Gentechegioca
Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Mattia Bulgarelli - 2011-04-26 02:13:21
-
Bandierina tricolore per questa news.
http://www.icv2.com/articles/news/19873.html
http://www.icv2.com/articles/news/19613.html
In breve, ecco quello che si dice e quello che intuisco:
- il titolo completo è The One Ring: Adventures Over the Edge of the Wild
- è ambientato cronologicamente tra "Lo Hobbit" e "il Signore Degli Anelli". 5 anni dopo Lo Hobbit, per essere precisi.
- è un gioco "con un GM" (chiamato Loremaster), ma di altre meccaniche o del sistema di gioco non si sa nulla, per ora.
- uscirà in due libri, uno di 128 pagine per, appunto, il Loremaster ed uno di 128: "adventurer's book". Tutto illustrato da vari artisti, tutto a colori, con mappa-poster ed un set di 7 dadi.
- Prezzo previsto: 60$. Uscita prevista: Agosto 2011. Si prevede un impianto editoriale "in trilogia", con tre giochi principali più i supplementi.
Commento mio: quest'ultimo punto è grossomodo tutto ciò che "Il Carretto Delle Mele Bombardato" suggerisce di NON fare... O_o;
Ma dobbiamo anche notare che stiamo parlando di un gioco in edizione extralusso, visto il formato, il costo, gli extra, e se non ho capito male anche il "case" rigido per riporre i libri. Insomma: non puntano alla diffusione su grandi tirature, ha tutte le caratteristiche di una "limited edition".
- una cosa che fa ben sperare a livello di "modernità" del gioco è il fatto che "ogni personaggio sarà integrato nell'ambientazione ed avrà degli interessi personali messi a rischio" (traduco "a senso" una frase un po' ambigua: "Players create their characters from the cultures of the region integrating them with the setting and giving them a personal stake in the unfolding events.").
- ancora, dice il direttore dello sviluppo GdR della Cubicle Seven: "i giocatori iniziano ad un punto in cui possono influenzare gli eventi, anziché essere accompagnati a fare il giro turistico" (di nuovo, traduco "a senso": "players start at a point where they can influence events instead of just being along for the ride.").
- Si parla anche della possibilità di giocare periodi molto lunghi, in termini di cronologia, e della possibilità di giocare più di un personaggio, con "passaggio di consegne" dal proprio PG "uscente" al successivo.
-
il poco che abbiamo punta rozzamente a un simulazionismo old school figlio di Pendragon. Il che è una buona notizia, anche se non eccellente :D
-
Ecco cosa dice Nepitello, invece.
Fonte: http://www.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=46238
- Il numero di pagine non è ancora definitivo.
- ci sarà un'edizione italiana, in uscita in contemporanea con l'inglese.
- non c'è alcun collegamento con il boardgame a livello di meccaniche
- "non ci sono meccaniche che ti costringono a integrare eventi descritti da Tolkien. L'ambientazione e' presentata come quella che porterà alla Guerra dell'Anello circa settant'anni dopo. Sta a ciascun gruppo di gioco vedere come ci si arriverà." e anche "ciò che ha scritto Tolkien funge da meraviglioso 'canovaccio' che può essere stravolto, o rispettato come la Bibbia"
- dice anche che le meccaniche precise non le può ancora commentare per motivi di marketing: le preview arriveranno nel tempo.
-
- una cosa che fa ben sperare a livello di "modernità" del gioco è il fatto che "ogni personaggio sarà integrato nell'ambientazione ed avrà degli interessi personali messi a rischio" (traduco "a senso" una frase un po' ambigua: "Players create their characters from the cultures of the region integrating them with the setting and giving them a personal stake in the unfolding events.").
Questa sarebbe un'ottima cosa, mi è sempre parso che l'epicità dell'ambientazione 'Signore degli Anelli' togliesse motivazioni concrete ai giocatori, spesso lasciandoli in balia dell'eterna lotta bene\male. Qualche interesse personale aiuterebbe di certo a crearsi la propria saga nella Terra di Mezzo.
-
Su OSR Italia hanno postato qualche altro link e un esempio di creazione pg: http://osritalia.bestphpbb3.com/viewtopic.php?f=1&t=152 (http://osritalia.bestphpbb3.com/viewtopic.php?f=1&t=152)
L'ultimo commento ha attirato la mia attenzione:
Don't tell me :(
They had put a really cool combat system, which used a sort of map with abstract positioning, like "front line," "flank" etc. but in the second playtest round it was discarded. I hope it makes it back, since it was very cool.
Do want! ;D
Un altro link interessante è quest'intervista: http://akraticwizardry.blogspot.com/2011/01/upcoming-middle-earth-rpg-some-news.html
In particolare questo pezzo:
Another modern element is the "scope" of the game. As already in D&D4 and WH3, so also The One Ring offers the public a specific type of gaming experience, leaving behind the concept of "one game for everyone to do everything, but in a Tolkienian sauce" and choosing to offer a single thing done well.
-
sono frasi che rincuorano devo dire :)
aggiungo che il prezzo se ti danno tutti e due i manuali non mi pare alto
il problema è se vale veramente la pena sprecare tutte quelle pagine per scrivere un bel gioco (o meglio un gioco che mi piaccia, perché il bello è relativo) visto che per adesso l'unico gioco con tante pagine che mi ha appassionato è stato MG. però MG è un po' di ispirazione e quindi sono ansioso di leggere i due tomi in italiano!
-
Antonio basta che tu prenda prima la versione gratuita poi se il prodotto è valido lo compri :)
-
[...]visto che per adesso l'unico gioco con tante pagine che mi ha appassionato è stato MG. però[...]
MG sarebbe?
-
Mouse Guard