Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2009-06-06 05:52:51

Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-06 05:52:51
Salve a tutti!

Ho deciso di iniziare una specie di "bignami di teoria", vista secondo la mia ottica personale (NON intendo "le mie teorie", queste che esporrò sono l teorie di Edwards e altri sviluppate su The Forge. Ma le esporrò con parole mie, sperando di essere più chiaro).

Alcuni punti fermi:

1) Conoscere la teoria non serve a giocare i giochi coerenti. Se avete l'accortezza di scegliere giochi coerenti sarà il gioco stesso, inglobando le conclusioni della teoria, a farvi divertire di più. La teoria vi serve se volete superare i problemi dei gdr "tradizionali" che sono stati fatti senza una base teorica adeguata, o se siete semplicemente interessati a questo argomento.
Quindi, ripeto. SE NON VI INTERESSA LA TEORIA IN SE', o non volete fare game design, POTETE TRANQUILLAMENTE IGNORARE QUESTI THREAD (e tutta la categoria "sotto il cofano")
2) Questi thread sono per SPIEGARE la teoria. Per discuterne, per cercare di confutarla, etc, aprite altri thread.
3) Qui spiego io. Se volete spiegarla con le vostre parole, aprite altri thread (questo è soprattutto per rendere leggibile e corto il thread)
4) Cosa potete postare qui? Domande relative alle cose già spiegate (cioè, se non avete capito bene qualcosa, chiedete. Non chiedete sugli argomenti delle prossime lezioni: ogni cosa a suo tempo), segnalazioni di errori miei nell'esposizione (errare è umano) sia nel senso di errori di scrittura che errori concettuali (le segnalazioni verranno comunque trasformate in whisper dopo essere state esaminate ed eventualmente aver corretto gli errori), segnalazioni di cose che ho saltato nell'esposizione che ritenete importanti, insomma, cose di questo genere.

Iniziamo da un immagine, che vale mille parole.

Signori, questo è il Big Model (ringrazio Domon per il file hosting)

(http://aycu37.webshots.com/image/28396/2006346976466061518_rs.jpg) (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006346976466061518)

Osservatelo con attenzione.  La prossima volta inizio a spiegarlo.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Niccolò - 2009-06-06 06:22:08
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]3) Qui spiego io.


in grassetto!
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Paolo Robino - 2009-06-06 07:41:21
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]2) Questi thread sono per SPIEGARE la teoria. Per discuterne, per cercare di confutarla, etc, aprite altri thread.

Per plaudere all'iniziativa, dove si va?
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Mauro - 2009-06-06 13:25:07
Si può già iniziare con le domande, se sono sull'immagine?
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-06 14:02:16
Io aspetterei la spiegazione. Speriamo arrivi presto.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-06 19:35:22
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Si può già iniziare con le domande, se sono sull'immagine?[/p]


Se sono proprio sull'immagine, sì. Non se sono su termini, sigle o qualcosa che devo ancora spiegare
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Mauro - 2009-06-06 19:50:36
Proprio sull'immagine, specificamente sulla freccia della CA: nell'immagine che hai messo tu non tocca le ephemera, mentre in altre sí; qual è la versione corretta?

Glossario 2 (http://www.shrikedesign.com/bigmodel.gif)
Wikipedia (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f9/The_Big_Model.svg)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-06 19:57:09
Domanda non lecita! Per rispondere dovrei spiegare già cos'è la creative agenda e le ephemera! Vai in castigo dietro la lavagna!
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Mauro - 2009-06-06 20:07:37
Allora mi ritiro in silenzio in attesa di sapere quale delle tre è quella da considerare :P
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2009-06-07 02:00:36
Ottima iniziativa. L'unico mio dubbio rimane (come sempre) sull'utilizzo della lingua inglese... spero che da questo thread "riattivi" il progetto mio e di Rafu della conversione dei termini in italiano, anche se mi rendo conto che sia un'operazione successiva a tutto questo.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Rafu - 2009-06-07 02:05:22
Eh... Quello è un progetto che dovrà aspettare ancora un po', per quanto mi riguarda. Ma non ci rinuncio.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Michael Tangherlini - 2009-06-07 10:27:42
Finalmente! Grazie Moreno!
Domandina: sempre in ambiti di teoria come "The Forge" et similia, ci sono stati sviluppi alternativi o successivi al BM, che voi sappiate? O questa è la teoria principale/più supportata nel "mondo accademico?"

-MikeT
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Niccolò - 2009-06-07 13:10:20
sviluppi del big model "dello stesso livello" (o paragonabile) no.
c'è giusto il process model, ma è molto meno "raffinato", e non è pensato per il game design, ma per la comunicazioni di informazioni.

nell'ambito accademico nessuna di queste teorie è "supportata", ma la più citata è probabilmente il big model.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Fabrizio - 2009-06-11 15:15:00
Moreno, come scrivi pian piano queste lezioni di teoria posso riproporle sul wiki di GdRItalia?
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-13 01:29:43
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Se sono proprio sull'immagine, sì. Non se sono su termini, sigle o qualcosa che devo ancora spiegare

Ho passato gli ultimi 10 minuti a pensare (per scopo puramente provocatorio) come sia possibile fare una domanda su un'immagine che contiene 3 rettangoli, una freccia, e tante parole qualcosa che non riguardi per niente le parole.
OK, penso di averne trovata una: come mai hai utilizzato il formato JPG, ottimo per le foto ma in assoluto pessimo per le cose in bianco e nero, ottenendo quindi un file di dimensioni maggiori e contemporaneamente dei testi "sfocati"? ;-)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-13 01:58:17
Perché il file non l'ho ricavato io... :-)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-13 02:16:19
Ho una domanda seria sul disegno (nel senso di simboli) e non sulle parole (che sono in mezzo a quei simboli ma il cui significato in questo momento non guardo):
Color * [ System * [ Situation = Character + Setting ] ]
Quell'uguale, suppongo, significa, "ovvero" e non "definizione", giusto?
Sarebbe, essenzialmente l'accorpamento di:
il valore che ci interessa è Color*System*Situation
e
la Situation sarebbe poi scindibile in Character e Setting
e quindi la prima riga sarebbe solo una forma compressa di:
Color*System*Situation ovvero Color*System*(Character+Setting)
oppure ho capito male?
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-13 02:25:26
A parole: la situazione è data dall'intersezione di characters e setting, e si evolve secondo il sistema. Il tutto colorato.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-13 02:31:59
Oddio, che '+' potesse rappresentare "intersezione" (piuttosto che "somma di componenti"), per la formazione che ho, non avrei potuto mai intuirlo.
Per le intersezioni è generalmente più rappresentativo un '*' dato che se uno qualsiasi dei due fattori è zero dà risultato zero, cosa che mi pare probabile: dubito possa esistere gioco senza personaggi o senza setting.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-13 03:56:23
Comunque, non è che volessi tenervi una settimana a fissare un jpg: in teoria il secondo post dovevo scriverlo il giorno dopo, ma fra una cosa e l'altra non ci sono ancora riuscito...
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-13 03:58:06
Citazione
[cite]Autore: Bagi[/cite][p]Moreno, come scrivi pian piano queste lezioni di teoria posso riproporle sul wiki di GdRItalia?[/p]


Ci ho pensato, ma preferirei che comunque chi le legge debba andare in questo forum, e che quindi se ha dubbi o domande le esponga qui.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Niccolò - 2009-06-13 08:47:26
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ci ho pensato, ma preferirei che comunque chi le legge debba andare in questo forum, e che quindi se ha dubbi o domande le esponga qui.


in effetti, Bagi, se vuoi un consiglio per quel wiki da un outsider, io eviterei proprio di occuparmi di big model e piuttosto mi concentrerei a parlare di giochi :)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-06-13 09:26:03
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Oddio, che '+' potesse rappresentare "intersezione" (piuttosto che "somma di componenti"), per la formazione che ho, non avrei potutomaiintuirlo.

Credo che tu stia prendendo i termini "intersezione" e "somma" in modo un po'troppo matematico. ^_^; Aspetta il resto della spiegazione, poi discuteremo se è "somma" o "intersezione" o "interazione" o che altro. ^_-
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Ezio - 2009-06-13 11:02:08
La frecciona "Creative Agenda" unisce Contratto Sociale, Esplorazione e Tecniche, ma non Ephemera. L'ultima volta che avevo visto il BM, invece, la frecciona trapassava tutto. Immagino non sia una mera questione grafica, dico bene? Se è così aspetto tranquillamente "le parole".
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-06-13 11:41:31
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]La frecciona "Creative Agenda" unisce Contratto Sociale, Esplorazione e Tecniche, ma non Ephemera. L'ultima volta che avevo visto il BM, invece, la frecciona trapassava tutto. Immagino non sia una mera questione grafica, dico bene? Se è così aspetto tranquillamente "le parole".[/p]

Sì volevo fare la stessa domanda, non ho capito per dove passa esattamente la frecciona.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-13 12:12:33
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Credo che tu stia prendendo i termini "intersezione" e "somma" in modo un po'troppo matematico. ^_^;

Perché prendere a prestito dei simboli comunemente noti per avere certe proprietà, se poi li si usa diversamente? ;-)
Inoltre, i concetti alla base non li ha inventati certo la matematica e sono presenti fortemente anche in logica e anche nel parlare comune... anche se magari, nascosti nelle materie via via più umanistiche, si possono notare di meno, sono sempre lì.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Mauro - 2009-06-13 12:19:39
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]non è che volessi tenervi una settimana a fissare un jpg

Ma è cosí bello :P

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]La frecciona "Creative Agenda" unisce Contratto Sociale, Esplorazione e Tecniche, ma non Ephemera. L'ultima volta che avevo visto il BM, invece, la frecciona trapassava tutto. Immagino non sia una mera questione grafica, dico bene? Se è così aspetto tranquillamente "le parole"

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Sì volevo fare la stessa domanda, non ho capito per dove passa esattamente la frecciona

Mi sa che dovremmo aspettare, è già stata definita "domanda non lecita"...
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Fabrizio - 2009-06-13 14:31:05
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ci ho pensato, ma preferirei che comunque chi le legge debba andare in questo forum, e che quindi se ha dubbi o domande le esponga qui.[/p]
[p]in effetti, Bagi, se vuoi un consiglio per quel wiki da un outsider, io eviterei proprio di occuparmi di big model e piuttosto mi concentrerei a parlare di giochi :)[/p]

E' ma pultroppo quel wiki è l'UNICO posto del sito dove si possa parlare di teoria
Per cui è utile se io dico ephemera in un topic linkare dove si spiega cosa è, senza dover entrare come ogni volta in un loop da spiegazione del termine ad esempi a esempi non capiti ma spiegazione capita a esempi e spiegazioni non capiti, passando per il flame ed infine la cancellazione/chiusura del topic
Uso il termine, metto il link alla wiki dove iltermine è spiegato/utilizzato e fine
Capito và, al massimo metto il link alle pagine allora
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-13 15:12:53
La freccia trapassa anche l'ephemera, ma per come è definita l'ephemera, la cosa è ovvia anche se la freccia è disegnata fino alle tecniche (anche se i nuovi diagrammi lo mostrano chiaramente nel disegno)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-06-13 15:55:06
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Perché prendere a prestito dei simboli comunemente noti per avere certe proprietà, se poi li si usa diversamente? ;-)

Nel senso che magari non sono usati in modo formalmente corretto al 100%, ma "solo" per convogliare un'idea.
"Metti assieme due cose" nel parlare comune è "somma" o "intersezione"? Dubito che uno che non abbia un minimo di pratica con l'insiemistica (non necessariamente uno stupido, anzi!) faccia così sottili distinzioni in uno schema riassuntivo. ^_-
Vabbè, dai, aspettiamo Moreno per il resto. ^_^
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-06-13 19:29:30
(http://i99.photobucket.com/albums/l313/renatoram/BigModel_rr_color-1.png)

Cosi' e' piu' piacevole? :)
(per chi lo vuole ho il sorgente .svg per Inkscape e, presumo, Illustrator)

Ah... il font non e' che *sembra*... *e'* il carattere di una enciclopedia spagnola del settecento ^___^
(I'm such a nerd...)

--edit--
Corretti gli errori segnalati da Lapo
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-14 10:52:25
Molto meglio, questo grafico.
(mhh, magari due spazi anziché uno tra Creative ed Agenda permetterebbero di nascondere meno la scritta sottostante; ah, ed Ephemera è più vicino al bordo che non le altre 3...)

Ma parliamo di Romance: c'è qualcuno che gioca di ruolo per per poter bazzicare la casa del master e poterci provare con sua sorella? Beh, suppongo di sì =)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-14 11:42:19
Credo parli delle relazioni al tavolo da gioco: quando gioco di ruolo con la mia ragazza la relazione filtra, anche se fingiamo che non sia così.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Rafu - 2009-06-14 11:49:50
Una persona che partecipava al gioco per "cuccare" un'altra persona (che giocava), e riuscitaci nessuno l'ha (quasi) più vista?  CHECK

Due persone che ci siamo accorti che si erano messe insieme da come i loro rispettivi PG avevano iniziato a battibeccare?  CHECK
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-14 11:50:18
Edit: cross-post con Rafu.

Ah ops, alle relazioni al tavolo non ci pensavo proprio... e sì che conosco ben tre giocatrici di ruolo! (e una controparte ci circa 30 giocatori maschi -_-)

Anzi, pensando all'incidenza delle giocatrici di ruolo (quantomeno nel mio personale campione non significativo) ci sarebbe da domandarsi se, sotto l'ipotesi che in un tavolo di GdR ci sia una relazione, sia più probabile che questa sia una relazione etero o omo... probabilmente la seconda, ma altrettanto probabilmente (dato che abitiamo nel circordario dello stato della chiesa) questa medesima sarebbe tenuta ultra-segreta e quindi nessuno lo saprebbe.

A dire il vero, se avessi scritto quel post oggi anziché ieri, ci avrei probabilmente pensato, dato che ieri ho tenuto una sessione di Cani (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=978) a tre miei amici, di cui uno e una stanno assieme... e hanno fatto personaggi praticamente complementari, con l'ovvia domanda (già in fase di creazione dei personaggi): "ma i Cani possono avere conflitti anche tra loro?" e io (con gli occhi accesi e sfregando le mani) "oh sì, certo che sì".
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-06-14 13:55:18
@Lapo: certo che quel "Romance" si riferisce al tavolo... sta in Social Contract! :)
(e sta "sopra" e "fuori" a "Let's Play!")
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-14 13:59:16
Sì certo, a posteriori mi è ovvio... ma a priori non ci avevo pensato perché, per l'appunto... ho troppi pochi esempi di gdr con ragazze al tavolo per pensarlo come poco più che un'eccezione.
Non dico che non debbano o non possano giocare di ruolo, tutt'altro, ma solo che ci sono così poco abituato che, mio malgrado, mi suona comunque strano...

(2 minuti dopo...) Ehm, hai dimenticato il "let's play" nella tua PNG. :P
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-06-14 14:42:41
Ups, lo correggo.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Niccolò - 2009-06-14 18:52:53
Citazione
Per cui è utile se io dico ephemera in un topic


ma non era vietato usare quei termini in un topic? hanno cambiato le regole di nuovo?
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-06-14 20:55:14
Corretti gli errori segnalati da Lapo, linkata la nuova immagine.
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: lapo - 2009-06-14 23:37:43
Ora è über-fico!

Molto meglio di quello attualmente su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Big_Model).
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-06-15 12:05:36
graz graz

quella di wikipedia porta via molto meno spazio... se ti scappa edita pure la pagina e usa la mia, la rilascio con la licenza che preferiscono per wikipedia (non ricordo ma hanno delle guideline)
Titolo: Lezioni di Teoria 1: Il Big Model
Inserito da: Fabrizio - 2009-07-07 15:44:33
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]Per cui è utile se io dico ephemera in un topic[/p]
[p]ma non era vietato usare quei termini in un topic?[/p]

No
Citazione
la terminologia "tecnica" dei giochi deve essere limitata ai topic specifici in cui essa va a riferirsi, altre terminologie tecniche non legate alle regole di un gioco vanno sempre spiegate in nota o mediante rimando ad un glossario in maniera da dare a qualsiasi utente gli strumenti per seguire il discorso in maniera compiuta

ma è anche vero che
Citazione
La sottosezione "Teoria del Gioco" al momento può solo essere consultata qualsiasi ulteriore intervento sulla Teoria del Gioco dovrà essere inserito nella WIKI del sito.

per cui il posto più consono dove inserire la teoria è la wiki, anche perché tra riscrivere la spiegazione alla terminologia e inserire il link alla spiegazione personalmente preferisco la seconda, meno rottura di scatole
Se poi ad uno risulta ostico una spiegazione nella wiki, può sempre chiedere spiegazione nel topic Il thread per chi non sa tutto di questi giochi della sezione giochi new wave :)