Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2014-01-11 05:54:52

Titolo: [Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-11 05:54:52
Questo thread è uno dei due "figli" di questo:  [Sorcerer] A.A.A. Demoni e Sorcerer cercansi (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,9711.0.html).  Serve per parlare specificatamente della partita con Alessandro "Hasimir" Piroddi, Giulia Cursi e Simone Micucci.  Farò poi un altro thread per la seconda partita con gli altri due giocatori. Perchè adesso andiamo a definire le cose specifiche per il singolo gruppo

Chiederei di postare in questo thread SOLO se si è letto tutto il manuale di Sorcerer nella versione recente con le annotazioni (e diverse limature alle regole). Questo vale anche per i giocatori (soprattutto per i giocatori). Chi ha letto il manuale può postare commenti o domande anche se non gioca, ma non voglio dover spiegare le regole.  Si gioca solo dopo che l'avrete letto (Preferisco rimandarla che ripetere l'esperienza catastrofica di provare a giocare a Sorcerer con chi non ha letto il manuale)

Quando finite di leggere le annotazioni, verificate i vostri personaggi, fate tutti i cambiamenti che volete alla luce di quello avete letto, definiteli meglio, e postateli qui. Ill diagramma DISEGNATELO, non basta un elenco, serve una maniera per postare il diagramma sulla scheda. E dovrà essere fatto più volte con diagrammi diversi, perchè andrà modificato ogni singola sessione, senza modificare le immagini già postate. Credo che la maniera più semplice, visto che giocheremo su google hangout, sia di fare la foto alla scheda e postarla su G+ in maniera che sia possibile mettere il link qui e sia visibile a chi ha il link, ma qualunque sistema va bene (anche disegnarlo direttamente qui usando il tag "code" se non c'è alternativa, ma credo porti via molto più tempo alla fine)

Dovrete anche prendere decisioni riguardo ad alcuni aspetti del gioco. Per esempio, bisognerà decidere se i vostri personaggi sono estranei che vivono in posti diversi, estranei che comunque hanno occasione di incontrarsi, o si conoscono, o addirittura hanno i kicker collegati?
Ron ne parla nelle annotazioni  e Kubasik ha scritto un articolo al riguardo qui:
http://playsorcerer.wordpress.com/2013/11/10/a-reader-asks-about-getting-the-characters-together-in-sorcerer/

Per un esempio del livello di dettaglio che serve, leggete le domande nel post iniziale qui:  http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,9726.0.html
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-12 12:01:00
A me piacerebbe che fossimo nella stessa città.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-01-12 18:57:15
Letto il manuale (quasi tutto, manca poco).
Preferireri partissimo come sconosciuti, ma mi va benissimo che siamo della stessa città.

Seguo a non capire bene come compilare il diagramma :P
Cioè... chi va dove... può uno stesso png andre in più categorie? Basta il nome o servono altri dettagli sul perchè è in quella categoria?

Ecco la mia scheda corretta:
Citazione
Citazione
Name : Alessandro DeGiuli
Humanity : 3

2 Stamina Clean Living
3 Will High Self-Esteem
5 Lore Solitary Adept
2 Cover D2D Salesman

Price : Insecure (-1 to all actions unless following the advice of Slaneesh or using its powers)
Telltale : his shadow sometimes acts of its own accord

Citazione
The Kicker
I just sorcery-raped the girl I love.
I finally mustered the courage to confront her, I got nervous and thing were not going in a good directions, so Slaneesh whispered advice and offered help and all went exceedingly well.
We went from hot coffee to hot sex so fast I can barely recall what exactly happened and now, hours later, writing it all down to satiate my demon’s hunger, I realize she never had a chance.

Citazione
Slaneesh
Lore 12
Stamina 12
Will 13
Power 13

Type: item - a Moleskin diary
Telltale: the leather cover feels kinda hot and soft, like warm skin
Desire: Sensual Gratification
Need: To Eat Lustful Memories

Story: of unknown origin, the diary communicates through handwriting, meaning that to “hear” it you must read its pages and to “talk” you must write on it.
It also communicates in lots of “non verbal” ways by appearing or disappearing wherever it sees fit, opening at a specific page, doing very noticeable sounds by turning its pages or opening/closing its leather cover... all skillfully choreographed with the aid of dramatic lighting.
To be an inanimate object, it is damn expressive.

It is delighted by all sorts of sensual gratifications, so it loves being in the presence of art, music, food, sex and anything “stimulant”.
But what it truly needs is for its Master to feed it memories of lustful acts.
They must be memories, not fantasies.
They must be strong, personal, full of smells and sounds and tactile sensations and vibrant emotions.
They must be written on it, and it eats them, leaving behind only pale shadows of the original ones.
In exchange for that, it grants the ability to manipulate other people in the most effective ways.

Slaneesh bestows these powers to its Master:
1   Cover (seductor)
2   Cover (salesman)
3   Perception (enhanced: body-language)
4   Perception (weird: your secret lust)
5   Confusion
6   Hint

Slanees uses these powers only on its own physical form (the diary) :
7   Travel (teleport)
8   Perception (where to teleport)
9   Armor
10   Cloak
11   Link
12   Warp (only self, to be light or heavy, bigger or smaller, to write and erase its handwritten contents, to disguise or otherwise alter its cover, etc)

Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-12 20:15:48
Alessandro, per una ulteriore spiegazione sull'uso del diagramma, guarda qui: http://vimeo.com/80836673  (l'immagine è a specchio e questo rende difficile vedere la scheda, meglio se scarichi il filmato - c'è il pulsante - e lo vedi ri-rovesciandolo)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-13 20:12:57
Io in questi giorni non sono riuscita a leggere Sorcerer, domani spero di farcela, ma dubito di poterlo leggere tutto comprese le note.

Se possibile ci sono cose in particolare che devo leggere per forza con molta attenzione? Altrimenti magari perdo un sacco di tempo a leggere dei passaggi che non servono a molto o che sono più utili al GM che a me.

Per il resto stasera non posso, ma domani posto il mio pg completo, mi serve solo sapere qualcosa riguardo il diagramma Moreno, se ti servono più png, più luoghi ecc... non mi rendo conto se ho messo troppo o troppo poco. Poi penserò a scrivere in maniere discorsiva come e perché li ho messi lì, in generale il concetto del mio pg lo sai, vedo di riprendere la descrizione fatta e correggerla.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-13 21:02:38
Io in questi giorni non sono riuscita a leggere Sorcerer, domani spero di farcela, ma dubito di poterlo leggere tutto comprese le note.

Se possibile ci sono cose in particolare che devo leggere per forza con molta attenzione? Altrimenti magari perdo un sacco di tempo a leggere dei passaggi che non servono a molto o che sono più utili al GM che a me.

Beh, vale il discorso sul capitolo 7 che avevo già fatto a Simone qui:  http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,9711.msg179468.html#msg179468
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-01-15 16:38:16
com'è andata?
che devo fare per mettermi in pari?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-15 18:41:21
Beh, ho fatto soprattutto domande, per riempire il diagramma, spiegare cose che non mi tornavano e focalizzare sulle cose che mi interessavano di più dei vari personaggi.  In pratica ho dato "il compito a casa", e adesso, in teoria, la scaletta sarebbe...
1) Quei due lavativi di Giulia e Simone finiscono di leggere il manuale e postano i personaggi con le risposte (ma a questo punto è meglio se PRIMA postano i personaggi con le risposte, e poi finiscono di leggere, altrimenti non facciamo in tempo), invece di perdere tempo con cose futili come DW, Vampire, lavorare, mangiare e dormire.
2) Alla luce delle risposte (che ti leggi pure tu) definiamo anche il tuo personaggio.
3) Martedì si parte direttamente dal kicker, avendo finalmente (si spera) i personaggi completi e i giocatori pronti.

Decisioni finora poche, si è deciso che la città è Bologna, ma nel senso di posizione geografica, senza fare alcun riferimento a vie e piazze o luoghi specifici. I personaggi non si conoscono, anche se magari hanno persone che conoscono uno di loro che ne conoscono un altro o altri collegamenti tipo frequentare lo stesso forum di appassionati di occultismo, ma sotto pseudonimo e quindi non sanno chi sia l'altro e senza aver mai avuto particolari contatti. (questo è venuto già fuori nella discussione)

Alcuni dettagli sono stati già cambiati profondamente, per questo sarebbe meglio fare il lavoro per il tuo personaggio dopo che hai già letto i loro, intanto però faccio qualche domanda.

1) Cosa ti è costata la tua insicurezza, e con chi o cosa? (se non ti è costata, non è un price valido, sarebbe come avere tutto gratis).
2) (visto che questa cosa si è visto non era chiara), quando metti le cose nel diagramma: il LORE è quello che ti ha consentito o spinto a evocare un demone, quindi ce l'hai PRIMA, il PRICE è le conseguenze quindi non può che avvenire DOPO.
Se sei sempre stato timido, essere "timido" non è price. Se hai sempre avuto paura di qualcosa e questo ti ha spinto ad evocare un demone, quel qualcosa va in Lore, non in Price. Se demone appena arrivato ti ha mangiato la moglie, e quindi ora hai paura di avvicinarti ad altre donne, QUELLO è un price....
3) Dettaglia esattamente come, dove, quando (quanto tempo fa), come hai (1) contattato, (2) evocato, (3) legato il demone. Altrimenti in assenza di indicazioni migliori il tiro per vedere la forza del legame la fai con un dado solo.
4) Da quanto tempo hai l'agenda? (vedi punto 3). Quante hai volte hai soddisfatto il suo need? Con chi? Come?
5) Hai detto che l'agenda ha sete di esperienze nuove. Ma "nuove" come? Dopo avere avuto una ragazza, la volta dopo (a) ti presenti da lei con frustino, catene e magari un amica bisex, (b) no, devi invece puntare un altra ragazza, e un altra, e un altra, etc. o (c) la volta dopo è un uomo? Che tipo di escalation segue? Intensità, numero o varietà? O due di essere, o tutte e tre? E ogni quanto tempo? (il need è un impegno, sono come le rate dell'assicurazione, se manchi un pagamento...)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-18 11:58:06
PERSONAGGIO

Name: Isabella Vargas http://goo.gl/DEZr5Q (http://goo.gl/DEZr5Q)            
Appearance: Anni 22. Capelli lilla lunghi e ondulati. Occhi verde chiaro e pelle chiara. Vestiti casual e corpo snello, alta sul 1,70m.               
Telltale: Tatuaggio con il simbolo delle fasi di luna all'interno del'avambraccio sinistro e capelli tinti di lilla. http://goo.gl/NS9kJO (http://goo.gl/NS9kJO)

Humanity: 4               
      
Stamina 2 = Clean living            
Will 4 = Zest for life and sensation            
Lore 4 = Solitary Adept            
Cover 4 = Fotografa   
   
Price: Spaventata (-1 a tutti i tiri quando Damian non è con me)            
Kicker: Io e Selene siamo alla ricerca del diario di una potente strega, ora sono nella chiesa di Santa Lucia ed è qui che era nascosto. Sto tenendo in mano il diario e c'è la firma di mia madre.   

Diagramma (http://goo.gl/Xg8y03)


DEMONE

Name: Damian   
Bound to: Isabella Vargas            
Type: Passing   
Binding strength:               
Appearance: http://goo.gl/M03Yrq (http://goo.gl/M03Yrq)   Sul metro e ottanta, sempre vestito con completo, oppure con camicia e jeans.               
Telltale: Tatuaggio di luna alla base della nuca, rappresenta la fase di luna corrente.   
                     
Stamina 6                  
Will 9                  
Lore 8                  
Power 9                  
                     
Desire: Sensual gratification                  
Need: Human blood   Solitamente beve il mio sangue.               
                     
Abilities:                     
Cover = È uno scrittore di successo. Usa diversi pseudonimi, ma ognuno di essi è molto famoso.               
Link = Sento qualcosa di quello che gli accade attorno, ma è sempre un singolo senso ad essere colpito; per lui è lo stesso.               
Perception = Conosce sempre qualcuno che mi può essere utile in una situazione, che sia una persona o un demone. Quando mi serve qualcuno Damian solitamente mi dice di conoscere la persona che fa al caso mio e se è umano tira fuori un cellulare e gli telefona. Per chi lo vede il cellulare è normalissimo, mentre gli stregoni notano che sembra fatto di ombre.
Protection = Armi da fuoco.
Protection = Magia.               
Special damage = Pistola che si forma da ombre concretizzate.               
Travel = Velocità superiore alla norma.               
Vitality = Le ferite si richiudono bevendo sangue, il sangue usato per guarire non soddisfa il Need.   


Descrizione del Diagramma:
- Damian è il mio demone, per il mondo è il mio compagno. Viviamo assieme in un appartamento.
- Selene era la mia migliore amica, abbiamo preso la questione dei rituali come un passatempo interessante, però lei è assolutamente negata. Abbiamo litigato perché voleva evocare Abaddon, io mi sono rifiutata conoscendo la pericolosità del convocare un demone e lei ha promesso di farlo da sola. Dopo questo ho convocato Damian e stretto il patto con lui.
- Casa mia è il luogo dove di solito faccio i rituali e dove soddisfo il Need di Damian, è un appartamento.
- La mia macchina fotografica è il mio principale strumento di lavoro e un modo per vedere il mondo, se posso la porto sempre con me.
- Antoine è il padrone di una galleria d’arte e mio principale datore di lavoro, ci conosciamo da 3 anni ormai e siamo in buoni rapporti.
- La galleria d’arte è il luogo dove sono esposte le mie foto migliori, le altre le vendo attraverso internet, come facevo prima di conoscere Antoine.
- Il forum “darkarts.net” è il luogo dove ho trovato altre persone appassionate di stregoneria, ma la maggior parte sono dei cialtroni. A volte mi è capitato di dare consigli, ma spesso i racconti che leggo sono terribilmente falsi.
- Tiger_Lily è il mio nick sul forum, molti mi conoscono solo così.
- La chiesa di Santa Lucia è il luogo dove è nascosto il diario.
- Padre Luciano conosceva mia madre e ha sempre saputo che era una strega, lei gli ha affidato il suo diario.
- Il diario della strega Cassandra contiene rituali, consigli, annotazioni personali e informazioni su alcuni demoni, soprattutto Abaddon. È il diario di mia madre.
- Cassandra è lo pseudonimo di mia madre come strega, così ha firmato libri e altri scritti.
- Abaddon è un demone potente, forse mia madre è l’unica ad averci avuto a che fare ed essere sopravvissuta,
- Theresa è mia madre, è il suo vero nome. Avevamo un bel rapporto noi due, purtroppo quando avevo 14 anni se ne è andata e in quel periodo sono scomparse molte persone. Finché non ho scoperto che lei è “Cassandra” le mie domande sul suo abbandono sono diventate ancora più importanti da risolvere.
- Michele è un membro del mio gruppo di amici, ci conosciamo dalle superiori. Da quando è arrivato Damian le sue speranze di avere una storia con me sono sfumate e la nostra amicizia ne ha risentito parecchio.
- Caterina e Ilaria sono altre amiche, è diverso tempo che non ci esco assieme, non mi piace molto stare in giro, soprattutto se Damian non è con me, senza di lui sono vulnerabile.


Isabella ha sempre avuto la passione per la fotografia, grazie a internet e successivamente a Antoine può tranquillamente mantenersi da sola, per questo quando il padre si è trasferito all’estero con la sua nuova moglie lei è comunque rimasta.
Theresa la madre se ne è andata quando Isabella aveva 14 anni, naturalmente lei si è sempre chiesta perché se ne fosse andata, ma non ha mai trovato una risposta soddisfacente.
Selene era la sua migliore amica dalle superiori e di solito uscivano con un gruppo di amici storico, sempre assieme dal primo superiore.
Nel momento in cui Isabella ha iniziato a interessarsi all’esoterismo e alla stregoneria in particolare, Selene l’ha seguita. Entrambe hanno iniziato a fare piccoli rituali, cercare libri e così sono anche arrivate sul forum darkarts.net, in cui hanno trovato altri appassionati.

La prima volta che Isabella ha contattato uno spirito lo ha fatto da sola, era a casa sua. Ha preso un gesso disegnando a terra un pentacolo inscritto in un cerchio, poi sulle linee tracciate ha messo del sale accendendo anche una candela blu al centro. Una volta finita l’invocazione in latino lei ha sentito una voce da uomo, che con tono dolce e amichevole le ha chiesto di se.
Quando Isabella gli ha chiesto chi fosse lui ha risposto soltanto “Mi chiamo Damian, arrivederci Isabella, spero mi contatterai ancora.”

Sentendo poi il racconto Selene era entusiasta e voleva provare, hanno poi iniziato a prenderci mano, ma era sempre e solo Isabella a fare i rituali, perché Selene per quanto provasse non riusciva a farli funzionare. Nel frattempo io andavo avanti, provavo sempre cose più audaci e iniziavo a capire che solitamente quelle persone con cui parlavo non erano spettri, ma demoni, i quali a volte mi davano informazioni utili o bugie ben orchestrate per evocarli. Di tempo ne avevo dato che il mio lavoro me lo permetteva, mentre Selene doveva andare a lezione all’università.
Un giorno sul forum alcuni iniziarono a parlare della strega Cassandra, vennero riportate un sacco di voci a riguardo su quanto fosse potente. In particolare si parlava del suo diario e su dove lo avesse nascosto prima di sparire, dato che oltretutto in quel periodo scomparvero un sacco di persone. Selene mi chiese di trovare il diario, parlando con alcuni degli utenti in privato aveva saputo che in quel diario era scritto come evocare demoni molto potenti, come Abaddon. Prima di risponderle usai la stregoneria per contattare dei demoni e sapere chi era Abaddon, ma l’unica risposta che ricevevo era “Pericoloso”. Cercai di convincere Selene a lasciar perdere, finimmo per litigare e lei promise che avrebbe evocato Abaddon senza di me.

Tutto questo succedeva un anno fa’, Isabella iniziò ad avere paura, paura per Selene o per se stessa. Più di una volta aveva avuto a che fare con i demoni, ma non ne aveva mai convocato nessuno e non aveva idea di cosa sarebbe potuto succedere. E se il demone avesse posseduto Selene?
Per questo cercò consiglio e contattò Damian, aveva un qualcosa di karmico il fatto che chiedesse al primo demone con cui aveva parlato.
Il rituale era lo stesso, lei spiegò la situazione e lui le disse che così non sapeva come aiutarla, invece se fosse stato con lei avrebbe potuto fare molto di più. Ancora adesso Isabella non sa perché lo ha fatto, forse voleva qualcuno vicino visto che Selene non c’era più, qualcuno che la proteggesse e l’aiutasse. Con questi pensieri in testa Isabella si fece un taglio sulla mano sinistra, con il suo sangue scrisse il nome di Damian nel cerchio e facendo appello con una formula al potere del suo sangue lo chiamò al suo cospetto.
Finito di recitare la formula passò qualche minuto in cui la ragazza si chiese se aveva funzionato, o se si era immaginata tutto sporcando di sangue il pavimento. Quando sente bussare alla porta di casa e aprendo, si ritrova davanti un ragazzo, Damian.
Lei lo fa entrare e una volta seduti sul divano Isabella gli fa qualche domanda per essere certa che sia lui, Damian risponde, poi le chiede se davvero vuole il suo aiuto perché in quel caso dovranno legarsi se lei vuole che lui resti e non soffra. Isabella una volta scoltate le regole di Damian sul fatto che lo dovrà nutrire, che saranno connessi e che lui sarà al suo servizio, ma non come uno schiavo; lei accetta di legarsi a lui e gli dice “Io ti nutrirò, farò in modo che tu resti qui e se avrai delle richieste cercherò come possibile di soddisfarle, ma in cambio tu farai tutto quello che ti chiederò, mi proteggerai e per il mondo sarai il mio nuovo ragazzo.”
Questi i termini del patto, il legame porterà vantaggi a entrambi e ognuno si impegnerà per aiutare l’altro.

Dopo il legame Isabella ha iniziato a passare molto tempo con Damian, hanno una relazione in tutto e per tutto, ma in quanto a sentimenti… l’importante è l’apparenza no?
Ovviamente le sue amiche sono rimaste sorprese per la novità, lui ha una certa fama come scrittore (Isabella non sa dove trovi idee tanto originali per i suoi libri). Antoine si augura che questa storia porti a Isabella nuova ispirazione, mentre Michele ha apertamente espresso la sua insofferenza per Damian, tutti ritengono che sia semplicemente geloso perché non ha trovato in tempo il coraggio per dichiararsi a Isabella e ora è tardi.

La ricerca del diario di Cassandra ha preso mesi, Isabella e Damian seguendo i contatti di lui, notizie in rete e altro sono risaliti fino alla chiesa di Santa Lucia. Una volta trovato il diario, Isabella è sbiancata leggendo le note in cui sua madre aveva scritto di aver scelto il nome Cassandra. Le prime note del diario risalivano a quando Theresa aveva 17 anni.



Credo di aver scritto tutto quello che era venuto fuori dalla creazione, alcune cose le ho modificate come l’eta e il nome del pg, quindi andrebbe letto bene. I poteri non so se devo spiegarli meglio.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-18 21:33:25
Ottimo! Ecco le domande che mi vengono in mente leggendo la descrizione...
         
Telltale: Tatuaggio con il simbolo delle fasi di luna all'interno del'avambraccio sinistro e capelli tinti di lilla. http://goo.gl/NS9kJO (http://goo.gl/NS9kJO)

Questi due segni come sono apparsi? Il tatuaggio te lo sei fatta per il rito o è apparso da solo? Anche il tuo cambia con le fasi lunari come quello del demone, evidenziandone una, o è fisso? I capelli te li tingi tu per nascondere qualcosa (cosa?) o come parte del rito o sono diventati così?
   
Citazione
         
Kicker: Io e Selene siamo alla ricerca del diario di una potente strega, ora sono nella chiesa di Santa Lucia ed è qui che era nascosto. Sto tenendo in mano il diario e c'è la firma di mia madre.   

Per visualizzare la scena: siete in chiesa o altrove? Le domande le faccio come se foste dentro la chiesa, se siete altrove considerale domande su com'era la situazione al momento della scoperta del libro, e poi rispondi anche su chi c'è dove siete ora:

Siete tu e il demone o ci sono altri? Dove avete trovato il libro dentro la chiesa? Com'è fatto, un pesante tomo rilegato e con lucchetto, un agendina, un qualcosa comprato in cartoleria o qualcosa fatto a mano? quanto è grande? Il prete è con voi, sa comunque che ci siete,  o siete entrati a sua insaputa? È notte o giorno? Chi vi ha detto che era lì?

Citazione
Binding strength:

Riguardo alla binding strenght: riguardo al fatto di tenere lo score segreto, Ron dice nelle annotazioni che tira i dadi di fronte a tutti, ma che non dice il risultato: se il giocatore vuole sapere il risultato guarda i dadi in quel momento, se non lo fa non saprà il risultato (in pratica,  fa scegliere senza porre l'accento sulla scelta)

Quel "senza porre l'accento sulla scelta" non si può replicare via forum o via hangout, o mostro in maniera evidente e recuperabile i risultati, o non li faccio vedere, e quindi a me tocca porre esplicitamente la scelta:  vuoi sapere la binding strenght del legame con il demone o no? (tieni presente che il tuo personaggio non la sa, la può scoprire o immaginare in gioco vedendone gli effetti, ma solo quando la mette davvero alla prova)

Io i miei dadi li tiro dopo i vostri, ciascuno di voi, anche individualmente, mi dica se vuole sapere il risultato del mio tiro o no.  (potete sapere solo il risultato dei tiri di chi vuole saperli: per semplicità se vuoi sapete il risultato lo sapranno tutti, se non lo vuoi sapere non lo saprà nessuno: in altre parole quel dato o è pubblico o è segreto, non sto a tracciare cose tipo "il punteggio di A è noto a A e C, ma non a B"... )

Citazione
            
Need: Human blood   Solitamente beve il mio sangue.   

Ogni volta che lo richiede, o ad intervalli regolari, o quando si verificano certe circostanze?

Il sangue aggiuntivo per curarlo fa parte del patto? (cioè, sei tenuta a procurarglielo, in aggiunta a quello standard?)

Da come l'hai descritto, va bene QUALUNQUE sangue umano, giusto? Gli dai il tuo per praticità, per non far male a nessuno, perché lo preferisce (o magari lo preferisci tu) o per quali altre ragioni? COME glielo dai, lo beve alla giugulare come Dracula, è una trasfusione, o glielo servi in un calice di cristallo con gli stuzzichini?

QUANTO gliene serve? Ovvero, in termini pratici, di quanto calano la tua Stamina e Will ogni volta?  (per quello usato per curare, do' in automatico l'equivalenza "1 punto di danno da perdita di sangue  = 1 punto guarito. Sì, questo implica che per curarsi le ferite che può subire anche senza svenire, vista la stamina alta che ha, la vita di un essere umano solo potrebbe non bastare...  )

Citazione
                  
Cover = È uno scrittore di successo. Usa diversi pseudonimi, ma ognuno di essi è molto famoso.

Questo è molto interessante: hai detto che l'ha evocato circa un anno fa. Significa che è diventato famoso, con diversi pseudonimi, in meno di un anno.... o che scriveva anche prima? Sono pseudonimi di autori in attività da quanto tempo?   (possibili spiegazioni come esempio: era già prima sulla terra ma legato a qualcun altro o imprigionato, oppure i libri precedenti li ha scritti qualcun altro e non lui: gli hai mai chiesto qualcosa al riguardo?)

Cosa scrive? Favole per bambini? Racconti horror con gente che subisce fini spaventose dopo aver evocato demoni nei secoli passati? Letteratura femminile soft-core tipo harmony o magari ha scritto 50 sfumature di grigio? O ha scritto Twilight? Harry Potter?

Citazione
            
Link = Sento qualcosa di quello che gli accade attorno, ma è sempre un singolo senso ad essere colpito; per lui è lo stesso.   

La cosa è volontaria? (ascolti quando vuoi, o è come avere in continuazione un contatto con relativa distrazione?). Se è volontaria chi decide di attivarla?  (tu, il demone, entrambi, chi emette, chi riceve o entrambi?). Chi sceglie il senso?  (chi emette, chi riceve, o il caso, cioè io?)

Citazione
            
Perception = Conosce sempre qualcuno che mi può essere utile in una situazione, che sia una persona o un demone. Quando mi serve qualcuno Damian solitamente mi dice di conoscere la persona che fa al caso mio e se è umano tira fuori un cellulare e gli telefona. Per chi lo vede il cellulare è normalissimo, mentre gli stregoni notano che sembra fatto di ombre.

Di questo ne avevamo parlato parecchio, ma senza arrivare a qualcosa di molto preciso, in attesa della definizione del personaggio. Avevi detto che non era un semplice "network di conoscenze", che stava usando davvero una forma di percezione, ma allo stesso tempo che non era un rito magico vero e proprio. Hai pensato esattamente a come funziona? Magari (proposta) i vari "numeri" li ha già come rete di conoscenze, la percezione è su chi chiamare fra i tanti quando gli serve qualcosa...

Avevamo anche detto che non è che chiama subito al primo colpo subito chi ha la soluzione, chiama uno che gli dà il nome di un altro che gli dà il nome di un altro, giusto? O mi confondo con qualcosa che è stato detto e scartato?

Il cellulare funziona anche da cellulare normale? Cioè può chiamare anche te al cellulare vodafone, per esempio? Cosa succede se chiama qualcuno che non ha il cellulare o ce l'ha spento? (Esiste il servizio recall per i demoni? ;-) )

Citazione
Protection = Armi da fuoco.

Protection non può essere usato contro danni da impatto (vedi descrizione), vuoi cambiarlo con Armor? In questo caso, come funziona? Le pallottole rimbalzano? Diventa di nebbia e lo attraversano? O cosa?

Citazione
Protection = Magia.   
la magia non esiste, non esistono maghi, esistono i poteri dei demoni e i riti per contattarli, evocarli, etc, e dovresti scegliere contro quale attacco è protetto, non può funzionare con tutti. Infatti specifica che deve essere una difesa da "una specifica forma di attacco", quindi non può essere una difesa contro l'essere contattato, per esempio. Visto poi che si applica solo al tiro di difesa dal danno, contro attacchi che non ce l'hanno non avrebbe senso.

Vedere la spiegazione di Ron qui per conferma:  http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=30122.msg278362;topicseen#msg278362.

L'unica eccezione è la protezione contro Psychic Force, che sembra funzioni contro ogni tipo di psychic force (ma gli ho chiesto conferma. Ho pure chiesto se si può scegliere protezione contro banishment, punishment e command ma non credo)

Citazione
Special damage = Pistola che si forma da ombre concretizzate.               

Immagino usi la tabella del danno speciale, letale, giusto? (pagina 107).

Citazione
Travel = Velocità superiore alla norma.

Ricorda comunque che travel si riferisce solo alle distanze da percorrere (in pratica, è come un maratoneta, corre per lunghe distanze senza stancarsi), non velocizza le azioni dentro un singolo round.

Citazione
La prima volta che Isabella ha contattato uno spirito lo ha fatto da sola, era a casa sua. Ha preso un gesso disegnando a terra un pentacolo inscritto in un cerchio, poi sulle linee tracciate ha messo del sale accendendo anche una candela blu al centro. Una volta finita l’invocazione in latino lei ha sentito una voce da uomo, che con tono dolce e amichevole le ha chiesto di se.
Quando Isabella gli ha chiesto chi fosse lui ha risposto soltanto “Mi chiamo Damian, arrivederci Isabella, spero mi contatterai ancora.”

Chiarisco una cosa certa, da regolamento: in quel momento Damian non è stato evocato da nessuno, non può essere "nel mondo reale", nemmeno se imprigionato: è possibile contattare solo demoni "al di fuori" del mondo reale

(da http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=26653.msg254277#msg254277 :
"Contacts and Summons are only performed on demons which are not Summoned - or to be more literal, which do not (yet) (or any more) exist. To be clear: Contacting does not telephone an existing demon across space. It establishes communication with an un-Summoned, arguably non-existent demon."

Citazione
Dopo il legame Isabella ha iniziato a passare molto tempo con Damian, hanno una relazione in tutto e per tutto, ma in quanto a sentimenti… l’importante è l’apparenza no?

Indipendentemente dalla sua (dubbia) sincerità, Damian come agisce? Si comporta da innamorato anche in privato o finge solo in pubblico? Visto il suo desire immagino che possa essere anche molto insistente se non viene tenuto a freno, ma in che maniera insiste, e Isabella in che maniera reagisce?

-----------

E qui arriva il momento dei tiri. Dalla tua descrizione per il binding devi tirarmi tanti d10 quanto hai in "Will"
E poi tirami tanti d10 quanto hai in Humanity...   8)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-20 11:55:32
a) Il tatuaggio è fisso, ma è apparso durante il rito di binding. I capelli sono così perché col rito mi sono diventati bianchi e anche se sono fighissimi e alla moda bianchi, ho preferito tingerli di un colore non naturale, perché sui capelli bianchi un colore naturale risulterebbe troppo perfetto per sembrare vero.

b) Siamo dentro la chiesa nella stanza dove il prete si cambia, padre Luciano è con noi e mi sta raccontando ciò che mia madre gli ha detto quando lei gli ha dato il diario. Damian è con me, il libro lo abbiamo trovato in uno scomparto dietro l'altare dove solitamente si tengono le ostie o altri oggetti benedetti. È un quaderno formato A5 con lucchetto, la rilegatura è in pelle, sembra un acquisto da cartoleria di classe non quelle cose che comprano le ragazzine, forse era un regalo.

c) Voglio sapere il tiro del binding.

d) Il sangue non gli serve regolarmente, quando ha "fame" me lo dice. Di solito gli do il mio per praticità e sicurezza, andare in giro a dissanguare gente non è legale e non ho proprio voglia di ritrovarmi in galera. La mia Stamina di solito cala di 1, la Will di 2, più che fisicamente mi sfinisce mentalmente, fatico a pensare e ho bisogno di riposo. Inoltre lui preferisce il mio sangue, se non fosse necessario a volte si rifiuterebbe anche di bere sangue altrui per il suo nutrimento, invece se deve guarirsi non ci sta troppo a guardare, è la stessa differenza del mangiare bene o dell'accontentarsi di ogni schifezza se devi sopravvivere. Per il potere di vitalità per come l'hai messo a me va bene, oppure che non prende nutrimento solo dal corpo fisico, quinid può intaccare anche la Will e ogni punto di Will è un punto di Stamina guarito per lui. Il sangue lo beve esattamente come un vampiro, ma a volte mi chiede di versaglielo in un bicchiere o cose simili, dipende da come gli gira.

e) Quegli pseudonimi se li è creati lui, considerato quello che ho visto ultimamente nell'editoria ci ha messo poco a trovare degli editori e con la giusta pubblicità è diventato abbastanza famoso. Uno dei suoi pseudonimi scrive storie horror, un altro thriller, ogni tanto partecipa a degli incontri con i fan per pubblicità. Isabella gli ha chiesto se le storie che scrive sono vere o no, ma lui non le ha mai risposto in maniera chiara.

f) Di solito lo attiviamo, nel senso che ognuno può attivarlo scegliendo che senso usare. Se capita che l'altro sia in un momento di stress forte o paura si attiva da solo senza preavviso.

g) Può chiamare direttamente la persona che cerca, se quella non ha il cellulare gli compare un telefono vicino da usare, con i demoni non so che succede ma è palese che ci parla. In realtà non avevamo concordato molto su questo punto, ho deciso proprio ora come funziona davvero.

h) Allora lo cambio in Armor e dico che le pallottole gli passano attraverso perchè diventa un'ombra.

i) Non ho capito tra quali poteri da stregone posso scegliere, uno stregone ha: contact, summon, bind, punish, banish, contain. Non ho problemi a specificare e scegliere uno di questi rituali, ma vorrei sapere di preciso tra quali posso scegliere.

l) Si, non è una pistola normale e fa danni speciali; sulla descrizione della mossa c'era come esempio anche armi da fuoco, ma essendo qualcosa di potere e strano ho voluto metterci un qualcosa in più di una semplice pistola.

m) Non lo sapevo, sul potere ho letto: simply a faster or slightly improved version of normal human-type movement. Pensavo che potesse anche essere un movimento più veloce rispetto a un umano.

n) Damian anche in privato sembra innamorato, Isabella non ci crede del tutto perché va bene essere una ragazza incosciente ma idiota no. Quando diventa insistente può essere anche violento, tendenzialmente non la picchia, in realtà considerato quanto lei sia debole fisicamente non è che lui abbia troppi problemi a tenerla ferma. Però di solito usa la sua forza solo come minaccia, le ricorda il patto che hanno fatto, tutto quello che fa per lei e che non è un animale a cui basta dare da mangiare.


I dadi li tiro io e segno qui il risultato o lo facciamo in hangout visto che ci vediamo domani sera?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-20 15:52:07
i) Non ho capito tra quali poteri da stregone posso scegliere, uno stregone ha: contact, summon, bind, punish, banish, contain. Non ho problemi a specificare e scegliere uno di questi rituali, ma vorrei sapere di preciso tra quali posso scegliere.

Qui ho fatto un po' di confusione io,  Non si può usare protection contro i riti del sorcerer, ma solo contro attacchi non da impatto (e persino il banish non è un attacco), vedi qui per la risposta di Ron:
http://indie-rpgs.com/adept/index.php?topic=265.0

Ecco una lista di possibili cose da cui si può prendere protection (funzionerebbe sia contro attacchi magici che non):
- fuoco/calore
- freddo
- fulmini/elettricità
- attacchi sonici (?)
- malattie
- asfissia
- veleni
- Psychic Force (questa è la versione più generale di tutte, visto che gli attacchi psichici posso prendere una qualunque delle forme precedenti e sarebbe difeso comunque.

Notare anche come funziona protection: aggiunge dadi al tiro per difendersi. Significa che diminuisce la probabilità di subire il danno o il numero di vittorie, ma è una priobabilità, non una certezza. Se hai sfortuna con i dadi ti becchi lo stesso tutto il danno. Non è un immunità totale. (anche se potrebbe essere descritta così nella fiction, magari come un immunità totale che però ha un costo variabile, consuma energia vitale per esempio)

Citazione
l) Si, non è una pistola normale e fa danni speciali; sulla descrizione della mossa c'era come esempio anche armi da fuoco, ma essendo qualcosa di potere e strano ho voluto metterci un qualcosa in più di una semplice pistola.

Direi proprio che non è una semplice pistola: fa 3 volte il numero di vittorie (1x standing) + il potere del demone (standing). In pratica, se colpisce anche con una sola vittoria non può fare meno di 12, con 10 permanente fino alla fine del combattimento e 5 (la metà arrotondata in eccesso) dopo il combattimento.  un essere umano normale, medio ha stamina 2 (come Isabella), senza cure mediche immediate muore... 

Il danno minimo di una "nasty, big handgun" è 3x (3 volte il numero di vittorie) con 1x standing

Citazione
m) Non lo sapevo, sul potere ho letto: simply a faster or slightly improved version of normal human-type movement. Pensavo che potesse anche essere un movimento più veloce rispetto a un umano.

Allora quello che vuoi è "Fast".

La differenza è che "fast" lo rende veloce nelle azioni che può fare round per round (tira dadi extra colorati diversamente che servono solo per agire per primo ma non danno vittorie, e può fare azioni che richiedano notevole velocità), ma non aumentano la distanza a cui può viaggiare (non può sostenere quella velocità abbastanza a lungo da fare la differenza). Mentre "travel" può indicare diverse cose che aumentano la distanza a cui può viagfgiare, fra cui il fatto di poter correre come un maratoneta per ore e ore percorrendo lunghe distanze, ma non lo rendono più veloce round per round (se vuoi che sia molto veloce round per round e che possa correre con quella velocità per ore devi prenderli entrambi)

Citazione
I dadi li tiro io e segno qui il risultato o lo facciamo in hangout visto che ci vediamo domani sera?

Se sei online e puoi fare un salto al Lapo dice roller possiamo fare anche subito, altrimenti va bene anche domani sera.
Ecco il tiro di Damian sul binding (Will, 9d10) : 1 1 2 2 4 6 7 10 10 (http://dadi.lapo.it/1390229101)
E il tiro di humanity, (Power, 9d10) 1 2 2 3 4 5 6 9 9 (http://dadi.lapo.it/1390229364)
Direi che non la vedo benissimo per Isabella...   8)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-20 16:07:44
Morirò male...

Comunque sul Fast io volevo che potesse fare spostamenti brevi ma veloci, tipo scatti. Non intendevo farlo correre a 70km/h...

Protection allora lo metterò su Physic Force

No, non voglio che sia una normale pistola, altrimenti gli mettevo un altra cosa.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-20 16:11:49
7 7 7 8 (http://dadi.lapo.it/1390230570) Tiro di Isabella di Will (4d10)

1 5 6 6 (http://dadi.lapo.it/1390230585) Tiro di Isabella di Humanity (4d10)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-20 16:56:32
Bene! Quindi cambi Travel in Fast, se ho capito bene? È descritto a pagina 53, e c'è una importante nota esplicativa a fronte. La stamina di Damian è 6, ma tira 9 dadi (di cui 3 colorati diversamente) quando agisce fisicamente, e ci sono gli "effetti speciali" descritti nella nota.

I risultati dei tiri sono:
Binding strenght:  2 (in favore del demone). Non è un fatto negativo, la binding strenght va a tuo favore di solito... tranne quando il tuo avversario è il tuo demone...   8)
Humanity: perdi un punto di Humanity (anche se ho ottenuto due vittorie, non si perde mai più di 1 punto per volta) quindi da 4 passi a 3....
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-20 17:06:47
Fortuna che c'ho messo tanto in Humanity! Brava Giulia, fai scorte in previsione dei dadi di cacca...
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-20 17:13:25
Ah, c'è un ultima cosa da chiederti riguardo al Kicker....
b) Siamo dentro la chiesa nella stanza dove il prete si cambia, padre Luciano è con noi e mi sta raccontando ciò che mia madre gli ha detto quando lei gli ha dato il diario. Damian è con me, il libro lo abbiamo trovato in uno scomparto dietro l'altare dove solitamente si tengono le ostie o altri oggetti benedetti. È un quaderno formato A5 con lucchetto, la rilegatura è in pelle, sembra un acquisto da cartoleria di classe non quelle cose che comprano le ragazzine, forse era un regalo.

L'hai detto (o te lo sei lasciato sfuggire) a Padre Luciano e a Damian che chi ha scritto il libro è tua madre?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-20 17:15:45
Luciano lo sapeva e Damian lo ha letto da sopra la mia spalla.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-01-21 01:37:44
Citazione
1) Cosa ti è costata la tua insicurezza, e con chi o cosa? (se non ti è costata, non è un price valido, sarebbe come avere tutto gratis).
Prima di evocare Slaneesh ero magari timido, magari un pò goffo col gentil sesso, ma in finale ero sereno... questo lo so fare, quello meno, quello che ho è perchè è merito mio.
Slaneesh da un lato mi ha dato tutto ciò che desideravo, dall'altro mi ha tolto il poco che avevo.
Mi sento sempre più dipendente dal suo aiuto soprannaturale, o anche solo dai suoi consigli e richieste.
Se non mi dice lui di fare qualcosa, e come farlo, sono in preda al panico... starò sbagliando? sarò capace di farlo da solo? valgo abbastanza? (ovviamente in cuor mio ho già le risposte: Si, No, No :P )

La cosa è al punto che con Slaneesh so di poter fare qualsiasi cosa, ma senza sono praticamente certo di NON poterla fare, anche se non è vero.
E il danno più grave è che sto dubitando anche del rapporto con Sara, la ragazza che amo.
Sta con me solo per Slaneesh?
Starebbe con me senza?

Citazione
3) Dettaglia esattamente come, dove, quando (quanto tempo fa), come hai (1) contattato, (2) evocato, (3) legato il demone. Altrimenti in assenza di indicazioni migliori il tiro per vedere la forza del legame la fai con un dado solo.
Circa un anno fà stavo lavorando per le vie di Bologna, spacciando contratti ENEL Energia.
Capito in una grossa villa, stranissima perchè praticamente vuota e abbandonata... ma al campanello rispondone un tizio vestito distinto ma dall'aria un pò tra le nuvole.
(PS: fin qui è successo davvero, a me, Alessandro Piroddi, a Bologna nel 2011 XD )
Entro e attacco il pistolotto di vendita, chiedo bollette e fatture, il tizio (tale Marco Cernotti) scompare per un tot di tempo alla ricerca delle carte.
Nell'attesa mi guardo attorno, sono in uno studio con diversi scaffali pieni di libri che sembrano antichi.
Uno attira la mia attenzione... sembra un diario, tipo Moleskin, ma vero... cioè... copertina in pelle lavorata, laccio e bottone a chiusura, bellissimo.
Lo afferro lo apro lo sfoglio; sembra un diario scritto a mano, in una calligrafia fantasticamente leggibile, ma anche piena di personalità e tratti caratteristici.
Sembra una storia horror, parla di un tizio tormentato e inseguito che tenta un gesto folle per salvarsi.
Nemmeno ci penso... mi guardo attorno, lo infilo nella valigetta fra i contratti in bianco, nascondo il buco nella libreria riassestando altri volumi, e mi siedo al tavolo dall'altra parte della stanza, facendo il vago e pre-compilando un contratto per il Sig. Cernotti.
Alla fine me ne vado con un nulla di fatto, dopo aver perso minimo mezz'ora ad educare quel tizio sulle virtù dell'energia a mercato libero ... fanculo... si merita che gli abbia rubato il libro... almeno ne ho cavato una lettura interessante e un pezzo per la mia collezione di cose nerd.

Il libro lo divoro in un paio di giorni... la storia/diario è breve e intrigante, e in realtà dura poco... buona parte del diario è vuota.
Il chè è fichissimo perchè la storia narra di questo tizio senza nome che tenta di evocare un demone di nome Slaneesh usando proprio un diario... è evidente meta-letteratura, un libro nel libro usando il libro che hai in mano, roba strippata, mi piace.

Passano le settimane.
Il lavoro è una merda come al solito; ho incontrato qualche ragazza ma ho ottenuto i soliti rimbalzi e sorrisetti di circostanza; un giorno è particolarmente nero, litigo un pò con tutti, grazie a dio è sabato e ho un giorno e mezzo per sbollire per cazzi miei.
Sono in giro per Parco Montagnola "a guardare le ragazze degli altri" (cit.) e ascoltando musica in cuffia, quando decido di fare pure io il rituale descritto nel libro/diario.
In finale è facile, il racconto lo descrive chiaramente, è una specie di lettera formale a questo demone scritta direttamente sul diario, ma fatta con intento e volontà, sigillata con un pò del mio sangue, il resto mi verrà spiegato poi.
Io non credo a queste cazzate, ma desidero da una vita di vivere in un mondo più interessante e sensato di questo, diciamo che "non ci credo, però ci spero" (cit.) ... e non è nemmeno la prima volta che tento cose simili, così per sport.

Dunque mi siedo tranquillo, penso un pò a cosa scrivere, e scrivo. Più che una lettera è uno sfogo; non ho mai tenuto un diario, e ci butto dentro tutte le mie frustrazioni, il mio senso di essere con le spalle al muro, i miei desideri, le mie speranze, e tutta la merda che ingoio giornalmente e che mi fa sentire come se stessi soffocando.
Quando finisco il sole ha finito di tramontare, le coppiete sono andate via, e mi trovo nella pozza di luce di un lampione del parco.
Sangue... ma sul serio? davvero la faccio sta cazzata? tanto è fiction, non funziona!
Però in me c'è quella folle vocina che è un pò l'unica cosa ad avermi sempre sostenuto anche contro l'evidenza di una vita vuota e mediocre... e dice come sempre "in finale perchè no? e se funziona? in finale che ti costa? sogna!"
E io sogno, e cavo dalla bosa il portachiavi con cavatappi e coltellino, e fra mille titubanze mi taglio poco poco il bordo esterno del mignolo sinisto (sperando sia il punto meno fastidioso dove avere un taglietto) ... plick ... una gocciolina rosso rubino finisce a firma del mio rant.

Mi sto ciucciando il dito pensando a quanto sono coglione quando vedo la pagina bianca di fianco a quella da me scritta che improvvisamente si riempie di lettere, come se qualcuno stesse scrivendoci sopra... sono istruzioni di un rituale, disegni, procedure.
Credo la mascella mi sia caduta sotto la panchina... CAZZO FUNZIONA!
Leggo le istruzioni, sono piene di caveat e avvertimenti, come se qualcuno cercasse d dissuadermi dall'andare avanti (e però spiegandomi per filo e per segno come fare).
Si, lo voglio.
Leggo e prendo appunti mentali.
Si, lo voglio.
Posso farlo, qui, nel parco, mi basta andare nella boscaglia lontano da sguardi indiscreti, trovare uno spiazzo dove tracciare segni per terra.
Si, lo voglio.
Non so che ore sono, ho spendo il cellulare, e sono inginocchiato per terra tracciando con un ramo e dei sassi una serie di simboli, segni, un circolo...

Ho contattato Slaneesh.
Ho tracciato simboli arcani sul terreno di un parco in pieno centro Bologna, e lui ha risposto.
Ho pronunciato le parole senza senso che apparivano sul diario, ma l'ho fatto con intenzione, ho voluto che Slaneesh venisse a me, e lui ha obbedito.
Gli ho detto che lui era mio, e che in cambio lo avrei accudito, e lui mi avrebbe reso migliore... e lui ha accettato... con semplicità, ha semplicemente detto "Si" ... e mentre lo diceva sorrideva ... ma aveva detto si, e adesso avevo il suo potere, altro non contava.

Nell'anno successivo il diario ha continuato a riempirsi di informazioni e spiegazioni, istruendomi sui dettagli di ciò che avevo fatto, e su come fare molte altre cose.
Nel frattempo imparavo a conoscere e "usare" Slaneesh... a volte scriveva sul diario in inchiostro rosso (a differenza della normale "voce" che mi istruisce, che è di colore nero) e parlavamo e mi chiedeva di raccontargli della mia vita.
A volte mi appariva in sogno, e qualsiasi forma assumesse sapevo sempre che era lui... o lei... non so bene come dovrei riferirmi a Slaneesh, il tipo di sogni che mi suscita sono sempre... particolari...
Ma quando lo chiamo a me, quando gli chiedo di aiutarmi o di darmi consiglio, allora è come una presenza alle mie spalle che sussurra in un orecchio.

Nello scorso anno ho ottenuto successo sul lavoro. Ottavia, il mio trainer, dice che se continuo così presto avrò un ufficio tutto mio. Ho una squadra di ben cinque membri che, per mancanza di un termine migliore, mi sono devoti... il problema è che senza di me non sono bravi a vendere, e non è che io possa spiegargli come faccio... ci provo... ma i doni di Slaneesh mi vengono troppo naturali, non so spiegare nemmeno io come faccio.
E le ragazze, posso avere tutte quelle che voglio! ...ma ancora non ne ho avuta nessuna... fino alla notte scorsa.

Insomma, un conto è vendere un contratto che in finale conviene anche al cliente... tutt'altra faccenda è entrare nelle mutande di una sconosciuta perchè mi và.
E così in quest'anno ho usato Slaneesh solo per rompere il ghiaccio... ma quando facevo da solo, finiva sempre male.
Più di una volta sono arrivato più avanti di quanto ritenessi morale, ma mai fino in fondo.
Mai, fino a Sara.

Sara è una ragazza incontrata lavorando, bussando alla sua porta per un contratto. Mi è piaciuta subito, e grazie a Slaneesh l'ho conoscita meglio, ci siamo risentiti più volte, siamo usciti in amicizia con colleghi miei e conoscenze sue.
Aveva il fidanzato, ma non andava bene, ma nemmeno male... io ero un amico fra i tanti, una cosa innocente.

In tutto questo tempo ho dovuto prendermi cura di Slaneesh.
Devo nutrirlo.
A volte una volta al mese, a volte due o ance tre; non sembra avere un ritmo fisso, nè dipendente da quanto sfrutto i suoi poteri o meno... e in queste occasioni mi chiede di raccontargli cose private scrivendole sul diario.
Ha iniziato chiedendomi di descrivergli i miei gusti in fatto di ragazze.
Dopo qualche tempo mi ha chiesto di raccontargli il mio primo bacio, la mia prima masturbazione, la mia prima esperienza sessuale, la prima volta che sono stato beccato nell'atto.
Ma anche cose diverse... qual'è la cosa di cui mi vergogno di più? la volta in cui mi sono sentito più umiliato? la volta in cui ho provato la rabbia più forte? la volta in cui ho pensato di suicidarmi? la volta in cui ho picchiato un tizio per strada?

E io scrivo, e in un certo senso mi sento più leggero; i ricordi sono ancora là, ma sono come distanti, sfocati, non fanno più male, non mi turbano più... è quasi terapeutico... e inquietante, perchè mi ricorda del mito dei mangiatori di loto.
Ma l'aiuto di Slaneesh è irrinunciabile, quindi continuo a nutrirlo.

Negli ultimi mesi ha persino cominciato a darmi suggerimenti su cosa vorrebbe gli raccontassi la volta dopo.
Perchè non vai a una serata fetish?
Dai, fatti camminare addosso, poi dimmi com'è.
Perchè non provi a farti legare?
E frustare?
E invece la prossima volta frusta tu qualcuno.
Mi hai raccontato di quella Domina bionda... falle da schiavo per una serata intera.

Non è stato sempre facile... più vado avanti e più Slaneesh sembra esigente ed estremo.
Mi ha chiesto di fare esperienze omosessuali.
Mi ha chiesto di fare sesso con praticamente ogni ragazza che cito nei miei resoconti.
Mi ha chiesto di compiere atti che mi danno il voltastomaco.
Mi ha chiesto di umiliarmi in pubblico, di picchiare qualcuno senza motivo, di autoinfliggermi ferite, di rubare, di tentare sport estremi, di sputtanare altre persone e vederle piangere...

Qualcosa l'ho fatto, tante altre cose no; per un anno ho temporeggiato e trattato, scambiando un'esperienza per un'altra, a volte dandogli più ricordi al posto di uno solo quando Slaneesh sembrava impuntarsi per avere qualcosa che io non volevo fare.
Più vado avanti e più è una lotta, una trattativa costante dove ho sempre meno peso.

E poi c'è stata la notte scorsa.
Le strade di Bologna, tanto vino, il portico sotto casa di Andrea, nessun altro a rompere le scatole... la volevo, ho chiamato Slaneesh e l'ho avuta.
Ora è mattina, e Slaneesh ha scritto "Raccontami com'è stato stuprare la ragazza che ami."

Citazione
5) Hai detto che l'agenda ha sete di esperienze nuove. Ma "nuove" come? Dopo avere avuto una ragazza, la volta dopo (a) ti presenti da lei con frustino, catene e magari un amica bisex, (b) no, devi invece puntare un altra ragazza, e un altra, e un altra, etc. o (c) la volta dopo è un uomo? Che tipo di escalation segue? Intensità, numero o varietà? O due di essere, o tutte e tre? E ogni quanto tempo? (il need è un impegno, sono come le rate dell'assicurazione, se manchi un pagamento...)
Non lo so.
Se vuoi posso decidere a tavolino, ma dal racconto precedente (scritto di getto or ora) sono domande ancora senza risposta.
Fin'ora è stato relativamente gestibile... lui chiede, ma io ho modo di trattare... a volte insiste di più, a volte pretende un grosso collaterale.
Non mi obbliga a fare nulla, non mi minaccia... ma come spiegato, se lui non mi aiuta io sono letteralmente un fallito (o almeno così mi sento) ... è come l'astinenza da una droga, se non la uso sto male... plausibilmente è dipendenza psicologica, ma molto basata nei fatti... probabilmente una o due volte anche io mi sono impuntato e ho detto "Questo no!" ... ho passato qualche giorno senza Slaneesh, e poi sono tornato strisciando da lui, offrendo qualsiasi compromesso riuscissi a farmi venire in mente... e a volte sicuramente avrò ceduto.

È incostante... quindi puoi fare un pò quello che ti pare, come ti pare, quando ti pare; è una trattativa, ce la giocheremo >_<

- - -

Sta cosa del Diagramma non la capisco... Alessandro ha un mare di persone attorno, ma sono tutte più o meno cnoscenze superficiali, occasionali, di lavoro... è roba che così, senza giocare mi viene male individuare.
Anche perchè DAVVERO è un tipo di vita che ti riduce un pò a un individuo "sospeso nel vuoto" ... sei circondato da sconosciuti che spesso scompaiono dopo nemmeno un mese... cambi città, cambi casa, vivi in foresteria con i tuoi colleghi, non hai nulla di davvero tuo (nemmeno uno spazio privato) tranne il poco che puoi portare in viaggio con te e poggiare su un comodino (vestiti a parte)... praticamente non hai tempo libero ... vivi, mangi, dorni, respiri lavoro, con i tuoi colleghi ... che più che persone sono "ruoli"... c'è il capo, c'è il rivale, c'è l'antipatico e c'è il simpatico, c'è la bellona, etc...

Per me potresti prendere una manciata di nomi a caso e sarebbe più o meno uguale :P
Questa parte della creazione PG mi risulta davvero contro-intuitiva e faticosa.
Sto tipo di dettagli sono abituato a tirarli fuori giocando :(
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-21 02:05:34
In realtà è più semplice compilare il diagramma che scrivere tutto il racconto...   8)

Ecco cosa hai nel diagramma, secondo me....

Citazione
1) Cosa ti è costata la tua insicurezza, e con chi o cosa? (se non ti è costata, non è un price valido, sarebbe come avere tutto gratis).
Prima di evocare Slaneesh ero magari timido, magari un pò goffo col gentil sesso, ma in finale ero sereno... questo lo so fare, quello meno, quello che ho è perchè è merito mio.
Slaneesh da un lato mi ha dato tutto ciò che desideravo, dall'altro mi ha tolto il poco che avevo.
Mi sento sempre più dipendente dal suo aiuto soprannaturale, o anche solo dai suoi consigli e richieste.
Se non mi dice lui di fare qualcosa, e come farlo, sono in preda al panico... starò sbagliando? sarò capace di farlo da solo? valgo abbastanza? (ovviamente in cuor mio ho già le risposte: Si, No, No :P )

La cosa è al punto che con Slaneesh so di poter fare qualsiasi cosa, ma senza sono praticamente certo di NON poterla fare, anche se non è vero.
E il danno più grave è che sto dubitando anche del rapporto con Sara, la ragazza che amo.
Sta con me solo per Slaneesh?
Starebbe con me senza?

Quindi Sara va nel Price, come va nel kicker e persino nella cover... insomma va al centro del diagramma, decidi tu in quale quadrante... 

E poi ci va Slaneesh, che va anche in Lore e nel Kicker...  anche qui va al centro e decidi tu il quadrante.

Citazione
Citazione
3) Dettaglia esattamente come, dove, quando (quanto tempo fa), come hai (1) contattato, (2) evocato, (3) legato il demone. Altrimenti in assenza di indicazioni migliori il tiro per vedere la forza del legame la fai con un dado solo.
Circa un anno fà stavo lavorando per le vie di Bologna, spacciando contratti ENEL Energia.

Il nome della compagnia per cui lavori, va in Cover, più il nome del capo (se è importante, altrimenti nisba), e i più importanti colleghi e sottoposti.

Citazione
Capito in una grossa villa, stranissima perchè praticamente vuota e abbandonata... ma al campanello rispondone un tizio vestito distinto ma dall'aria un pò tra le nuvole.
(PS: fin qui è successo davvero, a me, Alessandro Piroddi, a Bologna nel 2011 XD )
Entro e attacco il pistolotto di vendita, chiedo bollette e fatture, il tizio (tale Marco Cernotti) scompare per un tot di tempo alla ricerca delle carte.
Nell'attesa mi guardo attorno, sono in uno studio con diversi scaffali pieni di libri che sembrano antichi.

Marco Cernotti va in lore e cover (decidi tu quale e mettilo al confine)

Citazione
Ma quando lo chiamo a me, quando gli chiedo di aiutarmi o di darmi consiglio, allora è come una presenza alle mie spalle che sussurra in un orecchio.

Questo è il link? Come funziona?

Citazione
Nello scorso anno ho ottenuto successo sul lavoro. Ottavia, il mio trainer, dice che se continuo così presto avrò un ufficio tutto mio. Ho una squadra di ben cinque membri che, per mancanza di un termine migliore, mi sono devoti... il problema è che senza di me non sono bravi a vendere, e non è che io possa spiegargli come faccio... ci provo... ma i doni di Slaneesh mi vengono troppo naturali, non so spiegare nemmeno io come faccio.
E le ragazze, posso avere tutte quelle che voglio! ...ma ancora non ne ho avuta nessuna... fino alla notte scorsa.

Ottavia in cover.

Citazione
Aveva il fidanzato, ma non andava bene, ma nemmeno male... io ero un amico fra i tanti, una cosa innocente.

Metti il fidanzato (nome?) in cover, lore o kicker, al confine.

Citazione
E poi c'è stata la notte scorsa.
Le strade di Bologna, tanto vino, il portico sotto casa di Andrea, nessun altro a rompere le scatole... la volevo, ho chiamato Slaneesh e l'ho avuta.
Ora è mattina, e Slaneesh ha scritto "Raccontami com'è stato stuprare la ragazza che ami."

Chi è Andrea? (aggiungere) Dove siete ora?

Citazione
Sta cosa del Diagramma non la capisco... Alessandro ha un mare di persone attorno, ma sono tutte più o meno cnoscenze superficiali, occasionali, di lavoro... è roba che così, senza giocare mi viene male individuare.
Anche perchè DAVVERO è un tipo di vita che ti riduce un pò a un individuo "sospeso nel vuoto" ... sei circondato da sconosciuti che spesso scompaiono dopo nemmeno un mese... cambi città, cambi casa, vivi in foresteria con i tuoi colleghi, non hai nulla di davvero tuo (nemmeno uno spazio privato) tranne il poco che puoi portare in viaggio con te e poggiare su un comodino (vestiti a parte)... praticamente non hai tempo libero ... vivi, mangi, dorni, respiri lavoro, con i tuoi colleghi ... che più che persone sono "ruoli"... c'è il capo, c'è il rivale, c'è l'antipatico e c'è il simpatico, c'è la bellona, etc...

Se non sono persone sono luoghi, o oggetti... l'importante è che siano cose SPECIFICHE, e hanno la funzione opposta a quella del background di Vampiri: non è un "grande avvenire dietro le spalle", è ciò che ti collega al mondo, e con cosa comunichi.

Senza quei contatti, al massimo ti mando in un dungeon a combattere contro qualcuno che decido io per qualcosa di cui importa a me....   8)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-21 02:18:16
11   Link

Come funziona?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-21 02:29:22
Infine, non so se hai letto il post riguardo al personaggio di Giulia, ma mi devi dire se vuoi conoscere la forza del legame. Poi tira

1) Will, per il tiro del binding
2) Humanity
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-01-21 09:49:09
Link: si... credo che Slaneesh sia sempre con me... sà dove mi trovo, vede e sente cosa faccio... è letteralmente una presenza invisibile e impercettibile che mi aleggia attorno; io gli chiedo aiuto e consiglio, e lui mi risponde nell'orecchio.

SaraMazzotti (Kicker) ... ragazza che amo "da lontano", siamo usciti assieme con amici un tot di volte negli ultimi mesi, fino alla notte del kicker.
Renzo DeCarlo (Kicker) ... il fidanzato ex-ma-non-ex di Sara.

Slaneesh (Lore) ... demone del diario.
Marco Cernotti (Lore) ... tizio a cui ho rubato il diario di SLaneesh... chissà se sapeva, se ne era "vittima", se me lo ha lasciato fare apposta, o se era ignaro di cosa aveva in casa.

Ufficio Juice di Bologna (Cover) ... il mio lavoro.
Ottavia Schiattarella (Cover) ... la mia capo-ufficio, l'attuale "boss"
Federico Rossano, Joseph Passaro, Antonella Pascazio, Marika Rossi, Francesco de Paola, Deborah Guglielmucci (Cover) ... colleghi, Trainer pari-grado.
Ester Pappalardo, Alexandro Negro, Giovanni Lioi, Andi Bacaj e Ilaria Marchesi (Cover) ... colleghi, la mia squadra personale.

Citazione
Chi è Andrea? (aggiungere) Dove siete ora?
Pardòn... è sempre Sara, ma stavo pensando ad Andrea Corr (https://www.google.es/search?q=andrea+corr&espv=2&es_sm=117&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=7DLeUpr2KsOS0AW0_4DgCg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1024&bih=511) in quel momento e ho scritto male XD

Legame
Alessandro tira 3 dadi di Will e ottiene 2 6 7 (http://dadi.lapo.it/1390293955).
Alessandro tira 3 dadi di Humanity e ottiene 6 9 9 (http://dadi.lapo.it/1390294063).

Attendo i tiri di Slaneesh con i suoi allegri 13 dadi di Will e Power >_>
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-21 22:55:03
Binding 1 2 2 4 5 6 6 6 7 7 8 9 10 (http://dadi.lapo.it/1390341107)  binding strenght +3 per il demone
Humanity 1 1 1 2 2 3 4 5 7 8 9 9 10 (http://dadi.lapo.it/1390341217) perdi 1 punto di humanity
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-21 23:23:09
UN UOMO
Antonio Della Torre

Lavoro: Antonio (anni 52) è il proprietario di un Ferramenta/FaiDaTe. L'attività è abbastanza grande da potersi permettere due collaboratori (Vittorio 31 anni, socio al 30% e Federico, un 19enne che lavora in nero come commesso).

Famiglia: Antonio ha una moglie, Milena, con la quale è sposato da 25 anni. Milena è indipendente, lavora per conto proprio e ha un carattere forte (il rapporto col marito è positivo!)
Insieme hanno fatto un figlio. Cristiano (20 anni).

Passioni: Antonio è sempre stato affascinato dall'esoterismo, fin da ragazzo. Spesso e volentieri tra amici facevano sedute spiritiche o altre piccole amenità. Niente di compromettente e niente che funzionasse davvero. Certo, il bicchierino si muoveva, e potevi illuderti che lo stessero muovendo gli spiriti. Però non era nulla di vero.

Antonio frequentava anche DarkArts.net, un forum di esoterismo e cazzate allegate. Come nick aveva "AdT_xy". Si divertiva a scambiare aneddoti, a interpretare i sogni, a parlare di esoterismo. Aveva il sospetto che qualche suo amico frequentasse il forum, ma il vincolo di segretezza e di non rivelare il nome vero gli ha sempre impedito di confermare i suoi sospetti. Tra i membri del forum era anche abbastanza stimato e conosciuto.

I suoi amici "dal vivo" con cui esercitare la passione (ma non solo, si frequentavano di tanto in tanto anche per una birra, una partita o un cinema) sono:
Alessio - 50 anni, suo migliore amico fin da ragazzi.
Claudio e Manuela - marito e moglie (Claudio è un collega di Alessio, ci siamo conosciuti tramite lui. Sua moglie Manuela è estremamente legata a lui).


"La notte in cui iniziarono i casini"

Suo figlio Cristiano una brutta notte ha un incidente in auto. Muore. Brutta storia.
Antonio non è rassegnato. Prova con i suoi amici a fare una seduta spiritica per contattare il figlio.
Nessuno voleva davvero farlo (non è così..."salutare"). Nessuno se la sente di dire di no a Antonio.
Per ovvi motivi il bicchierino non si muove, non è più uno scherzo e nessuno se la sente di muovere il bicchiere facendo finta che ci sia uno spirito.
Poi una notte il bicchierino si muove. Da solo. Senza che nessuno lo tocchi. Qualcosa che sostiene di essere Cristiano (non so se è davvero lui) dice di provare terribili sofferenze, di essere in un luogo buio e freddo.

Dopo quella notte Claudio e Manuela si rifiutano di fare ancora qualsiasi cosa con Antonio (magari sono usciti insieme un paio di volte, per un birra, ma Antonio non è esattamente una compagnia confortevole).
L'unico che gli resta vicino è Alessio, che non vuole abbandonare l'amico in questo momento. Anche la moglie, esasperata dal carattere sempre peggiore di Antonio lo lascia (è più corretto dire che è Antonio ad averla lasciata, andando a vivere da solo).

Antonio inizia a accumulare libri e ciarpame esoterico. Vecchi libri da rigattiere, di quelli comprati ai mercatini dell'usato, roba pseudo-cristiana e qualsiasi cosa pensa possa tornargli utile. Non riesce più a contattare Cristiano, ma non vuole scordare quello che ha visto.
La moglie prova a fargli passare la fissazione, ma Antonio è chiuso, distante e non sente ragioni. I suoi rapporti con lei si fanno sempre più crudi, la vede quasi come un ostacolo.
Prende a trattare con superficialità l'attività (ovviamente i collaboratori Vittorio e Federico non se la sentono di fargliene una colpa. In un paio di occasioni Antonio tratta molto male Federico, il ragazzino. Vittorio prova a farlo ragionare e ne convengono che è meglio se per un pò Antonio non si occupa dei clienti e del negozio).

Un Uomo che È un SORCERER
L'Evocazione di Igriph
Una notte di riflessioni, sul forum DarkArts.net, un vecchio utente, Darkustikan L'Oscuro gli parla di un suo "demone interiore" che ha contattato ed evocato per raggiungere obiettivi che da solo non avrebbe mai raggiunto.

Antonio si è fatto spiegare come fare. Ha usato una lama "importante" (l'ha benedetta con un rituale trovato in uno dei libri dei mercatini) e si è fatto alcune ferite sul corpo, lunghi tagli sanguinanti in zone "simboliche" che rappresentassero il suo dolore, sforzandosi di concentrarsi sull'idea di una figura che gli trasmetta un senso di forza e sicurezza.
Il volto da lupo deforme di Igriph emerse dall'oscurità della mente di Antonio mentre la puzza di zolfo invadeva la stanza.
Antonio disse a Igriph di aver bisogno di forza per superare il suo brutto momento, Igriph disse a Antonio che poteva guidarlo, ma lui avrebbe dovuto fare qualcosa. Restarono a parlare a lungo dell'oscurità e si legarono con una promessa di reciproco aiuto.

Un Sorcerer che vive il suo Kicker
Con la guida di Igriph Antonio approfondì sempre di più la sua conoscenza della stregoneria.
Igriph ha istruito Antonio sui demoni, su come evocarli e come vincolarli. Ogni settimana Antonio si occupa di Igriph, sacrificando animali a lui durante piccole messe nere domestiche, animali che Igriph poi divora, divorando tutto il corpo con la sua bocca deforme. Ogni settimana Igriph lo istruisce sui segreti della stregoneria.
In questo periodo Alessio viene visto sempre più di rado, anche se le loro sporadiche uscite lo hanno fatto vedere sinceramente preoccupato per Antonio.

Dopo mesi di studio e di conoscenza, mesi in cui Antonio ha perso sempre di più i contatti con le persone a lui care (in primis la moglie) Igriph gli rivela la presenza di un demone in città. Un demone potente, in grado di portare in vita i morti.

Quando Antonio chiede "perché non lo ha detto prima?" Igriph risponde "perché prima non c'era".

Antonio si è recato dal demone, accompagnato da Igriph.
Il demone è vincolato in una casa abbandonata e diroccata fuori città (Object?). E quando Antonio, entrato nella casa semidistrutta, fa la sua richiesta ("voglio che mio figlio torni in vita") la casa gli risponde con voce spettrale "in cambio devi offrirmi qualcuno per il quale sei importante".
La settimana dopo Antonio attirò Alessio con l'inganno, portandolo alla Casa. Con il cuore pieno di rammarico (gli dispiace sinceramente, ma rivuole suo figlio e si fida di Igriph) porta Alessio nel seminterrato...lo colpisce per stordilo e con il suo coltello "benedetto" lo uccide.
La stanza si riempie di ombre...quando torna la luce il cadavere è sparito.
Antonio torna a casa, convinto di aver ucciso il suo amico per nulla. Però trova un messaggio nella segreteria telefonica. È sua moglie, e gli dice con voce meravigliata e spaventata, che Cristiano è tornato a casa...
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-21 23:37:14
Igriph

Appearance: un grosso alano nero. Nella sua "forma alternativa" diventa molto grande, come un orso, con le zampe davanti che diventano mostruose ali di pipistrello. Alito rovente e coda da scorpione.         
Telltale: ha un odore molto forte, tendente allo zolfo. Estremamente forte quando è trasformato            

Stamina 12
Will 13
Lore 12
Power 13

Desire: power                  
Need: una messa nera da tenere il sabato notte, nell'ora prima dell'alba. La messa nera richiede salmodiare, fare rituali e sacrificare animali.                  
                     
Abilities:                     
1   Cover 12   il cane di Everett. Un grosso Alano                           
2   Perception   può sentire la presenza di demoni e stregoni               
3   Link    Everett e Igriph sono legati e sono in grado di trovare l'uno la posizione dell'altro               
                     
4   Shapeshift    Igriph si trasforma in una specie di lupo mannaro alato, una mostruosità con la bocca fiammeggiante e le zampe anteriori alate...e una grossa coda da scorpione. In questa forma possiede inoltre
5   Big    diventa grosso fino a occupare interamente grosse stanze. +12 stamina per resistere al danno e alla fatica            
6   Special attack: Energy Discharge   alito rovente e soffio infuocato (non letale)               
7   Special attack: Claws and Fang   i suoi artigli e le sue zanne stracciano il metallo, la pietra e qualsiasi altra cosa (letale).               
8   Special attack: La coda da scorpione inietta un veleno stordente
9   Hint: Il veleno allucinogeno di Igriph mi da visioni profetiche            
10   Armor   la sua carne in questa forma è estremamente dura               
11   Travel   vola rapidamente, come fosse un pipistrello gigantesco (circa 70 km/h ?)               
12   Transport   può caricare persone sulla sua schiena o ghermirle con le zampe posteriori (o con la coda da scorpione), fino a 12 stamina               
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-21 23:39:23
Name: Alessandro Antonio DellaTorre               
Appearance:                  
Telltale: ho l'abitudine di parlare da solo               
Humanity: 3               

Descriptors            
Stamina: 1 zoppo            
Will: 4 Sistema di credenze (una distorsione del cristianesimo)            
Lore: 5 Adepto solitario            
Cover: 4 proprietario di un negozio "fai da te"            
Price: Cinico (-1 a tutti i check di umanità)               
Kicker: dopo un anno di tentativi e messe nere, Everett è giunto alla conclusione che può salvare l'anima del figlio, ma deve condannare l'anima di qualcuno a cui tiene.
Ha invitato un suo amico "per una bevuta". E quella notte lo ha sacrificato. Al rientro in casa ha trovato un messaggio nella segreteria telefonica. La ex-moglie lo ha chiamato, dicendogli che il figlio si è ripresentato a casa sua, qualche ora prima.

Tiro per il Binding 3 3 10 10 (http://dadi.lapo.it/1390346435)
Tiro per il demone 1 3 3 4 4 5 5 6 7 8 8 8 (http://dadi.lapo.it/1390346549)

Tiro per umanità 3 6 6 (http://dadi.lapo.it/1390346625)
Tiro del demone 2 5 6 (http://dadi.lapo.it/1390346673)  [edit di Moreno: link sbagliato. Oltretutto, contro quei 3 risultati il tiro l'avresti vinto tu. Il tiro del demone è stato questo:  1 2 2 3 4 4 4 5 5 8 10 10 (http://dadi.lapo.it/1390346644) ]

Umanità persa
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-22 23:52:34
Ufff...  a fare le cose al volo poi ci si scorda.....    Simone, devi fare un secondo tiro di Humanity, per l'omicidio durante il kicker

Il tiro sarebbe humanity vs humanity (50%) ma visto che hai un dado in meno per il price, diventa di 2 dadi contro 3.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-23 00:10:09
Sei una canaglia.

Mio tiro 4 10 (http://dadi.lapo.it/1390432143)
contro 3 8 8 (http://dadi.lapo.it/1390432185)

spero che il mio successo vada di traverso a qualcuno. XD
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-23 00:19:12
Oh, è solo questione di tempo....   8)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-23 00:20:18
ora mi basta esorcizzare la casa XD e qualsiasi altro demone.

Piuttosto...va bene il mio PG? E il diagramma? vuoi che lo posti qui o trovi il documento?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-23 00:47:27
Facci un jpg e postalo, che il diagramma originale cambierà giocando.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-23 01:00:36
(https://lh6.googleusercontent.com/bjfhs1ko7vghWyEodHr9J9BMmCvRo7NQmC_6uneDTVI=w687-h575-no)


Immagine del PG
(https://lh5.googleusercontent.com/-ug-BNMiR0o0/Uua-DshtbMI/AAAAAAAAArg/2kawKK5QrkM/w426-h534/Sorcerer.jpg)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-23 07:49:16
Ho fatto due conti...
Slaneesh per ribellarsi e disobbedire deve battere 3d10. Con SEDICI D10....     8)
Damian ha un po' di difficoltà in più: deve battere 4d10 con "solo" 11D10.....
Igriph ha il binding a sfavore, ma anche così deve "solo" battere 6d10 con 13d10

Il binding funziona anche come resistenza al banishment, quindi i dadi che tirano per resistere al banishment sono:
Slaneesh: 29d10
Damian: 20d10
Igriph: 28d10
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-23 09:52:30
Nonostante tutto ciò non ti salva dalla dannazione, te ne rendi conto tesoro?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-23 11:36:13
Amore io non mi arrendo.
Continuerò a fare messe nere su messe nere, fino a quando la mia anima non sarà salva. XD
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-26 22:18:17
Sto facendo gli ultimi ritocchi alle schede e al materiale...

- Simone:
1) ho corretto il tuo post con la descrizione del Sorcerer (avevi messo "Alessandro" invece di "Antonio" e avevi messo il link al tiro sbagliato)
2) Manca la descrizione del Sorcerer. Metti il link ad una foto o magari basta anche solo qualche parola di descrizione di come appare.  [edit: editato da simone nel post originale]
3) Mi ero sbagliato sul tiro di humanity nel kicker, non si tira, l'unico tiro di humanity che si fa prima di giocare è quello del binding.
4) Non hai aggiornato le caratteristiche del demone dopo aver aggiunto poteri. Attualmente ha 12 poteri, quindi Lore deve essere 12, e will e power 13
5) ho notato che "big" non è fra i poteri che ha in forma demoniaca. Significa che puòi diventare gigantesco senza cambiare forma? [edit: editato da simone nel post originale]
6) forse non devi aggiungere 1 al lore perchè mi sa che shapeshift non è necessario. Ho chiesto lumi a Ron al riguardo.

[edit: no, se non è più un cane shapeshift serve, quindi devi aumentare Lore, Will e Power - e se vuoi, anche stamina - di 1
Per la risposta più dettagliata (in inglese) http://indie-rpgs.com/adept/index.php?topic=271.msg2438#msg2438  ]
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-28 19:41:16
Mah... che faccia da serial killer...   ???

Visto che la cosa aveva provocato equivoci (Simone che passa un week-end a fare demoni altrui...) cito  un passo del manuale:

[riguardo al demone iniziale]:
"This is the only demon sheet the player will ever get to see, and even then it can be altered once it gets into the gm’s hands. After that, the gm generates and controls ALL demon sheets." (pagina 32)

Poi, segnalo che NESSUNO di voi ha le info del suo personaggio aggiornate tutte nello stesso posto....  il file online è aggiornato ad un mese fa, praticamente, ci sono ancora poteri, need, punteggi, descrizioni obsolete. Qui sono divisi fra diversi post e a volte incompleti... sto in pratica creando la scheda per ciascuno di voi, per mio uso personale (altrimenti in gioco devo leggere diverse pagine ogni scena) prendendola un po' qua un po' la.... 

In generale: avete prodotto una MONTAGNA di materiale (non erano rischiesti quei racconti dettagliati della life story dei vostri personaggi) ma sparso in giro, e mancano invece le semplici schede personaggio compilate...   ::) >:( :o

Ricordatevi di aggiornare le schede stasera: vanno aggiornate dopo ogni sessione, soprattutto nel diagramma
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-29 10:47:34
Stasera vedo se il diagramma va aggiornato, sicuramente devo aggiungere il tizio misterioso e forse spostare il diario.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-29 13:48:18
Io devo mettere BlackLily il Lore, vicino a Darkustican l'oscuro.
Devo spostare Cristiano dal Kicker al Lore.
Devo spostare Milena più vicina al centro, vicino agli spazi del Lore e del Kicker.
Devo aggiungere "DarkArts.net" come luogo (virtuale) tra Lore e Cover.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-01-29 14:03:40
Il nick è Tiger_Lily!

4 volte che te lo dico.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-29 16:22:46
Il mio pg ha 50 anni. Non se lo ricorda TigerLily XD
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-29 21:22:46
Ecco il mio diagramma aggiornato.

Ho aggiunto Tiger_Lily, DarkArts.Net e AdT_xy (il nick del mio pg).
Ho spostato Milena più vicina al Kicker e Cristiano nel Lore.

(https://lh4.googleusercontent.com/-lhidOLUAogo/UulikcWRumI/AAAAAAAAAsI/oEt7snYHrPY/w686-h573-no/Diagramma2.jpg)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-29 21:41:46
oh, quanta roba sta andando verso il centro...   8)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-29 21:55:32
domanda: delle cose che ci hai messo...quanto ti eri preparato prima? Quanto ti ci è voluto per preparartelo?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-29 22:53:53
domanda: delle cose che ci hai messo...quanto ti eri preparato prima? Quanto ti ci è voluto per preparartelo?

Ho impiegato un sacco di tempo nella preparazione, ma solo perchè sono pistola e poco organizzato io (e pure ansioso): la gran parte del tempo l'ho passata a pensare e immaginare, senza scrivere niente (e quindi come al solito quando è arrivato il momento di mettere giù le cose su carta - o meglio, su spreadsheet - gran parte di quelle idee non mi hanno più convinto). Oltre naturalmente al tempo che ho passato a leggermi e rileggermi il manuale (che ancora è pieno di cose abbastanza ambigue), consultare vecchi thread su the forge, blog vari, etc.),  Tanto che alla fine quando si è trattato di produrre materiale veramente utilizzabile in gioco, ho avuto poco tempo.

Se togliamo il tempo passato ad immaginare cose mentre facevo altro, o a leggere blog e manuali (che avrei letto comunque, prima o poi) e guardiamo solo al "lavoro" vero e proprio, ho impiegato qualche ritaglio di tempo qua e là nei giorni scorsi e il pomeriggio di ieri a mettermi freneticamente a tirare le somme per la partita in serata (scoprendo appunto in quel momento che le info erano sparse un po' ovunque e a prepararmi dei "bignamini" dei personaggi come faccio di solito per ogni gdr  ci avrei messo troppo tempo. Allora ho fatto un gran copia-incolla di pezzi presi da vari post incollandoli nello speadsheet come se fosse una bacheca per annunci, ho dato stat ad alcuni personaggi (non a tutti - non ci vuole molto ma su molti personaggi avevo notizie contraddittorie e ho preferito aspettare. Il prete per esempio, o tua moglie, non avevano stat. Invece il figlio ha le sue stat pronte da una settimana, compreso Desire e Need, è stato praticamente il primo NPC che ho messo giù...)

Di concreto, che mi è stato utile in partita ho avuto l'idea generale di "cosa è successo prima", cosa c'è dietro le quinte (che fine ha fatto Cassandra e cosa ha fatto prima, per esempio), l'elenco dei PNG (che avevo posizionato male e infatti dovevo andarmeli a cercare ogni volta, per la prossima volta li sposto in un foglio più comodo), e un breve elenco di alcuni "bang" per ogni personaggio. Nel tuo caso ho drammatizzato un po' il kicker (mi sono immaginato che la moglie fosse quasi andata fuori di testa di fronte ad una scena da "the monkey's paw" in real life, e il figlio vagasse perso per le vie della città di notte).  La rivelazione della natura del figlio era un bang abbastanza banale una volta nota la natura del figlio, ma su quella ci ho riflettuto parecchio nelle ultime settimane, scartando via via un sacco di idee perchè o troppo banali o troppo complicate e complottistiche o "da fumetto". Un altro paio di bang non li ho messi in gioco perchè non era il momento giusto.

Mentre le prime scene me le ero immaginate più volte, e quindi avevo uno schema mentale (non scritto da nessuna parte) su "se fa questo, succede questo, se fa quest'altro, succede questo", più è andato avanti il gioco più ho improvvisato sulla base di quello che conoscevo della backstory e dei personaggi. Il fatto che la casa dove hai compiuto il rito fosse di Cassandra era in backstory, ma non avevo previsto che il demone te lo rivelasse subito. Ma al momento mi è sembrato logico che lo facesse.  Per il personaggio di Alessandro, l'arrivo del rivale era previsto (bang), cosi come la sua reazione con lui (la macchina...) e Sara. Ma visto che non potevo preventivare che Alessandro facesse quella promessa a Slaneesh e che desse quell'appuntamento, lì mi sono messo ad immaginare sul momento cosa avrebbe fatto l'altro. "ci va da solo? Col cavolo, uno a cui hai appena rigato la macchina ti telefona per darti appuntamento di notte in un parco, e tu ci vai da solo?", e poi "se deve chiamare qualcuno a quell'ora, chi può chiamare? Mi sa solo dei familiari...". A quel punto la scelta era fra uno o due fratelli, ho scelto 2 giusto per mettere più in pressione Alessandro... 

Fra le tre storyline alla fine quella dove ho improvvisato di più è stata quella di Alessandro, anche perchè il suo diagramma davvero non mi dava molti spunti e l'ambiente di lavoro del suo PG è totalmente alieno (mi sa che dovrei fargli fare dei tiri di humanity ogn volta che torna a casa dal lavoro...). Dal momento in cui è uscito da casa di Sara è stato praticamente tutto improvvisato (non avevo finito i bang, ma era più interessante seguirlo che inserirli, per il momento)

Per molte cose poi ho seguito il consiglio di Ron "non decidere tu come GM, tira i dadi"  e mi sono affidato a quelli.  Anche nei casi in cui il tiro era facilissimo (tipo i tiri di Alessandro contro le povere vecchiette) e quindi il tiro poteva sembrare una perdita di tempo, l'affidarsi ai dadi invece di essere quello che giudica dall'alto è molto meglio (e poi prima o poi voglio vederlo un bel fallimento di 16 dadi contro tre...   ;)  )

Con il senno di poi, dopo la partita: ho fatto un sacco di errori nella gestione "pratica" della creazione dei personaggi che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo e hanno generato confusione, più ho fatto una preparazione sbilanciata, eccessiva su certe cose e carente in altre. Ma erano tutte cose che mi aspettato e avevo messo nel conto, che il fatto di riprovare un gioco dopo i fallimenti precedenti avrebbe aumentato la mia già notevole ansia da prestazione pre-partita, etc.  Oggettivamente, SE non avessi avuto bisogno di rileggermi il gioco e fare domande prima, e se dovessi rifare la creazione dei personaggi ora, ci metterei molto meno tempo.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-01-29 23:12:09
Alla fine mi pare l'esperienza, per il momento, sia stata gradevole.

Però mi rendo conto di una cosa: io il gioco non l'ho studiato approfonditamente. Si, so come procurarmi i dadi extra, so come funziona la meccanica (salvo una gaffe che mi ha fatto vedere un tiro da 2 successi anziché da 1) e so come funzionano i rituali (contattare, evocare, punire, "bindare" ecc ecc) e alcuni poteri dei demoni.

Se già io non conoscessi alcuni banalissimi criteri di fiction ti avrei probabilmente reso la gestione più lenta.

Posso resuscitare qualcuno? Posso punirlo? Come devo fare? Come faccio a fargli cambiare idea? Che devo tirare per trovarlo? Che devo tirare per calmarla? Posso uccidere qualcuno con la magia?

Domanda, i grandi problemi di giocatori che non conoscendo il gioco ti ostacolavano riguardavano azioni tipo quelle sopra? O c'era qualche problema di fondo più grosso?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-01-30 00:01:04
Eh, c'è una regolina nascosta nel manuale, messa in mezzo ad un paragrafo senza essere sottolineata in alcuna maniera (il peggior vizio di Ron come scrittore di manuali, IMHO), che potrebbe avere GROSSE conseguenze su certe scelte morali dei tuo personaggio. Quella è una regola che non ti ho ricordato (e non ti ricorderò) apposta... devi essere tu a conoscerla...   8)

Riguardo alle altre volte che ho provato a giocare Sorcerer...  c'è il problema classico, del dover spiegare le regole, che rallenta terribilmente il gioco (ho giocato nelle settimane scorse una partita ad Annalise che alla fine è stata gradevole e tutti sono rimasti soddisfatti...  però è stata leeeeentaaaa, non riuscivamo a fare più di 4-5 scene per sessione, perche ogni singola volta, anche a causa del tempo  fra una sessione e l'altra, dovevo rispiegare da capo come funzionavano i momenti, come si usano i claim, cosa puoi farci, etc.), ma in Sorcerer il problema è ancora più grande: in Annalise nei Momenti puoi fare 8 cose: passare, usare un claim per aggiungere una conseguenza, per aggiungere una conseguenza e fissare il dado, ritirare un dado, spostare un dado, distruggere il claim, rovesciare il tratto, svelare il segreto: una volta che te le ho spiegate, sta a te e alla tua fantasia decidere come usare queste possibilità. Ma in sorcerer non puoi spiegare tutte le possibilità che ha il personaggio, sono oltre cento pagine di manuale...
Inoltre, Sorcerer esige personaggi molto proattivi: il GM deve giocare di rimessa, è il PG che gioca in attacco, e deve sapere cosa fare.

Cosa è successo la volta scorsa, con i giocatori che non hanno letto il manuale? Vediamo se ricordo tutto...
1) dovendo spiegare la creazione personaggi e demoni ad ogni singolo giocatore (perchè quando ho provato a farlo parlando a tutti, hanno fatto un gran casino, e quindi ho dovuto seguirli uno per uno), ci abbiamo messo due sessioni intere. E sono comunque venuti male.
2) Nessun kicker, con il senno di poi, era un kicker valido (per un paio il kicker era in pratica "ho evocato un demone"), ma dopo due sessioni intere a spiegare le regole per ogni singolo PG ero così stressato che avrei accettato di tutto come Kicker, e li ho accettati.
3) Nel corso del gioco, non sapendo che potevano farlo (o meglio, non ricordandolo, perchè l'avevo detto) nessun PG ha mai usato le sue abilità in maniera da concatenare i tiri e usare le vittorie nel tiro successivo  (e qui ero anche io che non sono stato molto proattivo a bastonarli facendole usare ai png)
4) Visto che i PG erano passivi e i kicker erano sgonfi, ho dovuto utilizzare un sacco di vecchi arnesi da GM tradizionale: GM's fiat, coincidenze, story hooks, gente che li andava a cercare, nemici nell'ombra, etc.
5) Nonostante tutte le mie spiegazioni (probabilmente perchè erano troppe: dovendo spiegare SIA le regole SIA l'ambientazione SIA lo spirito del gioco, ero costretto a fermare sempre il gioco per spiegare, e l'attenzione calava), metà dei giocatori aveva fatto dei demoni amici e fedeli compagni, praticamente degli henchmen, e farli agire contro di loro avrebbe rovinato il loro concetto di personaggio. l'altra metà se avessi seguito le regole sull'humanity sarebbe andato a humanity zero in meno di due sessioni. Ma non le usavo perchè ogni volta che c'era da fare un tiro di humanity dovevo spiegare cos'era e perchè, e partivano i pistolotti della difesa per spiegare perchè non ci stava un tiro di humanity e bla bla...

Tieni presente che era il 2007: di fronte ad una situazione simile all'epoca era molto più facile per me ripiegare nelle abitudini da GM tradizionale che non interrompere il gioco, quindi abbiamo giocato ad un tradizionale semi-mascherato con il manuale di Sorcerer sul tavolo (tanto non lo leggeva nessuno...).  Quando nel 2012 (mi sembra) mi sono ritrovato in una situazione molto simile, con un altro gioco che ci stava portando a giocare in maniera tradizionale, ho interrotto la partita (no gaming is better that bad gamin:  se non mi diverto perchè giocare?)

Con il senno di poi, ripensando a questi ultimi anni, ho eliminato un sacco di cause di problemi al tavolo: ho eliminato sistemi farlocchi, ho scelto meglio con chi giocare, etc, ma questa cosa del "sono l'unico a leggersi il manuale" è rimasta ed è il più grosso dei problemi rimasti. È incredibilmente frustrante: a che serve avere regolamenti funzionanti se chi gioca con te non li conosce? E sono al tavolo per giocare e divertirmi, o per spiegare per la quinta volta le regole?

(non è solo un problema mio: vedo questa idea incancrenita del "basta che il manuale se lo legga il GM e poi mi spiega" uno dei peggiori tumori nati nell'ambito dei gdr tradizionali e ancora non estirpato).

Quindi: al mio tavolo "dal vivo" non è un problema risolvibile, ho metà dei giocatori che non conoscono l'inglese e comunque ormai questa abitudine l'hanno troppo radicata, quindi ci giro attorno: ormai ho capito che con loro è meglio che giochi giochi molto semplici che si spiegano in breve tempo e si ricordano, tipo Trollbabe, Cani nella Vigna, AiPS (e pensavo anche Annalise, ma si è rivelato troppo complicato) e con ambientazioni note o molto semplici.  E riservare i giochi più complessi alle partite via hangout.

Questo comporta che, proprio come programma, impegno, condizione sine-qua-non, deadline, etc: non ho intenzione di giocare mai più in hangout come GM con giocatori che non abbiano letto il manuale  (notare l'abilità con cui mi lascio libera la scappatoia nel caso il GM non sia io e sia io quello che non si è letto il manuale...  8)). Voglio giocare, non spiegare i giochi (ovvio che qualche domanda ci sta, anch'io sono famigerato per stressare gli autori con un sacco di domande quando trovo dei manuali poco chiari. Ma un conto è sentirsi chiedere "ma come si concilia quello che è scritto a pagina 45 e quello che è scritto a pagina 50?", un altro è sentirsi dire "non ho letto tutto il capitolo sulla magia, da pagina 50 a pagina 345. Me lo spieghi tu in cinque minuti?"
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-02-06 21:15:10
Diagramma Aggiornato
(https://lh6.googleusercontent.com/-tcJs-QcxMXU/UvPs5CHMfBI/AAAAAAAAAtY/nEbB_a3RF-8/w687-h576-no/Diagramma3.jpg)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-02-07 14:10:51
Diagramma di Alessandro dopo la 2a sessione...

(https://lh6.googleusercontent.com/-iaORTcR9Zv0/UvTZvgc67EI/AAAAAAAAMG0/jWQ32XpzQV4/s421-no/Diagramma_Sorcerer.gif)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Giulia Cursi - 2014-02-11 20:39:41
Il mio Diagramma: http://goo.gl/f3lwfp (http://goo.gl/f3lwfp)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2014-02-12 01:10:29
Ed ecco il Diagramma alla fine della 4° Sessione
(https://lh4.googleusercontent.com/Z9UYGo0WjRO_KtnsKAAYL8suLWvNIoljtUVyrAO5fbk=w687-h575-no)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-02-12 20:34:20
Chiarimento di una cosa che, nella concitazione della partita e la preoccupazione di non fare spiegoni troppo lunghi, forse non è uscita fuori troppo chiaramente:

Darkustikan segue Isabella da ANNI. Non può uscire di casa, ma ha disposizione telefoni, tv, email, internet: può farla seguire e filmare (e poi può "mangiarsi" le persone che ha assoldato, per non lasciare prove). E nel corso degli anni ha cercato di darle occasioni di contatto con l'occulto, sperando che "il sangue di Cassandra" la spingesse ad intraprendere la strada seguita dalla madre.  Per questo quando è arrivata alla casa, ha detto che era attesa: erano letteralmente anni che aspettava che la trovasse.

Il contatto che ha con Cassandra (e, in generale, con i morti) non è un semplice contact: prima di tutto, come demone non potrebbe fare contact o altri riti, e poi Cassandra non è (ancora) un demone, è semplicemente morta.  Darkustikan può percepire e "recuperare" gli spiriti dei morti: è un tipo di perception+transport.
(a voi immaginare che ci faceva Cassandra con un demone capace di far tornare i morti come demoni, grazie a sacrifici umani...)
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-02-12 21:25:50
Risposta ad una domanda che mi ha fatto Alessandro, che ha richiesto una ricerca nel manuale e in rete...

Riguarda il dado bonus per il contain, e come ottenere dadi bonus

Quello che non avevo notato era che il testo a pagina 89 del manuale dice
"The sorcerer must prepare the focus for the Containment, such as a pentagram, adding a bonus die for every successful Lore roll against his or her own
Stamina, which represents the concentration necessary.
"

Cioè, non è un tiro solo come avevo capito ad una prima lettura.  Sono più tiri.

Solo che...  è una maniera che contrasta con il resto del manuale e le regole sulla currency. Ron l'ha definira una "legacy rule",  rimasta dalle prime edizioni, ma non l'ha cambiata nelle note.

Ne ha dato però diverse versioni in vari thread, mostrando che al tavolo gioca diversamente.

Leggendo almeno tre versioni diverse in diversi thread, quella che alla fine mi convince di più è questa:

http://indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=538.msg4602#msg4602

Ribadita anche qui:
http://indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=11070.0

Quotando dal primo thread:
Citazione
Now, for Contains, we have to consider three things.
1) The basic roll - sorcerer's Lore vs. the demon's Power. This is the raw conflict at hand, and "Power" may be interpreted in any way the GM or player likes, as physical clawings or pychic struggle or any combination of the two, or anything different. It's "all the demon has" against the arcane knowledge that went into the Contain.

* He draws a funky rune all over the floor and checks his notes eight times as he goes. *

2) Then we add in the possibility that the sorcer made use of the bonus mentioned above - he or she put HOURS of extra work into the Contain: back-breaking, sweaty, headachey work. This means everything the sorcerer had, physically, went into the arcane expression of his or her Lore.

* He preps every chemical fresh, he uses a compass for the angles of the rune, he saws off each candle to the same starting height, and he paints alternating, complementary runes on the walls as well. He ignores his mom on the answering machine. *

3) Now, finally, we get another option (which is for Contains only). This one means that the sorcerer applied the arcane knowledge "past the brink" of his or her physical abilities - started to sweat blood, shuddered in an epileptic fit, had six orgasms during the process, strained his or her skeleton with antagonistic muscular contractions, whatever.

* Um, choose your favorite from the list provided, I guess. One of those or something like it. *

There is no obligation to use both 2 and 3; either or both is fine. I think that they represent reasonable, interesting, dramatic, and fun elements of role-playing the Contain. That's why I added #3 to the options for that ritual. It's a lot like the hallucinogenic option for the Contact ritual.

TWO
For #3, the higher the physical prowess, the harder it is to overcome. Yes, a tough-guy sorcerer ought to stick with #2 only.

The bonus for #3 above is a one-time thing, mainly because it applies to the whole Contain preparation process. In fact, that applies to #2 as well, for all rituals.

Quindi, l'andare a farsi fare il disegno, studiare un sacco di tempo, etc...  non danno in sè roll-over bonus (anzi, se la cosa è ripetitiva o un evidente "whoring-for-dice" rischia di procurare malus).  Per avere bonus sulla forza del binding puoi solo (1) aumentare il tempo che ci metti, prendendo il dado bonus, e/o (2) descrivere uno sforzo tale da poter tentare UNA VOLTA il tiro di love vs stamina (a differenza che nel manuale, applicando le regole sulla currency ottieni come bonus tutte le vittorie, non un solo dado

(esiste un'altra maniera, avere un demone che ti fa un boost lore al momento del rito, ma è un caso particolare)

Sull'uso in generale di narrazioni per avere bonus, c'è questo post (in un thread che parla di molte più cose oltre a quello)  http://indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=27478.msg264526#msg264526
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-02-15 00:27:04
Procedura corretta per il Containment
Mi pare di capire che il rituale che serve a me può ricevere +1 dado se ci metto tanto tempo e attenzione... più i dadi di rollover da un test Lore-vs-Stamina in caso io faccia cose fisicamente stressanti ed estreme.
E ok.

Più che altro, seguendo gli esempi fatti da Ron, quello che sto descrivendo rientra perfettamente nel bonus #2.
Citazione
sto impiegando GIORNI a studiare le formule appropriate, a preparare il simbolo di costrizione in modo personalizzato perSlaneesh e me, i reagenti per lo scaring che provengono dal diario stesso, individuare un luogo metafisicamente adatto allo scopo, determinare un giorno e orario astralmente significanti, etc

Se poi durante la preparazione o il rituale compio atti che mettono a dura prova la mia concentrazione e la mia fibra fisica, allora accedo al bonus #3 e posso fare un tiro di supporto Lore-vs-Stamina.
Citazione
per esempio se mi incido da solo le carni per eseguire lo scaring, resistendo al dolore mentre mantengo la concentrazione necessaria a ferirmi in modo da disegnare le rune e i sigilli in maniera corretta

Il totale di Lore+BonusVari si segna da parte... se mai Slaneesh cercherà di fuggire dal Contenimento, si tirerà il suo Power contro quel totale.
Ok.

Useremo queste regole.
Però la mia confusione deriva da altrove, ovvero... Ron dice che queste sono le regole per un Contain, e le descrizioni di fiction lasciano ben poco spazio all'interpretazione... però nel regolamento generico le cose non funzionano così :P
Mi riferisco a questo scambio nell'ultimo thread che hai linkato:

Greyorm scrive:
So, roll-overs, like a Lore roll against Will to see if you recall the names under pressure, and then a Lore roll against Stamina to see if you write them correctly while rushed (unless I'm hosing something up, those are legal/valid/appropriate either as requirements from me as GM or suggestions from the player, correct?).
(grassetto mio)

E Ron risponde:
Sure, with no time constraint involved.
Regarding your parenthesis, the GM shouldn't require stuff like this in a "you can't do this unless you do this first" way. But suggesting it, yeah, especially not "do you want to" so much as in a "can you" way. The degree and method of how you do this is a matter of social contract; in some groups, it's OK for the GM literally to say "So you try to remember the names" and simply carry on without need for confirmation, and in others, that'd be dirty pool. Depends on the emotions and histories involved.

E io questo avevo capito dal manuale :P
Per me trovare la runa giusta e disegnarla bene e modificarla affinchè sia personalizzata per Me e Slaneesh è un atto non triviale che avrebbe senso testare per vedere se lo faccio abbastanza bene. Idem per le altre azioni preparatorie che ho descritto. Ognuna dovrebbe/potrebbe essere un test individuale su varie stat a seconda di che sto facendo... e QUALE stat vada testata NON influenza la legittimità di questi tiri... se l'azione che descrivo ha senso come test di Stamina, tirerò Stamina, se ha senso come Lore o altro, tirerò Lore o altro.

In quanto Giocatore è mia legittima prerogativa suggerire al GM che queste azioni potrebbero essere test da tirare.
Tu GM puoi dirmi di si o di no, in base come funzionano le cose al nostro tavolo, al contratto sociale, etc.
Ma in nessun caso questo è "whoring" nè tantomeno merita dadi penalità per, appunto, whoring.
Perchè non ti sto sommergendo di inutili e asettiche descrizioni sperando di impressionarti e beccarmi Dadi Bonus.
Sto descrivendo quanto sta facendo il mio PG a prescindere da tutto e tutti, e però nel farlo ti domando (visto che è così che le regole funzionano da manuale) "scusa ma questo non è un test? No? Ok, e questo però si? No? Ok, e invece questo non sarebbe un test?".

Perchè nella mia testa onestamente io li vedo come evidenti test, e infatti per il regolamento quelli sarebbero tranquillamente legittimi test... non fosse che da tutt'altra parte Ron crea un'eccezione per cui non è più il GM o il Giocatore a decidere cosa rappresenti un test e cosa no, ma specifica nel dettaglio che nei Rituali tutta la fiction che potrai mai immaginarti di descrivere come preparazione ed esecuzione del Rito è in realtà il minimo indispensabile per ottenere il bonu A e/o il pre-test B.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-02-15 03:09:43
Rispondo molto semplicemente: tutte quelle cose che fai nei giorni precedenti, trovare la runa giusta, modificarla, etc....  sono conflitti?

Se non sono conflitti, perchè dovresti tirarci dei dadi? Contro chi?
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-02-15 03:15:56
Dimenticavo questa cosa all'inizio:

Più che altro, seguendo gli esempi fatti da Ron, quello che sto descrivendo rientra perfettamente nel bonus #2.
Citazione
sto impiegando GIORNI a studiare le formule appropriate, a preparare il simbolo di costrizione in modo personalizzato perSlaneesh e me, i reagenti per lo scaring che provengono dal diario stesso, individuare un luogo metafisicamente adatto allo scopo, determinare un giorno e orario astralmente significanti, etc

Vuoi dire che sei concretamente durante l'esecuzione del rito, e quindi non puoi fare assolutamente nient'altro (parlare con altri, postare nel forum occultista, incontrarti con Selene, etc?)  Perchè se quello era già il rito, allora è già fallito senza nemmeno tirare, visto che l'hai interrotto per fare altre cose.
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-02-15 11:43:07
mmm... ok, vedo dove ho frainteso...

Citazione
Greyorm scrive:
So, roll-overs, like a Lore roll against Will to see if you recall the names under pressure, and then a Lore roll against Stamina to see if you write them correctly while rushed (unless I'm hosing something up, those are legal/valid/appropriate either as requirements from me as GM or suggestions from the player, correct?).
Grassetto mio.
In effetti gli esempi offerto mostrano sempre un conflitto, dove il punto non è tanto ricordare un nome, ma ricordarlo nonostante qualcuno o qualcosa ti metta fretta e pressione (evidentemente la tua azione contrasta con gli interessi di qualcuno, fosse anche un qualcosa di astratto, come l'esempio della finestra che "ti attacca")

E il bonus per il tempo/impegno mi ha ingannato perchè laddove nella fiction descrive azioni preparatorie che ragionevolmente si potrebbero fare con calma e cura nel corso di vari giorni, un pò alla volta... nel manuale a pag 85-86 parla specificamente di allungare i tempi del rituale.

Ok... penso di esserci... ok...

Quindi quanto ho fatto fin'ora (due giorni spesi in ricerca, progettazione e preparazione... anche se part time) sono semplicemente ciò che ragionevolmente (per me almeno) Alessandro doveva fare per poter avere gli strumenti necessari a compiere il rituale come si deve.

Se e quando avrò occasione per fare il rituale vero e proprio, allora lo potrò protrarre per lungo tempo sfruttando tutti i meticolosi particolari che ho preparato (Bonus Tempo) e magari compiendo atti che stressano il mio corpo (Bonus Concentrazione).

Ok... ok...

Invece non trovo alcun riferimento sul fatto che il tempo extra per la preparazione
Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2014-02-15 16:16:30
Invece non trovo alcun riferimento sul fatto che il tempo extra per la preparazione

Pagine 85-86:

All of the listed rituals take anywhere from half an hour to three hours to perform correctly. A sorcerer may attempt to speed things up, like Banishing a demon right there in combat, for example, but in doing so his or her relevant score is reduced to one die. Conversely, a sorcerer may choose to take from eight to twenty-four hours to perform a ritual, being very careful in all its details, in which case he or she gains a 1-die bonus to the roll.

Titolo: Re:[Sorcerer] L'uomo, il libro e il cane.
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2014-02-15 17:20:51
LoL XD
Grazie Moreno, ma quella era una frase rimasta incompiuta e che andava cancellata; residuo di un precedente dubbio che mi ero appuntato, ma poi fugato mentre rispondevo al resto del post ^__^