Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: lapo - 2009-05-02 13:00:17

Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-02 13:00:17
(dal thread di organizzazione in un PbF Solar System)
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]come anticipato, io non solo non ho letto il Solar System, ma sono una negata di tutti i sistemi...mi dovrete aiutare parecchio perché io capisca.
Poiché sono TORDA, ho capito benissimo AiPS che è facile, ma con Cani nella Vigna sono andata nel pallone più completo...

Non ti preoccupare: il Solar System è invero piuttosto semplice!
Se ti va di darci almeno un'occhiata, io sto proseguendo l'operazione di "estrazione testo creative commons dal PDF" (ma certo, per 5€ vale la pena di comprarlo impaginato bene)... altrimenti ti faremo un riassuntino noi in itinere, comunque all'essenza il grosso del gioco si basa sull'uso delle abilità e delle pool (poi ci sono anche chiavi e segreti che sono importanti, ma iniziamo con abilità e pool).

Pool
Se conosci il sistema della White Wolf la spiegazione più semplice è che sono come il Willpower: lo "spendi" per avere successi superiori alla media e poi vanno "ricaricate". A differenza del willpower però sono divise in tipologie, per esempio nell'ambientazione di default le tre pool sono Vigore, Istinto, Ragione e si usano rispettivamente per cose inerenti il fisico (sfondare una porta, resistere ad un veleno), l'istinto e l'animalità (buoni riflessi, buona empatia con le persone) e l'intelletto (la conoscenza della storia, l'abilità negli scacchi).
In un'ambientazione dove ci siano dei robot, sarà prevedibile che esista una pool chiamata Energia o Batteria.
In pratica i personaggi sono spinti a spendere in pool per poter ottenere quello che vogliono.
Quando una (o più) pool sono scariche, bisogna fare una scena di rinfresco delle pool (che è parte integrante del gioco e per niente secondaria).

Rinfresco delle pool
Ricaricare una pool non è mai un'azione passiva come dormire (come si potrebbe invece intuitivamente pensare) ma è sempre un'azione che richieda un certo impegno della relativa pool, ma fatta per divertimento. Per esempio la pool di Vigore può essere ricaricata facendo un duello amichevole... il che può sembrare un po' strano se la si è scaricata proprio durante un duello (non amichevole). Reason potrebbe essere ricaricata giocando a scacchi o ascoltando poesie. Istinto giocando d'azzardo o uscendo con una ragazza o partecipando ad un party.

Abilità
Secondo la definizione di Eero le abilità sono le arene di conflitto: in una campagna dove i giocatori decidano di avere un'abilità per "Giocare a pallacanestro" avrà facilmente qualche conflitto la cui risoluzione verrà decisa con una partita a pallacanestro.
Alcune abilità possono essere disponibili per tutti (e quindi è come se tutti le avessero ad un livello 0) mentre altre sono tenute segrete e accessibili solo a persone di una determinata famiglia o etnia...
Le abilità devono avere potere di risoluzione: ad esempio "Cucinare" non è un'abilità adatta a meno che l'ambientazione non preveda battaglie tra cuochi a chi produce il piatto migliore.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Glenda - 2009-05-02 13:38:34
Allora, due domande:
il pool è come le abilità non investigative di esoterroristi? Ovvero, che se ad una caratteristica ho mettiamo 8, posso decidere di spendere 2 punti (e scendere a 6) da sommare al tiro di dado: è così?
Le abilità NON definiscono tanto il personaggio quanto l'ambientazione: mettiamo che giochiamo a Cyberpunk...io non posso scegliere abilità che non siano strettamente inerenti all'embientazione?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Salzano - 2009-05-02 14:08:23
Uhm... mancano le due parti più importanti del SS però: le chiavi (keys) e conflitti estesi (Bring Down the Pain).

@Glenda
Puoi spendere 1 punto solo a tiro dalla pool per aggiungere un dado bonus. Ci sono altri mezzi per guadagnare dadi bonus (usare l'ambiente, ricevere aiuto dagli altri giocatori, ecc), ma dalla pool puoi solo aggiurnene uno. Anche perché hai 10 punti da dividere fra 3 pool, quindi non è che siano valori grandissimi di pool.

Le abilità definiscono l'ambientazione nel senso che sono "flag" o indicatori per me su in che tipo di conflitti vorreste essere coinvolti. Come fa esempio il manuale, se un giocatore come abilità mette "Giocare a Basket", allora il master deve pensare anche qualche scena in cui un punto della storia sia deciso... giocando a basket :)

Le abilità si scelgono insieme, all'inizio, decidendo l'ambientazione e vedendo quali sono le abilità che più risalterebbero "se fosse un film" o simile. Insomma, quelle che data l'ambientazione siano più significative.

A questo punto aggiungo una rapida descrizione delle due cose che ho accennato all'inizio:

* Chiavi (Keys):
I punti esperienza nel SS non sono assegnati dal master. Ogni giocatore sceglie una serie di condizioni in cui il suo personaggio cresce, dette keys. Le keys sono degli "obblighi" o "codici morali" o "caratterizzazioni" che quando soddisfatte fanno guadagnare esperienza al personaggio. Inoltre ogni keys ha la possibilità di essere "cancellata" dalla scheda "comprandola". In pratica prendi un tot di punti esperienza (10 solitamente) però poi perdi la key.
Al solito, se vedi un esempio di key, è molto più chiaro:
"Chiave dell'Amore
Il personaggio ama con tutto il cuore qualche altra persona.
+1XP: ogni volta che esprime in gioco questo suo amore
+3XP: ogni volta che una decisione importante è influenzata da questo suo amore.
+10XP: quando decide di rinunciare al suo amore o rompe la relazione con essa. Cancella questa chiave"

* BdtP - solitamente i conflitti si risolvono solo con un tiro di dadi. In questo caso i conflitti non possono prevedere alcune cose (che muoia uno dei protagonisti, fondamentalmente). Se il risultato di un conflitto non va bene a uno dei giocatori interessati o si vuole fare un conflitto per qualcosa che non era possibile con il conflitto semplice, si passa in una nuova modalità di gioco detta Bring down the Pain, che è come quando in un film di colpo la musica cresce e i primi piani iniziano a dominare. In questo caso i conflitti si risolvono con una serie di tiri di dadi, in cui ognuno dei giocatori cerca di infliggere danno all'altro, fin quando uno dei due giocatori cede il conflitto. Anche qui, quando la giocheremo vedrai che è più semplice che spiegarla.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Glenda - 2009-05-02 14:20:46
Bene...credo di aver capito, però dovrete essere molto pazienti...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Rafu - 2009-05-02 14:59:32
La cosa più importante, Glenda, è come ti scegli le Keys. Anche perché poi sei tu che devi darti da sola i punti esperienza quando le fai "suonare". Perciò scegliti delle Keys che ti sembra di poter fare suonare spesso, e senza bisogno che il master ti cali dall'alto la "situazione adatta".

Per tutto il resto, invece, puoi contare sul fatto che gli altri partecipanti al gioco ti aiutino guidandoti passo per passo, come potrebbero fare in un gdr "tradizionale".
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-02 15:10:48
Se posso consigliare, per un PbF scegliete una convenzione standard per marcare quando si "attiva" una Key.

Tipo un colore diverso del testo.

E magari alla fine dei messaggi dove c'e' stato un cambio dei px mettete una riga di riassunto della somma e dei totali, piu' facile da trovare scorrendo il thread.

Esempio, un personaggio con la Chiave del Protettore e la Chiave della Gloria.

"""
Kord si lancia, lo scudo proteso di fronte a se', e intercetta il pugnale diretto alla schiena di Mirsella a mezz'aria Protettore, +1, poi assume la guardia da battaglia, estrae lo spadone e accoglie la carica dei due assassini. Intonando un canto di guerra delle sue terre mena fendenti a destra e sinistra, quasi a tempo, e in pochi secondi ha la meglio, la lama coperta del sangue nero dei due sicari. La gente del mercato acclama la sua prodezza.  Gloria, +1.

[... altra roba...]

Chiavi: Protettore, +1, Gloria +1
Totale PX: 5
"""

Ovviamente ho inventato le chiavi e la scena sara' piu' complessa magari, e con tiri di dado in mezzo, ma penso si capisca l'intento no?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-02 18:30:06
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]il pool è come le abilità non investigative di esoterroristi?

Una differenza importante è che le pool sono poche e le abilità sono tante (ed ogni abilità ha una pool associata) quindi non spendi "punti abilità" ma punti più generici.

Citazione
[cite]Autore: Caretaker[/cite]Inoltre ogni keys ha la possibilità di essere "cancellata" dalla scheda "comprandola". In pratica prendi un tot di punti esperienza (10 solitamente) però poi perdi la key.

...e non puoi mai più ri-prenderla.
Visto che nel farlo perdi la chiave e guadagni degli xp, io lo chiamerei "venderla" più che comprarla =)

Citazione
[cite]Autore: Caretaker[/cite]conflitti estesi (Bring Down the Pain)

Per chiarezza... conflitto esteso è gergo SolarSystem, mentre BDtP è gergo TSoY, ma sono la stessa cosa: in pratica un giocatore (e non il master) può decidere che un conflitto è "troppo importante" per risolverlo con un solo tiro di dado e "attiva la moviola" per scendere ad un dettaglio maggiore.
Le regole suggeriscono anche che nessun personaggio "con un nome" è veramente morto se nell'ucciderlo non sei entrato in conflitto esteso.
NB: un giocatore può dichiarare il conflitto esteso anche se ha perso il conflitto semplice (anzi, è probabilmente il caso più comune)... il risultato del conflitto semplice iniziale verrà ri-adattato come dadi bonus per il primo turno del conflitto esteso.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-05-02 18:41:02
Citazione
Le regole suggeriscono anche che nessun personaggio "con un nome" è veramente morto se nell'ucciderlo non sei entrato in conflitto esteso.

Non solo la morte, comunque, ma qualsiasi situazione definitiva.
Esempi:

- Giocatore 1 decide di uccidere PersonaggioNonGiocante; tirano i dadi in un conflitto semplice (quindi, non il Bringin Down the Pain) e il giocatore vince. Risultato: PNG è morto per quel conflitto, ma può tornare (al master o giocatore spiegare il come) successivamente nell'avventura (ad esempio: viene resuscitato, quello ucciso era un clone o un ologramma, e così via...).

- Giocatore1, questa volta, decide di usare il conflitto esteso (o BDtP); alla fine, vince, ma non vuole la morte del PNG: decide di imprigionarlo sulla Luna. PNG non è, quindi, morto, ma non potrà più essere utilizzato in gioco dal master.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-02 18:50:25
BTW: Giocatore1 mi sa tanto del tizio colorato di blu (http://www.ctrlaltdel-online.com/index.php/bios) nel fumetto online ctrl-alt-del.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-05-02 19:24:26
Se non spiegate come si fanno i tiri, si fa fatica a capire quanto possa essere importante anche un semplice dado bonus...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Rafu - 2009-05-02 19:34:55
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]
Esempi:[p]- Giocatore 1 decide di uccidere PersonaggioNonGiocante; tirano i dadi in un conflitto semplice (quindi, non il Bringin Down the Pain) e il giocatore vince. Risultato: PNG è morto per quel conflitto, ma può tornare (al master o giocatore spiegare il come) successivamente nell'avventura (ad esempio: viene resuscitato, quello ucciso era un clone o un ologramma, e così via...).[/p]

Non sono completamente d'accordo con la tua interpretazione.
Da Solar System (se poi invece la tua interpretazione è basata su una qualche versione di TSOY, allora concedo il punto) è proprio la posta "uccidere PersonaggioNonGiocante" che eventualmente non è valida come posta in un conflitto semplice.

Dico "eventualmente", però, perché a livello di Solar System questa cosa della "morte dei personaggi con il nome" è data soltanto come un esempio di che cosa potrebbe essere considerato a seconda dell'ambientazione una posta "eccessiva" e quindi non valida per un conflitto semplice, ma accettabile in caso di conflitto esteso.
Può in teoria esservi una partita/campagna di Solar System, probabilmente in un'ambientazione molto diversa da TSOY, dove la morte di chiunque è sempre una conseguenza accettabile di un conflitto qualsiasi, e un'altra invece in cui con i conflitti (anche estesi!) non si può mai causare la morte di nessuno! E potrebbero esservi altre cose, invece, da sottoporre a limitazioni. Dipende proprio dalle "convenzioni di genere" dell'ambientazione.

Nota per Glenda: non spaventarti per questo scambio di messaggi, però, perché per partecipare al gioco in realtà sapere questo non ti serve. Ne parlerete se mai nascerà nel corso del gioco l'ipotetica situazione in cui occorre parlarne.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-05-02 19:50:34
Citazione
Moreno
Se non spiegate come si fanno i tiri, si fa fatica a capire quanto possa essere importante anche un semplice dado bonus...

Credo che, per il momento, fosse importante dare un'idea delle meccaniche a Glenda, per cui, per i dadi bonus, basta sapere abbiano influenza positiva sul tuo gioco; quanto positiva, si vedrà più avanti.

Rafu
Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa. O non riesco a vedere il conflitto (!) d'interpretazione...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-03 09:25:55
Un piccolo accenno ad un'altra parola importante (ma non essenziale, Eero addirittura suggerisce che in una prima partita se ne può fare quasi a meno) nel Solar System: i Segreti.
Al contrario di Pool e Abilità, che sono cose tendenzialmente diffuse, i Segreti sono skill o trucchi specifici di alcune persone e possono permettere varie cose: gli esempi a pagina 86 del manuale danno per esempio un dado bonus ad un uso specifico di una determinata Abilità, oppure la possibilità di "spendere" più di un Pool sulla stessa Abilità nello stesso round, oppure dire che il personaggio conosce uin tale png (contatti), o tante altre possibilità.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-10 14:27:56
Per completezza, copio anche qua parte dei commenti #40-#42 del PbF in corso (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=815), contenenti la traduzione di altre (piccole) parti delle regole.

Riassunto breve della creazione di un personaggio:
[ulist]
Esempi di eventi eroici:
[ulist]
Sull'esperienza e gli avanzamenti:
Costo dei benefici dovuti agli avanzamenti (5 punti esperienza = 1 avanzamento):
[ulist]
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-10 14:44:45
Dmenticavo la versione testuale della scheda del personaggio:

Nome personaggio:
Esperienza:
Avanzamenti:
 
Vigore:  dimensione pool, Sopporta, altre abilità
Istinto: dimensione pool, Reagisci, altre abilità
Ragione: dimensione pool, Resisti,  altre abilità
 
Segreti:
Chiavi:
 
Dolore:
Mortale: 6     (penalità a tutti i tiri, paga pool per agire)
Grave:   5 4   (penalità a tutti i tiri collegati)
Leggero: 3 2 1 (penalità al prossimo tiro)
 
Effetti e note:
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-26 11:16:44
Qual'è lo scopo delle scene di pool refreshment?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-26 11:18:14
Recuperare punti nelle pool :)

Sono risorse importanti, ed un personaggio con le pool basse (o a zero) diventa molto meno efficace... meglio quindi ricaricarle.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-26 12:01:20
E a livello di design? Cosa si vuole ottenere facendo giocare queste scene che in fondo sono "banali"?

E cosa impedisce di abusarne e fare una scena di rinfresco dopo ogni conflitto?

Non sono critico, sto cercando di capire il funzionamento :P
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-26 12:09:50
Perche' banali? Nelle scene di refresh ci puo' tranquillamente essere una buona parte dell'approfondimento di un personaggio... e se non erro forniscono al master gli appigli per incasinargli la vita in futuro, anche meccanicamente, il che puo' sempre servire :)

Altri piu' esperti di TSOY e SS te lo sapranno spiegare meglio :)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Rafu - 2009-05-26 12:11:38
Non sono affatto scene "banali". La definizione giusta è: "scene in cui i nostri eroi hanno la guardia abbassata". E già da questo riassunto il notevole potenziale si dovrebbe intravedere...  ^__-
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-26 12:14:50
Io stavo leggendo il regolamento qua: http://files.crngames.com/cc/tsoy2/solar_system.html#pool-refreshment

Però non diceva nulla sugli spunti per il master :P Nel caso mi intriga parecchio, avrei voluto conoscerlo un annetto e mezzo fa, ai tempi della campagna di "fiat"
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: adam - 2009-05-26 12:49:26
banali un cavolo! E' praticamente l'unica maniera per poter "colpire" i personaggi dove sono più protetti, così da spronarli (ancora di più) all'avventura!

AP dalla volta scorsa:
- un fantasma che sta recuperando il suo corpo mentre si portava ad esaminare da uno stregone (ragione) si è scoperto sigillato e non sapeva più dove andare a cercare altre parti del corpo, è dovuto stare un bel po' a trovare il metodo per rompere il sigillo
- uno stregone durante una sorta di sabba (istinto) si è visto uccidere davanti agli occhi tutti gli altri membri del culto, compreso il suo maestro di cui sopra col fantasma, dalle guardie
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-05-26 12:58:39
Ho notato che stranamente se dici ad un giocatore "ok, hai del tempo per te, che scena vuoi fare?" lui sarà entusiasta di poter giocare ciò che vuole e lo interessa.
Di contro se gli offri la stessa opportunità, ma aggiungendo "...così rigeneri la Pool" l'effetto è radicalmente diverso ... viene percepito come l'obbligo (???) di fare una scena banale (???) tanto per recuperare qualche punto in attesa di poter fare davvero ciò che si vuole (???) .

Poi comunque non sempre la situazione in-game permette di giocare una scena di ripristino, per cui tu magari dopo un conflitto VUOI farlo, ma la storia attuale non lo permette ... il che richiede o che aspetti e giochi con un PG "ferito" (interessante) oppure che ti inventi qualcosa che ti consenta di avere tempo per una scena di ripristino (altrettanto interessante).

Altra cosa notata: i giocatori scontenti perchè "vabbè, allora mi invento qualche cazzata e faccio la scena lo stesso, come voglio, quando voglio"
Strano che definiscano OTTIME IDEE come "cazzate" ... anche considerando che in genere il gioco prevede appositi meccanismi per dare un veto alle cazzate, ergo se lo fai è perkè hai proposto idee divertenti ed interessanti a giudizio del tavolo ... le vere cazzate, ho notato, tendono ad essere auto-censurate dal Giocatore stesso :)

E però resta l'idea fissa che "sparo CAZZATE per giocare scene BANALI al solo scopo di macinare PUNTI" ... strano ... commenti?

L'ho verificato sia col Solar che con PsychoSys ed Anima Prime.
(Anima ne soffre meno dato che qualsiasi scena Personaggio può ripristinare un attributo qualsiasi a scelta [è un dannato videogioco! ^_^ ] , mentre SS e PSys richiedono che la scena rispecchi la risorsa rigenerata)

Ma una volta superato lo scoglio con un pò di sana realtà pratica, mi pare le cose filino lisce.
Scopo?

1) sono scene che per funzionare DEVONO vedere il PG interagire con altri PG o PNG ... da regole ... per cui sono utilissime nel dare concretezza e spessore a certi PNG, che si vedono in maniera ricorrente perchè per il Giocatore risultano (magari) più "comodi" da usare, o più interessanti da usare.

2) per la stessa ragione sono anche fonte di NUOVI elementi di gioco ... a PSys/SLA Industriesun Giocatore per rigenerare una pool s'è inventato un circolo di studio arcano, di stampo razzista/purista ... un altro ha creato una piccola palestra dove è benvoluto e famoso ... etc ... arricchendo il setting con dettagli, dandomi idee, spunti, PNG e luoghi nuovi, etc

3) essendo scene dove comunque da regole FAI qualcosa (che sia relax o uso intensivo di una Pool, così da rigenerarla) è spesso facile tirare in mezzo problemi inattesi, imprevisti, o approfittarne come punto di aggancio per idee che il Meister si era preparato.
"Vado in un bar a ubriacarmi con gli amici" = stai dando il fianco a, che ne so, risse, gare di bevute, incontri galanti, incontri meno galanti, arresto accidentale durante una retata, inciampare in informazioni inattese, etc :P
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-05-26 13:08:32
Attento Adam, che comunque durante le scene di Ripristino non è che il Meister può fare quel che gli pare!
Se nella scena succede qualcosa che il giocatore non vuole, si va a conflitto ... ed in tal caso la scena non ripristina un ciufolo ... oppure ripristina, ma siccome poi c'è conflitto rischia di essere più danneggiante che altro.

Il punto, imho, è che sono scene dove i PG non stanno perseguendo i loro scopi abituali ... bam bam bam senza un istante di spazio o riposo ... per cui permettono al Meister di introdurre nuovi elementi di storia, senza doverli "forzare" entro il principale filone di eventi rilevanti.
Imho, se il fantasma del tuo esempio era un PG non potevi farlo "scoprire" sigillato e amen!
Semmai potevi fare si che, mentre rigenerava, si accorgesse che qualcuno TENTAVA di sigillarlo ... oh no! ma chi è che mi vuole sigillare? come sono arrivati a me? che vogliono?

Idem per lo Stregone ... se vado in trance mistica tu puoi dirmi "SE non ti riprendi dalla trance, al tuo risveglio sono tutti morti" ... perchè magari ad uno dei PNG presenti io ci tenevo, o perchè trovare tutti morti così, a buffo, mi da fastidio per qualsivoglia ragione.

Il punto non è IMPORRE situazioni del cavolo al PG.
Il punto è PROPORRE quelle situazioni.
Magari il giocatore fa spalluce e dice "ok, succede quello"
Magari scatterà un disperato tentativo di evitare i problemi che si sono materializzati.
Va bene comunque, ormai gli elementi sono stati introdotti in gioco, la storia si è mossa, l'imprevisto c'è stato.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: adam - 2009-05-26 19:10:56
Il sigillo del fantasma è stata un'idea creata e sviluppata in toto dal giocatore stesso, mentre lo stregone ha detto che andava benissimo così, che gli piaceva l'idea che il personaggio si trovasse tutto ad un tratto ad essere l'ultimo custode della conoscenza del suo culto.

Ormai parpuzio l'ho abbandonato da tempo, eh.

Quel che intendevo dire io con "colpire" (notare le due gigantesche virgolette) è che l'unica maniera per far faticare effettivamente i personaggi (e non i giocatori) è proprio il consumo delle pool e la necessità di ricaricarle, consapevoli del fatto che anche quello comunque ha un prezzo. E' un po' il nodo focale del SS: tutto ha un prezzo da pagare, sta al personaggio dare un valore in termini di risorse consumate a ciò che vuole ottenere. Ricarica delle pool compresa. Anzi, SOPRATTUTTO la ricarica delle pool.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 10:14:41
Domanda: io ho trovato un regolamento del solar system qua: http://files.crngames.com/cc/tsoy2/solar_system.html

Ma non parla dell'evento eroico ad esempio. Sto guardando una versione vecchia delle regole? Dove posso trovare una versione più aggiornata e/o completa?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-28 10:17:37
Acquistandola da Eero (Arkenstone Publishing), per ora. Costa 5 euri, e ne puoi approfittare per prendere un po' di dadi fudge.

A breve partira' il progetto pubblico per portare in italiano (sempre come testo creativecommons) il manuale, ma per ora... cartaceo o pdf dalla finlandia :)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-05-28 10:20:07
"Dalla Finlandia" sembra tremendo, ma la spedizione è rapida e arriva nel giro di un paio di giorni dall'invio, in realtà
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 10:33:12
Sono tentato di comprarlo, ma mi sa che dovrei prendere il group-pack (che comunque non costa tanto).

Lo preferirei in cartaceo, comunque, sono uno all'antica :P Ed è esaurito -.-

Comunque correggetemi se sbaglio: nel manuale da acquistare di bonus ci sono esempi, segreti, chiavi etc etc, giusto?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-05-28 10:52:18
Guarda la data del documento che hai linkato, Matteo: si tratta di un vecchio documento del 2005 di Clinton Nixon. Solar System e' stempre stato il nome "semi ufficiale" del sistema di The Shadow of Yesterday, ma solo recentemente Eero Tuovinen l'ha effettivamente RISCRITTO, dandogli appunto quel nome.

Quello che compri da Eero e' proprio un ALTRO testo (del 2008). Certo le fondamenta del sistema sono quelle, ma il regolamento e' stato chiarito e linearizzato. Mi pare anche che in SS ci siano linee guida piu' chiare sulla creazione delle Chiavi (generiche, non legate a Near), e consigli e meccaniche esplicite per aiutare nella creazione dei Secrets.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Fabrizio - 2009-05-28 10:52:28
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]A breve partira' il progetto pubblico per portare in italiano (sempre come testo creativecommons) il manuale[/p]

Eccellente ^^
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2009-05-28 10:53:41
Ehm... Che cosa significa "di bonus"? (edit: ok, sono tardo e mi ero appena svegliato..)
Comunque sì, ci sono esempi di chiavi, segreti e abilità (le ultime 6 pagine, tipo), anche se, in generale, non sono presenti molti esempi di gioco, ma solo le regole da utilizzare.

edit:xpost
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 10:58:08
Ma quindi cos'è che viene tradotto in italiano?

Comunque non mi ero preoccupato per la data. C'è gente che gioca con regolamenti di 15 anni fa
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-28 11:04:09
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Domanda: io ho trovato un regolamento del solar system qua:http://files.crngames.com/cc/tsoy2/solar_system.html

Direi che quel testo è praticamente tutto TSoY e niente dell'attuale Solar System come scritto da Eero… io stavo già facendo una conversione PDF-to-HTML di mio ma non ho ancora avuto tempo di rifinirla… e in parte speravo che l'amico dell'autore (che doveva pubblicarla "domani" qualche mese fa) mi battesse in tempo e qualità del prodotto.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-28 11:05:33
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Comunque non mi ero preoccupato per la data. C'è gente che gioca con regolamenti di 15 anni fa

Non tanto per l'età in sé, ma perché credo che il Solar di Eero sia stato iniziato (e di certo pubblicato) dopo quella data :P
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 11:08:55
Damn, allora mi sono studiato tutto quello per niente °_°

Dovrò comprarmelo a questo punto... mi scoccia comprare il pdf però.

Edit: oltretutto ti spediscono a mano pure quello xD
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-28 11:13:21
Beh dai “per niente” no, comunque il Solar System di Eero è una estensione/miglioramento/revisione di TSoY, quindi molto di quel che hai letto è uguale. Molti dicono che leggendo il Solar hanno avuto parecchi momenti di “ah ecco cosa intendeva TSoY con quella frase!”… io personalmente ho letto prima il Solar, quindi mi è parso subito chiaro anche TSoY :P
Comunque ho ordinato dalla Finlandia un venerdì notte, hanno spedito lunedì mattina e ho ricevuto la mia copia cartacea e i 20dF entro il venerdì mattina! (o forse addirittura giovedì mattina, non ricordo bene)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 11:16:27
Sì ma dice che le copie cartacee sono esaurite. Quindi non so se aspettare che siano nuovamente disponibili oppure comprare il pdf...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-05-28 11:20:35
Tieni conto che è uno spillato e via… se te lo stampi in A3 e hai una spillatrice te lo produci da solo, praticamente :P
Io me lo sono stampato A4 e l'ho rilegato ad anelli in una copisteria vicino all'università.
Una differenza: il PDF è orientato in orizzontale anziché in verticale (più comodo da leggere a schermo, ma quindi va rilegato sul lato piccolo).
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 11:22:39
Ah pensavo fosse proprio un libro con copertina etc etc. A questo punto lo prendo in pdf :S

Poi se vi serve una mano a tradurre io ci sono, anche se non sono un traduttore professionista.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Mauro - 2009-05-28 11:44:38
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]le copie cartacee sono esaurite

Su IPR ci sono ancora (una copia (http://www.indiepressrevolution.com/xcart/product.php?productid=16683&cat=0&page=1), cinque copie (http://www.indiepressrevolution.com/xcart/product.php?productid=16684)), e se ricordo bene Eero dovrebbe farsene mandare indietro un po' per venderle di nuovo lui stesso.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-05-28 11:53:49
Too late...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-06-04 10:41:42
Per i maniaci delle percentuali, ho preparato questa paginetta con tutti i tiri possibili (http://lapo.it/CnV/fudge.html) che dovrete mai fare giocando al Solar System (o a TSoY) =)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 11:39:09
Quindi non è così semplice raggiungere la trascendenza, diciamo...

In questi giorni mi sono letto il regolamento e l'ho trovato molto interessante. Sto cercando di mettere su una campagnina del SS con degli amici, ma per ora il pitch va a rilento, spero di riuscire a tirar fuori qualcosa di bello. Vi terrò aggiornati.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 14:58:09
Stavo riflettendo sulla seguente questione: "Si può fare una campagna di Vampiri nel solar system?"

Non saprei come introdurre la frenesia..
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Niccolò - 2009-06-04 15:04:18
key of frenzy

1 px quando agisci nervosamente per la mancanza di sangue
2 px quando abbandoni un intento per te importante per la setedi sangue
5 px quando ti metti nei casini per la sete di sangue

key of roithshrek

(idem)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 15:23:13
Uhm, in effetti potrebbe funzionare, io cercavo una meccanica automatica che si innescasse con la mancanza di sangue, ma forse non ce 'è così bisogno.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Niccolò - 2009-06-04 15:32:22
devi pensare che nel narrativismo non puoi mettere obblighi, ma solo scelte e conseguenze...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-06-04 15:39:00
Però in Vampiri (ehm, in genere) il giocatore non vuole andare in frenzy, teoricamente dovrebbe tendere all'umanità e quindi alla non-frenzy, mentre una chiave è qualcosa che vuole o quantomeno gli è necessario per migliorare…
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 15:41:12
E poi vampiri è un gioco di discesa, non di ascesa, per come lo vedo io. Il sistema dovrebbe tirare i PG verso l'abisso.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-06-04 15:47:40
Per me invece è decisamente di ascesa e l'eventuale discesa un non voluto effetto secondario di solito generato da "sfiga coi dadi".
Da questo punto di vista, per quanto io ancora abbia poca "percezioni" delle chiavi di SS, mi sembra che le proposte di Domon non siano molto adatte…

È questo il problema di giocare a parpuzio: ognuno lo vede come lo vuole. :P
A me, quantomeno, era stato subito venduto con "sarete vampiri fichissimi e uber-potenti" (e non quelle fluff-fregnacce di "lotta interiore" :P), cosa che abbiamo ottenuto fino all'estrema conseguenza in cui lo storyteller non era più in gradi di creare avversari alla nostra altezza… (e da quel punto di vista la trascendenza mi pare un ottimo limitatore o finale: ti dò il potere di narrare quasi illimitato, ma poi "ciao ciao").
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Niccolò - 2009-06-04 15:49:41
ahaha

si, QUEL vampiri non è adatto al SS. ma dire che il vampiri della WW è un gioco di discesa è quantomeno azzardato...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-04 16:07:59
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]E poi vampiri è un gioco di discesa, non di ascesa, per come lo vedo io. Il sistema dovrebbe tirare i PG verso l'abisso.[/p]


Allora un hack di NCaS sarebbe più appropriato, forse.
Ma in realtà Vampiri (da setting) è molto più un gioco competitivo e di sopravvivenza e di esplorazione del mondo, che non di introspezione ... mi frulla in testa un Masquerade Prime :monkey:

Altrimenti si potrebbe provare un La Mia Vita col Principe ... o La Mia Vita col Voivoda (per Dark Ages ^_^)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Renato Ramonda - 2009-06-04 16:12:13
Uhm... pensavo di avervelo gia' linkato... Don't Quench Your Thirst (http://forum.rpg.net/showthread.php?t=362329)

(nota a margine: l'autore e' lo stesso di Don't Lose Your Mind)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2009-06-04 16:35:04
Il problema dei giochi oWod è che c'è così tanta carne al fuoco e con una tale incoerenza, che ognuno può vederci quello che vuole e avere ragione a seconda di che "lato" prende ;D

La codifica del Domon in riferimento al Solar System è semplice e perfettamente integrata col sistema. E, se ci pensate bene, non così lontana da come può essere intesa la frenzy:

in VtM, compiere azioni che possono portare alla frenzy è una tentazione: come vampirone sgravo, sei tentato di risolvere tutto con la violenza e la forza bruta, o di comportarti in maniera becera (perchè è più facile che fare il bravo o preoccuparti di "non fare troppo male")... Ma così rischi la frenesia o peggio la degenerazione.

Allo stesso modo, inserendo come key "frenzy", sei... ancora tentato di comportarti in questo modo (e autodichiararti in frenzy), per prendere px ;)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Niccolò - 2009-06-04 16:59:42
ci aggiungi un pool "sangue" il cui recupero richiede per forza di fare del danno ad altri, e sei a posto...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 18:00:29
Ecco, ma i pool devono essere per forza 3?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: lapo - 2009-06-04 18:04:32
Non mi pare che niente restringa a quel numero.
Anzi se non sbaglio il manuale fa alcuni esempi che spingono a pensare il contrario, vado a memoria, ma ricordo esempi tipo “se c'è un robot, potreste dargli ENERGIA come unica pool” (possono essere anche disomogenee tra PG e PNG quindi).
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 18:06:01
Perché avevo pensato a mettere Sangue e Volontà come pool, ma non sapevo bene cosa mettere come terzo pool, forse humanity?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Niccolò - 2009-06-04 18:10:25
no no
io lascerei i 3 pool di tsoy e aggiungerei sangue

ma chiariamoci: è il sistema di tsoy, quindi i tuoi vampiri saranno vampiri/rockstar che fanno il bello e il cattivo tempo in una masquerade ricca di crisi..."
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 18:11:54
E qual'è la differenza con l'attuale vampire the masquerade?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Ezio - 2009-06-04 18:14:20
Che in Masquerade sono I PNG a fare il bello e il cattivo tempo con i PG in un mondo in cui sono onnipotenti u.u
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 18:15:07
Ah vero, dimenticavo questo piccolo particolare...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Niccolò - 2009-06-04 18:22:56
magari è diverso dal vampiri che vorresti tu...
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-04 18:25:31
Non so che vampiri vorrei, onestamente. In ogni caso prima dovrei trovare qualcuno con cui giocarci.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-06-04 18:26:12
Non giocate ai vampiri adesso, aspettate Annalise...  :-)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Luca Veluttini - 2009-06-04 18:31:17
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Non giocate ai vampiri adesso, aspettate Annalise...  :-)[/p]


O se non potete aspettare, prendete sia il pdf albionico che la versione italica cartacea che uscirà! ^_^
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-06-04 19:33:09
Annalise è BELLISSIMO ma giochi umani (circa) da una prospettiva ben diversa rispetto a Vampire.
L'edizione italiana me la compro al volo *_*

Con un adattamento del Solar o NCaS giocheresti i vampiri, a fare appunto da "avventurieri" nel mondo della Masquerade.
E' un bel pò diverso.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Kagura - 2009-06-05 15:11:04
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Però in Vampiri (ehm, in genere) il giocatorenon vuoleandare in frenzy, teoricamente dovrebbe tendere all'umanità e quindi alla non-frenzy, mentre una chiave è qualcosa che vuole o quantomeno gli è necessario per migliorare…[/p]


In Vampiri si può anche voler entrare in frenesia perché da un boost fisico, credo serva un tiro o una spesa di volontà. Certi sentieri morali poi non lo vedono come una cosa univocamente brutta (qualcosa da Gangrel mette come peccato proprio la soppressione della frenesia)
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-09 15:37:11
Non ho capito una cosa riguardo l'Harm.

E' relativo a un singolo pool? E' relativo a tutti i pool? Dipende dal setting?
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Rafu - 2009-06-09 16:25:42
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Non ho capito una cosa riguardo l'Harm.[/p][p]E' relativo a un singolo pool? E' relativo a tutti i pool? Dipende dal setting?[/p]


Lo Harm è "complessivo". C'è una sola "barra" di Harm per ogni personaggio.
Però, per ogni singolo livello di Harm subito, è opportuno marcare il "tipo" di danno, ovvero il pool dell'Abilità che te lo ha inflitto (in pratica, invece di cancellare le caselle con crocette o sbarre consiglio di farlo con delle "V", "I" o "R"). Questo perché la penalità provocata dai livelli di Harm "medi" (e solo quella!) consiste in un dado malus a tutte le Abilità di quel certo pool.
Titolo: Riassunto essenziale del Solar System
Inserito da: Matteo Suppo - 2009-06-18 02:40:37
Ma il progetto di traduzione del Solar System a che punto è? C'è? Serve una mano?