Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: judge - 2013-01-07 11:45:42
-
Non ricordo quante partite tra parziali e complete ho fatto di questo gioco di Joe McDaldno, ma credo tre o quattro.
Mi pare di notare già una certa ricorrenza a causa dell'estrazione delle carte che vanno sempre a riferirsi allo stesso elenco (nonostante questo offra due opzioni).
Altri hanno notato questa ripetitività o sono io che l'ho giocato troppo spesso negli ultimi tempi arrivando ad annoiarmi?
Preciso il fatto che abbiamo sempre giocato su terreni diversi e sono cambiati anche i giocatori al tavolo tra le varie partite visto che diverse persone mi hanno chiesto di provare il gioco.
-
Io l'ho provato per la prima volta ieri (in formato ridotto quindi non tutte le 52 carte/settimane) e devo dire che ci rigiocherei molto volentieri oggi, ma forse è l'entusiasmo del nuovo gioco.
Le indicazioni mi sembrano abbastanza generiche per permettere un gioco vario, ma come detto sopra la mia esperienza si limita ad una partita e quindi è più che altro una sensazione.
Comunque direi che non è solo una tua impressione http://rpgshark.blogspot.it/2013/02/the-quiet-year.html
-
Conosco bene quella recensione, il Miet ci ha giocato per due volte (mi pare di ricordare) con me.
Il fatto della rigiocabilità forse è un problema mio legato alle liste, ho espresso meglio il mio parere qui:
Giochi e liste (http://elementifiniti.blogspot.it/2013/01/giochi-e-liste.html)
Ribadisco: forse è un problema mio, ma il problema credo sia legato alle liste.
-
Mmm argomento interessante magari da trattare in generale..