Gentechegioca
Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: il mietitore - 2011-12-22 14:13:28
-
Un mio amico sta cercando un gioco di ruolo che affronti in qualche modo il tema della legalità, con persone normali che hanno in qualche modo a che fare con situazioni della vita di tutti i giorni. Possibilmente senza poliziotti. Non Perfect, dunque, dato che questo affronta leggi un po' più estreme del "quotidiano".
Secondo me non c'è nulla di simile, ma dato che gli serve per un progetto sulla legalità legato agli scout ho deciso di chiedere a vù eter, si sa mai che ci sia qualcosa.
Idee?
-
Lo puoi far venire qui? Perché dire legalità è un po' vago, e con qualche domanda in più (soprattutto visto che è per gli scout) gli potrei essere più utile.
-
Detto fatto :)
Mi spiego meglio: agli scout stiamo affrontando il tema "legalità".
Lo abbiamo già affrontato legato ai suoi estremi (quindi mafia, evasione ecc ecc) e siccome sanno che io faccio gdr, mi hanno chiesto di inventare un gdr.
Siccome non sono proprio sicuro che "inventare" un gdr sia così facile, ne sto cercando uno già fatto.
In particolare mi interessa un gdr da tavolo (con carta e penna) che tratti i labili confini tra legalità e illegalità nella vita di tutti i giorni (es "signora, con la fattura 300, senza 200, cosa sceglie?").
Ogni sessione di gioco dovrebbe durare da un ora in giù, ma se c'è un gioco del genere che dura di più nominatelo comunque che al massimo lo taglio io e lo faccio diventare oneshot.
I giocatori saranno tutti inesperti di gdr (ma non credo sia un problema).
Direi che ho detto tutto, se avete domande, consigli o suggerimenti scrivete pure qui o via mp :D
-
Stirare porta consiglio! Mi sono ricordato che esiste un gdr dedicato al tema mafia, ed è pure italiano, Uomini e Vermi (http://www.roseandpoison.com/uominievermi.html). Non ho la minima di come sia, ma suppongo super-tradizionale.
-
Un mio amico sta cercando un gioco di ruolo che affronti in qualche modo il tema della legalità, con persone normali che hanno in qualche modo a che fare con situazioni della vita di tutti i giorni. Possibilmente senza poliziotti.
Cani nella Vigna, a meno che non si voglia aggiungere ai requisiti "ambientazione contemporanea".
-
In effetti CnV probabilmente è quello che farebbe al caso suo. Non esistono hack con ambientazione più contemporanea?
Stirare porta consiglio! Mi sono ricordato che esiste un gdr dedicato al tema mafia, ed è pure italiano, Uomini e Vermi (http://www.roseandpoison.com/uominievermi.html). Non ho la minima di come sia, ma suppongo super-tradizionale.
Ce l'ho, l'ho letto ma non ho mai avuto occasione di giocarci. Tradizionale è tradizionale. Ricordo di avere visto un paio di elementi nella creazione del personaggio che introducevano un po' di narrativismo, ma per il resto è tradizionale e basta. Poi non è che sia esattamente sulla legalità, è sulla "mafia romantica", dunque si giocano storie in stile "Il Padrino".
-
Parlando di Mafia mi viene in mente anche Piombo (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5469.0.html), ma non credo tratti l'aspetto della legalità in quel modo.
-
In effetti CnV probabilmente è quello che farebbe al caso suo. Non esistono hack con ambientazione più contemporanea?
Ne dubito, si perderebbe immediatamente l'effetto "comunità isolate che rigirano una religione vagamente definita per i loro comodi", modernizzandolo.
-
[senza entrare in tetrapiloctomie varie] credo che per un clan (immagino il gruppo scout "target") siano più adatti i giochi di comitato.. prova a evocare Lollo (lorenzo trenti) che ne dovrebbe sapere (di scout e di giochi di comitato).
-
Io avevo il mio "Spiral," che è un sistema generico (quindi adattabile alle esigenze del gruppo) sul potere e su cosa si è disposti a fare pur di averne di più. Non dovrebbe essere difficile modificarlo nel senso che serve a te... In caso, il gioco è qui: http://www.box.com/s/pga9q64b3j32i6r4x9oo (http://www.box.com/s/pga9q64b3j32i6r4x9oo)
-MikeT
-
Cani nella Vigna, a meno che non si voglia aggiungere ai requisiti "ambientazione contemporanea".
Aggiungo: Ambientazione contemporanea
Io avevo il mio "Spiral," che è un sistema generico (quindi adattabile alle esigenze del gruppo) sul potere e su cosa si è disposti a fare pur di averne di più. Non dovrebbe essere difficile modificarlo nel senso che serve a te... In caso, il gioco è qui: http://www.box.com/s/pga9q64b3j32i6r4x9oo (http://www.box.com/s/pga9q64b3j32i6r4x9oo)
-MikeT
Interessante, l'hai creato tu? Se lo usassi ci sarebbero ripercussioni? Se si fisiche? ( ;D)
Inoltre: hai una copia in italiano?
-
Sì, l'ho fatto io, ma non ho avuto ancora l'occasione di testarlo, quindi potrebbe non funzionare bene. Se ti va di provarlo ne sarei lusingato, ovviamente, e non mi ci dovrebbe voler molto a tradurtelo in Italiano. :) Se sei interessato, inoltre, potrei anche prepararti io un playset apposito per gestire il tipo di gioco che vuoi avere, se riesci a darmi info più precise al riguardo.
-MikeT
-
Dimenticanza imperdonabile a cui rimedio subito: BENVENUTO AL NUOVO ISCRITTO! ^__^
(che è un altro Paolo, tra parentesi)
-
Sì, l'ho fatto io, ma non ho avuto ancora l'occasione di testarlo, quindi potrebbe non funzionare bene. Se ti va di provarlo ne sarei lusingato, ovviamente, e non mi ci dovrebbe voler molto a tradurtelo in Italiano. :) Se sei interessato, inoltre, potrei anche prepararti io un playset apposito per gestire il tipo di gioco che vuoi avere, se riesci a darmi info più precise al riguardo.
-MikeT
Buono, direi che, appena capisco come si fa, ti mando un mp :)
Dimenticanza imperdonabile a cui rimedio subito: BENVENUTO AL NUOVO ISCRITTO! ^__^
(che è un altro Paolo, tra parentesi)
L'altro è Davolio immagino xD
Comunque grazie
-
appena capisco come si fa, ti mando un mp
Questa iconcina, sotto nick, avatar, ecc: (http://www.gentechegioca.it/smf/Themes/default/images/im_on.gif)
L'altro è Davolio immagino
Non l'altro: gli altri. E anche tu sarai ribattezzato (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5243).
Paolo Davolio ora è Ermenegildo (Ermy per brevità).
Aggiunta: segnalata (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5243.msg140201.html#msg140201) la necessità di rinominare.
-
appena capisco come si fa, ti mando un mp
Questa iconcina, sotto nick, avatar, ecc: (http://www.gentechegioca.it/smf/Themes/default/images/im_on.gif)
Grazie (effettivamente non capivo che fosse e continuavo a puntare sulla busta, che è l'email...)
L'altro è Davolio immagino
Non l'altro: gli altri. E anche tu sarai ribattezzato (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5243).
Paolo Davolio ora è Ermenegildo (Ermy per brevità).
Aggiunta: segnalata (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5243.msg140201.html#msg140201) la necessità di rinominare.
Io sono già IL Callo, credo che vada già bene così 8) (in realtà non volevo questa faccina, ma c'è carenza di emoticons, mi adatto u_u)
-
Hai diritto a proporre un nome nella discussione apposita, che dovrà essere accettato democraticamente* 8)
* Da me, perché in quanto propositore della cosa mi arrogo il diritto; ed eventualmente dal primo che proporrà un altro nome.
-
non vedo l'ora di diffondere un nuovo soprannome al tavolo. Dopo Caio e Speed...
btw: l'OT regna selvaggio. Ma essendo un mio topic non me ne lamenterò troppo. Callo, ogni tanto ricorda al resto del forum quale sia il punto di questo topic, così male che vada ne ricavi qualcosa di utile :D :D :D
-
Attualmente ne sto discutendo con Michael, quando ci saranno sviluppi lo segnalerò qui
-
Ti ripeto "in chiaro" quel che ti ho già detto via PM: sono lusingato del fatto che tu abbia voglia di provare il mio giochino, ma tieni presente che c'è la possibilità che non funzioni, perché non ho ancora avuto l'opportunità di testarlo di persona. Quindi, se non vuoi ritrovarti nei casini, ti do un consiglio: cerca comunque un gioco di riserva e intanto prova con qualcuno di esterno quel che ti "smercio" io.
Per quanto riguarda giochi con questo tema... un hack di NCaS?
-MikeT
-
Si, ci avevo pensato anche io (è stata la prima idea che mi è venuta in mente), ora ci guardo meglio.
-
Detto fatto :)
Mi spiego meglio: agli scout stiamo affrontando il tema "legalità".
Lo abbiamo già affrontato legato ai suoi estremi (quindi mafia, evasione ecc ecc) e siccome sanno che io faccio gdr, mi hanno chiesto di inventare un gdr.
Siccome non sono proprio sicuro che "inventare" un gdr sia così facile, ne sto cercando uno già fatto.
In particolare mi interessa un gdr da tavolo (con carta e penna) che tratti i labili confini tra legalità e illegalità nella vita di tutti i giorni (es "signora, con la fattura 300, senza 200, cosa sceglie?").
Ogni sessione di gioco dovrebbe durare da un ora in giù, ma se c'è un gioco del genere che dura di più nominatelo comunque che al massimo lo taglio io e lo faccio diventare oneshot.
I giocatori saranno tutti inesperti di gdr (ma non credo sia un problema).
Direi che ho detto tutto, se avete domande, consigli o suggerimenti scrivete pure qui o via mp :D
Ciao,
viste le premesse secondo me (anche per i numeri che dovresti coinvolgere) non ti interessa un gioco di ruolo in senso stretto ma più in generale un'attività di gruppo che porti a vivere e riflettere su queste cose, eventualmente anche una "simulata" (che è come i giocatori di ruolo hardcore chiamano quello che gli educatori chiamano "gioco di ruolo"). Quindi per esempio fai fare delle scenette con situazioni appunto come quelle della fattura dell'idraulico, e chiedi a ognuno di proseguirla, o di mettersi nei panni dei protagonisti, ecc.
L'idea ovviamente è che a parola siamo bravi tutti a dire legalità=bello, ma bisogna poi applicare il principio a tanti aspetti pratici: dal biglietto dell'autobus allo scontrino del bar al canone tv.
Ti consiglio di guardare anche in qualche collana di strumenti educativi, tipo questa:
http://www.ibs.it/code/9788889197202/rizzi-paola/giochi-citta-manuale.html (http://www.ibs.it/code/9788889197202/rizzi-paola/giochi-citta-manuale.html)
Buona strada :)
-
What Lollo said.
In alternativa, stavo pensando anch'io a NCAS. Il motore di NCAS va abbastanza bene per gestire una spirale discendente dal quale diventa difficile uscire.
In questo follia diventerebbe violare la legge, lo puoi fare per aiutarti in ogni tiro, quando domina attiri l'attenzione delle forze dell'ordine, se non hai più riquadri reazione ti beccano.
Sfinimento potrebbe essere la corruzione, o chiedere favori a persone potenti.
-
Detto fatto :)
Mi spiego meglio: agli scout stiamo affrontando il tema "legalità".
Lo abbiamo già affrontato legato ai suoi estremi (quindi mafia, evasione ecc ecc) e siccome sanno che io faccio gdr, mi hanno chiesto di inventare un gdr.
Siccome non sono proprio sicuro che "inventare" un gdr sia così facile, ne sto cercando uno già fatto.
In particolare mi interessa un gdr da tavolo (con carta e penna) che tratti i labili confini tra legalità e illegalità nella vita di tutti i giorni (es "signora, con la fattura 300, senza 200, cosa sceglie?").
Ogni sessione di gioco dovrebbe durare da un ora in giù, ma se c'è un gioco del genere che dura di più nominatelo comunque che al massimo lo taglio io e lo faccio diventare oneshot.
I giocatori saranno tutti inesperti di gdr (ma non credo sia un problema).
Direi che ho detto tutto, se avete domande, consigli o suggerimenti scrivete pure qui o via mp :D
Ciao,
viste le premesse secondo me (anche per i numeri che dovresti coinvolgere) non ti interessa un gioco di ruolo in senso stretto ma più in generale un'attività di gruppo che porti a vivere e riflettere su queste cose, eventualmente anche una "simulata" (che è come i giocatori di ruolo hardcore chiamano quello che gli educatori chiamano "gioco di ruolo"). Quindi per esempio fai fare delle scenette con situazioni appunto come quelle della fattura dell'idraulico, e chiedi a ognuno di proseguirla, o di mettersi nei panni dei protagonisti, ecc.
L'idea ovviamente è che a parola siamo bravi tutti a dire legalità=bello, ma bisogna poi applicare il principio a tanti aspetti pratici: dal biglietto dell'autobus allo scontrino del bar al canone tv.
Ti consiglio di guardare anche in qualche collana di strumenti educativi, tipo questa:
http://www.ibs.it/code/9788889197202/rizzi-paola/giochi-citta-manuale.html (http://www.ibs.it/code/9788889197202/rizzi-paola/giochi-citta-manuale.html)
Buona strada :)
Tu hai capito bene cosa mi serve, per questo ho chiesto a michael, il suo sistema mi sembra interessante per fare queste partite "simulate"
-
L'idea ovviamente è che a parola siamo bravi tutti a dire legalità=bello, ma bisogna poi applicare il principio a tanti aspetti pratici: dal biglietto dell'autobus allo scontrino del bar al canone tv.
OT o forse no: Quest'ultimo è già legalmente dubbio in sé e per sé... Non esiste un "canone di abbonamento RAI" (un "abbonamento" è per definizione opzionale, no?), la RAI è la prima a MENTIRE in quasi ogni spot pubblicitario (non so quelli di quest'anno), a proposito di "legalità".
Esiste una "tassa sul possesso di apparecchio radiotelevisivo", invece.
-
Alla fine abbiamo optato per realizzare un gioco simile a quello descritto da lollo ed è andato più che bene :D
Un grazie sentito a michael che ha approntato il suo gioco in pochissimo tempo, anche se alla fine non è stato utilizzato.
See ya!