Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Mar - 2012-04-05 21:39:15
-
Volevo elencare una lunga serie di motivi per cui apprezzo i manuali in Pdf, ma alla fine sarei semplicemente arrivato ad una domanda, quindi taglio corto (e magari per il resto farò un post a parte): c'è qualche speranza di vedere in pdf i manuali di Narrattiva a breve?
Mi rendo conto che sembra un pò brusca come domanda, ma ero effettivamente curioso e non avrò tempo di scrivere nulla di più lungo a breve.
-
Bene, mi ero ripromesso di essere un pò più esauriente.
Ora. La domanda sui manuali in PDF potrebbe sembrare dettata solo dal fatto che costano meno (non secondario lo ammetto).
In realtà, dietro c'è anche qualche ulteriore motivazione.
Una, in particolare, è che secondo me potrebbe essere un accorgimento importante per la diffusione del gioco.
Se leggo qui sul forum (o sul sito) di un particolare manuale e quello è disponibile in PDF, cinque secondi dopo è in mano mia. Il che, per uno come me che abita anni luce da qualsiasi negozio dove possano vendere manuali Narrattiva, Janus o Coyote, direi che è un gran vantaggio.
Non solo. Se per esempio dovessi giocarli con gli amici di lunga data, dovrei farlo necessariamente via skype o g+. Quindi, ognuno di noi dovrebbe ordinarsi un manuale cartaceo (lo so, per molti è solo il "master" che necessita di manuale, ma conoscendo i miei amici, lo vorrebbero in mano anche loro): con un pdf, le cose sarebbero più semplici.
Poi, il prezzo minore, potrebbe convincere a comprare manuali che magari a prezzo pieno non si acquisterebbero. Almeno: con me funziona (sarà che posso sfruttare la fotocopiatrice dello studio). Sto resistendo all'acquisto compulsivo di Gioventù Bruciata, ma penso di non poterlo fare ancora a lungo.
Ancora: anche se è molto triste ammetterlo, i manuali in pdf posso averli sempre con me (e con sempre intendo putroppo sempre, tra computer, iphone e altro) per spulciarli o altro.
Infine, la razza di alieni che vive nei pdf di Narrattiva (lode agli alieni Plane16) si diffonderà così più rapidamente e presto il mondo sarà nostro!
Poi, io immagino che se non è già stato fatto ci siano dietro ragioni editoriali che, non essendo un editore, non sarei neppure in grado di discutere (problemi di diritti, suppongo...).
Però, ecco, credo che oltre all'aspetto economico vada anche considerato l'aspetto della diffusione. Se, ad esempio, Do l'avessero venduto solo in cartaceo, credo sarebbe molto più difficile provarlo.
-
Se per esempio dovessi giocarli con gli amici di lunga data, dovrei farlo necessariamente via skype o g+. Quindi, ognuno di noi dovrebbe ordinarsi un manuale cartaceo
In realtà no: ieri ci siamo trovati per Do, e solo uno aveva letto le regole.
Lunedì giocherò a The Dreaming Crucible, e credo di avere solo io il manuale.
Semplicemente, prima d'iniziare ci sarà una fase di spiegazione di regole, tono e quant'altro, con eventuali chiarimenti durante il gioco. Esattamente come al tavolo, quando solo uno legge il manuale.
-
il problema è la distanza dai negozi in realtà non è un vero problema: narrattiva (e forse anche le altre case) distribuisce tramite pan distribuzioni, in teoria puoi ordinare i manuali in qualsiasi fumetteria. E tutte le case danno la possibilità di ordinare i manuali e farseli spedire (io i miei primi giochi li ho presi così). Restano vere tutte le altre considerazioni, comunque ^^
-
Il PDF si presta molto di più all'impulse buying però... E' un fenomeno che (per gli ebook, ma è uguale) chi ha un Kindle conosce bene.
Aggiungo che ho comprato molto più volentieri "Grey Ranks" a Lucca l'anno scorso, sapendo che avrei avuto gratis il PDF, a maggior ragione in quanto sono utente di tablet.