Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Matteo Stendardi Turini - 2011-03-07 12:43:09
-
Lo sapevate che... è una specie di gioco che ogni tanto viene fuori su qualche forum; visto che qui ci sono appassionati di tutto, ho pensato: "Be', perché non rirpoporlo?" - e quindi...
Le regole sono semplici: scrivete una curiosità, proseguendo la domanda "Lo sapevate che..." e dando quindi una breve risposta.
Si può parlare di qualsiasi argomento, purché riportato in termini comprensibili ai non specialisti.
Si possono aggiungere solamente curiosità di cui ci sia certezza o comunque grande consenso in ambito scientifico/accademico o che siano state dichiarate dai diretti interessati; niente accenni alla presunta coprofagia di Gianni Morandi o al supposto addensamento di fotoni nell'atmosfera terrestre attorno agli anni '70, quindi. Escluse a priori informazioni recuperate da puntate di Voyager e Mistero.
Per quanto riguarda le regole del thread, invece: in ogni messaggio deve essere presente una curiosità (prego sin d'ora i facilitatori di spostare qualsiasi messaggio che non contenga una nuova curiosità). E' possibile commentare, ma i commenti vanno scritti fra parentesi quadre alla fine del post e solo se lo stesso contiene anche una nuova curiosità; per disquisizioni più estese o dibattiti, aprire una altro thread.
Bene, allora comincio io con un classico...
Lo sapevate che...
...il nome "Geova" deriva da un'interpretazione errata della scrittura dell'ebraico biblico?
L'ebraico biblico (così come il moderno) è una lingua consonantica, ossia riporta, nella scrittura, solamente le consontanti e non le vocali (l'effettivo valore della parola è, quindi, desumibile sprattutto dal contesto).
Fra il VI ed il X secolo, però, un gruppo di studiosi ebrei (i masoreti) decise di facilitare la lettura del testo sacro - dato che la lingua parlata era adesso leggermente diversa da quella in cui, 1000-1500 anni prima, era stato redatto l'Antico Testamento - aggiungendo dei puntini e delle lineette attorno alle parole ad indicare le vocali.
Ora, il nome di Dio in Ebraico è YHWH (YaHWeH), mentre 'aDoNaY vuol dire "(mio) Signore". I masoreti, per ricordare ai lettori di non pronunciare invano il nome divino, decisero di sostituire, in ogni occorrenza di YHWH (con una sola eccezione conosciuta), le vocali del nome proprio con quelle di 'aDoNaY; questo miscuglio di lettere produce YaHoWaH, pronunciato Jaovah o, alternativamente, Jeovah.
-
Già solo in ambito religioso ce ne sono tre milioni...
Lo sapevate che...
... il comandamento "Non uccidere" non esiste?
Il verbo originale ebraico è più vicino a "commettere omicidio", che non a "uccidere"; in effetti, Dio stesso uccide e condanna a morte, e quel verbo non viene usato per esempio per uccisioni di un nemico in guerra.
Inoltre, gli ebrei preferivano considerare "prossimo" soltanto i connazionali (da controllare, ma la Bibbia CEI del 1974 lo confermerebbe in una nota: "Gli Ebrei preferivano considerare come prossimo soltanto i connazionali"), quindi "Non uccidere [il prossimo]" in realtà sarebbe più simile a "Non commettere omicidio [verso un connazionale ebreo]".
[L'ebraico biblico (così come il moderno) è una lingua consonantica, ossia riporta, nella scrittura, solamente le consontanti e non le vocali
Sì e no: in realtà esistono (almeno) tre modi per scrivere l'Ebraico: ktiv menuqad, che usa i diacritici vocalici; ktiv haser, quello usato nella Torah, dove non ci sono i diacritici e solitamente si limita ai segni consonantici; e ktiv male, che toglie i diacritici, ma inserisce altri segni.]
-
Fico, è come la rubrica della settimana enigmistica! :D
Lo sapevate che...
...i velociraptor avevano le piume?
I velociraptor sono diventati famosi tramite Jurassic Park, film del '93, dove erano rappresentati come lucertoloni coperti dalla classica pelle di rettile. Senza contare il fatto che nel film hanno dimensioni ben più grandi di quelle reali (più simili al Deinonychus, un parente del Velociraptor), è successiva al film la teoria secondo cui tutti i dinosauri appartenenti alla famiglia dei Maniraptora erano coperti di piume. In Jurassic Park 3 ai Velociraptor maschi fu aggiunta una cresta che richiama il piumaggio di cui erano coperti, anche se in realtà pare portassero un vero e proprio manto di piume.
-
Lo sapevate che...
...probabilmente la razza umana non è nata nella savana?
Molti resti di ominidi sono stati ritrovati nella savana, tuttavia nessuno si era mai chiesto "ma siamo sicuri che milioni di anni fa questa fosse già savana?" fino a non molti anni fa.
Quando gli archeologi hanno fatto un piccolo reality check con i geologi, hanno scoperto che molto probabilmente quella che oggi è savana, all'epoca era giungla paludosa. Una dieta a base di pesce potrebbe anche spiegare meglio (anche se non del tutto) lo sviluppo di un cervello così grosso in proporzione al nostro corpo: tutti i minerali necessari alla sua formazione, generalmente rari in natura (come il fosforo), ce li potrebbe avere forniti la fauna ittica. Questa teoria potrebbe essere validata anche dal fatto che ancora oggi agli esseri umani piace molto nuotare in acqua (spiagge, piscine, eccetera) e che i bambini sanno nuotare fin da appena nati.
E' una teoria (come lo è anche il meteorite sui dinosauri, del resto) ma non è una teoria a caso. Potremmo davvero essere i discendenti di scimmie acquatiche.
-
Visto il giorno:
Lo sapevate che...
... la festa della donna è un falso storico?
O, meglio, lo è l'origine solitamente venduta, le operaie rinchiuse nella fabbrica e morte in un incendio; la genesi è parecchio piú complicata, anche se la prima proposta - pur senza un giorno specifico - è del 1911; la giornata si tenne il 19 Marzo.
La mimosa stessa diventa il simbolo della festa nel dopoguerra.
[E' una teoria (come lo è anche il meteorite sui dinosauri
Su questo, articolo interessante (http://ugobardi.blogspot.com/2011/01/chi-ha-ucciso-i-dinosauri-risolto-il.html).]
-
Lo sapevate che...
... in Italia la tortura non è un reato?
Nessun articolo del Codice Penale, infatti, menziona il reato di tortura.
-
Potremmo davvero essere i discendenti di scimmie acquatiche.
Le famose Scimmie di mare (http://www.pagine70.com/vmnews/scimmie.jpg)!
Lo sapevate che
erano dei crostacei in grado di ibernarsi fino a che non tornavano in contatto con l'acqua salata? Sapevatelo!
-
Le famose Scimmie di mare (http://www.pagine70.com/vmnews/scimmie.jpg)!
Lo sapevate che
erano dei crostacei in grado di ibernarsi fino a che non tornavano in contatto con l'acqua salata? Sapevatelo!
Lo sapevate che...
lo sono ancora e li vendono NEL REPARTO GIOCHI IN SCATOLA dell'IperCoop? Con tanto di acquario e di istruzioni su come allevarle...
-
Lo sapevate che...
...su una qualsiasi banconota in Euro, il disegno che esce da un lato continua nel lato opposto? Si può verificare facilmente se piegate la banconota su sé stessa, in modo da far combaciare i lati opposti; oppure, affiancatene due dello stesso taglio. Questo vale su ogni lato di entrambe le facce.
...molte tra le prime banconote da 50 Euro avevano un numero di serie le cui cifre sommate davano un numero le cui cifre, a sua volta sommate, davano 7?
...se prendete una moneta ed una banconota di ogni taglio in Euro, la somme è 888,88€? Esistono, infatti, tagli da 1, da 2 e da 5 per ogni posizione decimale dal centinaio al centesimo.
...se osservate attentamente la mappa d'Europa rappresentata sulla banconota da 5 Euro, potrete notare alcuni rettangolini che contengono dei puntini: sono dei protettorati francesi che, seppure sparsi per il mondo, sono effettivamente parte dell'UE.
...il passaggio all'Euro è stata l'operazione non-bellica economicamente più imponente di tutti i tempi?
[Nota sulla tortura: il fatto che non sia una fattispecie di reato a sé stante NON SIGNIFICA che potete torturare impunemente le persone, ma "solo" che vi verranno imputati altri reati, tra cui, probabilmente, sequestro di persona, percosse, ecc... tutta roba decisamente grave, ovviamente.]
-
Lo sapevate che...
...le vecchie monete da mille lire hanno una cartina sbagliata?
Presente quei pezzi di metallo da mille sacchi l'uno che giravano gli ultimi tempi prima dell'avvento dell'euro? ...in una delle prime produzioni, su uno dei loro lati, avevano la cartina dell'Europa con ancora la Germania divisa in est e ovest. Un vero vanto per la nostra zecca di Stato. E, ovviamente, per i collezionisti che se ne sono accorti e le hanno tenute da parte (come me xD).
-
Lo sapevate che...
Il miglior supporto in assoluto per conservare scritture ad inchiostro è la pergamena, ovvero la pelle conciata di un animale. Da questa affermazione va esclusa la pelle umana, perché troppo porosa?
La pelle umana può comunque essere utilizzata in bibliofilia per ottenere un ottimo cuoio da rilegatura. Nel corso della Storia questa tecnica è stata utilizzata molto più frequentemente e con maggiore scioltezza di quanto si pensi: nella Francia pre-rivoluzionaria gli atti di un processo venivano spesso rilegati con la pelle del condannato e fino al XIX secolo in molti hanno lasciato istruzioni per far rilegare i propri diari o le proprie memorie, da tramandare alla posterità, con la propria pelle.
La pratica di rilegare i libri con pelle umana ha persino un nome: bibliopegia antropodermica.
-
Lo sapevate che...
... la verginità di Maria deriva da un errore di traduzione?
Il termine usato in Isaia 7:14 indica una giovane donna, piú che una vergine; nella stessa Bibbia quel termine è solitamente tradotto "giovane, ragazza, fanciulla", mentre dove appare "vergine" (come in Genesi 24:16) viene usata un'altra parola.
-
Lo sapevate che...
le sirene che hanno stregato Ulisse erano metà uccello, e non metà pesce?
La confusione tra la donna-uccello e la donna-pesce nasce da un errore di traduzione risalente al medioevo.
-
Rimanendo in tema:
lo sapevate che...
gli spinaci, tipico pasto del marinaio più forte del mondo Popeye, in realtà contengono poco ferro.
il tutto risale ad un errore di battitura effettuato nel decennio 1890 1900. Un ricercatore americano ha fatto l’autopsia di una foglia di spinacio ma, così vuole la leggenda, la sua segretaria ha avuto la sventura di commettere un errore di battitura alla riga iron: complice un tasto, e questa delizia dello stomaco si è vista attribuire un dose eccezionale di ferro.
Il piccolo errore di virgola (30 mg anziché 3) verrà in seguito corretto negli anni Trenta, quando alcuni scienziati tedeschi ristabiliscono la verità, ma invano. Dal 1933 i disegnatori Dave e Max Fleischer (padri di Betty Boop) si erano ormai impadroniti di questo ortaggio trasformandolo in pozione magica per un nuovo eroe: Braccio di Ferro, divoratore di spinaci.
-
Lo sapevate che...
Esistono norme ISO sulla preparazione del tè?
-
Lo sapevate che...
gli zombie esistono davvero?
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/03/04/foto/formiche_zombi_con_il_fungo_killer-198426/1/
(Attribution -> MikeT)
-
Lo sapevate che...
... il principio su cui si basano le normali serrature a cilindro (http://lockz.com/Cabinet_Locks-Pin_Tumbler_Deadbolt.jpg) ha 4000 anni?
Sebbene le serrature oggi in uso siano state brevettate nel 1865, il principio che ci sta dietro è molto piú antico: la prima serratura (http://www.smith.edu/hsc/museum/ancient_inventions/images/hsc09a1.jpg) nota risale all'Antico Egitto.
-
Vi ricordo le regole del thread:
in ogni messaggio deve essere presente una curiosità (prego sin d'ora i facilitatori di spostare qualsiasi messaggio che non contenga una nuova curiosità). E' possibile commentare, ma i commenti vanno scritti fra parentesi quadre alla fine del post e solo se lo stesso contiene anche una nuova curiosità; per disquisizioni più estese o dibattiti, aprire una altro thread.
Ho già dovuto cancellare due post di puro commento, e continuerò a farlo, senza preavviso.Solo perché siamo in Chiacchera non significa che regni il disordine ;-)
Grazie dell'attenzione
-
Lo sapevate che
esistono dialetti di origine lombarda in Sicilia?
http://it.wikipedia.org/wiki/Galloitalico_di_Sicilia
fantastica la filastrocca del Lupo nella città di Aidone
"Un lup′, mort′ d′ fam′ e sicch′ d′ sìa," :D
-
E questo mi porta in mente una cosa:
Lo sapevate che...
... il Piemontese è una lingua?
È stato riconosciuto lingua minoritaria nel 1981 ed è considerato dall'UNESCO una delle lingue meritevoli di tutela (Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_piemontese)).
esistono dialetti di origine lombarda in Sicilia?
Mi pare sia in Puglia che c'è un paese dove si parla il Piemontese, ma non ricordo quale...
-
una curiosità che ho scoperto proprio oggi, grazie al gruppo PbC di AW che sta per partire.
ero interessato allo scenario post-apocalittico di un gran film della mia infanzia: Mad Max (in italiano Interceptor).
sono andato sulla pagina wiki e
lo sapevate che...
Mel Gibson è stato scelto quasi per caso come interprete del ruolo di Max Rockatansky, dato che lui doveva solo accompagnare l'amico Steve Bisley all'audizione. Il caso volle che la sera prima Gibson fosse rimasto coinvolto in una rissa, e si presentò con un occhio tumefatto e un look da duro. I produttori lo videro e gli dissero di ripresentarsi ancora, perché erano alla ricerca di freak. Ripresentatosi, stavolta senza lividi, non venne riconosciuto, ma il look parve giusto per interpretare l'eroe del film, ossia un uomo comune spinto a scelte estreme a causa degli eventi, e il ruolo divenne suo. Firmò un contratto che prevedeva il pagamento alla buona riuscita del film, e lui accettò convinto comunque nelle potenzialità della pellicola. La sua interpretazione fu egregia, e Gibson divenne una star mondiale il cui volto veniva associato a quello del poliziotto Max Rockatansky.
fonte
http://it.wikipedia.org/wiki/Interceptor
-
Lo sapevate che...
oggi, 17 marzo, è san Patrizio, patrono d'Irlanda.
E' buona tradizione indossare qualcosa di verde e bere birra scura, possibilmente in un irish pub.
Buon San Patrizio
(http://blogs.wickedlocal.com/beernut/files/2009/01/clip-art-saint-patricks-beer-shamrocks.gif)
-
Lo sapevate che...
...Dante ha probabilmente sofferto di epilessia infantile?
Non ci sono testimonianze (auto)biografiche, ma la descrizione che spesso Alighieri fa - a partire dai sonetti antologizzati nella Vita Nova per arrivare poi a molti passi della Commedia - degli stati di svenimento, hanno fatto supporre che, appunto, il poeta avesse sofferto di epilessia infantile.
Il fatto che non ci siano testimonianze del tempo non stupisce, dato che la malattia, a causa dei suoi sintomi, nel Medioevo era spesso associata alla possessione demoniaca, e si credeva addirittura che potesse essere contagiosa.
-
Riprendendo da qui (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4586.msg116989.html#msg116989):
Lo sapevate che...
... le origini della Pasqua sono in un eccidio?
La Pasqua ebraica si chiama Pesach, Passover in Inglese, perché commemora la piaga dei primogeniti, in cui Dio passò oltre - passed over - i figli degli ebrei.
-
Lo sapete che...
Nella storia egizia non c'è traccia documentale di quanto gli ebrei raccontano riguardo a Mosè? Mancano anche le piaghe.
-
Lo sapevate che...
il bronzo, a differenza di quanto si crede, è buono quanto il ferro per realizzare armi e armature? La sua densità è maggiore rispetto a quella del concorrente e, sebbene la morbidezza superiore lo renda più facilmente deformabile, essa rende anche più difficile che si spezzi (ma implica che una lama in bronzo non tenga bene il filo quanto una di ferro). Inoltre, vantaggio non da poco, il bronzo è resistente alla corrosione (i Bronzi di Riace sono stati sott'acqua per millenni: fossero stati di ferro, sarebbero mutati in ruggine in breve tempo). Il passaggio dall'uso esteso del bronzo a quello del ferro è dovuto principalmente a due fattori:
a) il ferro è un elemento: una volta trovato un filone, era sufficiente estrarlo e fonderlo per avere a disposizione la materia prima per armaioli e artigiani. Il bronzo, invece, è una lega di due materiali (rame e stagno) che non si trovano nelle stesse rocce, pertanto uno Stato difficilmente possedeva giacimenti di entrambi ed era costretto a importare il materiale che gli mancava.
b) dal ferro si può ricavare l'acciaio, che una lega superiore al bronzo per gli usi militari.
-
Lo Sapevate che...
All'interno del reattore di Chernobil c'è vita? Esiste un fungo che si ciba di radiazioni.
http://www.scienceagogo.com/news/20070422222547data_trunc_sys.shtml
-
Approfitto di questa (http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5090.msg124834.html#msg124834) discussione per ravvivare quest'angolo delle curiosità.
Lo sapevate che...
... i vichinghi non indossavano elmi cornuti?
L'immagine del tipico guerriero cornuto è uno stereotipo senza basi storiche; da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Viking#Horned_helmets): Apart from two or three representations of (ritual) helmets – with protrusions that may be either stylized ravens, snakes or horns – no depiction of Viking Age warriors' helmets, and no preserved helmet, has horns. In fact, the formal close-quarters style of Viking combat (either in shield walls or aboard "ship islands") would have made horned helmets cumbersome and hazardous to the warrior's own side.
Therefore historians believe that Viking warriors did not use horned helmets, but whether or not such helmets were used in Scandinavian culture for other, ritual purposes remains unproven. The general misconception that Viking warriors wore horned helmets was partly promulgated by the 19th century enthusiasts of Götiska Förbundet, founded in 1811 in Stockholm, Sweden. They promoted the use of Norse mythology as the subject of high art and other ethnological and moral aims.
-
Lo sapevate che...
... la verginità di Maria deriva da un errore di traduzione?
Il termine usato in Isaia 7:14 indica una giovane donna, piú che una vergine; nella stessa Bibbia quel termine è solitamente tradotto "giovane, ragazza, fanciulla", mentre dove appare "vergine" (come in Genesi 24:16) viene usata un'altra parola.
Come ampiamente sfruttato nell'intro del film Snatch.
E, giusto per rendere valido il post
Lo sapevate che...
il nome Zar deriva dall'appellativo imperiale Cesare, importato in russia da Bisanzio?
-
Lo sapevate che...
il nome Zar deriva dall'appellativo imperiale Cesare, importato in russia da Bisanzio?
...e ciò vale anche per il tedesco "Kaiser" ("tedeschizzazione" di "caesar")?
E parlando di derivati, lo sapevate che il nome del dollaro deriva dal "Taler", la moneta medievale tedesca? (credo che in italiano fosse il "tallero")
-
Lo sapevate che
la sigla del cartone animato "Dov'è Finita Carmen Sandiego?"
http://www.youtube.com/watch?v=FPIaE2Bq6PI
in realtà è il Coro dei Giannizzeri intitolato "Singt dem großen Bassa Lieder" presente nella quinta scena del primo atto de Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart.
http://www.youtube.com/watch?v=SqTuy9trijw
fonte ^^
http://it.wikipedia.org/wiki/Che_fine_ha_fatto_Carmen_Sandiego%3F#Curiosit.C3.A0
-
Lo sapevate che... berakout è stato scritto da Steve Jobs quando lavorava all'Atari?
-
semi vero(almeno dal racconto di wikipedia che mi sembra abbia fonti attentidibili)
a Jobs fu assegnato il design del cip per mantenere un range di prezzo molto basso(sotto i $750) promise di farlo in 4 giorni e chiamo al solito wozniak a fare il vero lavoro, come al solito.
REVERSAL
-
Lo sapevate che...
mi sono accorto solo ora che l'avatar di Francesco Berni è animato?
-
in veritàl'ha cambiato da poco.