Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Giorgia - 2013-03-03 19:30:42

Titolo: Partita di prova a Bacchanalia
Inserito da: Giorgia - 2013-03-03 19:30:42
Oggi abbiamo provato Bacchanalia, tutto bene ma ho un dubbio.

Alla fine della partita (avvenuta con l'uscita delle parche, avevamo scelto questa opzione per determinare la conclusione) avevo come Deus Vinum e Bacchus.
Ho pescato 4 carte Umbra per giocare il mio finale improvviso e tra queste nessun Vinum ne Bacchus, dal manuale non ho capito come procedere dato che indica di scegliere come Deus Dominante una qualunque delle carte Deus corrispondenti a una delle 4 carte pescate (che ahimè non corrispondevano)... mi potreste dare una mano a risolvere il dubbio?

Grazie mille del chiarimento
Titolo: Re:Partita di prova a Bacchanalia
Inserito da: Mauro - 2013-03-03 19:35:08
Guarda qui (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=8452.0).
Titolo: Re:Partita di prova a Bacchanalia
Inserito da: Giorgia - 2013-03-03 19:51:25
Grazie mille!! (L'ho scoperto, subito dopo aver postato, andando alla ricerca di un AP di Bacchanalia che non ho trovato  :'(  )

Tanto che ci sono... riporto una curiosità che ci è venuta giocando.

Noi abbiamo giocato in 3 e considerando che i giocatori ammessi sono da 3 a 6, ma non viene modifica il mazzo di carte Umbra in funzione dei giocatori, ci si chiedeva come/se il fatto di giocare meno scene (ovviamente a parità di posizionamento casuale delle parche) cambi l'esperienza di gioco.
Essendo il numero di scene raccontate non influenzato dal numero di giocatori (ad esempio con 3 giocatori ognuno narra due volte più scene rispetto all'esperienza a 6), i racconti dei singoli personaggi saranno composti da meno scene per cui direi che l'epilogo arriva più velocemente, ma mi chiedo come questo cambi il racconto e in generale l'esperienza di gioco
Titolo: Re:Partita di prova a Bacchanalia
Inserito da: Mauro - 2013-03-03 19:57:13
Essendo il numero di scene raccontate non influenzato dal numero di giocatori (ad esempio con 3 giocatori ognuno narra due volte più scene rispetto all'esperienza a 6)
Cosa intendi? La meccanica di fine gioco non fissa un numero di scene, ma dipende o dalla fine delle storie dei singoli, o dal numero di volte che si pesca Parcae, o dal tempo; di per sé, sia con tre che con sei giocatori la storia di qualcuno potrebbe finire nei primi giri. Il gioco stesso potrebbe finire dopo un paio di turni.
Titolo: Re:Partita di prova a Bacchanalia
Inserito da: Giorgia - 2013-03-03 20:07:16
Provo a spiegarmi meglio

Nel caso la fine sia a tempo:
stiamo giocando in 6 narra prima A, poi B.... fino a F a turno, quindi mediamente tutti avranno narrato per circa (durata complessiva)/6; se si gioca in 3 il tempo sarà (durata complessiva)/3

Nel caso la fine sia determinataa dal numero di parche uscite:
a parità di posizionamento parche in 6 il mazzo gira il doppio più in fretta (insomma si "consuma" prima) e ogni giocatore avrà meno scene rispetto a quello a 3.

Spero di essere risultata più comprensibile adesso :) ma magari ho capito male le meccaniche del gioco eh...