Gentechegioca
Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2011-08-05 18:46:53
-
Dopo i Diana Jones Award, ecco il secondo premio "indie friendly" della Gencon, gli Indie rpg award, votati dagli autori "indie" (non necessariamente forgiti)
Tutti i dettagli e le motivazioni li trovate nel sito, qui: http://www.rpg-awards.com/2010/ (http://www.rpg-awards.com/2010/)
Qui copio-incollo solo le classifiche:
Indie Game of the Year
Winner: Apocalypse World - 68 points
First runner-up: Happy Birthday, Robot! - 21 points
Second runner-up: Blowback - 16 points
Mars Colony - 15 points
Freemarket - 13 points
High Valor - 13 points
Twenty-Four Game Poems - 11 points
Dread House: A game for kids and brave adults - 11 points
Hell for Leather - 8 points
Nordic Larp - 6 points
In Harm's Way: StarCluster - 6 points
Indie Supplement of the Year
Winner: Hot War Transmission - 54 points
First runner-up: B/X Companion - Fantasy Adventure Game - 20 points
Second runner-up: Blood Tales: More than you can Chew - 14 points
Agency Resource Guide: A Terror Network Guide Book - 8 points
Best Free Game
Winner: Stars Without Number - 46 points
First runner-up: Misspent Youth - 37 points
Second runner-up: Danger Patrol BETA - 37 points
Bloody Forks of the Ohio - 24 points
Best Support
Winner: Apocalypse World - 52 points
First runner-up: Happy Birthday, Robot! - 23 points
Second runner-up: Hot War Transmission - 8 points
Hell for Leather - 8 points
Misspent Youth - 7 points
Freemarket - 6 points
Best Production
Winner: Freemarket - 54 points
First runner-up: Happy Birthday, Robot! - 40 points
Second runner-up: Hot War Transmission - 24 points
Apocalypse World - 17 points
Blowback - 17 points
Misspent Youth - 9 points
Most Innovative Game
Winner: Apocalypse World - 37 points
First runner-up: Freemarket - 33 points
Second runner-up: Happy Birthday, Robot! - 30 points
Twenty-Four Game Poems - 21 points
Dread House: A game for kids and brave adults - 12 points
Mars Colony - 11 points
Hell for Leather - 6 points
(per chi si chiedesse "Dov'è Fiasco?", ricordo che i periodi "premiati" degli Indie Award e dei Diana Jones sono sfalsati - Fiasco ha partecipato agli Indie Awards 2009, arrivando secondo (con 22 voti) dietro Kagematsu come "gioco dell'anno" ma vincendo il premio come "miglior supporto")
E' la seconda volta che Vincent Baker vince il premio per il gioco dell'anno, dopo la vittoria nel 2004 di "Cani nella Vigna" E anche allora vinse anche il premio per il gioco più innovativo. Stavolta, con il premio al supporto, se ne porta via tre in una volta, risultato mai ottenuto da nessuno nelle ultime 7 edizioni, ma che ancora non riesce a superare l'exploit di MY LIFE WITH MASTER (la mia vita col padrone) che nel 2003 ne vinse QUATTRO (gioco dell'anno, gioco più innovativo, best production e migliore sinergia fra setting e sistema)
-
Ecco l'albo d'oro:
2002 - Gioco Dell'anno DUST DEVILS
Gioco più innovativo: UNIVERSALIS
2003 - Gioco Dell'anno MY LIFE WITH MASTER (la mia vita col Padrone)
Gioco più innovativo: MY LIFE WITH MASTER (la mia vita col Padrone)
2004 - Gioco Dell'anno DOGS IN THE VINEYARD (Cani nella Vigna)
Gioco più innovativo: DOGS IN THE VINEYARD (Cani nella Vigna)
2005 - Gioco Dell'anno POLARIS
Gioco più innovativo: POLARIS
2006 - Gioco Dell'anno THE SPIRIT OF THE CENTURY (Lo spirito del secolo)
Gioco più innovativo: LACUNA PART 1 (SECOND ATTEMPT)
2007 - Gioco Dell'anno GREY RANKS
Gioco più innovativo: GREY RANKS
2008 - Gioco Dell'anno: MOUSE GUARD
Gioco più innovativo: SWEET AGATHA
2009 - Gioco Dell'anno KAGEMATSU
Gioco più innovativo: A PENNY FOR MY THOUGHTS (un penny per i miei pensieri)
2010 - Gioco Dell'anno: APOCALYPSE WORLD
Gioco più innovativo: APOCALYPSE WORLD
-
Altre cifre (sì, mi piace dare i numeri... 8) )
68 voti sono tanti all'Indie Award. Il vincitore dell'anno scorso ne aveva 27, quello dell'anno prima 49, quello prima ancora 52, etc.
Per trovare un gioco che vince con più di 68 voti bisogna tornare al 2004. Cioè, appunto, a Dogs in the Vineyard (101 voti) :)
(prima ancora, Czege aveva vinto nel 2003 con My life with Master con 92 voti. Tutti gli altri vincitori finora sono sotto ai 60)
-
Più innovativo? Interessante, dato che ha sostanzialmente smontato i gdr vecchia concezione e li ha rimontati.
-
Questo è l'anno di Apocalypse World. Se ci fosse stato il premio a "miss indie" avrebbe vinto pure quello... effettivamente un entusiasmo simile me lo ricordo solo per La Mia Vita col Padrone o Cani nella Vigna...
-
Letto e giocato una sola volta via chat, devo dire che il gioco è davvero molto molto interessante. Tra l'altro vedo che stacca di gran lunga i secondi classificati.
Ma invece Freemarket cosa e come è?
-
Più innovativo? Interessante, dato che ha sostanzialmente smontato i gdr vecchia concezione e li ha rimontati.
E' esattamente la mia stessa osservazione. E' curioso che a vincere il premio per l'innovazione sia un gioco che cerca in qualche modo di ritornare alle origini. Eppure allo stesso tempo non trovo niente da ridire perché Apocalypse World è, per così dire, due volte innovativo: all'interno del mondo legato a storygames e a tutti i giochi partoriti sull'onda della rivoluzione forgita è innovativo perché spinge la gente a ricercare un modo di giocare che piano piano rischiava di essere dimenticato sull'onda dell'entusiasmo per la novità; nel panorama generale del mondo del gdr è innovativo per il modo in cui approccia il suddetto stile di gioco e per l'attenzione che riserva a codificare e spiegare con dovizia di particolari il lavoro del master. Quindi direi che il premio è strameritato.
-
Triex li ha rimontati nel modo giusto! Mica era facile senza considerare che ha aggiunto parecchia roba che non può non essere considerata innovativa.
Non sarò troppo preciso e se volete parlarne aprite pure un thread in "sotto "la" cofanA", ma solo il fatto della presenza di un regolamento a cipolla che se ti scordi alcune regole cadi nel livello interno invece che nel vuoto come succede con un gioco tradizionale per me vale il premio per l'innovazione.
-
Non ho detto che è stato un premio immeritato. E' solo interessante :)
-
Più innovativo? Interessante, dato che ha sostanzialmente smontato i gdr vecchia concezione e li ha rimontati.
In realtà, secondo me, Apocalypse World fa una cosa che i tradizionali si sono sempre sognati da lontano: devo ancora trovare un gdr, anche tra gli indie, con la capacità di veicolare il color in maniera così efficace. L'ho giocato poco, ma non ho ancora trovato un singolo pezzo di crunch, o una singola riga di scheda, che non ti trasmetta quintali e quintali di colore "apocalipseworldesco".
-
domanda: ma la versione italiana quando sarà pronta?
-
domanda: ma la versione italiana quando sarà pronta?
a lucca, non era già stato annunciato?
-
Sí, qui (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4261.msg112821.html#msg112821) l'annuncio.
-
ah, l'avevo dimenticato... allora mentre aspetto mi ordino altra roba :D