Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Luca - 2009-04-08 14:37:41
-
Sto meditando su una nuova campagna per exalted e contemporaneamente mi è ricapitato in mano Dragonero (Bonelli); leggendolo ho alzato gli occhi e ho visto i miei bei volumi delle cronache (a proposito è uscito la seconda parte del Banchetto per i corvi ?) e mi sono detto: come sarebbe il mondo di Martin in un gioco come exalted ?
Così di primo acchito mi viene da dire: non ci azzeccano una cippa; metti gli eccelsi nel mondo di martin e te lo rivoluzionano. Ma se invece dei draghi ci fossero i solari ? (o i sangue di drago).
-
Solari e Sangue di Drago sono molto influenti o presenti? Direi che è la prima cosa da controllare, visto che in Martin i Draghi sono un'eccezione in un'ambientazione che, almeno al momento, appare a bassisima magia, e la loro effettiva influenza non è che sia molto chiara.
A Feast for Crows: sono uscite entrambe le metà in Italiano (Il Dominio della Regina e L'Ombra della Profezia), entrambe con la solita traduzione lacunosa.
-
L'ombra della profezia...andrò a cercarlo in economica.
Per quanto riguarda la presenza degli eccelsi: la vedo molto limitata. Nel caso i draghi siano solari, direi che i PNG potrebbero essere dei sangue di drago (capi casata) e dei mezzi-casta (personaggi di rilievo come Jaimie Lannister). Se i draghi sono i terrestri propenderei per avere dei sangue-divino solo i capi casata.
La principessa Targaryen una lunare o una sangue di luna.
-
cioè, vuoi "inscenare" la trama di asoiaf nel modo di exalted, o vuoi "exaltizzare" il mondo di asoiaf? sono due cose molto diverse :)
-
Ecco, come al solito mi complichi piacevolmente le cose :-)
Vorrei exaltizzare il mondo di Martin; l'inverso lo potrei fare utilizzando lo shogunato o una parte dell'impero post sparizione della regina.
Giocare nel mondo di Martin invece presuppone di rivedere un sacco di cose come ad esempio il rapporto fra dei e umani; dovrebbe essere molto diverso, più enigmatico.
-
Beh, Martin piu' che "combattimenti tra eroi superpotenti" e' "intrighi di corte, parentele, pugnalamenti alle spalle e strategie"... direi che dovrebbe innescarsi bene in una virata "cinese imperiale" di Exalted, giocata principalmente puntando su personaggi di alto rango in varie casate.
Possibilmente giocato in waveplay (con i giocatori appartenenti a casate diverse, con possibilita' di alleanze e rivalita'), concentrandosi sulla larga scala per eventuali movimenti di eserciti, e riservando le "zoomate" per i punti salienti delle trame delle famiglie nobiliari (un incontro segreto, un'udienza alla corte di un rivale, una rivalita' commerciale, ecc.).
...come questo c'entri con Exalted, onestamente, non so. Personalmente penserei ad un hack... un regolamento adatto, il colore di exalted e lo stile delle storie di Asoif, perche' sinceramente non userei le meccaniche di exalted per nulla, nemmeno per exalted :-D
-
Guarda, avessi dei giocatori disponibili a provare avrei già sperimentato altri sistemi ma ahimè... :-)
Da come lo hai messo siamo decisamente più nella sfera dei sangue di drago che dei solari.
-
Sul sistema: sei tu il master? Ci sono altri giocatori che fanno da master regolarmente nel gruppo?
Perche' se la risposta alla prima e' si' e alla seconda e' no... il loro voto in materia vale pochino. Personalmente in una situazione simile (in cui preferisco non trovarmi, capiamoci) prenderei in considerazione l'idea di comunicare il cambio di sistema, non di chiederlo o suggerirlo, per motivi di "potere contrattuale" :-)
Ma a parte questo... tieni conto che quella e' la mia personale interpretazione di cosa renderebbe una storia "nello stile delle cronache". Se ti concentri sulle guerre e sulle campagne viene un gioco ben diverso. O ancora, potrebbe essere interessante (non per exalted, in generale) una partita in cui tutti i personaggi siano Guardiani Neri della barriera in missione isolata al nord, e sarebbe ancora diverso il punto di vista e il flavour.
-
exalteizzare il mondo di martin.
diamine, il mondo di martin è un mondo dove la magia sta poco a poco risvegliandosi... e se il modo in cui si risvegliasse fosse con il risvegli dei poteri celestiali in chi risponde a determinate caratteristiche?
nobile delle casate maggiori -> solare
nobile delle casate minori -> sangue di drago
selvaggi, magari oltre la barriera -> lunari
septon -> siderali?
eliminerei del tutto la tecnomagia, gli unici artefatti sono le lame di valyria...
-
[cite]Autore: Nik[/cite]gli unici artefatti sono le lame di valyria
Aggiungerei almeno le candele di ossidiana, il Corno di Joramun e la Portatrice di Luce non che si sappia cosa facciano, ma per quanto detto/visto normali non sono.
-
Sul sistema: il master sono io ma il loro potere contrattuale è ahimè pari al mio :-)
Ho già provato ma da una parte ho avuto un secco rifuito del genere "non voglio cambiare, mi sono abituato questo e se si cambia non ci sono più" e dall'atro è " ma come ? semplificare e poi mi parli di ciotola della speranza e della disperazione" (avevo buttato lì un NCAS rivisto per Exalted ma porbabilmente non è adatto) e "ma in sistema se ho la spada figa deve essere determinante" (e qui ho provato a farli capire che una daiklave senza il solare che lo brandisce non è nulla, ovvero focalizzati sul personaggio e non su quello che ha).
L'idea di Domon mi garba ma i signori della casate mi pare muoiano troppo facilmente per essere dei solari.
-
L'idea di Domon mi garba ma i signori della casate mi pare muoiano troppo facilmente per essere dei solari
ma che ragionamento è?
nei romanzi di marti sono tutti umani. fossero stati solari le cose sarebbero andate diversamente. ed è li che entra in ballo il gioco, no?
sull'atteggiamento dei tuoi giocatori mi sono espresso... tu sei un martire :)
-
Ritracciare *esattamente* gli stessi eventi dei romanzi di Martin (morti improvvise comprese), inserendo però come presupposto che i rampolli delle casate maggiori hanno poteri da Solari, ihmo è un po' difficile... mi pare ci siano un sacco di scene nei romanzi dove un Solare avrebbe (imho, intendiamoci!) reagito in maniera differente / più veemente.
Personalmente, credo accetterei che le "morti improvvise" accadrebbero non "per sfortuna" o per una freccia vagante, ma per precisa volontà di uno o più Eccelsi... fra parentesi, mi pare che i personaggi di Martin di qualche rilevanza, pur morendo come mosche, raramente lo facciano senza la responsabilità diretta di qualcuno.
-
altra idea di campagna
i pg sono i figli di eddard stark (lascia che se li creino loro)
vanno a caccia col padre, trovano un UNICORNO (sic.) col corno spezzato e dei cuccioli di Orrilupo.
tornati a casa, cominciano a manifestare uno strano fenomeno... luci di vario colore, emesse dalla fronte. e il re sta arrivando in visita. che succederà?
-
[cite]Autore: Nik[/cite]un UNICORNO (sic.)
LOL!
Questa è veramente "solo per iniziati". :P
-
Mi sa che l'ho capita pure io... grazie a Mauro che a Lucca mi rivelava le bellezze della prima stesura della traduzione italica di ASOIF... brrr!
-
Io invece mica l'ho capita, me la spiegate ?
-
In Italiano si legge di un unicorno che ha fatto qualcosa a dei meta-lupi (non dico cosa per non anticipare), in originale quell'unicorno è un cervo (e chi ha letto i libri capirà le implicazioni). La perla di tutto questo è che non è un errore, ma una scelta deliberata del traduttore, perché l'unicorno "fa piú fantasy".
[cite]Autore: renatoram[/cite]le bellezze della prima stesura della traduzione italica di ASOIF
Prima, seconda, definitiva; senza contare gli errori che correggono in un libro per poi reinserirli in quelli successivi...
-
Ahhhh....Bartaheon e Stark..già già. Ora suona molto più sensato come presagio :-)
-
[cite]Autore: Mauro[/cite]Prima, seconda, definitiva;
Urk... devo averlo rimosso. Mettere una cosa che "fa piu' fantasy" in un libro (serie) che e' caratterizzata proprio dal fatto che almeno all'inizio e' estremamente *poco* fantasy... veramente una scelta geniale :-/
-
Cazzo.... Non lo sapevo... Mi è cambiato il mondo intorno...
Stasera ucciderò un traduttore...
-
La mia impressione è che tu sia un appassionato della saga di Martin e che tu voglia poterla giocare. Personalmente è una modalità di gioco che non mi piace molto, perchè spesso si riduce a celebrare un'ambientazione, togliendo molto di quel che mi piace vedere ad un tavolo.
Ma anche se il tuo scopo fosse appunto quello celebrativo usare eXalted è proprio un controsenso. Tutti gli eroi di Martin sono estremamente umani (in ogni senso) e l'ambientazione di per sè è davvero scarna dal punto di vista "fantastico"; cioè è l'opposto di tutto quel che è eXalted.
Leggo però tra le righe un altra possibile questione: tu hai una voglia matta di giocare nel mondo creato da Martin, e vorresti giustamente coinvolgere i tuoi amici. Il problema è che questi amici vogliono giocare ad eXalted o comunque non intendono provare qualsiasi altro sistema/gioco che non si eXalted.
Se il problema fosse quest'ultimo, non posso che suggerirti la soluzione che già ti ha dato Renato, aggiungendo una possibilità: gioca con questi tuoi amici ad eXalted e trova qualcuno che abbia voglia di provare questa esperienza martiniana (ma con un gioco che ci sta un pochino meglio).
-
Mmhhh....mi sa che hai ragione Marco :-)
-
detto questo, le potenzialità di un crossover ci sono, in vari modi: vogliamo seguitare a discutere?
(anche perchè, diciamolo: è la prima conversazione non prettamente new wave di gentechegioca! se vogliamo allargarci, dobbiamo assolutamente supportarle!)
-
:)
Io ho offerto il mio supporto, ma come ben sai di exalted so relativamente poco (e non e' che mi attizzi, system wise), quindi... beh, sappiate che io sono qua in giro (quando ci sono) quindi se continuate saro' felice di dire la mia, se mi capitasse di aver qualcosa da dire :-D
(il difficile, in realta', e' farmi stare zitto :-P )
-
Appoggio la mozione di Domon, e rilancio! ^^
***
Occorre intendersi sulle finalità del crossover, a mio avviso: a seconda dei gusti ci potrebbero essere molte risposte.
Suppongo che la cosa più facile sia giocare una campagna con il sistema di Exalted, ma mischiandone il colore con quello dei romanzi di Martin.
L'effetto pratico a cui mirerei se mi cimentassi in ciò sarebbe un gioco di intrigo, misteri e tradimenti, dove quando i nodi vengono al pettine i PG e PNG principali se le danno di santa ragione con grande dispendio di faceless minions ed effetti speciali! ^__^
Appare anche a me palese, comunque, che il senso dell'operazione è più un omaggio ludico a un sistema apprezzato e ad una ambientazione apprezzata, che non un coerente sviluppo di un gioco funzionale... niente di male, intendiamoci, mi è capitato di giocare idee molto più bislacche, semplicemente basta sapere dove si va a parare! ^__-