Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2012-10-02 18:31:06

Titolo: Crowd Funding in Italia?
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2012-10-02 18:31:06
1) ho sentito dire che Kickstarter sta per aprire le porte all'Europa, è vero?


2) a prescindere da ciò, ho sentito dire che COMUNQUE in Italia la legge non permette di utilizzare metodi di crowd-funding, costringendo quindi a fare smagheggi con presunte società estere per poterne beneficiale, è vero?
Titolo: Re:Crowd Funding in Italia?
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2012-10-02 19:05:33
1) ho sentito dire che Kickstarter sta per aprire le porte all'Europa, è vero?


2) a prescindere da ciò, ho sentito dire che COMUNQUE in Italia la legge non permette di utilizzare metodi di crowd-funding, costringendo quindi a fare smagheggi con presunte società estere per poterne beneficiale, è vero?

1) non so.

2) non sono un giurista, ma non vedo particolari impedimenti legali. La "promessa di cosa futura" è perfettamente legale, per quanto ne so.

EDIT: ecco qua, è bastata una ricerchina veloce... Art. 1348 e 1472 del Codice Civile.

http://www.e-glossa.it/wiki/vendita_di_cosa_futura.aspx
http://www.e-glossa.it/wiki/codice_civile_art._1472.aspx
Titolo: Re:Crowd Funding in Italia?
Inserito da: Iacopo Benigni - 2012-10-02 19:38:15


1) la notizia era che Kickstarter a Autunno aprirà una sezione dedicata al Regno Unito non ancora al resto d'Europa; il motivo non è solo spocchia o problemi bancari, ma la necessità di avere operatori che conosco la situazione delle scene artistiche e del volontariato (o meglio del terzo settore) dei paesi prima di entrare nel mercato e fare danni. In realtà già oggi con IndieGOGO hai una visibilità simile a quella che potresti avere con Kickstarter se fosse disponibile il servizio in Europa e molti altri servizi alternativi stanno nascendo come funghi.

2) il crowfounding esiste in Italia da ormai 10 anni con siti online di dubbio successo ovvero con pochissimi progetti portati a termine da molto prima quindi che l'azienda Kickstarter fosse fondata e trovasse un nome figo alla cosa da sostituire al cacofonico crowdfounding. Non ci sono state indagini o contenziosi significati tali da stabilire una volta per tutte che la cosa non si può fare. Io sono dell'opinione che per com'è fatto la legislazione italiana adesso non essendoci regolamenti o leggi specifiche l'attività è legale e non è per niente assimibile al prestito bancario (fatto che la renderebbe illegale in Italia) come alcuni hanno teorizzato. Ci sono articoli di quotidiani a diffusione nazionale che parlano della crowdfounding e di solito espongono i limiti della sua efficacia come strumento economico/sociale non la sua legalità/illegalità.
Titolo: Re:Crowd Funding in Italia?
Inserito da: Patrick - 2012-10-02 19:44:20
a rigaurdo mi segnalano questo: http://flaviomenzani.com/2011/11/10/il-crowdfunding-in-italia-siti-normativa-e-fiscalita/
Titolo: Re:Crowd Funding in Italia?
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2012-10-02 20:30:50
Thanks! :D