Gentechegioca
Chiacchieriamo => Materiale di ispirazione => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2011-03-28 03:50:39
-
Perchè, se Kick-Ass lo guardi in Inglese, lo hai già visto da un anno e oltre (è del 2010), e i personaggi parlano così:
http://www.film.tv.it/trailer.php/2700/kick-ass/ (http://www.film.tv.it/trailer.php/2700/kick-ass/)
http://www.film.tv.it/trailer.php/2773/kick-ass/ (http://www.film.tv.it/trailer.php/2773/kick-ass/)
Se invece aspetti di vederlo in italiano, aspetti un anno e te lo vedi così, con questi testi e queste voci...
http://www.film.tv.it/trailer.php/3788/kick-ass/ (http://www.film.tv.it/trailer.php/3788/kick-ass/)
Notare come non solo le voci siano nettamente inferiori, ma che quello che dicono rassomiglia ben poco al testo originale (tutto il turpiloquio della bambina eliminato, le battute smorzate, la battuta su Spider-man cancellata...)
E' solo un esempio fra tanti, delle schifezze che ci vengono propinate con la frottola dei "doppiatori più bravi del mondo". E questo thread serve per questo. Esempi. Postateci, a confronto, brani originali e brani doppiati in italiano (con doppiaggi veri, non amatoriali o parodistici) da cui si noti il livello insulso e offensivo dell'adattamento italiano dei film. (Gli esempi non dovrebbero mancare...)
P.S.: La versione integrale di tre scene nel trailer, per far vedere che Hit Girl NON PUO' parlare come un educanda... >:(
http://www.youtube.com/watch?v=_o1_68DK3h4&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=_o1_68DK3h4&feature=related)
http://www.youtube.com/watch?v=lk9nJxV4U0M&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=lk9nJxV4U0M&feature=related)
http://www.youtube.com/watch?v=zReWjQd_L1c&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=zReWjQd_L1c&feature=related)
-
Postateci, a confronto, brani originali e brani doppiati in italiano (con doppiaggi veri, non amatoriali o parodistici) da cui si noti il livello insulso e offensivo dell'adattamento italiano dei film
Contano anche telefilm e cartoni animati?
-
non ricordo quale fosse l'episodio (sicuramente uno dei primi 8 perché dopo hanno cambiato tutto il team di doppiaggio), ma nella prima stagione di Big bang theory i protagonisti sono seduti attorno al tavolino a giocare ad un gioco da tavolo: nella versione originale è Klingon Boogle (scarabeo in lingua klingon) e in italiano è Risiko.
-
Ricordo di aver letto che il trailer è stato edulcorato per permetterne la trasmissione più frequente, ma che il film avrebbe mantenuto il linguaggio originale. Toccherà aspettare e vederlo per capire se è vero.
Niente da dire sulle voci, a volte ci sono doppiaggi scadenti.
-
E' solo un esempio fra tanti, delle schifezze che ci vengono propinate con la frottola dei "doppiatori più bravi del mondo".
OT: i doppiatori SONO bravi. Sono gli adattatori che sono incapaci e/o prostituiti a fare del film un'altra cosa.
EDIT: gli errori di traduzione veri e propri (che so, il "tritium" invece di Trizio in Spider-Man 2, o "silicone" per Silicio di Spieder-Man 3) vanno qui o sono OT perché vuoi vere e proprie (ed intenzionali) modifiche al contenuto delle frasi?
-
non ricordo quale fosse l'episodio (sicuramente uno dei primi 8 perché dopo hanno cambiato tutto il team di doppiaggio), ma nella prima stagione di Big bang theory i protagonisti sono seduti attorno al tavolino a giocare ad un gioco da tavolo: nella versione originale è Klingon Boogle (scarabeo in lingua klingon) e in italiano è Risiko.
Per approfondire e stare male:
http://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/16/scrivo-anchio-errori-e-orrori-the-big-bang-theory-e-il-doppiaggio-italiano/
-
Se menziono Naruto vinco troppo facile?
Cacchiate a parte, gli anime censurati sono off topic, giusto? (solo per capire)
-
io ringrazio invece i doppiatori che mi hanno fatto adorare Harry ti presento Sally che poi ho visto in lingua originale e mi sono cadute le palle per la piattezza del tono americano dei due attori.
i dialoghi a meno alcune mie disattenzioni erano identici in italiano e inglese quindi non mi ero perso nulla neanche prima
invece devo assolutamente prendere in inglese invito a cena con delitto per godermi finalmente alcune battute
-
E' solo un esempio fra tanti, delle schifezze che ci vengono propinate con la frottola dei "doppiatori più bravi del mondo
non confondiamo dopiaggio e adattamento, così?
-
Giusto, il doppiaggio nel 90% dei casi fa schifo lo stesso, ma per altri motivi (tipo che ci sono in tutto una dozzina di voci ricorrenti e a volte invece di recitare sembra stiano leggendo la carta del burro).
-
Risposta cumulativa:
- Sono in topic anche anime e telefilm. Libri e fumetti sono off-topic ma meriterebbero un thread anche loro e mi sa che lo faccio...
- Sono in topic anche gli errori di traduzione, ma cercate di trovare cose più particolari del solito "silicio --> silicone", che solo con quello potremmo andare avanti centinaia di post e annegare il thread... ::)
- cercate di mettere link ad esempi concreti (anche se non sono fillmati, va bene anche una trascrizione. Ma è meglio se c'è anche il filmato)
- I commenti sono off-topic, se non accompagnati da un link ad un adattamento farlocco.
- Gli adattamenti sono i principali responsabili (visto che le peggiori boiate sono a livello di testi, prima che qualcuno li pronunci), ma anche il doppiaggio fa la sua parte: ragazzini doppiati da cinquantenni, voci sbagliate, sempre gli stessi toni di voce "standard", sempre fatto in maniera frettolosa, tutti che parlano con accenti romaneschi più o meno accentuati. Sono in topic anche esempi di voci sbagliate per il personaggio (l'esempio che ho postato ne è pieno) o altre magagne di doppiaggio.
-
Scott ha qualcosa da dire:
http://www.youtube.com/watch?v=A1qaLmfzW3I&feature=fvwrel (http://www.youtube.com/watch?v=A1qaLmfzW3I&feature=fvwrel)
http://www.youtube.com/watch?v=-ehAJ0Y4HWA (http://www.youtube.com/watch?v=-ehAJ0Y4HWA)
-
[esempio su Scott Pilgrim]
Ottimo esempio! C'è tutto, dalla traduzione farlocca alle voci sbagliate!
A proposito di Scott Pilgrim, avete notato che Ramona Flowers la fa la stessa attrice che in "Grindhouse- Deathproof" di Tarantino rimaneva con il proprietario della macchina, nella seconda parte?
Parlando di Deathproof...
http://www.youtube.com/watch?v=l0N1yAJG8d0
Confrontate con
http://www.youtube.com/watch?v=aEVyC8FByng
a parte che negli USA è uscito così:
http://www.youtube.com/watch?v=u3Gxqe0YQqk
-
Il discorso del Re. /thread
-
Il discorso del Re. /thread
Elabora un po', dai...
-
Potete elaborare un po' anche su Scott Pilgrim vs. the World? A vedere dai filmati indicati, la traduzione non mi pare cosí negativa; sí, un boop tradotto "petto", un die tradotto "lunga agonia", ma non mi pare nulla di cosí grave da cestinare l'intero lavoro.
Aggiunta: anche get a life tradotto "mi prendo una vita"; per unire la battuta ai modi di dire italiani, direi che sarebbe stato meglio "mi faccio una vita", ma comunque entrambe le traduzioni perdevano qualcosa, rispetto al doppio senso dell'originale.
Non ho chiaro se una richiesta di elaborazione conti come commento, in ogni caso segnalo un classico: the Master rose tradotto, in Buffy, "il Maestro rosa".
-
no, il maestro rosa volevo citarlo io!
-
Potete elaborare un po' anche su Scott Pilgrim vs. the World? A vedere dai filmati indicati, la traduzione non mi pare cosí negativa; sí, un boop tradotto "petto", un die tradotto "lunga agonia", ma non mi pare nulla di cosí grave da cestinare l'intero lavoro.
Aggiunta: anche get a life tradotto "mi prendo una vita"; per unire la battuta ai modi di dire italiani, direi che sarebbe stato meglio "mi faccio una vita", ma comunque entrambe le traduzioni perdevano qualcosa, rispetto al doppio senso dell'originale.
Non ho chiaro se una richiesta di elaborazione conti come commento, in ogni caso segnalo un classico: the Master rose tradotto, in Buffy, "il Maestro rosa".
Il senso del topic è perchè i film bisogna vederli in originale. Oltre ad un adattamento per certi versi fastidiosamente inevitabile, come appunto l'esempio di "mi prendo una vita" (anche se mi faccio una vita almeno avrebbe avuto senso in italiano) ed a volte semplicemente orribile ("L word" diventa "parola magica"?! e il gioco di parole??!?). Il problema sta anche nel doppiaggio che perde da morire e certe voci che non ci stanno manco con lo sputo. Prendi lo skater: Voce profonda e tono sicuro che caratterizzano un personaggio spaccone...in italiano sembra quasi timido, o anche i protagonisti...sembra quasi sia sotto morfina a volte o.O
Poi alcuni giochi di parole ovviamente mandati a quel paese ("You once were a ve-gone, now you will be-gone.") da soli varrebbero come motivo più che sufficiente a vedere solo in lingua originale.
-
Potete elaborare un po' anche su Scott Pilgrim vs. the World? A vedere dai filmati indicati, la traduzione non mi pare cosí negativa; sí, un boop tradotto "petto", un die tradotto "lunga agonia", ma non mi pare nulla di cosí grave da cestinare l'intero lavoro.
Le traduzioni farlocche iniziano dal primo secondo e non smettono più.
"Questa è la piccola vita meravigliosa di scott pigrim"
Chi l'ha tradotto non hai idea di cosa significhino le parole "precious" e "little" messe una dietro l'altra...
"suona in una rock band" <--- "he's a rocker"
"è uno scansafatiche" <------...a slaker"
Siamo esattamente 13 secondi. Non hanno azzeccato una parola.
E proseguono
"love" ---> ti amo" (avevano anche i testo scritto, per non sbagliare....)
"E' un rubacuori" <--- and a lover"
Davvero, non ne azzeccano una!
Se non te ne sei accorto, forse è perchè eri distratto dalle voci assolutamente sbagliate che recitavano le battute in maniera monocorde... ma davvero, "galante" è la traduzione di "tongue?"
E basta, sono 2 minuti di trailer, se proseguo a citarle tutte finisco lo spazio nel post. Quel trailer arriva a livelli di "itagliese" da record. >:(
Non ho chiaro se una richiesta di elaborazione conti come commento, in ogni caso segnalo un classico: the Master rose tradotto, in Buffy, "il Maestro rosa".
No, non è in topic. Come non basta una citazione alla "come sapete tutti, Buffy bla bla" per essere in regola! Ho chiesto link e filmati, se non li hai, almeno spiegazione di dove, come, quando, dov'è l'errore e il contesto. Questo non è un thread alla "lo sapete tutti, che ve lo dico a fare?" ;D
Quindi, Domon, sei ancora in tempo ad essere il primo che offre davvero il "maestro rosa"... 8)
-
Un altro esempio da "Scott Pilgrim": the Vegan Fight!
http://www.youtube.com/watch?v=tsWO5f1ii4c (http://www.youtube.com/watch?v=tsWO5f1ii4c)
Guardate come l'hanno ridotta in italiano...
http://www.youtube.com/watch?v=w9huP2XgKY4 (http://www.youtube.com/watch?v=w9huP2XgKY4) (il "vegetoide"... sigh...)
P.S.: non vi sembrano familiari le facce dei due "vegan cops"? ;-)
P.S.: nel filmato originale manca la parte animata, ma è un edit sul clip, nel film c'è
-
"è uno scansafatiche" <------...a slaker"
Siamo esattamente 13 secondi. Non hanno azzeccato una parola.
No, dai, almeno questa è giusta. http://en.wiktionary.org/wiki/slacker
-
"è uno scansafatiche" <------...a slaker"
Siamo esattamente 13 secondi. Non hanno azzeccato una parola.
No, dai, almeno questa è giusta. http://en.wiktionary.org/wiki/slacker (http://en.wiktionary.org/wiki/slacker)
1) No, perchè la traduzione giusta per Scott Pilgrim è la 2: "A person lacking (http://en.wiktionary.org/wiki/lacking) a sense of direction (http://en.wiktionary.org/wiki/direction) in life (http://en.wiktionary.org/wiki/life); an underachiever (http://en.wiktionary.org/wiki/underachiever)."
Per metterci la (1), bisogna non aver visto il film, o aver tradotto con google.
La mancanza di un termine esatto in italiano non è una scusa: è una voce off, non c'è labiale, potevano metterci quello che volevano.
2) Sei off-topic: bell'esempio per gli utenti! ::)
-
Se non te ne sei accorto, forse è perchè eri distratto dalle voci assolutamente sbagliate che recitavano le battute in maniera monocorde
Credo che sia semplicemente perché ho meno pretese; per esempio, "ti amo" come traduzione di love è esatta (il testo originale è l'm... l'm in... love; certo, letteralmente è "sono innamorata", ma il concetto è quello e - almeno per me - in quella situazione in Italiano è più naturale "ti amo"; ci sarebbero altre considerazioni, ma qui immagino sarebbe fuori luogo, quindi non vado oltre); ovvio, non rispecchia il love che appare, ma visto che non è una parola italiana non ci vedo nulla di male. Discorso analogo per He's a rocker → "Suona in una rock band" ("È un rockettaro"? Mille volte meglio quella attuale) e altre.
Poi, ovvio: in Italiano si perde, essendo una traduzione; ma se quello è un esempio di pessima traduzione, semplicemente abbiamo due idee diverse del concetto.
Buffy: terza serie, nona puntata (http://www.buffyitalianworld.com/curiosita_3.html (http://www.buffyitalianworld.com/curiosita_3.html)).
-
Il discorso del Re. /thread
Elabora un po', dai...
Beh, confrontiamo i trailer:
Originale: http://www.youtube.com/watch?v=-aS4hoOSlzo (http://www.youtube.com/watch?v=-aS4hoOSlzo)
Italiano (con voci piatte, impostate, Geoffrey Rush che suona troppo giovane e Colin Firth ridotto a un balbuziente da operetta): http://www.youtube.com/watch?v=KPk5rvHFl-U (http://www.youtube.com/watch?v=KPk5rvHFl-U)
L'adattamento dei dialoghi, peraltro, è pessimo: nella versione italiana Bertie e Lionel si danno del "voi", ma in quella originale non usano alcuna forma di cortesia (comprensibile nel caso del Re, ma nemmeno Lionel lo chiama mai "sir") e, in effetti, è quantomeno azzardato mettere in bocca al terapeuta un linguaggio così formale accanto al vezzeggiativo "Bertie" (da "Albert", uno dei nomi del Re). Tantopiù che Lionel rifiuta esplicitamente di rivolgersi al Re in modo formale.