Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Marco Costantini - 2011-02-16 11:29:20

Titolo: [TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-16 11:29:20
Mi sto cimentando come GM di TB via forum con Antonio e Simone come giocatori.
Già dopo pochi messaggi e ai primi conflitti già mi balenano interrogativi e curiosità che mi stuzzicano.
Ecco la situazione.


La TB di Antonio, Kalima, sta cercando un gruppo di troll che pochi giorni fa ha attaccato una città, uccidendo molte persone.
Io chiamo subito un conflitto, poichè ovviamente i troll non vogliono farsi beccare.
 Decido che è combattimento: un paio di troll del gruppo le tendono un'imboscata.
Per la fase equa e trasparente io dico: "ti saltano addosso per afferrarti"
Antonio risponde: "con il bastone cerco di falciarli mentre loro si sbilanciano per afferrarmi"


Antonio perde il conflitto e descrive così la sconfitta: I troll non si lasciano sbilanciare facilmente e devo fare un balzo per mettere della distanza tra me e loro. Sorrido sprezzante ... "siete molto meglio di quello che mi aspettassi ... ma mancate di senso dell'ospitalità ad attaccare chi è venuta solo a parlarvi. Non mi costringete a farvi del male adesso e portatemi dal vostro capo."

Il mio primo dubbio è questo: non avendo il GM Obiettivi (con la "O" maiuscola, quindi a livello di meccanica) cosa succede alla dichiarazione che ho fatto nella fase equa e trasparente?
Mi spiego meglio: in quella fase io dichiaro che i troll si tuffano per agguantare Kalima. Se Antonio perde il conflitto (come nel nostro caso) non dovrebbe la TB essere nelle mani dei due troll?
Il mio dubbio, e forse il mio errore, è probabilmente quello di considerare le due dichiarazioni della fase equa e trasparente come due dichiarazioni opposte, di cui il risultato del dado ci dirà quale accadrà. Quindi, avendo perso il conflitto, io mi aspettavo in qualche modo di aver avallata la mia descrizioni dei due tizi che l'acciuffano.
Qualcuno mi spiega realmente qual'è il modo corretto di gestire la cosa?


Altra curiosità.
Subito dopo la fine di quel conflitto perso Antonio ne chiama immediatamente uno successivo, sociale, per farsi dire dai due troll dove sia il loro capo. Sono sicuro che Antonio abbia fatto benissimo, ma la cosa mi ha spiazzato. Mi ha fatto sentire d'impatto come se non potessi avere controllo sulla TB. Infatti ho subito pensato "bhe, se perde anche il conflitto sociale ne chiamerà magari un altro di combattimento per farli fuori". E' davvero così che funge? Guardate, lo dico quasi eccitato perchè la cosa non mi infastidisce, ma mi lascia sorpreso (anche un po' piacevolmente, a dire il vero).

Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Luca Veluttini - 2011-02-16 11:31:24
In tutto questo mi manca un dato.

Qual è l'Obiettivo della TrollBabe nella giocata che hai descritto?
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-16 12:12:58


Qual è l'Obiettivo della TrollBabe nella giocata che hai descritto?


Nel primo conflitto (quello perso) era "stendere i due energumeni".
Nel secondo è farsi portare dal loro capo.
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-16 12:15:47
Ho dato un occhiata rapida al play by post, che è ancora abbastanza corto.  L'obiettivo della Trollbabe mi pare che sia stato:
obiettivo: stendere i due energumeni

Fallito l'obiettivo, subito dopo nella stessa scena apre un conflitto sociale con questo obiettivo:
obiettivo mi portano dal loro capo

Giusto, Marco? Sono due conflitti diversi, non la prosecuzione dello stesso, vero?

Ci sono comunque alcune cose che non mi tornano nella situazione. Ho avuto il tempo di dare solo un occhiata sommaria al thread e quindi magari mi sbaglio.

La TB di Antonio, Kalima, sta cercando un gruppo di troll che pochi giorni fa ha attaccato una città, uccidendo molte persone.
Io chiamo subito un conflitto, poichè ovviamente i troll non vogliono farsi beccare.

Ecco: che senso ha far incontrare i troll con la trollbabe perchè "non vogliono farsi beccare"?

La trollbabe ha già vinto, li ha beccati!

Il conflitto quindi è semplicemente un agguato dei troll alla trollbabe

Citazione
Decido che è combattimento: un paio di troll del gruppo le tendono un'imboscata.
Per la fase equa e trasparente io dico: "ti saltano addosso per afferrarti"
Antonio risponde: "con il bastone cerco di falciarli mentre loro si sbilanciano per afferrarmi"


Antonio perde il conflitto e descrive così la sconfitta: I troll non si lasciano sbilanciare facilmente e devo fare un balzo per mettere della distanza tra me e loro. Sorrido sprezzante ... "siete molto meglio di quello che mi aspettassi ... ma mancate di senso dell'ospitalità ad attaccare chi è venuta solo a parlarvi. Non mi costringete a farvi del male adesso e portatemi dal vostro capo."

Il mio primo dubbio è questo: non avendo il GM Obiettivi (con la "O" maiuscola, quindi a livello di meccanica) cosa succede alla dichiarazione che ho fatto nella fase equa e trasparente?

Descrive l'azione tentata dai troll.  Il giocatore descrivendo la sconfitta non può inventarsi che hanno tentato di fare altre cose.

Però, la salute della trollbabe dipende solo dai suoi tiri falliti. I troll possono dichiarare "la stendo", "la uccido", "la squarto e poi la faccio in tanti piccoli pezzettini e poi me li mangio", non ha il minimo effetto in gioco.  la salute della trollbabe dipende solo dai suoi tiri.

Non mi pare strano. In D&D (un gioco strano e sconosciuto, dunque) la salute del PG dipende dal fatto che l'avversario gridi "ti ammazzo!" o dal risultato dei tiri? ;-)

E non è nemmeno una novità per tutto il "ramo" di giochi che discendono da trollbabe: Avventure in Prima Serata, Cani nella Vigna... praticamente TUTTI i giochi che fanno uso di poste dichiarate...  NON ESISTE CONTROPOSTA! L'idea che il GM abbia una sua "posta" separata da quella dei PG è un ERRORE DI GIOCO, e anche abbastanza grave (ti può far afflosciare una partita come un sufflè)

Quindi, non vedo non solo il problema, ma nemmeno la novità: non sarebbe capitata la stessa identica cosa in altri giochi? In quale gioco l'intenzione dei troll avrebbe avuto il minimo effetto?   8)

Citazione
Mi spiego meglio: in quella fase io dichiaro che i troll si tuffano per agguantare Kalima. Se Antonio perde il conflitto (come nel nostro caso) non dovrebbe la TB essere nelle mani dei due troll?

No. Non si gioca MAI con poste (obiettivi, in trollbabe) contrapposti.

Inoltre, da qui...

Citazione
Il mio dubbio, e forse il mio errore, è probabilmente quello di considerare le due dichiarazioni della fase equa e trasparente come due dichiarazioni opposte, di cui il risultato del dado ci dirà quale accadrà.

... mi pare di notare un altro equivoco.

Stai confondendo L'OBIETTIVO della trollbabe, con la DICHIARAZIONE della fase equa e trasparente.  Ma sono cose ben diverse! E solo il primo ha "peso"  nell'esito del conflitto! La seconda è solo un "cosa sto facendo adesso", non un ribadire di nuovo l'obiettivo.

Esempio:

Obiettivo: "lo ammazzo"
Dichiarazione "mi avvicino tenendo alta la spada, aspettando il momento propizio per colpire"

Obiettivo: "lo affascino"
Dichiarazione (in un conflitto azione per azione): "mi vesto bene  prima di andare all'appuntamento"

Uno è COSA VUOI OTTENERE NEL CONFLITTO, l'altro è COSA FAI NEL PRIMO ATTIMO DEL CONFLITTO.   :)

Citazione
Altra curiosità.
Subito dopo la fine di quel conflitto perso Antonio ne chiama immediatamente uno successivo, sociale, per farsi dire dai due troll dove sia il loro capo. Sono sicuro che Antonio abbia fatto benissimo, ma la cosa mi ha spiazzato. Mi ha fatto sentire d'impatto come se non potessi avere controllo sulla TB.

E infatti.. NON HAI CONTROLLO SULLA TROLLBABE!

E' una trollbabe, non un PG di un Parpuzio, controllato dal GM...    :)


Citazione
Infatti ho subito pensato "bhe, se perde anche il conflitto sociale ne chiamerà magari un altro di combattimento per farli fuori". E' davvero così che funge?

No, perchè ne ha già fallito uno con lo stesso obiettivo nella stessa scena.

Può fare un altro conflitto per farli fuori, ma deve aspettare una scena successiva.

Nel stessa scena se non riesce a convincerli a portarla dal capo, può però chiamare un terzo conflitto su un altra cosa (è perchè è in un play by forum, al tavolo dovresti comunque tagliare tu la scena per non far giocare solo quel giocatore mentre gli altri aspettano)

Se la scena ti pare diventare lunga ed estenuante... beh, TAGLIALA! E' tua prerogativa come GM...   >:(

[edit: crosspost con Marco]
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Antonio Caciolli - 2011-02-16 12:24:45
aggiungo una cosa io:


ho messo il secondo conflitto perché ci stava da fiction. Kalima è stata attaccata da due troll e sa che loro sanno dove si trova il capo dei troll e quindi vuole che loro la conducano da lui. quindi mi sembrava ovvio che loro non volessero obbedire ad una sua richiesta e quindi ho lanciato il conflitto


poi è anche vero che potrei lanciarne un altro ... ho appena perso anche il secondo ... ma non saprei che altro chiedere. Kalima non vuole ucciderli vuole solo essere la più figa del reame e parlare con il bruciato adesso vediamo loro come rispondono


ciao ciao
Antonio

Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-16 12:40:03
Innanzitutto grazie. Sì, sono quei dubbi scemi che ti vengono giocando. Ma nulla di trascendentale, tant'è che, fiducioso del regolamento, nel frattempo siamo andati avanti giocare :)
Aggiungo che non era una critica alla giocata di Antonio: il conflitto ci stava bene.
L'intervento di Moreno mi ha fatto venire in mente altre questioni.
Dici quando dici " che senso ha far incontrare i troll con la trollbabe perchè "non vogliono farsi beccare"? ".
[/size]In effetti mi ero impappinato anche qui. Volevo un conflitto davvero sul "non farsi trovare/non farsi raggiungere", ma non riuscivo a farmi venire in mente che ambito di conflitto potesse essere (fisico, sociale, magia). Ho pensato all'esempio del manuale sulla TB che vuole scalare la torre e anche lì mi son detto, senza riuscire a trovare una risposta, "se fossi il gm e chiamassi il conflitto in che ambito lo metterei?". Ho quindi pensato all'escamotage dell'agguato in modo che Kalima non trovasse almeno tutta la banda e fosse in qualche modo impedita.

[/size]Rispetto alla fase equa e trasparente quello che non mi torna è fino a che punto la dichiarazione di questa fase ha peso su quello che accadrà realmente in fiction. Mi spiego con un esempio. Se avessi fatto una dichiarazione più esplicita come "vogliono legarti" e Antonio avesse perso il tiro, la TB avrebbe dovuto essere legata per forza o Antonio avrebbe potuto ideare una narrazione diversa in cui magari sì, loro tentano di legare la sua TB ma non riescono?

[/size]Altra questione: Antonio ha perso anche il secondo conflitto sociale, indi per cui di sicuro in questa scena non verrà a conoscenza di dove sia il capo della banda. La regola che dice che non possono esserci due conflitti con lo stesso obiettivo nella stessa scena...ma non avendo io come GM obiettivi potrei (ed in effetti vorrei) lanciare un altro conflitto (in fondo 'sti tizi si sono visti seguire ed attaccare da una tizia che li ha cmq stesi e che pare volergli dar noia; non possono fargliela passare così liscia). Non si rischia uno stallo?
[/size]Voi come gestireste la cosa?
[/size]Io ad esempio vorrei far partire un altro conflitto su combattimento.



Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-16 12:40:22
aggiungo una cosa io:


ho messo il secondo conflitto perché ci stava da fiction. Kalima è stata attaccata da due troll e sa che loro sanno dove si trova il capo dei troll e quindi vuole che loro la conducano da lui. quindi mi sembrava ovvio che loro non volessero obbedire ad una sua richiesta e quindi ho lanciato il conflitto

Hai fatto un conflitto in più: potevi fare subito il primo conflitto con "mi portano dal loro capo", su combattimento (così pestavi comunque i troll)

Il fatto che invece facendo due conflitti diversi sei stato avvantaggiato è uno spiacevole effetto del play by forum, al tavolo avresti "perso un turno" su un conflitto inessenziale.. 
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-16 13:04:45
Prima di tutto:
Attenzione con i tag "size", Marco, ti hanno incasinato notevolmente il post...

Dici quando dici " che senso ha far incontrare i troll con la trollbabe perchè "non vogliono farsi beccare"? "
In effetti mi ero impappinato anche qui. Volevo un conflitto davvero sul "non farsi trovare/non farsi raggiungere", ma non riuscivo a farmi venire in mente che ambito di conflitto potesse essere (fisico, sociale, magia). Ho pensato all'esempio del manuale sulla TB che vuole scalare la torre e anche lì mi son detto, senza riuscire a trovare una risposta, "se fossi il gm e chiamassi il conflitto in che ambito lo metterei?". Ho quindi pensato all'escamotage dell'agguato in modo che Kalima non trovasse almeno tutta la banda e fosse in qualche modo impedita.

Ti sei attorcigliato dietro un problema che non esiste...  :-)

Se per qualche motivo non vuoi che la trollbabe non trovi i troll (ma mi chiedo il perchè...), tu dichiara il conflitto, e dirà lei cosa fa per trovarli.

Che tipo di conflitto è? Non dipende assolutamente dall'obiettivo. E' l'obiettivo che dipende dal tipo di azione che hai dichiarato...  e in questo caso, se non ne trovi uno, è perchè... vanno bene tutti e tre!

Davvero, ti sei fatto dei problemi che non solo non esistono, ma che anche se esistessero, non ti riguardano! Sono problemi del giocatore!

(credo comunque che questi problemi siano causati da un po' di confusione sul concetto di "tipo di azione". Riguardati come sono definiti.)

Citazione
Rispetto alla fase equa e trasparente quello che non mi torna è fino a che punto la dichiarazione di questa fase ha peso su quello che accadrà realmente in fiction.


Ha la stesso peso di tutto il resto già narrato che non è l'obiettivo. Cioè, è un "già successo".

Significa che, per esempio, se dici nella fase equa e trasparente che butti via l'ascia per strangolarlo a mani nude, poi il GM per fartelo ammazzare a colpi d'ascia dovrà dire, prima, che raccogli l'ascia.

"Dopo averlo colpito, raccogli l'ascia e lo uccidi"

La parte colorata è tutto l'effetto della dichiarazione nella fase equa e trasparente.

Che influenza ha? Quella della continuity. Se sei nuda, prima di dichiarare "mi metto le mani in tasca" devi dichiarare "mi metto i pantaloni". Se dichiari "salgo sulla nave, prima di dire di nuovo "salgo sulla nave", devi dichiarare "scendo dalla nava", e così via.

Con una fase equa e trasparente NON DICHIARI IL FUTURO. Dichiari IL PRESENTE.

MAI,
MAI, MAI PRENARRARE!
Citazione

 Mi spiego con un esempio. Se avessi fatto una dichiarazione più esplicita come "vogliono legarti" e Antonio avesse perso il tiro, la TB avrebbe dovuto essere legata per forza o Antonio avrebbe potuto ideare una narrazione diversa in cui magari sì, loro tentano di legare la sua TB ma non riescono?

Antonio può dichiarare tutto quel che gli pare, purché non ignori il fatto che il "fermo immagine" all'istante zero ha qualche tipo losco che si avvicina minaccioso con una corda

Per esempio può dire (se è comunque al primo tiro e quindi non è ferita) "gli strappo la corda di mano, li lego come salami, li prendo a cazzotti e a calci finchè non piangono... ma mentre ero distratta con questi qua gli altri se lo sono svignata!" (dopotutto, ha perso il conflitto)

Hai letto il decalogo di Michele? Spiega un caso esattamente come questo.

Citazione
Altra questione: Antonio ha perso anche il secondo conflitto sociale, indi per cui di sicuro in questa scena non verrà a conoscenza di dove sia il capo della banda. La regola che dice che non possono esserci due conflitti con lo stesso obiettivo nella stessa scena...ma non avendo io come GM obiettivi potrei (ed in effetti vorrei) lanciare un altro conflitto (in fondo 'sti tizi si sono visti seguire ed attaccare da una tizia che li ha cmq stesi e che pare volergli dar noia; non possono fargliela passare così liscia). Non si rischia uno stallo?
Voi come gestireste la cosa?
Io ad esempio vorrei far partire un altro conflitto su combattimento.

Ma non hai nessun bisogno di usare conflitti su conflitti per riuscire a mandare in stallo la partita!

Basta che ti alzi da tavolo e te ne vai!

Questi ragazzi, sempre a cercare la via più complicata per fare le cose più semplici...   ::)
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-16 13:20:26
Ok, tutto piuttosto chiaro tranne.
Ovviamente non ho intenzione di mandare in stallo la partita, altrimenti sì, mi sarei alzato e avrei lasciato il tavolo virtuale.
Quindi per evitare lo stallo chiedevo lumi.
Moreno (e chiunque altro), dopo quei due conflitti falliti, tu che faresti? La prima cosa che a me viene in mente è di fare un altro conflitto.



Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Antonio Caciolli - 2011-02-16 13:23:39

Hai fatto un conflitto in più: potevi fare subito il primo conflitto con "mi portano dal loro capo", su combattimento (così pestavi comunque i troll)
ci ho pensato dopo. ma avevo veramente voglia di mandarli a terra prima di chiedere qualsiasi altra cosa.


Citazione
Il fatto che invece facendo due conflitti diversi sei stato avvantaggiato è uno spiacevole effetto del play by forum, al tavolo avresti "perso un turno" su un conflitto inessenziale..
mi permetto di dissentire. avrei fatto un conflitto che mi avrebbe dato soddisfazione per mostrare un aspetto della trollbabe a me e agli altri. sarebbe stata una scena intensa e in cui c'era della narrazione interessante. poi avrei fatto un'altra scena con conflitto subito e vabbé sai quante scene ci sono in una sessione. soprattutto se vanno svelte




per Marco: secondo me devi vedere cosa vogliono i due e cosa sono interessati a fare ... detto questo credo anche io che si possa configurare una situazione di stallo, ma poi sta anche a noi decidere cosa ci interessa ... e anche se io no vinco la posta ora non è detto che non la ottenga senza conflitto dopo come è successo con il pbf con il vellu dove volevo estrocere info ad un tizio che me le ha dette solo dopo che avevo fatto strage dei suoi uomini due conflitti dopo :)
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-16 21:25:04
Rispondo prima ad Antonio.

Citazione
Citazione
Il fatto che invece facendo due conflitti diversi sei stato avvantaggiato è uno spiacevole effetto del play by forum, al tavolo avresti "perso un turno" su un conflitto inessenziale..
mi permetto di dissentire. avrei fatto un conflitto che mi avrebbe dato soddisfazione per mostrare un aspetto della trollbabe a me e agli altri. sarebbe stata una scena intensa e in cui c'era della narrazione interessante. poi avrei fatto un'altra scena con conflitto subito e vabbé sai quante scene ci sono in una sessione. soprattutto se vanno svelte

Infatti, non è un "errore". E' una scelta.

Come hai detto, a te PIACEVA l'idea di pestare i troll. OK, non solo ci sta, ma significa che sei nell'ottica giusta per giocare una Trollbabe :-)

Al tavolo, avresti "speso" (effettivamente "perso" non era la parola giusta) una scena per cavarti questa soddisfazione.

C'è dunque un bilanciamento: ti puoi cavare le soddisfazioni, ma visto che ti rallentano l'avventura (e soprattutto, ti fanno passare serate inconcludenti) non esageri, c'è un equilibrio.

Da quello che ho visto nel play by forum, questo equilibrio salta.

Ti conviene dividere un conflitto anche in 10 conflitti diversi. Matematicamente. Anche se non ne hai nessuna voglia.  E la cosa non ti costa nulla se non lo scrivere qualche frase in più.

Se mai arbitrerò un play by forum di Trollbabe, mi piacerebbe testare quache soluzione a questa cosa (magari porre un limite ai post di un giocatore al giorno, in maniera che ci sia un rallentamento anche nel PbF corrispondente a quello al tavolo, oppure "girare" da giocatore a giocatore come al tavolo, e ciascuno deve attendere il suo turno...)
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Antonio Caciolli - 2011-02-17 01:49:43
conta che il pbf cmq dura giorni ... una avventura per due trollababe con storie separate la fai tranquillamente in due o tre ore. se nel pbf inizi a spezzare la storia con mille conflitti finisci per spallarti. e poi peso che adesso siamo molto all'inizio. il pbf serve anche per testare il gioco e imparare a conoscere le sue dinamiche ... io trovo molto importante lo scopo didattico del pbf in modo da impratichirsi e poi arrivare pimpanti alla sessione dal vivo dove non vuoi buttare una serata.



Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-17 07:25:56
Ok, tutto piuttosto chiaro tranne.
Ovviamente non ho intenzione di mandare in stallo la partita, altrimenti sì, mi sarei alzato e avrei lasciato il tavolo virtuale.
Quindi per evitare lo stallo chiedevo lumi.

E io ti ho risposto: se vuoi mandarla in stallo, ci sono maniere più rapide e meno complicate e complesse

In altre parole, e più seriamente: si tratta di un tipico caso di "lambiccamento mentale in cui il giocatore leggendo il manuale si convince che c'è un pericolo durante la partita, e per sostenere questa tesi di fronte alle obiezioni inizia narrare casi e comportamenti sempre più arzigogolati e improbabili, cose che nessuno mai al mondo farebbe mai, e che si distaccano sempre di può dal gioco reale".

La sindrome di "aiuto, aiuto, con questo gioco se attacco il tritacarne, lo accendo, lo porto al tavolo e ci infilo la mano dentro, mi faccio male! Aiuto, aiuto!" "scusa, ma se vuoi farti male, perchè usi un sistema così complicato?" "non ti ho chiesto se voglio farmi male, ti ho chiesto come fare, perchè se metto la mano nel tritacarne che è in cucina dopo averlo portato al tavolo e attaccato alla spina, mi faccio male! E' un bug del gioco! Aiuto!", o, più in breve, sindrome del tritacarne  ::)

La cura è una sola: parlare di Actual Play...  ;-)

Citazione
Moreno (e chiunque altro), dopo quei due conflitti falliti, tu che faresti? La prima cosa che a me viene in mente è di fare un altro conflitto.

La prima cosa che viene in mente a me è: perchè i tuoi PNG evitano la trollbabe, e anzi fanno di tutto per scaricarla?

Ovvero, perchè stai ostacolando più che puoi la tua stessa avventura?
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Patrick - 2011-02-17 08:43:12
Vorrei fare alcune osservazioni che mi sono rimaste dalla mia unica giocata a Trollbabe, a Lucca:
-Quale che sia l'intenzione dei png, in un conflitto è sempre e solo la trollbabe a dichiarare l'obiettivo. Questo significa che il GM può dichiarare "I tizi estraggono le spade e ti si lanciano contro, conflitto combattimento!", ma sarà poi la trollbabe a decidere il proprio obiettivo nel conflitto, e se lo otterrà o meno sarà l'unica cosa decisa dai dadi, il resto è narrazione.
-Se vuoi un conflitto dove prima picchi i banditi e poi cerchi il loro capo, perchè non chiami un conflitto a passo tre? Hai due tiri di dado per descrivere come mazzuoli allegramente gli scagnozzi banditi, e con l'ultimo tiro trovi/raggiungi il loro capo. Così risolvi tutto in un conflitto. I diversi tiri in un conflitto non devono essere immediatamente sequenziali, puoi tranquillamente descrivere col primo tiro come ti prepari la sera, col secondo qualcosa che fai la mattina dopo e con il terzo che raggiungi l'obiettivo la sera successiva (o la settimana dopo) (su questo non sono sicuro, qualcuno può correggermi o confermare? ^^)
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Ezio - 2011-02-17 08:50:05
Confermo tutto, anche se consiglio di lasciarti un po' di "spazio di manovra" e non decidere quello che farai in tutti i tiri a priori.


Per il resto tutto ok ^^
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Antonio Caciolli - 2011-02-17 08:55:43
ripensando al conflitto/i concordo sempre più con Moreno ... benché fosse per me bello e soddisfacente narrare le gesta della mia trollbabe mi sono preoccupato poco di mandare avanti la trama nella direzione che volevo e forse ho reso la situazione troppo statica, ma credo anche che siano molto nostre paturnie che si risolvono in fretta in gioco narrando una scena in più :)
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-17 20:23:41

In altre parole, e più seriamente: si tratta di un tipico caso di "lambiccamento mentale in cui il giocatore leggendo il manuale si convince che c'è un pericolo durante la partita, e per sostenere questa tesi di fronte alle obiezioni inizia narrare casi e comportamenti sempre più arzigogolati e improbabili, cose che nessuno mai al mondo farebbe mai, e che si distaccano sempre di può dal gioco reale".


La cura è una sola: parlare di Actual Play...  ;-)


Che è precisamente quello che ho fatto. Tra l'altro il PbF è sul forum. Non è che sono partito da una situazione ipotetica; mi ci sono trovato.
Tra l'altro la situazione non mi pare nemmeno tanto lambiccosa:
due troll attaccano la TB (che li sta inseguendo)--->Conflitto con Obiettivo "stendere i due tizi".
Il Conflitto fallisce e la TB apre subito un altro per convincere i due a portarla dal loro capo--->Conflitto con Obiettivo "i due mi portano dal capo".
Fallisce anche questo conflitto.
Lo stallo nasceva dal fatto che i tizi volevano ovviamente stendere la TB. Avrei quindi voluto chiamare un ennesimo conflitto...ma la situazione mi pareva si stesse molto ingarbugliando.
Poi certo, avendo un briciolo in più di esperienza la situazione avrebbe potuto risolversi in mille semplici modi, ed era quella esperienza che cercavo con le mie domande.
Per ora ho pensato che la cosa migliore fosse giocarsi un minimo la scena ed ho quindi lasciato stare l'idea del conflitto. Per ora mi pare che vada bene, ma chissà. Giocando vedremo :)

La prima cosa che viene in mente a me è: perchè i tuoi PNG evitano la trollbabe, e anzi fanno di tutto per scaricarla?

Ovvero, perchè stai ostacolando più che puoi la tua stessa avventura?


Questa domanda è interessante e trova risposta in una parte del manuale di TB, in particolare pagina 55 e 56.
Che la TB riesca o meno a trovare il troll è fortissimamente un cambiamento ed uno stress per la Posta.
Ancora più nel dettaglio, c'è una parte di pag 56 che spiega precisamente la questione.
Dice: Come GM, è possibile confondersi [riguardo a stabilire se e con chi ci sia Conflitto]. Tu "vuoi" che la TrollBabe superi il portale? Stai "cercando di fermarla" se chiami un Conflitto a riguardo?
Fino a fine pagina c'è praticamente la descrizione del mio dubbio e anche la sua risoluzione, che è il motivo per cui i troll la attaccano, in particolare la frase che si riferisce al far entrare in Conflitto il troll (che non vuole essere beccato) tramite una sua qualche manifestazione (nel caso particolare i due troll suoi scagnozzi che attaccano la TB).


Devo dire che, per quanto TB appaia semplice, mi pare di notare che abbia dei punti molto profondi nell'articolazione del gioco; roba che potrei capire e padroneggiare dopo parecchie giocate (quindi non mi resta che giocare parecchio :P)
Leggevo ad esempio la questione delle ferite sull'altro topic.
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-18 00:46:55

In altre parole, e più seriamente: si tratta di un tipico caso di "lambiccamento mentale in cui il giocatore leggendo il manuale si convince che c'è un pericolo durante la partita, e per sostenere questa tesi di fronte alle obiezioni inizia narrare casi e comportamenti sempre più arzigogolati e improbabili, cose che nessuno mai al mondo farebbe mai, e che si distaccano sempre di può dal gioco reale".


La cura è una sola: parlare di Actual Play...  ;-)


Che è precisamente quello che ho fatto.

No, mi hai frainteso: non "actual play" nel senso di "parlare di actual play", ma nel senso di "giocare"   8)

Gioca seguendo le regole, e vedrai che non si blocca niente!

Citazione
Tra l'altro il PbF è sul forum. Non è che sono partito da una situazione ipotetica; mi ci sono trovato.
Tra l'altro la situazione non mi pare nemmeno tanto lambiccosa:
due troll attaccano la TB (che li sta inseguendo)--->Conflitto con Obiettivo "stendere i due tizi".
Il Conflitto fallisce e la TB apre subito un altro per convincere i due a portarla dal loro capo--->Conflitto con Obiettivo "i due mi portano dal capo".
Fallisce anche questo conflitto.
Lo stallo nasceva dal fatto che i tizi volevano ovviamente stendere la TB.

OK, e dimmi... questo non sarebbe un "lambiccarsi la testa inutilmente"?

Sei forse tu che dovrai narrare l'esito del conflitto?

Perchè ti senti incaricato di decidere come risolvere "eventuali" problemi causati dalle scelte del giocatore?

Ho avuto un po' più tempo comunque per leggere il play by forum. E i miei dubbi sul fatto che trollbabe sia adatto al play by forum aumentano. Hai fatto il framing della scena direttamente nel primo conflitto, descrivendo tu quello che faceva la trollbabe,  e dichiarando il conflitto prima che potesse farlo Antonio. Cosa che il manuale dice esplicitamente di non fare. In pratica in quella scena hai deciso tutto tu e non hai permesso ad Antonio di giocare il suo personaggio, però è anche vero che a fare via forum un dialogo come quello che si avrebbe al tavolo, la partita durerebbe centinaia di post.

I play by forum mi sembra siano molto più adatti ai giochi dove hai un bel blocco di narrazione che non può essere interrotta (Spione soprattutto, forse S/Lay w/me), ma in Trollbabe il giocatore DEVE poterti interrompere in ogni momenti.  "vedi un tronco umano..." "conflitto! Voglio scoprire se ci sono troll in agguato"

Poi, hai dichiarato il passo prima dell'obiettivo, ma vabbè che dichiarando 2 hai in pratica lasciato la scelta ad Antonio...

Ma veniamo al primo conflitto.  Antonio accetta la sconfitta, e quindi (1) deve narrare la sua Trollbabe che subisce un inconveniente, e soprattutto (2) che fallisce nel suo obiettivo, con il limite (3) deve tener conto della situazione iniziale descritta nella fase equa e trasparente.

Antonio non fa nulla di tutto questo.

Non state giocando a trollbabe. State giocando a "il GM mi racconta che succede, io tiro i dadi e se perdo il GM narra come mai anche se ho perso, ho vinto lo stesso"

in altre parole, siete  complementari nei vostri errori (Dio li fa e poi li accoppia): Lui non descrive, e tu credi che tutte le descrizioni siano comunque responsabilità tua (tanto che ti preoccupi di casa narrare per non far andare il gioco in stallo, anche se non dovresti narrare tu)

Rivediamo la situazione iniziale. I troll attaccano la Trollbabe per afferrarla, la trollbabe attacca per mazzolarli La trollbabe fallisce. E Antonio invece di narrare qualcosa che la ostacola, narra come con abilità si allontana... OSTACOLANDO I TROLL.  Non solo.  Poi sta lì, tranquilla e beata, senza spiegare minimamente come fa la trollbabe a fermare i due energumeni che volevano picchiarla.

Insomma, non ha narrato un tubo!

E ovviamente, a quel punto tu non sai che pesci pigliare perchè la SIS è andata, distrutta, hai dei troll impalati a metà balzo che non sanno cosa fare, non c'è nessuno spunto per proseguire, si fa un altro conflitto, stavolta dichiarato da Antonio... E SUCCEDE LA STESSA COSA! Non descrive nessun ostacolo e cosa narra? La Vittoria... nel conflitto precedente!  Quello che aveva perso!

E qui, tu che ti lambicchi perchè sei ancora convinto che essendo il GM devi fare tutto tu, invece di dirgli "rifare please" ti stai a chiedere cosa puoi fare per non andare in stallo...

Semplice: provate a giocare a Trollbabe!

Antonio, nella tua narrazione del PRIMO conflitto, vuoi per favore narrare un OSTACOLO o un INCONVENIENTE per la trollbabe (e non per i Troll), e poi descrivere COME TERMINA IL CONFLITTO? Perchè non l'hai narrato, hai semplicemente dimenticato i due troll a mezz'aria che ti saltavano addosso.

Marco, vuoi per favore far narrare l'esito a Antonio, anche se sei il GM?

Appena Antonio ti avrà narrato PERCHE'  i due troll non la fanno prigioniera, saprai come devi proseguire la scena.

(e no, non puoi autoassegnarsi una vittoria in un conflitto sociale senza manco tirare i dadi dicendo che i troll smettono di attaccarla intimoriti. Le intenzioni dei troll le decide il GM)

Io suggerisco, tanto per fare un esempio, che la trollbabe se la dia gambe e li semini. O che prosegua il combattimento, se ad Antonio non piace che se la dia a gambe e se non gli viene in mente un'altra idea...

Passiamo al secondo problema:
Citazione
La prima cosa che viene in mente a me è: perchè i tuoi PNG evitano la trollbabe, e anzi fanno di tutto per scaricarla?

Ovvero, perchè stai ostacolando più che puoi la tua stessa avventura?


Questa domanda è interessante e trova risposta in una parte del manuale di TB, in particolare pagina 55 e 56.

Sì, sì, stai giocando bene i "troll che vogliono evitare a tutti i costi la trollbabe". Seguendo le istruzioni a pagina 56 sull'interpretazione "spicciola" scena per scena.

Quello che non mi hai spiegato è PERCHE' I TUOI TROLL VOGLIONO EVITARE LA TROLLBABE, contravvenendo platealmente alle ben più importanti istruzioni su come si crea l'avventura e si creano i PNG.

Se manca questa parte fondamentale dell'a creazione di un avventura, sai cosa diventa Trollbabe?

"Non mi interessi", "Nemmeno tu a me. Ciao." "Ciao". Avventura finita.
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Antonio Caciolli - 2011-02-18 06:33:16
sinceramente il doversi ritirare e non riuscire a colpire i troll mi è sembrato un ostacolo


il mio obiettivo era: buttare a terra i troll. la fase equa e trasparente è che loro mi attaccano alla spalle e io li falcio alle gambe.
tiro unico e fallisco


--> io sono stata troppo lenta o loro troppo veloci ma non riesco nel mio intento di sopraffarli e mi devo mettere a debita distanza per non subire la loro ritorsione. poi se non è un ostacolo abbastanza grande basta dirlo e rinarrare


ora io non ho intenzione di tornare indietro a rifare quel conflitto. è andato magari male e aggiusteremo il tiro la prossima giocata




edit: il post non è per dire che ho ragione ma per spiegare come l'ho visto io la mia descrizione di come sono stata ostacolata come TB. se mi sono sbagliato per venga un chiarimento. non cambierei poi quello che è successo perché alla fin fine si va avanti e si cerca di non fare gli stessi errori


domanda: fase equa e strasparente prima di ogni serie? io direi di farla solo se sembra veramente necessaria, ma mi pare che fatta all'inizio del conflitto basti e poi di narrare bene le cose (meglio di come ho fatto io) nei tiri successivi.


questione PbF: i pbf sono secondo me sempre dei surrogati del gioco anhe solo per il fatto che si leggono e scrivono nelle pause e non dedicandoci del tempo contonuativo. sono poi veicolati da tanti fattori esterni che al tavolo non ci sarebbero. però sono ottimi per capire il gioco. fanno venire domande durante il gioco e sono degli AP diretti (per me che non mi affatico a scrivere papiri) da usare per i propri dubbi. l'importante è essere consapevoli del limite ce hanno e non pensare "ah il gioco è così!"
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-18 16:38:02
Sì, devo dire che Moreno ha ben centrato il seme dei miei dubbi.
In effetti le descrizioni dei fallimenti mi hanno lasciato un po' spiazzato perchè lasciavano la situazione sospesa a mezz'aria.
Mi son trovato con 'sti troll cattivoni che vogliono sbranarti e, nonostante la TB avesse perso...erano lì nel fango.
Ciò detto, sono contento che la cosa sia saltata fuori: ora so un po' meglio come giocare :)


Capisco anche l'obiezione rispetto alla costruzione dell'avventura. Credo (perchè non sei stato esplicitissimo, ma spero di acer capito bene) che tu ti riferisca al fatto che la TB dovrebbe essere invischiata, "impastata" nell'avventura.
Non mi spiacerebbe qualche consiglio su come buttare ancora più la TB in mezzo all'avventura.
Non vorrei infatti che fosse un mio "problema" visto che anche l'avventura con Simone pare concludersi piuttosto velocemente. Ora, questo è contemplato anche dal manuale, ma, appunto, non vorrei che dipendesse da un mio modo sbagliato di creare l'avventura.
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-18 23:23:19
Non mi spiacerebbe qualche consiglio su come buttare ancora più la TB in mezzo all'avventura.
Non vorrei infatti che fosse un mio "problema" visto che anche l'avventura con Simone pare concludersi piuttosto velocemente. Ora, questo è contemplato anche dal manuale, ma, appunto, non vorrei che dipendesse da un mio modo sbagliato di creare l'avventura.

Magari mandami l'avventura (le cose che hai preparato) via MP o e-mail, e ci do un occhiata.
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Simone Micucci - 2011-02-19 00:15:47
Marco la mia avventura si sta concludendo velocemente perché è così che voglio io.

Mirna non è interessata ad esplorare gli animi e le sensazioni delle persone (che sia ben chiaro, non sono disinteressato all'avventura, tutt'altro, mi piace la situazione che hai creato), ma Mirna ha evidentemente altri scopi.
C'è una troll che è stata promessa come sacrificio agli spiriti lupo (per seguire le tradizioni) e come sposa ad un altro troll. Mirna ha già deciso, senza consultare la piccola troll (che immagino sia la posta), che le tradizioni hanno la precedenza.
Le interessa poco il resto. Ha fatto sesso col capo tribù, quindi da quel punto di vista è soddisfatta. E per ricambiare il favore (l'ospitalità del capo tribù) ha deciso di toglierli un impiccio (il giovane troll).

Quindi va da lui, lo pesta a sangue e se lo trascina via.
Poi la madre della ragazza vuole vendicarla, così Mirna pesta a sangue anche lei. Il numero di Mirna è 9! Finché è "Combattimento" comanda lei!!

Se ci tenevi a farmi esplorare la disperazione della ragazza potevi farmi incontrare lei al villaggio. Poteva essere lei ad ostacolarmi, invece dei gemiti e dei rantoli del troll. XD

Comunque va tranquillo. Io ho puntato ad una soluzione rapida perché Mirna così voleva. Mica sono io che comando, è lei. XD  prenditela con lei se hai gli attributi. XD

A parte gli scherzi vorrei rassicurarti, mi piace la tua avventura. Non vorrei darti la sensazione di starla esplorando poco, sto solo "ventralsentendo" le intenzioni di Mirna. XD   in sostanza, ci sta da personaggio. =P


Tieni presente un'altra cosa: io come giocatore sono un cagacazzo. In genere sono attivo e partecipe, non sono abituato a esplorare tutti gli spunti che da il master perchè "se ce li ha messi evidentemente io che sono il giocatore devo esplorarli". Ho un mio preciso "gusto per la fiction", e se decido che Mirna ORA è uno schiacciasassi guai a chi è sulla sua strada. Il GM ha una grande responsabilità: mettere un mondo coinvolgente intorno a Mirna, in modo da permettermi di valorizzarne i lati che mi interessano. E lo stai facendo bene. Forse hai scazzato un pò nel villaggio (se vuoi ne parliamo), ma queste cose si notano con l'esperienza, mano a mano che si affina il proprio "gusto per la fiction".

Non preoccuparti per la lunghezza dell'avventura, a mio avviso la stai conducendo abbastanza bene!
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Moreno Roncucci - 2011-02-19 00:30:41
In generale, in Trollbabe, la lunghezza dell'avventura la decide il giocatore, non il GM.

Il GM crea una situazione, punto.  Poi c'è il giocatore che risolve un avventura con un armats di soldati che sta arrivano via nave per attaccare un villaggio , con UN (1) semplice conflitto: "voglio afferrare magicamente il capo di quell'esercito là al largo e portalo qui". Vinto, poi con due sganassoni in un conflitto sociale, lo ha convinto delle virtù del pacifismo, e ha risolto tutto in mezz'ora...  (è vero che non poteva fermare l'armata perchè era fuori scala, ma nella fiction l'unico motivo per l'attacco, davvero, era un offesa percepita solo dal capo), e c'è il giocatore che per salvare una ragazza da una casa di piacere la prende tanto larga che alla fine, tre serate di gioco dopo, ha coinvolto nella storia una ventina di PNG importanti fra cui i capi della città, e ha combinato casini tali che alla fine la posta se n'è andata indisturbata mentre tutti gli altri si massacravano (compresa la trollbabe) con gravi danni all'intera città...  e la seconda avventura di queste (entrambe giocate davvero con me come GM) era di gran lunga più semplice, sulla carta!
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Marco Costantini - 2011-02-19 01:16:48
Nono, sono tranquillo rispetto alla lunghezza dell'avventura anche se, certo, avevo dubbi su quanto coinvolgesse Mirna. Però su questo davvero mi sono fidato del manuale: ho buttato giù la situazione e ci ho fatto piombare in mezzo la TB. Certo, sicuramente ho fatto alcuni errori, ma rientrano tranquillamente nel fatto di essere la primissima avventura (via forum, per giunta).
Mi è piaciuta Mirna. Diciamo che come GM non mi ero proposto nessun obiettivo riguardo agli eventi e quindi nemmeno su quel che avrebbe fatto la TB. In questo partecipo un po' anche io di quel "cavalcare la tigre" che si dice sia giocare una TB. Né io né te sappiamo cosa farà e nessuno di noi due fa previsioni in merito :)

Mi interesserebbe sapere lo quale fosse lo scazzo del villaggio (ma non vorrei fosse OT). Eventualmente puoi aprire un altro topic se credi che la cosa possa essere di interesse generale. Oppure mandami un pm :)
Titolo: Re:[TB] Fase equa e trasparente e "fine" di un conflitto
Inserito da: Simone Micucci - 2011-02-19 01:19:38
è mio puro gusto per la fiction. Ne parliamo direttamente via PM, e se vediamo che è più ampio vediamo se analizzarlo meglio.