Gentechegioca
Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Serenello - 2011-08-01 06:30:29
-
Se ne è parlato un bel pò ultimamente in giro per la rete e ecco una bella preview.
http://www.cubicle7.co.uk/our-games/the-one-ring/the-one-ring-game-system/
Preview della scheda
http://www.cubicle7.co.uk/wp-content/uploads/2011/07/TOR_Character_sheet.pdf
così a occhio sembra un revamp di tutte quelle cose che "devono esserci in un GDR".
-
così a occhio sembra un revamp di tutte quelle cose che "devono esserci in un GDR".
E te ne meravigli? ^^
-
Beh, anche Apocalypse World a una prima occhiata sembra un compendio di tutto quello che deve esserci in un gioco, quindi meglio non fare conclusioni affrettate.
Anche se... Wow, un innovativo ed elegante sistema di combattimento (l'ultima volta che me l'han detto era d&d4)
-
:P Devo convincerli a farmi una demo la prossima volta che gli passo in negozio.
-
il combattimento è fondamentale ne il signore degli anelli, ma non in scale piccole. ne scrivessi mi limiterei a un regolamento speciale per quando il pg si ritrova coinvolto in una battaglia. comunque non un sistema di combattimento vero e proprio, più un sistema per avere scene eroiche nella battaglia o scamparne le conseguenze.
-
Beh, anche Apocalypse World a una prima occhiata sembra un compendio di tutto quello che deve esserci in un gioco, quindi meglio non fare conclusioni affrettate.
Concordo.
Prima Actual Play, poi comprare cammello.
Anche se... Wow, un innovativo ed elegante sistema di combattimento (l'ultima volta che me l'han detto era d&d4)
Ah, beh, questo direi che sta di default nella press-release di ogni GdR (anche la 4a di copertina di CnV fa riferimento all'eleganza del sistema), quindi ignorerei completamente l'affermazione. ^_^;
-
Io invece vedo varie cose che si prospettano particolari:
4 curiosi valori sul retro (fellowship, advancement points, treasure, standing) che mi chiedo cosa possano significare, e vari elementi che assomigliano a dei tratti (calling, shadow weakness, virtues, specialities...).
Io dico che è ben diverso dal normale tradizionale U_u
-
Io invece vedo varie cose che si prospettano particolari:
4 curiosi valori sul retro (fellowship, advancement points, treasure, standing) che mi chiedo cosa possano significare, e vari elementi che assomigliano a dei tratti (calling, shadow weakness, virtues, specialities...).
Io dico che è ben diverso dal normale tradizionale U_u
è questo che mi fa specie. cosa ci fanno le weapon skill e l'headgear insieme a tutte quelle cose?
-
Se guardi una scheda del PG di Mouse Guard, che cosa vedi?
-
a me da quello che leggo mi pare che sia ancora un embrione di un gioco con design coerente ... un po' come se si iniziasse a provare una cosa senza discostarsi molto dal classico ... però magari sono solo le preview che non vogliono far perder un pubblico di compratori feticisti e con i paraocchi
-
Se guardi una scheda del PG di Mouse Guard, che cosa vedi?
troppi topi.
edit: ad ogni modo la fonte originale di mouseguard è piena di combattimenti che sono il fulcro delle scene. il signore degli anelli... not so much.
-
edit: ad ogni modo la fonte originale di mouseguard è piena di combattimenti che sono il fulcro delle scene. il signore degli anelli... not so much.
Inclusi o esclusi gli adattamenti cinematografici? Non so quale sia la situazione licenze o gli intenti degli autori, ma se si vuol strizzare l'occhio anche ai fan dei film, in quelli i combattimenti "da gdr" abbondavano…
-
Opinione molto biased:
Ho dato un'occhiata al manuale. A giudicare dalle prime pagine è sconfortante. Il 'come si gioca' si può tranquillamente riassumere con una sola parola: parpuzio.
C'è ancora da vedere se il sistema porta da qualche parte, ma anche se fosse chiunque lo giocherà come già sa.
L'esempio di gioco porta esempi di:
Framing non aggressivo: "ok, siete in una città con la lettera che un tizio vi ha detto di consegnare al castello. [Descrizione lunga e dettagliata della città] Cosa fate?" "Duh, andiamo al castello" "Bene! [Descrizione lunga e dettagliata della strada fino al castello] --> Probabilmente la cosa meno grave
Mother May I: "Le guardie non vi fanno entrare" "Posso aggirarle in qualche modo passando da dei cespugli?" "No" "Posso convincerle che la nostra missione è importante? Tiro su Awe" --> chiedono davvero se possono.
Task con difficoltà scelta dal GM: "Ok, la difficoltà è... 16" Roll roll roll <--- ok, ci son bei giochi che funzionano così, ma comunque...
Lo stesso identico esempio di gioco funziona uguale con D&D.
Insomma, non si vede traccia di cambiamenti, per il momento. Pare di leggere i manuali di d&d. Persino la grafica è uguale :S
-
http://rpggeek.com/thread/685089/i-have-the-pdf
-
"i-have-the-pdf"
orly? anch'io. chissà se c'è qualcuno curioso che vuole vederlo?
-
"i-have-the-pdf"
orly? anch'io. chissà se c'è qualcuno curioso che vuole vederlo?
Curioso lo sono sempre.
Leggo (e ho già commentato) del tuo disappunto qui:
http://www.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=48839
-
Anche io sono curioso a riguardo :P
-
Si sa nulla sulla data di uscita dell'edizione italiana (curata da Giochi Uniti) di questo nuovo gdr?
C'è chi dice per Lucca 2011 e chi per Play 2012...
@Hasimir: tu che curi le recensioni di questo gdr ne sai di più?