Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Mattia Bulgarelli - 2011-07-30 12:25:49

Titolo: Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-07-30 12:25:49

Fino a 5 minuti fa non sapevo neanche cosa fossero.
E anche adesso non sono sicuro di capire bene come funzionino... Ne avevate mai sentito parlare? ?__?

http://en.wikipedia.org/wiki/Alternate_reality_game
http://it.wikipedia.org/wiki/Alternate_reality_game
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Matteo Suppo - 2011-07-30 14:15:58
Vagamente, e sempre in ambito di marketing/viral marketing.

sicuramente sono interessanti, ma non mi son mai imbattuto in un rabbit hole
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Serenello - 2011-07-30 14:45:18
tipo questo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_(gioco_di_ruolo)
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2011-07-31 05:03:39
tipo questo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_(gioco_di_ruolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_%28gioco_di_ruolo))

 La faccenda d'istinto l'aveva fatto venire in mente anche a me.
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Zachiel - 2011-07-31 08:05:52
Un mio amico sta seguendo marble hornets... da quel che ho capito c'è una persona che mette dei video su youtube dicendo che un suo amico, prima di perdere contatto con lui, glie li aveva regalati. Nella fiction, sono stati girati durante la realizzazione di un film di questo suo amico, non sono numerati e non sono datati.
I giocatori seguono un po' tipo caccia al tesoro ed immaginano nessi tra i filmati. Riconoscono luoghi, immaginano la storia
Non ho capito se in quel caso l'autore vuol solo fare una caccia al tesoro, con la storia già scritta, oppure se la storia cambia a seconda di come chi segue il canale di youtube propone/commenta.
Nel secondo caso, è un ARG. Direi che l'autorità narrativa è tutta nelle mani del master, che però valida la coerenza della storia e cerca input dal "tavolo".

E', in altre parole, quello che farei se dovessi scrivere un libro e non avessi fantasia per fare la trama da me.

Da notare come la storia che esce deve in teoria appassionare altri utenti, quindi la bellezza della storia deve essere il più possibile rispondente anche ai canoni di coloro che non giocano ma guardano e basta.
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Matteo Suppo - 2011-07-31 15:21:54
Ragazzi, è giunto il momento di dirvelo: Ron Edwards, Vincent Baker, Ben Lehman e tutti gli altri grandi autori americani, in realtà non esistono. The forge, le case editrici italiane, le convention, erano tutte finte. Era tutto un grande gioco in cui venivano introdotti giochi dichiarati innovativi nell'ambiente ludico italiano.


Bwahahahahaha e ha funzionato! Siete tutti stati buggerati! Ma davvero credevate che l'italia stesse sul serio diventando un importante polo nella scena indie mondiale? L'unico paese in cui i giochi indie sono pubblicati da vere e proprie case editrici? Il paese in cui tutti gli autori vogliono andare perché non sei nessuno se non vieni invitato ad una convention.


Bwahahahahahahaha.


Ok, ora mi dovete tutti 10 euro.
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: il mietitore - 2011-07-31 17:06:48
tempo fa si era parlato di un gioco che si faceva tramite facebook, in cui ci si creavano degli account falsi, e ogni giocatore doveva trovare gli account altrui. Ricordo che qui qualcuno voleva provarlo. Credo si tratti di uno di questi giochi.
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Serenello - 2011-07-31 18:05:18
Ragazzi, è giunto il momento di dirvelo: Ron Edwards, Vincent Baker, Ben Lehman e tutti gli altri grandi autori americani, in realtà non esistono. The forge, le case editrici italiane, le convention, erano tutte finte. Era tutto un grande gioco in cui venivano introdotti giochi dichiarati innovativi nell'ambiente ludico italiano.


Bwahahahahaha e ha funzionato! Siete tutti stati buggerati! Ma davvero credevate che l'italia stesse sul serio diventando un importante polo nella scena indie mondiale? L'unico paese in cui i giochi indie sono pubblicati da vere e proprie case editrici? Il paese in cui tutti gli autori vogliono andare perché non sei nessuno se non vieni invitato ad una convention.


Bwahahahahahahaha.


Ok, ora mi dovete tutti 10 euro.

ecco lo dicevo io che triex e Ron non erano mai nella stanza stanza a INC!!!
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Claudio Salvalaggio - 2011-07-31 23:52:10
mesi fa avevo segnalato la choas league che negli anni ha proposto sempre live di alto livello e quest'anno integra la realtà alternativa:


http://www.chaosleague.org/2011/formula.html (http://www.chaosleague.org/2011/formula.html)
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Matteo Suppo - 2011-08-01 03:17:30
220 euro compreso viaggio a londra? Potrei quasi farci un pensiero...


Peccato che immagino sia tardi per iscriversi, e soprattutto nei giorni del live non ci sono.
Titolo: Re:Alternate Reality Games, ovvero se ne imparano sempre di nuove.
Inserito da: Manfredi Arca - 2011-08-01 06:19:54
tipo questo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_(gioco_di_ruolo)

Bomba micioguidata! Gran gioco ;)
Un mio amico ricorderà per sempre quando ho fatto irruzione nella sua classe armato di banana...