Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Marco Costantini - 2009-04-02 14:27:28

Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Marco Costantini - 2009-04-02 14:27:28
Mi pare se ne sia parlato altre volte, ma non riesco a trovare vecchie discussioni a riguardo.

Ieri giochiamo a Cani e la situazione è questa:
siamo in Conflitto con una posse di indemoniati, stregone compreso. Un membro della posse, nel suo rilancio, usa Furia per fare d6 in non-fisico. Non ricordo bene come fosse il Rilancio, ma l'accusare del giocatore è stato dire "hai ragione".
Il Caso vuole che i dadi di fallout diano come risultato 12 e che il giocatore, nonostante i suoi 5 dadi in Corpo, non riesca a vedere con 3 dadi.
Da qui si apre una discussione sul come giustificare il fatto che il Cane in questione sia in fin di vita.
Alla fine arriviamo a questa soluzione: alla conclusione del conflitto (quindi a posta vinta dai Cani), uno degli indemoniati abbandona il fucile che imbracciava per soccorrere lo Stregone (che in realtà giace morto, ucciso dai Cani). Gettando il fucile a terra, però, parte un colpo che colpisce il Cane.

Vi sembra corretto? Per me la cosa può andare, ma quello che mi perplime è che l'evento scatenante il danno del fallout sia esterno al conflitto.

In generale devo dire che non è la prima volta che siamo in difficoltà nel trovare, alla fine del conflitto, una motivazione ai "danni".
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2009-04-02 14:45:36
La concitazione della lotta ha procurato un PNX al Cane (Pneumotorace, distaccamento delle pleure di un polmone) e nel 1850 non credo fosse neanche conosciuto. Di fatto ti collassa un polmone e l'aria che respiri si espande nella cassa toracica tra le 2 pleure, schiacciando sempre di più il polmone su se stesso. Se c'è troppa aria e il distaccamento delle pleure è totale, la pressione atmosferica arriva al cuore.

Se il problema è la giustificazione "estetica", questo che ti ho dato va bene tanto quanto il vostro "incidente del fucile lanciato per terra".
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-04-02 14:54:00
Citazione
[cite]Postato da: Marco Costantini[/cite]Non ricordo bene come fosse il Rilancio,

This may be a problem. :P

In ogni caso, in un caso molto simile (Fallout in d6 da Non Fisico + Furia; fallito il tipo di Corpo -> Rischio di morte del PG), noi abbiamo semplicemente supposto (io e la giocatrice del PG dopo un breve consulto) che il PG avesse perso la voglia di vivere, ed il Conflitto "per far sopravvivere" è stato normalissimo, con un'altra PG "guaritrice", ed il mio primo Rilancio è stato "Passa una settimana, [PG guaritrice] non si accorge che [primo PG] non mangia da giorni". N.B.: nessuno mi ha vetato la settimana trascorsa in un solo Rilancio perchè la Città era finita con quel Conflitto, per volontà di tutto il gruppo di Giocatori/PG.

Nota bene: in CnV sono i giocatori che decidono il "come" il proprio PG subisce i singoli colpi. Il fallout a volte è conseguenza diretta (Mi sparano -> Rischio di morire -> Conflitto per sopravvivere), a volte è meno diretta.
Oltretutto, il Fallout è cumulativo, le conseguenze possono venire da uno qualsiasi dei mini-eventi che hanno formato il Conflitto.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-04-02 14:57:24
Citazione
[cite]Postato da: khana[/cite]nel 1850 non credo fosse neanche conosciuto.

Tranne che da Michaela Quinn (http://it.wikipedia.org/wiki/La_signora_del_West), ovviamente. ;)
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Mauro - 2009-04-02 15:17:13
Il Fallout potrebbe anche concretizzarsi dopo; porto un esempio dal PBF di Cani: «Di solito, visto che per arrivarci con le parole bisogna aver lottato contro un indemoniato, si considera che le parole possano averti spinto all'autolesionismo o addirittura ad un tentativo di suicidio, o ti abbiano portato ad una grave imprudenza (il fallout non è necessario che narri un danno IMMEDIATO e non è necessario che sia dello stesso ambito dei dadi usati. Se uno ti fa 16 con delle parole, puoi narrare che ti convince a spararti da solo un paio d'ore dopo).

In questo caso, visto che Eleazar spinge per un azione immediata e anche voi eravate pronti per un conflitto a seguire, non c'è il tempo per descriverti andare via e metterti in pericolo, e quindi la cosa è più problematica. Potresti narrare che quando hai picchiato il pugno sul tavolo l'hai fatto con tale furia repressa da romperti le ossa della mano, e solo ora, passato il primo momento di rabbia e lo shock, te ne stai accorgendo. O potresti pompare su il livello di sovrannaturale dicendo che le parole di Eleazar ti hanno avvelenato l'anima e cadi al suolo facendo fatica a respirare. Potresti fare lo stesso, ma senza alcun sovrannaturale, dicendo che hai un attacco di cuore (facendo scoprire al personaggio, che prima lo ignorava, di avere un problema cardiaco). Potresti dire che la mano ti trema tanto per la tensione che ti cade la pistola e ti ferisci da solo, ma questa forse è un po' troppo grottesca-umoristica, a meno che non sai raccontarla bene. Se ti inventi un buon motivo, potresti spararti da solo apposta (sarebbe comunque una conseguenza dello scontro). Potresti cadere al suo febbricitante, e dire (retroattivamente) che probabilmente ti sei ammalato di una qualche malattia durante il viaggio, hai scambiato il malessere per il tuo disgusto per la situazione in paese, ma questo scontro ti ha affaticato e fatto peggiorare la febbre. O un altra cosa ancora, non sei legato al dover essere "ferito gravemente dalle parole"».
La scelta è stata che il PG si è rotto la mano con un pugno sul tavolo, cosa che, in mancanza di cure immediate, avrebbe portato alla cancrena, con conseguente morte.
Un'opzione non da manuale di cui si è parlato su The Forge è una morte ideologica: il PG decide di smettere di essere un Cane, e il Conflitto per "guarirlo" è quello per fargli cambiare idea.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2009-04-02 15:26:34
Citazione
[cite]Postato da: Mauro[/cite]Un'opzione non da manuale di cui si è parlato suThe Forgeè una morte ideologica: il PG decide di smettere di essere un Cane, e il Conflitto per "guarirlo" è quello per fargli cambiare idea.

Questo è geniale. Morte non fisica.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Luca - 2009-04-03 14:45:48
Citazione
[cite]Postato da: khana[/cite]
Citazione
[cite]Postato da: Mauro[/cite][p]Un'opzione non da manuale di cui si è parlato suThe Forgeè una morte ideologica: il PG decide di smettere di essere un Cane, e il Conflitto per "guarirlo" è quello per fargli cambiare idea

Veramente bella !MI pare un fantastico modo per rendere interessante il concetto di morte di un pg
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Ezio - 2009-04-03 15:06:04
Stupendo.
Cani è sempre più sorprendente.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Marco Costantini - 2009-04-03 15:25:05
Citazione
[cite]Postato da: khana[/cite]Un'opzione non da manuale di cui si è parlato suThe Forgeè una morte ideologica: il PG decide di smettere di essere un Cane, e il Conflitto per "guarirlo" è quello per fargli cambiare idea.


Avevamo pensato anche a questo, ma la maggior parte dei giocatori è un pochino più...come dire...concreta e meno incline a cose del genere.
Io per esempio avevo proposto che il colpo fosse stato esploso dallo Stregone, un istante prima di morire o comunque come ultimo estremo gesto di sfida. La cosa però non è andata a genio al resto del gruppo, che ha preferito descrivere il danno (ed il colpo di pistola) come accidentale.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-04-05 12:33:12
Citazione
[cite]Postato da: Marco Costantini[/cite][p]Mi pare se ne sia parlato altre volte, ma non riesco a trovare vecchie discussioni a riguardo.[/p][p]Ieri giochiamo a Cani e la situazione è questa:
siamo in Conflitto con una posse di indemoniati, stregone compreso. Un membro della posse, nel suo rilancio, usa Furia per fare d6 in non-fisico. Non ricordo bene come fosse il Rilancio, ma l'accusare del giocatore è stato dire "hai ragione".
Il Caso vuole che i dadi di fallout diano come risultato 12 e che il giocatore, nonostante i suoi 5 dadi in Corpo, non riesca a vedere con 3 dadi.[/p]


Ahm... questa cosa mi mette un dubbio.

Ma Furia siete sicuri che sia un potere per posseduti che si può applicare a situazioni non fisiche?

Quello che dice il manuale a pag 114 secondo me non è un esempio ma una specificazione
Citazione

I pugni danneggiano come armi (non da fuoco), le armi on da fuoco danneggiano come le pistole. Il massimo è sempre d10.


Sinceramente trovo strano applicare Furia a un fallout non fisico.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Marco Costantini - 2009-04-05 12:52:44
Citazione
[cite]Postato da: Gabriele Pellegrini[/cite]Sinceramente trovo strano applicare Furia a un fallout non fisico.


Tempo anche io la pensavo così (tant'è che quando ho fatto da GM io abbiam fatto così, cioè non ho applicato furia ai non.fisici).
Poi ho chiesto per curiosità sul forum e se non erro Moreno m'ha risposto che valeva anche per i non-fisici.
Comunque m'hai rimesso la pulce nell'orecchio: quasi quasi controllo su theforge...o evoco lo spirito di Moreno per dirimere la questione :)
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-04-05 13:06:04
Guarda potrebbe anche essere, sta di fatto che nel manuale la cosa non è spiegata troppo approfonditamente.
Se applicare Furia ai non fisici mi costringe a cercare spiegazioni come il "Pneumotorace, distaccamento delle pleure di un polmone" (ma perché non un più semplice infarto?) o un fucile che scappa di mano e fa partire un colpo così alla cacchio... bé mi sembra che il gioco finisca per risentirne un po', creando situazioni al limite del comico.

Secondo me, da quello che ricordo, un fallout non fisico non può uccidere (cerimonie a parte)

Ma anche a ragione.

Poi potrà anche essere che un indemoniato che mi fa "BUUUUUUUUUUUUUU!" possa farmi prendere un infarto, ma ho dei leciti dubbi, dati dal fatto che la descrizione del suddetto Potere parte nella spiegazione dai "pugni che danneggiano come armi (non da fuoco"...
se non è così mi chiedo che fatica avrebbe dato specificare anche che "le parole danneggiano come pugni".
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-04-05 15:53:52
Citazione
[cite]Postato da: Gabriele Pellegrini[/cite]Sinceramente trovo strano applicare Furia a un fallout non fisico.


Questa ormai è una FAQ...  :-(

(le compilerei anche, le FAQ di Cani, se il thread che ho fatto a suo tempo avesse avuto uno straccio di risposta...  )

Riscrivo qui sotto il post che avevo fatto QUI (http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=6307) perché i link alla sezione Gioco danno problemi:

-------------------------------------------------------------
Citazione
[cite] Mauro:[/cite]Domanda: John fa Fallout di una taglia maggiore anche nel parlato?


Sì.

A livello di fiction, la cosa in situazioni diverse può voler dire cose diverse (magari il demonio gli suggerisce le parole giuste per ferirti, magari invece le sue parole toccano dubbi interiori che hai e che il demonio ha seminato in te, in ogni caso "fanno male", se accusi il colpo).

L'obiezione tipica è che però così di apre la possibilità ad un fallout pari a 12, che comporta ferite. Ma (1) non è detto che siano ferite fisiche, potrebbero essere ferite dell'anima, e (2) se il conflitto prosegue in lotta o arma da fuoco, poi il fallout comunque è totale, non si guarda se il 12 veniva dai d6 del parlare con furia o da un pugno...

Due thread che toccano (tangenzialmente) questa cosa sono questi:
[DitV] "Cool Applications Of Conflict Resolution" (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=15678.0)
Conflict Narration and Fallout Disparity (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=17596.0)

In generale, il thread da leggere per sapere come giocare gli NPC "posseduti", è questo qui
Dogs with less dice (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=24813.0).
E' il thread che spiega come i segni possano essere poco appariscenti (il cappello nero...) e cosa si intende per "possessione" (cioè: anche il semplice far parte di un culto, ma senza nulla di sovrannaturale)
Nel thread si fa riferimento ad un errata corrige dell'edizione americana, nel testo dei poteri conferiti dai demoni, già corretta nell'edizione italiana.
--------------------------------------------

Aggiungo una cosa, di cui mi sono accorto vedendo gli actual play postati di certe situazioni: se un fallout preso a parlare con un posseduto non può giustificare un 12, significa che era sbagliato il rilancio. Probabilmente era ignorabile.  Quell'"hai ragione" era su una frase tipo "non sei degni di vivere. Sparati", o "Il Signore della Vita non esiste", oppure era su "secondo me dovresti tenere i capelli più lunghi?"
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-04-05 16:04:36
Ok.
A questo punto però mi sembra chiaro che un fallout non fisico dovuto da Furia richieda una formulazione nei rilanci un po' più attenta.
Praticamente un indemoniato con il potere di Furia è capace di utilizzare le parole come un'arma, parole che colpiscono e vanno a scavare nell'intimo dell'animo dei cani e quindi possono anche ucciderli (fisicamente o spiritualmente).

Come già detto una morte spirituale potrebbe essere anche:

- Rilancio png indemoniato: <>
- Pg che subisce fallout mortale: <>
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Moreno Roncucci - 2009-04-05 16:12:19
Sì, magari non in questa maniera (che sembra un controllo mentale...), quello che dice l'indemoniato dovrebbe riferirsi ai trascorsi del Cane, e far leva sui suoi dubbi. O sfidarlo.

Comunque, questa cosa non è una novità. Il manuale dice esplicitamente che quando un indemoniato usa Furia, l'effetto deve essere narrato in qualche maniera. Che i pugni hanno più impatto si vede. E che le parole fanno più male, quindi, idem.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2009-04-05 16:19:08
A pag 114?
Se è quello a cui ti riferisci per me non è così chiaro? Trovo che il testo sia un po' ambiguo.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Marco Costantini - 2009-04-05 16:23:13
Perfetto, ricordavo bene quindi.
In effetti i fallout mi hanno fatto riflettere proprio sul narrare quello che avviene con cognizione di causa. Devo dire che spesso nei verbali queste tensione può calare, o comunque si può restare meno "lucidi" e "sul pezzo" ed il problema è proprio qui.

La soluzione credo sia restare più concentrati e vedere ed interpretare proprio quello che accade (anche a livello di meccaniche, cosa che "tradizionalmente" non avviene un granchè). Quindi è ovvio che se sono il GM e sto usando Furia per alzare a d6 i danni del verbale, dovrò giocarmi in maniera convincente il rilancio; e lo stesso vale per l'eventuale prendere il fallout dei PG, in modo da fare un piccolo assist nel momento in cui il fallout stesso va tirato.
Titolo: [CnV] "Giustificare" il fallout
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2009-04-06 12:52:16
Citazione
[cite]Postato da: Marco Costantini[/cite]Quindi è ovvio che se sono il GM e sto usando Furia per alzare a d6 i danni del verbale, dovrò giocarmi in maniera convincente il rilancio; e lo stesso vale per l'eventuale prendere il fallout dei PG,

Una piccola chiosa: secondo me l'importante non è "solo" nei rilanci e nei fallout, ma anche (o forse soprattutto?) negli Accuso il Colpo.
I giocatori potrebbero non essere abituati a descrivere le conseguenze e soprattutto il "come" dei colpi subiti, e si tende a dimenticare che, quando un PG incassa parole dure con fallout in d6, spetta al giocatore che fa Accusare il Colpo al suo PG dire come e perchè.

Dall'incrocio di Rilancio "non ignorabile" (che spetta all'avversario del PG, tipicamente il GM) e descrizione di come il PG Accusa il Colpo (che spetta al giocatore del PG) si riesce a far venire facili le descrizioni del Fallout che ne consegue.