Gentechegioca

Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Daniele Prisco - 2009-04-22 11:17:13

Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Daniele Prisco - 2009-04-22 11:17:13
Salve a tutti, primo post, ma già qualcuno di voi mi conosce (credo più o meno tutti).

Ho deciso di riprendere a masterizzare una campagna (lunga o breve non so), la mia idea era però dargli proprio un impostazione completamente libera, cercando ridurre abbastanza il mio lavoro, almeno ho quell'intento.

Quali sono secondo voi i trucchi o i sistemi concreti che favoriscono il master in questo tipo di campagne?

Ovviamente una buona dose di improvvisazione credo sia d'obbligo, ma mi chiedevo se aveste mai utilizzato particolari accessori (che so, un insieme di tabelle di incontri casuali) per evitare che il tutto degeneri nel passare ore a preparare milioni di cose per la sessione, premetto che il sistema di gioco sara la quick start di The Riddle of Steel e il mondo sarà quello di Conan (quindi materiale sull'ambientazione ne dovrei già avere abbastanza).
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Niccolò - 2009-04-22 12:02:34
Citazione
Quali sono secondo voi i trucchi o i sistemi concreti che favoriscono il master in questo tipo di campagne?


la creazione di un cosmo, una rete di relazioni dei personaggi, DA PARTE DEI GIOCATORI, di sicuro...
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Iacopo Maffi - 2009-04-22 12:33:01
cosa significa sandbox?
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Fabrizio - 2009-04-22 13:07:58
Citazione
[cite]Autore: Jonni[/cite][p]cosa significa sandbox?[/p]

E' spiegato in questo topic di gdritalia (http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=135&t=14755&start=45) (uno dei pochi topic che non sono stati deviati dalle incomprensioni sulla teoria O_o')
Beld come te la cavi con l'inglese? Sennò sul topic che ho linkato Moreno aveva postato diversi link su topic di the forge in merito al sandboxing
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-04-22 13:46:07
Gli incontri casuali lasciamoli stare, è un sacco di lavoro per risultati risibili.

Il sandboxing è una tecnica (o meglio, un insieme di tecniche) e da solo dice poco. Dovresti specificare meglio che tipo di esperienza di gioco cerchi.
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-04-22 15:29:08
Come dice Moreno ... ma qualcosa dalle tue parole mi pare risalti:
Citazione
[cite]Autore: Beld[/cite]impostazione completamente libera, cercando ridurre abbastanza il mio lavoro,


Dici bene quando parli di improvvisazione ... ma c'è modo e modo di farlo.
Ogni giocatore di fatto sta improvvisando la giocata del suo PG, ma lo fa con ben poco sforzo ... come mai?
Perchè ha una scheda che gli da spunti, idee, direzione, suggerimenti ed una coerenza di fondo.
A te serve una cosa simile.
Non conosco bene tRoS, ma dovresti provare ad individuare le "FLAG" di quel regolamento (ne trovi una descrizione nel topik linkato prima, ma in due parole sono "segnali" riguardanti cosa interessa giocare al GIOCATORE).

Fatti un foglio con le flag relative ad ogni PG/Giocatore, così saprai sempre cosa vogliono vedere, cosa vogliono giocare, cosa sono le cose a cui tengono e che quindi se ci smanetti loro saranno interessati e coinvolti.

Fatti poi una scheda simile relativa alla tua ambientazine ... intendo, una lista di FLAG ... che in questo caso potrebbe esprimersi con cose che TU vuoi vedere/giocare.
Ad esempio, una (breve) lista di luoghi interessanti, di PNG importanti, di oggetti rilevanti, di eventi che potrebbero accadere.
Non entrare nel dettaglio!
Fai una breve lista di cose e basta ... magari  traccia una linea più o meno a caso ad unive vari di questi elementi, e voilà, hai una rete di cose collegate sulla quale basare il tuo gioco quando non sai che altro proporre.

"Dove ci manda il vecchio saggio?"
"Ehm...vi manda...vi manda...nella Landa Ghiacciata ai confini di Beregost!" ...e già sai che collegato a quel luogo vi è un antico-sasso-runico ed un Contrabbandiere-di-Erba-Gill :P

E poi dipende ... il consiglio migliore sarebbe -> NON PREPARARE UNA STORIA!
Ma se il regolamento non ti aiuta in vari modi, potrebbe non essere una tattica vincente ... il Meister Tradizionale ha determinati doveri e poteri perchè SERVONO al gioco, che da solo non si regge in piedi.

Magari aiutati con dei Kicker ... ovvero una scena SALIENTE messa in piedi da un giocatore.
Ne fai uno a testa per ogni giocatore, e la campagna si avvia da se con zero preparazione.
Ma anche qui un regolamento che ti aiuta a fare bene una cosa del genere può fare molta differenza ;)
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Daniele Prisco - 2009-04-22 16:37:04
Ok, allora, intanto grazie per le risposte, vediamo un po qualche precisazione.

Citazione
la creazione di un cosmo, una rete di relazioni dei personaggi, DA PARTE DEI GIOCATORI, di sicuro...


questo sarebbe da precisare. Credo che una volta messi nella condizione di totale liberta i miei giocatori (premetto che sono tutti piuttosto navigati) si riescano a destreggiare cercando di crearsi questa rete in game. (sempre che l'abbia intesa nei termini da te indicati).

Citazione
Beld come te la cavi con l'inglese? Sennò sul topic che ho linkato Moreno aveva postato diversi link su topic di the forge in merito al sandboxing


Insomma, sto studiando inglese ma mi ci vuole un bel po a tradurre tutta quella roba.

Citazione
Gli incontri casuali lasciamoli stare, è un sacco di lavoro per risultati risibili.


Si? non ne sono del tutto convinto, se ti prepari, che so, una tabella di incontri possibili su un strada verso un villaggio di frontiera e possibile che i giocatori possano incontrare determinati personaggi e da li fa prendere pieghe diverse alla loro "vita".

Citazione
Il sandboxing è una tecnica (o meglio, un insieme di tecniche) e da solo dice poco. Dovresti specificare meglio che tipo di esperienza di gioco cerchi.


Beh, vorrei lasciare ai giocatori una senzazione di libertà nel mondo di gioco e cercare di limitare il carico di lavoro del master, o almeno questi sarebbero i due obbiettivi principali, quindi una campagna dove i giocatori non si sentano prigionieri di una storia, ma liberi di esplorare o cambiare i loro obbiettivi quando più lo reputassero oportuno.

Citazione
Non conosco bene tRoS, ma dovresti provare ad individuare le "FLAG" di quel regolamento


Non credo ne abbia, è ancora un tipo di regolamento piuttosto classico.

Citazione
Ad esempio, una (breve) lista di luoghi interessanti, di PNG importanti, di oggetti rilevanti, di eventi che potrebbero accadere.


Questa è la prima idea che mi era venuta, volevo appunto vedere se altri la condividevano o avessero utilizzato un impostazione simile, per avere consigli.

Citazione
il consiglio migliore sarebbe -> NON PREPARARE UNA STORIA!


E' appunto uno degli obbiettivi.
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Fabrizio - 2009-04-22 17:41:53
Citazione
[cite]Autore: Beld[/cite]
Citazione
[p]Non conosco bene tRoS, ma dovresti provare ad individuare le "FLAG" di quel regolamento[/p]
[p]Non credo ne abbia, è ancora un tipo di regolamento piuttosto classico.[/p]

L'avere una impostazione classica non implica l'assenza di flag
Se non sbaglio ad esempio anche D&D ne ha, la classe del personaggio può essere sfruttata come una flag a tutti gli effetti
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-04-22 18:02:58
Citazione
[cite]Autore: Beld[/cite]Si? non ne sono del tutto convinto, se ti prepari, che so, una tabella di incontri possibili su un strada verso un villaggio di frontiera e possibile che i giocatori possano incontrare determinati personaggi e da li fa prendere pieghe diverse alla loro "vita".

Incontri Casuali = roba non importante messa in mezzo tanto per tirare dadi = EVITA!

Ogni cosa che richiede TEMPO al tavolo (come un combattimento, ad esempio) dovrebbe avere un senso ed essere importante, o per lo meno interessante per i giocatori PRIMA che per te.
Qundi, incontri casuali NO.
Eventi nati da un tuo spunto, SI.

Se i PG fanno un viaggio e a nessuno importa un gran che di che succede lungo la strada, allora NON cercare di rendere "la strada" qualcosa di importante per forza!
Taglia la scena direttamente alla destinazione finale e gioca le parti interessanti !
Discorso diverso sarebbe se, per qualsivoglia ragione, un GIOCATORE dicesse "ma durante il viaggio, una notte, ci attaccano dei banditi !" ... pare uguale, ma fidati, ha un valore del tutto diverso ... il problema è che dubito tRoS ti dia regole per spronare o anche solo gestire un simile input da parte dei giocatori.

Per le FLAG.
Non sono esperto di tRoS, ma una cosa la ricordo bene perkè era l'unica parte davvero interessante (per me) di quel regolamento: gli Spiritual Attributes !
Queste sono FLAG ottime.

...

Domanda: ma come mai proprio tRoS?
Potresti essere interessato in un regolamento diverso, sempre molto centrato sulla sfida e sul combattimento fisico, da usare come base per Conan?
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: franz - 2009-04-22 18:25:09
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Domanda: ma come mai proprio tRoS?
Potresti essere interessato in un regolamento diverso, sempre molto centrato sulla sfida e sul combattimento fisico, da usare come base per Conan?


Io ho iniziato una campagna a The Shadow of Yesterday ambientata nell'ambientazione di Conan, e devo dire che il regolamento sembra fatto apposta :-)
Però sono curioso di sapere che gioco suggerisci tu, Hasimir.
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Daniele Prisco - 2009-04-22 18:48:13
Citazione
Ogni cosa che richiede TEMPO al tavolo (come un combattimento, ad esempio) dovrebbe avere un senso ed essere importante, o per lo meno interessante per i giocatori PRIMA che per te.
Qundi, incontri casuali NO.
Eventi nati da un tuo spunto, SI.


Si sono perfettamente d'accordo, mi sono accorto di non essere riuscito a spiegarmi un esempio pratico può essere:

I personaggi si devono recare a Luskan per qualche motivo.

DM: ok, ci sono due strade principali che portano a Luskan una è molto battuta dalle carovane ed è quindi presidiata spesso da guardie viene in genere considerata piuttosto sicura. L'altra è un percorso meno battuto che passa per un tratto all'interno di un bosco, essendo una strada più periferica è capitato che alcune carovane venissero attaccate da dei briganti, però potreste guadagnare più di un giorno percorrendola.

Ok questa è una situazione che può essere pensata a priori dal master, magari pensando che percorrendo la prima strada i giocatori potrebbero incontrare con buona probabilità una carovana, un mercante o delle guardie.
Mentre per l'altra potrebbero non incontrare nessuno, una piccola carovana ben armata o essere addirittura attaccati dai briganti.

Ora, non è detto che queste situazioni capitino, magari la prima volta che percorrono la strada non incontrano nessuno, ma sarebbe una situazione interessante da fargli trovare o semplicemente per farsi un idea di coem affrontare la situaizone.

Forse così ho dato meglio l'idea.

Citazione
Non sono esperto di tRoS, ma una cosa la ricordo bene perkè era l'unica parte davvero interessante (per me) di quel regolamento: gli Spiritual Attributes !
Queste sono FLAG ottime.


Hai ragione, non ci avevo pensato.

Codice: [Seleziona]
Potresti essere interessato in un regolamento diverso, sempre molto centrato sulla sfida e sul combattimento fisico, da usare come base per Conan?

Sono sempre interessato a conoscere regolamenti nuovi.
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-04-22 18:59:25
Come suggerisce Franz ... usa il Solar System (che è il regolamento di tSoY) e vinci bene ;)
E' ottimo.

Altrimenti potresti usare Anima Prime.
Di base è molto "high power" diciamo in stile Final Fantasy e Devil May Cry ... ma è tutta scenografia ... ti basta definire i "poteri" come più normali "manovre d'arme" e bene o male sei a cavallo.
Questo regolamento è MOLTO centrato sul combattimento fisico, il ke potrebbe non essere un problema visto che tu partivi da tRoS ... io mi ci sto divertendo un mondo, ma ad esempio lo troverei inadatto per giocare Vampiri, che io preferisco giocare a livello altamente politico e sociale.

Oppure posso permettermi di sugerirti il mio PsychoSys ;)
Accostabile al Solar System come struttura di fondo... ma diverso (ovviamente ^_^) e tutto italiano :monkey:

Tu COME MAI avevi pensato di usare proprio tRoS?

[EDIT]
A ben pensarci anche un AGON non sarebbe male nel mondo di Conan! :Q___
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-04-22 20:29:22
Citazione
[cite]Autore: Beld[/cite][p]I personaggi si devono recare a Luskan per qualche motivo.[/p][p]DM: ok, ci sono due strade principali che portano a Luskan una è molto battuta dalle carovane ed è quindi presidiata spesso da guardie viene in genere considerata piuttosto sicura. L'altra è un percorso meno battuto che passa per un tratto all'interno di un bosco, essendo una strada più periferica è capitato che alcune carovane venissero attaccate da dei briganti, però potreste guadagnare più di un giorno percorrendola.[/p][p]Ok questa è una situazione che può essere pensata a priori dal master, magari pensando che percorrendo la prima strada i giocatori potrebbero incontrare con buona probabilità una carovana, un mercante o delle guardie.
Mentre per l'altra potrebbero non incontrare nessuno, una piccola carovana ben armata o essere addirittura attaccati dai briganti.[/p]


E farli arrivare direttamente a Luskan?

Voglio dire: ne "i predatori dell'arca perduta", Indiana Jones lo vedi fare le valige per andare a cercare il suo vecchio professore in Asia. La scena successiva è in Asia. Non si vedono 17 ore di film con Indy che cambia nave, traghetto, fa incontri casuali con un borseggiatore a Boston, legge un libro in nave nel mediterraneo, etc....

Se gli fai giocare il viaggio, deve avere già un senso per te ORA. Non vedo molto senso nel giocarlo comunque, nella vaga speranza che un incontro casuale il senso glielo dia...
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-04-22 20:41:01
Il punto di vista di Moreno è molto Narrativista.
L'obiezione di Bled ha un sapore tutto Sim ... perkè trova piacevole esperire il fatto che "le strade per Luskan sono pericolose...proprio come nei romanzi" ,  lo scopo dei banditi sarebbe pertanto ricreare una scena "tipica".
Imho.

Certo, si potrebbe sempre arrivare direttamente a Luskan dicendo "il viaggio è periglioso e irto di insidie, vi attaccano pirati e banditi, ma riuscite a respingerli" e amen ... in fondo si parla di PROTAGONISTI ;)
Poi invece si giocano approfonditamente ed in modo esteso gli eventi che hanno un senso davvero ^_^

Per questo suggerivo regolamenti diversi da tRoS ... perchè questo genere di accorgimenti te li può SPIEGARE e poi SUPPORTARE il regolamento stesso, facilitando un botto il lavoro del Meister anche inesperto (inesperto di queste tecniche ^_^ )
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Niccolò - 2009-04-23 02:47:46
Citazione
questo sarebbe da precisare. Credo che una volta messi nella condizione di totale liberta i miei giocatori (premetto che sono tutti piuttosto navigati) si riescano a destreggiare cercando di crearsi questa rete in game. (sempre che l'abbia intesa nei termini da te indicati).


non ha minimamente lo stesso senso: costruirsi una rete del genere "come scopo in gioco" è un tipo di gdr completamente diverso da "partire da una rete fitta di tensioni e vedere come si risolvono (o aggravano)"

il cosmo serve a creare un gioco del secondo tipo. e guarda che non serve molto. 3, 4 nomi con qualche descrizione, per ogni giocatore, e un minimo di unificazione tematica e condivisione delle "risorse narrative" che si può fare con piccoli accorgimenti.

Citazione
Io ho iniziato una campagna a The Shadow of Yesterday ambientata nell'ambientazione di Conan, e devo dire che il regolamento sembra fatto apposta :-)
Però sono curioso di sapere che gioco suggerisci tu, Hasimir.


Conan?
Conan?

con la storia che segue le scelte dei giocatori?

E NESSUNO CHE GLI CONSIGLIA IAWA? AUUUUUUUUUUUH!
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Daniele Prisco - 2009-04-23 10:11:35
Citazione
E farli arrivare direttamente a Luskan?

Voglio dire: ne "i predatori dell'arca perduta", Indiana Jones lo vedi fare le valige per andare a cercare il suo vecchio professore in Asia. La scena successiva è in Asia. Non si vedono 17 ore di film con Indy che cambia nave, traghetto, fa incontri casuali con un borseggiatore a Boston, legge un libro in nave nel mediterraneo, etc...


Apetta però, il tuo ragionamento non fa una piega, ma Indiana Jones è un film e come tale ha già una trama ben definita, ci sono situazioni interessanti e altre meno per scelta, e chiaro che lo spettatore si annoierebbe a vedere tutto il viaggio, non è per quello che è andato a vedere il film. (e lo stesso motivo per cui nella maggior parte dei film non si vede gente che va in bagno o chiude a chiave la macchina... non serve)

Citazione
Se gli fai giocare il viaggio, deve avere già un senso per te ORA. Non vedo molto senso nel giocarlo comunque, nella vaga speranza che un incontro casuale il senso glielo dia...


Citazione
Certo, si potrebbe sempre arrivare direttamente a Luskan dicendo "il viaggio è periglioso e irto di insidie, vi attaccano pirati e banditi, ma riuscite a respingerli" e amen ... in fondo si parla di PROTAGONISTI ;)
Poi invece si giocano approfonditamente ed in modo esteso gli eventi che hanno un senso davvero ^_^


Ecco (ho messo insieme entrambe le risposte perchè accomunate), perchè io master dovrei decidere quali siano le "situazioni importanti" e quali no, in fondo la trama non è stata scritta, la fanno i giocatori, che potrebbero ritenere uno scontro con i banditi o una chiaccherata con un mercante di una carovana interessante.

Citazione
non ha minimamente lo stesso senso: costruirsi una rete del genere "come scopo in gioco" è un tipo di gdr completamente diverso da "partire da una rete fitta di tensioni e vedere come si risolvono (o aggravano)"

il cosmo serve a creare un gioco del secondo tipo. e guarda che non serve molto. 3, 4 nomi con qualche descrizione, per ogni giocatore, e un minimo di unificazione tematica e condivisione delle "risorse narrative" che si può fare con piccoli accorgimenti.


Ora mi rendo conto che non ho proprio capito cosa intendevi dire.

Citazione
E NESSUNO CHE GLI CONSIGLIA IAWA?


Non l'ho conosco, qualche link?
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Fabrizio - 2009-04-23 10:18:07
Citazione
Citazione
[p]E NESSUNO CHE GLI CONSIGLIA IAWA?[/p]
[p]Non l'ho conosco, qualche link?[/p]

Ecco il link alla pagina ufficiale del gioco (http://www.lumpley.com/wicked.html)
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-04-23 10:31:04
Citazione
[cite]Autore: Beld[/cite]Ecco (ho messo insieme entrambe le risposte perchè accomunate), perchè io master dovrei decidere quali siano le"situazioni importanti"e quali no, in fondo la trama non è stata scritta, la fanno i giocatori, che potrebbero ritenere uno scontro con i banditi o una chiaccherata con un mercante di una carovana interessante.


E allora la giocano, no? Ma solo qualcuno (loro o tu) trovano giocarlo interessante ORA, senza sperare nella "provvidenza" degli incontri casuali che vi salvino dalla noia.

Il "decidere cosa è interessante e cosa no" è quello che fanno, tutte le volte che giocano, tutti i giocatori (GM compreso) in ogni singolo secondo di gioco. Quando dici "nella stanza c'è un drago rosso" invece che "nella stanza ci sono due dita di polvere, si vede che l'abitante della stanza non la pulisce molto spesso, l'aria è viziata, e sta zitto e non vi parla. Ma gli esce fumo dalla bocca. Che fate?" Stai decidendo tu cos'è più importante da descrivere e cosa no.  Quando passi da "andate a dormire" a "vi svegliate" senza fare interpretare 8 ore di sonno, in tempo reale, stai selezionando le parti interessanti.

Senza questa decisione, continua e incessante, sempre, non si potrebbe giocare ad un gdr. "avete una storia in mente" è una cosa assolutamente diversa. Se sai che nessuno vuole uccidere i personaggi nel sonno, non gli fai interpretare il sonno. Se qualcuno invece ci prova, gli fai giocare il tentato omicidio, non il sonno precedente. Ma è una valutazione che fai tu in base a quello che sai o che puoi mettere in gioco.

Se il giocatore vuole giocare il viaggio con la carovana.. perché? Se ti dice "perché non si sa mai, potrebbe capitare qualcosa di interessante", l'unica risposta decente è "non capita niente di interessante. Arrivate". Non il tirare su una tabella casuale per dagli px di mostri erranti mentre gli altri giocatori si sono addormentati per la noia. Se c'era qualcosa di interessante nel viaggio secondo te, glielo avresti mostrato, senza affidare la sua apparizione ad un tiro (che senso ha creare QUALCOSA DI INTERESSANTE CHE ARRICCHIREBBE IL GIOCO e poi dire "ma se faccio da 2 a 9 con 1d10 non la faccio entrare in gioco"????).  Se invece il giocatore ti dice che vuole giocarla PERCHÉ' VUOLE FARE LUI QUALCOSA (per esempio, sedurre un'altra viaggiatrice) allora ve la giocate, ma non certo per gli incontro casuali.

Gli incontri casuali sono stupidi, sono sempre stati stupidi, e nei vecchi gdr erano messi lì per "punire" i giocatori troppo lenti ("vi lambiccate e perdete tempo invece di proseguire? Olè, ecco un incontro stupido con mostri con scarsissimi tesori, per punirvi!"), e se giocavi bene ne avevi il minimo possibile, altro che qualcosa che "arricchisce il gioco". (e' la solita storia, tutte le magagne di un certo tipo di gioco sono diventate "pregi" per definizione e a prescindere...).

E questo non ha NIENTE a che vedere con la Creative Agenda.  Se volete andare a Luskan perché c'è qualcosa che vi interessa giocare a Luskan, perdere tempo a giocare qualcosa che non interessa a nessuno solo "perché si fa così" è stupido anche in un gioco gamista. Sarebbe stupido anche in D&D prima edizione, dove gli incontri casuali erano solo nei dungeon e ne facevi tanti solo se perdevi tempo e giocavi male.
Titolo: Aiuti e trucchi per giocare Sandbox
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2009-04-23 13:07:35
Concordo con Moreno, e rilancio ... in tutti i gdr che ti abbiamo consigliato viene spiegato specificamente al GM come comportarsi, come "tagliare" le scene, come sceglere cosa giocare e cosa no.
Risultato?
Sostanzialmente un FILM ... senza però che si decida una trama prima ... la trama, la Storia, nasce ADESSO con le scelte e le decisionin di tutti ... ed ognuno, sia GM che Giocatori, possiedono chiari strumenti per poter dire "A me interessa QUESTO, ed ecco che accade".

Per cui se tu tagli corto il viaggio verso Luskan, esistono strumenti per cui i giocatori potebbero dire "Si, ma mentre viaggiavamo succede QUESTO" :P
Uno strumento disarmantemente semplice?
Chiedere :)
Io lo faccio sempre.
Tipo:
"Ok ragazzi per me arrivate direttamente a Luskan ... qualcuno vuole fare qualcosa prima?"
E' utile perchè COMUNQUE i giocatori potrebbero dirti "fermo un attimo" ed aggiungere di loro (a seconda del gioco, la cosa funziona in modo e termini diversi) ... così ho trovato che è più comodo, ed aiuta anche i Giocatori poco abituati all'idea di poter intervenire.

A seconda del gioco ci sono MILLE ragioni per cui i giocatori potrebbero dire "Si aspetta" e fare cose DAVVERO interessanti ... uno scontro coi banditi, certo, ma anche giocare una serata davanti al fuoco del bivacco quando il duro guerriero cimmero ci prova con l'avvenente principessa amazzone ... o quando il bizzarro mago si confida con l'amico ladro riguardo le sue preoccupazioni per l'avventura ke li attende ... o quando, di passaggio in una taverna, fanno scoppiare una rissa e danno un pugno ad un cammello :P

Vedrai ... col regolamento giusto queste cose vengono da se perchè fanno tutte parte dei meccanismi di gioco ... chi ha in mente un'idea fiQa viene premiato dal sistema, chi voleva spremere punti dal sistema si troverà a proporre idee fiQe per poterlo fare ... e tu invece di "lavorare da GM" ti troverai a "giocare come tutti gli altri" :)