Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 13:06:18

Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 13:06:18
Il gamismo allo stato puro :)

http://www.gdrzine.com/index.php?option=com_rokdownloads&view=file&Itemid=78&id=424:grandi-dei-orki

Vi dico solo che non vedo l'ora di provarlo.
Complimenti ai traduttori per la scelta.

[Fatto Lapo :)]
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 13:49:42
Il sito ufficiale è questo
http://www.greatorkgods.co.uk/

Il gioco è stato poi ultimato ed si può ordinare via Lulù (Il nuovo nome è ORX)
credo di aver detto una cazzata, forse sono due giochi diversi.. almeno a vedere dagli autori ... mumble
http://orx.daegmorgan.net/

Sempre dello stesso autore c'è Chanter, che ha vinto la "Iron Game Chef: Fantasy competion".
http://www.chanter.greatorkgods.co.uk/
Qualcuno sa darmi delucidazioni su Chanter, mi sembra fico sleggiucchiando il sito, ma non c'ho capito molto a dire il vero.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: lapo - 2009-05-10 14:02:35
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Complimenti ai traduttori per la scelta.

Stavo giusto per obiettare che "Grandi dei Orki" con la 'd' minuscola e senza accento, mi pareva proprio una pessima scelta (mi fa subito obiettare "guarda che si dice degli non dei"), ma vedo dal link che il nome è effettivamente scritto come mi sembrava giusto scriverlo: Grandi Dèi Orki. 0=)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 14:53:33
Leggendo il testo ho trovato alcuni refusi.

Li riporto qui per i traduttori (uno è Bagi, così sono sicuro che passerà di qui) cosicché possano migliorare il loro lavoro:

[ulist]
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-10 17:06:40
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Pag 3, 7a riga partendo dal basso.
<< (alla volta, potrebbero morire in modo diverten-
te durante il gioco)>>

Non ha molto senso,
L'originale era
<<(at a time, they may well die in an amusing fashion
during the game) >>

Secondo me ci va più un <<(che) inseguito, potrebbero morire...>>

Piú che altro direi "alle volte" (nel senso di "qualche volta"), che dovrebbe essere una traduzione piú aderente al significato originale.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 17:43:57
Per quanto riguarda il file di espansione de La Torre del Mago:

[ulist]

  • pag 1 seconda colonna, riga 1 dal basso
    <qual'è...>> ovviamente senza apostrofo

  • pag 2 prima colonna, circa a metà
    << viene assegnato topo che ambedue...>> ... immagino sia dopo che
    [/ulist]
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-05-10 18:57:01
"Qual'è" si può scrivere sia con che senza, in realtà
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-10 19:15:06
Strettamente parlando andrebbe senza, in quanto è un troncamento; per quanto si inizi a vedere scritto anche con l'apostrofo, a oggi è ancora una forma sbagliata, quindi sarebbe da evitare.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 21:17:37
Esatto, "qual'è" è ancora ritenuto errore grave: provate a mandare un racconto ad un concorso con un "qual'è" e ve lo silurano subito :)

Cosa diversa è ad esempio per "se stesso" o "sé stesso", sulle quali è questione aperta, anche se sta prevalendo da diverso tempo (sia in letteratura che in scrittura giornalistica) il "sé stesso".

Parlo con cognizione di causa: sto frequentando un corso di scrittura creativa.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Ezio - 2009-05-10 21:30:46
Ragazzi, scusate la pigrizia, mò scarico e leggo, ma... di che parla questo gioco?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 21:37:41
Orki: tritura, maciulla, spakka, spezza, devasta e ricomincia da capo :D

Uno splendido gioco becero e ignorante per ringalluzzire una serata noiosa. Almeno così sembra, poi confermerò una volta testato sul campo.

Degno di nota è il sistema di carte, tramite il quale ogni giocatore gestisce una o più delle 7 divinità orkesche, che vengono invocate ogni volta che si tenta di compiere un'azione (p.e. Agita Arti per correre, saltare ecc, Affetta e Massacra per sbudellare, tranciare, massacrare .... ). Praticamente sono i giocatori stessi a decidere le difficoltà delle prove.

Di bello c'è poi che puoi sacrificare i tuoi inutili servi goblin per superare le sfide :)

Poi.. insomma leggetevelo ^^
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-10 22:04:10
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Il sito ufficiale è questo
http://www.greatorkgods.co.uk/[/p][p][del]Il gioco è stato poi ultimato ed si può ordinare via Lulù (Il nuovo nome è ORX)[/del]
credo di aver detto una cazzata, forse sono due giochi diversi.. almeno a vedere dagli autori ... mumble
http://orx.daegmorgan.net/[/p]


Sì, Orx e Great Ork Gods sono giochi diversi, di autori diversi...  :-)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-10 22:06:23
Sai dirmi qualcosa su Chanter invece Moreno?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-10 22:13:22
No, ma basta che vai a vedere i thread di game chef dell'epoca, dovrebbero esserci discussioni e actual play. Hai provato a fare una ricerca?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-10 22:49:59
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Cosa diversa è ad esempio per "se stesso" o "sé stesso", sulle quali è questione aperta, anche se sta prevalendo da diverso tempo (sia in letteratura che in scrittura giornalistica) il "sé stesso"

Questo mi fa piacere: non c'è una vera ragione per usare "se stesso", ma solitamente vedo questa versione; dove hai visto che sta prevalendo con l'accento?

Citazione
Parlo con cognizione di causa: sto frequentando un corso di scrittura creativa

Spero sia migliore di quello di scrittura tecnica che ho seguito io :P

Sul gioco: è nell'eterna lista di quelli da provare... quando, non so: tra le mille campagne di D&D e simili che giocano gli altri trovare il tempo per provare tutti i nuovi giochi non è che sia molto...
Mi confermate che in una serata si chiude?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Fabrizio - 2009-05-10 22:58:46
@Gabriele: non li avevo notati quei refusi, grazie mille per la segnalazione ^^
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Fabrizio - 2009-05-10 23:00:08
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Sul gioco: è nell'eterna lista di quelli da provare... quando, non so: tra le mille campagne di D&D e simili che giocano gli altri trovare il tempo per provare tutti i nuovi giochi non è che sia molto...
Mi confermate che in una serata si chiude?

E' stato creato appositamente per essere giocato solo un paio d'ore in una serata ^^
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Ashrat - 2009-05-11 01:02:39
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Cosa diversa è ad esempio per "se stesso" o "sé stesso", sulle quali è questione aperta, anche se sta prevalendo da diverso tempo (sia in letteratura che in scrittura giornalistica) il "sé stesso"[/p]
[p]Questo mi fa piacere: non c'è una vera ragione per usare "se stesso", ma solitamente vedo questa versione; dove hai visto che sta prevalendo con l'accento?[/p]


Perdonate l'OT, ma da editor so con una certa sicurezza che la maggior parte delle case editrici ritiene ancora "sé stesso" un errore ^^
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-11 10:19:10
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Cosa diversa è ad esempio per "se stesso" o "sé stesso", sulle quali è questione aperta, anche se sta prevalendo da diverso tempo (sia in letteratura che in scrittura giornalistica) il "sé stesso"[/p]
[p]Questo mi fa piacere: non c'è una vera ragione per usare "se stesso", ma solitamente vedo questa versione; dove hai visto che sta prevalendo con l'accento?[/p]
Citazione
[p]Parlo con cognizione di causa: sto frequentando un corso di scrittura creativa[/p]
[p]Spero sia migliore di quello di scrittura tecnica che ho seguito io :P[/p]


"Sé stesso" è accettato per motivi fonetici e ad esempio sui quotidiani, che sono impaginati in colonne strette, preferiscono usare questa forma perché in taluni casi potrebbe dividersi su due righe.

Da quello che so la Mondadori in diversi libri usa "sé stesso", di solito cmq la scelta di usare una o l'altra forma dipende appunto da chi stampa i libri. Ad esempio se si fa una collana di racconti di vari autori bisogna fare una lvoro di normalizzazione, perchè non è che si può avere metà racconti con "sé stesso" e l'altra metà con "se stesso" :)
In ultima analisi la forma da utilizzare dipende veramente poco da chi scrive il libro (sempre che non sia un Lucarelli), il più delle volte è una scelta contrattata con l'editore.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-11 10:33:20
Prima di perderci in discorsi troppo complicati sul "se(') stesso" vi rimando a questa discussione che direi esaurisce l'argomento in tutti i suoi aspetti.

http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/885.shtml
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-11 13:44:18
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite]da editor so con una certa sicurezza che la maggior parte delle case editrici ritiene ancora "sé stesso" un errore

Se devo essere onesto, di quello che le case editrici considerano errore non mi importa molto; personalmente, guardo alla logica, alle motivazioni e ai linguisti (non è una critica a te, sia chiaro) :P
All'ottimo collegamento dato da Gabriele, ne aggiungo un altro, sempre dall'Accademia della Crusca: http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=7305&ctg_id=44. Poi ci sarebbero altre cose da dire (e altri linguisti da citare), ma se qualcuno è interessato direi che conviene continuare in privato (o in "Gente che Chiacchera").

Tornando al gioco: da provare, spero a breve...
La lettura del manuale mi ha lasciato un dubbio: spendendo un Goblin un giocatore "può ridurre la difficoltà di quell'azione a facile oppure cancellare un punto Disprezzo"; visto che ridurre la difficoltà a facile significa annullare tutti i punti Disprezzo, qual è l'utilità della scelta? La prima opzione si può scegliere solo se non sono stati spesi punti Disprezzo?

Refusi vari (ma ammetto di aver letto la versione originale, quindi non sono molti :P ):

- Dopo che ogni giocatore ha preso una carta (pagina 6, prima colonna): scritto cosí potrebbe sembrare che debbano averla presa tutti i giocatori, invece conta il singolo; "dopo che ogni singolo"? Forse e un di piú, ma evita equivoci.
- si applicherà all'Acrobatizia (pagina 7, prima colonna, subito sopra l'ultimo esempio): Acrobazia.
- Dilemmi  morali!? (pagina 8, prima colonna): "?!", non "!?".
- Bisogna notare, tuttavia che sebbene (pagina 9, prima colonna, ultimo paragrafo prima di "Digli cosa fare"): virgola dopo "tuttavia".
- Mentalita' (pagina 10, in cima): l'apostrofo sta male; non solo in sé (non è un accento...), ma perché nel resto del documento sono usati gli accenti. Nel caso il carattere non abbia le lettere accentate, Word 2007 può mettere l'accento a prescindere dal fatto che il carattere abbia o no le lettere accentate (oppure si possono usare sinonimi).
- Hai avuto la sfortuna  di imbatterti in un Troll particolarmente brutto chiamato Dursil (pagina 10, prima colonna, all'inizio dell'Ambientazione): penso sia "avete", riferito a tutti i personaggi.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-11 14:29:30
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Tornando al gioco: da provare, spero a breve...
La lettura del manuale mi ha lasciato un dubbio: spendendo un Goblin un giocatore "può ridurre la difficoltà di quell'azione a facile oppure cancellare un punto Disprezzo"; visto che ridurre la difficoltà a facile significa annullare tutti i punti Disprezzo, qual è l'utilità della scelta?[/p]


E' un errore (non so se è presente anche nella versione originale) ma intende certamente che sacrificando un goblin puoi annullare un punto disprezzo o (nel caso ci sia solo la difficoltà e nessun punto disprezzo) abbassare di 1 la difficoltà. Più avanti e nel foglio riassuntivo infatti diventa chiaro che è così.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-11 14:47:26
È cosí anche in originale: if an Ork’s player can describe a way in which a Goblin dies to make their task easier they can either reduce the difficulty of that task to easy or cancel out one point of Spite.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-11 14:50:40
Evidentemente l'autore si è confuso, cmq più avanti la mette giù proprio nel modo che ho detto sopra.

Alternativamente potrebbe essere che quando non ci sono più punti diprezo basta un goblin sacrificato per portare la difficoltà a facile. Nel caso sia difficile quindi diventa facile.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-11 15:01:14
Mannaggia!

Ho capito l'inghippo. Guardavo la trduzione invece di rifarmi all'originale. La traduzione è fallace sul riassunto del "Foglio Giocatori" :|

<sacrificato in questo modo può ridurre la
difficoltà di un dado o eliminare un punto Disprezzo.>>

<Goblin sacrificed in this way either lowers the
difficulty to Easy, or cancels a point of Spite.>>

Allora sì è proprio così.
Se non ci sono punti Disprezzo basta un goblin per portare la difficoltà subito a facile.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-05-11 19:18:51
Citazione
Strettamente parlando andrebbe senza, in quanto è un troncamento; per quanto si inizi a vedere scritto anche con l'apostrofo, a oggi è ancora una forma sbagliata, quindi sarebbe da evitare.

In realtà, andavo ad ondata mnemonica. Scredo di aver letto su un qualche manuale di Marazzini, Garavelli o Beltrami (credo di poter escludere Serianni, pur non avendo rinvenuto tutti i suoi libri, dato che in "Prima lezione di grammatica" bolla qual'è come errore tout court) un convincente paragrafo in proposito, che spiega come 'qual', inteso troncamento, non sia praticamente quasi più utilizzato, se non appunto, nella forma 'qual è'.
Migliorini, del resto, sostiene che la distinzione sia semplicemente teorica (anche se, ad essere onesti, poi aggiunge che, una volta accettata, vada rispettata).

Se nella risistemazione della stanza e della biblioteca troverò il libro, vi darò le coordinate precise
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-11 19:21:09
Nel riassunto:

- "quindi sii veloce.": è una piccolezza, ma se volete mantenere l'originale serve un esclamativo.
- "compreso tra due e cinque": manca il punto finale.
- "Gli Dei non aspettano": "agli dei non piace aspettare" o ""agli dei non piace essere tenuti in attesa".
- "le mette di fronte a te": a voi.
- "se scegliere una carta successiva posta alla sua destra": "posta alla sua destra" è superfluo; partendo da sinistra, la successiva sarà a destra.
- "Se a terra non ci sono più carte, il GM ci metterà la prossima del mazzo"; originale: If any cards are left in the deck, the GM will turn over the next card; traduzione: "Se ci sono ancora carte nel mazzo, il GM girerà/rivelerà la carta successiva".
- "Stai cercando di trasferire il tiro di uno dei tuoi Dei": su uno dei tuoi Dei.
- "Tira tanti d10 quanti ne hai ottenuti nelle fasi precedenti": "quanti sopra descritto"? È secondario, ma "ottenere" mi fa pensare a qualcosa di positivo, di voluto.
- "Se uno di essi ha un risultato inferiore a quello del tuo Odio per quel Dio": inferiore o uguale.
- "sucesso": successo.
- "Se controlli sia il Dio che l'Orko, non ottieni nessun punto Disprezzo, e invece se hai successo tutti gli altri giocatori guadagnano un punto Disprezzo"; "Se controlli sia il Dio che l'Orko, non ottieni nessun punto Disprezzo; invece tutti gli altri giocatori guadagnano un punto Disprezzo se hai successo". Per come scritta sul documento, "invece se" sembra riferirsi a "Se controlli".

Modifica annullata: ho scritto in privato a Matteo per non andare fuori tema, se qualcun altro è interessato mi faccia sapere.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-12 09:55:18
L'autore, sebbene non abbia ancora rilasciato la versione aggiornata (oltre due anni fa ha detto che era in arrivo...), ai tempi ha fatto qualche accenno (http://forum.rpg.net/showthread.php?p=5610968) alle modifiche fatte al sistema: I recommend rolling d4+1 in order for each Hate instead, The God allocation system, by the way, has been altered in a way that should ensure that the player(s) with fewer Gods do get the ones of their choice, which does balance things a bit better. Having either Slashings & Slayings or That Which Guards The Gate should provide sufficent spite even if you have only one God. I can see that a player lumped with just Sneakings & Peekings might be a bit miffed.
Gli ho scritto per sapere se ci sono novità riguardo la versione aggiornata, se saprò qualcosa vi informerò.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-05-12 11:24:30
Interessante, l'ho appena letto ma sembra facile e veloce.
Lo proporrò al mio gruppo che ha tra i partecipanti ben tre giocatori di Warhammer, di cui due comandanti di eserciti orcheschi sia Fantasy che 40K; più lettori della serie "Orchi".
Questo weekend magari lo giochiamiamo.

WAAGH!!!!
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-13 01:29:38
È. Bellissimo. Non per campagne, ma per la singola serata è sicuramente degno di nota.

Orko piú Figo: Ekekkakio. Oog totale: 8. Tre guardie uccise spiaccicando le teste una contro l'altra. Contemporaneamente.
Orko piú Schifoso: Obizognod'amore. Atterrato da un umano e da un bambino, bloccato da due umani, trascinato via per un orecchio da una vecchietta.
Orko meno Longevo: Nonzo. Tira il cadavede di un Halfling per distrarre le guardie. Fallisce e viene attaccato. Muore.
Mietitore di Vittime: l'Halfling. Onore a lui.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-13 12:05:50
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Gli ho scritto per sapere se ci sono novità riguardo la versione aggiornata, se saprò qualcosa vi informerò

Mi dice che difficilmente si vedrà arrivare a breve la versione finale...
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Fabrizio - 2009-05-13 13:43:52
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Lo proporrò al mio gruppo che ha tra i partecipanti ben tre giocatori di Warhammer, di cui due comandanti di eserciti orcheschi sia Fantasy che 40K; più lettori della serie "Orchi".

A loro potrebbe anche piacere Orki! (http://massimi-sistemi.blogspot.com/2009/05/orki-finalmente.html)

BTW, appena ho un pò di tempo libero ricontrollo pure io ed integro le vostre errata, se tutto và bene domenica metto online la versione corretta
Naturalmente i vostri nomi compariranno nei credits per l'aiuto apportato a scovare i refusi ;)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Eishiro - 2009-05-13 19:33:58
ma orki di quelli di 40k?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-13 23:58:13
Citazione
[cite]Autore: Fabrizio T.[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite][p]Lo proporrò al mio gruppo che ha tra i partecipanti ben tre giocatori di Warhammer, di cui due comandanti di eserciti orcheschi sia Fantasy che 40K; più lettori della serie "Orchi".[/p]
[p]A loro potrebbe anche piacereOrki! (http://massimi-sistemi.blogspot.com/2009/05/orki-finalmente.html)[/p][p]BTW, appena ho un pò di tempo libero ricontrollo pure io ed integro le vostre errata, se tutto và bene domenica metto online la versione corretta
Naturalmente i vostri nomi compariranno nei credits per l'aiuto apportato a scovare i refusi ;)[/p]


Attenzione. Il manuale di Orki è impaginato male. I bordi esterni in realtà se stampati così finiscono all'interno.
Lo si vede impostano la visualizzazione duale del reader di pdf.
A far bene si dovrebbe lasciare una pagina bianca dopo la copertina.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Michael Tangherlini - 2009-05-14 09:02:02
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]Attenzione. Il manuale di Orki è impaginato male. I bordi esterni in realtà se stampati così finiscono all'interno.
Lo si vede impostano la visualizzazionedualedel reader di pdf.
A far bene si dovrebbe lasciare una pagina bianca dopo la copertina.[/p]

Hai ragione, caspita. Oddio, non è che mi dispiaccia così, eh... ma se secondo voi è un problema rimedio subito.
Grazie della segnalazione!

-MikeT
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-05-15 12:58:05
Citazione
[cite]Autore: Fabrizio T.[/cite]A loro potrebbe anche piacereOrki! (http://massimi-sistemi.blogspot.com/2009/05/orki-finalmente.html)


Forse, però ho dato un'occhiata veloce al gioco:
47 pagine, classi, elenco caratteristiche oggetti...
Scatta l'allergia; non fa per me.

Siccome quello che propone/propina i GDR nel gruppo sono io, gli altri prediligono board e war game,  egoisticamente porto ciò che mi interessa o incuriosisce giocare.
Poi se loro propongono D&D o Warhammer Fantasy, accetto; ma in linea di massima evito di darmi la zappa sui piedi.
Più avanti lo leggerò meglio e magari mi ricredo.

P.S.
Nella parlata stile orchi GW, ho sempre trovato estremamente fastidioso l'utilizzo smodato che fanno delle Z, K e T.
Perché mai dei mostri grossi, brutti, cattivi e verdi dovrebbero parlare come Paperino?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-05-15 14:56:38
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Perché mai dei mostri grossi, brutti, cattivi e verdi dovrebbero parlare come Paperino?

Infatti parlano come i tedeschi delle Sturmtruppen. :P
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-05-26 19:58:46
Citazione
[cite]Autore: Bagi[/cite][p]BTW, appena ho un pò di tempo libero ricontrollo pure io ed integro le vostre errata, se tutto và bene domenica metto online la versione corretta
Naturalmente i vostri nomi compariranno nei credits per l'aiuto apportato a scovare i refusi ;)


Si batte la fiacca eh?
Vorrei stampare il gioco per provarlo domenica, ma aspetto la versione corretta.
Nel frattempo ho creato una scheda per i PG che linko.
SchedaPG (http://www.megaupload.com/?d=5TB6DK05)[p]
Non è propriamente bella ma è funzionale.
Aspetto con ansia la versione di Orki aggiornata.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Fabrizio - 2009-05-26 20:03:12
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite][p]Si batte la fiacca eh?
Vorrei stampare il gioco per provarlo domenica, ma aspetto la versione corretta.
Nel frattempo ho creato una scheda per i PG che linko.
[span style=text-decoration: underline;]SchedaPG[/span] (http://text-decoration: underline;)[/p][/p][p]Non è propriamente bella ma è funzionale.
Aspetto con ansia la versione di Orki aggiornata.[/p]

Ho un sacco di cose da fare, e tra una cosa e l'altra non sono riuscito ad aggiornarlo in tempo
O per meglio dire, la versione corretta in pdf ce l'ho, stò lottando col componente di joomla dei download per lasciare lo stesso link uppando la versione aggiornata del file, ma per ora vince lui O_o'
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-26 20:11:30
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Nel frattempo ho creato una scheda per i PG che linko.
[span style=text-decoration: underline;]SchedaPG[/span] (http://text-decoration: underline;)

Carina :)
Una proposta: vista la mortalità del gioco, sarebbe utile avere una scheda che valga per piú personaggi, per esempio avendo piú "caselline" di fianco a ogni dio e all'Oog (in pratica è quello che abbiamo fatto noi: le caratteristiche di ogni nuovo personaggio erano semplicemente scritte a fianco di quelle dei vecchi). In questo modo si eviterebbe di stampare magari dieci schede per una sessione con due giocatori (io ne avrei dovute stampare otto).

Come mai sulla scheda hai messo il ruolo del dio, e non il suo nome? Facilità di comprensione?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-05-26 20:35:04
Effettivamente inserire il nome del dio era più bello ma risultava poco pratico.
Il nome è lungo per farlo stare nella scheda, poi come dici tu, il ruolo è facile e intuitivo.
Comunque i nomi i PG li trovano sulle carte.

Non avendo mai giocato non pensavo potesse servire tracciare le morti dei PG, certamente risulta più divertente, però devo rivedere pesantemente la scheda che diventerà una per pagina.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-26 20:39:52
Non è che serva tracciare le morti dei personaggi, semplicemente è piú comodo (per me) stampare una scheda e usarla per N personaggi, che stamparne N usandone una per ogni personaggio. Non serve nemmeno aumentare le dimensioni della scheda, basta che di fianco agli dei e all'Oog ci sia, invece di una linea unica, una serie di caselline (per separare anche visivamente i vari personaggi).
In pratica, già cosí com'è si può usare per piú di un PG :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-05-26 20:48:41
Beh, verrebbero delle caselline molto piccole se le divido.
A me piaciono le schede con spazio comodo per scrivere, in fondo noi orchi abbiamo le dita enormi e facciamo fatica a scrivere minuto!
Poi se è solo per il riutilizzo della scheda, i PG potrebbero usare una gomma.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-05-26 21:54:49
Bella la scheda :)

Sul sito l'autore linka una character sheet, purtroppo però il link è corrotto.

http://www.greatorkgods.co.uk/news.php

Mauro, tu che hai contattato l'autore recentemente potresti chiedergli se ti manda la scheda del piggì creata da lui così per vedere com'è la sua?

@Bagi: avvisaci quando è pronta la nuova versione pls :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-05-26 23:02:02
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Mauro, tu che hai contattato l'autore recentemente potresti chiedergli se ti manda la scheda del piggì creata da lui così per vedere com'è la sua?

Gli ho scritto, appena ho risposta vi avviso.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Fabrizio - 2009-06-14 23:21:10
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite][p]@Bagi: avvisaci quando è pronta la nuova versione pls :)[/p]

Dopo varie peripezie finalmente la versione aggiornata è online, sempre allo stesso link :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-06-15 14:21:00
Grazie Bagi lo stampo al volo.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-26 14:17:48
lo si proverà stasera forse :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-26 18:49:28
C'è un errore grave nella traduzione di pag 6.

Viene descritto il processo per "Fare le Azioni" fino a quando tutti sono concordi e si tirano i dadi.
Il testo italiano sembra intendere che ADESSO il giocatore può protestare sulla difficoltà: è sbagliato!
La protesta può avvenire subito.

Inoltre la frase dopo non è chiara, sembra parlare di chissà quale generica plebaglia... leggendola NON avevo capito le regole.
Il testo originale invece spiega semplicemente che il pezzente che piagnucola ottiene la difficoltà che vuole lui, ma così fa guadagnare Disprezzo al Dio.
In italiano non è ben chiaro.

...

Domanda generale: Stunts Rifiutati.

In pratica diciamo che io evito un test di combattimento tentandone uno di inganno... il GM rifiuta... io faccio entrambi i test... e quindi?

diciamo che fallisco l'Originale (combattere) ma ho successo nello Stunt (inganno) ... io ho successo ingannandoti e amen.
diciamo che ho successo con l'Originale (combattere) ma fallisco lo Stunt (inganno) ... io ho fallito ingannandoti e amen.
diciamo che fallisco l'Originale (combattere) e fallisco pure lo Stunt (inganno) ... non ti inganno e, peggio, tu mi sventri in combattimento.

E' così che funge?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-26 19:38:06
ma solo a me sto gioco dà l'impressione di essere spiccatamente SIM?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-06-27 09:56:13
L'ho pensato anch'io, ma il fatto che le meccaniche stimolino ad un interpretazione orkesca e a "fare cose da orchi", mi sembra secondario al fatto che lo scopo finale è ottenere più punti Oog per battere gli altri e vincere la partita, alla fine quello è lo scopo.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-27 18:20:17
non sono d'accordo
è vero che il manuale lo ripete più volte... ma imho accumulare Oog è lo scopo quanto accumulare PX è lo "scopo" in altri giochi :P
Cioè, è un MEZZO, ma non lo scopo.

Di fatto gli Oog non sono utili a nulla, anzi sono nocivi (chi ne guadagna e chi ne ha di più accumula Odio ed è un papabile bersaglio di uccisione).
Imho gli Oog sono semplicemente uno strumento su cui far focalizzare l'attenzione: se punti agli Oog per forza di cose (più o meno) farai cose orkesche ... nella mia esperienza pratica di ieri ho notato che serve come ottimo "kick-start" per mandare i giocatori nella direzione giusta, all'inizio ... ma dopo poco tutti si dimenticano degli Oog e si fanno prendere la mano dalle idee cazzone da Orko ... l'occasionale guadagno di Oog a quel punto diventa solo un rinforzo positivo per ribadire che "stai facendo bene".

Anche il fatto che si possa morire con ESTREMA facilità detrae moltissimo dall'investimento che generalmente associerei ad una seria competizione.
Anzi...
Così come in verti design si protegge il PG dalla morte, per far sentire il giocatore libero di agire come meglio crede, così in GDO la morte fin troppo facile dei PG e la totale irrilevanza di tale evento servono allo stesso scopo: "Sii l'orko più coglione che puoi, tanto se muori stikazzi"

Altra cosa che ho notato, quando la partita avanza e la gente comincia a farsi sfregi, ricatti e dispetti settando Difficoltà alte, o spendendo Disprezzo, etc ... quello che emerge nel rapporto fra persone imho non è rivalità ... è ANIMOSITA' ... c'è chi fa uno sfregio perchè può, perchè vuole vedere fallire l'altro, per vendicarsi di uno sfregio precedente, etc ... manca del tutto il CALCOLO competitivo basato sul chi_vince/chi_perde.
Magari ci si possono fare 2 conti in tasca per manipolare i Grandi Dèi e cercare (con stunt, goblin e lagne) di avere successo nella X azione ... ma questa tensione alla vittoria scompare sull'arco lungo della sessione di gioco :P

...

Un Piccolo Actual Play :monkey:

Ci troviamo io, Andrea e Buccio ... siccome Pulo è assente salta la sessione n2 di Vita Col Padrone ... e sfodero Grandi Dèi Orki.
Dopo una breve spiegazione partiamo con la creazione dei PG.

Vengono fuori:
Buccio = Frogg l'Ammazza-Dèi , orko guerriero che brandisce un'ascia bipenne ed un maglio da guerra
Andrea = Mara Carfagna , orkessa attorniata da goblinine malevole

L'evidente insulto posto da entrambi i nomi genera Oog e Odio istantanei :)

Ho proposto lo scenario base del manuale, e la scena si apre all'accampamento orko con il troll Grumsh che sbraita ordini ai due orki malcapitati.
Scopriamo che gli orki cavalcano grossi maiali, perchè i cinghiali sono riservati agli orki di rango superiore.
Mara descrive il suo maiale da battaglia pieno di ammennicoli ricavati da cadaveri vari ... e guadagna Oog quando svela che il suo maiale ha fluenti boccoli biondi, ottenuti legandogli in testa lo scalpo di una precedente vittima umana.

I prodi orki partono alla volta del villaggio umano, arrivando a notte inoltrata, la luna si staglia alta e piena in cielo ... i maiali ululano.
Test per notare l'elfo-cecchino su una torretta di guardia della ancora lontana palizzata umana ... Frogg riesce e si protegge tagliando per un boschetto ... Mara si becca un paio di frecce ... test contro il Custode dei Cancelli, riuscito grazie ad un goblin: Mara viene trapassata e si accascia esanime sul dorso del maiale... ma non era Mara! Era un goblin travestito!

Arrivati a ridosso della palizzata Mara svela la sua arma da assedio: una sacca piena di gattini spalmati di grasso e olio... da incendiare e lanciare contro il nemico!
Porge la sacca ai suoi seguaci goblin e gli ordina di salire su un vicino albero e iniziare l'assedio ... questi salgono con difficoltà, poi guardano la sacca in modo interrogativo, la abbandonano e si lanciano a corpo morto contro la palizzata, cercando di scalarla partendo da un ramo dell'albero.

Sconsolata Mara fa da sola, accende i gattini e li lancia contro l'elfo e gli armigeri presenti nella vicina torretta ... falliti vari test il risultato è che non ci sono danni a palizzata, torretta, elfo o armigeri ... MA l'elfo è altamente disgustato :P
Frogg tenta di lanciare un goblin addosso all'elfo, ma questo schiva con agilità ed il goblin si ritrova, concusso, sulla torretta ormai deserta, circondato da gattini morti fiammeggianti :P

I cancelli del villaggio si spalancano e ne esce un manipolo di guerrieri umani.
Frogg li carica urlando a testa bassa, ma viene soverchiato ... però non demorde, ma mentre li massacra in modo eroico e cruento riappare l'elfo che gli scocca letali frecciate ... ma Frogg regge e si salva.

Nel vedere la scena Mara urla "Nooo, il mio amore non confessato!" e per salvare Frogg si lancia addosso all'elfo, superando armigeri, frecce e gattini infuocati ... e gli stacca la testa con un brutale morso ... +1 Ogg.

Gli orki entrano in città ma prima di andare verso la casa del sindaco decidono di fare unn pò di caos.
"Uccidiamo un pò di bambini!"
Vengono eseguiti test, tutti falliti miseramente ... nessun bambino viene trovato, solo vecchi troppo malandati per fuggire assieme al resto della popolazione...
Allora per ripicca Mara riempie uno zainetto di polvere pirica, lo affida ad un goblin, lo accende di nascosto e gli ordina di "ispezionare" una casa che sembrava potesse ospitare bambini ... e parte una scena romantica:

Mara e Frogg si guardano, stando in piedi sopra un cumulo di vecchietti un pò morti, un pò morenti ... la luna incornicia i loro volti, si baciano, ed in quel momento BUUUM, lo sfondo dietro di loro si accende di fiamme quando il goblin esplode, facendo crollare un edificio e dando vita ad un vasto incendio.

La sessione si chiude poco dopo, quando avanzando nella città incontrano il Nano che con una serie di esperte manovre supera Frogg e pianta due asciate ai fianchi di Mara, troncandola in due.
Infuriato Frogg ammazza il Nano con una brutale mossa (che non ricodo) ... e cala il sipario.

- - -

Divertente, molto cazzone, il limoncello ha aiutato ^_^
Ci era parso che in 3 le Stunt fossero inutili, ma non è così ... è vero che non puoi cambiare giocatore, ma resta valido il fatto di tirare contro una divinità che ti odia di meno :P
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-06-27 18:53:57
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]chi ne guadagna e chi ne ha di più accumula Odio

Cosa intendi? L'Odio è fissato nella creazione del PG, poi non cresce in funzione dell'Oog.

Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Anche il fatto che si possa morire con ESTREMA facilità detrae moltissimo dall'investimento che generalmente associerei ad una seria competizione

Su questo, non mi pare sia chiaro se la vittoria vada a chi ha avuto piú Oog totale o a chi finisce col personaggio con piú Oog. C'è da dire che il fiat del master nel dare Oog non crea una competizione necessariamente bilanciata.
Comunque, l'idea che è uscita dalle partite che ho giocato (e da quanto leggo della tua) non è esattamente quella che di norma associo agli Orchi; anche fosse simulazionista, lo sarebbe di un tipo di Orchi tutto suo :P

Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]quando la partita avanza e la gente comincia a farsi sfregi, ricatti e dispetti settando Difficoltà alte, o spendendo Disprezzo, etc ... quello che emerge nel rapporto fra persone imho non è rivalità ... è ANIMOSITA' ... c'è chi fa uno sfregio perchè può, perchè vuole vedere fallire l'altro, per vendicarsi di uno sfregio precedente

Da manuale però la difficoltà dovrebbe essere funzione della difficoltà effettiva dell'azione, non di desideri di veder fallire o chissà cos'altro.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-06-27 19:18:51
Mah potrebbe anche essere che l'oog sia un incentivo a fare le cose in modo più orkesco possibile (orkesco nel senso voluto dall'autore).
Io non ho ancora potuto provarlo quindi non so dire.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-27 20:00:41
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Cosa intendi? L'Odio è fissato nella creazione del PG, poi non cresce in funzione dell'Oog.

A fine sessione chi ha più Oog guadagna +1d6 Odio
In creazione un nome offensivo per gli Dèi ti da +1 Oog ma anche +1d6 Odio

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Su questo, non mi pare sia chiaro se la vittoria vada a chi ha avuto piú Oog totale o a chi finisce col personaggio con piú Oog.

Faccio notare che NON ESISTE nel manuale una condizione di "vittoria" ... il manuale dice proprio che "se vuoi" puoi pensare che chi ha più Oog a fine sessione "vince".
E come fai ben notare, l'attribuzione dell'Oog è altamente soggettiva e parziale , decisamente inadatta ad una reale competizione :P

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Comunque, l'idea che è uscita dalle partite che ho giocato (e da quanto leggo della tua) non è esattamente quella che di norma associo agli Orchi; anche fosse simulazionista, lo sarebbe di un tipo di Orchi tutto suo :P

Il manuale indica esattamente QUESTO tipo di Orki :)
Gli orki comici delle animazioni machinima di WoW, gli orchi comici dei primi Warcraft 1 e 2, gli orchi stupidi e brutali di Warhammer e Warhammer40K che abusano dei goblin/gretchin in maniere paradossali e grottesche ... c'è persino un esempio nel manuale di un test di Inganno in cui un orko cerca, dopo aver compiuto stragi e fatto irruzione nel castello, di farsi passare per uno che deve consegnare della legna al Re :P

Ne esce, anche dalla letture delle regole stesse, dagli esempi di "uso" dei goblin, etc ... un'immagina estremamente caricaturale dell'Orko ... adatta appunto ad un gioco che si propone come una goliardica spacconata da giocare per tappare un buco e poi dimenticarsi che esiste :)

E se ci pensi è uno stereotipo orkesco molto diffuso nell'immaginario mondiale (vedi gli esempi che ho citato prima da giochi etc).
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-06-30 12:49:00
@Hasimir

Giocando solo in tre(due Orki più il master), non diventa un pò facile per i PG compiere le azioni?

I PG dovrebbero impostare le difficoltà per le azioni in maniera leale ed ostacolare l'avversario utilizzando i punti Disprezzo a disposizione: la riserva iniziale più quelli assegnati dal risultato delle azioni.  
Però se sono in due a spartirsi gli Dei, la decisione della difficoltà cadrà sotto il controllo di chi compie l'azione o dell'altro giocatore, in entrambi  i casi un successo fa guadagnare un solo punto Disprezzo al PG "avversario".
Così non è che poi i PG si trovano con poche possibilità di ostacolare le azioni?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-30 14:25:01
Ho visto che il tutto gira bene anche in 3 ... proprio perchè è SIM e non GAM  ;)
Mi spiego...

La traduzione italiana non rende bene il senso di una cosa fondamentale.
Spite non è "disprezzo" ... Spite è "dispetto" ... proprio nel senso:
- fare una cosa a dispetto di tutto
- fare una cosa per dispetto

Perchè è importante?
Perchè in-game quell'economia di punti non serve a bilanciare le sfide ... il sistema è sbilanciatissimo di suo ... serve invece a fomentare dispetti ed animosità ;)

Le azioni possono dipendere dai tuoi dèi, e allora la difficoltà BASE è facile ma l'altro si prende +2 Spite ... oppure dipendono dall'altro, e allora dipende da come gli gira.
Oppure puoi frignare e tirare comunque facile, sempre dando +Spite all'altro.

Ma in realtà il livello di difficoltà Facile/Medio/Difficile è piuttosto relativo dato che la soglia di successo è determinata sempre dal TUO valore di Odio ... che non è in alcun modo modificabile.
Grandi Dèi Orki è un gioco largamente culocentrico e le meccaniche di Spite e Goblin lo influenzano poco.

Pensaci.
Nel migliore dei casi hai Odio 2 = 20% possibilità di fallimento
Nel peggiore dei casi hai Odio 5 = 50% possibilità di fallimento

La difficoltà "facile" utilizza esattamente questi valori ... mentre la Media e la Difficile si limitano a (di fatto) farti ripetere il test e quindi indirettamente moltiplicano le possibilità di insuccesso.

Ne viene fuori una meccanica in cui è FACILISSIMO fallire, in un gioco dove il PG si suppone non conti un cazzo perchè tanto se muore ne fai un altro in pochi istanti, la storia serve solo a darti scuse per sfoggiare un comportamento orkesco, e lo Spite gira ad ogni tiro.

I goblin stessi sono quasi "free for all" perchè laddove puoi COMANDARE solo i tuoi, puoi sempre USARE (nel senso di afferrare abusare fisicamente) sia i Goblin liberi che quelli altrui :P
Non c'è equilibrio in nessuna parte del gioco XD
E più vai avanti (sopravvivendo alle sessioni) più accumuli odio, quindi prima o poi stirerai.
Così come il fatto che basti un nome idiota a darti maggiore Oog, e che in generale l'Oog dipenda in buona parte dall'umore e dal senso estetico del GM.

...

Nel mio AP i personaggi sono finiti praticamente assieme in un'inattesa (ed implausibile) storia d'amore orkesco, ma assicuro che i giocatori si sono tirati ogni possibile colpo basso, si facevano dispetti e si schernivano a vicenda.
Non c'era nemmeno un filo di competizione fra loro (e nemmeno con me GM!) ... era più un bambinesco bisticciare :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Ezio - 2009-06-30 17:30:32
Subito scuotevo il testone dicendo: "Ma no, ma no, è chiaramente tendente al GAM".

Ma devo dire che ora Hasimir mi ha convinto ^^
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Antonio Caciolli - 2009-07-07 12:37:18
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]C'è un errore grave nella traduzione di pag 6.[/p][p]Viene descritto il processo per "Fare le Azioni" fino a quando tutti sono concordi e si tirano i dadi.
Il testo italiano sembra intendere cheADESSOil giocatore può protestare sulla difficoltà: è sbagliato!
La protesta può avvenire subito.[/p][p]Inoltre la frase dopo non è chiara, sembra parlare di chissà quale generica plebaglia... leggendola NON avevo capito le regole.
Il testo originale invece spiega semplicemente che il pezzente che piagnucola ottiene la difficoltà che vuole lui, ma così fa guadagnare Disprezzo al Dio.
In italiano non è ben chiaro.[/p]


domanda:

oltre questo la versione tradotta aggiornata è giusta? o mi devo cmq prendere anche la versione inglese O_O"
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-07-07 13:54:39
M'è parsa giusta per il resto :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Fabrizio - 2009-07-07 14:43:21
Appena posso aggiorno la traduzione e faccio sostituire il file ;)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-07-08 17:40:17
Ho provato finalmente ieri sera GDO, sottoscrivo le impressioni di Hasimir e aggiungo:
- Sono rimasto sorprendentemente deluso!-.
Eravamo io, il Master, più quattro PG; abbiamo giocato il primo scenario.

Accumulare più Oog  degli altri PG risolvendo gli Scopi è difficile, perchè gli Scopi sono pochi e la riuscita delle azioni è influenzata quasi interamente dalla fortuna e pochissimo dalla strategia, se può essere considerata strategia l’Acrobazia o la scelta delle divinità da controllare.
Quindi risulta più conveniente compiere azioni “orchesche/stupide” e confidare nella clemenza del Master.
Ma anche compiere le azioni “orchesche” non è così facile, se non effettuando azioni del tutto insensate.

Durante la partita ho notato che le scene più divertenti avvenivano quando un PG tentava un’Acrobazia, solitamente per risolvere un combattimento.
Le Acrobazie ricadevano invariabilmente sotto gli Dei:
-della forza
-del inganno
-del movimento(raro)
Questi tre “generi” di azioni, più quelle pertinenti al Dio della Guerra, erano le uniche utilizzate “attivamente” dai PG, quindi le scene “orchesche” comparivano sempre in narrazioni di combattimenti o distruzioni varie.
Quante varianti di uso della Forza per risolvere un combattimento si  possono fare per guadagnare Oog?
Lancio un goblin contro il nano, molto orchesco guadagno Oog; lo faccio una seconda volta, non guadagno niente; lo fa un altro giocatore,idem.

Anche sotto gli altri Dei si può guadagnare Oog, ma queste azioni hanno un aspetto “passivo” perché dipendono molto dalla narrazione del Master; in partita non è mai successo.
Es.
PG: Apro la porta
GM: E’ chiusa con un grosso lucchetto
PG: La sfondo
GM: E’ troppo pesante
PG: Uso l’indice di un mio goblin per aprire il lucchetto
GM: Tira su Dio dei Manufatti

Il manuale dice chiaramente che Il  Master deve: creare l’ambiente giusto per le azioni orchesche, istigare i PG a compierle  e  indirizzarle premiandole; ma mi sembra non aiuti minimamente perché ciò avvenga.
La partita, perché funzioni, comporta un sacco di  lavoro non solo per il Master ma anche per i PG che devono essere abbastanza attivi e reattivi ad ogni spunto “divertente”.

Il sistema di spartizione degli Dei, e relative competenze nei tiri, invece funziona alla perfezione; durante la fase di decisione della difficoltà  si verificano strategie e schermaglie, cosa che nella “storia” non succede.
Rimane però una parte autonoma, che sembra centrare poco col resto del gioco.

Forse sono diventato un Master troppo pigro, o forse non ero in serata, ma GDO ha deluso ampiamente le mie aspettative.
Chiederò pareri anche agli altri partecipanti.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-07-08 17:57:01
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]PG: La sfondo
GM: E’ troppo pesante

Perché non una prova contro il dio della forza?

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]La partita, perché funzioni, comporta un sacco di  lavoro non solo per il Master ma anche per i PG che devono essere abbastanza attivi e reattivi ad ogni spunto “divertente”

Forse l'ho giocata piú alla leggera, ma non ha comportato alcun lavoro: ho preso l'avventura, l'ho giocata esattamente come scritta (decidendo solo, quando non detto esplicitamente, quando far apprire i PNG), e per il resto non ho fatto altro che chiedere tiri e reagire alle azioni dei giocatori (e dare Oog, ma è stato secondario, direi anche per i giocatori).
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-07-08 18:42:21
Io non parlerei di delusione nel mio caso, ma certo il gioco appioppa al GM la totale responsabilità di muovere DA SOLO l'intero mondo, i png, creare situazioni potenzialmente divertenti, etc.
Però non ho notato, nella pratica, tutti sti problemi.

Io proponevo una situazione assolutamente banale (assaltate la città umana!) ed erano i giocatori a rendere tutto idiotico e grottesco e divertente ... alla fine l'Oog era qualcosa che segnalava se facevi particolarmente bene ma in concreto non gliene fregava una cippa a nessuno :P

Ho presentato il gioco come "una stronzata per tappare un buco" e tutti si sono automaticamente messi ad inventare vaccate :)
Sarebbe interessante sentire in effetti il punto di vista dei tuoi giocatori ... a te parevano divertirsi?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-07-08 22:20:15
@ Mauro
L’esempio sottintendeva appunto il tentativo, bloccato,di uso della Forza del PG.
Sei un orco e devi aprire la porta, cosa fai?
La sfondi a calci, meglio usi un goblin come ariete; Dio della Forza, azione orchesca, più uno Oog.
Il problema è che dopo un po’ di porte sfondate a pugni e testate, come detto precedentemente, con tutte le varianti che si possono inventare, il tiro risulta sempre lo stesso con la stessa acrobazia sotto lo stesso Dio.
Allora il Master si inventa un’alternativa che permetta al PG un’azione diversa potenzialmente divertente.

Il manuale fornisce un vago canovaccio dello scenario con vari PNG che potrebbero generare scene buffe ed esilaranti, accennate anche come esempi,  ma poi in concreto cosa le fa avvenire?
Non mi sembra che il sistema favorisca questo, eccetto per la regola degli ordini ai goblin:
con 1-4 i goblin muoiono.
Il fatto che situazioni, azioni, PG e PNG siano più o meno ridicoli è lasciato interamente all’immaginazione e all’inventiva dei giocatori, senza nessun supporto.

@Hasimir
Sicuramente io non posso replicare i fasti delle mie antiche Masterate D&D, e il gruppo col quale gioco adesso, me compreso, si sta “rifacendo" le ossa con i nuovi GDR, però per essere un gioco presentato come semplice e veloce, mi sembra che GDO richieda giocatori piuttosto esperti e scafati.

In realtà mi poi sono divertito, ma per il gruppo di gioco e fattori esterni alla narrazione:
quello che è morto tre volte senza riuscire mai a compiere un’azione, quello che inizia cercando/entrando nella taverna senza motivo…; non grazie al gioco in sé.

Sto aspettando comunque il feedback dagli altri giocatori.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-07-08 23:12:42
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]il Master si inventa un’alternativa che permetta al PG un’azione diversa potenzialmente divertente

Il problema è anche qui, a mio parere: perché dev'essere il master a inventarsi l'alternativa divertente? Sono i giocatori che muovono i personaggi e sono loro a dover aver inventiva nelle azioni, se vanno avanti a sfondare porte senza mai variare è una loro decisione (e questo a parte che si può anche semplicemente dire che riesce a entrare; non tutte le porte, del resto, sono chiuse a chiave). Uno dei miei giocatori ha provato a farsi passare per un abitante del villaggio; un altro (in un'altra partita) per un bambino, con tanto di carrozzina inserita sul momento; sul manuale, è il giocatore che prova a far credere di dover consegnare della legna.
Personalmente, non penso che trovare le alternative che dici sia compito del master, il giocatore può pensare di usare il dito del goblin per scassinare il lucchetto (ma com'è morto poi 'sto Goblin?) anche senza prima dire "Sfondo la porta". Anzi, reputo che sia responsabilità dei giocatori; altrimenti, l'Oog viene guadagnato per lo spunto del master, non per l'idea del giocatore.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Sicuramente io non posso replicare i fasti delle mie antiche Masterate D&D, e il gruppo col quale gioco adesso, me compreso, si sta “rifacendo" le ossa con i nuovi GDR, però per essere un gioco presentato come semplice e veloce, mi sembra che GDO richieda giocatori piuttosto esperti e scafati

Non saprei, per avere l'inventiva per generare scene divertenti non necessariamente serve quella frande esperienza nel gioco di ruolo... anzi: forse sono proprio i giocatori non esperti ad avere piú facilità ad andare oltre il classico "Sfondo la porta".

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]quello che è morto tre volte senza riuscire mai a compiere un’azione, quello che inizia cercando/entrando nella taverna senza motivo…; non grazie al gioco in sé

Ma è morto tre volte senza riuscire in un'azione grazie al sistema del gioco, no?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-07-08 23:54:25
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Il problema è che dopo un po’ di porte sfondate


???

Cioè tu gli ponevi come problema da affrontare una serie di porte chiuse???

Il manuale in effetti non lo spiega benissimo, ma il gioco funziona a CONFLICT.
Sono conflitti stabiliti interamente dal GM e tendono comunque verso il "piccolo" ... ma nella misura di Cani, diciamo.

Il test lo fai per picchiare l'elfo, non per dargli UN pungo.
Il test lo fai per raggiungere le sale del Re, non per superare UN cancello, UNA porta, UNA guardia, etc.

Ci credo poi che eravate in crisi per inventarvi cazzate divertenti da applicare ai millemila task che vi trovavate ad affrontare o_O

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Il problema è anche qui, a mio parere: perché dev'essere il master a inventarsi l'alternativa divertente?

Concordo a pieno.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]ma com'è morto poi 'sto Goblin?

Il Goblin è sacrificato solo se lo usi come "bonus" per modificare la difficoltà E riesci ... altrimenti puoi dargli ordini ed in generale (ab)usarli senza doverli per forza uccidere.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]quello che è morto tre volte senza riuscire mai a compiere un’azione

Questo è frutto del sistema, e lo troverei divertente ... nel mio gruppo quel giocatore sarebbe stato perculato da tutti e ribattezzato "Kenny" e magari qualcuno avrebbe fatto qualcosa con le sue molteplici salme XD

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]quello che inizia cercando/entrando nella taverna senza motivo

ecco QUESTO è divertente per ragioni esterne al sistema >:D
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Ezio - 2009-07-09 00:37:18
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite] nel mio gruppo quel giocatore sarebbe stato perculato da tutti e ribattezzato "Kenny" e magari qualcuno avrebbe fatto qualcosa con le sue molteplici salme XD


Hmmm... per esempio proteggersi dietro la catasta per avere il tempo di lanciare un incantesimo? XD XD
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-07-09 12:46:13
Sì, forse ho preso troppo alla lettera:- Ogni volta che un Orko desidera fare un'azione con qualsiasi conseguenza tu decidi quale Dio controlla l'azione-
Però qualche porta sprangata in un attacco al villaggio ci stava, anche perché uno degli Scopi dello scenario era distruggere le abitazioni.
Vuoi entrare nella casa e uccidere tutti?
Risolvi il problema di come entrare; situazione che impone un tiro su un'abilità e magari genera pure una scena esilarante.
Il fatto è che davanti a questi ostacoli(salta dalla finestra, sfonda la porta...), ma anche in confronti più appropriati(uccidi il nano, rapisci la figlia del sindaco...), ho notato che i PG tendevano a risolverli sempre con Forza o Guerra.
Le altre “abilità” venivano utilizzate solo con un incoraggiamento da parte del Master o comunque in una situazione generata ad hoc per l'utilizzo.
Per questo ho diviso tra azioni “attive” e  “passive”.

Durante la partita ci sono state scene divertenti: un orco che si spaccia per ambasciatore, un altro che avvisa le guardie dell'attacco e li convince del suo aiuto nella difesa del villaggio, un terzo che utilizza un altro PG appesantito anche da un goblin per spiaccicare l'elfo...; ma erano frutto del sistema o dell'abilità dei giocatori?

Ricordo una partita di qualche anno fa a D&D dove giocammo una missione all'insegna della scemenza: “Alla ricerca del favoloso Sventrapapere”.
In un cimitero circondati dai non morti, il mio personaggio, elfo-mago, si spogliava saltellava in tondo roteando sopra la testa il porta pergamene, e lanciava infine una magia a caso su un PG.
Paralizzai il guerriero!

Ultimamente anche durante una serissima partita a Warhammer RPG un Giocatore ha creato, involontariamente, una scena buffa:
GM: Il primo piano della taverna sta bruciando, la gregaria è a terra svenuta, cosa fai?
(come fa ad esistere un gioco con classe “Gregario d'accampamento” abilità resistente al veleno e malattie!)
PG: Scendo estraggo la coperta che tengo nello zaino ci piscio sopra e la getto in testa alla gregaria.
Ci ridiamo ancora adesso.

Ma situazioni del genere saranno capitate a tutti anche in altri GDR.
Se sostituiamo l'elfo-mago-pirla e l'umano-qualche-professione con due orchi sembrano entrambe scene di una partita a GDO.
Quindi quanto influisce il sistema di GDO sulla “comicità” della partita?
Mi sembra che la maggior parte del lavoro lo debbano fare i giocatori, GDO si limita ad aver intenzioni umoristiche:-La partita dovrebbe essere giocata così-; ma poi non spiega come fare e non da gli strumenti per farlo.

@Hasimir
La morte tripla è fattore esterno, infatti ridevamo perché, conoscendo il giocatore, sapevamo che sarebbe rimasto enormemente contrariato da ciò.(E' costantemente segnato dalle morti in sequenza in qualsiasi gioco)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-07-09 17:49:40
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Però qualche porta sprangata in un attacco al villaggio ci stava

ma anche no :P
che ci SIA una porta sprangata va benissimo... ma che noi GIOCHIAMO l'abbattimento della porta, decisamente lo trovo tedioso ... a meno che quella non sia una porta davvero importante e speciale ... ma altrimenti "C'è una porta chiusa, la sfondo, ok andiamo avanti".

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]anche perché uno degli Scopi dello scenario era distruggere le abitazioni.
Vuoi entrare nella casa e uccidere tutti?
Risolvi il problema di come entrare

Che noia, ma perchè???
Lascia fare ai giocatori!

"Cosa fai?"
"Brucio quella casa!, anzi no la abbatto proprio!"
"Yeah!!! ... come pensi di farlo?"
"beh...mmm...vediamo...bla bla bla bla bla"
"wow, temerario, va beh direi che va sotto il Dio Orko P ... chi manovra P?"

Tu invece mi pare che hai molto deciso per loro.
Tipo: vuoi fare la tal cosa? allora devi riuscire a fare questo tal test per entrare, poi il tal test per trovare, poi il test per usare, etc etc etc.
E' ovvio che se tu gli dici cosa devono fare e li fai testare per ogni cosa, poi loro si limitano a seguire senza particolare fantasia le tue direttive, ed in generale tenderanno a fare cose semplici e dirette per evitare di sbagliare e fallire :P

Non dovresti chiedere un test quando un PG "potrebbe fallire".
Dovresti chiedere un test quando il fallimento di un PG "sarebbe interessante" ... magari anche solo per umiliarlo PROPRIO la volta che vuole fare il figo davanti a tutti, o quando le conseguenze sarebbero gravi o interessanti.

Se fallisci ad aprire una porta... anzi, l'ennesima porta, che succede? Niente, il gioco si ferma, tenta ancora sarai più fortunato ... che tedio :P

In effetti però il manuale potrebbe spiegare MOLTO meglio queste cose al GM, che altrimenti rischia di scivolare in vecchie abitudini.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-07-09 18:36:14
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]ma com'è morto poi 'sto Goblin?[/p]
[p]Il Goblin è sacrificato solo se lo usi come "bonus" per modificare la difficoltà E riesci ... altrimenti puoi dargli ordini ed in generale (ab)usarli senza doverli per forza uccidere[/p]

Vero; è che ho in mente dei Goblin decisamente poco propensi a farsi usare come grimaldelli, solitamente mi baso sull'assioma "I Goblin sono lí per aiutare non i personaggi, ma il master" (salvo quando vengono uccisi per diminuire la difficoltà) :P

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Il fatto è che davanti a questi ostacoli(salta dalla finestra, sfonda la porta...), ma anche in confronti più appropriati(uccidi il nano, rapisci la figlia del sindaco...), ho notato che i PG tendevano a risolverli sempre con Forza o Guerra

Questo è normale, mi pare che lo stesso autore sottolinei come i tre dei piú usati siano guerra, forza e morte.
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-07-09 21:15:49
Non fraintendiamo, non facevo "tirare per ogni azione" e non ho "molto deciso per loro", anzi, leggerete nei feedback degli altri giocatori; aspetto l’ultimo per postarli.

Non sono stato io ha scivolare in vecchie abitudini, fin da subito i PG hanno giocato con i vizi comuni dei classici GDR:
-giravano senza scopo
-chiedevano descrizioni dettagliate di questo e quello
-chiedevano cosa fare e come farlo!

E' questo che mi ha deluso della partita e mi chiedo è stata tutta colpa mia?
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Mauro - 2009-07-09 22:10:18
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]-giravano senza scopo
-chiedevano descrizioni dettagliate di questo e quello
-chiedevano cosa fare e come farlo!

Visto che c'erano degli obiettivi, perché giravano senza scopo e chiedevano cosa fare? Non gli interessavano, non riuscivano a trovarli..
Per le descrizioni, cosa intendi esattamente? Chiedo perché descrivere rende vivida la scena,

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]E' questo che mi ha deluso della partita e mi chiedo è stata tutta colpa mia?

L'impressione è che ti abbia deluso, piú del gioco, l'approccio che hanno avuto i giocatori: le idee c'erano, ma invece che tirarle fuori di loro aspettavano tuoi spunti per farlo (se pensa allo scassinare dopo che tu gli hai detto che non riescono a sfondare la porta, possono pensarci anche prima).
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-07-09 22:27:40
Io concordo che GDO non sia proprio un gioco con una spinta fortissima, cioè, potrebbe spiegare meglio molte cose :P
Però i "problemi" che riscontri si risolvono tutti con una bella terapia shock ... sarà che mi viene in mente Cani ed una famosa citazione:
Player - Chiedo consiglio al Re della Vita!
GM - lo ottieni, cosa ti dice il Re della Vita?


Delega, passa la palla, scarica il barile ... poi vabbè, meglio aspettare di leggere i feedback :)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Franco - 2009-07-10 15:03:47
Ecco i feedback:

L.
Mah, a parte che son morto tre volte, nn mi è parso molto coinvolgente, almeno nn nelle intenzioni che il gioco propone.
Molto molto dipendente dalla fortuna nei dadi, ho dovuto rifare tutto da capo senza poter far andare a buon fine una, dico una, azione ed impostare un minimo di storia.

St.
L' idea di fare un orco pazzo non è male, non mi è molto chiaro il master mi è parso che le decisioni e allocazioni di certi edifici li sceglievano i giocatori.Comunque sono fiducioso non mi è sembrato  male, bisognerebbe come tutti i giochi di questo genere rigiocarli piu volte .
L. ti conviene non chiamere il tuo prossimo orco con un nome che offenda qualche dio, già è nato sotto la stella della disgrazia ah ah ah vecchio porco ahahah (scherzo)

D.
Và creata una mappa ed un obbiettivo ben definito descritto con una storia più coinvolgente e non così improvvisata.
E magari fare delle avventure che si susseguono una all'altra, magari semplici e brevi ma che poi creano affinità (ed anche odio e disprezzo) tra noi giocatori, di missione in missione.
Io ci rigiocherei volentieri, sicuramente andrà meglio e saremo piu scemi che mai, e L. morirà altre 26 volte. ;-)

St. non condizionare L., se vuole impersonare un vecchio pOrko vuol dire che ce l'ha nel sangue, dunque lascialo fare!
:D

Si.
a mio avviso, se pure dall'alto della mia scarza esperienza, riprovare il gioco può solo farci divertire ma non potrà migliorare la qualità della riuscita. forse avremmo potuto tutti essere un po' più fantasiosi per riuscire ad utilizzare anche le altre divinità  e meno esigenti nei confronti del master ( ad eccezione del piromane che era molto autonomo e di chi non ha potuto ne insidiare giovani fanciulle nè altrò ). le indicazioni di gioco dovrebbero essere un po' più mirate altrimenti GDO sembra nato solo per creare situazion grottesche e comiche forse lo scopo era solo questo e non capito nulla? se lo scopo fosse questo va bene ma è accaduto anche con altri giochi non dovevamo attendere questo.
ad ogni modo mi sono divertita grazie al nostro "gruppo"

aggiungerei dopo attenta lettura del forum
 
 il master non ci ha ostacolati ma probabilmente noi orchi abbiamo appesantito il gioco privando (lui, il master ) di ogni stimolo
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Ezio - 2009-07-10 15:07:24
Citazione

Và creata una mappa ed un obbiettivo ben definito descritto con una storia più coinvolgente e non così improvvisata.
E magari fare delle avventure che si susseguono una all'altra, magari semplici e brevi ma che poi creano affinità (ed anche odio e disprezzo) tra noi giocatori, di missione in missione.


Questo, credo, è proprio un'altro gioco ;-)
Lo si ottiene magari con Agon o Storming o che so io, ma l'obiettivo di GDO è un alro.

Magari se cerca storie coinvolgenti ma semplici e brevi che creano rapporti tra i PG proponigli Cani ;-)
Titolo: Grandi Dèi Orki
Inserito da: Niccolò - 2009-07-10 15:29:05
Citazione
a mio avviso, se pure dall'alto della mia scarza esperienza, riprovare il gioco può solo farci divertire ma non potrà migliorare la qualità della riuscita.


pessimo approccio!