Gentechegioca
Gente Che Gioca => Sotto il cofano => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2008-12-03 20:15:01
-
Salve!
Seguendo un link dal thread di cui ho parlato nel post precedente, ho ritrovato un thread del 2007 molto interessante, che merita una citazione.
Partendo dalla solita, classica domanda "a me piace giocare immedesimandomi nel personaggio, che Creative Agenda è?" che salta fuori sempre ogni volta che si parla di CA, ma stavolta (alleluja!) esposta in maniera molto dettagliata e con un chiaro esempio di cosa si intende per "immedesimazione"/"immersione" (che è il classico problema di quei thread), Edwards fa un lungo discorso prima su cosa rappresenta, in termini di Bog Model, quel tipo di esperienza, e poi come si può creare giochi (di qualunque CA) che la favoriscano.
Non è una lettura facile, e richiede una padronanza non comune del Big Model, ma è un bell'esempio dei thread teorici "avanzati" che vanno oltre gli articoli base.
Il link è questo:
Beating a Dead Horse? (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=25417.0)
Citazione: "hence the "role/roll" dichotomy is utter bullshit" 8)
-
Fra questa discussione e l'altra (Come presentare un gioco) sono inciampato nella terminologia "Minor/Major Reward Cycle".
Ho cercato sia nel glossary che in giro per il forum, ma non ho trovato cose immediatamente utili ... quindi chiedo qui.
Mi potete spiegare?
O magari linkare una discussione che mi aiuti a capire cosa si intende e come funziona questa cosa?
My favourite quote:
emotionally-felt, high-identification role-playing
EFHIRP ... basta parlare di immersione/identificazione! Finalmente ho un nome univoco per il mio obbiettivo :roll:
-
Intendi la differenza fra minor e major reward circles (e allora è facile: quelli minor sono quelli piccoli, dentro quelli grandi), o proprio il concetto di reward circle?
-
Comprendo il concetto di reward, e di minore e maggiore...ma non l'avevo mai sentito associare ad una meccanica a ciclo.
Me ne immagino vagamente la struttura ed il senso, però a sto punto mi piacerebbe sapere se c'è un testo di riferimento o un concetto già sviluppato.
-
Beh, i reward sono sempre associati a cicli, perchè si intendono comunque come cose ripetibili: adesso non vorrei dire boiate perchè non è sicuramente la parte di teoria che conosco meglio, la l'idea è che in un qualunque gdr ci sono cicli dentro cicli, di cui il più grande è per esempio "bella partita, giochiamo ancora?" e i più piccoli magari sono ogni conflitto, ogni scambio, ogni sessione, ogni aumento di livello (ma dipende dai giochi)
Per qualcosa di più preciso... boh, ecco gli unici due link che ho fra i preferiti nella categoria "reward cycles":
Reward systems (http://www.lumpley.com/comment.php?entry=261)
[Frostfolk, ] Carrying on (http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=21546.0)
Una rapida ricerca su the forge per "reward" + "cycles" dà 4 pagine di risultati, non tantissimi da leggere con un po' di tempo (peccato che non ancora capito come inserire una ricerca su the forge in un link...), per stringerla di più puoi associare uno specifico autore (dire che in questo ramo gli autori da leggere solo Ron Edwards, lumpley, ed Eero), per esempio su Ron Edwards dà 27 risultati.