Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-05-11 11:08:51
-
Di seguito, una domanda che mi ronza per la testa da parecchio. So che sembra una banalità o una questione superificiale, ma in realtà mi incuriosisce assai...
Ossia:
nella mia esperienza, la maggior parte dei giocatori di ruolo sono anche metallari, o comunque apprezzano quel genere musicale. E' un caso della mia zona, o è una cosa comune anche da voi?
E, se non è solo una questione emiliana ma un trend più diffuso, qualcuno ha idea del perchè?
Grazie a tutti ^.^
-
Nel nostro gruppo la cosa non è molto sentita, anzi.
Però conosco altri giocatori che sì, sono appassionati.
C'è un piccolo sciame di "subculture" collegate col GdR e a volte tra loro: telefilm, tecnologia, geekismo in genere, manga & giappone, arti marziali... Non ditemi che sono l'unico a notarlo. ^_^;
-
non sei l'unico diciamo che è cosa pittosto comune noto, anche se anche io ho solo il riscontro basso emiliano del paolo XD
-
molti dei miei amici che ruolano sono metallari...e questa domanda me la sono posta molte volte anche io. Infatti in molti gruppi frequentati mi sono sempre sentita la mosca bianca per il mio gusto per il leggero e commercialotto andante. Ho anche notato un legame ricorrente tra gdr e passione per i paesi nordici...Non so spiegarmi il perché, in verità...
-
certo: essendo il gioco di ruolo un passatempo per menti superiori, molte delle altre passioni per menti superiori, come il metal, spesso ci vanno a braccetto.
Oppure, il metal è almeno in parte legato culturalmente al fantasy, e da lì ai gdr il passo è breve. Come a per molte altre cose che possono ruotare intorno al fantasy (i fumetti, i paesi nordici, le arti marziali, le epopee, i capelli lunghi, ecc.). Non a caso un mondo come gli indie dove poco di fantasy c'è presenta molta meno metallazione del solito.
in ogni caso °L° il mio attuale gruppo è composto da un quasi-metallaro, uno che gradisce il metal, uno che lo tollera e uno che se si mette qualcosa di metal di sottofondo fa la faccia da madonnina trafitta.
-
[cite]Autore: adam[/cite][p]in ogni caso °L° il mio attuale gruppo è composto da un quasi-metallaro, uno che gradisce il metal, uno che lo tollera e uno che se si mette qualcosa di metal di sottofondo fa la faccia da madonnina trafitta.[/p]
E quindi voi gli fate ascoltare almeno almeno mezzo cd solo per il gusto di vedergliela fare. :D
-
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]E quindi voi gli fate ascoltare almeno almeno mezzo cd solo per il gusto di vedergliela fare. :D
hai detto bene: *ALMENO* mezzo cd.
-
Per l'effetto "pecorella smarrita" consiglio Verhert und Angespien degli In Extremo.
I pezzi con 3 cornamuse, chitarre elettriche, doppia cassa e cantato in tedesco fanno sempre il loro effetto...
-
[cite]Autore: renatoram[/cite]Per l'effetto "pecorella smarrita" consiglio Verhert und Angespien degli In Extremo.
Che poi sarebbe questa, immagino. (http://www.youtube.com/watch?v=keDwJWO9QYQ)
-
Yup, anche se in realta' stavo pensando piu' a Werd' ich am Galgen hochgezogen (http://www.youtube.com/watch?v=ExLlaop1j9w) da quell'album.
Oppure a Spielmannsfluch (http://www.youtube.com/watch?v=l6pkcOLyS0g&feature=related)... il Dr. Pymonte (l'arpista/suonatore di cornamusa pelato, enorme e tatuatissimo) fa sempre un certo effetto...
-
certo: essendo il gioco di ruolo un passatempo per menti superiori, molte delle altre passioni per menti superiori, come il metal, spesso ci vanno a braccetto.
Avevo letto una soluzione simile su un giornale specialistico (mi pare Science o Nature). L'articolo sosteneva che il metal fosse la musica prediletta della maggioranza dei/lle ragazzi/e con quoziente intellettivo superiore alla media.
-
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]L'articolo sosteneva che il metal fosse la musica prediletta della maggioranza dei/lle ragazzi/e con quoziente intellettivo superiore alla media.
Avvocato del diavolo mode: ON
La correlazione non implica un rapporto causa-conseguenza. (http://en.wikipedia.org/wiki/Correlation_does_not_imply_causation)
Avvocato del diavolo mode: OFF
:P
-
Eh, mica l'avevo scritto io, l'articolo.
Altrimenti la diminuzione dei pirati sarebbe veramente la causa dell'aumento della temperatura terrestre
-
Puro anti-conformismo. Ed è pure un po' fuori moda.
Ma, ehi, chi è che non giocava a D&d dopo aver visto una copertina dei Rhapsody? XD
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Ma, ehi, chi è che non giocava a D&d dopo aver visto una copertina dei Rhapsody? XD[/p]
Questa è geniale XD
Ma in effetti è anche vera XXDD
Continuate continuate, mi interessano molto tutti gli interventi che avete fatto.
(e tra perentesi Renato m'hai fatto tornare voglia di ascoltare gli In Extremo ^.^)
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Puro anti-conformismo. Ed è pure un po' fuori moda.
truzzo che non sei altro!!!
...
...eh? Non era il forum hard'n'heavy? D'oh!
ps:
@renato
grazie del consiglio \\m/_
-
Il mio gruppo ha due master metallari o ex metallari, e praticamente tutti estimatori del genere. La roba più leggera sono i Kyuss...
Ma noi siamo vecchietti, ed il nostro metal non era nemmeno così influenzato dal fantasy come quello moderno: Rhapsody, Grave Digger, Manoval...Manowar, Rage, Dragon Force. Questi ultimi poi, mi sa che per scegliere il nome hanno fatto un sondaggio tipo quello della Wizard sul supplemento Dragon Magic.
Però a leggere i testi vien da pensare che ruolino tutti.
-
Il gioco che presenterò a Este, Flesh-Gear, è stato ispirita da una canzone dei CYK (si pronuncia "Sick"), intitolata, ohibò, Flesh into Gear :)
-
Io intendevo fuori moda l'anti-conformismo ^_^'
Bisognerebbe vedere fino a quale generazione il metal si può stabilire come una "causa": per esempio, per i Rhapsody stiamo parlando del 97, Grave Digger del 93, Manowar addirittura del 83.
Però anche lì, bisogna vedere anche quale tipo di genere possa aver influenzato la cosa...ho dei dubbi che i Metallica abbiano creato una generazione di giocatori...o forse sì? *_*
-
Da buon metallaro incallito mi sento tirato in causa...nel mio gruppo attuale sono l'unico a sentire molto metal (e anche classica e barocca visto che ci siamo :P )...degli altri, chi ascolticchia qualcosa (manowar, un po' di iron maiden), chi hard rock, chi metallaro convertito all'alternative, chi discotecaro (ebbene sì...), chi ascolta leggera in genere, e chi di musica non ne ascolta proprio
Invece nel mio vecchio gruppo eravamo tutti metallari (ed è stato da loro che ho sentito il primo disco metal della mia vita...symphony of the enchanted lands :P )
Correlazioni...beh...volendo si trovano (ma volendo, si trovano anche tra pirati ed effetto serra, come diceva Matteo :P )
Intato come argomenti...buona parte del power metal gioca su temi fantasy (blind guardian, rhapsody of fire, avantasia...) Inoltre le atmosfere sono spesso molto simili...una cavalcata per quinte sulla chitarra si chiamerà così per un motivo no? ^__-
-
dai black sabbath ai kiss agli iron maiden, il metal è legato al fantasy senza alcun dubbio (non tutto il metal, ma andando nel dettaglio, molte band), e senza tirare in ballo porcate come rhapsody e dragonforce :P (fantasy in senso lato ovviamente, non draghi-elfi-maghi).
-
Nel nostro gruppo praticamente chiunque era un metallaro... e personalmente credo che la relazione tra le due cose sia dovuta al fatto che 1) si comincia ad ascoltare metal e si comincia a ruolare più o meno alla stessa età (o comunque nella propria adolescenza) 2) le affinnità, come è già stato fatto notare, ci sono 3) quella dei nerd/geek e quella dei metallari sono due sottoculture particolari e costituiscono una fauna urbana molto particolare che... ok, questo lo spiega meglio: http://www.youtube.com/watch?v=TOXlgDz_Xcg
EDIT
Poi ci sono anche quelle brutte persone che cominciano ad ascoltare gruppi come i Diablo Swing Orchestra... e poi finiscono per pubblicare quegli orribili giochi indie...
-
http://www.youtube.com/watch?v=YyEQHiOpRnc&feature=related
che sarebbero loro, no? XD
-
[cite]Autore: adam[/cite]dai black sabbath ai kiss agli iron maiden,
Ecco, hai citato forse il metal che meno s'avvicina in assoluto al gdr tradizionale fantasy; no, non sono questi che possono aver influenzato anche in maniera minima
[cite]Autore: adam[/cite]tirare in ballo porcate come rhapsody e dragonforce
Credo invece che sia roba del genere, che oltretutto non è più così presente sul panorama, a cui puntare per un analisi accurata.
Insomma, le versioni ritenute meno valide del genere IMHO possono avere influenzato meglio una generazione di giocatori.
Basta pensare a Vampiri: di sicuro Evanescence o Cradle of Filth hanno influenzato sicuramente di più che i Cure (che dovrebbero centrare molto di più con le tematiche...)
Ma poi si sai, stiamo parlando di giochi incoerenti XD
-
Esiste anche il percorso contrario: i Rhapsody (ora Rhapsody of Fire) se non ricordo male da vecchie interviste... non sapevano una mazza di fantasy letteraria (e si sentiva, aggiungerei), ma dal tono dei loro testi credo fossero dei giocatori di DnD :-D
(lo Spadone di Smeraldone rimane un titolo che prima o poi usero' in qualche versione parodistica della classica Dungeon Delve :) )
Mischione enfatico e senza toni di grigio di temi fantasy senza trama unificante o ragionamento... un po' come dire "generic fantasy alla dnd" :-P
(o forgotten realms? ^___^)
Piuttosto... tutta un'altra classe
Blind Guardian
Nightfall in Middle Earth (http://www.youtube.com/view_play_list?p=2EAC58CB32198021&search_query=blind+guardian+nightfall+in+middle+earth), un concept album sul Silmarillion.
Bard Song (http://www.youtube.com/watch?v=Zklqr1xj32Q), no comment needed.
Imaginations from the other side (http://www.youtube.com/watch?v=gFg4jh8dxMI), un vero inno alla riscoperta della fantasia e contro la discesa nella grigia 'banality' degli 'adulti seri'.
-
Puoi aggiungere "A Night at the Opera", con la divina "And There There Was Silence"... ^_^
-
...sentita dal vivo al Summer Day in Hell: tutta intera, lunghissima, eseguita senza un errore. Non pensavo la facessero dal vivo :-D
Dei fenomeni :)
-
Ho preso il loro DVD apposta perchè l'hanno fatta dal vivo...
-
I testi dei rhapsody (of fire) saranno anche banali, però ti gasano xD
Personalmente ho iniziato a giocare a d&d prima di iniziare ad ascoltare metal, e nel gruppo in cui giocavo nessuno lo ascoltava. Però da parte mia c'era una predisposizione al metal "fantasy", tant'è vero che i primi artisti che ho iniziato a sentire sono stati i Blind Guardian e gli Hammerfall.
Secondo me le cose si rafforzano a vicenda: metal con argomenti fantasy, fantasy letterario, gioco di ruolo fantasy.
La cosa buffa è che in un mondo fantasy le chitarre elettriche non dovrebbero esistere xD
PS: Vorrei citare anche i Nanowar (of Steel)
-
KING! OF THE HILL! OF THE HAPPY MEAL!
Vi suggerisco di dare un'occhio al video di Power of the Dragonflame dei Rhapsody (of Fire).
E ho la stessa genesi di Triex. Probabilmente gdr e metal sono accumunati soltanto dalla ricerca dell'effettaccio e della compensazione fin troppo presenti in entrambi.
-
Uh... Manowar, vero? I "papa' " di tutti i tamarri con le mutande di mucca! :)
Certo pero' che Achilles, Agony and Ecstasy in eight parts c'ha il suo pomposo perche' :-D
I Rhapsody li ho abbandonati prima che cambiassero nome perche' alla fine mi annoiavano, figurati. L'intento c'e', ma e' decisamente troppo... costruito e barocco, per i miei gusti. Capire i testi, poi, non aiuta.
For the kiiing
for the laaaand
for the mooooountaaains
:-/
Uh... la spostiamo in Gente che Chiacchera, che dite? O e' ancora abbastanza (vagamente) legata alla cultura dei giocatori? :)
-
@Aetius... ecco, se il video (e la canzone) e' questo http://www.youtube.com/watch?v=tBOHgvnXw0g diciamo che conferma la mia posizione :-D
(a parte che mi pare praticamente uguale a Emerald Sword)
Ma per carita', gusti... e c'e' di molto peggio :-D
-
In effetti i Rhapsody li ascoltavo alle medie e poi hanno stancato anche me, sia per lo stile che per i testi troppo ridicoli...
Però devo dire che qualche volta li ascoltavo immaginandomi le campagne di AD&D che facevo ai tempi :-)
Poi sono cresciuto e passato ai Blind...tutto un altro stile!
-
[cite]Autore: sirbrandon[/cite]Però devo dire che qualche volta li ascoltavo immaginandomi le campagne di AD&D che facevo ai tempi :-)
LOL, proprio come dicevo io! ^____-
-
bah, io ho iniziato dai Metallica/Megadeth/Slayer, per poi passare a Panthera/Sepultura, fino al new(gnu)metal di Korn, Machine Head, Limp Bitzkit... con punte industrial tipo Fear Factory, Nine Inch Nails e Tool... ma non disdegnavo il groove metal di Rob Zombie e Coal Chamber.
Fino a Mechanical Animals ascoltavo anche Marilyn Manson, ma in quanto "deviazione standard" dei NIN :D
Il tutto condito da un divertentissimo substrato glam e street metal, tra i quali G'n'R e Skid Row.
Il cosiddetto "true-metal" non mi ha mai preso del tutto, ivi compresi i Dream Theatre che mi sembrano un po' di plastica.
-
Beh se proprio vogliamo essere seri in realtà sia l'essere metallaro che giocatore di ruolo che geek sono tutte variabili dipendenti rispetto a caratteri di personalità...
Al più potremmo dire che sono sensibili tra loro, ossia che uno con tratti di personalità che lo portano ad apprezzare la musica metal rendono probabile che la stessa persona si senta attratta dai giochi di ruolo.
Comunque sono analisi spannometriche, ad esempio ci sono un sacco di informatici giocatori di ruolo, e più in generale di persone che hanno seguito studi scientifici, ma anche lì è lo stesso discorso, sono entrambi risultati che soggiaciono ai medesimi tratti.
Poi quando si fanno queste analisi siamo sempre vittime degli errori di percezione e categorizzazione, per cui ad esempio tendiamo a sovrastimare il numero delle persone che hanno caratteristiche simili alle nostre e sottostimare il numero dei diversi (con meccanismi anche complessi come lo scomporre i "non metallari" in sottogruppi e fare un confronto sottogruppo su sottogruppo con i metallari, quindi per quanto i metallari sono in minoranza nella realtà, rispetto ai singoli sottogruppi sono sempre in maggioranza), oppure non si considera che per via della legge sociale del conformismo tendiamo a aggregarci secondo caratteristiche simili (ad esempio da me sono in maggioranza cattolici, ma lungi da me pensare che il giocatore di ruolo è solitamente cattolico) pertanto vicino a noi se sono metallaro e giocatore di ruolo è altamente probabile ci siano persone simili.
Infine l'analisi sui giocatori, il legame Metal-fantasy-GdR è molto debole, innanzi tutto perchè non è poi così ampia la gamma di metal legata al fantasy, secondo perchè in realtà una buona parte dei giocatori di ruolo non è per nulla attratta da fantasy, al massimo dal gotico, ma non c'entrano tra loro...
Scusate, soprattutto perchè so che è un thread volutamente goliardico e io ho fatto il serio, ma quando vedo possibilità di generazione di "errori di percezioni" scatta il germe della professione che è in me...
-
[cite]Autore: El Rethic[/cite]quando vedo possibilità di generazione di "errori di percezioni" scatta il germe della professione
L'importante è che non ti scatti il Germe della Macchina... :P
-
Eh, io ho il portafogli dei blind guardian...
Comunque. Per rispondere a Luca Ricci.
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]hai citato forse il metal che meno s'avvicina in assoluto al gdr tradizionale fantasy
[cite]Autore: adam[/cite](fantasy in senso lato ovviamente, non draghi-elfi-maghi)
c'è un conflitto di senso tra le due cose che abbiamo detto: o ti è sfuggito ciò che ho scritto, o non hai interpretato bene. Comunque, tanto per citare brani:
Iron Man dei Black Sabbath (sicuramente i meno legati, quantomeno al fantasy tradizionale)
God of Thunder dei Kiss (e poi, insomma °L° Gene Simmons suona con la cotta di maglia e le ali da pipistrello!!!)
Quest of Fire degli Iron Maiden (ma non è il solo... E poi! Gli Zombi! Gli Zombi!)
Forse ho trovato un modo per chiarificare il mio pensiero: ci sono band metal che sono legate al fantasy, e band che sono fantasy proprio come genere. Alle prime appartengono quelle che ho citato, e chissà quante altre, tra le più celebri, che proprio per essere le più famose accentuano l'accoppiata gdr-metal. Quelle puramente fantasy (cioè power/epic metal) non la accentuano di loro perché per ascoltarle bisogna essere di base giocatori e metallari °L°
E poi, sono convinto che i Queen siano la band più fantasy di tutte °L° da Ogre Battle a The Prophet Song a Princes of the Universe... Brian May era un malato di Tolkien. Ma che c'entra? Boh! Tanto ora viene spostata ;P
edit (cross post)
[cite]Autore: el rethic[/cite]buona parte dei giocatori di ruolo non è per nulla attratta da fantasy, al massimo dal gotico, ma non c'entrano tra loro
veramente, tutto ciò non fa che accentuare il legame. Il metal è molto più gotico che fantasy...
Comunque, bisognerebbe un attimo definire cosa si intende fantasy. Io, per fantasy, intendo il genere letterario per antonomasia, e non solo draghi-elfi-maghi, e in questo senso ho scritto ogni mio post. Draghi-elfi-maghi lo definisco come Sword & Sorcery, mentre il fantasy di per sé comprende la fantascienza, alcune branche dell'horror, del super-eroistico... Insomma, è qualcosa di più ampio, per me. E di conseguenza ci vedo un legame forte ma non obbligato con la cultura metal.
-
[cite]Autore: adam[/cite]Eh, io ho il portafogli dei blind guardian...
o___O
E Hansi lo sa???
-
[cite]Autore: renatoram[/cite][cite]Autore: adam[/cite][p]Eh, io ho il portafogli dei blind guardian...[/p]
[p]o___O[/p][p]E Hansi lo sa???[/p]
Beh, direi che il problema grosso sarebbe se avesse quello del Conte Burzum... :P Se ci tieni alla testa, magari ridaglielo :D
-
smettetela di crosspostare, è irritantissimo!!!
Comunque, certo che lo sa. Me l'ha dato lui.
-
@adam: perfetto, più o meno ci siamo. Per fantasy avevo inteso gdr_fantasy ^_^
[cite]Autore: adam[/cite]Comunque, bisognerebbe un attimo definire cosa si intende fantasy
Non è la via giusta però per capire il fenomeno [musica metal]-[gdr]; si può parlare anche a vampiri, che è sulla falsariga dell'horror, e non venitemi a dire che la percentuale di giocatori di vampiri che sono metallari è bassa.
Non mi fossilizzerei dunque sull'argomento fantasy e gdr_fantasy.
-
[cite]Autore: adam[/cite]certo: essendo il gioco di ruolo un passatempo per menti superiori, molte delle altre passioni per menti superiori, come il metal, spesso ci vanno a braccetto.
francamente, da questa frase in avanti il topic perde di senso.
Adam wins the thread! \\m/
-
evviva! Cosa c'era in palio?
-
You Win
2 intarwebs.
-
[cite]Autore: El Rethic[/cite][p]Beh se proprio vogliamo essere seri in realtà sia l'essere metallaro che giocatore di ruolo che geek sono tutte variabili dipendenti rispetto a caratteri di personalità...
Al più potremmo dire che sono sensibili tra loro, ossia che uno con tratti di personalità che lo portano ad apprezzare la musica metal rendono probabile che la stessa persona si senta attratta dai giochi di ruolo.
Comunque sono analisi spannometriche, ad esempio ci sono un sacco di informatici giocatori di ruolo, e più in generale di persone che hanno seguito studi scientifici, ma anche lì è lo stesso discorso, sono entrambi risultati che soggiaciono ai medesimi tratti.
Poi quando si fanno queste analisi siamo sempre vittime degli errori di percezione e categorizzazione, per cui ad esempio tendiamo a sovrastimare il numero delle persone che hanno caratteristiche simili alle nostre e sottostimare il numero dei diversi (con meccanismi anche complessi come lo scomporre i "non metallari" in sottogruppi e fare un confronto sottogruppo su sottogruppo con i metallari, quindi per quanto i metallari sono in minoranza nella realtà, rispetto ai singoli sottogruppi sono sempre in maggioranza), oppure non si considera che per via della legge sociale del conformismo tendiamo a aggregarci secondo caratteristiche simili (ad esempio da me sono in maggioranza cattolici, ma lungi da me pensare che il giocatore di ruolo è solitamente cattolico) pertanto vicino a noi se sono metallaro e giocatore di ruolo è altamente probabile ci siano persone simili.
Infine l'analisi sui giocatori, il legame Metal-fantasy-GdR è molto debole, innanzi tutto perchè non è poi così ampia la gamma di metal legata al fantasy, secondo perchè in realtà una buona parte dei giocatori di ruolo non è per nulla attratta da fantasy, al massimo dal gotico, ma non c'entrano tra loro...[/p][p]Scusate, soprattutto perchè so che è un thread volutamente goliardico e io ho fatto il serio, ma quando vedo possibilità di generazione di "errori di percezioni" scatta il germe della professione che è in me...[/p]
Veramente l'idea iniziale era esattamente di un topic serio... "^.^
Infine vi scrivo cosa ne penso io, prima che finiamo nel trash più definitivo XD :
io partecipo come Master/Qualche-volta-organizzatore ad un'attività pomeridiana scolastica, un Corso di Giochi di Ruolo, in una scuola superiore.
E' un istituto tecnico sperimentale, con un biennio comunitario e 4 indirizzi triennali completamente diversi l'uno dall'altro (informatico, scientifico, grafico, linguistico); questo ve lo dico per farvi un'idea della varietà del bacino d'utenza dei partecipanti. A questo aggiungiamo che ci sono anche ragazzi esterni, di altri istituti, seppur in minima parte.
Mediamente, ogni anno iniziamo con un numero variabile tra i 30 e i 50 ragazzi, prevalentemente provenienti dal biennio.
Ora... prendendo come campione tutti i ragazzi che ho visto in otto anni al corso, e le conoscenze che ho avuto e che ho in altri ambiti ruolistici... Posso sentirmi sicuro di dichiarare che il 75% (spannometricamente) dei ragazzi che si sono mai seduti ad un tavolo da gioco e che si sono intersecati con la mia esperienza ruolistica, sono metallari o comunque apprezzano il genere.
Non so se sia una tendenza solo emiliana, o qualcosa di più diffuso... Ma il dato è abbastanza considerevole.
Io credo che sia un discorso di bacino d'utenza: a chi piace il metal/gdr, per qualche motivo apprezza anche il gdr/metal (da notare l'invertibilità: io, mi sono appassionato al Divin Metallo dopo un annetto o due di gdr -ovviamente coi Rhapsody XD-, ma posso anche citare ragazzi di 14 anni che tirano il loro primo d20 quando già hanno la maglia degli Iron addosso).
La domanda quindi diventerebbe: cosa c'è nel metal/gdr, che piace anche a chi è appassionato di gdr/metal?
In parte si è già provato ad iniziare a rispondere, e mi piacerebbe che si continuasse.
Sì, ammetto che è una discussione che forse ha poca utilità pratica... Ciononostante mi sembra che piaccia e incuriosisca, quindi perchè non continuare? ;)
-
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]@Aetius... ecco, se il video (e la canzone) e' questohttp://www.youtube.com/watch?v=tBOHgvnXw0gdiciamo che conferma la mia posizione :-D
(a parte che mi pare praticamente uguale a Emerald Sword)[/p][p]Ma per carita', gusti... e c'e' di molto peggio :-D[/p]
L'intenzione era esattamente quella XD
Io trovo gradevole la musica, ma se mi metto ad ascoltare i testi scoppio a ridere. Ed è fondamentalmente IDENTICA a Emerald Sword XD
Peggio di quel video, onestamente, ho trovato poco...
PS: Scusa, Paolo, dovevo rispondere, smetto di andare OT da.... ora! :-P
-
Io ho smesso di giocare a D&D quando ho visto per la prima volta una copertina dei Rapsody. Che tuttora non ho idea di che musica facciano, ma l'immagine non era per nulla invitante, per me: sapeva di merchandise e tracce troppo complicate -almeno per me che vengo dal reggae e dall'hip-hop e vado verso il blues ed il country.
(per inciso, Johnny "The Man Comes Around" Cash ha pubblicato i suoi ultimi sei album per un'etichetta specializzata in metal ed hardcore, mi pare).
-
E hai smesso di giocare per quello? ò_O
-
Beh, no. Ma vedere il gioco a cui giocavo integrato in un'estetica che comprendeva anche il metal non mi è piaciuto :P
Andò così: si era agli ultimi anni del liceo, e stavamo finendo una campagna. Roba a tema apocalittico. Così decisi di provare ad inserire una colonna sonora, ed optai per i Canti del Capricorno di Scelsi. Fu una scelta impopolare. La sessione seguente un giocatore si presentà con un cd che a suo dire era "fatto apposta".
Quella fu l'ultima campagna di D&D che giocai -usai ancora per un po' il d20, ma non per molto.
Ovviamente le mie scelte ludiche non sono connesse con questo episodio, ma mi piace raccontarlo insieme :P
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]cosa c'è nel metal/gdr, che piace anche a chi è appassionato di gdr/metal?
riepiloghiamo:
1) fantasy (in senso globale: gotico, sword & sorcery, ecc.)
2) anticonformismo (sia i gdr che il metal quantomeno sono considerati tali)
3) intellettualità: non so chi prima diceva che la musica preferita dai ragazzi più intelligenti e acculturati è il metal (ed è spesso un fatto comunemente accettato). E i ruolisti sono notoriamente persone cervellotiche/creative, o entrambe.
altre idee?
Comunque, sono abbastanza convinto che i Rhapsody abbiano allontanato più giocatori di quanti ne abbiano avvicinati. A me una volta passò *davvero* la voglia di giocare sentendo Lamento Eroico... brrr
-
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Rhapsody, Grave Digger, Manoval...Manowar, Rage, Dragon Force.
mi sa che hai un po' di confusione di date.....
rhapsody primo album 1997
manowar 1982
rage anni 80'
dragonforce 2000
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Piuttosto... tutta un'altra classe[/p][p]Blind Guardian
Nightfall in Middle Earth (http://www.youtube.com/view_play_list?p=2EAC58CB32198021&search_query=blind+guardian+nightfall+in+middle+earth), un concept album sul Silmarillion.
Bard Song (http://www.youtube.com/watch?v=Zklqr1xj32Q), no comment needed.
Imaginations from the other side (http://www.youtube.com/watch?v=gFg4jh8dxMI), un vero inno alla riscoperta della fantasia e contro la discesa nella grigia 'banality' degli 'adulti seri'.[/p]
come non quotare
cosa piace al metallaro che piace al gdr?
l'assoluta componente fantastica delle due cose (badare fantastica non fantasy)
-
[cite]Autore: adam[/cite][cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]cosa c'è nel metal/gdr, che piace anche a chi è appassionato di gdr/metal?[/p]
[p]riepiloghiamo:
1) fantasy (in senso globale: gotico, sword & sorcery, ecc.)
2) anticonformismo (sia i gdr che il metal quantomeno sono considerati tali)
3) intellettualità: non so chi prima diceva che la musica preferita dai ragazzi più intelligenti e acculturati è il metal (ed è spesso un fatto comunemente accettato). E i ruolisti sono notoriamente persone cervellotiche/creative, o entrambe.[/p][p]altre idee?[/p][p]Comunque, sono abbastanza convinto che i Rhapsody abbiano allontanato più giocatori di quanti ne abbiano avvicinati. A me una volta passò *davvero* la voglia di giocare sentendo Lamento Eroico... brrr[/p]
Continuo a ribaidire che probabilmente non esiste correlazione diretta, al più (sempre che ci sia) indiretta...
Il terzo punto è poi una forzatura dei termini, nella indagine si ribadiva il fatto che c'è una correlazione positiva tra persone dotate di intelligenza e persone che ascoltano il metal (e nei campi sociali anche una correlazione del 30% è considerata positiva), che è tutt'altro che utilizzare una frase in cui si dice che ragazzi colti e intelligenti ascoltano metal. Che poi sia culturalmente accettato anche lì va il mio scetticismo, solitamente si è soliti accumunare persone intelligenti e acculturate a tendenze sinistrorse e quindi all'interesse verso musica alternative, punk o ai cantautori italiani (parlo di senso comune, anche questa per me è una rappresentazione fallace...)
Ve l'ho detto, rifacendoci a un po' di sana scienza è probabile che l'area di interesse metal e l'area di interesse giochi di ruolo abbiano una riscontro maggiormente probabile con persone con uno stesso grado di Estroversione, o di Amabilità o Nevroticismo (che sono tre delle Voci del Big Five ossia uno strumento di misurazione dei tratti di personalità).
Riassumendo non credo ci sia qualcosa nel metal che attiri i gdrristi o qualcosa nel gdr che attiri i metallari, quanto più uno tratto di personalità (ad esempio elevata introversione tanto per citare un altro luogo comune che vuole i gdrristi tutti nerd) che li porta ad apprezzare un tipo di caratteristiche che si trovano nel gdr e un altro genere di caratteristiche che si trova nella musica metal...
Che poi detto fuori dai denti... Dal metal in questi ultimi anni siamo passati ad altri generi, che sia Nu metal, Emocore, Screamo che mi pare siano altrettanto frequenti nelle preferenze medie dei giocatori di ruolo e che hanno anche loro testi che si rifanno al fantastico, al gotico etc.
-
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Riassumendo non credo ci sia qualcosa nel metal che attiri i gdrristi o qualcosa nel gdr che attiri i metallari, quanto più uno tratto di personalità (ad esempio elevata introversione tanto per citare un altro luogo comune che vuole i gdrristi tutti nerd) che li porta ad apprezzare un tipo di caratteristiche che si trovano nel gdr e un altro genere di caratteristiche che si trova nella musica metal...
Anche questa è una possibilità che non mi sento di escludere. L'elevata introversione, effettivamente, accomuna senza difficoltà il gamer medio e il metallaro medio. In generale ovviamente.
[p]Che poi detto fuori dai denti... Dal metal in questi ultimi anni siamo passati ad altri generi, che sia Nu metal, Emocore, Screamo che mi pare siano altrettanto frequenti nelle preferenze medie dei giocatori di ruolo e che hanno anche loro testi che si rifanno al fantastico, al gotico etc.[/p]
Non nella mia esperienza: all'istituto sperimentale che citavo più sopra, di emo ce ne sono parecchi, ma ne approdano molti pochi al corso di gdr; e anche negli altri ambienti ruolistici che frequento, direi che gli amanti dei tre generi che hai citato sono pochissimi.
Ovviamente sono tutti dati "a spanne", non sono andato a chiedere a tutti "che musica ti piace?"; però in buona parte lo si capisce anche solo dall'abbigliamento; e ciò non toglie che in altre realtà e province del Bel Paese le cose possano stare diversamente da come sono intorno in me. ;)
---
edit: pocciato coi quote ;)
-
forse il feticismo per i dadi e le borchie...