Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Luca Veluttini - 2009-04-28 09:50:39
-
Riprendo da QUI (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=694&page=3#Comment_12252) per non intasare IL [rant] del Profeta.
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]Potrei aggiungere:
GRANDE GIOCATORE!
E Ezio potrebbe spiegarvi perchè... ^_^ Ma sarebbe quasi un rantone a parte.[/p][p]Diciamo che mi stupisce sempre vedere come qualcuno è talmente pieno del suo amor proprio da contraddirsi apertamente in più punti in una discussione, e contemporaneamente da offendere tutti coloro che non sono discepoli del Gioco Di Ruolo Rivelato... (non è Ezio l'imputato, tranquilli ^_^)[/p][p]Ve la butto li, così magari capite di cosa sto parlando (che non sarebbe male ;D ):
credete davvero che discutere delle proprie abitudini di gioco con un giocatore più inesperto sia sbagliato, perchè si rischia di "plagiarlo", di influenzare il suo modo di giocare in maniera "irrispettosa"?[/p]
[p]Ecco il link:http://amaranthus.forumfree.net/?t=38634880.[/p][p]Lascio ad Ezio, giocatore in questa occasione, l'introduzione a quanto è successo, per rendere partecipi tutti sin da subito. Nella fattispecie io ebbi l'occasione, quasi disonorevole ^_^, di fare il Narratore (coi super-poteri) di quell'Evento vampiroso.[/p][p]Buona lettura. Ovviamente attendo feedback.[/p]
Più che altro se qualcuno vuole raccontare esperienze e fornire suggerimenti, mi piacerebbe rimanere al di fuori del rantolone.
-
Bravo, Vellu!
Mi autoquoto anch'io per ridare il contesto, allora.
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Live di Vampiri. Solita emata, anche se i Master, tra cui Luca, ci mettono l'anima, e cercano di fare qualcosa in più con quello che hanno a disposizione. Si fanno le facce, si fa vedere il bel costumino, si incontrano gli amici. Nulla di più.
O almeno così credevo fino a sabato scorso.
La situazione era relativamente anomala, dato che i master prendono l'Ambientazione del Primo Profeta e ci si puliscono il **lo (bravi!), e usano quel giusto che serve a soddisfare anche i classici giocatori "a Vampiri si gioca così", per poi adattarla alle loro esigenze.
In questo contesto un Anziano Toreador, Esteban de la Roja, era stato accusato di aver attentato alla vita del Principe. Il Siniscalco avrebbe dovuto emettere un verdetto, consultandosi con la Corte, ovvero un paio di PNG Anziani, i Primogeniti (PG) e il Custode dell'Elysium (PG).
Mentre si era lì che si discuteva il sottoscritto ha avuto un'illuminazione. Ho colto una vaga somiglianza fra la nostra situazione e una di quelle che si generano in Cani.
Qualcosa è andato a posto nella mia testa e ho capito che i Masters, da quei geni incompresi (da me) che sono, avevano, per la prima volta in tutta la mia esperienza di live di Vampiri, dato davvero in mano la storia, la trama ai PG. Non ci stavano chiedendo di capire se Esteban era innocente o colpevole, ci stavano chiedendo di SCEGLIERE, ed entrambe le scelte erano valide, percorribili e, santissimi numi, appetibili! Non c'era una "Scelta giusta" da fare, mentre l'altra avrebbe portato alla punizione! Mai visto niente di simile associato a Vampiri.
Me ne sono purtroppo accorto troppo tardi per giocare sul serio alla luce di questa mia epifania, ma, finito il live, ne ho parlato e ho capito che avevo visto giusto, che anche altri se ne erano accorti, e la cosa era piaciuta. Ad alcuni.[/p][p]Provo a parlarne sul forum del live, per, magari, mostrare anche a chi non lo aveva notato quanto era originale e "nuovo" il live e... potete vedere, se vi va, ma non è un bello spettacolo, il risultato.[/p][p]Per i non iniziati:
DRAMATIS PERSONAE[/p][p]Gilmorwinion= Io, Custode dell'Elysium, PG (da dove credete che venga la foto del mio avatar? XD )
Ayumu= Lavinia, Primogenita Venture, PG
The BOSS= Paolo, Toreador Casuale, PG[/p][p]L'unico altro che frequenta il forum è Luca, Master nonché Principe Jago, che, come tutti gli organizzatori ha giustamente scelto il silenzio, anche se Davide e Fabio lurkano, e sono entrambi Master e/o PNG[/p]
-
Da quello che ho capito, è un live da una settantina di pg...è possibile che postino solo una decina di persone?
La cosa che mi ha fatto più lollare (e solo dopo preuccupare!) è l'utente che, a memoria, cita le pagine del manuale come verità assoluta.
E' un problema, ed è un problema che si pone ogni volta che inizi a giocare ad un live anche solo di ispirazione whitewolfiana. Si cade in un simulazionismo a piè sospinto che uccide praticamente la scintilla creativa di molti giocatori.
Ho un idea(irrealizzabile, purtroppo, per il mio poco tempo) di un live di vampiri che si distacca del tutto dall'ambientazione whitewolf, anche e sopratutto dal regolamento...sarebbe interessante vedere cosa tirerebbero fuori i giocatori da sta cosa.
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Ho un idea(irrealizzabile, purtroppo, per il mio poco tempo) di un live di vampiri che si distaccadel tuttodall'ambientazione whitewolf, anche e sopratutto dal regolamento...sarebbe interessante vedere cosa tirerebbero fuori i giocatori da sta cosa.[/p]
Per come è ormai incentrata la mentalità del giocatore medio semplicemente non verrebbero.
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Per come è ormai incentrata la mentalità del giocatore medio semplicemente non verrebbero.
questa si che è una verità autorivelata... purtroppo
ho visto con malincuore molti giocatori che non sono stati in grado di "decidere", di mettersi in gioco, ma sono stati "capaci" solo di aspettare gli eventi e stupirsene se nessuno coivolgeva loro o il loro gruppo... (tempi morti)
un png gonfio di informazioni ogni 2,5 giocatori e mi dicono che non avevano nulla da fare...
un po' una delusione...
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Per come è ormai incentrata la mentalità del giocatore medio semplicemente non verrebbero.
Non sarebbe assolutamente il mio problema, anzi. Gente auto-selezionatasi nel provare qualcosa di nuovo, nel provare a giocare a fare i vampiri veramente piuttosto che seguire una Bibbia scrittà da chissà quale profeta.
Diamine, quel rant non era poi così tanto lontano dalla realtà O_o
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Non sarebbe assolutamente il mio problema, anzi.
e i live quanto li facciamo pagare?
30 eurozzi a cranio? :D
purtroppo si deve fare i conti con i soldi...
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Da quello che ho capito, è un live da una settantina di pg...è possibile che postino solo una decina di persone?[/p]
Credo che nel forum non postino nemmeno metà dei giocatori, in generale. Su questo topic in particolare, in molti, anche di quelli che solitamente "frequentano", si sono volutamente astenuti dallo scrivere... Io stesso quando la discussione ha iniziato a perdere di costruttività, ho smesso di scrivere.
Un LARP di Vampiri con un'ambientazione del tutto originale? Qualcuno c'aveva provato... Mi sembrava si chiamassero Vampire Rex Volution, nel nord Italia credo...
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Da quello che ho capito, è un live da una settantina di pg...è possibile che postino solo una decina di persone?[/p]
Possibilissimo. Chi viene al live soltanto per mettersi un costume o urlare "VELOCITA' 3! CINQUE-CINQUE LETALI!", che ragioni ha per frequentare un forum, per conoscere gli altri giocatori? Inoltre già sappiamo come vanno a finire certi topic, quindi la gente se ne allontana.
Posso dirti che quel topic ha pochi partecipanti ma uno stuolo di lurkatori, però.
Per finire molti tendono a farsi il gioco in testa, da soli, e tanto gli basta, gli altri giocatori e l'impianto del live sono praticamente superflui. Pessime abitudini che però i masteri di questo live cercano di evitare.
[p]La cosa che mi ha fatto più lollare (e solo dopo preuccupare!) è l'utente che, a memoria, cita le pagine del manuale come verità assoluta.[/p][p]E' un problema, ed è un problema che si pone ogni volta che inizi a giocare ad un live anche solo di ispirazione whitewolfiana. Si cade in un simulazionismo a piè sospinto che uccide praticamente la scintilla creativa di molti giocatori.[/p]
Già, vedi come gli ho risposto, infatti... ma poi quello che delirava ero io. Un po' di background... quell'utente, Asgrindabar, è stato master con me per anni di un'altra Cronaca Live (la prima, ed estremamente parpuziosa, ora lo ammetto... ma all'epoca ci sembrava giusto. Anche se, fortunatamente, ho mollato prima che si giungesse a certi estremi da denuncia...). È l'esempio più classico di giocatore-collezionista-egocentrico. Spara a zero e bestemmia sui Sacri Manuali, dicendo che sono merda, salvo poi selezionarne accuratamente le parti che interessano al suo gioco e propugnarle come Vangelo. A nulla vale, ormai, cercare il ragionamento o il confronto. Quello è Vampiri, punto. Non si rende neanche più conto di aver fatto opera di selezione. È realmente convinto che i manuali di Vampiri dicano quello, e solo quello, e che quello sia il modo giusto di giocare Vampiri.
Ho provato per l'ennesima volta a fargli notare come Vampiri dica mille cose, per lo più in contraddizione tra loro, ma vedi i risultati... una scintilla creativa che viene costantemente e coscientemente soffocata.
Comunque non credo che abbia citato a memoria. Conoscendolo bene credo che sia proprio andato a consultare il manuale.
[p]Ho un idea(irrealizzabile, purtroppo, per il mio poco tempo) di un live di vampiri che si distaccadel tuttodall'ambientazione whitewolf, anche e sopratutto dal regolamento...sarebbe interessante vedere cosa tirerebbero fuori i giocatori da sta cosa.[/p]
Io volevo chiedere ai Masteri di questo, nella prossima edizione del regolamento, di togliere la parte relativa alle armi, sarebbe interessante vedere cosa tirerebbero fuori i giocatori privi dei loro amati Danni Letali/Urto/Aggravati e Livelli di Salute e "Io picchio, tu, invece, parli".
Del resto l'Elysium è un luogo di pace, no? Quindi ci sta da ambientazione...
EDIT: Vacca boia, ragazzi, ma oggi, a Reggio, non lavora nessuno? Ho iniziato a rispondere al primo post di Luca (ricci) e mi ritrovo crosspostato con 5 risposte!
-
Non so i vostri costi, ma trovare una location per 10 giocatori mi è molto più facile di trovarne una per 100. E mi costa pure di meno.
Non parliamo dei costi, ma del livello qualitativo. Per 10 persone basterà 1/2 stanze, e le scene che risulteranno saranno sicuramente buone. Sempre partendo dalla premessa, si deve organizzare un live nello spazio giusto (sbaglio, o Sturm Und Drang è stato organizzato in mezza stanza, addobbata ad hoc? Quello era il suo spazio).
P.S.: il live che intendo io ha matrice gamista, per non parlare di cose diverse :)
-
Io sono intrigato dall'idea di Luca Ricci. Live per pochi che veramente vogliono provare qualcosa di diverso.
Mi ero ripromesso di fare 4 chiacchere col Domon sul Live che i Gianiti avevano organizzato perchè mi piaceva molto tutto quello che avevano messo in campo, ma alla fine non sono riuscito... :(
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Un LARP di Vampiri con un'ambientazione del tutto originale? Qualcuno c'aveva provato... Mi sembrava si chiamassero Vampire Rex Volution, nel nord Italia credo...
Prendere tutti i manuali Whitewolf, pre e post Requiem, cambiare qualche nome e mescolare in un calderone non mi sembra sintomo di originalità XD
(lo dico con cognizione di causa, ho letto il manuale tempo fa)
[cite]Autore: Aetius[/cite]Per finire molti tendono a farsi il gioco in testa, da soli, e tanto gli basta, gli altri giocatori e l'impianto del live sono praticamente superflui. Pessime abitudini che però i masteri di questo live cercano di evitare.
Questo è un altro atteggiamento che dovrebbe essere assolutamente evitato, ma è l'unica cosa che possono fare certi giocatori che vengono ad un live pensando di poter veramente recitare ed interpretare, e si ritrovano contro un gioco soffocante (che è combattere/indagare/fare le scarpe); finiscono che si fanno da soli (purtroppo) i film in testa, e poi dopo anni di gioco in queste condizioni, risulta un braindamage da cui non ne possono più uscire (è questo il modo giusto di giocare a Vampiri, pensare alla psicologia del pg!)
[cite]Autore: Aetius[/cite]Del resto l'Elysium è un luogo di pace, no? Quindi ci sta da ambientazione...
Hai detto Ci sta da Ambientazione! XDXDXD
Crosspost: sto lavorando, ma ci sono pochi clienti :-/
Vellu: LucaRicci tutto attaccato, mi raccomando
-
gente: La Chiave Di Giano fa un live di vampiri narrativista non-white wolf da mesi. da una partecipazione iniziale di 30 persone è (prevedibilmente) sceso a un live per una decina di persone. ma sapete cosa? questo MIGLIORA il live.
e per 10 persone è possibile trovare spazi più economici, se non addirittura gratuiti. specialmente ora che è estate...
-
Una cosa che mi e' venuta in mente prima, leggendo l'altro thread.
Ezio diceva "per atto di protesta futurista volevo pubblicare la mia scheda" ed io ho pensato istintivamente:
"In che senso? Le schede sono segrete? Man what? Assurdo!"
Si vede che non sono fatto per giocare a Vampiri... non quello white wolf almeno :-D
-
[cite]Autore: renatoram[/cite]Si vede che non sono fatto per giocare a Vampiri... non quello white wolf almeno :-D
La scheda è l'unica cosa che da competizione ad un live...il che fa già abbastanza pensare.
Quello, e la capacità dei giocatori di aggirare le regole del live per prendere un vantaggio sugli altri giocatori ^_^
-
Bravi, ragazzi, avete capito.
La scheda... ma che dico la scheda, l'intero concetto, background e intenzioni del personaggio sono assolutamente segrete. C'è chi storce il naso quando si rivela candidamente la propria Natura e Carattere e, quando si parla tra amici del live, devo fare salti mortali per ricordarmi che un paio di persone che conosco sono Infiltrati, ovvero sostengono di essere di un Clan a cui non appartengono, perché ciò non deve mai sapersi, perché il Metagame uccide il gioco.
La scheda stessa era strutturata perché mostrasse sul fronte (ce le appuntiamo ai vestiti come "riconoscimento", anche se è più un'abitudine assurda che una reale necessità) solo i dati meno sensibili, così che un'occhio lungo non potesse spiare il piggì, che poi si usano informazioni OOG per fregarlo IG. E gran parte di quest'atteggiamento è anche colpa mia... sigh...
Adesso, con il live attuale, i master stanno facendo molto a questo riguardo, ma c'è ancora un forze zoccolo duro di giocatori che, appunto, inorridirebbero al gesto che propongo. Bah...
Bello il paradosso che ho realizzato in questo momento.
Inizialmente la scheda esposta, rossa, doveva essere un mezzo per riconoscere i giocatori da quelli che non centravano nulla, ma, dato che ormai giochiamo isolati, e tutti quelli che incontri centrano qualcosa, a vario titolo, non ha più senso la distinzione. Però continuiamo ad avere la scheda esposta (che è anche scomoda da consultare, se permettete), e, contemporaneamente, ci sforziamo di tenere segreto quello che contiene, originando quindi anche una vera e propria arte nell'appuntarla, deve vedersi, ma non deve essere evidente, o sovrapponendovi il cartellino che indica il nostro Status nella Corte...
Assurdo, e assurdo che non ci avessi mai fatto caso.
-
[cite]Autore: renatoram[/cite]"In che senso? Le schede sono segrete? Man what? Assurdo!"
Le schede, il passato dei personaggi, le informazioni relative a missioni e simili, ecc. Non a caso sto pensando di declinare un invito che ho avuto per partecipare a un live di Vampiri... mi state rovinando: piú giochi hippie provo, meno sono attirato da quelli classici (e Polaris ha avuta la sua bella fetta di responsabilità; qualunque cosa si sia fumata l'autore, la voglio anche io. E in grande quantità) :P
-
Quello che mi chiedo io e': a che serve un segreto segretissimo sulla scheda, che non sa nessuno?
Se 150 anni fa hai ucciso il Re di Spagna, e nessuno lo sa... come fanno a farti gli assist su questa cosa? Come puoi portarla in gioco in maniera sugosa?
E' proprio un paradigma mentale che trovo alieno.
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Ho un idea(irrealizzabile, purtroppo, per il mio poco tempo) di un live di vampiri che si distaccadel tuttodall'ambientazione whitewolf, anche e sopratutto dal regolamento...sarebbe interessante vedere cosa tirerebbero fuori i giocatori da sta cosa.[/p]
[p]Per come è ormai incentrata la mentalità del giocatore medio semplicemente non verrebbero.[/p]
Noi dell'Agenzia degli Incantesimi, che siamo un associazione di provincia, non di città, quindi con un bacino minore, avevamo un live di vampiri che era partito tradizionale per poi, a seguito di un disastro magico, scardinarsi nel tempo. Siamo finiti prima in un ottocento vittoriano stile League of the extraordinary gentlemen, ci siamo scoperti personaggi usciti dalla penna del fantasma di un autore impazzito, per poi trovarci nel 3000 dc, alle soglie della distruzione dell'umanità.
Vale come distacco dall'ambientazione? E non siamo mai stati meno di 30. Ci hanno lasciato in pochissimi.
-
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Quello che mi chiedo io e': a che serve un segreto segretissimo sulla scheda, che non sa nessuno?
Se 150 anni fa hai ucciso il Re di Spagna, e nessuno lo sa... come fanno a farti gli assist su questa cosa? Come puoi portarla in gioco in maniera sugosa?[/p][p]E' proprio un paradigma mentale che trovo alieno.[/p]
Ma infatti, leggendo la voglia di pubblicare la scheda di Ezio, a me gusterebbe un sacco pubblicare l'intero database (tanto per volare basso)!
Mi piacerebbe che dopo ogni Live ogni giocatore scrivesse un Actual Play di cosa ha visto in gioco (anche e soprattutto dei presunti segreti inenarrabili), di come lo ha vissuto, di come gli è parso che altri lo abbiano vissuto.
Mi piacerebbe che ogni cosa relativa al personaggio, al Vampirozzolo, fosse pubblicata dagli stessi giocatori perché così TUTTI ne sono a conoscenza e TUTTI possono giocare con queste conoscenze condivise.
E a chi mi dice "Non ci sta da ambientazione".... anticipo sin d'ora una pernacchia da 50 minuti!!! Seguita da un ECCHISSENEFREGA!!!!
... fine dello sfogo liberatorio...
-
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Quello che mi chiedo io e': a che serve un segreto segretissimo sulla scheda, che non sa nessuno?
Se 150 anni fa hai ucciso il Re di Spagna, e nessuno lo sa... come fanno a farti gli assist su questa cosa? Come puoi portarla in gioco in maniera sugosa?[/p][p]E' proprio un paradigma mentale che trovo alieno.[/p]
Ciao ragazzi non ho potuto fare a meno di leggere e ancor meno posso fare a meno di rispondere.
Molti di voi sanno che sono Gianina inside e dopo aver letto i vostri commenti ci tenevo a portare la nostra testimonianza, che in parte Domon vi ha già raccontato.
La Chiave di Giano ha il suo live di vampiri da quasi un anno e mezzo ormai, live che è stato creato con l0unico scopo di affrontare il tema vampiri in un modo finalmente diverso.
L'idea dell'ambientazione è nata un pò alla PTA dalle diverse ispirazioni date dai vari giocatori, compresa Masquerade, da cui prende però alcuni spunti. Il regolamento di gioco è stato pensato appositamente da Domon (per i regolamenti c'è Domon per tutto il resto c'è Mastercard). La cosa più particolare è che il live è diviso su tre piani temporali: Prima qui e Altrove, e ogni giocatore ha un personaggio per ogni piano temporale. E la cosa bella è che i tre piani lavorano uno sull'altro, ovvero: i personaggi dell'altrove giocano in contrasto con quelli del qui, e i personaggi del prima esistevano "prima" degli altri e hanno ripercussioni sugli altri due piani.
Vi rimando al manuale di gioco, se vi ho incuriosito un pochino,che è disponibile sul nostro forum (dovete registrarvi) tra i downloads.
Ma la cosa più importante è che come avrete già capito ogni giocatore gioca per fregare gli altri suoi personaggi e per questa ragione tutto avviene in metaplay. Come vedrete nel manuale, il metaplay è parte integrante del regolamento.
Le schede sono condivise, i background sono condivisi (sono sul forum) e così anche i diari di gioco (chiamati appunto metadiari) che sono parte integrante del gioco.
Il sistema, come qualcuno di voi ha già sottolineato può non piacere a tutti, e questa è la ragione per cui ci siamo ridotti, ma quelli che sono rimasti ogni mese si fanno 4 ore di improvvisazione e sono felicissimi.
Attraverso alcuni strumenti di gestione della serata, date dal regista (non dal narratore) che propone stimoli non soluzioni, grazie all'allestimento alle luci e alle musiche, ogni serata può essere diversa dall'altra, evitando di cadere nella banalità di "riunioni di clan o quant'altro".
Spero di aver dato qualche spunto alla vostra discussione ^_^
Ciao!
-
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Quello che mi chiedo io e': a che serve un segreto segretissimo sulla scheda, che non sa nessuno?
Se 150 anni fa hai ucciso il Re di Spagna, e nessuno lo sa... come fanno a farti gli assist su questa cosa? Come puoi portarla in gioco in maniera sugosa?[/p][p]E' proprio un paradigma mentale che trovo alieno.[/p]
Il processo è stato osservato e descritto negli anni.
Prima il ti fai il film in testa, e te lo godi, e ridacchi: "Guguguh... 150 anni fa ho ucciso il Re di Spagna... e nessuno lo saprà mai... oh, che bravo che sono, un'eminenza grigia... guguguguh".
Poi il film ti rompe i coglioni, dopo un periodo che va dal mezzo ai tre live, e inizi a fare filtrare qualcosa, ovviamente lasciandolo cadere dall'alto, e con aria di alterigia: "Tempo fa, in Spagna, amico mio... ma no, non posso dirtelo, quel crimine pesa ancora sulla mia anima... oh, quel povero uomo...". Ovviamente gli interlocutori possibili sono due: quello che non glie ne frega niente, sorride, annuisce e se ne va, oppure quello che ti risponde: "Ah, sapessi io, in Francia, nel 1789... ma, no, no, è troppo orrore...". In quest'ultimo caso è probabile che i due si parlino usando questo registro per una mezz'oretta, ciascuno aspettando le pause dell'altro senza che quanto questi ha detto influisca minimamente sul discorso. Si lasceranno, entrambi, soddisfatti, convinti di aver fatto una gran giocata, e aver esplorato davvero a fondo il background e i presupposti del proprio PG.
La maggior parte della gente si ferma qui.
Esiste però una terza frase. La si raggiunge quando, a furia di sott'intesi, si è ormai rivelato in gioco tutto quanto si è deciso del proprio PG, compresa la data della prima comunione (in una notte nera, tempestosa e piena di portenti oscuri, è ovvio!). Non avendo più nulla da dare per contribuire significativamente alla trama come fatto fino ad allora, si aspetta semplicemente che i masters organizzino un attacco del Sabbat, per gettarsi contro il primo Vozhd di passaggio urlando "Si! Io! Io ho ucciso il Re di Spagna 150 anni fa! È me che cerchi! Puniscimi per quel crimine!". Dopo un momento di perprlessita, in quanto nulla di quanto ha sentito urlare ha per lui senso, i masters non gli hanno mai parlato di questa sottotrama, il PNG-Vozhd frulla allegramente il Personaggio.
al che ti guardi intorno, soddisfatto di aver fatto una morte epica e significativa, degna conclusione di una lunga e gloriosa giocata, rammaricandoti solo un po' perché ti pare che la Cronaca non stia prestando abbastanza attenzione alla sì gloriosa morte di colui che, 150 anni fa, uccise il Re di Spagna e che negli ultimi mesi ha portato tanto gioco a tutti, con il suo splendido e travagliato passato. Nonostante questo briciolo di delusione la tua mente è però già al lavoro, e sta partorendo l'originale e coinvolgente storia di un Vampiro che, 63 anni fa, uccise il Sindaco di Novellara (RE).
Detto ciò, Renato, ti capisco. Gioco a Vampiri LARP da eoni, e anch'io inizio a trovare alieno questo paradigma mentale. Non ha senso nemmeno se stai giocando a fregare gli altri, in quanto non da reali vantaggi, in quel caso meglio non avercela proprio una storia dietro.
-
Vi rimando al manuale di gioco, se vi ho incuriosito un pochino,che è disponibile sul nostro forum (dovete registrarvi) tra i downloads.
MANDA, MANDA, MANDA!!!!!
Ho aperto un topic da voi (sono vellu82) appunto per parlarne con voi.
-
Ma porc... ho di nuovo crosspostato con 4 persone!!!
Ma che è, abitudine?!?!
Comunque quel manuale voglio leggerlo anch'io... domani. Intanto, Vellu, tienimi aggiornato.
Ah, se se tu mi dici che posso osare con la scheda, io oso. Scheda e background. Tanto non è che abbia questi gran segreti, rimossa una frase che andrebbe a coinvolgere il gioco di "Tu Sai Chi", e che dovrebbe scegliere lui/lei/isso se dire "Tu sai cosa".
-
Avete Voldemort tra voi?
-
Non sapendo minimamente cosa gli altri giocatori giochino realmente... non posso escluderlo XD
-
Salve Ragazzi…il trade sembra interessante… (e vedo che il mio presidente ha già risposto...)
Soprattutto perché è molto divertente vedere che chi cerca ciò a cui stiamo lavorando e che oramai da qualche mese sviluppiamo, esiste veramente.
La chiave di Giano, l’associazione di cui, fortuna vuole, faccio parte, ha sviluppato, un sistema di gioco Personalissimo e una serie di modifiche all’ambientazione originale Vampire la Masquerade, per renderlo più vicino ai nostri gusti.
Abbiamo già creato un documento/manuale, simile a quello di Sturm und Drang, per chi l’avesse visto o acquistato a Internoscon, in cui vengono per l’appunto descritte tutte le modifiche ed alcune tecniche di improvvisazioni, già citate in Sturm, ma specifiche per Trifariam…(così abbiamo chiamato il nostro progetto di Vampiri Live).
Di seguito inserisco alcuni stralci tratti proprio da questo manuale.
[…] Trifariam, nasce con l’arroganza di giocare quello che di buono esisteva in Masquerade ma che con il tempo è andata a stemperarsi. Per questo “La chiave di Giano” oltre a sviluppare, con questo progetto una serie di innovazioni narrative e di sistema, cerca di forzare la mano su quell’elemento interpretativo che ha
fatto di questa storica edizione il cavallo di battaglia.
Trifariam: è la nostra “offerta” di cronaca live con ambientazione Vampire the Masquerade. Non un live di Vampiri tradizionale, poiché di esso mantiene solo l’ambientazione, lo scheletro sul quale si innestano sperimentazioni d’improvvisazione, tempi narrativi eterogenei, attraverso flash back e l’utilizzo del metaplaying.
Quest’ultimo diviene promotore di gioco a 360° e non elemento di disturbo e cattiva abitudine per la supremazia sugli altri personaggi. Una narrazione sviluppata su tre livelli temporali diversi, per dare a tutti gli strumenti per arrivare, attraverso la creatività, alla costruzione della propria storia personale e della risoluzione della parte investigativa. […]
Questa era la parte introduttiva.
[…] La narrazione di Trifariam, che vuole diventare un format narrativo, è sviluppato in tre livelli per sopperire ad una serie di limitazioni che spesso il gioco di ruolo dal vivo porta con se. Cosa vuol dire un triplice piano narrativo? Si intendono tre situazioni separate e distinte in cui i giocatori, gli stessi di ogni piano, vanno a confrontarsi. Questi tre piani però sono legati tra loro in modo chiaro e seguono una stessa trama, imbastita dal lavoro di Pitch dei giocatori nella prima sessione (vedi documento Trifariam la Genesi) e poi dettagliata e strutturata dal lavoro della narrazione. La narrazione infatti non andrà mai e poi mai a confutare le scelte fatte durante la fase di Pitch, ma andrà ad inserire quegli elementi che saranno sconosciuti ai personaggi e che creeranno il collegamento dettagliato trai tre piani narrativi. Le motivazioni di questa scelta, la scelta di tripartire la narrazione sono molteplici. Sicuramente non nasce con un semplice esercizio di stile, ma come metodo per rendere i giocatori stessi promotori e creatori della storia. I tre piani individuati in questo caso come: “IL QUI” “L’ALTROVE” e “IL PRIMA”, sono situazioni completamente diverse tra loro, dove i personaggi possono anche non conoscersi e che nella maggior parte dei casi non saranno mai gli stessi… il Metaplay per noi è una risorsa di gioco fondamentale. Partiamo prima di tutto dal capire che cosa vuol dire. Metaplay vuol dire far sconfinare le informazioni che sono in mano al Giocatore a quelle che ha il Personaggio. Naturalmente se il fine di questa “migrazione” di informazioni è fregare gli altri giocatori, il Metaplay è da bandire, poiché poco interessante e finalizzato
solo alla semplice supremazia. Se i fini del gioco sono il costruire una storia insieme agli altri giocatori, il Metaplay diviene un sistema potente per sviluppare personaggi e storia…[…]
Questi sono solo pochi elementi che abbiamo aggiunto il resto è tutto nel manuale…compresa la riedizione dell’ambientazione.
Andrea Rinaldi
-
Il problema dei segreti in live di Vampiri, è piuttosto articolato...
Io, per esempio, rivelo senza peli sulla lingua i "segreti" della mia scheda agli amici e a coloro verso cui provo una certa stima in termini di capacità di gioco. Perchè? Perchè parlare dei propri personaggio davanti a una birra è bello, cavoli, e perchè discutere di cosa si potrebbe fare insieme e di come di potrebbe creare gioco è bellissimo.
Però... Ci sono persone che non conosco, o che non hanno meritato la mia stima come giocatori, e, con il regolamento di un LARP "tradizionale" come quello in cui giochiamo ora, userebbero le conoscenze di Metagame per... "Vincere", e soprattutto per farlo non creando situazioni di gioco interessanti, ma semplicemente per il sollazzo del proprio ego.
Senza un Reward System più efficace, che incoraggi realmente un uso costruttivo del Metagame, temo che la situazione non possa cambiare molto dal profilo che ho appena descritto...
[EDIT: crossposting con Andrea Rinaldi. Il mio post era in risposta al Vellu (Luca) e a Aetius, non vorrei essere frainteso ;) ]
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Senza un Reward System più efficace, che incoraggi realmente un uso costruttivo del Metagame, temo che la situazione non possa cambiare molto dal profilo che ho appena descritto...
Perchè andrebbero dati PX o Punti Muco o chiamali come vuoi? Se voglio fare un Live che esplori il personaggio, l'esperienza mia e di storia non sarebbe più che sufficiente?
O meglio, si va a un LARP per prendere i PX o per divertirsi nel vivere una storia (magari creata da noi giocatori) ed esplorare il proprio PG e le situazioni che altri giocatori mi buttano davanti?
Ho dato una scorsa al manuale di Trifariam e non mi sembra di avere visto tabelle per PX e norme per assegnare i PX...
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Perchè andrebbero dati PX o Punti Muco o chiamali come vuoi?
Per incentivare.
Chi non sa che giocare così meglio, chi ha giocato più volte a parpuzio, ha bisogno di un gateway, e un reward system è il gateway che serve.
Da lì a capire che il gioco è bello anche senza ricompensa è breve, il problema è l'enorme scalino che c'è prima.
-
Sono stato invitato qui da Paolo Davolio, come giocatore del live di Luca V. di Ezio e altri che qui stanno discutendo dei massimi sistemi con Voi... sono felicissimo di leggere discussioni simili, mi diverte da anni il giochino con premio in px, però... mi sono reso conto che solo con personaggio da 7! 7! schivo! schivo! questo ha realmente senso per far accrescere le dimensioni del proprio p.... Danno!
In anni di live in varie cronache ho quasi sempre fatto personaggi da corruzione verbale.. qulle cose bellissime ed elegantemente vestite che si fanno 3-4 ore di live dimenticandosi di avere una scheda con dei numeri scritti sopra.. e che comunque fa tutto quello che deve fare... anche adesso... la scheda effettivamente non serve... basta combattimenti, basta urla e armi in gioco tipo soft-air... totale politica, senza px.. senza premio.. soldi raccolti per pagare location e birre post live. Troppo bello.
Ezio, dopo aver letto il tuo post.. voglio pubblicare la mia scheda e il mio bg, ma prima di farlo aspetto permesso dei maste per non generare casino non aspettato... così emergono i "metagamer" a cui offro volentieri una birra al bar parlando di live, e smetto di considerare quelli che in game verrano a dirmi cose "strane"...
Complimenti a chi gestisce questa Arca dell'Alleanza del gioco dal vivo, davvero!
Nicola Tibiletti (sorrrry velluz)
-
Allora vorrà dire che partiremo dal piccolo con solo quei giocatori che vorranno venire per la storia... XD
-
BENVENUTO TIBO!
Nome e cognome in nick o in firma! XD
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Perchè andrebbero dati PX o Punti Muco o chiamali come vuoi? Se voglio fare un Live che esplori il personaggio, l'esperienza mia e di storia non sarebbe più che sufficiente?
O meglio, si va a un LARP per prendere i PX o per divertirsi nel vivere una storia (magari creata da noi giocatori) ed esplorare il proprio PG e le situazioni che altri giocatori mi buttano davanti?[/p][p]Ho dato una scorsa al manuale di Trifariam e non mi sembra di avere visto tabelle per PX e norme per assegnare i PX...[/p]
Pensi troppo bene vellu ^_^ Sai bene che io ti risponderei "la seconda", ma sai altrettanto bene che per molti (la maggior parte) non è così.
Purtroppo, non basta la buona volontà per far sì che i giocatori si impegnino ad affrontare i temi e si creino gioco a vicenda... Credo ci voglia "una spintarella" da parte del sistema.
Qualcosa che incoraggi i giocatori a farlo e, contemporaneamente, che li metta sulla stessa lunghezza d'onda... Un po' come la Fan Mail di AiPS.
Sono giorni che mi scervello per qualcosa da proporvi al riguardo... Ancora senza successo, purtroppo.
[EDIT: ovviamente, crossposting col mondo. CIAO TIBO!!!]
-
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Perchè andrebbero dati PX o Punti Muco o chiamali come vuoi?[/p]
[p]Per incentivare.[/p][p]Chi non sa che giocare così meglio, chi ha giocato più volte a parpuzio, ha bisogno di un gateway, e un reward system è il gateway che serve.
Da lì a capire che il gioco è bello anche senza ricompensa è breve, il problema è l'enorme scalino che c'è prima.[/p]
Poi ovviamente vai avanti tutto il live prendendo due o tre punti (su un massimo di tre) a sessione, per sentirti dire dai master a fine Cronaca che avevano messo tutto quello che serviva perché il personaggio facesse determinate cose eppure non le hai fatte (una diversa visione del personaggio no?), che hai giocato male. Capitato davvero, purtroppo.
Aggiunta: a scanso di equivoci, mi sto riferendo a un altro evento.
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Allora vorrà dire che partiremo dal piccolo con solo quei giocatori che vorranno venire per la storia... XD[/p]
secondo te, un 20% dei nostri giocatori è una stima troppo elevata? una 15ina massimo... su 70 è bel numero infondo
Infondo da questo al teatro di improvvisazione "guidato" che differenza c'è? i px a teatro mica te li danno^^
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][cite]Autore: LucaRicci[/cite][cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Perchè andrebbero dati PX o Punti Muco o chiamali come vuoi?[/p]
[p]Per incentivare.[/p][p]Chi non sa che giocare così meglio, chi ha giocato più volte a parpuzio, ha bisogno di un gateway, e un reward system è il gateway che serve.
Da lì a capire che il gioco è bello anche senza ricompensa è breve, il problema è l'enorme scalino che c'è prima.[/p]
[p]Poi ovviamente vai avanti tutto il live prendendo due o tre punti (su un massimo di tre) a sessione, per sentirti dire dai master a fine Cronaca che avevano messo tutto quello che serviva perché il personaggio facesse determinate cose eppure non le hai fatte (una diversa visione del personaggio no?), che hai giocato male. Capitato davvero, purtroppo.[/p]
Questo mi sembra più un problema di comunicazione Giocatore/Master, o un'incomprensione in creazione del PG... Ma, comunque, hai ragione: è tipico, e capita spesso.
Ad Amaranthus, stiamo lavorando per trovare una soluzione e aumentare la comunicazione Giocatore/Master... Un modo per far sì che il "gioco" non resti solo nella testa dei giocatori.
(il "noi" significa: i master più altri "giocatori critici", come me)
("critici" o "rompiballe", a seconda dei punti di vista XD)
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Qualcosa che incoraggi i giocatori a farlo e, contemporaneamente, che li metta sulla stessa lunghezza d'onda... Un po' come la Fan Mail di AiPS.
Già fatto, da parte mia. Un insuccesso purtroppo.
Nel live da me gestito, avevo già inserito un elemento di checkout, ovvero una scheda da compilare a fine live in cui inserire note per i master e note di gioco...un'idea abbastanza vincente, che ci permetteva di non perdere alcune vicende o cose che c'erano state dette solo a voce.
Creo un sistema che incentivi l'interazione, e che tolga il reward system dalle mani parziali dei master (i master sono parziali, anche solo statisticamente parlando!), con una prima valutazione basata solo su recitazione e costume.
Inoltre, essendo un live sabbat (e quindi a branchi), per non fare in modo che i componenti di un branco(chi non sa cos'è un branco, è uguale ad una coterie camarillica) si votassero tra di loro, il voto era obbligatoriamente da dare a personaggi di un altro branco. In questo modo si aumentava obbligatoriamente l'interazione (se gioco con gli altri branchi, potranno vedere quanto sono bravo a recitare, presto!) e l'impegno alla costumistica (era uno dei campi su cui si spingeva).
Inoltre, il sistema a votazione non poteva generare più px di un certo limite, quindi i px venivano cmq redistribuiti molto bene; un sistema a prova di deficiente.
Ma non a prova di giocatore parpuzioidale.
Molti (fin troppi purtroppo, per i miei gusti) han gridato allo scandalo:
"Solo i master sanno perchè io recito così!"
"Solo i master sanno perchè io sono vestito così"
"Non è possibile che altri giocatori siano imparziali come i master, ci sono le antipatie"
Come potete immaginare, ho lasciato perdere; inutile perdere tempo con certe persone.
Sono giunto alla conclusione che: il sistema funziona, ma deve essere impiantato in un evento vergine.
Nella prossima puntata: come ho inserito il conflitto alla NCAS nel regolamento di vampiri :P
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]Senza un Reward System più efficace, che incoraggi realmente un uso costruttivo del Metagame, temo che la situazione non possa cambiare molto dal profilo che ho appena descritto...[/p]
[p]Perchè andrebbero dati PX o Punti Muco o chiamali come vuoi? Se voglio fare un Live che esplori il personaggio, l'esperienza mia e di storia non sarebbe più che sufficiente?
O meglio, si va a un LARP per prendere i PX o per divertirsi nel vivere una storia (magari creata da noi giocatori) ed esplorare il proprio PG e le situazioni che altri giocatori mi buttano davanti?[/p][p]Ho dato una scorsa al manuale di Trifariam e non mi sembra di avere visto tabelle per PX e norme per assegnare i PX...[/p]
Attenzione, non confondete il concetto generali di "reward system" con il dare xp. Il dare xp non è un reward system, manco in D&D (il reward system di D&D è il diventare più forte ed affrontare mostri e sfide sempre diverse: se ci pensate la probabilità si successo/sconfitta non ambia, quindi il _giocatore_ non diventa veramente più potente _in gioco_: ma invece di affrontare orchetti per pochi pezzi d'oro, affronterà Draghi per salvare interi reami... e in tutto questo gli xp sono solo un cue, esattamente come il d6 è un cue in una risoluzione che tira 3d6. Ma non sono loro il reward)
Ne "la mia vita con padrone" non si danno xp, ma c'è un reward system efficacissimo ed estremamente palese: la catarsi finale in cui si uccide il padrone. Se ci pensate è prescitta dalle regole, fa parte del "System".
C'è un post molto bello (http://www.story-games.com/forums/?CommentID=34623) di Emily Care Boss sui reward system presenti anche nelle "narrazioni interattive" freeform fatte via chat in cui all'apparenza non c'è un reward system. Ne consiglio la lettura perchè per me è applicabilissimo ad un live di vampiri.
-
Grazie Moreno, così la pianto di usare termini tecnici a vanvera ^_^
Comunque, il reward system attuale della maggior parte dei live di vampiri è praticamente lo Step On Up classico gamista.
-
Si Luca esattamente non ci sono tabelle per l'assegnazione dei punti esperienza perchè il regolamento edito appositamente per il gioco di improvvisazione e sviluppo della storia in tempo reale, utilizza un sistema di risonanza che in ogni conflitto viene puntato. Colui che vince il conflitto è colui che perde risonanza, donandolo a colui con cui ha intrapreso il conflitto. Il surplus di risonanza viene conteggiato ad ogni live, e assegnato come (chiamiamoli) PX
[da Trifariam house rules]
Si gioca freeform (cioè senza regole meccaniche) come abbiamo sempre fatto, finché non c’è un conflitto
di interessi tra due giocatori. Quando questo succede, rapidamente (e dobbiamo imparare a diventarlo)
uno dei due giocatori offre dei gettoni di risonanza all’altro. Se quest’ultimo li accetta, le cose vanno come vuole l’offerente, altrimenti, si entra in conflitto: si Dichiara cosa si vuole fare e il punteggio nell’attributo che si vuole usare (usate il buon senso, non è difficile e nei casi limite siate flessibili), dopodichè si tengono
nascosti dei gettoni di risonanza nella mano. Chi ha il punteggio di Attributo + gettoni offerti più alto vince il conflitto E CONSEGNA TUTTI I GETTONI OFFERTI ALL’ALTRO GIOCATORE.]
La risonanza rimanente (chiamiamoli px) oltre a dare modo al personaggio di incrementare i punteggi, permette ai giocatori di utilizzarli per creare dei momenti Spot light.
Cioè delle situazioni completamente organizzate dal giocatore in cui lui, secondo una tabella (e in questo caso esiste) può mettere in scena una serie di dettagli con cui confrontare il proprio personaggio.
Questi momenti naturalmente sono situazioni in cui il giocatore singolo può dare un forte colpo di coda e modificare il corso della storia sensibilmente. Per ulteriori dettagli vi rimando nuovamente al manuale
Presente nella sezione down load del forum: www.lachiavedigiano.com
È presente la versione vecchia con le foto e alcuni contenuti non aggiornati.
Ciao
Andrea Rinaldi
-
[cite]Autore: Nicola Tibiletti[/cite][cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Allora vorrà dire che partiremo dal piccolo con solo quei giocatori che vorranno venire per la storia... XD[/p]
[p]secondo te, un 20% dei nostri giocatori è una stima troppo elevata? una 15ina massimo... su 70 è bel numero infondo[/p][p]Infondo da questo al teatro di improvvisazione "guidato" che differenza c'è? i px a teatro mica te li danno^^[/p]
Io contatterei chi è disposto a provare. Poi vediamo quanti saranno. Già i 15 sarebbero un bel traguardo...
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ne consiglio la lettura perchè per me è applicabilissimo ad un live di vampiri.
Come lo applicheresti?
-
E' la fiera del crossposting!!!
[cite]Autore: Cheshirecat[/cite][p]Si Luca esattamente non ci sono tabelle per l'assegnazione dei punti esperienza perchè il regolamento edito appositamente per il gioco di improvvisazione e sviluppo della storia in tempo reale, utilizza un sistema di risonanza che in ogni conflitto viene puntato. Colui che vince il conflitto è colui che perde risonanza, donandolo a colui con cui ha intrapreso il conflitto. Il surplus di risonanza viene conteggiato ad ogni live, e assegnato come (chiamiamoli) PX[/p][p][da Trifariam house rules]
Si gioca freeform (cioè senza regole meccaniche) come abbiamo sempre fatto, finché non c’è un conflitto
di interessi tra due giocatori. Quando questo succede, rapidamente (e dobbiamo imparare a diventarlo)
uno dei due giocatori offre dei gettoni di risonanza all’altro. Se quest’ultimo li accetta, le cose vanno come vuole l’offerente, altrimenti, si entra in conflitto: si Dichiara cosa si vuole fare e il punteggio nell’attributo che si vuole usare (usate il buon senso, non è difficile e nei casi limite siate flessibili), dopodichè si tengono
nascosti dei gettoni di risonanza nella mano. Chi ha il punteggio di Attributo + gettoni offerti più alto vince il conflitto E CONSEGNA TUTTI I GETTONI OFFERTI ALL’ALTRO GIOCATORE.][/p][p]La risonanza rimanente (chiamiamoli px) oltre a dare modo al personaggio di incrementare i punteggi, permette ai giocatori di utilizzarli per creare dei momentiSpot light.
Cioè delle situazioni completamente organizzate dal giocatore in cui lui, secondo una tabella (e in questo caso esiste) può mettere in scena una serie di dettagli con cui confrontare il proprio personaggio.
Questi momenti naturalmente sono situazioni in cui il giocatore singolo può dare un forte colpo di coda e modificare il corso della storia sensibilmente. Per ulteriori dettagli vi rimando nuovamente al manuale
Presente nella sezione down load del forum:www.lachiavedigiano.com (http://www.lachiavedigiano.com/)
È presente la versione vecchia con le foto e alcuni contenuti non aggiornati.[/p][p]Ciao[/p][p]Andrea Rinaldi[/p]
STUPENDO! Semplicemente STUPENDO!!!
-
[cite]Autore: Nicola Tibiletti[/cite][cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Allora vorrà dire che partiremo dal piccolo con solo quei giocatori che vorranno venire per la storia... XD[/p]
[p]secondo te, un 20% dei nostri giocatori è una stima troppo elevata? una 15ina massimo... su 70 è bel numero infondo[/p][p]Infondo da questo al teatro di improvvisazione "guidato" che differenza c'è? i px a teatro mica te li danno^^[/p]
Beh, non so ora come ora quanti oltre me te e Ezio sarebbero disposti ad una cosa simile...
Certo che, se non ci stiamo facendo troppe pare io e te, mi stupirebbe che se ne facciano un'altra decina di persone. ;)
-
allora mi rendo conto che riassumere in un post un regolamento è un po' difficile... quindi per approfondire vi consiglio di fare come vellu e dare un occhiata al regolamento.
cmq trifariam ha il suo motore in 2 elementi fondamentali che sono la tripartizione della storia in 3 piani diversi e la risonanza.
come gia detto i piani narrativi si intersecano a livello di narrazione e quindi la storia viene sviluppata da tutti i punti di vista ; i giocatori sono i protagonisti e gli antagonisti di se stessi, il gusto di raccontare insieme una storia e di crearla mano mano, sessione dopo sessione grazie anche alla regola Azione / Reazione.
i giocatori hanno capito quanto possa essere interessante mettersi in gioco a 360 gradi mostrando quei punti deboli dei personaggi ( perche giocare dei gundam non è divertente eheh) sviscerandoli e mettendoli nei guai perche una storia non è interessante se non succedono avvenimenti.
il sistema della risonanza funziona anch'esso in maniera complicata ma uno dei suoi scopi è anche quello di incentivare la creazione della storia , si tratta infati di un "falso" sistema di reward che ha come funzione quello di spingere le persone a "smutandare" i personaggi, e quindi premia con delle regole molto semplici e assolutamente oggettive ( non esiste giudizio o discrezione altrui ) l'apporto che un giocatore da ( accettando le proposte altrui ad esempio ).
Andrea ha spiegato anche l'utilizzo di alcune cose piu particolari come le spot light time tutto questo insieme ad altre cose permette di creare la storia in tempo reale
non ho la presunzione , come detto , di fare un bignami dell' house rule del trifariam , se siete incuriositi posso solo invitarvi a leggerlo :)
saluti
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ne consiglio la lettura perchè per me è applicabilissimo ad un live di vampiri.[/p]
[p]Come lo applicheresti?[/p]
Applicabilissimo come descrizione di certi meccanismi: pensa al positioning, per esempio: al far diventare "vere" in gioco tutta una serie di cose per posizionare il tuo personaggio nella situazione giusta per i suoi scopi...
Ora, quel post descrive quello che ACCADE, non quello che DOVREBBE ACCADERE. Il rendersi conto che certi meccanismi esistono significa semplicemente utilizzarli per il reward system, senza bisogno di usare xp.
Cosa che vedo fare da tempo in tanti live, già adesso: il senso del dire "non ci sono solo gli xp nei reward system" è "guarda che voi, se vi divertite a giocare, AVETE UN REWARD SYSTEM IN AZIONE, cioè una di quelle cose che dite di non volere e di non averne bisogno perchè credete che siano fatte solo di xp".
-
Vellu, la proponiamo davvero la pubblicazione delle schede sul nostro forum? solo per chi vuole, a mio parere potrebbe subentrare un meccanismo nella testa degli eventuali downgamer che impedirà loro di usare quelle informazioni in gioco... o per timore di essere palesi, o per mancanza di gusto... alla fine a regalare le informazioni su un piatto d'argento a tutti, si impedisce il realtà il down game.. se tutti in OOG sanno una cosa, cosa ci guadagna qualcuno ad usarla personalmente IG?? nulla, non hai di che darti sboro nemmeno personale... secondo me questo passaggio è fondamentale... pensaci.
Anche se la domanda è rivolta al Luca V, scrivo qui e non in privato perchè sono curioso di leggere i pareri anche di altri.. consapevole del fatto che qui ci sono menti a un livello di gioco ben più alto, che stringono i denti al solo pensare che giochiamo con le schede e i background privati.
Non credete che possa essere un primo passo per spostare l'ottica di pensiero collettivo verso uno stile di gioco più costruttivo e collaborativo? con un occhio e una speranza verso un futuro in stile Trifariam?
vi ringrazio per i pareri!
-
In realtà un Trifariam - Capitolo Reggio non sarebbe male, almeno come esperimento. Il regolamento mi intriga notevolmente! Invito a leggerlo anche se non si è interessati al mondo "Live Vampiri". E' molto interessante e ben fatto.
[cite]Autore: Nicola Tibiletti[/cite][p]Vellu, la proponiamo davvero la pubblicazione delle schede sul nostro forum? solo per chi vuole, a mio parere potrebbe subentrare un meccanismo nella testa degli eventuali downgamer che impedirà loro di usare quelle informazioni in gioco... o per timore di essere palesi, o per mancanza di gusto... alla fine a regalare le informazioni su un piatto d'argento a tutti, si impedisce il realtà il down game.. se tutti in OOG sanno una cosa, cosa ci guadagna qualcuno ad usarla personalmente IG?? nulla, non hai di che darti sboro nemmeno personale... secondo me questo passaggio è fondamentale... pensaci.
Anche se la domanda è rivolta al Luca V, scrivo qui e non in privato perchè sono curioso di leggere i pareri anche di altri.. consapevole del fatto che qui ci sono menti a un livello di gioco ben più alto, che stringono i denti al solo pensare che giochiamo con le schede e i background privati.
Non credete che possa essere un primo passo per spostare l'ottica di pensiero collettivo verso uno stile di gioco più costruttivo e collaborativo? con un occhio e una speranza verso un futuro in stile Trifariam?
vi ringrazio per i pareri![/p]
Non so se hai letto sopra, ma sono per fregarmene di fare domande e richieste e pubblicare TUTTO il database sul forum! XD
-
Gran bella discussione, ragazzi! Grazie!
Tibo, benvenuto. Mi dispiace, ma sei ottimista. Pubblicare i nostri PG sarebbe un gesto piuttosto futile, anche se teatrale e di sicuro effetto. Non mi fraintendere, sono ancora convinto a farlo, col nulla osta dei master, ma non credo che scatterebbe niente. Specialmente quando metà cronaca è convinta che ci sia un "esperienza giù in coterie", ovvero guardare un muro nella speranza che ne esca un sabbat e poi agitare armi da live fantasy, e c'è il classico "zoccolo duro" che "Il metagame è il male, per Verità rivelata".
Però, appunto come gesto di rottura col passato, come dimostrazione che ci si crede abbastanza da mettersi tanto in gioco è bello.
Specialmente la pubblicazione del TUO PG e del suo background avrebbe un valore di manifesto programmatico STUPENDO!
Poi magari ci spostiamo a parlarne nei nostri spazi, ma pensiamoci un po' freddamente.
Numeri di un eventuale esperimento, vuoi con Trifariam, vuoi con altro. Me e Paolo sicuro, quindi anche relative morose, Lavi e Alex. Il Tibo ci viene, mi sa. Credo che anche il Gambo, e quindi il Manu, potrebbero farsi coinvolgere. Il Miet se non lo rifiuta su base teologica in quanto "corrotto dalla teoria", il Bivu potrebbe essere interessato, vuoi che il Micio non si metta in mezzo, anche se brontolando? Lucas e Zanna si infilano.
Senza pensarci troppo... ci sono 12 nomi su cui lavorare. Poi, per esempio, ho un'amica a cui ho promesso da tempo di far provare un live. Certamente non la porto ad un live tradizionale, ma una struttura del genere potrebbe andare.
Per me le cifre non sono così infattibili, e la logistica, ora che si va verso il caldo (se passa il monsone) potrebbe non essere così complessa.
Non dico che sia fattibile, ma la possibilità di pensarci c'è...
-
Ezio, sono arrivato a 13 nomi non mettendo alcuni dei tuoi... ^_^
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Ezio, sono arrivato a 13 nomi non mettendo alcuni dei tuoi... ^_^[/p]
non dubitavo delle tue capacità di corruttore^^ hai proposto px bonus omettendo che i px non esisteranno?? ^^
-
Come vuoi, io l'ho buttata un po' lì, poi sai che so contare fino a 7, e dopo mi confondo.
Ma come vedi... si può iniziare a pensarci...
-
Assolutamente. Inoltre invito sin d'ora chiunque voglia darci una mano a venire a Reggio quando sarà il momento. Invito speciale anche ai Gianiti.
Noi offriamo in cambio ospitalità e cucina reggiana! XD
-
Giocatrice presente!
Premettendo che questo è il primo live a cui partecipo e che buona parte dei master e diversi giocatori li conoscevo già al di fuori del live e quindi sono amici di cui mi fido, mi sono ritrovata da subito a fare tanto tatno metagame. E la cosa è dannatamente divertente, devo dire. se non fosse che sono stata messa preventivamente in guardia nei riguardi di altri giocatori, credo me ne sarei andata in giro a sbandierare il piggì ai quattro venti :)
Voglio dire, che senso ha che io voglia, poniamo, diventare il Principe del dominio, se nessun altro lo sa? Se è cosa pubblica, i miei avversari si divertiranno ancora di più a mettermi i bastoni fra le ruote ed io a loro! Mi pare che nella vita reale ci sia chi trama nell'ombra per raggiungere i propri scopi, ma siano di più le persone che l'obiettivo generico lo lasciano facilmente intuire (poi magari non dicono che voglioni diventare sindaci a suon di mazzette...). Purtroppo finchè i giocatori non usciranno dall'ottica "le informazioni che ho devo usarle per danneggiarti a prescindere, non per creare bel gioco" questa cosa è impraticabile; ragion per cui approverei l'idea del Vellu di pubblicare TUTTO: quando anche le proprie beghe sono pubbliche, magari ci si pensa due volte prima di partire a testa bassa e caricare. Però temo che ci sarà comunque chi dirà "Oh no! Adesso siamo tutti ad armi pari! Devo sbrigarmi a fregare loro prima che freghino me!". Ciò sarebbe molto triste credo.
-
Beh, Lavi, ricordati anche che a Reggio si è sempre giocato con la mentalità "Facciamo quello che crediamo i Master abbiano pensato che noi avremmo deciso"...
EDIT: E iscriviti a Nearby Games... popoliamo Reggio!
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Noi offriamo in cambio ospitalità e cucina reggiana! XD[/p]
Presente come cuoco. O aiuto-cuoco se si offre anche il Micio XD
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Beh, Lavi, ricordati anche che a Reggio si è sempre giocato con la mentalità "Facciamo quello che crediamo i Master abbiano pensato che noi avremmo deciso"...[/p]
Auguri sinceri adesso a volerla cambiare...
-
Bah.
La mentalità di Reggio non lo so, ma quella dei singoli può essere cambiata eccome! Se l'ho cambiata io, che ero il peggiore della cricca, vuoi mettere?! E chi si rifiuta di cambiarla... si arrangia. Credo che ormai i fatti stiano convincendo abbastanza persone perché a noi non manchi certo la gente con cui giocare.
-
posto anche la mia visto che sono Gianina dentro :)
ho iniziato il live Trifariam quest'anno dopo tre lunghi anni di live tradizionale con Vaulderie e la differenza si sente subito, al primo impatto!
sono passata da un live Sabbat dove per accontentare i pwp veniva sempre messo il "mostrone" finale in stile dungeon di D&D così chi voleva giocare al "picchiapicchia" veniva accontentato, un live dove c'erano di media 50 giocatori (e non sto scherzando, a Vaulderie i numeri sono davvero altissimi), dove avevamo di media 5 master e svariati png e scene epiche e colossali (4 hunter che entrano in scena con le moto; scenografie da panico, zeppissime di roba (lo studio del Nosfi con 12 computer collegati e funzionanti non è da poco) e dove la scheda era segreta e mal interpretata (ma come si fa a giocare con qualcuno se non sai nemmeno chi sia il suo pg?); dove i px volavano come coriandoli a carnevale a Trifariam...
un live dove interpreti e se non lo fai e rimani ancorato al gioco tradizionale non ce la fai a sostenere il ritmo...una sorta di selezione naturale tra chi ha davvero interesse a giocare bene e con qualità e chi vuole solo fare incetta di px; un gioco dove il metagaming è funzionale ed anzi, indispensabile al gioco, dove c'è un sistema di gioco che impedisce naturalmente il proliferare di pwp, dove il fatto di sapere cazzi e mazzi degli altri pg ti permette di giocare al meglio il tuo di personaggio e tutte le relazioni che intercorrono....fantastico!
e di master manco l'ombra...nel senso...ci sono ma sono di supporto, sono i giocatori a creare la storia sul canovaccio della trama e ad ampliarla e fare anche cose magari autolesive del personaggio ma che creano gioco.
spesso mi è capitato di vedere nei live di vampiri gente che interpretava e giocava poco perchè avevano paura di far morire il pg con 400 px...mentre a trifariam il giocatore si "sputtana" gioca fino alla fine rischiandosi il personaggio perchè fa gioco, ci si diverte di più..e posso dirlo per esperienza...mi sto giocando da mesi un pg fantastico che è venuto su grazie anche e soprattutto al lavoro di "concerto" di tutti i giocatori e sinceramente il fatto che qualcuno possa conoscere la mia scheda (è tranquillamente online sul forum e visibile a tutti i giocatori) non mi fa ne' caldo ne' freddo proprio perchè un personaggio lo si vive e non lo si fa con le schede e i px ma mettendosi in gioco totalmente per far giocare tutti e fare in modo che tutti si divertano!
-
[cite]Autore: Tiphaeret[/cite]il fatto di sapere cazzi e mazzi degli altri pg ti permette di giocare al meglio il tuo di personaggio e tutte le relazioni che intercorrono
Dal manuale di The Upgrade!: We think that the CHARACTERS are better suited to know less if the PLAYERS know everything.
-
Questo thread è bellissimo *___*
Vedere persone provenienti da diversi background scambiarsi esperienze e progettare di provare nuove cose è proprio uno dei motivi per cui esiste il forum. Vi prego, continuate.
-
[cite]Autore: Tiphaeret[/cite][p]un live dove interpreti e se non lo fai e rimani ancorato al gioco tradizionale non ce la fai a sostenere il ritmo...una sorta di selezione naturale tra chi ha davvero interesse a giocare bene e con qualità e chi vuole solo fare incetta di px; un gioco dove il metagaming è funzionale ed anzi, indispensabile al gioco, dove c'è un sistema di gioco che impedisce naturalmente il proliferare di pwp, dove il fatto di sapere cazzi e mazzi degli altri pg ti permette di giocare al meglio il tuo di personaggio e tutte le relazioni che intercorrono....fantastico![/p]
Concordo su tutta la linea! La cosa mi ispira assai, appena ho tempo/voglia mi sa che scarico il manuale e me lo leggo!
[cite]Autore: Tiphaeret[/cite][p]spesso mi è capitato di vedere nei live di vampiri gente che interpretava e giocava poco perchè avevano paura di far morire il pg con 400 px...
Atteggiamento molto diffuso direi, personalmente non è che me ne freghi più di tanto, mi sono resa conto che sto lasciando accumulare un bel po' di px senza spenderli non perchè non ho idee su come farlo, ma perchè alla fin fine non credo di averne bisogno... Voglio dire, la mia piggì è già completa e funzionale così com'è, aggiungere tot a una disciplina, attributo od altro non mi sembra molto diverso che comprarle un paio di scarpe nuove. A meno che non succeda qualcosa in game tale da giustificare innovazioni, non ho molta motivazione a farlo. (E non sto fuori dai combattimenti per evitare di lasciarci la pellaccia, è che proprio non piacciono a me giocatrice... Credo di avere una sorta di blocco O.o)
[cite]Autore: Tiphaeret[/cite]un personaggio lo si vive e non lo si fa con le schede e i px ma mettendosi in gioco totalmente per far giocare tutti e fare in modo che tutti si divertano![/p]
Sacrosanta verità!
-
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto anche io.
Innanzitutto intervengo subito su quelle cose che tipicamente mi competono, Segreteria e Gestione Progetti.
Luca, una tua proposta di Trifariam Reggio ci interessa. Ne parleremo prossimamente di ConsiglioDirettivo Giano, perchè è un idea che ci solletica parecchio...
Ti invito a scriverci per mail, info@lachiavedigiano.com , o se hai il telefono del President (Vale) ... insomma, giusto per aprire un canale... mille cose sono da pensare, ma l'entusiasmo non manca...
e dopo i vostri commenti positivi, sono ancor più curioso di conoscervi di persona !!
Aggiungo poi una nota sui px:
partendo dal fatto che ogni giocatore ha nelle sue mani 3 personaggi, e che i px non sono vincolati al singolo personaggio, potete immaginare questi punti un po come un "esperienza del giocatore" non del personaggio...
- del giocatore, perche è il giocatore il "regista" del proprio personaggio... anzi ancor di più: è il regista della storia , tramite improvvisazione, che ciasun proprio personaggio contribuisce a costruire assieme a tutti gli altri...
- esperienza, perche si costruisce col "mettersi in gioco"... se te ne stai in un angolino muto e zitto, o a farti mille "pippe mentali autoreferenziali" che non coinvolgono altri, che non danno gioco ad altri ... oltre a divertirti poco, hai anche poche occasioni per metterti in confronto, e con le regole di trifariam, di fare esperienza...
è esperienza del giocatore, perche il sistema stesso delle NLT (un sistema di contrattazione degli eventi nel TempoNonLive, vedere il manuale per ogni riferimento) incentiva esso stesso la crescita nel giocatore di un "senso registico"...
Nota: è un sistema che sta dando i suoi primi frutti, giovane, e stiamo imparando anche noi ad usarne le potenzialità; ma ci crediamo molto e soprattutto siamo disposti a sperimentare...
Tenete comunque presente che in Trifariam il discorso px perora è quali marginale...
diciamo che gli elementi di forza, di distinzione, di sperimentazione piu gianini, sono:
- sistema tripartito
- metaplay per la storia
- tecniche di improvvisazione
- coresponsabilità narrativa
- divisione in Atti + SP
- ambientazione conn nostre variazioni, di cui la più forte è la Risonanza (l'ho messa per ultima perche crediamo che questi principi, questo format narrativo di live possa essere adattato anche per altre ambientazioni... ad oggi siamo partiti da quella che ci aveva fatto innamorare da ragazzi ...)
poi ovviamente (nel senso che noi gianini quasi ci abbiamo fatto l'abitudine) si innestano caratteristiche di stile condivise con molti altri progetti del Giano:
- scenografie
- luci
- musiche
- sperimentazioni teatrali
- simbolismo e cura nei dettagli
- ricerca di un climax intenso
- ricerca di "scene corali" nell improvvisazione
aggiungi poi a questo che ogni sessione è registrata, che abbiamo l'ambizione di farci qualche foto bella, che vogliamo produrre e fare le cose fatte per bene (andiamo fieri di SturmUD)...
questi sono alcuni elementi del nostro sogno...
Ci piace condividerlo, quindi non vedo l'ora di incontrarci "live" !!
ciao
Ste
-
EDIT: postato cazzate in fondo alla pagina 1.
-
ma invece di farlo di vampirli che potrebbe anche essere "conflitto di interessi" perchè non peschiamo da altro?
sinceramente gli emosucchiasangue mi hanno un po' stufato ...
... mi piacerebbe vedere un live di cani (sai che spettacolo? ezio vestito da "bambino" e paolo da "trinità"... ) o di esoterroristi ...
sarebbero però possibili?
-
Grazie per tutti gli interventi e a tutti gli intervenuti.
La voglia c'è, ma ad ora molti altri impegni ci tengono completamente occupati. Di sicuro, qui a Reggio, iniziare a incontrarci e a parlarne sarebbe già una bella cosa. Ovviamente con tutta la calma dovuta e con tutto il tempo necessario. Di sicuro non si partirà dall'oggi al domani. Si parla di tempi lunghi, proprio perchè la cosa ci interessa, ma non vogliamo strafare nè fare cose a caso.
Innanzitutto partiremo dal piccolo. Con calma e pazienza si lavorerà.
Insomma, chi vivrà vedrà. Di sicuro è affascinante vedere quello che sta accadendo su questo forum, come dice Claudia.
Intanto il progetto Amaranthus, visto il tempo e la voglia che ci abbiamo dedicato, continuerà e già siamo contentissimi di vedere come alcuni giocatori abbiano capito certe cose che da un bel po' di tempo stiamo cercando di proporre.
-
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Intanto il progetto Amaranthus, visto il tempo e la voglia che ci abbiamo dedicato, continuerà e già siamo contentissimi di vedere come alcuni giocatori abbiano capito certe cose che da un bel po' di tempo stiamo cercando di proporre.
auh!!!
auh!!!
auh!!!
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]La voglia c'è, ma ad ora molti altri impegni ci tengono completamente occupati. Di sicuro, qui a Reggio, iniziare a incontrarci e a parlarne sarebbe già una bella cosa.
intendi dire non solo noi 2? :D
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Si parla di tempi lunghi, proprio perchè la cosa ci interessa, ma non vogliamo strafare nè fare cose a caso.
saggia motivazione...
ho già un paio di idee sulle quali ci si potrebbe lavorare...
più che un live sarebbe una sessione di gioco in costume...
ma non mi sbilancio perchè debbo ancora metterle a sistema...
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]Intanto il progetto Amaranthus, visto il tempo e la voglia che ci abbiamo dedicato, continuerà e già siamo contentissimi di vedere come alcuni giocatori abbiano capito certe cose che da un bel po' di tempo stiamo cercando di proporre.
io in realtà sono più deluso per gli "sturloni"...
ma mi passa alla svelta...
-
... mi piacerebbe vedere un live di cani (sai che spettacolo? ezio vestito da "bambino" e paolo da "trinità"... )
Ci sto! Ci sto! Dove devo mettere la firma?!? CI STO!!!!!!!
Ragazzi, se serve una mano io sono qui, a disposizione per tutto tranne che per sollazzi sessuali.
Nessuno nega e rinnega Amaranthus, sia chiaro. Solo che, ormai, si sta maturando abbastanza frustrazione per lo stile di gioco classico da aver tutti voglia, credo, di cambiare, di provare qualcosa di diverso.
-
io in realtà sono più deluso per gli "sturloni"...
Sono quelli che più mi divertono. ^_^
più che un live sarebbe una sessione di gioco in costume...
Io partirei da una sessione di gioco normalissima per capire, provare e capire meglio il sistema. Con calma, tanto non c'è fretta...
-
... Vellu, basta.
Siamo coordinati, te ne rendi conto? È il secondo crossposting in 10 minuti...
Vado a pulire casa che è meglio, và...
-
Ragazzi... Vi voglio bene. Non vedo l'ora di provare! ^_^
..e l'idea di un live di cani mi ispira parecchio...
-
Come ho già detto al Micio prima, ragazzi, io sono a disposizione per qualunque cosa: se vi serve un PG, faccio il PG; se vi serve una mano ad organizzare, ve la do; se vi serve un PNG, facio il PNG.
L'importante è avere il pelliccione d'agnello che mi avete promesso. XD XD XD
A parte tutto... grazie, Claudia, ma sai che, ora, per l'imbarazzo, ci bloccheremo del tutto? ;-)
EDIT: Non ci credo... crosspostato con Cheshirecat... ma sono 3 righe di post... :-(
-
Salve ragazzi... vedo che l'argomento è passato a Cani... ma volevo aggiungere un ultimo pensiero.
Prima di scrivere Trifariam, eravamo convinti che il gioco live, soprattutto Masquerade avesse ancora pochi estimatori, perché in effetti con tutte le ultra appendici create era diventato un mondo del quale non si vedeva né capo né coda.
A quel punto abbiamo deciso di partire realmente da ciò che ci aveva fatto innamorare del gioco, la prima intuizione, l’ambientazione e l’horror personale descritto nelle prime pagine della storia White Wolf in Vampire the Masquerade 92.
Forse uno sguardo un po’ Vintage, ma a nostro avviso solo evergreen (per usare un linguaggio un po’ fashion che fa cool e young sentendo così un po’ meno i miei 31 anni) .
Lo abbiamo svecchiato un pochino e aggiunte le cosine che ci interessavano evidenziando gli aspetti che ricercavamo…. dopo è nato Trifariam.
La storia di questo progetto non è brevissima, questo nome questo manuale questa associazione, nascono da anni e anni di lavoro veramente duro. Le esperienze con Tears of Darkness, MVL (il nostro primo approccio “sperimentale” a Vampiri”) Humilitas (il capitolo di Requiem ereditato da pessimi rapporti con Camarilla Italia) e alla Fine l’anno scorso Trifariam (che nasce praticamente insieme all’associazione).
Quindi vedendo scritti tutti questi passaggi, non posso far altro che invitare al dialogo le persone interessate, ma condividere con Luca che per arrivare ad un cambiamento in un esperienza ludica consolidata, ci vuole una marea di tempo. I giocatori Innamorati, sono difficili da far disamorare.
Se il Player pensiero, si riduce al: “Il vampiri per come lo conoscono è sempre il modo migliore per affrontarlo, perché house rules o riedizioni personali del gioco consolidato sono delle cavolate”, risulta chiaro quanto sia difficile portare dei concetti più complessi come le teorie sull’improvvisazione, la costruzione della storia attraverso di essa e il mettersi in gioco senza paura.
Spesso il gioco di Vampiri si riduce al mormorio costante di sottofondo (le trame politiche), la scena da paura del narratore o del giocatore espertone, spesso fine a se stesse… concludendosi spesso con sterili: “cavolo, ma sei proprio bravo…ti sono piaciuto… ti è piaciuta la mia interpretazione” e vilipendi dell’orgoglio simili.
Questi meccanismi mentali, di giudizio principalmente, sono insiti nella mente di ogni persona.
Per lederlo o farlo affievolire, il giudizio di se e degl’altri, ha bisogno di tanto tempo. Principalmente il giudizio di se è il meccanismo che allontana di più il giocatore dalla capacità di mettersi in gioco senza remore. Per questo il processo di cambiamento (oltre alla mentalità Xp) non forzatamente indispensabile (uno se si diverte ha il diritto di fare come preferisce) è sicuramente complesso perché coinvolge molte questioni prettamente psicologiche.
Per noi ad esempio è stata una bella moria. abbiamo perso Moltissimi giocatori da quando siamo passati dall’ inserire sperimentazioni nel vecchio capitolo di Requiem, a Trifariam.
Pochi lo hanno accettato, e fortunatamente abbiamo conosciuto i ragazzi di Bergamo di Mezzo con cui ora collaboriamo fortemente, che hanno dato forza ai nostri spogli ranghi, e a giocatori che hanno capito le potenzialità del progetto come Ilenia (Thiparet) e Davide.
Ecco tutta questa spatafiata che alcuni potranno anche considerare boriosa ed inutile, è per avallare le considerazioni fatte da Luca, quando vuoi e se vuoi potremo parlarne, ma è un processo che per prima cosa va accettato con consapevolezza, che ognuno persegue secondo i propri gusti e per il quale è necessario spendere un sacco di energie.
Noi comunque ci siamo, e soprattutto se hai delle idee dei commenti al lavoro che abbiamo fatto fin ora, siamo apertissimi alla discussione.
Grazie
Andrea Rinaldi
-
[cite]Autore: Cheshirecat[/cite][p]Prima di scrivere Trifariam, eravamo convinti che il gioco live, soprattutto Masquerade avesse ancora pochi estimatori, perché in effetti con tutte le ultra appendici create era diventato un mondo del quale non si vedeva né capo né coda.
A quel punto abbiamo deciso di partire realmente da ciò che ci aveva fatto innamorare del gioco, la prima intuizione, l’ambientazione e l’horror personale descritto nelle prime pagine della storia White Wolf in Vampire the Masquerade 92.
Forse uno sguardo un po’ Vintage, ma a nostro avviso solo evergreen (per usare un linguaggio un po’ fashion che fa cool e young sentendo così un po’ meno i miei 31 anni) .
Lo abbiamo svecchiato un pochino e aggiunte le cosine che ci interessavano evidenziando gli aspetti che ricercavamo…. dopo è nato Trifariam.
[/p]
Il discorso è passato su Cani, ma anche no :D
Ovvero, personalmente sarei interessato a provare qualsiasi novità LARP, soprattutto se è un "True" Vampire come quello che descrivi tu nella parte che ho citato.
Ve la butta li: se voi verrete mai a farci una demo di uno o una manciata di eventi nelle vicinanze di Reggio o province limitrofe, io ci sarò.
-
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite][p]Il discorso è passato su Cani, ma anche no :D
Ovvero, personalmente sarei interessato a provare qualsiasi novità LARP, soprattutto se è un "True" Vampire come quello che descrivi tu nella parte che ho citato.[/p][p]Ve la butta li: se voi verrete mai a farci una demo di uno o una manciata di eventi nelle vicinanze di Reggio o province limitrofe, io ci sarò.[/p]
quoto e riquoto, come ezio sono a disposizione tempi permettendo per qualsiasi supporto possa essere necessario.
-
Se vi mettete a organizzare una serie di live fatti bene a Reggio, ritengo molto probabile che qualcuno venga a trovarvi spesso anche da Modena. ^__-
-
Siamo teste quadrate.
L'entusiasmo c'è, specialmente ora, in cui sembra sia scoppiata una bolla di emozioni represse.
La motivazione c'é.
La testardaggine non manca ne mai mancherà.
Le capacità... potrebbero emergere, dai...
Adesso l'unica è riuscire a dare il la, a far scoccare la scintilla, a sconfiggere la tipica accidia "dico, dico, ma poi non muovo il culo" dei reggiani.
E una marea di difficoltà tecniche di ogni genere, tipo e magnitudine... XD
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]Adesso l'unica è riuscire a dare il la, a far scoccare la scintilla, a sconfiggere la tipica accidia "dico, dico, ma poi non muovo il culo" dei reggiani.
Ah, ok. Esattamente come a Modena.
Per la mia esperienza, l'unico sistema è partire. Come un treno. Alta Velocità. Che non si può fermare se non deragliando e facendo centinaia di morti. Lanciato a tutta barra su una rotaia interrotta. Che non può andare avanti se non calpestando centinaia di vittime e facendole secche. Insomma, partire. E far sì che tutti quelli che sono coinvolti... scoprano che è troppo tardi e che ormai non possono più fermarsi.
Go!
-
[cite]Autore: Rafu[/cite]Se vi mettete a organizzare una serie di livefatti benea Reggio
uhm...
mi sorgerebbe una domanda
cosa intendi per fatti bene?
Quello di Vampirli che stiamo facendo mi sembra fatto molto bene :D
(però sono un pochino di parte :D )
[cite]Autore: Aetius[/cite]Adesso l'unica è riuscire a dare il la, a far scoccare la scintilla, a sconfiggere la tipica accidia "dico, dico, ma poi non muovo il culo" dei reggiani.
infatti IO son montanaro :D
-
E io sono quasi meridionale e per nulla reggiano... e allora? È contagioso.
Comunque è vero, Rafu. Amaranthus è un live di Vampiri relativamente tradizionale ma impostato veramente bene.
-
[cite]Autore: Gatto Chiatto[/cite]cosa intendi per fatti bene?
Ne parliamo a Este-in-Gioco/AmberCon o a Mosquito Games! ^__-
Edit: comunque quello di Oscar Biffi che ho giocato domenica alla INC era un ottimo live, per il mio gusto. Quelli di vampiri "tradizionali", invece... per quanto curati, li considero un fallimento già in partenza.
-
[cite]Autore: Rafu[/cite]Quelli di vampiri "tradizionali", invece... per quanto curati, li considero un fallimento già in partenza.
questo è il problema. :)
-
[cite]Autore: Rafu[/cite]Quelli di vampiri "tradizionali", invece... per quanto curati, li considero un fallimento già in partenza.
pienamente d'accordo ma non penso che il nostro sia un live "tradizionale", sicuramente ha aspetti tradizionali, ma l'evoluzione non si può avere dal nulla :D
[cite]Autore: Nik[/cite][cite]Autore: Rafu[/cite][p]Quelli di vampiri "tradizionali", invece... per quanto curati, li considero un fallimento già in partenza.[/p]
[p]questo è il problema. :)[/p]
questa non l'ho capita...
-
questa non l'ho capita...
per me tirar fuori una sessione soddisfacente da un live di vampiri tradizionale, è come cercare punti vitae nelle rape.
-
Miii, pure i proverbi che "ci stanno da ambientazione"! Sei troppo avanti Nik!
-
[cite]Autore: Nik[/cite]per me tirar fuori una sessione soddisfacente da un live di vampiri tradizionale, è come cercare punti vitae nelle rape.
bella :D
e ti do ragione anche se trovo molto soddisfacenti alcuni costumi delle lady nei vampiri tradizionali, ma come mi farai notare esulano un pochino dal "giocare" :D
ma se non li si prova non saprai mai se è "tradizionale" o meno
-
[cite]Autore: Gatto Chiatto[/cite]ti do ragione anche se trovo molto soddisfacenti alcuni costumi delle lady nei vampiri tradizionali,
io no. infatti appena posso li strappo!
-
[cite]Autore: Nik[/cite]io no. infatti appena posso li strappo!
ma dopo questa mi dichiaro tuo servitore e discepolo...
-
Sto guardando il regolamento di Trifariam, perché degli amici vogliono organizzare dei live in Sardegna, e sarebbe bello rubarvi l'idea :P
Ma quella che c'è in download sul forum è l'ultima versione? Tratta solo della Camarilla?
-
tecnicamente Trifariam (quanto meno quello che stiamo giocando adesso) è "Camarilla" (sebbene si distanzi dal concetto tradizionale delle cariche presenti del Vampire tradizionale)...
-
la verità è che è un manuale "indicativo", per noi... molte "strutture" di gioco restano più o meno implicite e legate alla sfera sociale del nostro gruppo. IMO non è ancora ne un manuale completo, ne un gioco esportabile ad altri gruppi senza un passaggio del testimone "fisico" (o un "apprendistato", se mi passate la parola)
quello che fa è partire dall'idea di un mondo con alcuni elementi tipici di vampiri la masquerade, ma poi lasciare la definizione di fazioni e temi al gruppo di gioco. quindi... camarilla? solo se i giocatori non hanno fantasia - altrimenti ti trovi sette come i nihil, vampiri che credono di non esistere (idea di cervantes :P) o manipolatori occulti come i Philadelphi (amanti del formaggio spalmabile)
-
hai dimenticato le Animae Imperiture Nik :) gli "stragisti" del Live
-
[cite]Autore: Domon[/cite]ti trovi sette come i nihil, vampiri che credono di non esistere
Voglio vederli in gioco. E giocarli.
-
[cite]Autore: Tiphaeret[/cite]hai dimenticato le Animae Imperiture Nik :) gli "stragisti" del Live
li ho tralasciati in quanto non importanti...
-
[cite]Autore: triex[/cite][p]Sto guardando il regolamento di Trifariam, perché degli amici vogliono organizzare dei live in Sardegna, e sarebbe bello rubarvi l'idea :P[/p]
Per caso con un'associazione? Se si, è il GRVK o Le Valli di Artel?
-
Quindi cosa consigliate a gente che vuole partire per un live di vampiri?
-
Casino con gli edit, scusate :P
-
Quindi cosa consigliate a gente che vuole partire per un live di vampiri?
giocare prima a Dubbio :)
-
li ho tralasciati in quanto non importanti...
mostroooooooooo ma se abbiamo fatto una strage fantastica e mirabolante!
-
[cite]Autore: Tiphaeret[/cite]mostroooooooooo ma se abbiamo fatto una strage fantastica e mirabolante!
erano capaci tutti, non tirartela :P
-
beh me la tiro perchè solo a me è venuto in mente di sputtanare così la masquerade :P
-
[cite]Autore: triex[/cite][p]Sto guardando il regolamento di Trifariam, perché degli amici vogliono organizzare dei live in Sardegna, e sarebbe bello rubarvi l'idea :P[/p][p]Ma quella che c'è in download sul forum è l'ultima versione? Tratta solo della Camarilla?[/p]
Ciao Triex, ti ho visto sul nostro forum ^^
allora come diceva cheshirecat qualche post fa la versione che vedi on line non è l'ultimissima (visto l'interesse updateremo a breve) ma in ogni caso la sostanza rimane quella. Il manuale è indicativo dell ametodologia e degli spunti che ci siamo voluti dare. Come scrivevo qualche post indietro l'ambientazione è frutto di un pitch condiviso che è stato fatto inizialmente, e che potreste fare anche voi sulla base delle vostre preferenze letterarie cinematografiche e quant'altro.
Mi trovo d'accordo però con Nick nel dire, che la sostanza del nostro live è molto diversa da quello che il semplice manuale può comunicarvi e che per questa ragione ci sentiamo di consigliare "la prova".
Pe rquanto concerne le coterie, abbiamo mantenuto l'idea che ci fossero dei gruppi di vampiri, ma che le idee che li tenessero uniti fossero molto diverse da quelle classiche (ribadisco sempre sulla base dei gusti dei giocatori).
In uno dei tre piani che giochiamo ad esempio esistono due grandi divisioni diciamo filosofiche, più in generale però l'idea è quella di vivere il vampiro come uno che odia la sua condizione, come uno sfigato che si barcamena, non come un super uomo, che come idea ha proprio rotto...
-
Il problema di provare il Live è principalmente c'è un mare di mezzo xD
Capisco che dubbio sia un bel gioco live (e probabilmente lo proverò in qualche situazione), ma dubito che ci si possa giocare in 15-20. E poi se uno vuole giocare a vampiri vuole giocare a vampiri (giustamente)
In ogni caso non penso sia una cosa urgente, mi limiterò a leggere il manuale con loro e vedere se ispira. Ho chiesto della camarilla perché la lista dei clan non comprendeva lasombra e tzimisce, ma vedo con piacere che siete oltre gli stereotipi, a differenza loro, che ho paura che vengano presi da conati di vomito a leggere la parola "requiem" nel manuale xD
E' assurdo, la masquerade è quasi una religione -.-
-
[cite]Autore: triex[/cite]Capisco che dubbio sia un bel gioco live (e probabilmente lo proverò in qualche situazione), ma dubito che ci si possa giocare in 15-20
Da cinque a sei, Registi compresi.
ho paura che vengano presi da conati di vomito a leggere la parola "requiem" nel manuale xD[p]E' assurdo, la masquerade è quasi una religione[/p]
N persone: "Requiem fa schifo!"
Io: "Ma hai letto il manuale?"
N persone: "No".
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]
N persone: "Requiem fa schifo!"
Io: "Ma hai letto il manuale?"
N persone: "No".
Sono QUESTE le cose che adoro nel GdR!
ARGH!
-
[cite]Autore: triex[/cite]ma vedo con piacere che siete oltre gli stereotipi
grazie per il complimento :P
Per quanto riguarda il mare, è vero di certo non è semplicissimo ma mai dire mai, poi voglio dire esiste il telefono esistono molti filmati video (ci stiamo attrezzando per qualche montaggio ad hoc) insomma senza voler mettere fretta a nessuno, leggetevelo con calma vedete se vi ispira e se dopo siete ancora interessati sentiamoci.
Ci interessano i pareri e come puoi immaginare siamo molto felici che la nostra esperienza possa interessare ad altri.
Per la masquerade hai ragione, ormai è profondamente radicata, ma con il tempo e la voglia...
-
Trifariam.
Come scritto da Valeria e nelle prime pagine dell’houserules, abbiamo deciso di utilizzare l’ambientazione del lontano 91/92…non utilizzando le implementazioni del manuale del giocatore con tutti i clan e linee di sangue esotiche (famedi figlie della Cacofonia, Salubri Giovanni, Setiti, Ravnos) e neppure i due manuali sabbat (storyteller e Playersguide) proprio per mantenere l’intuizione iniziale quella del puro bambino che non ha ancora cominciato a contare i soldi.
Poi per quanto riguarda l’ ambientazine specifica della nostra cronaca, abbiamo sviluppato tutto attraverso un pitch dal quale sono nate le cose di cui Nik parlava sopra e delle quali si discute ancora nel forum, in modo aperto e work in progress.
Trifariam citando ancora le prime righe vuole proporsi come un format. Noi lo utilizziamo con Vampiri la Masquerade e lo consigliamo per quello, ma non è naturalmente obbligatorio.
La consigliamo perché è la più scarna ed essenziale, dove noi abbiamo trovato i temi portanti del gioco che volevamo portare avanti.
Abbiamo reso ancora più essenziale l’ambientazione
[…] “Il sangue di un vampiro è in grado di creare progenie, ma non sempre è detto che questa sopravviva all’abbraccio. Il dramma di seguire un umano, che potrebbe divenire un futuro vampiro, per anni e poi perderlo in pochi attimi, era diventa troppo comune, pertanto i Vampiri hanno cominciato ad accontentarsi, perdendo quelle peculiarità che contraddistinguevano i Clan. Non è quindi detto che un Ventrue sia per forza un damerino, come non è detto che un Toreador sia bello o abbia attitudini all’arte. Questo, oltre a rendere la presenza dei vampiri molto più rara nelle città, ha reso i Clan completamente eterogenei anche al proprio interno, i quali oramai si distinguono più per le peculiarità dei loro poteri che per le attitudini. Questa situazione, dove i Vampiri sono merce rara, porta molti di loro a spingersi in territori lontani e sconosciuti alla ricerca dei propri simili e una volta trovati, a costruire profonde radici. È raro che un vampiro si allontani da un luogo in cui vivono più di due vampiri oltre a se stesso. La solitudine per una creatura immortale è pari alla disperazione, se poi diventa difficile creare una progenie, lo è ancora di più.” […]
Questo è solo uno degli elementi che abbiamo introdotto per rendere la situazione più claustrofobia e drammatica. Ce ne sono altri naturalmente…
Poi Trifariam ha al suo interno una serie di elementi metanarrativi come la struttura, che caratterizza il personaggio, ma si basa su classiche “teorie” di recitazione/improvvisazione (come la commedia dell’arte)
Suggerimenti come costruire l’improvvisazione ecc ecc.
Per quanto riguarda il manualino, Trifariam, uplodato è la versione Beta, esige una revisione a livello di editing, l’integrazione delle foto fatte durante Trifiarim e non Humilitas (quelle che vedete ora) e l’inserimento di altri dettagli che abbiamo potuto considerare dopo 5 mesi che giochiamo.
Come una piccola modifica alle regole, alcuni suggerimenti su come predisporre un live con questo format e un metodo per la creazione del potere oscuro, altra grossa modifica che abbiamo fatto.
Abbiamo completametne eliminato le discipline sostituendole con un potere deciso dal giocatore stesso, che si formuli sui canoni dettati dal clan… andare a leggere per capire.
Una volta finito, lo stamperemo come abbiamo fatto con Sturm und Drang, e lo daremo a chi lo desidera previa offerta per supportare l’associazione e le spese di Stampa.
Non voglio fare pubblicità sia chiaro, perché da qui a ciò che vi ho detto, di acqua sotto i ponti ne passerà, ma sicuramente questo sarà l’iter che anche questo progetto seguirà.
Ciao
Andrea Rinaldi
p.s. Per quanto riguarda un salto in Sardegna, non sono così convinto sia impossibile, sei di noi, sono andati a Jesi, per una comparsata di 10 minuti e molti di noi hanno partecipato a cronache nazionali, le quali ti obbligano allo spostamento. Tutto ciò per dire che siamo abbastanza abituati…:P
-
E per quanto riguarda un salto nel reggiano? ;)
-
Ecco Andre questo succede a esporsi :P
mo ci tocca, non possiamo tirarci indietro!
-
Ragazzi, vi portiamo a mangiare il gnocco fritto (l'articolo è giusto, non rompete) e vi paghiamo in formaggio XD XD XD
-
... finto reggiano... maiale a non finire... XD
-
bbbbbOOONO il gnocco fritto!!!!! il maiale di questi tempi....... XD
cmq è bello come le discussioni di teoria finiscano sempre in pappatoria XD XD
a questo punto però, per l'organizzazione consentitemi di rimandarvi al nostro forum
ciao e buon ponte per chi lo fa!
-
cmq è bello come le discussioni di teoria finiscano sempre in pappatoria XD XD
I migliori accordi si stringono al ristorante, a tavola! XDXDXD
-
comunque è lo gnocco ma stendiamo un velo di pancetta per il silenzio
bell'idea :D
vi aspettiamo!!!
-
ma stendiamo un velo di pancetta
Anche due, con attorno delle tigelle, tante tigelle... XD
-
So dove portarvi, allora.
Tigelle "soltanto" buone, ma IL gnocco (lo friggi, mica lo bollisci!) più buono mai assaggiato dopo che la mia ex mi ha piantato.
Comunque stiamo degenerando nell'OT culinar-triglicerido XD
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]IL gnocco (lo friggi, mica lo bollisci!
infatti cuocerne uno è uno spreco...
se l'ignoranza fosse una malattia saresti nurgle :D :D :D
allora potremmo anche legarli ad altri aspetti cultural-suini della nostra zona :D
tipo una cicciolata (a febbraio) o una cinghialata (a ottobre)
giusto per aumentargli i trigliceridi...
-
/me ama i trigliceridi
-
prima di tutto complimenti, Trifariam sembra avere ottime potenzialità, dopo piu' di due lustri di vampirisolitamaniera è una bella boccata d'aria, non escludo di fare una prova con amici nelle prossime settimane e questo mi porta a fare una serie di domande:
come viene gestito il pitch e con che finalità? si fa un framing della situazione iniziale e si stabilisce un tono o ci si accorda su una Trama Complessiva (termine usato con il senso che ha in AiPS)
nel manuale a pagina 16 si dice che il narratore è l'unico a conoscere come le informazioni si leghino alle trame dei tre piani, detta cosi sembra che esista una backstory, è corretto?