Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Michael Tangherlini - 2011-01-12 22:40:07
-
Chiedo a tutti quelli che ne possono sapere qualcosa: ho bisogno di info su come fissare correttamente un disegno a carboncino fatto su cartoncino bristol nero. Se provo a passarci sopra la lacca (come ho sempre fatto sulla carta da schizzo leggera che ho usato fino ad ora), mi dissolve le parti più scure, e mi rimangono solo i punti di luce.
Cosa mi consigliate?
-MikeT
-
Nei colorifici ci sono dei fissatori fatti apposta, ma costano un po'.
Oppure puoi provare a spruzzare la lacca più da lontano: con la matita (sul carboncino non so) la lacca rovina quando si fa umida, e la distanza attutisce l'effetto "inzuppafoglio".
Oppure ancora, puoi provare a cambiare marca: Manuela otteneva i risultati migliori (sulla matita) con una certa sottomarca.
-
Tanto per essere chiari, il disegno è questo: http://ven-in-furs.blogspot.com/2011/01/cover-alternativa.html
Ho provato a spruzzare la lacca da più lontano, ma si rovina lo stesso. E' come se il carboncino non avesse fatto molta presa sul disegno, non capisco... comunque, nei prossimi giorni mi cerco dei prodotti più specifici, concordo. Magari funzionano davvero meglio.
Grazie!
P.S: quale sottomarca di lacca usava?
-MikeT
-
[cite]Autore: MikeT[/cite]P.S: quale sottomarca di lacca usava?
Attimo che chiedo...
La Splend'Or, che forse tanto sottomarca non è. Boh.
http://www.melonigroup.it/import/images/00096_big.jpg
Oppure la Malizia, che è più leggera (ma costa di più).
Forse è una questione di carta: liscia o ruvida?
-
Ruvida, ma effettivamente anche il blocco da schizzi che ho sempre usato era ruvido. La vera differenza, a parte ovviamente il colore, è nello spessore del supporto: il cartoncino è più spesso e pesante del foglio da schizzo Canson.
Mi informerò sulla lacca! Ringraziala da parte mia! ^_^
-MikeT
-
Ho sentito l'altro ieri il gestore di un negozio di articoli di belle arti di FE, che non aveva la più pallida idea di come sistemare la faccenda. Sigh! :-[ Penso che mi tirerò su le maniche e me lo scansionerò come posso, così da avere almeno la copia in digitale da preservare...
-MikeT
-
Non sono un espertissimo, ma potresti provare il fissativo lucido (o opaco) che si utilizza per il decoupage. Si da con il pennello.
-
Già provato con risultati pessimi. Grazie, comunque!
-MikeT
-
Allora temo che il problema sia proprio che il carboncino non attacca niente sul bristol.
In questo caso l'unica soluzione che mi viene in mente è il plexiglass sottile.
-
Per ricoprirlo? Sì, in effetti stavo pensando di appenderlo e/o incorniciarlo sotto plexiglass o acrilico.
-MikeT
-
Si appunto, quello intendevo. Tanto il plexi si trova sottile sottile e costa poco.