu..".
A volte è semplicemente meglio ammortizzare il colpo.
A tutti gli effetti ogni volta che NON interrompi un conflitto ci rimetti di più.
Se ti stai scervellando troppo per capire "come controbattere ora..." forse è semplicemente il caso che chiudi il conflitto. Se un rilancio non è spontaneo probabilmente non sarà un buon rilancio.

C) Aggiornate il cosmo
Alla fine di ogni scena bisognerebbe controllare il cosmo per aggiornalo.
Ci sono nuovi aspetti possibili o aspetti da cancellare?
I personaggi si sono spostati? Magari passando dalla luna nuova alla luna piena? O addirittura all'Errore? Ci sono nuovi Personaggi da aggiungere? O vecchi da togliere proprio?
Ho visto diverse volte gente non aggiornare il cosmo, credo che sia importante tenerlo sott'occhio.

D) Dare uno scopo al proprio Cavaliere
In genere l'aspetto scelto in Fato serve proprio a questo.
Ho visto svariati giocatori ignorarlo. Se lo ignori ti trovi a brancolare nel buio. Ricorda una cosa: quando è il tuo turno di chiamare una scena puoi fare il framing sia come Cuore che come Errore. Se hai problemi a chiamare una scena di cui sei il Cuore è un indicatore che ci sono grossi problemi con il tuo personaggio. Non sai cosa vuole, non sai quali sono i suoi obiettivi, non sai cosa sta facendo. E che aspetti? Che l'errore si inventi cosa tirarti addosso?

Il compito dell'errore è tanto più difficile (e meno appagante) quanto più il Cavaliere ha uno scopo fumoso. Insomma se il cavaliere vive solo di reazione alle scene chiamate dall'Errore entro breve la giocata rischierà di diventare una strana partita in cui questo sfigato cercherà di rimediare a colpi di Ma Solo Se ai danni provocati dall'Errore, fino all'inevitabile momento finale in cui morirà o si corromperà e non sarà esattamente chiaro del perché.

EHI?! Sveglia! Quello non è uno sfigato. È un tizio che ha fatto un giuramento. Un giuramento di quelli epici, alla Silmarillion. Ha giurato di difendere un popolo decadente, indolente e passivo. E il giuramento è talmente vincolante che il Cavaliere morirà pur di non infrangerlo. Combatterà fino a che avrà un solo alito d'aria nei polmoni, andrà avanti a qualunque costo. Oppure si lascerà andare, e sarà dannato per sempre, tradendo se stesso e tutto ciò per cui ha combattuto con forza.
Ma tu giocatore come fai a rappresentare la verve di questo tizio? Devi assolutamente dargli uno scopo da seguire. Da seguire con forza! Il suo scopo è ritrovare la sorella scomparsa?
Bene.
Come Cuore framma scene in cui stai cercando tua sorella o ti stai preparando

"E fu così che Sagitta entrò nella stanza dei senatori, per chiedere degli uomini che lo aiutino nella ricerca..."
"E fu così che Sagitta trovò delle impronte nella neve dei ghiacci esterni. E tra queste il ciondolo della sorella..."
"E fu così che Sagitta dopo giorni di esplorazione trovò sua sorella vagare tra i ghiacci esterni..."

parti così. Tosto verso l'obiettivo del tuo personaggio. Darai materiale all'Errore per lavorare. Materiale di cui qualcosa ti frega. Che ti interessa esplorare. Che ti interessa difendere!
E l'Errore può metterti davanti alle conseguenze delle tue scelte, alle conseguenze dei mezzi che usi, alle conseguenze delle tue azioni.

come diretta conseguenza:

E) Ricordati che puoi chiamare anche scene come Cuore, non solo come Errore.
Non occorre seguire equamente e rigidamente uno schema che entro un giro da una scena ad ogni personaggio. Magari il tuo Errore ha appena chiuso una scena frammata da lui, e poi, al tuo turno, hai davvero un'idea di una scena di cui saresti il Cuore (a tutti gli effetti giocando due volte il tuo PG nello stesso giro)...non c'è niente di male!!
Anzi!


per il momento basta, il thread è aperto alle seguenti considerazioni:

· problemi riscontrati giocando a Polaris
· consigli per evitare i problemi riscontrati giocando a Polaris

131
(Trollbabe) PbF 4 / 1 - Sheila
« il: 2011-05-23 04:25:39 »


È una notte uggiosa e piovosa quella in cui fai il tuo arrivo. La pioggia scroscia con forza rendendo tutto più freddo e fangoso, e tira un forte vento che rimbalza tra le montagne e gli alberi, dando la sensazione di vederli oscillare e ululare di rabbia.
Non molto lontano da te c'è una foresta, e hai la netta sensazione che delle cose si stiano muovendo al suo interno. È una sensazione che hai col cuore, perché i tuoi occhi in questa tempesta vedono davvero poco.

Eppure qualcosa c'è: non molto lontano, incastrata lungo le pendici del monte, vedi una luce, e la sagoma dell'edificio sembra una torre....


cosa fai?

132
Una volta che sei uscito ti trovi di fronte una decina di soldati.
In vista ce ne sono solo 4 (sarebbero 5, se consideriamo Bond, ma lui non è propriamente un soldato. Lui è un "programmatore") e nascosti riesci a percepirne almeno altri cinque.

È Bond a parlare per primo «Bene Thanatos, vedo che ti sei deciso a collaborare. Disattiva tutte le tue armi e ti prometto che questa tua marachella non avrà conseguenze...»
la voce rosata di Bond risuona dentro la tua "anima" come avesse una decina di echi, quasi stordendoti (è l'effetto di quelli come lui. Possono programmare i Forgiati semplicemente con la voce).

Un'altra voce risuona dentro di te, ma non è rosa, è rossa "Bel casino...e tutto per scambiare due chiacchiere con un vecchi pazzo...hai qualche altra idea geniale?"

133
Mi succede ormai un pò di volte.

Quando gioco alcuni giocatori mi chiedono dopo un conflitto con un PnG: "mmm, se è un PnG senza nome prendo la relazione".
Oppure "posso sapere se quel PnG ha nome?"

o una variante su questa falsa riga.
E ormai la mia risposta inizia ad essere (quando il contratto sociale lo permette =P ) "fatti i cazzi tuoi. Se vuoi la relazione me la chiedi come da regole, non mi chiedi se ha un nome. Poi io te lo lascio se è senza nome, oppure scelgo se lasciartelo anche se ha un nome, ma non ti dico se ha delle relazioni dirette con la posta, quello lo vedi in gioco dialogando con il PnG"

sono situazioni che avvengono sopratutto all'inizio, alle prime scene, quando la posta non è palese, ma avvengono in diversi giocatori, e mi chiedo "starò mica sbagliando io?"
Il primo errore che potrebbe esserci sta in una mancanza di incisività nel presentare IMMEDIATAMENTE persone coinvolte direttamente con la posta (capita che in qualche giocata i primi contatti non siano persone immediatamente coinvolte, ma magari solo indirettamente, cioè dei PnG senza nome...serve un esempio pratico di come imposto una giocata di questo tipo?).

Ma inizia a sorgermi il dubbio che se un giocatore lo chiede io devo rivelargli se il PnG ha nome o meno. Insomma, se è coinvolto direttamente con la posta. Francamente mi sembra un'assurdità, ma è un dubbio che vorrei togliermi.

134
(Trollbabe) PbF 4 / Una domanda a tutti i giocatori
« il: 2011-05-13 04:09:10 »
Vi ricordate come funzionano le relazioni e quando potete chiamarle?
Perché avete uno stile molto meno aggressivo del mio, e vorrei capire se è per scarsa conoscenza delle regole o per una precisa scelta di gioco...

135
Gioco Concreto / Pareri su un gioco master-centrico
« il: 2011-05-11 21:41:35 »
Mi sono trovato a giocare una partita a Kagematsu con un nuovo gruppo molto motivato.
La prima partita è venuta estremamente bene.

Tanto che tutti i partecipanti hanno fatto una seconda partita qualche giorno dopo, alla quale si sono aggiunti altri due amici.
Siccome eravamo in molti io decisi di togliermi fuori dalla partita e di fare da facilitatore, ma ci sono stati una serie di problemi che non sono stato in grado di "facilitare" adeguatamente. Fondamentalmente Kagematsu ha avuto un pò di ansia da prestazione. E la capisco.

la conseguenza principale, a mio avviso, è stata la mancanza di framing aggressivo. Il gruppo non è molto avezzo ai giochi di ruolo da tavolo (fanno live per lo più), tranne i due giocatori nuovi, che hanno un'impostazione da esperti di tradizionale che a volte cozza un pò con kagematsu (con qualsiasi bombolone alla crema, in realtà).
Per far loro vedere (principalmente alla ragazza che fa Kagematsu) come si gestisce il framing pensavo, anziché di spiegarlo (che ho visto che funziona poco), di farlo vedere direttamente in gioco.
Un gioco in cui un unico giocatore ha il compito di fare i framing delle scene, di gestire in PnG, di gestire i tempi, di descrivere gli ambienti ecc ecc.
Insomma un gioco con un GM.

Pensavo a: Cani nella Vigna. La Mia Vita col Padrone. Avventure in Prima Serata. Trollbabe.

Avete il nome di altri giochi che rispondano a queste caratteristiche, che magari ora non mi vengono in mente? Forse anche NCaS potrebbe andar bene.

Ho già spiegato come dovrebbe essere fatto il framing, ma senza degli esempi pratici durante tutta una partita non arriveranno al grado di "ventralsentire". Già fallito come sistema.

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 15