Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Franco - 2009-05-04 22:30:02

Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-05-04 22:30:02
C'è voluto del buono e del cattivo, e perché no anche del brutto(per confermare la mia firma), ma alla fine ce l'ho fatta, ho convinto il mio gruppo a giocare “Bacchanal”.
Radunati tutti i dadi necessari, cambiando alcuni colori, forniti un elenco con nomi latini vari e una cartina degli scavi di Ercolano, per velocizzare e “contestualizzare” le giocate, inizia la partita.

Publius Annio Nepote: vecchio senatore libertino, scappa con i soldi destinati alla costruzione dell'acquedotto.
Pyramus: suo schiavo e amante, lo accompagna nella fuga.
Livianus: prefetto dell'urbe, insegue i fuggiaschi.
Publius rifugiatosi a Pozzuoli da Aconia, matrona romana sua conoscente, aspetta riposando in una camera il ritorno di Pyramus andato ad informarsi sulle navi in partenza.
Vino: entra in stanza di soppiatto Aconia che tenta un approcio
Soldato: vengono interrotti dall'entrata di un soldato - Publius Annio Nepote sei in arresto per crimine contro l'impero!-
Fine: Venere non salva; Publius tenta di scappare in strada dalla finestra, ma causa l'età, la tunica abbassata e il tentativo di afferrarlo del soldato, scivola e cade  malamente rompendosi il collo.

Lucius Cuccus: giovane musico liberto, intrattiene rapporti proibiti con Placidia.
Placidia: sua amante, figlia di Pius, lo accompagna nella fuga.
Pius: senatore padre di Placida, insegue i fuggiaschi.
Lucius attende in una bottega di vino l'arrivo di Placidia, racimolando alcuni sesterzi intrattenendo i clienti con la lira.
Vino: un po' per l'atmosfera cittadina un po' per la musica di Lucius, la situazione in bottega si scalda
Satiro: si rompe una corda della lira quindi Lucius si reca dal macellaio per sostituirla e qui indugia ad osservare macellaio e serva “sdraiati” sul bancone
Doppio Altro: scarta Satiro; i due hanno ormai finito e si apprestano a rivestirsi
Plutone: prende Soldato; Lucius non attende che si ricompongano ed esce in strada dove è testimone di un omicidio, l'assassino gli rifila il pugnale e scappa, la folla ed un soldato lo accusano
Vino: da un viottolo esce un individuo, forse alticcio, che si getta sul cadavere
Vino: Lucius e i passanti incuriositi ed inebetiti assistono al palpeggiamento della salma
Doppio Vino: prende Minerva; Lucius si accorge disgustato degli atti del necrofilo
Vino: nonostante ciò approfitta della confusione per derubare il morto
Vino: la folla assiepata assiste inerme agli atti sessuali del bieco individuo col cadavere
Soldato: il soldato riacquista il controllo della situazione e riconosce il fuggitivo Lucius
Fine: non ha dadi per salvarsi; Lucius non vedendo via di scampo e dovendo pagare per due crimini, si dà la morte con il pugnale che ancora stringeva in mano.

Marcus Sextus: guardia pretoriana, ha partecipato ad una congiura repubblichina contro l'imperatore
Teodorus: suo sottufficiale, lo accompagna nella fuga.
Titus Numidicus: prefetto del pretorio, insegue i fuggiaschi.
Marcus nascostosi a Pozzuoli, riposa in una camera della caserma.
Bacco: entrano nella camera due soldati, Marcus è atteso dal loro superiore, prima lo perquisiscono “accuratamente”
Vino: siccome porta ancora  i segni del viaggio, gli intimano di pulirsi, e rimangono a guardare interessati  mentre si lava
Doppio Vino: prende Soldato; entra un terzo soldato che osserva compiaciuto gli altri due che “aiutano” Marcus a lavarsi
Doppio Altro: scarta Soldato; il terzo soldato annuncia agli altri di essere stati convocati dal superiore, tutti e tre lasciano la stanza
Doppio Vino: prende Venere; una bellissima bionda incredibilmente popputa si affaccia da una porta e gli fa segno di entrare nella sua camera
Vino: vestita solo di un sottile lino bianco, lo conduce per mano al letto e inizia a spogliarlo
Doppio Vino: prende Satiro; nella stanza entra un satiro ed iniziano a darsi da fare in tre
Doppio Altro: scarta Satiro; Venere stufa scaccia il Satiro -Vattene animale!-
Doppio Altro: scarta Accusatore; Marcus stanco e soddisfatto si addormenta
Vino: sogna saccheggi e violenze in tempo di guerra
Doppio Vino: prende Accusatore; irrompe nella stanza Titus che si scaglia su Venere
Vino: Marcus in un angolo della stanza assiste alla lotta tra Venere e Titus
Doppio Altro: scarta Venere; Venere riesce a divincolarsi da Titus ed esce dalla stanza
Doppio Vino: prende Soldato; Titus indugia sul letto annusando gli abiti strappati a Venere quando entra un soldato nella stanza
Soldato: il soldato vede Marcus e anche Titus si accorge della sua presenza, entrambi riconosciutolo tentano di arrestarlo
Fine: non ha dadi per salvarsi; fa resistenza all'arresto ma i due hanno la meglio e lo giustiziano sul posto

Aegidilla: figlia di un patrizio, ha fatto evadere di prigione una cristiana.
Filomena: cristiana salvata da Aegidilla, la accompagna nella fuga.
Egidio Maior: patrizio padre di Aegidilla, insegue le fuggiasche.
Aegidilla rifugiatasi a casa della sua anziana nutrice, attende il ritorno di Filomena dal porto.
Satiro: Aegidilla si dirige al porto incontro a Filomena, sotto le arcate del porto conosce un marinaio Dalmata e si apparta con lui
Doppio Vino: prende Compagno; Filomena scorge Aegidilla si avvicina e si unisce al ménage
Vino: ubriache si spogliano
Satiro: ballano lascive invitando i passanti
Doppio Vino: prende Plutone; nella confusione un oscuro figuro colpisce il marinaio uccidendolo
Doppio Altro: scarta Satiro; avvedutasi della scena raccapricciante l’orrore la prende
Minerva: ha una visione del suo istitutore, si allontana insieme a Filomena dal porto
Doppio Vino: prende Bacco; per strada si imbattono in un corteo festante e vi si aggregano
Plutone: prende Soldato; per difendersi da un'aggressione uccide accidentalmente
Bacco: nell’estasi del baccanale molti si coprono del sangue del morto
Doppio Vino: prende Plutone; la folla fa a brandelli il corpo  
Doppio Vino: prende Minerva; mentre continuano a deturpare il cadavere, Aegidilla riacquista lucidità e riesce a prendere le distanze
Doppio Altro: scarta Bacco; anche il corteo si calma
Scarta un Vino: tra i passanti si imbatte in Pyramus, che conosce, il quale in lacrime gli espone la sorte del suo padrone
Soldato: ormai isolate vengono avvistate da un soldato che le ferma
Fine: Compagno non salva; vengono condotte dal padre Egidio, che preso dalla rabbia e dalla vergogna le uccide con le proprie mani.

Indubbiamente ci siamo divertiti.

La meccanica di narrazione e l’assenza del master, funzionano alla perfezione e permettono di creare facilmente trame ed intrecci interessanti.
I personaggi sembrano sommersi dagli eventi, le loro storie presentano continui ostacoli, la fuga diventa col passare delle scene sempre più affannosa  e la salvezza irraggiungibile.
Facendo attenzione ai dadi nel proprio bicchiere e sfruttando la regola per scartare i dadi Vino, si può prolungare la partita e facilitare il lieto fine, ma il peso del tiro dei dadi è alto.
La casualità, però non rovina il gioco, infatti anche quando viene a mancare il proprio personaggio, si rimane coinvolti dalle vicende degli altri PG.
La tematica “hard”  aggiunge divertimento e ironia alla partita.

Mi piacerebbe provare anche “Thy Vernal Chieftains” di Paul Czege che utilizza le stesse ”storytelling rules”.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Rafu - 2009-05-04 23:59:57
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Mi piacerebbe provare anche “Thy Vernal Chieftains” di Paul Czege che utilizza le stesse ”storytelling rules”.


Abbastanza diverse, in realtà. Mi sembra che abbiano molto poco in comune, a parte il narrare a turni e l'assenza di un "master".

Ammetto però che è un parere basato solo sulla lettura. Non ho ancora sperimentato "sul campo" alcuno dei due giochi, purtroppo.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-05 07:05:22
Bell'actual play, e molto più "storicamente preciso" di quando l'abbiamo giocato noi!  :-)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-05-05 14:53:04
(Stavo giusto per postare quanto qui sotto, e vedo l'invito di Claudia ad aggiungere commenti...Quindi agli ordini! Ecco chiarimenti.)

Vorrei aggiungere un paio di precisazioni e ulteriori considerazioni.

Ho sbagliato il titolo, volevo scrivere “il primo post hard”, va beh....poi ho forse sbagliato a non personalizzare i commenti; anche se erano generali, si riferivano alle mie impressioni di quella partita con quei giocatori.

Le regole sono poche, semplici, velocemente consultabili e dopo un paio di turni tutti le ricordano facilmente.
Il meccanismo rigido di creazione delle scene, fornisce precise indicazioni che aiutano, anche i meno avvezzi al “narrativismo”, a costruire storie, non limitando comunque trovate fantasiose.
Credo però che, al PG/D&D, non possa essere proposto senza prima passare per GDR più “classici”.
In particolare la mancanza di: scheda personaggio, l'assenza di caratteristiche e di qualcuno che creasse le scene, hanno colpito molto il mio gruppo, nonostante avessero già provato CnV e LMVcP.
Per: i “gamisti” ad oltranza, gli adepti del master/dio, quelli che al solo sentir nominare GDR Indie diventano verdi e si ritraggono come la Strega dell'Est; questo gioco non è decisamente adatto.

Il mio gruppo è composto da amici di vecchia data, quindi giocavamo in un ambiente “protetto”.
Il tema sesso e perversioni varie era inteso senza limiti o censure, anzi incoraggiavamo le descrizioni “piccanti”, ben sapendo di poter suscitare solo risate.
Indubbiamente con un gruppo di sconosciuti potrebbe sorgere dell'imbarazzo ed alcune remore nel trattare argomenti scottanti, forse danneggiando così la buona riuscita della partita.
Se le regole ti chiedono di essere vizioso e perverso, sii vizioso e perverso!
Almeno io la penso così, bisogna saper mettersi in gioco.
(...e il mio personaggio moriva al secondo turno!)

[EDIT]
Oltre a spavalderia e autoironia, utili per affrontare la tematica con tono scanzonato, aiuta molto la sensazione “siamo tutti sulla stessa barca”.
Tu provi imbarazzo a descrivere scene più o meno sessuali più o meno perverse, ma lo stesso imbarazzo lo prova lei e lui e quell'altro.
Tutti arrossiranno almeno un po' quando dovranno descrivere, bloccati per la quarta volta sulla stessa scena, l'aumento dell'eccitazione o della depravazione.
Anche se ci fossero giocatori abbastanza “maniaci” da poter narrare senza problemi atti di libidine con persone e animali, non credo che questo scandalizzerebbe più di tanto il resto dei partecipanti, perché in fondo fa parte del gioco.
[EDIT]



Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Bell'actual play, e molto più "storicamente preciso" di quando l'abbiamo giocato noi!  :-)[/p]


Prima di iniziare avevo valutato se dare troppa realtà storica, avrebbe danneggiato la libertà di creazione e mi è parso invece che potesse aiutare a visualizzare meglio lo scenario di gioco.
La lista coi “nomi romani” ha velocizzato la creazione di PG e PNG.
La cartina di Ercolano a colpo d'occhio, dava sia spunti per la creazione di PNG(i vari mestieri), sia ambienti  più consoni per la creazione delle scene(per evitare i soliti luoghi fantasy: taverna, tempio, fabbro...).
Qualche accenno all'epoca di Nerone ha evitato strafalcioni come: -Ero un soldato a guardia del Vallo di Adriano- -Diedi la 23° pugnalata a Cesare- o -Mi sono salvato da Pompei in fiamme-.
Poi in realtà di "storicamente preciso" abbiamo utilizzato solo “nomi” e “classi”.



Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]...Ammetto però che è un parere basato solo sulla lettura... [/p]


Che invidia, io ne sono venuto a conoscenza tardi, quindi aspetto con ansia che lo renda nuovamente disponibile.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Ezio - 2009-05-06 18:31:01
Sembra bello, ma che cos'ha Czege coi dadi?
Voglio dire, io sono un vero e proprio feticista del dado, ma non credo di possedere un d4 "bianco perlaceo", né di avere un gran numero di d6 marroni...
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-06 18:49:11
Io il mio set per Bacchanal me lo sono dovuto andare a cercare, dado per dado, passando tutti gli stand della Modcon...  =:-I

...Però ne ho trovato persino alcuni con i numeri romani!  :-)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Ezio - 2009-05-06 19:37:20
Su dicepool.com (http://dicepool.com) vendono sia dadi poliedrici in numeri romani che dadi poliedrici non marchiati, bianchi o colorati.

Extrema ratio si ordina una manciata di quelli bianchi e un set di pennarelloni uniposca.

Però, comunque, Czege è proprio un maniaco per queste cose u.u
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-06 19:43:57
E' una gara dura, fra Czege, Baker e Hicks, su chi ama di più i dadi colorati...  :-)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-05-07 12:20:36
Io, neofita del narrativismo e del bisogno di quantità spropositate di dadi(ero già un pò feticista ma adesso sento il bisogno di possedere d100 e altre mostruosità), ho unito i set di CaninellaVigna LaMiaVitacolPadrone e Bacchanal.
I d8 marroni di Baccahanal sono diventati i grigi che avevo per Cani.
Quelli di LMVcP sono diventati: bianco il d4, arancio il d6, rosso il d8.
Altri dadi "strani" di Bacchanal hanno cambiato colore...
Insomma ho fatto una porcata tra colori e dadi; l'unico rimasto illeso è Cani che non specifica.
Però sono soddisfatto del mio set che dà un buon colpo d'occhio.
Magari posto una foto.

[Stiamo diventando OT]
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-07 12:23:01
Nah, il dice-porn e' sempre IT su un forum di giochi :-D
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-05-07 12:34:47
Io non riuscivo a trovare un d6 arancione per La Mia Vita col Padrone; ora ne ho uno con un indiano al posto dell'uno, dado che viene da non ricordo quale gioco...

Per Bacchanal, c'è in PDF? Traduzioni previste?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Rafu - 2009-05-07 12:38:16
Segnalo che Blood Red Sands si impegna attivamente per battere il record: il manuale, di cui per ora ho letto solo un paio di pagine, afferma che per una partita standard a 5 giocatori sono necessari un minimo di 100 (CENTO!) dadi in totale sopra il tavolo, equamente distribuiti fra 5 diverse taglie (dal d4 al d10). Spero che non usi anche distinzioni per colore, perché altrimenti...

Comunque, si tratta pur sempre di semplici dadi. Nella mia collezione, il primato della componentistica difficile a reperirsi ce l'ha saldamente Thy Vernal Chieftains di Czege. Un pezzetto d'avorio, uno di sodalite verde, uno di legno di noce levigato, una pepita d'argento... Altro che i dadi di Bacchanal! La maggior parte di quelle cose non ho proprio idea di dove cominciare a cercarle...  °__°
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-05-07 12:39:19
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]PerBacchanal, c'è in PDF? Traduzioni previste?[/p]


Ecco tutto quello che serve: http://www.halfmeme.com/bacchanal.html (http://www.halfmeme.com/bacchanal.html)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-05-07 12:44:36
Il riferimento alla traduzione era per evitare di comprarlo in Inglese e poi vederlo uscire in Italiano :P
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Rafu - 2009-05-07 12:46:22
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]comprarlo


Bacchanal è gratuito. Lo è sempre stato e sempre lo sarà.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-05-07 12:54:24
Mi riferivo alla versione cartacea.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-07 12:56:22
@Rafu

Shameless plug (e' il negozio online di Chiara):

Sodalite (http://www.legazzeladre.it/advanced_search_result.php?keywords=sodalite&osCsid=f988536368fbb5915ef7f9db2a59a216&x=0&y=0) (nota, la sodalite verde non esiste, ho chiesto chiarimenti a Czege ma non mi ha ancora risposto: la sodalite e' blu, ed e' comunemente usata per ingannare gli incauti vendendola come lapislazzuli)

Pepite (http://www.legazzeladre.it/advanced_search_result.php?keywords=pepita&osCsid=f988536368fbb5915ef7f9db2a59a216&x=0&y=0) (ok, nell'argentone di argento c'e' quasi solo il nome, ma non stiamo qui a sindacare...)

Avorio (http://www.legazzeladre.it/advanced_search_result.php?keywords=avorio&osCsid=f988536368fbb5915ef7f9db2a59a216&x=0&y=0)

Se non ricordo male in TVC c'e' anche una Perla di colore scuro (http://www.legazzeladre.it/perle-12mm-night-blue-p-3436.html)

Gente Che Gioca: basta chiedere. (TM)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-07 13:00:42
@Mauro: non credo esista una versione cartacea ufficiale di Bacchanal. Su story-games c'e' un utente che ne ha prodotto una con una pressa da stampa a mano, carta artigianale, macchie di vino rosso sulle pagine e rilegatura a mano... ma e' una cosa un tantino esclusiva :-D

http://www.story-games.com/forums/?CommentID=75031

C'erano anche delle bellissime foto ma al momento mi pare non si carichino :-/
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Ezio - 2009-05-07 13:00:51
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Segnalo cheBlood Red Sandssi impegna attivamente per battere il record: il manuale, di cui per ora ho letto solo un paio di pagine, afferma che per una partita standard a 5 giocatori sononecessariun minimo di 100 (CENTO!) dadi in totale sopra il tavolo, equamente distribuiti fra 5 diverse taglie (dal d4 al d10).


Ce la posso fare... sono sopra il centinaio solo per i D6, quindi...

Quello che mi spaventa è un'altra cosa... io uso una valigia da pescatore in cui tengo TUTTO. Ogni tipo di dado, compreso il 2d100, 2d30, e sono in arrivo d24 e d5, cancelleria, mazzi di carte compresi i tarocchi, i mai abbastanza benedetti manuali in A5, miniature, ciotole... tutto quello che mi può servire per il gioco.
Comunque, la prima volta che lessi di Bacchanal, qualche mese fa, il mio primo pensiero fu: "Ehi! Come faccio, adesso, a farci stare dei calici da vino?!?!" XD

Mi chiedo una cosa, però. Bacchanal mi sembra un gioco da giocare abbastanza "all'impronta", sull'onda dell'idea improvvisa (o dell'ubriachezza molesta).
Materiale così specifici non rischiano di compromettere seriamente ciò?



Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite] Un pezzetto d'avorio,

Check

Citazione
uno di sodalite verde,

Check

Citazione
uno di legno di noce levigato,

Check, dopo un passaggio di cartavetrata...

Citazione
una pepita d'argento

No, questa manca... ma posso sempre fondere un cucchiaino... XD XD XD

Edit: La sodalite verde può esistere. È una variante molto particolare della blu, con sfumature che ricordano il verde...
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-05-07 13:09:14
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]non credo esista una versione cartacea ufficiale di Bacchanal

Qui (http://www.halfmeme.com/bacchanal.html) Half Meme vende delle copie.

Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]C'erano anche delle bellissime foto ma al momento mi pare non si carichino

A me non carica nemmeno il commento :P
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Rafu - 2009-05-07 14:52:13
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Bacchanal mi sembra un gioco da giocare abbastanza "all'impronta", sull'onda dell'idea improvvisa

In realtà, non credo. Secondo me (non solo per i materiali) è più da "finta noncuranza" che nondimeno va preparata ad arte. Insomma, ci vogliono un gruppo di persone che conoscano le regole di Bacchanal, un paio di bottiglie di vino buono scelte per l'occasione, e invitarli tutti a casa propria a giocare a Bacchanal... Non mi ci vedo proprio a "decidere all'improvviso" di giocarci in un'osteria o a una festa con non-giocatori, come mi è capitato invece per esempio con il Barone di Munchausen.
(Nota che quanto sopra non costituisce critica al gioco, anzi, la vedo se mai come una qualità.)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-07 15:36:34
Versioni cartacee: in molti si confondono, non vedendo copie in vendita da IPR o dall'un-store o da distributori. Czege è uno degli indie più intransigenti, vende SOLO per vendita diretta.  Quindi se volete comprare una versione cartacea di My Life with Master, Bacchanal, o dell'ashcan di Acts of Evil, dovete contattarlo di persona.

Di buono c'è che poi potete farvi fare la dedica autografa su ogni copia...  ;-)  (e che, avendo a che fare con una persona e non con un sistema automatico, se prendete più cose risparmiate parecchio sulle spese postali complessive)

Bacchanal ha una storia peculiare: è stato presentato sotto pseudonimo nel 2005 alla competizione "Game Chef" (Czege non voleva che il suo nome influenzasse i giurati, dopo la valanga di premi che MLWM si era portata a casa l'anno prima), e non mi ricordo più se ha vinto o se è arrivato secondo, e solo dopo si è saputo chi era il vero autore. Per il regolamento dell'epoca di Game Chef, una copia del gioco presentato in concorso è disponibile presso il sito di Game Chef (oggi 1KM1KT), ma questo non significa che il gioco sia "free" o di pubblico dominio. Infatti L'UNICO sito che può distribuire gratuitamente quella versione è, appunto, 1KM1KT. Chiunque altro lo pubblicasse, traducesse, etc senza chiedere i diritti a Czege sarebbe in palese violazione di copyright.  Il sito di Czege ha un link a quella versione, e vende quella cartacea, che non è semplicemente la "versione stampata", ma è la versione rifinita dopo il concorso.

Altri giochi sono completamente diversi dalle loro versioni per game chef (per questo, non bisognerebbe mai scambiare le due cose...), mentre Bacchanal invece ha subito poche modifiche. Czege le elenca in questo post (http://www.halfmeme.com/entries/00000014.html), dove potete vedere anche la copertina del cartaceo:

The book is 5.5" x 8.5", 12 pages, saddle stitched, with a cardstock cover.[...]

Disclosure: The print edition differs very little from the free version:

    * There's Ed Heil's gorgeous cover art, which was commissioned for the print version.
    * There's a short intro which informs people that they could just download the game for free, but also suggests why they might buy the print version anyway
    * There's the "Succeed the Proscenium" player advice text, exactly as I pasted it to the Game Chef forums
    * There's a small change to the recommended number of Wine dice needed for play.
    * And there's a word change here and there.


E se volete vedere com'è fatto un set di dadi per Bacchanal (e magari comprarlo), ecco qua! (http://www.halfmeme.com/entries/00000016.html)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Claudia Cangini - 2009-05-07 22:05:41
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Il riferimento alla traduzione era per evitare di comprarlo in Inglese e poi vederlo uscire in Italiano :P[/p]


Ecco, evita per il momento :P
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-05-08 11:57:52
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Gente Che Gioca: basta chiedere.(TM)


Niente TM. :P
Rivendico la paternità dello slogan e voglio che sia Creative Commons (Attribuzione, sì opere derivate, non commerciale). :P
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-08 20:11:59
Allora, per chi è curioso e vuole giocarsi una bella partita di Bacchanal, vi dò un po' di link...  :-)

E' tutto in inglese.  Chi non digerisce la lingua albionica dovrà attendere un edizione italiana, in italiano, ma un uccellino mi dice che non aspetterà invano...   :-)

Scaricatevi la versione game chef (http://www.1km1kt.net/rpg/bacchanal.pdf) del gioco. Non è identica alla versione commerciale (venduta, solo in cartaceo, direttamente da Czege a 4 dollari + spese postali) ma le differenze sono pochissime (le ho elencate in un post precedente).

Il testo "Succeed the Proscenium" citato da Czege lo trovate in questo post (http://www.1km1kt.net/community/showpost.php?p=4227&postcount=2) di Paul Czege, insieme alla variazione sul numero dei dadi-vino.

Con questi testi dovreste sapere giocare a Bacchanal. Ma sapreste giocarci bene?

Vi consiglio vivamente la lettura di questi due thread sul gioco, in cui Edwards e Czege danno indicazioni utilissime non solo per Bacchanal ma per molti altri giochi con temi "delicati"...

[Bacchanal] GenCon demos and more (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21042.0)

[Bacchanal] Three guys and a lot of wine (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21128.0)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Edison Carter - 2009-05-08 20:30:56
E scusate, Thy Vernal Chieftains? C'è ancora in giro?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-08 20:46:34
Le spiegazioni su Thy Vernal Chieftains le trovi QUI (http://www.halfmeme.com/vernal.html)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-05-09 00:32:10
Citazione
[cite]Autore: Ned Carter[/cite]Thy Vernal Chieftains? C'è ancora in giro?

Prova(te) a scrivere direttamente a Czege.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Niccolò - 2009-05-09 03:11:48
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Scaricatevi laversione game chef (http://www.1km1kt.net/rpg/bacchanal.pdf)del gioco. Non è identica alla versione commerciale (venduta, solo in cartaceo, direttamente da Czege a 4 dollari + spese postali) ma le differenze sono pochissime (le ho elencate in un post precedente).


correggo il link

http://www.1km1kt.net/rpg/bacchanal
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Giuseppe Urbani - 2009-05-16 14:34:19
Sfrutto questo che è l'nico thread dedicato a Baccanale per porre 2 dubbi:

1)Il tempo della storia è lineare o tra i cambi di scena sono ammessi flash back, o flash forward?
2)I PG sono in contemporanea nella fiction? I png creati da un giocatore A possono essere usati in una scena da B anche se la scena di A con quel png non è ancora terminata?

P.S. prima mi rispondete meglio è visto che forse oggi pomeriggio giocherò una partita.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-16 15:08:50
Citazione
[cite]Autore: Giuseppe[/cite]Sfrutto questo che è l'nico thread dedicato a Baccanale per porre 2 dubbi:[/p][p]1)Il tempo della storia è lineare o tra i cambi di scena sono ammessi flash back, o flash forward?


Lineare.

Citazione

2)I PG sono in contemporanea nella fiction?


Non è specificato, ed è meglio non specificarlo, per evitare problemi nel giustificare poi che RIMANGANO in contemporanea in racconti diversi. l'unico vincolo è che Bacco arriva a Pozzuoli nello stesso momento per tutti, ma poi, da chi va prima, da chi va poi, cosa succede in un posto o in un altro, si vedrà in gioco.

Se non ci sono incroci strani l'assunzione automatica, senza bisogno di dirlo, è che avvenga tutto nello stesso momento, quindi perché ingabbiarsi specificandolo?

Citazione

 I png creati da un giocatore A possono essere usati in una scena da B anche se la scena di A con quel png non è ancora terminata?


Direi di no. Se poi A alla fine della scena uccide l'npg?

Citazione
P.S. prima mi rispondete meglio è visto che forse oggi pomeriggio giocherò una partita.


il mio consiglio è di lasciarsi andare al vino e alla decadenza, senza andare a cercare effetti strani o narrazioni complicate: è QUELLO che accade nella narrazione che è importante... :-)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-16 15:12:12
una cosa importante: i cambi di scena in Bacchanal sono indicati dai dadi. Se non fai certi risultati, NON PUOI cambiare scena. Quando cambi scena, di solito è per giungere ad una situazione specifica: non hai il framing "libero" delle scene di altri giochi.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-05-19 14:29:58
Citazione
[cite]Autore: Giuseppe[/cite][p]1)Il tempo della storia è lineare o tra i cambi di scena sono ammessi flash back, o flash forward?[/p]


Credo siano ammessi entrambi, almeno le regole non li vietano.
Inoltre potrebbero risultare utili quando i dadi costringono ad un cambio di scena, ma si vuole mantenere la scena corrente per future narrazioni.

Es.
Publius nella scena corrente si trova in una taberna, felicemente ubriaco abbracciato a due bionde una per parte.
Tira Accusatore, cambio di scena.
Narro un flashback dove Publius affronta per la prima volta Livianus, che gli espone tutte le sue malefatte e lo condanna ad un'orribile destino:-Verrai venduto come schiavo!-.
O
Narro un flashforward, Publius con già un piede sulla barca della “salvezza”, viene bloccato da Livianus che lo afferra per il braccio e lo apostrofa:-Dove credi di scappare?!-.

Attenzione però che, come diceva Moreno, i cambi di scena non sono mai volontari ma imposti dai dadi, quindi si rischia di rimanere incastrati per più turni in queste scene non cronologicamente sequenziali dovendo narrare aumenti e diminuzioni di decadenza e perversione.
Incastrati, mai bloccati.
Infatti a parte Vino, Bacco e Satiri, gli altri dadi impongono cambi di scena, quindi si può tornare facilmente alla narrazione in tempo reale, anche nel caso di finale improvviso, sia positivo che negativo.
Naturalmente questo stile di narrazione potrebbe causare sfasamenti nella continuity, ma basta mantenersi aperti nelle scene, come suggerisce Czege, così da poter “piegare” all'occorrenza i fatti già narrati.

Es.
Dopo il flashback nel quale affronta il suo accusatore, Publius tira Compagno.
Pyramus entra nella taberna:-Ho trovato la nave!- prende Publius e bionde, e via verso la salvezza.
O
Nel flashforward Publius seminato Livianus, sbevazza allegro sulla nave che lo porterà lontano, abbracciato alle due squinzie di cui sopra.
Successivamente, dopo altre scene in tempo reale, tira Soldato.
La nave della ”allegria” è ormai al largo quando cozza contro uno scoglio, il mezzo affonda e Publius non sapendo nuotare affoga.

Il discorso vale grosso modo anche per l'utilizzo dei PNG.
I PG non interagiscono mai tra di loro, ma le storie possono essere o no simultanee, quindi nulla vieta che due giocatori utilizzino lo stesso PNG per la loro corrente scena, se poi la scena è un flashback o un flashforward funziona anche meglio.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Se poi A alla fine della scena uccide l'npg?[/p]


Utilizzare scene aperte.
Magari il PNG non era morto ma solo svenuto, oppure non era lui...

Non credo sia importante se poi si creano delle discrepanze tra i vari racconti o errori nella continuity degli stessi; gli autori Marvel ad esempio non si sono mai posti questo problema!
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-20 11:03:25
Ho preso il set per Bacchanal: quello che sfigura di piú è forse il d6 bianco, molto normale in mezzo a tutti gli altri, ma comunque non è male. I d6 rossi sono diversi da quelli nell'immagine (o la foto non rende, quel che è), ma reputo che per rappresentare il vino vadano meglio. Il d4 perlaceo... è perlaceo, nulla da dire, migliore di quello che avevo visto da me. In generale, bei dadi.
Il tutto in una simpatica scatolina (morbida, a portarla in giro in una borsa si devasta; ma è utile per tenere tutto insieme a casa). E li ho pagati molto meno di quanto li avrei pagati a prenderli da Chessex; inoltre spedizione veloce (piú di quella di IPR...) e i soldi sono andati all'autore del gioco e non a un'anonima azienda. Decisamente un valido acquisto.
Foto (http://img16.imageshack.us/i/bacchanal.jpg/).

Aggiunta: i dadi arrivano molto ben imballati.

E, in attesa di dover cercare uranio (magari, nel prossimo gioco... ormai non mi stupirei), come farsi un set da Thy Vernal Chieftains (riprendo parzialmente dal messaggio di Renato):

- pepita d'argento (http://www.legazzeladre.it/pallina-levigata-08mm-argento-p-3207.html) (o di argentone (http://www.legazzeladre.it/pepita-incisa-15x22mm-argentone-p-3741.html));
- quarzo (http://www.legazzeladre.it/quarzo-grigio-pastiglia-rettangolare-sfaccettata-18x25mm-p-4484.html);
- avorio (http://www.legazzeladre.it/pallina-sfaccettata-20mm-avorio-opaco-p-4778.html); aggiunta: non è avorio, ma resina color avorio.
- eliotropo (http://www.legazzeladre.it/diaspro-rosso-pastiglia-rettangolare-p-4883.html);
- perla (http://www.legazzeladre.it/perle-12mm-night-blue-p-3436.html);
- sodalite (http://www.legazzeladre.it/sodalite-sfaccettata-10mm-p-2900.html).

Manca il legno di noce, ma quello si trova facilmente (anche se meno facilmente il legno di noce nera americana, che in teoria è quello richiesto); ci sono anche altre mille possibilità (soprattutto per il quarzo, visto che danno otto varietà), ma io penso che andrò su quello.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-20 11:17:42
Visto che nella citazione non c'e' scritto, lo riporto io: ovviamente prendeteli dove volete... quei link sono bieca pubblicita' per il negozio online di Chiara, la mia dolce meta'  ^_____^
(e non e' detto che ci sia ancora tutto, guardate in giro per il sito per pezzi alternativi, casomai)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-20 11:25:24
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]quei link sono bieca pubblicita' per il negozio online di Chiara, la mia dolce meta'

Vorrei piú bieche pubblicità cosí: ho trovato tutto, in Italia, in un unico posto, con spedizione tracciabile, a prezzi contenuti. E per trasposta persona posso anche fidarmi del commerciante, cosa posso volere di piú?
L'unica cosa è che l'eliotropo che avrei voluto costa oltre trenta Euro, quindi ho ripiegato su altro :P Alla sodalite verde ho pseudo-rinunciato: se mi capita sottomano meglio, altrimenti quella blu va benissimo.

Citazione
e non e' detto che ci sia ancora tutto, guardate in giro per il sito per pezzi alternativi

C'è tutto, almeno con la combinazione da me fatta.
Alla fine ho preso la pepita in argentone: avrei voluto quella in argento, ma stilisticamente trovo l'altro troppo piú adatta al gioco, per non prenderla.

Aggiunta: se interessasse, le spese di spedizione per i dadi sono 8,50 Dollari.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-07-20 11:29:39
Heh, anche non per interposta persona... con Chiara ci hai chiaccherato tutta la sera all'InterNosCon! Non sara' una conoscenza approfondita, ma nemmeno una sconosciuta. :)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-21 19:16:16
Ancora meglio :)

Nel mentre: forse prossimamente (domani o dopodomani) lo proverò; per avere un'idea, a voi la partita quant'è durata?
E, soprattutto: chi ha una lista di nomi latini e una mappa degli scavi di Ercolano?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-24 21:35:05
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]-avorio (http://www.legazzeladre.it/pallina-sfaccettata-20mm-avorio-opaco-p-4778.html)

Attenti che non è avorio, ma resina color avorio (sí, è anche scritto, sono io a non averlo visto...).

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il testo "Succeed the Proscenium" citato da Czege lo trovatein questo post (http://www.1km1kt.net/community/showpost.php?p=4227&postcount=2)di Paul Czege, insieme alla variazione sul numero dei dadi-vino

Quel collegamento non funziona piú, ma trovate il testo qui (http://www.1km1kt.net/forum/viewtopic.php?t=446) (nel secondo messaggio).
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-29 15:54:17
MULTI POST:

Tanto per pavoneggiarmi, vi posto come promesso più sopra, il mio set di dadi per Bacchanal del quale vado molto fiero.
dadi Bacchanal (http://img339.imageshack.us/img339/8233/bacchanal.jpg)

Vi segnalo il link dove scaricare il kit di gioco che ho utilizzato per la partita:
-piantina degli scavi di Ercolano
-cronologia
-generatore cartaceo di “nomi latini”
Si può fare sicuramente di meglio; la cartina scannerizzata fa un po' schifo ed é pesantina, la lista dei nomi può essere ampliata, sulla cronologia non mi esprimo...
Bacchanal Kit (http://www.filefactory.com/file/ahg1f63/n/BacchanalKit_zip )


Ho sondato le opinioni dopo partita sul gioco, anche se, mooooolto dopo.
Dei quattro che giocarono in quel dì di Maggio:

Io, alias Publius, sono rimasto folgorato alla prima lettura dalla meccanica di gioco, anche per circostanze che esulano dal GDR(letteratura combinatoria, OuLiPo...), e come precedentemente scritto la mia infatuazione è solamente cresciuta durante e dopo la partita(non vado in giro con la magliatta con stampato: “I Love Bachanal”; solo per non dare adito a fraintendimenti).

L., alias Lucius, é rimasto positivamente colpito dal gioco, é riuscito a destreggiarsi alla perfezione nelle scene durante la partita, offrendo anche supporto agli altri giocatori quando si trovavano a corto di idee.
Chiede di continuo una replica.

S., alias Marcus, dice di non essere riuscito ad  immedesimarsi nel PG.
Avrebbe voluto più controllo sulle azioni del PG per gestire meglio la sua storia.
Si è sentito spesso “bloccato” in certe scene.

E., alias Aegidilla, ha riscontrato problemi nella creazione delle scene, pensa che il “tema” non sia abbastanza coinvolgente e stimolante per sviluppare storie interessanti.
Anche lei si è sentita spesso “bloccata”.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-29 16:26:58
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Avrebbe voluto più controllo sulle azioni del PG per gestire meglio la sua storia

In che senso? Hai totale controllo sulle azioni del tuo personaggio, i dadi ti danno solo indicazioni su come impostare la scena, ma a parte quando cambiare scena non impongono mai al personaggio cosa fare.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]ha riscontrato problemi nella creazione delle scene, pensa che il “tema” non sia abbastanza coinvolgente e stimolante per sviluppare storie interessanti.
Anche lei si è sentita spesso “bloccata”

Perché questa sensazione? Non vorrei che il non-coinvolgimento derivi da questo sentirsi bloccata, piú che dal tema.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-29 16:53:00
Già il fatto che siano i dadi ad indicare quando cambiare scena è un bel limite!
Se sei in una stanza, non puoi lasciare la stanza, non puoi far entrare o uscire PNG a piacere, le tue azioni devono seguire l'andamento dei dadi: aumenta l'eccitazione, aumenta la depravazione; il PG non è proprio libero di fare quello che vuole.

Poi questo io lo trovo bellissimo e assolutamente non limitante; stavo solo riportando le considerazioni di S., sulle quali non ho voluto insistere (molto spesso ragionando di GDR, persone insospettabili diventano di colpo irritate e suscettibili).

Quando rimaneva per più tiri sulla stessa scena, E. non sapeva cosa narrare.
Spesso L. le suggeriva spunti perché riuscisse a descrivere ciò che i dadi chiedevano.
Secondo E. perché sul tema "sessualità" e "perversioni" non trova molto da dire.

Vale sempre il discorso di cui sopra; parole sue.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-29 17:43:34
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Se sei in una stanza, non puoi lasciare la stanza, non puoi far entrare o uscire PNG a piacere, le tue azioni devono seguire l'andamento dei dadi: aumenta l'eccitazione, aumenta la depravazione; il PG non è proprio libero di fare quello che vuole

Per i PNG, puoi farli entrare o uscire a piacere, dov'è detto il contrario? Finché il PG resta in quella scena, finché la scena non cambia, narrare "E Tizia esce dalla stanza" a quale regola darebbe contro?
Inoltre, considera una cosa: aumenta la depravazione, aumenta l'eccitazione; ma non dice che il tuo personaggio debba entrare in tale aumento. In quale modo limiterebbe la libertà d'azione? Ho l'impressione che abbiate interpretato "Aumenta la depravazione" come "Aumenta la depravazione del PG" o "Aumenta la depravazione e questo comprende il tuo PG", ma, per citare Edwards relativamente al surge in thrills and excitement, You're at a party, especially one which is a little grown-up and staid, but people are animated and having a nice time. A song starts up ... and one of the women cries out, tosses off her shoes, and starts boogeying right there in the living room, uninhibitedly, with a big grin on her face. In tutto questo, il tuo personaggio può essere la donna, può star solo guardando, o mille altre cose.

Per il resto, hai letto questo (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21042.0)? Personalmente, l'ho trovato decisamente utile.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-29 20:20:41
Non abbiamo proprio "interpretato" niente, e se ti leggi l'AP si vede.
E' stato letto e giocato così com'è, senza interpretazioni fantasiose o fraintendimenti.

Ma è inutile che stiamo quì a ragionare sul perché terzi hanno recepito il gioco in un modo rispetto che in un'altro.
Io non ho voluto indagare a fondo sulle motivazioni dello scontento, per motivi precedentemente detti, mi sono limitato a raccogliere le opinioni e riportarle.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-30 18:36:03
Stavo solo cercando di capire perché la sensazione di poco controllo sulle azioni del personaggio: "Fai quello che vuoi, purché non cambi luogo" non mi pare un controllo trascurabile, e il fatto che tu abbia detto "Se sei in una stanza, non puoi lasciare la stanza, non puoi far entrare o uscire PNG a piacere" (mentre mi pare si possa muovere in tal senso i PNG) mi ha fatto venire il dubbio di possibili limitazioni che avete visto/applicato, ma che non sono presenti nel regolamento.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 11:35:30
Fin dove si può arrivare per non cambiare scena?

La regola dice pag. VII nota 6:
"You cannot change narrate a change of scene for your character until dice say that you can".

Seguendo in sequenza l'esempio(lo riporto come il mio AP per velocizzare e paragonarlo più facilmente):

pag. V esempio II
Philip guarda i dadi nel suo bicchiere e descrive: Leviticus, il suo personaggio, si trova nudo in una stanza e guarda la padrona di casa, dado Venere, ed un soldato, dado Soldato, che fanno ginnastica da camera.
pag.VI es. III
Doppio Vino: prende Compagno; Josephus entra nella stanza e si unisce ai due amanti.
pag. VI es. IV
Doppio Altro: scarta Soldato; il soldato accaldato si lamenta e Venere lo scaccia dalla stanza.
pag. VII es. V
Doppio Altro: scarta Venere;  -Ho bisogno di un bagno!- Venere esce dalla stanza e abbandona Leviticus e Josephus.
pag.VI es. VI
Doppio Vino: riprende Venere: è passato del tempo, Leviticus e Joseph dormono, quando entra Venere sveglia Leviticus -Impara ad amare una donna!-

L'esempio calza a pennello anche perché tutte le scene si svolgono all'interno di una stanza; comunque nelle varie risoluzioni delle scene, che impongono aumento e diminuzione dell'eccitazione ma non permettono un cambio di scena, mi sembra che nessuno entri o esca senza che i dadi lo permettano, la presenza di ogni singolo personaggio e le loro "azioni" sono regolamentate dai dadi.
Ok, quì le scene sono scarne di PNG, a parte quelli "controllati" dai dadi(Venere,  Soldato, Compagno), ma perché in una scena ambientata in una taberna con una decina di PNG dovrebbe essere diverso?
La maggior parte dei PNG potrebbero essere solo "sfondo", ma quelli che uno fa agire, interagire, nomina o che hanno una rilevanza nello svolgimento della scena, credo debbano essere legati dall'andamento dei dadi, non possono "muoversi" liberamente, devono rimanere sul posto e partecipare, attivamente o no, a quanto richiesto dai dadi.
Se no cosa cambia dalle scene che impongono un cambio?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 11:59:05
Se entrate e uscite di scena di PG e PNG non sono controllate dai dadi, i tiri assumono molto meno potere nella risoluzione delle scene, si cambia più facilmente la dinamica della scena.
In questo caso il giocatore sembra avere più controllo sul PG.

Poi in realtà i dadi impongono solo: alcuni partecipanti alla scena, il "tema" che si svolge in essa e quando è possibile passare ad altro.
Azioni di PG e PNG sono sempre a discrezione del giocatore, anche se spesso i PG parteciperanno attivamente al "tema" imposto dai dadi.

Nel esempio quì sopra, preso dal manuale, c'é da notare una squisita sottigliezza: nella preparazione e narrazione della prima scena Philip, fa partecipare solo i dadi presenti nel suo bicchiere, vino compreso!
Prende molto rigidamente pag. IV "looking to the dice in ther wine glasses for inspiration and framing the starting circumstances for their characters"
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-31 12:10:24
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite][p]Fin dove si può arrivare per non cambiare scena?[/p][p]La regola dice pag. VII nota 6:
"You cannot change narrate a change of scene for your character until dice say that you can"[/p]

Dipende dalla narrazione, ma a mio parere in teoria (nel senso che in pratica devi vedere anche la narrazione) finché il tuo personaggio resta in scena la regola (You cannot change narrate a change of scene for your character) è rispettata.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Ok, quì le scene sono scarne di PNG, a parte quelli "controllati" dai dadi(Venere,  Soldato, Compagno), ma perché in una scena ambientata in una taberna con una decina di PNG dovrebbe essere diverso?

Non è diverso, nel senso che le regole non negano la possibilità di fare una giocata simile; ma non negano nemmeno la possibilità di muovere i PNG, a mio parere l'importante è che ci stia nella narrazione.
La poca movimentazione di PNG nell'esempio da manuale potrebbe essere proprio perché sono scene con pochi PNG.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]quelli che uno fa agire, interagire, nomina o che hanno una rilevanza nello svolgimento della scena, credo debbano essere legati dall'andamento dei dadi, non possono "muoversi" liberamente, devono rimanere sul posto e partecipare, attivamente o no, a quanto richiesto dai dadi.
Se no cosa cambia dalle scene che impongono un cambio?

Se preferisci giocare cosí è ovviamente meglio che fai cosí, altrimenti ti divertiresti di meno; ma non c'è nessuna regola che leghi il movimento dei PNG ai dadi (salvo i PNG rappresentati dai dadi, ovvio); per citare Moreno (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=23092), "Puoi aggiungere un battaglione di 400 NPG quando ti pare senza spendere alcun dado".
Quello che cambia (ovviamente da vedere nei singoli casi in relazione alla storia) è che i dadi che impongono un cambio di scena lo impongono per il tuo personaggio. È la differenza tra descrivere il mio PG che nella scena attuale causa un aumento di decadenza in seguito al quale tutti i PNG che se ne vanno (Bacco); o descrivere tutti i PNG che restano nella scena attuale, ma il mio che se ne va e causa un aumento di decadenza sessuale nella nuova scena (Satiro).

Aggiunta:
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite][p]Se entrate e uscite di scena di PG e PNG non sono controllate dai dadi, i tiri assumono molto meno potere nella risoluzione delle scene, si cambia più facilmente la dinamica della scena

Infatti; per quanto ho capito io, i tiri di dado non impongono nulla al PG, salvo se e quando cambiare scena; e nulla ai PNG, salvo la presenza di quelli rappresentati dai dadi. Come giustamente riassumi:
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Poi in realtà i dadi impongono solo: alcuni partecipanti alla scena, il "tema" che si svolge in essa e quando è possibile passare ad altro.
Azioni di PG e PNG sono sempre a discrezione del giocatore, anche se spesso i PG parteciperanno attivamente al "tema" imposto dai dadi

Alla fine impongono anche il destino destino del personaggio, pur nella libertà di narrare come viene raggiunto e cosa implica ("fuga" è vago, si può fuggire in mille modi, per esempio), ma in linea di massima la libertà è (quasi) totale.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]nella preparazione e narrazione della prima scena Philip, fa partecipare solo i dadi presenti nel suo bicchiere, vino compreso

Un buon esempio di come inserire tutto senza nemmeno inserire i PNG (appare l'influenza di Venere, non Venere stessa).
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 12:28:11
L'esempio di Moreno non è pertinente, perchè si riferisce a qualcosa regolamentato dai dadi:
scarto un dado Vino e aggiungo i 400 PNG presenti nell'anfiteatro dalla scena dell'altro giocatore.
Anche in questa situazione é la meccanica di gioco che regolamenta l'entrata di PNG nella scena, anche se non è il tiro ad imporlo ma la decisione del giocatore di disfarsi di un dado Vino; se non avessi avuto dadi Vino nel bicchiere non potevo introdurre i 400.

Credo sarebbe più facile discuterne avendo un tuo AP, per capire dove sono secondo te i confini di una scena, quanti elementi posso cambiare in essa senza che diventi un'altra.
Siccome, seguendo pedissequamente gli esempi sul manuale, sembra non ci sia tutta questa "libertà" di narrazione, giocherei il jolly:
Qualcun'altro come l'ha interpretato?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-07-31 12:35:16
Cito da QUI (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=820&Focus=14056#Comment_14056), un mio vecchio post:

--------------------------------------
Allora, per chi è curioso e vuole giocarsi una bella partita di Bacchanal, vi dò un po' di link...  :-)

E' tutto in inglese.  Chi non digerisce la lingua albionica dovrà attendere un edizione italiana, in italiano, ma un uccellino mi dice che non aspetterà invano...   :-)

Scaricatevi la versione game chef (http://www.1km1kt.net/rpg/bacchanal.pdf) del gioco. Non è identica alla versione commerciale (venduta, solo in cartaceo, direttamente da Czege a 4 dollari + spese postali) ma le differenze sono pochissime (le ho elencate in un post precedente).

Il testo "Succeed the Proscenium" citato da Czege lo trovate in questo post (http://www.1km1kt.net/community/showpost.php?p=4227&postcount=2) di Paul Czege, insieme alla variazione sul numero dei dadi-vino.

Con questi testi dovreste sapere giocare a Bacchanal. Ma sapreste giocarci bene?

Vi consiglio vivamente la lettura di questi due thread sul gioco, in cui Edwards e Czege danno indicazioni utilissime non solo per Bacchanal ma per molti altri giochi con temi "delicati"...

[Bacchanal] GenCon demos and more (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21042.0)

[Bacchanal] Three guys and a lot of wine (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21128.0)
-----------------------------------------
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-07-31 12:49:24
Uffah, il link a "Succeed the Proscenium" non è più valido. Per fortuna l'avevo salvato, faccio prima a fare un copia-incolla:

-------------------------------------------------
And more importantly, the game totally passed the test. So I've made four or five very minor clarifications to the text, word changes really. I've changed the specified number of Wine dice in the materials list from "eight times the number of players" to "five times the number of players, plus an additional five." And I've written 369 words of player advice:

      Succeed the Proscenium

      In Bacchanal, you are thrust by dice to the fore of the stage to fabricate and describe scenes of erotic transgression. If this doesn't induce anxiety, and the game isn't with your lover alone, then you aren't doing it right.

      Know also that the other players are an initially interested audience to the scenes you'll describe, but that you'll need to work creatively and take risks to maintain that interest. In the heat of play it's easy to focus your efforts on the creative demands of the dice. But you'll lose your audience if you do. Playing Bacchanal well is a matter of preserving and developing the interest of your audience despite the dice.

      And so, some tips:

      · Don't begin your story with an elaborate, wine- and blood-drenched cannibalistic orgy. It's too difficult to repeatedly escalate the debauchery if that's what the dice demand. Give yourself circumstances on which you can build.

      · Don't wholly craft your narrations as reactions to the demands of the dice, without a higher concern for story arc. As humans, our interest is more strongly held by the unfolding of a story than by a series of disparate and wildly reactive events. The trick here is in your handling of continuity and suspense. A mysterious erotic act, or vision, in a scene, can be explained, or surreally aped in a later scene. Hallucinatory events can have their shocking truths revealed in subsequent scenes.

      · Mix action with internal monologue in your narrations.

      · Consider, before narrating a scene, how you feel about what you're preparing to describe. If you're not feeling vulnerable, not nervous, consider what you might describe instead that would feel vulnerable. In a live game like Bacchanal, the interest of the audience is more powerfully captured by how you feel about what you narrate, than by the details.

      · On a related note, recognize that over-reliance on pornography and graphic violence in your scenes is a way of defending against exposure and vulnerability.

      · Control your anxiety by playing with people you trust not to hurt you, and with the knowledge that the emotion you bring to your play is what commands the interest of the audience.


Playing is a more powerful experience than the examples in the text might suggest. (And I couldn't be more thrilled.)
--------------------------------------------------------------------------

Credo che questo risponda ai dubbi di Franco e Mauro.

Riguardo al mio esempio (che è preso dall'actual play di Edwards di cui ho messo il link più sopra, e si riferisce alla scena iniziale) le centinaia di spettatori non erano lì per indicare alcun dado, non c'è una corrispondenza 1:1 fra dadi e personaggi. Seguite le regole scritte e basta, non inventatevene di nuove che non ci sono :-)

(quindi, in alcune circostanze c'è una corrispondenza, ma solo quando è scritto nelle regole, non sempre)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 14:26:24
Semplicemente vedo la creazione delle scene in maniera molto teatrale.

Creo la scenografia, metto sul palco i protagonisti e tutte le comparse che voglio per quella scena.
Si alza il sipario, gli attori agiscono secondo "tema", che non vuol dire che tutti partecipano direttamente all'aumento dell'eccitazione o che altro, ma che assistono, sono presenti, all'azione.
Nessuno entra o esce a meno che non lo dicano i dadi, fino al cambio di scena.

Cambio di scena.
Si abbassa il sipario, sostituisco la scenografia, sostituisco tutti gli attori che voglio tranne il protagonista, si alza il sipario e via così fino alla scena finale.

Eccellenza stilistica sarebbe inserire nella scena iniziale, e nei cambi, tutti, ma non solo,  i dadi presenti nel bicchiere.
Questo lo ammetto è un'esasperazione della lettura dei dadi, ma il resto non mi pare.
 
Non ho mai sostenuto la regola 1:1 fra dadi e personaggi.
Anzi se uno associa il dado ad altro(es. Accusatore al crimine e non all'accusatore personaggio) la narrazione diventa più "facile" nel caso di "blocco nella scena", e più interessante e differenziata.
Ma se il dado viene associato ad un PNG credo che questo non possa entrare ed uscire liberamente dalla scena.
Avevo, e ho letto, "Succeed the Proscenium" ma non mi sembra dia delucidazioni sulla cosa.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 15:54:47
Ho riletto i due AP postati su The Forge:
[Bacchanal] GenCon demos and more
[Bacchanal] Three guys and a lot of wine

Il primo tratta di come gestire le "escalation", il secondo centra di più con il discorso scene-PNG-dadi.
Mi sembra che Czege punti molto sull'interpretazione non personaggio, dei dadi; ma dice anche che se prendi Compagno, il compagno entra fisicamente nella scena.
Bisogna portarselo in giro per la scena anche se non attivo, ovvero non ti salva, e quando lo devi scartare, non importa con che stratagemma, ma lo devi far uscire di scena.
Questo, per non creare inutili eccezioni, non vale anche per gli altri dadi/PNG?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-07-31 16:07:14
Non sono inutili eccezioni: ci sono tiri di dado che impongono certe cose (cambiare scena, non cambiare scena, venere ti porta dal compagno, i soldati ti arrestano, etc.) da REGOLA. Quelle, appunto, sono REGOLE.  Puoi puoi dire "bella questa regola su Pluto, voglio applicarla anche ai Satiri", ma è un tuo gusto estatico, non una regola del gioco. E il testo di Czege che ho citato prima mette in guarda da questo perché può rovinare il gioco.

In the heat of play it's easy to focus your efforts on the creative demands of the dice. But you'll lose your audience if you do. Playing Bacchanal well is a matter of preserving and developing the interest of your audience despite the dice.

· Don't wholly craft your narrations as reactions to the demands of the dice, without a higher concern for story arc. As humans, our interest is more strongly held by the unfolding of a story than by a series of disparate and wildly reactive events. The trick here is in your handling of continuity and suspense. A mysterious erotic act, or vision, in a scene, can be explained, or surreally aped in a later scene. Hallucinatory events can have their shocking truths revealed in subsequent scenes.

Questo è quello che dice Czege. Quello che dice Moreno Roncucci è che in scena ci sono sempre tanti satiri quanti sono i dadi, e poi entra bacco, e poi esce bacco, e poi rientra bacco, e poi riesce, e poi arriva un solo soldato, e poi esce, e poi esci tu, e poi rientri, etc, il gioco diventa una palla e basta. Per questo le regole ti danno la libertà di interpretare come ti pare e di narrare quello che vuoi, rispettando semplici vincoli.

Il fatto che non puoi narrare il compagno se non in certe circostanze, per esempio, non dovrebbe essere un eccezione? Ma se ritrovarlo è lo scopo del gioco!  :-)
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-31 16:44:54
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]L'esempio di Moreno non è pertinente, perchè si riferisce a qualcosa regolamentato dai dadi:
scarto un dado Vino e aggiungo i 400 PNG presenti nell'anfiteatro dalla scena dell'altro giocatore

No, leggi l'esempio: "Puoi aggiungere un battaglione di 400 NPG quando ti pare senza spendere alcun dado. Quello che dice quella regola è diverso, è una cosa che PUOI FARE SE fra gli innumerevoli e incontabili decine e decine e centinaia di npc che inserisci (notare che nell'actual play Edwards inserisce un anfiteatro pieno di migliaia di spettatori) ce n'è almeno uno con determinate caratteristiche". Moreno ha detto che puoi inserire 400 PNG senza spendere dadi (e quindi non rientra nella regola dello scartare un dado Vino), e che, se tra quei PNG ce n'è almeno uno con determinate caratteristiche, puoi scartare un dado Vino.
Ma l'esempio parte dall'idea di "aggiungere un battaglione di 400 NPG quando ti pare senza spendere alcun dado".

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Credo sarebbe più facile discuterne avendo un tuo AP, per capire dove sono secondo te i confini di una scena, quanti elementi posso cambiare in essa senza che diventi un'altra

Solitamente, nella partita che ho fatto c'è stato un cambio di luogo: dalla piazza al vicolo, dalla strada al tempio (sono casi pratici della partita), ecc. Nel vicolo, sono stati creati, in un turno dopo la creazione della scena, dei barboni (e dire "Erano lí fin dall'inizio, ma li nomino solo ora" o "Arrivano ora" non cambia nulla, ai fini pratici).

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]il link a "Succeed the Proscenium" non è più valido

Ho dato il nuovo collegamento qui (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=22747). Aggiunta: e il nuovo collegamento è questo (http://www.1km1kt.net/forum/viewtopic.php?t=446) (secondo messaggio).

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Si alza il sipario, gli attori agiscono secondo "tema", che non vuol dire che tutti partecipano direttamente all'aumento dell'eccitazione o che altro, ma che assistono, sono presenti, all'azione.
Nessuno entra o esce a meno che non lo dicano i dadi, fino al cambio di scena

In base a quale regola? O, prendendo la maniera teatrale di creare le scene che citi, in teatro non succede mai che un personaggio esca senza che finisca la scena? A, B e C litigano; C esce, A e B continuano. La scena non è finita, un personaggio è uscito.
Visto che non c'è nessuna regola che leghi l'ingresso/uscita di PNG all'inizio/fine della scena, perché agire come se ci fosse? Se ci piace cosí ovviamente va bene, ma in questo caso crea solo problemi.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Ma se il dado viene associato ad un PNG credo che questo non possa entrare ed uscire liberamente dalla scena

Per PNG associati a dadi (Plutone, ecc.), no, l'ingresso non mi pare libero; per tutti gli altri, compresi quelli creati sul momento dal giocatore, non vedo nulla che lo neghi.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 16:46:03
Ok, questo risolve definitivamente i miei dubbi:
In designing the game I wasn't so concerned about whether a player narrated the arrival of a Soldier upon rolling the Accuser high, or not until they rolled the Soldier high in a subsequent scene. Getting that specific seemed like the edge of being purposelessly particular. Similarly, I wasn't concerned with players narrating the departures of gods upon rolling Wine high, no Wine tied with Minerva, or a Wine and non-Wine tie when the player chose to remove a god, because whether the god had been established as physically present or not, I trusted a player's natural story instincts to impose some resolution to the physical or influential presence of the god.


Non ero proprio in errore, solo seguivo quelli che Czege chiama "creative constraints", molto più rigidamente.
Il che non rende necessariamente la narrazione una palla, richiede solo più inventiva e immaginazione.
Ma il gioco non è così quindi mi adeguerò.
Comunque non ho mai affermato questo:
in scena ci sono sempre tanti satiri quanti sono i dadi, e poi entra bacco, e poi esce bacco, e poi rientra bacco, e poi riesce, e poi arriva un solo soldato, e poi esce, e poi esci tu, e poi rientri, etc,
che è una variante della regola 1:1 fra dadi e personaggi, che non ho mai preso in considerazione ne riferita ad altri.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 16:59:27
Ora assodato che PNG, legati o meno ai dadi, posso entrare/uscire a piacere dalla scena(sottostando a regole ed eccezioni), spostarsi da un ambiente ad un altro è cambio di scena?

Leviticus stà sbevazzando nella taberna.
Vino:Un bionda da un altro tavolo gli fa l'occhiolino.
Vino:Gli si avvicina lo prende per mano e lo conduce in una camera al piano di sopra.

C'è cambio di scena?
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-07-31 17:04:58
Sì, è cambio di scena.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 17:16:57
Almeno questo l'ho fatto giusto.

Caspita ma dal AP non si intuiva che avevo giocato in questa maniera sballata?
E si che era molto più dettagliato di quelli di Edwards.
Forse perché l'unico, di quella partita, che aveva trovato limitanti le "regole", è stato S., ma le opinioni le ho postate solo ora.
Il prossimo AP lo faccio più completo con opinioni a caldo.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Mauro - 2009-07-31 17:33:04
Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]Ora assodato che PNG, legati o meno ai dadi, posso entrare/uscire a piacere dalla scena(sottostando a regole ed eccezioni), spostarsi da un ambiente ad un altro è cambio di scena?

L'esempio che hai fatto, sí; in generale, penso dipenda dalla scena.
Esempio in cui l'ambiente cambia, ma la scena può essere la stessa: Leviticus e un ragazzo si stanno pestando davanti a un fienile; nel muoversi per picchiare e schivare, entrano nel fienile. È un cambio di scena? Potrebbe non esserlo, perché il tema della scena, la parte fondante, è la stessa: Leviticus e l'altro si stanno pestando.

Citazione
[cite]Autore: Franco[/cite]dal AP non si intuiva che avevo giocato in questa maniera sballata?

Direi di no, perché quello che avete fatto è pefettamente dentro le regole: voi avete avuto problemi con l'idea "I PNG non escono", un altro gruppo si sarebbe divertito e quindi avrebbe continuato cosí.
La maniera di giocare che avete usato non è sbagliata in sé, è semplicemente piú limitante delle regole; ma comunque compresa in esse.
Titolo: [Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Inserito da: Franco - 2009-07-31 20:57:53
Ho avuto quello che i francesi chiamano “l’esprit de l’escalier”, lo spirito della scala.
Ovvero: ti viene la risposta quando ormai te ne stavi andando.

Questo esempio è inverosimile in gioco:
in scena ci sono sempre tanti satiri quanti sono i dadi, e poi entra bacco, e poi esce bacco, e poi rientra bacco, e poi riesce, e poi arriva un solo soldato, e poi esce, e poi esci tu, e poi rientri, etc, il gioco diventa una palla e basta.

Contando che Satiri e Soldato sono gli unici dadi in più copie, oltre ai Vino, quindi è possibile che un giocatore ne abbia due(di più è improbabile) entrambi possono essere descritti come personaggi ma anche come sensazioni o emozioni, in particolare i Satiri.
Scartando la  variante due Soldato, che tutti cercheranno di evitare e avendola non andranno avanti per molto con la storia, come faccio ad avere più Satiri nel bicchiere:
-o qualche simpaticone me li ha rifilati in partenza, raro vista la quantità di dadi disponibili
-o ne ho pescato uno, più uno di partenza, o entrambi
Se è il primo caso nulla mi vieta di descrivere(estremizzo) una scena iniziale di decadenza sessuale, primo dado, alla presenza di satiro/i, secondo dado.
Il secondo caso riguarda anche le improbabili entrate e uscite dello stesso personaggio nella medesima scena: se l’ho pescato e inserito nella narrazione avrò un motivo.

Si può narrare ogni cambiamento di dadi nel bicchiere, e come faccio senza far sembrare le scene un balletto?
La soluzione facile è: ad ogni dado non corrisponde strettamente un input nella storia.
Scarto e prendo Bacco nella stessa scena, ma narro come se nulla fosse avvenuto o lo inserisco nella scena solo quando voglio.
L’altra soluzione è: scarto e pesco ogni dado avendo presente l’input che da alla storia.
Sul tavolo raramente non ci sono scelte di dadi, nella nostra partita non è mai successo, pesco o scarto quello più appropriato alla mia scena e narro la conseguenza, come per gli altri dadi: Plutone, Minerva, Compagno….
Partendo dal fatto che devo costruire una storia che abbia un senso, pescherò e scarterò dadi che possano aiutarmi nella narrazione.
Se scarto un dado e poi lo riprendo, quindi faccio uscire ed entrare un personaggio(o altro), la cosa dovrà avere un senso nella scena, se no sto solo spostando a caso dadi dal bicchiere al tavolo.

Perché tutto ciò dovrebbe generare una partita noiosa?
Le costrizioni narrative possono portare a soluzioni ingegnose e trovate inaspettate per la risoluzione delle scene.
In gioco cambi di scena avvengono spesso, difficilmente si rimane 4 turni nella stessa scena, i dadi girano da un bicchiere all’altro quindi si possono avere sempre diversi spunti in una stessa scena.
Dare “creative constraints” più vincolanti per la costruzione della storia non crea necessariamente scene dove personaggi si muovono come in uno spettacolo di burattini: entra Bacco/esce Bacco entra Soldato entra Bacco/esce Soldato…
Chiunque costruisca una storia così sta giocando male ma questo va al di la della lettura rigida dei dadi, perché può avvenire in qualunque caso.
Anche nell’esempio sul manuale, Venere entra ed esce nel giro di due tiri, ma non mi sembra che questo renda la storia pallosa o inverosimile.

Poi “Bacchanal” è un'altra cosa, la prossima volta lo spiegherò come deve essere, ma questa “variante” non mi sembra troppo vincolante o assurda, è estremizzazione delle regole.