Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Mattia Di Ciollo - 2012-01-25 21:02:24

Titolo: Opinioni su Fiasco
Inserito da: Mattia Di Ciollo - 2012-01-25 21:02:24
Qualcuno sa darmi qualche opinione su questo gioco? I miei dubbi in particolare vertono sul fatto che essendo uno schema di gioco di ruolo in cui ci si focalizza su un tema particolare, ossia dei grandi piani che falliscono, la longevità ne possa risentire.
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Patrick - 2012-01-25 21:15:23
Mhm...che genere di opinioni ti servono? Stai pensando se acquistarlo o meno? Ci hai giocato ma qualcosa non ti è piaciuto? Te ne hanno parlato e vuoi maggiori informazioni?
Insomma, cosa vuoi sapere di preciso? Solo riguardo la longevità?
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Nefandus - 2012-01-25 21:32:19
Considerando che ci sono decine di playset ed è abbastanza facile inventarne di nuovi, mi sembra che la longevità sia proprio l'ultimo dei suoi problemi. Inoltre (ma prendilo con beneficio d'inventario dato che non l'ho letto) con il supplemento "come fare Fiasco" si dobrebbero poter esplorare altri generi.
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-01-26 03:15:00
La mia opinione:
Il gioco che mi ha fatto divertire di più in una convention negli ultimi 5 anni.
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Michael Tangherlini - 2012-01-26 03:41:21
Direi che la longevità è fuori questione: come hanno già detto, non ci vuole poi molto a fare un playset (ne ho fatto uno anche io, che pure non sono propriamente una cima), e anche se fosse quelli già pronti sono una miriade. In più, ogni volta che giochi, anche con lo stesso playset, avrai una sessione diversa: nuovi intrecci, nuovi personaggi, nuove situazioni.
Il gioco è meccanicamente molto semplice, eppure riesce a tirar fuori momenti di gioco che ricordo con intensità, l'ultimo dei quali a Lucca ( :-X ). Uno dei migliori acquisti che abbia fatto da quando ho iniziato a giocar di ruolo.


-MikeT
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: vonpaulus - 2012-01-26 05:33:05
e' un gioco  che è facilissimo da far giocare a chi non ha mai giocato di ruolo.
è facile da giocare, i playset sono molti, ed una sera ad una cena fuori casa mia e quindi senza materiale "ufficiale" abbiamo giocato, senza problemi, anche con un playset improvvisato (abbiamo definito insieme temi e mod e ciascuno ha inventato delle relazioni "appropriate" ).


ottimo
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Pippo_Jedi - 2012-01-26 07:51:40
Gioco strabello, nell'ultimo mese m'è capitato di giocarlo 4 volte, ogni volta ho avuto una partita molto diversa.

La cosa che a prima vista non si nota, o meglio che io non ho notato, è come ogni singolo playset ti spinga a giocare, se fatto bene ovviamente, in un modo che porta a partite con variazioni del registro, dal comico al drammatico passando per il grottesco (che è il genere più appropriato secondo me), e dei temi.

Ogni partita poi con le sue moltiplici relazioni ti spinge ad esplorare aspetti diversi ogni volta.

Poi se la domanda è: posso giocarci tutte le settimane un inverno intero... la risposta è "sì, ma perchè farlo quando ci sono un sacco di altri giochi belli a cui giocare e puoi fare un po' l'uno un po' l'altro?".
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Dairon - 2012-01-27 07:28:45
Aggiungo una domanda io, se posso.

Dalla lettura sembrerebbe che sia un gioco piuttosto diretto a giocatori "scafati". Devi ragionare in termini di inserire elementi nella narrazione, di rapporti che sono indicazioni molto vaghe, etc.
Per carità, non "di difficile interpretazione" (argh...) ma insomma devi un po' pensare oltre il tuo personaggio.

E' così o no?
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Patrick - 2012-01-27 15:11:07
oddio, no, fiasco (assieme a penny, e forse il Gusto del Delitto) è un gioco assolutamente newbie-friendly, puoi veramente prendere il tuo amico n randomico, metterlo ad un tavolo di fiasco e avere una partita soddisfacente. Imo, eh ^^
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-01-27 16:07:51
E' il gioco di ruolo più simile all'improvvisazione teatrale che tu possa trovare.
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Manfredi Arca - 2012-01-27 16:17:21
ok sulle caratteristiche, ma di che parla?
Nel senso, qualcuno me ne può parlare come fosse un mio conoscente che vuole farmi provare il gioco?
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Ezio - 2012-01-27 16:19:51
Guarda, è un gioco in cui ci facciamo una storia (fidati, ti spiego dopo)... presente, tipo, quelli dei fratelli Coehn? In cui c'è un sacco di gente che vuole tantissimo delle cose...e  che poi si mette nella merda fino al collo per averla e il resto del film cerca di nuotarci fuori? Ecco così! Dai, te lo spiego in dieci minuti e lo giochiamo in un paio d'ore. Se non ti piace poi ti offro una birra all'Arrogant, ok?
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Patrick - 2012-01-27 16:42:59
secondo me per farti capire di cosa tratta e invogliarti a provarlo, la descrizione sul sito della janus è perfetta: http://shop.janus-design.it/catalogo/fiasco-pdf XD
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Ezio - 2012-01-27 16:48:45
Secondo me la cosa migliore è... provarlo.
È un gioco portato molto spesso in convention e spessissimo improvvisato. Una partita completa dura tre o quattro ore, piace ad un sacco di gente e provarlo è sicuramente il modo migliore per capirlo ;-)
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Pippo_Jedi - 2012-01-27 17:26:49
ok sulle caratteristiche, ma di che parla?
Nel senso, qualcuno me ne può parlare come fosse un mio conoscente che vuole farmi provare il gioco?

È un gioco che si ispira ai film dei fratelli cohen, cioè viene fuori una situazione iniziale in cui qualcuno vuole una cosa fortissimamente, anche se gli altri possono considerarla stupida, e farà quasi di tutto per otternerla. Ecco, noi giochiamo quella storia ed è una storia in cui si ride, ma mentre ci manca il fiato per un cazzotto nello stomaco: è grottesco come genere. pensa a A prova di Spia-burn after reading: la tipa che lavora nella palestra vuole "reinventarsi" con una serie di operazioni di chirurgia estetica e ruba, ricatta e un sacco di gente muore durante la storia... ecco un po' così. non servono mesi di gioco, ma in una serata fai tutto, dalla creazione della situazione esplosiva iniziale al sipario in cui, stile animal house, scopriamo com'è andata a finire. Le regole sono poche ma importanti e la fortuna non entra un granchè perchè si fanno perlopiù scelte estetiche su come va avanti la storia.
Se sei in dubbio: prendilo come se fosse una sareta che si guarda un film a casa assieme... lo guardi sperando che ti piacccia, ma se non ti piace amen... ma ti piacerà per forza se ti lasci coinvolgere dal gioco...

questo ormai è un po' il mio discorsetto standard che mi si è evoluto negli ultimi due mesi avendo coinvolto 14 persone nel gioco di FIASCO con solo un rimbalzo: direi che è un'ottima percentuale!  8)
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Manfredi Arca - 2012-01-27 17:47:12
M'avete convinto. Io porto la kapuziner.
E fanmail ad Ezio che ha ruolato la mia richiesta, grande ;)
Titolo: Re:Opinioni su Fiasco
Inserito da: Ezio - 2012-01-27 20:26:32
Sulla longevità.


Spesso Fiasco viene presentato come "il gioco dei Fratelli Coehn". Ci tengo a precisare che questo è enormemente riduttivo, Fiasco è molto di più. Per un "elevator pitch", per "vendere" il gioco, però, facciamocelo, per ora, andare bene.


Andiamo a vedere la filmografia dei Cohen (tratta da wikipedia)


Blood Simple - Sangue facile (http://it.wikipedia.org/wiki/Blood_Simple_-_Sangue_facile) (Blood Simple) (1984 (http://it.wikipedia.org/wiki/1984))