Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Matteo Suppo - 2011-09-05 20:30:54

Titolo: Alternate reality game: un esempio
Inserito da: Matteo Suppo - 2011-09-05 20:30:54
attualmente sto giocando ad un arg a tema chthulu, travestito da live, organizzato da gente che conosco in sardegna.

è molto interessante, e darò dettagli in seguito
Titolo: Re:Alternate reality game: un esempio
Inserito da: Rafu - 2011-09-05 20:53:52
"Arg" nel senso che usate strumenti tecnologici per trasfigurare il mondo reale in una realtà parzialmente virtuale?
Oppure intendi un cosiddetto "pervasive game" (un gioco i cui confini non sono sempre ben definiti, per esempio uno che si svolge nel mezzo della città e i passanti non sanno che state giocando)?
Titolo: Re:Alternate reality game: un esempio
Inserito da: Serenello - 2011-09-06 02:50:46
penso tipo questo

http://www.spectrekking.com/
Titolo: Re:Alternate reality game: un esempio
Inserito da: Matteo Suppo - 2011-09-06 03:19:24
Uhm... mi sa che probabilmente ha ragione rafu e sto parlando di un live pervasivo. non avevo idea si chiamasse così. appena avrò un pc cambierò il titolo e scriverò i dettagli. d'altronde ancora non è finito
Titolo: Re:Alternate reality game: un esempio
Inserito da: Rafu - 2011-09-06 13:16:31
Mi sono appena accorto di aver fatto confusione di termini! Chiedo scusa!

"Usare strumenti tecnologici per trasfigurare il mondo reale in una realtà parzialmente virtuale" (come nel gioco linkatoci da Serenello) si chiama augmented reality.

Sugli alternate reality games (ARGs) avete perfettamente ragione a dire che confinano con i larp pervasivi, perché sono giochi pervasivi (anche se non necessariamente sono larp). L'esempio storico di ARG che si porta sempre (credo perché ha lanciato l'uso del termine?) è I Love Bees (http://en.wikipedia.org/wiki/I_Love_Bees).

Scusatemi, non so cosa mi ero fumato per scambiare realtà "alternativa" con quella "aumentata"!
(anzi, veramente lo so: la revisione di un libro…)