Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Marco Andreetto - 2012-02-28 22:45:37
-
Ciao, ieri sera giocando al Mondo dell'Apocalisse io e Korin ci siamo trovati nel dubbio di come "funzionasse" la postazione di lavoro del Sapientesta.
(Scusate le imprecisioni, ma non ho il manuale sottomano)
Leone il sapientesta dice uso la mia postazione di lavoro per costruire una jeep.
Io(MC) gli rispondo: "Non c'è problema, ma..."
E qui da mossa posso scegliere da 1 a 4 "condizioni".
Tra le altre scelgo: Ti servirà l'aiuto degli uomini della banda nemica per riuscirci.
Io, come Mc, ho scelto di mettere questa "condizione" per rendere interessante la vita del Sapientesta che ha velleità di capo nella tenuta.
Korin mi obbietta che non dovrei mettere condizioni per rendere interessante la vita del PG ma dovrei dire obbiettivamente cosa serve per costruire la jeep( cavolo! spero d'aver interpretato correttamente il suo pensiero. Casomai correggimi.)
La domanda è quindi: come vi siete comportati voi? Esempi? Ho sbagliato?
Se domani riesco ad avere il log del nostro dialogo in chat lo posto per chiarire.
Nel frattempo se qualcuno volesse aiutarmi a chiarirmi questo dubbio, gliene sarei grato.
Capisco di non essere stato il massimo della chiarezza ma resto a disposizione per eventuali domande.
Grazie, intanto.
-
La questione è: perché gli serve il loro aiuto? Sono gli unici a sapere come funziona una jeep? Sono gli unici ad avere dei pezzi?
Ci dev'essere un motivo di fiction dietro le tue scelte
-
Grazie per la veloce risposta.
Naturalmente c'è un motivo di fiction dietro, ho pensato che fossero necessari perchè ognuno di loro aveva un pezzo fondamentale per costruirla.
-
Marco, ti cito dal manuale:
Ricorda i tuoi obiettivi quando crei queste condizioni, però. Il tuo compito è fare in modo che il Mondo dell'Apocalisse sembri reale e rendere le vite dei personaggi non noiose, non negargli quello che vogliono o che gli può servire.
Quindi se la fiction è abbastanza coerente, non c'è proprio nulla di male a usare le condizioni per rendere la vita più interessante al sapientesta. Anzi, io apprezzo molto sia per il sapientesta sia per l'angelo con l'infermeria, condizioni che mettano in movimento il personaggio e lo portino a fare cose, conoscere gente, e mettersi nei guai.
-
Grazie anche a te, Mario.
Penso che rendere interessante la vita dei Pg sia fondamentale nel gioco e la postazione di lavoro è una delle "meccaniche per mettere in moto" il sapientesta.
Il sapientesta dice cosa vuole, l'MC gli dice cosa deve fare per ottenerlo. Dandogli motivi "interessanti" per interagire con "l'ambiente".
-
Io però nel tuo esempio un puntino sulla I lo metterei.
La priorità deve essere quella di porre al PG delle condizioni che siano sensate nella fiction.
Secondariamente, se trovi l'incastro, l'MC può sbizzarrisri a rendere "interessante" tale condizione.
Nella tua situazione è una forzatura dire che gli serve QUELLA macchina... dovresti piuttosto dire COSA gli serve (anche 3 parole a caso per fare tecno-bubble eh!) di UNA QUALSIASI macchina ... e poi magari gli fai notare che c'è proprio un esemplare a portata di mano, ed è quello di quei tizi là :P
In questo modo il Giocatore può SCEGLIERE di seguire il suggerimento dell'MC e abboccare all'amo (che per quanto evidente, è EFFETTIVAMENTE una solizione comoda a portata di mano) ... oppure se sforzarsi di trovare soluzioni alternative, che COMUNQUE gli richiederanno di fare cose, andare in posti, parlare con gente, etc.
Così ha senso, ha un bel potenziale interessante, e stimola effettivamente il Giocatore.
Ma se dici "ti serve QUELLA macchia" senza che ci sia un ovvio e più che ragionevole motivo, allora puzza di forzatura.
Ovviamente imho! :-)
-
Grazie.
Anch'io ho sentito puzza di forzatura.
Peró una delle "condizioni" della mossa è
: avrai bisogno dell'aiuto di.......per riuscirci.
Io non ho fatto altro che riempire i puntini col nome della banda rivale.
Naturalmente pensando un motivo valido in fiction.
Cercasi chiarimento disperatamente... :(
-
E che pezzi fondamentali erano? Non si possono trovare da altre parti?
Se c'è bisogno di qualcuno per fare qualcosa di solito è per via di competenze. tipo: voglio creare una macchina per mettere in stasi le persone. ti servirà l'aiuto dell'angelo.
-
In alternativa potevi metterci un oppure. Oppure metterci una settimana in più
-
[Sì, Mac, sto recuperando pezzi dalla chat di ieri]
Io la vedo così:il Sapientesta ha a che fare con gli oggetti, e con l'upgrade apposito ha accesso a "manipolare" il Maestrom (che mi suona un po' tipo la scienza di ghostbusters 1 & 2 oppure la "scienza eterica" del pulp) Quando un Sapientesta chiede "faccio questo" dovrebbe dirti cosa sta cercando di COSTRUIRE, giusto? (non è una domanda retorica, è una domanda vera)
Il Sapientesta vuole costruire una cosa. E' come Batman o Archimede Pitagorico. Sai già che ci riuscirà. Se ti chiede una cosa facile, gli dici cosa deve fare e la fa. Se ti chiede una faccenda GROSSA, allora sono cazzi suoi.
Per me Mac si è preoccupato troppo di "dare la quest" al Sapientesta del gruppo, di spingerlo verso un certo (gruppo di) PnG, di "dargli qualcosa di specifico da fare", e per me non è a quello che serve la Mossa.
Capisco il dubbio che mi hai detto riguardo al pericolo di "rendere sterile per la fiction" la Mossa, ma io non lo vedo perché il Sapientesta, quando è al suo bancone di lavoro, sta già facendo qualcosa di attivo.
Per me si dovrebbe applicare molto di più il "rendi reale il mondo" che il "rendi interessanti le vite dei protagonisti". Voi che dite?
-
Sono da applicare entrambi: se si rende interessante la vita dei PG, rendendo però irreale il mondo; o se si rende reale il mondo, rendendo però noiosa la vita dei PG; allora c'è qualcosa che non va.
Se una condizione per costruire qualcosa è ottenere l'aiuto di un certo gruppo, e questo rende interessante la vita del PG e reale il mondo... perché no? Rispetta tutti i principi.
Inoltre, è vero che se il PG è al bancone sta già facendo qualcosa di attivo, ma... nella sua attività è passivo, nel senso che il PG è lì, fa cose, ma non è qualcosa che richieda gioco: se non arriva qualche problema esterno, sta al bancone e lavora.
Nella mia campagna l'angelo per trovare la cura a una malattia aveva bisogno di vari tentativi E (tempo O fare esperimenti sui cadaveri); nel corso del gioco ho notato un problema: quando l'angelo si metteva a studiare per trovare la cura... di fatto l'unico modo per portarlo in gioco (o, almeno, l'unico che mi è venuto in mente) era interrompere i suoi studi per fargli fare altro, altrimenti sarebbe semplicemente stato nell'infermeria a fare esperimenti.
-
AW è sempre un gioco sulle relazioni; fare qualcosa di attivo per me significa sempre qualcosa che ti porta a confrontarti (non necessariamente in modo bellicoso) con qualcun altro.
-
Grazie a tutti. :)
Sono da applicare entrambi: se si rende interessante la vita dei PG, rendendo però irreale il mondo; o se si rende reale il mondo, rendendo però noiosa la vita dei PG; allora c'è qualcosa che non va.
Se una condizione per costruire qualcosa è ottenere l'aiuto di un certo gruppo, e questo rende interessante la vita del PG e reale il mondo... perché no? Rispetta tutti i principi.
Inoltre, è vero che se il PG è al bancone sta già facendo qualcosa di attivo, ma... nella sua attività è passivo, nel senso che il PG è lì, fa cose, ma non è qualcosa che richieda gioco: se non arriva qualche problema esterno, sta al bancone e lavora.
Nella mia campagna l'angelo per trovare la cura a una malattia aveva bisogno di vari tentativi E (tempo O fare esperimenti sui cadaveri); nel corso del gioco ho notato un problema: quando l'angelo si metteva a studiare per trovare la cura... di fatto l'unico modo per portarlo in gioco (o, almeno, l'unico che mi è venuto in mente) era interrompere i suoi studi per fargli fare altro, altrimenti sarebbe semplicemente stato nell'infermeria a fare esperimenti.
Questa è la mia "paura" cioè un sapientesta che raggiunge il risultato "aspettando" non lo trovo divertente da giocare.
Meglio proporgli qualcosa di attivo da fare.
Qualche motivo d'interagire.
Io la postazione di lavoro la vedo come una richiesta all'MC di cose da fare.
Certo, anche quello che ottengo può dare spunti per sviluppare la fiction, ma il come li ottengo è il motivo d'esistere della mossa stessa.
E può dare molti più spunti di fiction.
-
Restiamo nel nostro caso specifico: Leone, Sapientesta di Manuela, voleva costruire "un mezzo per muoversi nella tundra" e "un'analisi dell'acqua" (e già qui per me ha sbagliato Manu, chiedendo qualcosa di generico).
Le due cose sono importanti perché:
- l'ambientazione è un cratere (tipo Megaton di Fallout 3) in un inverno perenne. Dopo che il recinto delle capre è stato bruciato, cacciare nella tundra circostante sarà la principale fonte di cibo (ed è qui che la mia grottesca, una donna-rettile di cui magari vi parlerò un'altra volta, vuole il riscatto sociale: come risorsa fondamentale in quanto cacciatrice).
- l'acqua supponiamo (ma lo sa solo Mac, da MC) che sia inquinata da qualcosa che fa impazzire la gente (la popolazione, qui, è davvero aggressiva, ed il Maelstrom ci sta portando verso visioni che richiamano ad un fluido giallastro).
Mac, ti ricordi cos'hai richiesto esattamente? Chiedo anche a Manu.
-
E che pezzi fondamentali erano? Non si possono trovare da altre parti?
Se c'è bisogno di qualcuno per fare qualcosa di solito è per via di competenze. tipo: voglio creare una macchina per mettere in stasi le persone. ti servirà l'aiuto dell'angelo.
Boo inizia a pentirsi di aver accettato...
Ad ogni modo le collaborazioni con png e pg portano semrpe a risvolti interessanti, ma pensa a cosa serve alla Sapientesta per fare quello che vuol fare, deve trovare i pezzi per il mezzo, persone che l'aiutino a metterli insieme e collaudarlo (e il carburante?).
-
Di mio vi posso dire una cosa: alla lunga, nella mia campagna ho semplicemente detto all'angelo che scopriva causa e cura, solo che per produrre quest'ultima gli serviva un cactus. Peccato che ce ne sia poco nella città e non sia comunissimo.
Ho eliminato il problema e ho riportato l'angelo in gioco anche quando cercherà (di produrre) la cura.
Se nella storia c'è veramente un motivo per cui una delle condizioni sia avere l'aiuto di una banda, nel manuale non mi viene in mente nulla che lo sconsigli o vieti. Resta ovviamente il fatto che se serve necessariamente il loro aiuto, allora dev'essere qualcosa che solo loro possono dare/fare.
Per la poca esperienza che ho, fare una serie di condizioni che si traduca in "Mettiti al bancone e lavora" è una pessima idea.
-
Per scoprire la causa della stranezza della gente ho scelto:
Dovrà fare a pezzi Blakee (pg di Mattia/ grottesca)
Cmq ne uscirà una versione malriuscita.
(L'ultima non ricordo)
Per la jeep:
Versione malriuscita.
Un tornio.
Sul momento ho improvvisato degli spunti che, legati alla fiction, sarebbero stati interessanti.
Bisogno dell'aiuto di Banda di Nodoso (la banda antagonista)
-
Grazie.
Anch'io ho sentito puzza di forzatura.
Peró una delle "condizioni" della mossa è
: avrai bisogno dell'aiuto di.......per riuscirci.
Io non ho fatto altro che riempire i puntini col nome della banda rivale.
Naturalmente pensando un motivo valido in fiction.
Cercasi chiarimento disperatamente... :(
No.
Tu hai preso una DIVERSA voce (avrai visogno del tal oggetto) e lo hai mischiato qua (avrai bisogno della tal persona) ottenendo un ibrido che "in generale" non ha senso (hai visogno del tale oggetto di quella persona).
Quello che invece devi fare è ragionare sui PEZZI.
Se gli serve un OGGETTO lo dici... e punto.
Se gli serve l'AIUTO di una persona lo dici... ma serve anche sapere che cos'è che tal persona può fare che nessun altro può :P
POI arrivano altre considerazioni.
Tipo: "che tu sappia il tal oggetto, in città, ce l'ha solo sto Tizio qua" ... questo va benissimo.
Il Savvy potrebbe rispondere che va a cercare il medesimo pezzo altrove, magari in un'altra città, potrebbe andare dai ricettatori locali, potrebbe aprire la mente al maelstrom per trovare alternative... o potrebbe andare a rubare di nascosto l'oggetto da quel tizio, o andarci a parlare, o ammazzarlo, o qualsiasi altra cosa.
QUEL oggetto da QUEL tizio = gli hai bruciato almeno metà delle opzioni possibili per (apparentemente) nessun buon motivo.
Non so se mi spiego :)
-
Credo di si.
Se avessi scelto in back che la banda del tizio gli serviva per le competenze?
Sarebbe stato esatto?
Il mio scopo era renderle necessario quelle persone.
-
Il mio scopo era renderle necessario quelle persone.
E' questo che ti causa problemi... è una condizione molto specifica.
Puoi ovviamente metterla :)
Ma devi anche riuscire a trovare una ragione sensata per cui gli servono proprio loro e nessun altro!
Perchè è importante per un PG (o almeno, parlo per me) sapere che se mi gira ho altre opzioni.
Quelli là conoscono il "segreto del gasolio"?
Se voglio poso fare ricerca per scoprirmelo da me... o andare a caccia di altri che lo conoscano... o modificare il progetto della jeep per usare banane/vento/mosche al posto del gasolio.
[EDIT]
più che altro è sufficiente (come spesso accade, sto notanto) essere specifico.
Sii specifico e dettagliato, e tutto si risolverà da se.
"Ti servono loro" è un'imposizione arbitraria ... "Ti servono loro per questo e quel motivo" è un'informazione che io Giocatore posso valutare e usare in vari modi :)
Meglio ancora "Ti serve la tal cosa ... che per quanto ne sai hanno solo loro" ... this is WIN :D
[/EDIT]
-
Quindi dovrei dire:" ti serve Krinn(membro della banda) perche solo lui sa come è fatta una jeep.?
Scusa se ti chiedo ancora ma vorrei chiarire i molti dubbi che ho in testa.
Se io MC ti dico che avrai bisogno della tal persona cmq ti lascio libero sul come ottenere la sua collaborazione.
Le "condizioni" della mossa in questione servono dal mio punto di vista a "condizionare" il comportamento dei pg.
Ad esempio: se ti dico che ti servirà molto tempo cmq ti obbligo a metterci quel tempo.
Se come MC trovassi appropriato proporti una scelta la metterei tra le condizioni.
Trovo ragionevole il tuo ragionamento (scusa :) ) ma non vedo come il mio sia errato.
Scusa ancora per la mia testaccia dura. ;p
-
Io direi "Ti servirà l'aiuto di esperto di trasmissione meccanica" e quando ne cerca uno, farei venir fuori che l'unico che tutti conoscono è un membro della gang rivale.
-
Perché devi nascondere la mossa il più possibile: non devi far capire che hai scelto quella condizione perché sì, ma perché oh, che ci posso fare se solo loro sanno mettere assieme un veicolo?
-
Perché devi nascondere la mossa il più possibile: non devi far capire che hai scelto quella condizione perché sì, ma perché oh, che ci posso fare se solo loro sanno mettere assieme un veicolo?
Moment'... Ma non si dà per scontato che il sapientesta sappia già come "mettere insieme i pezzi" e che la Mossa serva a dire quali pezzi, quanto tempo, se gli serve manodopera, ecc.? Voglio dire, lo chiameranno "SAPIEN-TESTA" (SAVVY-HEAD) per qualcosa, no? O_o
-
E se servono due persone con un simile livello di savvyness? L'aiuto di qualcuno non lo interpreto solo come manodopera non qualificata.
-
Il punto è che non puoi COSTRINGERE un PG a fare qualcosa con un aut-aut, a meno che non ci sua una SUPERBA spiegazione che renda tale cosa più che ragionevole agli occhi dei Giocatori... anzi dovrebbe essere così totale e ovvia che saranno loro a dire "eh no, devi fare così e basta".
Quindi dovrei dire:" ti serve Krinn(membro della banda) perche solo lui sa come è fatta una jeep.?
Già così può andare, perche io Savvyhead potrei rispondere in tanti modi.
Più che altro mi hai dato un elemento concreto: Krinn sa come è fatta una jeep.
(e lasciamo stare che se io ti dico "voglio fare una jeep" è scontato che sappia già cos'è e più o meno come si fa ... immaginiamo che sia una strana e arcana conoscenza davvero non nota al pubblico :P )
Io potrei trovare mille modi di NON interagire con sto Krinn.
Questa è libertà.
E questo è il punto.
Ci sono fior fiore di mosse che, se hanno successo, mi permettono di TROVARE cose, STABILIRE cose, CREARE cose, etc... se è la "conoscenza X" che mi serve, posso andarla a trovare altrove.
Se io MC ti dico che avrai bisogno della tal persona cmq ti lascio libero sul come ottenere la sua collaborazione.
No, così hai deciso tu COSA devo fare (interagire con Krinn) e mi lasci libero solo di decidere i dettagli riguardanti il COME farlo ... ma una decisione bella grossa e importante me l'hai già totla a priori.
Più che altro, a me Giocatore verrebbe da chiedere: e perchè mi serve lui?
E siamo punto e a capo :P
Le "condizioni" della mossa in questione servono dal mio punto di vista a "condizionare" il comportamento dei pg.
Err... no?
Le condizioni servono a mettere i PG (e quindi i Giocatori) davanti a delle scelte.
Per farlo ti serve "molto tempo" ha senso quando invece c'è un'urgenza... per cui il Savvy si ingegnerà a trovare un modo di ridurre i tempi, o ritardare l'urgenza in modo da rientrare coi tempi ... è uno stimolo a dire "lascia o raddoppia"
Ma non solo... perchè se tu MC mi poni problematiche CONCRETE io Giocatore potrò divertirmi a ragionarci su, a cercare soluzioni e scorciatoie, a tentare strade alternative.
Se tu mi indichi l'unica strada da seguire "perchè si" lasciandomi (forse) a gestire i dettagli ... beh non è divertente :P
-
ah, e ricorda una cosa importante... non c'è un PNG che va dal Savvy e gli da una quest.
Le condizioni che poni rappresentano il Savvy che ragiona sul suo progetto e dice "mi serve questo e questo e quello" ... PERCHé il mio PG ritiene che gli serva proprio solo unicamente quella persona là?
Che ci deve fare?
Gira che ti gira DEVI entrare nello specifico ... e appena lo fai la tua ideale "quest" va a farsi benedire perchè realisticamente esisteranno più modi di ottenere ciò che mi serve, una volta che tu MC ti degni di dirmi cos'è esattamente :P