Gentechegioca
Amministrazione e Servizio => Comunicazioni di Servizio e Regolamento => Topic aperto da: Moreno Roncucci - 2011-03-10 05:38:27
-
Dopo una discussione fra amministratori, facilitatori e archivisti, di è deciso di eliminare la sezione "dubbi e chiarimenti". Tutti i thread che conteneva sono stati spostati in "actual play".
Il motivo, principalmente, è che provocava confusione. Si continuavano a postare lì thread che andavano in Actual Play, provocando un inutile divisione fra discussioni sullo stesso gioco.
L'attuale struttura del forum non è ancora comunque quella definitiva. Stiamo ancora guardando cosa funziona e cosa no, e altri aggiustamenti verranno probabilmente fatti in seguito.
-
Quindi ora dubbi pre-gioco (tipo: "Ma in NCaS come si gestisce un conflitto tra Protagonisti?" o "Ma in Grey Ranks posso cambiare il dado relazione anche dopo averlo tirato?") dove vanno? La descrizione della sezione Actual Play li esclude.
-
le domande preliminari mo' le famo dopo...
-
le domande del tipo "sapete quando esce il gioco X?" o "a che punto è la traduzione del gioco Y?" dove vanno?
-
Quindi ora dubbi pre-gioco (tipo: "Ma in NCaS come si gestisce un conflitto tra Protagonisti?" o "Ma in Grey Ranks posso cambiare il dado relazione anche dopo averlo tirato?") dove vanno? La descrizione della sezione Actual Play li esclude.
direi sotto il cofano, trattandosi di discussioni su teoria? Tu magari non hai gli esempi, ma quelli che ti rispondono immagino di sì.
le domande del tipo "sapete quando esce il gioco X?" o "a che punto è la traduzione del gioco Y?" dove vanno?
segnalazioni e news? ;)
-
allora sarebbe meglio specificare che la sezione "segnalazioni e news" si può utilizzare anche per chiedere informazioni, non solo per segnalarle
-
Questa è la sezione in cui si parla di giochi, utilizzando esempi concreti, basati su esperienze reali di gioco o dubbi concreti e circostanziati, con un linguaggio terra-terra. Non sono ammesse discussioni su esempi ipotetici. Le discussioni sulle teorie sul gioco non sono ammesse, vanno nella sezione apposita.
Questa è la descrizione della sezione "Gioco Concreto". Dov'è che esclude dubbi pre-gioco?
-
direi sotto il cofano, trattandosi di discussioni su teoria? Tu magari non hai gli esempi, ma quelli che ti rispondono immagino di sì
Non è teoria, si tratta di un dubbio sull'applicazione (o sulla mancanza) di una regola, e la risposta non richiede necessariamente un esempio.
Inoltre, Sotto il Cofano richiede casi pratici: "Dove si parla di Teoria, Game Design e tutte quelle belle cose. Ma solo in termini di esperienze concrete di gioco reale", quindi non va bene.
Questa è la descrizione della sezione "Gioco Concreto". Dov'è che esclude dubbi pre-gioco?
Quando ho risposto c'era ancora la vecchia descrizione; dalla mia domanda a ora, ci sono state almeno due modifiche.
-
Quando ho risposto c'era ancora la vecchia descrizione; dalla mia domanda a ora, ci sono state almeno due modifiche.
[/size]A posto allora
-
Dal mio punto di vista la cosa è estremamente semplice.
Anche facendo una domanda prima di aver provato il gioco è chiaro che mi aspetto delle risposte da chi ci ha giocato e con degli AP.
Se chiedi "Ma in NCaS come si gestisce un conflitto tra Protagonisti?" vorrai che un tizio che ci ha giocato ti risponda qualcosa come "E' molto semplice, si fa così e cosà. Per esempio, durante la nostra ultima sessione...eccecc".
Ed ecco quindi che può benissimo rientrare nella sezione Actual Play :)
-
A domande come quelle da me ipotizzate non mi aspetto necessariamente risposte da chi ci ha giocato/con esempi: se mi dice "A pagina X del manuale" o "Qui l'autore ha detto che si fa cosí" o "Sí: il manuale dice 'in qualunque momento', comprendendo dopo averlo tirato", per me sono tutte risposte validissime alle domande che ho ipotizzato.
E, giusto a scanso di equivoci: non sto dicendo che gli esempi concreti sono inutili, ma solo che in quel caso specifico per me non sarebbe un problema ricevere una risposta che non ne porta.
Comunque, il mio dubbio era dovuto al fatto che le descrizioni precedenti implicavano/sembravano implicare che anche per porre la domanda servissero esempi pratici; ma con la nuova descrizione questo non è piú il caso, quindi nessun problema.
-
A domande come quelle da me ipotizzate non mi aspetto necessariamente risposte da chi ci ha giocato/con esempi: se mi dice "A pagina X del manuale" o "Qui l'autore ha detto che si fa cosí" o "Sí: il manuale dice 'in qualunque momento', comprendendo dopo averlo tirato", per me sono tutte risposte validissime alle domande che ho ipotizzato.
E, giusto a scanso di equivoci: non sto dicendo che gli esempi concreti sono inutili, ma solo che in quel caso specifico per me non sarebbe un problema ricevere una risposta che non ne porta.
Comunque, il mio dubbio era dovuto al fatto che le descrizioni precedenti implicavano/sembravano implicare che anche per porre la domanda servissero esempi pratici; ma con la nuova descrizione questo non è piú il caso, quindi nessun problema.
Aggiungo una cosa: quante domande ci sono sul fatto che a pagina xx ci sia scritto y o z? A meno che non ti sia capitata una copia stampata male (e allora è meglio scrivere via email direttamente all'editore per fartela cambiare), la domanda di solito è "a pagina x è scritto così, COSA VUOL DIRE?"
E per rispondere spesso bisogna fare esempi pratici di gioco.
Se vengono poste in una sezione separata, poi appena qualcuno posta un esempio che fai, sposti il thread? Ogni volta?
-
quante domande ci sono sul fatto che a pagina xx ci sia scritto y o z? A meno che non ti sia capitata una copia stampata male (e allora è meglio scrivere via email direttamente all'editore per fartela cambiare), la domanda di solito è "a pagina x è scritto così, COSA VUOL DIRE?"
E per rispondere spesso bisogna fare esempi pratici di gioco
Non ho mai detto che le discussioni cui si può rispondere senza esempi sono tante o poche, ho solo detto che ci sono.
Se vengono poste in una sezione separata, poi appena qualcuno posta un esempio che fai, sposti il thread? Ogni volta?
Non ho mai chiesto una sezione separata; ho solo chiesto dove aprire simili discussioni, visto che, come già piú volte detto, con la definizione che c'era nel momento in cui ho fatto la domanda non le si sarebbe potute aprire in "Dubbi e Chiarimenti".
-
le domande del tipo "sapete quando esce il gioco X?" o "a che punto è la traduzione del gioco Y?" dove vanno?
In e-mail alla casa editrice? Mi parrebbe il posto più logico. GcG non è il sito di customer service di nessuno. ^_^;
-
le domande del tipo "sapete quando esce il gioco X?" o "a che punto è la traduzione del gioco Y?" dove vanno?
In e-mail alla casa editrice? Mi parrebbe il posto più logico. GcG non è il sito di customer service di nessuno. ^_^;
e per i progetti amatoriali a quale casa editrice mi rivolgo?
e se non so neanche chi se ne sta occupando come faccio a sapere eventualmente a quale casa editrice mi dovrei rivolgere?
allora cancelliamo totalmente la sezione news, se uno vuole sapere qualcosa si iscrive su una mailing list e non rompe le scatole sul forum... -.-"
-
le domande del tipo "sapete quando esce il gioco X?" o "a che punto è la traduzione del gioco Y?" dove vanno?
In e-mail alla casa editrice? Mi parrebbe il posto più logico. GcG non è il sito di customer service di nessuno. ^_^;
No, però fa comodo avere un posto di riferimento per news, pettegolezzi, ecc. sui giochi in uscita. Eestiquatzi ha parlato.
-
Posso dire una cosa scema?
Prendiamo spunto dal sistema AP: quando il problema si presenterà ci penseremo :)
Per ora di questi esempi non mi pare ce ne siano stati così tanti da giustificare una sezione, ma nel momento in cui dovesse accadere, bhe, si troverà un modo :)
-
Una fan mail a Marco che già due volte mi ha battuto sul tempo dicendo quello che avrei voluto dire io. :)
e per i progetti amatoriali a quale casa editrice mi rivolgo?
Cosa intendi per progetti amatoriali? Mi fai un esempio?
e se non so neanche chi se ne sta occupando come faccio a sapere eventualmente a quale casa editrice mi dovrei rivolgere?
Se non sai chi se ne sta occupando non è che fai la domanda 'a che punto è la traduzione del gioco X'. Ad ogni modo ti hanno già risposto, apriresti un topic in segnalazioni e news, in quanto, con lo stesso principio di chi fa una domanda e si aspetta un actual play, fai una domanda e ti aspetti una news.
C'è davvero un problema qui?
-
Cosa intendi per progetti amatoriali? Mi fai un esempio?
la traduzione di Anima Prime o di The World of Near, per esempio...
ma mi spiegate perché si deve stare a cavillare in questo modo?
ho semplicemente chiesto "se uno vuole CHIEDERE informazioni che non riguardano problemi di gioco dove deve postare?"
nella descrizione della sezione "segnalazioni e news" c'è scritto che si deve usare quando si hanno news da dare, ma non dice se si possono anche richiedere informazioni.
dal momento che la cosa potrebbe creare confusione e dubbi ho suggerito che forse sarebbe il caso di specificarlo meglio nella descrizione della sezione.
-
Si può anche fare, ma cosa in
Dove si parla delle novità nel mondo ludico, dell’uscita di nuovi giochi, della segnalazione di recensioni e così via.
ti fa dire che si può usare solo per dare notizie invece che per chiederle? Chiederle non è parlarne?
Per i progetti amatoriali, non è cavillare, l'ho chiesto perché, se sono fatti da qualcuno della community, dovrebbero avere il proprio thread in Questo l'ho fatto io.
-
Chiederle non è parlarne?
secondo me se si chiarisse meglio quest'aspetto sarebbe sicuramente meglio (tant'è che ci sono stati utenti che mi hanno detto che per chiedere devo scrivere direttamente alle case editrici...)
-
Ad ogni problema, c'è una soluzione.
La sezione "dubbi e chiarimenti" è stata eliminata perchè aveva quasi il CENTO PER CENTO (100%) di off-topic.
Infatti, non importava quante volte lo scrivevi (io personalmente credo di averlo scritto almeno 5 volte, oltre ovviamente alla descrizione del sottoforum, sia nell'inidice generale che in quello della sottosezione) che serviva UNICAMENTE per le domande che non POTEVANO riguardare actual play MAI, nè nella domanda nè nella risposta (insomma, domande come "quando esce xxx" o "ma quante pagine ha xxx" o "chi ha sctitto xxx".
E NESSUNA di queste domande è stata postata (semmai, venivano giustamente fatte in segnalazioni e news quando appunto veniva segnalata una news: PRIMA Narrattiva dice che pubblica Apocalypse World, POI nello stesso thread gli utenti hanno chiesto quando. Non viceversa).
Invece, cosa ci finiva in quella sezone?
- "spiegatemi come si gioca a XXX. Posto qui perchè non ho voglia di scrivere in termini di actual play"
- "ho un dubbio sulla creative agenda di xxc"
"mi chiarite cosa vuol dire questa regola del gioco x e/o questo concetto della teoria?"
- "c'è un problema nella nostra partita a xxx, ma non ho voglia di parlare di gioco concreto facendo esempi, quindi posto qui che faccio prima"
- "ho voglia di parlare di gdr senza mai fare uno straccio di esempio concreto, che bello che c'è questa sezione fatta apposta!"
Ora, una sezione in cui TUTTI i thread necessitano di:
- un moderatore che intervenga per chiedere di mettere in regola il thread
- Un moderatore o un archivista che spostino il thread (ma solo dopo che è stato messo a posto, altrimenti non sai dove metterlo)
presenta qualche piccolo problema...
Prima di toglierla, sono state provate davvero tutte le strade. All'inizio ho spiegato appunto la cosa OGNI SINGOLO THREAD che spostavo, poi ci ho dato su che mi veniva l'esaurimento.
Ma comunque, se è vista come prioritaria ed essenziale l'esistenza di una sezione dove chiedere "quando esce xxx" di un gioco mai annunciato, mai segnalato, mai discusso in "chiarimenti e news" (e tenendo conto che basterebbe dire "vi segnalo il gioco xxx, qualcuno ha intenzione di pubblicarlo in Italia?" per risolvere la cosa), esiste una semplice soluzione.
Basta che una persona si offra volontaria per fare il "raddrizzatore di thread" di "Dubbi e Chiarimenti". Ogni singolo thread dovrebbe contattare l'autore del post iniziale, spiegargli come fare per mettere in regola il thread, chiarire poi i soliti equivoci e le proteste che capitano sempre quando chiedi esempi di gioco concreto, controllare poi che il thread sia in regola per un altra sezione, contattare un moderatore o un archivista e dargli tutte le informazioni su dove spostarlo. Questo per ogni singolo thread, tenendo "Dubbi e chiarimenti " COSTANTEMENTE VUOTO, in attesa che qualcuno si decida, finalmente, a fare una di queste due uniche domande: "quante pagine ha il manuale xxx" e "questo gioco, mai annunciato da nessuno, mai discusso da nessuno, di cui non si sa nulla, quando verrà pubblicato in Italia?"
Qualche volontario? :)
-
Adesso, una risposta più seria, non sul caso specifico ma più in generale sui cambiamenti nel forum.
Pensare di fare da subito il forum perfetto, "che ci sta bene", e poi di agire tramite "il potere del GM" (i moderatori) per farlo funzionare, è ragionare da Parpuzio.
Ma Parpuzio non funziona. Provoca solo stress e tensioni sociali.
Quello che funziona invece è provare le regole, vedere se danno i risultati che si cercano, e cambiarle se non lo fanno. Fare playtesting insomma.
Ma il playtesting a sua volta non può funzionare, se comunque il fatto di migliorare una regola è vista come negativa solo perchè è un cambiamento.
Ovvio che il giocatore, di fronte a regole nuove che scarichino su di lui i vecchi compiti del "moderatore signore del mondo di gioco" e ad adattare la sua maniera di postare alle regole, in un primo tempo faccia resistenza. Quante volte vi è capitato con giocatori "tradizionalisti" che si rifiutino di imparare un regolamento, e insistono che "sono lì solo per divertirsi" e che ci deve pensare il GM?
E invece, non è forse esperienza comune che, una volta mollato questo atteggiamento e imparate le regole (se funzionano e sono state playtestate), ci si diverte molto di più?
Questo forum vi chiede uno sforzo di adattare la vostra maniera di postare alle regole. Usare esempi di gioco concreto. Postare in maniera diversa a seconda della sezione. Abituarvi ad avere sezioni divise non per argomento, ma per tipo di discorso (Gioco concreto e sotto il cofano).
Se alla fine davvero non si trova dove postare qualcosa, vuol dire che non è adatta a questo forum e non va postata. O volete giochi dove "si possa giocare tutto"?
-
Official Domon Foca of Ineccepibility.
-
E giusto per mettere il carico a coppe... Moreno, nei due post precedenti, non ha espresso una sua opinione personale, ma il risultato di una serie di discussioni tra lo staff di gestione del forum e la politica che si è deciso di perseguire.