Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2008-11-16 17:59:10

Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2008-11-16 17:59:10
Stavo rivedendo sul tubo alcuni dei momenti salienti della saga del nostro picchiatore preferito...e mi domandavo:
quale sarebbe il modo più efficace per giocare roba simile?
esiste già un gioco adatto che potrebbe, previa hack, soddisfare tale esigenza?

Ci tengo a precisare ke si, le botte, le tecniche...ma per me il PUNTO è il personaggio tragico.
Parlo di Rey, di Juza, di Fudo...l'epica dell'eroe che si sacrifica...l'epica dello scontro "romantico" (in senso letterario, cioè la sfida impossibile).
Parlo del personaggio che anche se lo hai visto poche volte, inspiegabilmente ha spessore, ha un passato, e quando alla fine si trova davanti allo scontro finale...tu ci tieni, perkè lo "conosci".

Suggerimenti?
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Leonardo - 2008-11-16 18:56:45
Citazione
[cite] Hasimir:[/cite]Parlo del personaggio che anche se lo hai visto poche volte, inspiegabilmente ha spessore, ha un passato, e quando alla fine si trova davanti allo scontro finale...tu ci tieni, perkè lo "conosci".

Suggerimenti?


Perché, esistono personaggi del genere in Kenshiro? :D
Io li ho sempre trovati tutti estremamente bidimensionali, tagliati con l'accetta e esasperatamente tragici, al punto da finire per risultare irrecuperabilmente grotteschi.

Comunque, forse il solito Solar System con le opportune Keys potrebbe fare al caso tuo.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Fabio "Shia" - 2008-11-16 19:26:52
Citazione
[cite] Hasimir:[/cite]Stavo rivedendo sul tubo alcuni dei momenti salienti della saga del nostro picchiatore preferito...e mi domandavo:
quale sarebbe il modo più efficace per giocare roba simile?
esiste già un gioco adatto che potrebbe, previa hack, soddisfare tale esigenza?

Ci tengo a precisare ke si, le botte, le tecniche...ma per me il PUNTO è il personaggio tragico.
Parlo di Rey, di Juza, di Fudo...l'epica dell'eroe che si sacrifica...l'epica dello scontro "romantico" (in senso letterario, cioè la sfida impossibile).
Parlo del personaggio che anche se lo hai visto poche volte, inspiegabilmente ha spessore, ha un passato, e quando alla fine si trova davanti allo scontro finale...tu ci tieni, perkè lo "conosci".

Suggerimenti?


Esiste un Gdr di "Hokuto no Ken" della Nexus basato sul sistema Simulacri; è un Parpuzio ma con le dovute correzioni lo puoi driftare verso il Gamism (è quello che sto facendo io con il mio gruppo di gioco in questo periodo).
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2008-11-16 19:34:51
eh, io volevo un gdr altamente NAR/SIM...nar per le implicazioni morali ed ideologiche, sim per ricreare prorio prsonaggi tragici come quelli...o al contrario XD
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Iacopo Maffi - 2008-11-16 19:45:56
Citazione
Esiste un Gdr di "Hokuto no Ken" della Nexus basato sul sistema Simulacri; è un Parpuzio ma con le dovute correzioni lo puoi driftare verso il Gamism (è quello che sto facendo io con il mio gruppo di gioco in questo periodo).


è talmente brutto che non sembra nemmeno un gioco di ruolo.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Dario Delfino - 2008-11-16 19:59:45
Citazione
[cite] Fabio "Shia" :[/cite] è un Parpuzio ma con le dovute correzioni lo puoi driftare verso il Gamism (è quello che sto facendo io con il mio gruppo di gioco in questo periodo).


Cosa cosa? Come si fa? Questo discorso mi interessa particolarmente... puoi dirmi di più?
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Eishiro - 2008-11-16 20:25:08
non concordo con jonny, il gioco di ruolo di ken della nexus va benissimo per giocare quella cosa li, soprattuto con l'aiuto dell'espansione alle regole, permette benissimo di giocare eroi che spaccano teste in giro per il mondo difendendo i deboli e gli innocenti.

ovviamente non è un gioco narrativista, ma è un gioco classico, per giocarlo come narrativista si può tranquillamente utilizzare The Pool imho
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Niccolò - 2008-11-16 23:25:54
se vuoi il SETTING di ken, solar system. se ne vuoi anche lo stile (un eroe girovago), trollbabe.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2008-11-16 23:30:12
mmm...trollbabe...

ma per la tragedia che abbiamo?
cioè...qualcuno ha mai fatto roba simile?
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Moreno Roncucci - 2008-11-16 23:44:52
In trollbabe, puoi sacrificare le relazioni del protagonista per ritentare di vincere un conflitto. Direi che i paralleli con Ken e la sua ecatombe di amici e alleati sono ovvi...   8)
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-17 10:13:03
Citazione
[cite] Leonardo:[/cite]

Perché, esistono personaggi del genere in Kenshiro? :D
Io li ho sempre trovati tutti estremamente bidimensionali, tagliati con l'accetta e esasperatamente tragici, al punto da finire per risultare irrecuperabilmente grotteschi.


Beh, è quello il bello.
Il gusto per l'esagerazione, in tutto.
L' "effetto zoom" sui personaggi, la divisione comparse buone-comparse cattive-personaggi combattenti, il drammone dietro ogni angolo, i 600 litri di sangue a persona... ^________^
Non puoi prenderlo "sul serio", nè dovresti provarci.

Ah, ho sentito parlare di un vecchio GdR "di arti marziali esagarate" chiamato Final Stand, ma non l'ho mai provato... Qualcuno ha info?


N.B.: "Kenshiro" detto "Ken", non è "Ken" di nome e "Shiro" di cognome. :P
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Dario Delfino - 2008-11-17 12:09:55
Per giocare questa ambientazione simile io ci vedrei bene whushu... : )

(Ah, qualcuno, magari FABIO SHIA, potrebbe spiegarmi quel discorso con cui si drifta parpuzio verso il gamism?)
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Niccolò - 2008-11-17 13:10:34
il cognome di kenshiro è kasumi.

si, è un drammone esagerato. è il suo bello.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Fabio "Shia" - 2008-11-17 13:25:00
Citazione
[cite] seneca29:[/cite]Per giocare questa ambientazione simile io ci vedrei bene whushu... : )

(Ah, qualcuno, magari FABIO SHIA, potrebbe spiegarmi quel discorso con cui si drifta parpuzio verso il gamism?)


Ti rispondo in Privato
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-17 17:10:12
Citazione
[cite] Domon:[/cite]il cognome di kenshiro è kasumi.


Ah, questa la so. :P
Quel cognome salta fuori da una storia dello stesso autore più-o-meno-circa-quasi in continuity.
Una specie di "episodio pilota fatto a posteriori".
Quindi il cognome Kasumi è vero ed ufficiale... per un personaggio che è lui ma solo al 99%. Insomma, fate voi. :P
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-11-17 18:13:37
Beh, sempre meglio che Kenshiro Brambilla, eh :)
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-17 19:10:21
Citazione
[cite] renatoram:[/cite]Beh, sempre meglio che Kenshiro Brambilla, eh :)


LOL!!!
Per quanto, con quella faccia... O_o;
Ok, basta, la piantiamo qui, meglio. :P
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Fabio "Shia" - 2008-11-18 13:18:56
Citazione
[cite] Hasimir:[/cite]eh, io volevo un gdr altamente NAR/SIM...nar per le implicazioni morali ed ideologiche, sim per ricreare prorio prsonaggi tragici come quelli...o al contrario XD


La tragicità dei personaggi di Ken il guerriero però la devi rileggere alla luce di quella che è la cultura giapponese, ossia la matrice culturale dell'autore (per esempio devi considerare quanto è diverso per loro il concetto di "dovere o obbligo" (Giri) rispetto a quello che abbiamo noi)

Altrimenti molte cose fai fatica a capirle oppure rischiano di sembrarti assurde.

Cyaz
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mirko Pellicioni - 2008-11-19 15:32:42
Essendo un prodotto seriale ci vedo bene anche AiPs!

Rimanendo sui GDr più classici (scusate la piccola pubblicità) ci sarebbe il nostro VdE che con i colpi di scena e altri elelenti cerca proprio di ricreare elementi tipicamente manga e giapponesi.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Moreno Roncucci - 2008-11-19 16:06:24
Propongo "La mia Vita con Kenshiro". Con i poveri Lynn e Bart che vengono sempre messi in pericolo dai piani del loro malvagio signore che vuole che i bambini che guardano il cartone animato lo considerino un eroe...  8)
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-19 17:09:29
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Propongo "La mia Vita con Kenshiro".


Come parodia funzionerebbe, certo.

Per giocarlo "nello spirito", AiPS potrebbe andare bene, sì.

O magari si dovrebbe creare qualcosa di più specifico per "le arti marz...iane" :P in stile Ken il Guerriero, Cavalieri dello Zodiaco, Holly & Benji (sul serio, è una serie di arti marziali, se leggete tra le righe)...
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Eishiro - 2008-11-19 20:20:41
Citazione
[cite] Korin Duval:[/cite]
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Propongo "La mia Vita con Kenshiro".


Come parodia funzionerebbe, certo.

Per giocarlo "nello spirito", AiPS potrebbe andare bene, sì.

O magari si dovrebbe creare qualcosa di più specifico per "le arti marz...iane" :P in stile Ken il Guerriero, Cavalieri dello Zodiaco, Holly & Benji (sul serio, è una serie di arti marziali, se leggete tra le righe)...


concordo

rimango dell'idea che il regolamento nexus va benissimo per giocare action

se uno vuole giocarlo in modo più narrativo può usare The Pool oppure AIPS
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Niccolò - 2008-11-20 00:16:16
Citazione
O magari si dovrebbe creare qualcosa di più specifico per "le arti marz...iane" Razz in stile Ken il Guerriero, Cavalieri dello Zodiaco, Holly & Benji (sul serio, è una serie di arti marziali, se leggete tra le righe)...


tra le righe?

cmq, solar system :D
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Alessandro Piroddi (Hasimir) - 2008-11-20 03:03:59
Si ma il punto era la tragedia.

Le super-arti-marziali sono un elemento marginale.
E SOPRATTUTTO il guerrierone alla Ken è un elemento marginale.

A me aveva colpito, e volevo riprodurre, la storia dell'eroe che muore.
Ed a ben pensarci, a me aveva colpito NANTO.

Rey, che "muore" contro Raul ma ha tempo di compiere un'ultima impresa (sconfiggere Iuda).

Iuda, che sconfitto da Rey su ogni fronte sceglie di togliersi la vita da solo in modo da riaffermare la propria "arroganza".

Iuza la nuvola, che se ne catafotteva del destino del mondo ma muore contro Raul in nome di Giulia.

E potrei elencare ogni singolo guerriero nanto, morto in gloria e tragedia.
Fudo.
Shu.
Shin.
Sauzer.
etc...

In effetti ad analizzare i personaggi:
- Bart e Linn sono inutili comparse...al massimo fungono da "scusa" per la storia, ma nulla più (come anche Mamia, etc)

- Ken e Raul sono i motori "immobili" della storia.
Tutto ruota, immutabile, attorno a loro...si evolvono pian piano ma in realtà sanno di essere intoccabili fino alla fine della serie.

- sono invece gli altri ad essere interessanti, i comprimari che incontrano il proprio destino collateralmente agli intoccabili Ken e Raul.
Ci metterei tutti i guerrieri Nanto, Toki, i due gemelli di colore che facevano da guardiani alle porte di Cassandra, etc.

Li contraddistingue il sacrificio, l'esistenza iconica...Nanto letteralmente assegna un "elemento" ad ogni suo guerriero: la lealtà, la tristezza, l'arroganza, la speranza nel futuro, la temperanza, etc.

E' QUESTO che mi piacerebbe catturare.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mirko Pellicioni - 2008-11-20 08:53:01
Ribadisco, prova a dare una occhiata a VdE ha proprio tutti questi elementi narrativi atti a creare situazioni allla Ken oltre ad avere un sistema di ocmbattimento che può rendere bene le scene cinematiche di uno scontro di arti marziali!!!!

Se invece vuoi analizzare la psicologia dei personaggi di certo AiPs è adattissimo!
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-20 09:21:04
Citazione
[cite] Hasimir:[/cite]Si ma il punto era la tragedia.

Le super-arti-marziali sono un elemento marginale.
E SOPRATTUTTO il guerrierone alla Ken è un elemento marginale.


Più che "marginale" direi "asservito alla tragedia", ma siamo d'accordo.

Il fatto che siano tutti guerrieri superumani è funzionale a renderli "larger than life", contribuisce a far sì che tutto sia esasperato, ed il combattimento (o la partita di calcio in H&B citato sopra) è sempre il mezzo per affermare qualche principio.. Anch'esso enorme, esasperato, "titanico" (http://it.wikipedia.org/wiki/Titanismo) (in senso romantico (http://it.wikipedia.org/wiki/Romanticismo), pur facendo i dovuti distinguo tra Europa del 1800 e Giappone degli anni '80).
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Moreno Roncucci - 2008-11-20 10:41:13
Storie di eroi che finiscono in tragedia:  Polaris.

Storie di eroi che si sacrificano per una causa quasi impossibile (ma che alla fine dovrebbero vincere, anche se con immani sacrifici): Bliss Stage.

(cavolo, lo stesso autore... che sia una coincidenza? O a Lehman piacciono questi temi? E' un mega-appassionato di anime...   8)  )
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Gabriele Pellegrini - 2008-11-20 11:03:46
Magari può centrarci anche "Fino alla Fine del Mondo"?

Così magari cominciate a darmi qualche feedback  :P
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Iacopo Maffi - 2008-11-20 11:27:26
mmm Polaris verisone Kenshiro... sembra interessante. Avevo in programma di provarlo in versione Pirati di Tortuga, ma credo che potrei farmi tentare...
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-11-20 11:51:25
Con la frase rituale di inzio gioco:

"Mai, mai, scorderai.
L'attimo, la terra che tremo'"


E poi, all'introduzione di un personaggio:

"Ma la speranza non era perduta, poiche' [NOME]
ancora seguiva la via dell'onore"
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-20 12:27:30
Citazione
[cite] renatoram:[/cite]Con la frase rituale di inzio gioco:

"Mai, mai, scorderai.
L'attimo, la terra che tremo'"


Non è meglio (cito a memoria) "Siamo alla fine del XX Secolo, il ondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche (ecc.)"?  8)
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-11-20 12:36:23
Piu' accurato.
Meno melodrammatico :-P

:)
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Iacopo Maffi - 2008-11-20 13:39:44
La frase iniziale della versione piratesca doveva essere: "Vuoi rimanere seduto sulla spiaggia a bere rum ed aspettare che succeda qualcosa?" "Benvenuto ai caraibi!"
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Eishiro - 2008-11-20 13:49:52
" siamo alla fine del XX secolo
il mondo intero è scovolto dalle esplosioni atomiche
gli oceani erano scomparsi
e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti
 tuttavia la razza umana era sopravvissuta"
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Mattia Bulgarelli - 2008-11-20 15:18:18
Citazione
[cite] Eishiro:[/cite]
 tuttavia la razza umana era sopravvissuta"


Ogni volta che partiva la puntata, io ed i miei amici dicevamo: "tuttavia PER PURA SFIGA la razza umana era sopravvissuta". :P
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Leonardo - 2008-11-20 16:25:07
Citazione
[cite] Hasimir:[/cite]Si ma il punto era la tragedia.

Le super-arti-marziali sono un elemento marginale.
E SOPRATTUTTO il guerrierone alla Ken è un elemento marginale.

A me aveva colpito, e volevo riprodurre, la storia dell'eroe che muore.
Ed a ben pensarci, a me aveva colpito NANTO.

Rey, che "muore" contro Raul ma ha tempo di compiere un'ultima impresa (sconfiggere Iuda).

Iuda, che sconfitto da Rey su ogni fronte sceglie di togliersi la vita da solo in modo da riaffermare la propria "arroganza".

Iuza la nuvola, che se ne catafotteva del destino del mondo ma muore contro Raul in nome di Giulia.

E potrei elencare ogni singolo guerriero nanto, morto in gloria e tragedia.
Fudo.
Shu.
Shin.
Sauzer.
etc...

In effetti ad analizzare i personaggi:
- Bart e Linn sono inutili comparse...al massimo fungono da "scusa" per la storia, ma nulla più (come anche Mamia, etc)

- Ken e Raul sono i motori "immobili" della storia.
Tutto ruota, immutabile, attorno a loro...si evolvono pian piano ma in realtà sanno di essere intoccabili fino alla fine della serie.

- sono invece gli altri ad essere interessanti, i comprimari che incontrano il proprio destino collateralmente agli intoccabili Ken e Raul.
Ci metterei tutti i guerrieri Nanto, Toki, i due gemelli di colore che facevano da guardiani alle porte di Cassandra, etc.

Li contraddistingue il sacrificio, l'esistenza iconica...Nanto letteralmente assegna un "elemento" ad ogni suo guerriero: la lealtà, la tristezza, l'arroganza, la speranza nel futuro, la temperanza, etc.

E' QUESTO che mi piacerebbe catturare.


Mi pare che si possano sintetizzare due elementi:
- i personaggi combattono nel nome di qualcosa (passione, ideale, destino)
- di solito fanno una brutta fine

Ora, in un gdr la seconda eventualità può benissimo essere conseguenza della prima, nel senso che in nome del proprio credo un personaggio combatte fino alla morte. The Riddle of Steel e, conseguentemente, The Shadow of Yesterday producono un gioco di questo tipo. Non ti garantiscono di per sé la tragedia, tuttavia se continui ad affrontare avversari molto più forti o molto più determinati del tuo PG è probabile che prima o poi farai una brutta fine. TROS in particolare, col suo combattimento basato sulle manovre potrebbe essere adattato quasi perfettamente per giocare Kenshiro.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-11-20 16:50:52
Sapete, il suggerimento di Moreno di usare Polaris e' tutt'altro che malvagio... in fondo e' ingegnerizzato per creare una tragedia...

Gli Aspetti sarebbero riadattati al tema postapocalittico... e i Valori? Cosa diventano Luce e Ghiaccio? Individualismo e Altruismo?
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Niccolò - 2008-11-20 16:58:22
sono dell'idea che un buon hack non deve accontentarsi di cambiare i nomi dei valori.

tuttavia... Aura e Arte?
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-11-20 17:03:16
Ti do' abbastanza ragione, ma dipende da un sacco di cose (ovvio che se trovi la chiave di volta l'hack trascende e diventa un gioco vero... vedi Thou Art But a Warrior, con la Discord track).

Un hack semplice invece funziona quando il "materiale" e' abbastanza simile tematicamente: cambi solo il colore, e tieni il resto.

Ken come ambientazione ad esempio ha un problema nel non avere le vestigia ed il Popolo
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Leonardo - 2008-11-20 17:29:16
Ma secondo me non è la tragedia il carettere distintivo di Kenshiro. E' il fatto che i personaggi combattono per ciò in cui credono fortemente. La tragedia serve a sottolineare QUANTO sono disposti a sacrificare per quello in cui credono ed è conseguenza del fatto che la maggior parte di essi tende a scontrarsi con avversari ben più potenti di quanto non siano essi stessi.
Avete presente come inizia Kenshiro? Avete presente il discorso che Shin fa mentre gli procura le sette cicatrici? Shin sostiene di aver vinto lo scontro perché Kenshiro non conosce ancora la tenacia e la determinazione (che nel caso di Shin derivano dal desiderio di avere Julia per sé). Quando Kenshiro  successivamente affronterà e sconfiggerà Shin dimostrerà di aver appreso il valore della determinazione e della tenacia a causa della rabbia e del desiderio di vendetta nei confronti di colui che gli ha portato via ciò che di più importante aveva: Kenshiro pesta Shin a morte dopo che questo utlimo ha "ucciso" Julia di fronte a lui (in realtà si scopre successivamente che si trattava di un pupazzo...). Allo stesso modo, Rei riesce a rinviare gli effetti del colpo di Raoul ed a posticipare il momento della propria morte perché vuole sconfiggere Yuda, colui che ha segnato per sempre l'esistenza di Mamiya, la donna che Rei ama. Potrei continuare con gli esempi per altre cento righe :) . Più ci penso e più mi convinco che una versione riveduta e adattata di The Riddle of Steel rappresenti il sistema perfetto per giocare una storia simile a quella di Kenshiro. Sono gli Spiritual Attributes (in primo luogo) e le arti marziali (in secondo) che definiscono l'essenza della saga di Kenshiro e compagni, esattamente come Spiritual Attributes e Proficencies sono i due elementi tipicamente più importanti per definire i personaggi in TRoS.

edit: perbacco! In Kenshiro abbiamo addirittura una indicazione visuale del momento in cui gli "Spiritual Attributes are firing". Ogni volta che Kenshiro si indigna, ogni volta che il suo senso morale lo spinge a manifestare tutta la sua rabbia, lo vediamo sprigionare luce sottoforma della sua aura...
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Renato Ramonda - 2008-11-20 17:31:59
Stavo rispondendo alla lettura di Hasimir :)

Ovviamente dello stesso "testo" puoi sottolineare temi diversi.
Titolo: Ken Shiro
Inserito da: Iacopo Maffi - 2008-11-21 01:12:53
Secondo me funzionerebbe bene così: ci sono due personaggi "comuni", Ken e Raul, che sono gestiti dal gruppo nel complesso.
Dall'altra parte una lista di personaggi secondari in contatto con i due principali. I gicoatori prendono di volta in volta uno dei personaggi secondari e lo portano all'annientamento, andando a "potenziare" uno dei due poli della storia. La campagna finsice con la fine dei personaggi del coro, e l'inziio dello scontro finale.