Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Zachiel - 2011-12-12 22:10:50

Titolo: [Agon] - combattimento monodirezionale?
Inserito da: Zachiel - 2011-12-12 22:10:50
Mi è rimasto un dubbio dalla mia prima ed ultima (finora) partita ad Agon...

La premessa: il combattimento che abbiamo fatto è stato svolto eroi contro un singolo nemico.

Il dubbio: si può con una serie di movimenti spostarsi alle spalle del nemico? Cioè mettersi oltre lui sulla griglia, contando le distanze ottimali per le armi "dietro" l'avversario?

Non avendo letto il regolamento in prima persona, mi affido a chi di voi l'avesse fatto, ma espongo qui la mia idea di "cosa sarebbe figo che fosse" e di "cosa ha senso che sia".
Le possibilità:
1) No, la griglia è un supporto completamente astratto. Rappresenta le distanze, non le direzioni
2) Ma se è così, allora come funziona con più nemici? Se l'eroe in mischia vuole avvicinarsi al nemico che tira da distante non supererà il nemico da mischia, mentre quello e gli altri eroi restano fermi? Sicuramente si può.

Immaginando che valga il caso 2, se ci si trova nella stessa casella del nemico... che portata si ha?
Titolo: Re:[Agon] - combattimento astratto?
Inserito da: Matteo Stendardi Turini - 2011-12-12 22:37:54
La griglia è astratta. Le distanze si contano sia davanti che dietro; quindi, se sei a distanza 1 di fronte all'avversario e ti sposti in avanti di due caselle, vai a distanza 1 *dietro* all'avversario. All'atto pratico, con un solo avversario non fa differenza, sempre a distanza 1 ti trovi.

Quando ti posizioni sulla sua stessa casella, sei a distanza 0. Quindi, con la spada, che ha portata 1, hai -2 al tiro di attacco; con la lancia, che ha portata 2, hai -4; con il giavellotto pure; con l'arco non puoi attaccare, perché sei oltre la soglia delle due caselle di distanza dalla portata ottimale.
Titolo: Re:[Agon] - combattimento astratto?
Inserito da: Dairon - 2011-12-12 22:52:20
Mi sa che avevamo toppato la cosa della distanza 0, Marco.

La curiosità a questo punto è perché non mi fosse sorto durante la campagna precedente (4 quest) il problema, mah.

Comunque è astratto esplicitamente, se non erro.
Titolo: Re:[Agon] - combattimento astratto?
Inserito da: Zachiel - 2011-12-13 17:37:41
Ok, che sia astratto è chiaro (e mi piace pensare ai guerrieri dipinti sui vasi ellenici quando ci penso), il dubbio rimaneva sul fatto se l'astrazione implicasse la monodimensionalità o meno. A quanto pare no, meglio così che sennò erano casini.

Si può chiudere.
Titolo: Re:[Agon] - combattimento monodirezionale?
Inserito da: Ezio - 2011-12-14 14:55:56
Un consiglio: quando un giocatore inizia a dire che volteggia alle spalle dell'avversario valutate bene che cosa è più appropriato fare.
A volte è solo un movimento "colorato", altre volte sta proprio cercando di guadagnare un vantaggio sull'avversario. Nel secondo caso fate un tiro e trasformatelo in un Effetto.
Titolo: Re:[Agon] - combattimento monodirezionale?
Inserito da: Dairon - 2011-12-14 16:43:19
Stai dicendo di usare le mosse (non ricordo il termine preciso) tipo il disarmare?
Titolo: Re:[Agon] - combattimento monodirezionale?
Inserito da: Zachiel - 2011-12-14 17:55:56
Stai dicendo di usare le mosse (non ricordo il termine preciso) tipo il disarmare?

La mia conoscenza di Agon si ferma prima, mi dispiace. Se volete parlarne, perché non lo fate in un vostro thread? Sono ancora più gratis, sotto Natale... ;D
Titolo: Re:[Agon] - combattimento monodirezionale?
Inserito da: Simone Micucci - 2011-12-15 13:37:14
Zachiel a seconda di quale era il motivo per il quale il giocatore voleva aggirare alle spalle l'avversario è possibile che Agon offra strumenti molto più utili e interessanti per farlo. ^_^
Ma se non vuoi proprio sentirlo non è un problema, il thread è tuo.
Titolo: Re:[Agon] - combattimento monodirezionale?
Inserito da: Zachiel - 2011-12-15 18:38:49
Il thread era sul se si può fare o meno, dato che era un dubbio che ci era venuto giocando e di cui poi ci eravamo quasi dimenticati.
Poi vabbé se volete parlarne fate pure, il mio era un "si può chiudere" perché ritenevo l'argomento esaurito e visto che i thread sono gratis... (la verità è che volevo dirlo pure io una volta in vita).