Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Mattia Bulgarelli - 2012-04-04 16:18:03
-
Riprendo da qui:
Io ho sempre sponsorizzato il corum in passato (e si vedeva) ma ultimamente non é piú (probabilmente giustamente) il luogo d'incontro di partenza per i giochi indie. C'é stata troppa diaspora, troppe defezioni. Manca un posto inclusivo (ma non troppo, non story games) dove mandare la gente a informarsi...
Vero, tante defezioni. Su GcG non ce ne frega niente di avere utenti in più se non si trovano bene, come staff l'abbiamo ribadito più e più volte.
Non sono d'accordo con Niccolò: GcG è sempre più il "luogo da cui partire". Abbiamo le FAQ, fonti d'informazione sui giochi (Basta Chiedere™!) e, checchè se ne dica, forniamo supporto ad ogni singolo nuovo arrivato. Inoltre, non penso che manchi DAVVERO qualcuno di "importante" sulla scena GdRristica non-parpuzia (e se mancasse, ci perde lui a non mandare neanche i "comunicati ufficiali" di playtest, uscite, ecc, che penso facciano piacere a tutti).
Ma in questo thread voglio parlare d'altro, voglio infrangere un altro "tabù da forum" (che ritengo dannoso, ma di questo parlerò un'altra volta).
La mia domanda è: se io per caso volessi seguire, tempo permettendo e senza troppo impegno, un secondo forum oltre GcG, meglio se in italiano, secondo voi da dove potrei partire?
Ancora più in breve: ci sono dei forum "vivibili" da cui pescare informazioni interessanti? Quali, come e perché?
NOTA BENE: su questo thread avrò il "grilletto facile" per la Pattumiera. Voglio commenti IN POSITIVO espressi PACATAMENTE. Lo so già da me che c'è una lista di forum dove a parlare di GdR che non siano vecchi di 10 anni si prendono solo pomodori in faccia, e poi non è mai fine parlare male dei "vicini di casa".
-
Bella domanda.
La maggior parte dei forum che trovavo vivibili... attualmente sono morti. :(
(cito solo per un doveroso RIP il Nucleo e il Conclave degli Arcimaghi)
L'unico su due piedi che oggi citerei conentusiasmo è il Girsa Crew Forum http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=26918&f=26918 (http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=26918&f=26918)
Dove tuttavia troverai poco al di fuopri dell'ambito tolkieniano...
Il clima CMQ è ottimo e la competnenza (sull'argomento) alta. E non ricordo l'ultima flame...
-
Riprendo da qui:
Io ho sempre sponsorizzato il corum in passato (e si vedeva) ma ultimamente non é piú (probabilmente giustamente) il luogo d'incontro di partenza per i giochi indie. C'é stata troppa diaspora, troppe defezioni. Manca un posto inclusivo (ma non troppo, non story games) dove mandare la gente a informarsi...
Vero, tante defezioni. Su GcG non ce ne frega niente di avere utenti in più se non si trovano bene, come staff l'abbiamo ribadito più e più volte.
Non sono d'accordo con Niccolò: GcG è sempre più il "luogo da cui partire"
. Abbiamo le FAQ, fonti d'informazione sui giochi (Basta Chiedere™!) e, checchè se ne dica, forniamo supporto ad ogni singolo nuovo arrivato.
tutte cose belle, ma orientate per un luogo di ARRIVO, non di partenza.
Inoltre, non penso che manchi DAVVERO qualcuno di "importante" sulla scena GdRristica non-parpuzia (e se mancasse, ci perde lui a non mandare neanche i "comunicati ufficiali" di playtest, uscite, ecc, che penso facciano piacere a tutti).
bum! adesso stiamo a discutere di chi è importante e chi no?
manca raffaele manzo, per dirne uno importante. per me basta così :P
mancano tazio bettin e mattia somenzi, che la loro opera di divulgazione la fanno.
chissà chi altri...
Ma in questo thread voglio parlare d'altro, voglio infrangere un altro "tabù da forum" (che ritengo dannoso, ma di questo parlerò un'altra volta).
La mia domanda è: se io per caso volessi seguire, tempo permettendo e senza troppo impegno, un secondo forum oltre GcG, meglio se in italiano, secondo voi da dove potrei partire?
IMO non c'è altro di abbastanza interessante.
NOTA BENE: su questo thread avrò il "grilletto facile" per la Pattumiera. Voglio commenti IN POSITIVO espressi PACATAMENTE.
eh, vuoi anche che ti si dica che sei bellissimo? parti contestando (quindi con un commento negativo) delle mie affermazioni, chiedendo qualcosa che sai bene che non esiste, e difendendo gcg da accuse che non esistono... questo thread secondo me non ha senso.
Lo so già da me che c'è una lista di forum dove a parlare di GdR che non siano vecchi di 10 anni si prendono solo pomodori in faccia, e poi non è mai fine parlare male dei "vicini di casa".
vedi che lo sai?
molto meglio chiedersi come impostare un luogo dove mandare "la gente contattata allo stand" che non sia semplicemente un forum da appassionati o una risorsa aziendale (o un misto delle due cose).
COME IMPOSTARLO, non "dov'è già" o "perchè non c'è già"
-
Non so se sono la persona adatta a discuterne, perchè in realtà non sono "arrivato da poco sul forum" (lo seguo da tempo con curiosità), però in merito al supporto direi che davvero "basta chiedere". Ogni mio post di informazioni o richiesta di aiuto ha trovato subito pronta risposta. Direi che la buona accoglienza è assolutamente innegabile . Il problema è che magari uno appena arrivato potrebbe non avere il coraggio di chiedere. In altre parole, mi sembra che il forum sia "il posto da cui partire", se uno ha già voglia di partire. Forse manca un sito o una qualche pagina di partenza che sappia incuriosire e spingere quelli che vengono in contatto per caso con questi giochi a continuare ad interessarsene (per dire, io adoro la pagina di Janus con il riassunto dei vari giochi).
-
@Niccolò: più charitable reading.
Davvero, non so se esiste un "forum accogliente diverso da GcG". Ho capito che la tua opinione è "non esiste, bisognerebbe farlo". E forse sarà anche la mia alla fine di questo thread.
Sui "desaparecidos" devi chiedere a loro perché non postano più qui: nessuno ha chiuso loro la porta in faccia.
Su altri personaggi importanti: sono disposto ad invitarli personalmente e all'INC e su GcG (e giusto perché le altre 'Con Indie non hanno il meccanismo degli inviti).
I commenti "in positivo" li voglio, se possibile, sugli ALTRI forum: sto chiedendo a GcG di farmi da "guida turistica per il resto dei forum". Se non è possibile, il thread resterà vuoto a confermare la tua conclusione.
Io credo FORTEMENTE che le gelosie intra-forum siano solo distruttive (quando non patetiche): il concetto di "esternalità di rete" dovrebbe essere chiaro ad ogni straccio di associazione ludica e forum (ma all'atto pratico non la capisce nessuno, cfr. la mia nuova signature rispetto a quella vecchia, manca qualcosa non a caso).
(occhio che hai un pezzo di quoting sbagliato)
-
Io non voglio entrare in questa polemica.
Davvero.
Mi rendo conto dell'ironia di dire ciò... scrivendo un post, ma lo faccio solo per focalizzare l'attenzione su un punto che, temo, sia sempre sfuggito.
Gente che Gioca si è evoluta, nel tempo, in un preciso progetto. Non è quello che era un tempo, non è più e non vuole più essere l'unico e univoco punto di riferimento della scena indie italiana.
Gente che Gioca è UN forum, a cui si può scegliere di partecipare o meno, e il farlo o meno non dovrebbe influenzare il senso di appartenenza alla "scena". Tanta, ma tanta gente già adesso fa parte attiva della "scena indie italiana" senza partecipare al GcG... e va bene così.
Se questo forum vi sta stretto... prego, apritene un altro. Usate un blog. Fottetevene di internet e organizzate una convention.
Non è un mostrare la porta, è semplicemente l'attuativo di un punto che ho personalmente voluto nel Manifesto del forum:
2. OBIETTIVI
[...]
2.4 GenteCheGioca guarda con favore la nascita di nuovi luoghi d'espressione e di aggregazione, quali blog, siti e forum, che si preoccupino di espandere l'orizzonte e la diffusione del buon gioco
Se invece ritenete che GcG possa essere il posto che fa per voi... con qualche piccolo cambiamento... fatelo. Agite. Postate di giochi. Finché la vostra energia andrà nella direzione impostata dal forum sarà fantastico e avrete impiegato le vostre energie in maniera costruttiva.
-
Ciao Ezio!
Concordo con quello che dici, giusto un paio di punti:
1) non è e non vuole essere una polemica: sul serio, questo guardare con sospetto chi-fa-cosa-e-dove "tipico dei forum" mi dà ai nervi. È stupido e puerile.
2) Questi "nuovi luoghi d'espressione e di aggregazione, quali blog, siti e forum, che si preoccupino di espandere l'orizzonte e la diffusione del buon gioco" sono esattamente quello che sto cercando. Dare voce alla mia curiosità per non averli trovati sono i miei "due cent" per spingere verso:
- se esistono, vedere che fanno e forse collegarli con GcG (esternalità di rete, dicevo: collaborazioni, maggiore risonanza delle iniziative, ecc. ecc.)
- se non esistono, la loro creazione (che seguirò volentieri).
Ora, il topic resta aperto solo per segnalazioni di forum, blog o che so io "interessanti" a vostro giudizio e per segnalazioni di "iniziative in corso" (che meriterebbero anche il loro topic a parte per maggiore visibilità).
Tutto il resto, splittare!