Gentechegioca

Archivio => General => Topic aperto da: Luca Veluttini - 2009-05-15 15:51:02

Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-15 15:51:02
Dunque a breve dovrò, con mio piacere visti i partecipanti, giocare con un gruppo di 6 persone. Ora, che GdR Indie mi consigliate, e sconsigliate, per un tal gruppo? XD
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-05-15 16:10:54
Io gioco sia AiPS che CnV con un gruppo di 7 me compreso, ma già lo sai (e di questi, li hai visti quasi tutti all'INC).

In entrambi i giochi la faccenda diventa un po'dispersiva e le puntate/Città finiscono quasi sempre divise in due sessioni, ma alla fine non si va così male... Anzi, ci sono contributi di molte più menti.
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-15 16:21:29
Sei persone con te o senza di te?

Potete eventualmente dividervi in due tavoli diversi, magari rimescolando la composizione dei tavoli fra un avventura e l'altra? Se no, direi di escludere subito Cani nella Vigna (che invece sarebbe perfetto se poteste dividervi, vista la sua struttura ad episodi).   Idem per Non cedere al sonno.

Gli altri giochi sarebbero tutti più o meno fattibili, anche se dipende molto dal tipo di giocatori e dalla "fatica" di gestirli: se pensi che possa essere un gioco adatto per loro, Spione sarebbe perfetto (poche discussioni su cosa giocare, gestione semplicissima senza schede e numeri e dadi, ottima resa anche con gruppi di "novizi" , e in sette si dovrebbe giocare tranquillamente). Se per qualche motivo Spione non ti sembra adatto, ci sono motivi che favorirebbero Avventure in Prima Serata (gestione più facile del gruppo visto che il gioco seleziona pochi protagonisti per ogni episodio, più semplice meccanicamente), ma anche possibili problemi (il pitch fra sette persone, per esempio) rispetto a La Mia Vita Col Padrone,
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-15 16:27:15
Di altro?

Non abbiamo problemi di lingua. Altri titoli, così da avere un panorama un po' più ampio?

PS: Un membro in particolare, new entry, è una personalità di grosso calibro... ma non ne svelerò il nome fino a quando non avrò conferme... sapete per scaramanzia... XD
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Ezio - 2009-05-15 17:20:28
Spirit of the century?

Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]]PS: Un membro in particolare, new entry, è una personalità di grosso calibro... ma non ne svelerò il nome fino a quando non avrò conferme... sapete per scaramanzia... XD


Ora mi rodo per la pura e semplice curiosità.
Goro? XD
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-15 17:24:28
Citazione
Goro? XD


No, quello è un grande giocatore...

Spirit e Agon entrano in rosa quasi sicuramente... soprattutto devo tenere presente che ho una campagna lunga di D&D 4a in corso... da spezzettare a piccole dosi...

I titoli che vado a proporre servono proprio a prendere una pausa e provare altro.
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Ezio - 2009-05-15 17:31:38
Ah, ok, quindi il tuo gruppo di 4a, quindi ho anche capito più o meno chi c'é, ma ancora mi sfugge la grande personalità XD

Comunque non so... ieri ho iniziato Agon in 5 e non so se in 6 reggerebbe troppo bene. Già così durante gli achievements si è beccato il giocatore che li tirava un po' in lungo (il Triva, NdEzio) e rallentava e si sentivano tutti i giocatori. In sei, forse è anche peggio. Se vuoi ti tengo aggiornato.

Potresti sparargli un Anima Prime, così, per divertimento, o alleggerire il tutto con InSpectres... dei, troppi titoli...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-15 17:38:38
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Ah, ok, quindi il tuo gruppo di 4a, quindi ho anche capito più o meno chi c'é, ma ancora mi sfugge la grande personalità XD


Sì, uno dei due gruppi di 4a che ho...

Personalmente ero anche orientato su "In a Wicked Age"... Swashbucklers of the 7 Skies...

Che mi dite di DIrty Secrets?

PS: 6 + me, quindi 7 in totale come partecipanti al tavolo...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-15 18:26:51
In a Wicked Age in 7 non te lo consiglio molto, e Sot7S non sono sicuro che non sia un parpuzio (non conosco il sistema pdq)

Per sette giocatori tutti in gruppo, se non hai problemi di lingua mi vengono in mente il Solar System / Shadow of Yesterday, Heroquest, uno dei giochi di Luke Crane (Burning Wheen / Empires o Mouse Guard) che sono tutti abbastanza "tradizionali" nel senso di presupporre un GM che fa gran parte del lavoro di preparazione e giocatori con autorità limitata, e che quindi sono più facili da gestire per gruppi numerosi (anche se alcuni, specie quelli di Crane, compensano questo con il... volume delle regole da imparare e il livello di crunch)

Dirty Secrets potrebbe andar bene (non so quanti giocatori regge) ma tieni presente che in pratica c'è un solo giocatore e tutti gli altri fanno i GM, quindi occorre che abbiano la pazienza di impararsi le regole...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2009-05-15 18:35:33
A Dirty World di Greg Stolze.
Noir anni 30, parla di investigatori privati falliti o sull'orlo del fallimento, in un gustosissimo mondo pseudo-pulp, ma alla Humphry Bogart
http://www.gregstolze.com/adirtyworld/index.html

EDIT: potrei anche consigliarti Elar, ma non l'ho personalmente mai provato con più di 5 giocatori... non è un limite di design, solo non ne ho mai avuto occasione.
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-15 18:35:55
Anche io pensavo di concentrarmi su giochi parpuzi perchè sono più facili da gestire con un gruppo numeroso... ma prima volevo sentire anche altre opinioni...

Quindi, riassumendo:

- Spirit of the Century
- Solar System
- Agon (comunque ci provo)
- DIrty Secrets (alla lunga)
- Burning Empires
- AiPS, l'immancabile
- Spione
- GumSHOE (Trail, Eso, Mutant)

Per ora direi che siamo abbastanza a posto, ma comunque se altri vogliono proporre, io son qui sempre aperto a suggerimenti.

EDIT: Cross-post con khana...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-15 19:34:19
Difficile dare consigli con i gruppi degli altri... tieni comunque presente che:

1) va bene cercare di trovare qualcosa che piaccia a tutti, ma i gruppi di rompiballe a cui non va mai bene niente è meglio perderli che trovarli.
2) il gioco deve piacere prima di tutto a te, altrimenti, perché sbattersi?

Se hai copie cartacee (o stampate) dei manuali, c'è la "tecnica Edwards", che chiamo così perché è quella che raccomanda lui, invece di stare a spiegare e "promuovere" giochi diversi: mettigli sul tavolo i vari manuali e faglieli sfogliare. E chiedigli quale li ispira di più. E poi spiegagli solo quello, con risparmio di tempo e fatica (contro: devi sapere giocare al volo sistemi diversi: d'altronde la usa Edwards, mica io...  :-)

Alternativamente, decidi tu cosa ti piacerebbe giocare, dopo esserti letto questi giochi, e parti.

P.S: I parpuzi più facili da gestire? Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah.....    :-)

Non confondere una sofferenza a cui sei abituato con un piacere...  :-)
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-15 19:44:19
Citazione
P.S: I parpuzi più facili da gestire? Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah..... :-)


Con un gruppo folto forse sì, visti comunque i titoli che ho in mente... di certo non mi metto a fare un Vampirli o un Lupacchiottoli... =:-p
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-02 10:33:15
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]A Dirty World di Greg Stolze.
Noir anni 30, parla di investigatori privati falliti o sull'orlo del fallimento, in un gustosissimo mondo pseudo-pulp, ma alla Humphry Bogart
http://www.gregstolze.com/adirtyworld/index.html[/p][p]EDIT: potrei anche consigliarti Elar, ma non l'ho personalmente mai provato con più di 5 giocatori... non è un limite di design, solo non ne ho mai avuto occasione.[/p]


Grazie. Per Elar, posso provare, poi al massimo ti dico ;)

E finalmente ho avuto conferma che da stasera avremo in gruppo nientedimenoche... rullo di tamburi... MAX LAMBERTINI!!!

scoppiett... scoppiett... fuoc d'artific... fuoc d'artific...

Ringrazio il Domon "I am network" per l'avermelo fatto conoscere e contattare. ^_^
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: rgrassi - 2009-06-02 17:33:27
Con gruppi numerosi puoi usare Levity senza problemi. L'ho usato con gruppi di 15-16 persone e non ho avuto problemi particolari. A Lucca lo abbiamo giocato con 12 persone, che non conoscevo, e si sono divertiti tutti.
Ti faccio notare che puo' essere un sistema di gioco che chiede MOLTO al Narratore, soprattutto quando il Narratore non riesce a delegare i poteri che ha.
Rob
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Michele Gelli - 2009-06-02 17:57:50
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ah, ok, quindi il tuo gruppo di 4a, quindi ho anche capito più o meno chi c'é, ma ancora mi sfugge la grande personalità XD[/p]
[p]Sì, uno dei due gruppi di 4a che ho...[/p][p]Personalmente ero anche orientato su "In a Wicked Age"... Swashbucklers of the 7 Skies...[/p][p]Che mi dite di DIrty Secrets?[/p][p]PS: 6 + me, quindi 7 in totale come partecipanti al tavolo...[/p]


Secondo me "In a Wicked Age" potrebbe reggere ma 1) devi tenere un ritmo forsennato nelle scene e 2) devi essere sicuro dei rapporti sociali al tavolo perché IMHO Iawa li mette un poco alla frusta.

Non ho ancora esperienza diretta di un tavolo tanto lungo di "Dirty Secrets" ma ad occhio non ci vedo nulla di male. Tranne un investigatore che rimedierà un quaderno di appunti grosso tre dita (il numero di personaggi e crimini dipende da quello dei giocatori, quindi...)
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Rafu - 2009-06-03 04:17:44
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]MAX LAMBERTINI!!!


Oh, salutamelo tanto caramente.  ^__^

Note:

- IaWA con un tavolo di 7 persone, per la mia limitata esperienza non vedo proprio perché no... Bisogna però rinunciare alla chimera che la sessione di gioco si risolva in appena due ore, e accettare la forte possibilità che i personaggi di uno o più giocatori risultino abbastanza di tappezzeria in ogni dato capitolo (cosa che dovrebbe equilibrarsi da sé col tempo in una campagna di lungo corso).

- Al contrario, non riesco a condividere il suggerimento di Solar System... la mia esperienza è di GM in un tavolo di 6, e già così mi sentivo veramente alle corde a giostrare 5 protagonisti in stile weaveplay. Ho spesso sognato in cuor mio un gruppo più piccolo di 1 unità. Forse con PG che si muovono in gruppo (ma allora non rischia d'essere troppo poco cambiamento da D&D?), o suddivisi in 2 gruppi coesi (quindi le scene devono essere ciclate solo tra 2 fuochi, forse questa è l'idea migliore)... o forse con una forte conflittualità fra PG (ma allora è la stessa cosa che con IaWA, no?)...

- Dovesse occorrervi un intermezzo one-shot, mi pare che siate in numero perfetto per Geiger Counter e buono anche per It's Complicated.

- Siete anche nel numero perfetto per giocare a Trame... ricordiamocelo fra un paio di mesi, quando conto di mettere in giro dei "playtest package" decenti...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-03 09:18:38
Citazione
- IaWA con un tavolo di 7 persone, per la mia limitata esperienza non vedo proprio perché no... Bisogna però rinunciare alla chimera che la sessione di gioco si risolva in appena due ore, e accettare la forte possibilità che i personaggi di uno o più giocatori risultino abbastanza di tappezzeria in ogni dato capitolo (cosa che dovrebbe equilibrarsi da sé col tempo in una campagna di lungo corso).


Domanda da Niubboid: Fare il Capitolo su due sessioni risulterebbe troppo deleterio?
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Rafu - 2009-06-03 16:09:49
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Fare il Capitolo su due sessioni risulterebbe troppo deleterio?


Posso solo dire che sarebbe smaccatamente contro le regole. Non ho mai provato, e non ricordo neppure nessuna discussione sul perché un capitolo deve coincidere con una sessione, perciò non saprei che altro dirti, ma le regole dicono esplicitamente che con lo scadere del "tempo reale" a disposizione anche il capitolo si chiude. Sempre.
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-03 16:12:09
Essendo in 6 e avendo poco meno di 3 ore a disposizione ogni serata, direi che abbandono l'idea di utilizzarlo...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Rafu - 2009-06-03 16:29:20
Tre ore secondo me possono bastare, se la gente arriva conoscendo già le regole e l'ambientazione (insomma, se hanno letto il manuale)... Ma alla fine ho giocato poco a IaWA, quindi mi rimetto a chi pare avere più esperienza e certezze di me.

Mi vengono in mente ora:

- Come lo vedete Bliss Stage in un gruppo di 7? Magari se non tutti i giocatori hanno un pilota... (3 piloti, 3 ancore e un GM?)

- Come lo vedete Storming the Wizard's Tower in 7 (6 eroi e un GM)? Io a pelle ce lo vedo bene...
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-03 16:56:14
Citazione
Storming the Wizard's Tower


E' in cantiere infatti. ^_^

Citazione
Bliss Stage


Mi intriga un sacco, ma prima di fare commenti vorrei approfondirlo un po' di più.

Citazione
In a Wicked Age


Secondo te fare una serata di prova col gruppo per vedere come va in 6?
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Rafu - 2009-06-03 19:26:08
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]In a Wicked Age[/p]
[p]Secondo te fare una serata di prova col gruppo per vedere come va in 6?[/p]

E' proprio la "serata di prova" con numeri di quel genere che nella mia esperienza non è stata il massimo. Quello che mi piacerebbe poter verificare è se sul medio periodo, come suppongo, la cosa si riassesta.
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-19 11:19:04
Sono stati raggiunti accordi sui seguenti titoli da intervallare a D&D 4a:

- Spirit of the Century
- Grandi Dei Orki
- Agon (proviamo, ma sarà dura in tanti)
- Solar System (con GM il Lamboz), ambientazione Fading Suns

Oltre a questo, ci saranno one-shot parpuzie a:

- Lupo Solitario D20
- Mutants & Masterminds
- Warhammer FRP

Ahimè è già tanto come compromesso, ma ringrazio i consiglio. Il gruppo è giovane e spero che ci saranno occasioni future per fare altro non Parpuzio.
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-06-19 11:27:52
Se ti serve aiuto per M&M (2a edizione vero?) non hai che da chiedere ;)
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-19 11:36:50
Non mancherò. XD
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Claudio Salvalaggio - 2009-06-22 08:24:03
Parpuzi raffinati, o forse addirittura SIM, sono quelli della famiglia ORE: Reign, A Dirty World, Monsters and Other Childish Things.

Il sistema regge anche per numeri grandi (aggratis il sistema base è quello di nemesis)
Titolo: Consigli di proposte per un mega-gruppo
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-22 09:51:52
Ogni singola citazione di varianti di Parpuzio, paraparpuzi, similparpuzi, parpuziodi et similia non fa che diluire il concetto, trasformarlo in un insulto generico per qualunque gioco non si adegui a linee guida personali non dichiarate, e dà indiscutibilmente ragione a chi critica l'uso della parola.

Parpuzio è un singolo gioco. Non tutti i giochi tradizionali sono Parpuzio.  Avere un GM non vuol dire che un gioco è parpuzio. Se questo lo rende parpuzioide. Cani nella Vigna sarebbe parpuzioide.

Simili "derive concettuali" sono tipiche di chi non ha ancora una chiara visione di cosa si parla, e confonde in "non essere parpuzio" con l'avere tecniche strampalate ed innovative. Questo fa un grande, grandissimo favore a Parpuzio. Potrebbe essere uno slogan in una sua esaltata difesa, perché renderebbe Parpuzi un sacco di giochi bellissimi. E non parpuzi giochi che invece sono Parpuzio mascherato.

"essere non Parpuzio", oltre ad essere una frase terribilmente involuta ed inutile, significa semplicemente "avere delle regole".