Gentechegioca
Gente Che Gioca => Segnalazioni e News => Topic aperto da: Matteo Suppo - 2011-03-25 10:44:55
-
Ho trovato questa intervista proprio su facebook http://www.giornalettismo.com/archives/119090/faxebook-le-false-identita-su-facebook-diventano-un-gioco-clandestino/ (http://www.giornalettismo.com/archives/119090/faxebook-le-false-identita-su-facebook-diventano-un-gioco-clandestino/)
-
Che fico. Dovremmo provarlo, qui con le persone di GenteCheGioca...
-
non ho capito: come fai in dieci giorni a trovare dieci persone tra TUTTI gli utenti di facebook? Forse è una domanda idiota, non utilizzando io il social network non lo conosco bene... O forse ho capito male io?
-
Da quello che ho capito, los copo del gioco è scoprire chi è la vera persona dietro l'account fake.
Tipo tu logghi col tuo PG "Gustavo Lamazza". Frai tuoi contatti c'è "Ernesto Sparalesto". Ognuno di voi due ha un background da seguire a grandi linee.
Lo scopo del gioco è scoprire chi sta giocando "Ernesto Sparalesto" fra i concorrenti, analizzando le risposte che da (chat/post sul wall/link che piacciono/etc).
Almeno è così che l'ho capita ^^
-
Un mio amico sta facendo partire una partita. Vi faccio sapere se ci riusciamo.
-
Un mio amico sta facendo partire una partita. Vi faccio sapere se ci riusciamo.
'sta cosa degli account fittizi è forte.ricordati di rportarci come va il gioco.
ciao
-
quello che non ho capito è il modo in cui riesco a riconoscere un account fittizio. Cioè, è come incappare in un asteroide solitario mentre giro per l'universo. Se l'account fittizio tra gli amici non ha gente che partecipa al gioco, io devo semplicemente vagare per la rete sperando di trovare un account che mi ispiri fake.
In breve, come capisco _dove_ cercare?
-
era appunto il mio stesso dubbio, miet. Dal post di Paolo però si potrebbe dedurre che gli account che partecipano al gioco sono noti? E che lo scopo non sia tanto trovare i fake account, ma capire chi c'è dietro. Anche se dal testo sembra che non farsi trovare sia proprio un aspetto fondamentale del gioco...
-
Da come l'ho capito è il contrario: i partecipanti sono noti, e devo capire qual'è il loro fake. Però appunto, gli account sono del tutto slegati, e l'unica cosa in cui puoi sperare è che i fake aggiungano amici a te comuni.
-
Ho guardato i profili dei partecipanti, e grossomodo tutti sono amici fra loro.
Da quello che ho capito, i master creano una quindicina di identità fake, le collegano fra loro e le assegnano ai giocatori (che si conoscono, altrimenti non funziona, ovviamente). Il gioco consiste nello scovare chi si nasconda dietro ai fake, e allo stesso tempo non farsi scoprire.
Penso.
-
Ma non c'è da qualche parte la possibilità di leggere una versione più chiara del regolamento? Questa spiegazione "socratica" delle regole, attraverso un'intervista, certo non eccede in quanto a chiarezza.
-
Una email all'ideatore ha risposto questo:
Una volta creati gli account aggiungetevi come amici tutti fra di voi e iniziate ad interagire. Il regolamento è questo:
1- A ciascun giocatore viene assegnato un account, è severamente vietato rinominare, cancellare, sostituire o scambiare i propri account
2- Lo scopo del gioco è smascherare gli account raccogliendo informazioni tramite Facebook. Cercare di ottenere informazioni nella vita reale è considerato sleale e può condurre a sanzioni
3- Il gioco è diretto da un master che crea gli account ed ha quindi accesso a tutti loro. Egli commina penalità e vigila sul corretto svolgimento del gioco. Modificare la password dell'account per impedirne l'accesso al master porta alla squalifica
3b: Ad esso è affiancato un vice master, il cui compito è quello di calcolare i punteggi, a lui dovranno essere inviati tutti i pronostici, per situazioni dubbie deve rivolgersi al master principale
4- A ciascun account sono associati un nome e alcune caratteristiche, di cui il giocatore dovrà tener conto. Contraddire le proprie caratteristiche o cancellarle dal profilo porterà a penalità nel punteggio. E' ammesso cercare di indurre in errore l'avversario per farlo penalizzare
5- La classifica viene calcolata secondo la seguente tabella di punteggi
+20 pt smascherare per primi un account
+10 pt individuare un account già smascherato
+6 pt per ogni account smascherato prima del proprio
-3 pt sbagliare ad individuare un account, tali punti vengono trasferiti al reale possessore dell'account
E' possibile fare massimo 3 pronostici al giorno
Non sarà possibile per i giocatori conoscere la classifica completa durante il gioco, ma solo il proprio punteggio
6- Il gioco termina nel momento in cui tutti gli account sono stati smascherati da almeno un giocatore. Il giocatore con il punteggio più alto in quel momento è dichiarato vincitore
7- La foto del profilo è modificabile liberamente, a meno che ciò non infranga altre regole. E' possibile uppare altre foto a piacimento
8- Si possono fare e accettare proposte di amicizia solo con estranei. Aggiungere persone note o loro troll è vietato. E' ammesso creare account ausiliari rappresentatnti parenti o amici della propria falsa identità, comunicandone la password al master. Il "mi piace" su profili pubblici e l'iscrizione a gruppi è libera a meno che non infranga altre regole
-
se non ho capito male, ancora non dice se i giocatori sanno quali sono gli account da smascherare.. :s