Gentechegioca

Gente Che Gioca => Gioco Concreto => Topic aperto da: Mr. Mario - 2010-12-27 00:22:20

Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Mr. Mario - 2010-12-27 00:22:20
Mercoledì scorso ci siamo trovati in questa situazione: un sovrintendente morente (ok, gli avevamo sparato noi, ma non è questo il punto) a ferita grave, e due cani che cercano di salvarlo.

Il GM prende i suoi normali dadi pari ai dadi di fallout tirati più l'influenza demoniaca. Ma i cani? Se ce ne fosse uno solo, entrerebbe in conflitto tirando la propria Acutezza più il Corpo di chi sta aiutando. In due come si dovrebbe fare?

Noi abbiamo risolto facendo sì che entrambi tirassero la propria Acutezza, ma solo uno dei due cani prendesse i dadi del Corpo del sovrintendente, altrimenti avremmo avuto la sensazione di tirare due volte Corpo, cosa che normalmente non si potrebbe fare.

Altro dubbio, ma di grado minore, se nel corso di un conflitto per guarire un cane escala a Fisico, tira normalmente il proprio Corpo, giusto?
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2010-12-27 00:34:53
noi, per gusto estetico e pratico, sostenevamo che se sono troppi galli a cantare non si fa mai giorno.

Abbiamo sempre interpretato che un solo personaggio può essere il curatore attivo, che quindi tira la propria Acutezza più il Corpo del morente. Gli altri possono partecipare al conflitto come al solito.

Ma effettivamente anche noi c'eravamo bloccati.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-27 01:08:58
"Due cani si possono aiutare?"
"certo, sempre".
"OK, allora lo aiuto a cantare con voce melodiosa"
"ehm... come cavolo fai?"
"mica devo spiegarlo, da regole posso"
"Figliolo, tu non hai capito un tubo delle regole di CnV. Beccati questa sopraccigliata..."

OK, l'esempio era paradossale, ma spero faccia capire come il chiedere se un cane possa aiutarne un altro, e come, IN GENERALE, non abbia senso.

Com'è la situazione? Il secondo cane può fare qualcosa di sostanziale nel conflitto? O può solo aiutare il primo? O non può fare nemmeno quello?

Cosa significa "curare"? "tiro un dado"? No. In CnV "curare" significa specificare posta, rilanci, parate, etc, in termini precisi, non generici. Gli bendi la ferita? Che ferita è? Con cosa la bendi? La pallottola rimane dentro? Come fa il tuo amico ad aiutarti?

Se la situazione è dettagliata in termini concreti, di solito è facile capire cosa si può o non si può fare, e con che possibili conseguenze.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-27 01:11:43
Ah, dimenticavo: se "aiuta" e basta, fuori conflitto, è un oggetto improvvisato.  Per poter agire in prima persona deve "entrare in conflitto", rischiando fallout.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2010-12-27 01:24:38
il tuo esempio non è paradossale, Moreno. Io lo avevo semplificato dicendo "quando sono troppi galli a cantare non si fa mai giorno".

La vittima si era presa una pistolettata, e al momento di immaginarci due persone che smanettavano sulla ferita abbiam detto "ehi no, aspetta un secondo, come fanno?".

Però mi interessa approfondire, ti va di specificare un pò meglio la scena, Mario?

e poi non avevo notato questa:

Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]se nel corso di un conflitto per guarire un cane escala a Fisico, tira normalmente il proprio Corpo, giusto?

a senso direi proprio di si, visto che il proprio Corpo non lo aveva aggiunta alla mano iniziale, ma ci aveva aggiunto quello del morente.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-27 01:33:37
Ehm...  come fa a partire da un ambito diverso da "fisico"? A meno che il livello di sovrannaturale non sia davvero MOLTO alto... ("sparo all'angelo della morte!!")

Comunque, se parte da un ambito dove non si tira "corpo", non tira nemmeno quello del morente.  Quando escala a fisico, tira quello del morente.  Attenzione però che le cure mediche devono essere IMMEDIATE, e che se invece di partire in "corpo" inizia da, per esempio, "parlare", le sue parole non devono essere ignorabili... dalla pallottola!  :-)
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Mr. Mario - 2010-12-27 02:33:05
La ferita era un colpo di pistola alla spalla. Uno dei cani si è gettato a tamponare la ferita e curarlo in senso medico, l'altro a sostenerlo, passargli le cose, imporre le mani al paziente e curarlo in senso spirituale. Una cosa, nel nostro mondo, parecchio concreta, perché i morenti sono stati in passato posseduti. Tenere fermo il paziente in modo che i demoni che cercano di entrare in lui non prendano le pistole del cane che lo sta curando e gli sparino addosso era un'esigenza viva e importante. Per di più in una città in cui i demoni reagiscono alle preghiere contro l'ingiustizia causando incidenti mortali. Uno dei rilanci del GM, nel conflitto, è stato "una trave del soffitto si spezza cadendovi addosso". Il mio cane ha bloccato allargando il suo cappotto sopra al paziente e all'amico, assorbendo buona parte dell'impatto. Inoltre in passato un abbraccio da parte di un cane era stato determinante per risanare una malattia, quindi che oltre alle cure mediche ci fosse spazio per altro non era in dubbio.

Questo risponde alle tue domande? Per noi al tavolo era chiaro che i due cani si stessero aiutando in maniera non ignorabile, e che (come la trave dimostra) entrambi stessero rischiando per farlo. Magari non ci sarebbe stato posto per un terzo, a nostro gusto, ma per un secondo sì.

Quando il manuale dice che nel conflitto per guarire tiri acutezza+corpo del paziente, allora sottintende che si è in ambito fisico? In questo caso, credo che entrambi i cani avrebbero dovuto tirare il corpo del paziente. Mi lascia un tantino perplesso che il cane non possa tirare il suo corpo. Non farei fatica a vedere situazioni in cui il cane si oppone fisicamente all'influenza demoniaca.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-27 03:30:03
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]La ferita era un colpo di pistola alla spalla. Uno dei cani si è gettato a tamponare la ferita e curarlo in senso medico, l'altro a sostenerlo, passargli le cose, imporre le mani al paziente e curarlo in senso spirituale. Una cosa, nel nostro mondo, parecchio concreta, perché i morenti sono stati in passato posseduti. Tenere fermo il paziente in modo che i demoni che cercano di entrare in lui non prendano le pistole del cane che lo sta curando e gli sparino addosso era un'esigenza viva e importante. Per di più in una città in cui i demoni reagiscono alle preghiere contro l'ingiustizia causando incidenti mortali. Uno dei rilanci del GM, nel conflitto, è stato "una trave del soffitto si spezza cadendovi addosso". Il mio cane ha bloccato allargando il suo cappotto sopra al paziente e all'amico, assorbendo buona parte dell'impatto. Inoltre in passato un abbraccio da parte di un cane era stato determinante per risanare una malattia, quindi che oltre alle cure mediche ci fosse spazio per altro non era in dubbio.[/p][p]Questo risponde alle tue domande?[/p]


Sì.  ;-)

Allora, il primo cane tira acutezza (sua) + corpo del ferito.  L'altro cane, in QUELLA situazione, con QUEL livello di sovrannaturale,  è in conflitto anche lui (perchè il livello di sovrannaturale e la descrizione hanno trasformato la guarigione in una vera e propria battaglia) ma non sta "lavorando" con il corpo del paziente, quindi tira con il SUO corpo (del cane). Che a quanto ho capito è come l'avete giocata voi.

Ma vedi come, appunto, tutto questo dipende da cose specifiche della situazione, della partita, del vostro stile di gioco? La stessa domanda, in una partita senza sovrannaturale, con il secondo cane che al massimo "aiuta tenendo fermo il paziente", non sarebbe stato in nessun conflitto, al massimo dava i dadi per aiutare...
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-12-27 17:15:58
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Allora, il primo cane tira acutezza (sua) + corpo del ferito.  L'altro cane, in QUELLA situazione, con QUEL livello di sovrannaturale,  è in conflitto anche lui (perchè il livello di sovrannaturale e la descrizione hanno trasformato la guarigione in una vera e propria battaglia) ma non sta "lavorando" con il corpo del paziente, quindi tira con il SUO corpo (del cane). Che a quanto ho capito è come l'avete giocata voi.

Quindi, se l'altro cane non stesse lavorando col corpo del paziente, ma stesse (ipotizziamo) recitando salmi per impedire ai demoni di possedere il corpo del morente (cosa che da noi* succede regolarmente) entrerebbe nel conflitto per guarire in ambito Non fisico, tirando Acutezza + Cuore (come da norma) giusto?

Un'altra domanda, più in generale:

i dadi di "Corpo" del paziente, quindi, possono essere tirati contemporaneamente da qualunque Cane ne guadagni i diritti nella fiction (sempre sopraccigli permettendo e tutto il resto) o c'è qualche motivo per cui uno stesso pool di dadi (cioè di una stessa caratteristica e di uno stesso personaggio in fiction) possano essere tirati una sola volta?

*sono del gruppo dell'esempio di Mario e mi sto riferendo sempre a quella specifica campagna
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-27 20:22:35
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Quindi, se l'altro cane non stesse lavorando col corpo del paziente, ma stesse (ipotizziamo) recitando salmi per impedire ai demoni di possedere il corpo del morente (cosa che da noi* succede regolarmente) entrerebbe nel conflitto per guarire in ambito Non fisico, tirando Acutezza + Cuore (come da norma) giusto?


Leggi cosa dice ESATTAMENTE il manuale a pagina 54:
"f. Il tuo Fallout Totale è 16 o superiore? Il tuo Personaggio è ferito
gravemente. Con cure mediche, potrebbe vivere, ma senza non
resisterà a lungo.
Se il tuo Personaggio riceve cure mediche, lancia un nuovo Conflitto.
Tu tiri il Corpo del tuo Personaggio più l’Acutezza di chi ti sta
curando, più ogni Relazione, Tratto o Proprietà, rilevante, naturalmente.
(Se chi ti sta curando è il Personaggio di un giocatore,
fai tirare i dadi a quel giocatore)."


Si fa riferimento preciso a cure MEDICHE, quindi se fai un altro genere di cure (un miracolo!) esci da quell'ambito.

E vai in territorio ignoto: per quanto le regole di CnV permettano di "tarare" il sovrannaturale, il gioco è "filosoficamente" pensato come a sovrannaturale basso (il GM deve giocare come se il signore della vita non esistesse...), al di là di un certo livello di sovrannaturale bisogna un po' arrangiarsi ad estrapolare.  Per esempio: cosa succede se i cani possono fare conflitti per resuscitare gli altri cani? Temo che questo mini notevolmente il nucleo tematico del gioco. Ed è solo un esempio fra tanti...

Notare comunque che la situazione descritta dalle regole è quella di un Cane che si in pericolo di vita per un eccessivo fallout, e che quindi non è in grado di curarsi da solo. Non è che "tiri il corpo di un altro", in realtà "tiri l'ACUTEZZA di un altro", perchè non puoi muoverti.  Ma il conflitto lo fa il ferito, perchè è in palio la sua vita.    

Da questa regola base, c'è la variante "se ti cura un PC, fai tirare i dadi a lui". Questo rende il conflitto a due contro la morte un conflitto uno-ad-uno in cui entrambi uniscono le forze (acutezza + corpo) ma con un unico pool. Cioè già questa regola dice che anche se due cani (il ferito e chi lo cura) combattono insieme, non tirano due pool di dadi.

Che succede se arriva il terzo cane? Si estrapola. Vai fuori dalle regole definite, vedi qual è la situazione e valuti.

Anche semplicemente usando la regola per curare un PNG hai estrapolato: la regola sul manuale si applica ai PG. (un PNG può anche essere semplicemente ucciso in un rilancio senza curarsi del fallout). E' un estrapolazione che faccio spesso anch'io ma non è nel manuale.

Quindi? Quindi, andando sulla MIA estetica, se il ferito fosse un PG, dovrebbe comunque tirare (o far tirare) sul suo Corpo. E quindi anche se chi lo cura usa miracoli e voce, comunque tira i dadi del ferito, gli darà acutezza e basta.

Se invece il ferito è un PNG, davvero, può succedere di tutto. L'influenza demoniaca potrebbe aiutare i Cani invece che ostacolarli, per esempio. Potrebbero esserci PNG che aiutano la Morte in conflitto, o cose simili. E se il Corpo del ferito (sempre che sia un PNG con caratteristiche) non entra in gioco, non si tira.


Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]i dadi di "Corpo" del paziente, quindi, possono essere tirati contemporaneamente da qualunque Cane ne guadagni i diritti nella fiction (sempre sopraccigli permettendo e tutto il resto) o c'è qualche motivo per cui uno stesso pool di dadi (cioè di una stessa caratteristica e di uno stesso personaggio in fiction) possano essere tirati una sola volta?


La risposta è già nella regola citata sopra: il conflitto lo fa il ferito, se è un PG. Se non è in conflitto, ha abbandonato. Quindi è morto.

Se è un PNG, è tutto completamente aperto: che caratteristiche, che dadi, tutto. E non tira nulla.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-12-28 18:22:32
Quindi, leggendo il manuale... Se io ho una ferita grave e ricevo cure mediche (da qualcuno che non sia un PC), io apro il conflitto per guarirmi?
Ammetto che in gioco non mi è mai successo... Nella tua esperienza che genere di rilanci e vedute si fanno in questo caso?
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Mr. Mario - 2010-12-28 18:46:08
Baker qua la pensa diversamente: http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=28869.0

La seconda parte dell'esempio è su un cane morente che viene curato da un png.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2010-12-28 19:46:08
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Seioho una ferita grave e ricevo cure mediche (da qualcuno che non sia un PC),ioapro il conflitto per guarirmi?


"se il tuo personaggio riceve cure mediche lancia un nuovo conflitto. Tu tiri il corpo del tuo personaggio più l'acutezza di chi ti sta curando, più ogni relazione, tratto o proprietà rilevante. Se chi ti sta curando è il personaggio di un giocatore fai tirare i dadi a quel giocatore."
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-29 00:10:31
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Baker qua la pensa diversamente:http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=28869.0[/p][p]La seconda parte dell'esempio è su un cane morente che viene curato da un png.[/p]


Semplicemente, Baker si è sbagliato (capita anche ai migliori. ed effettivamente è una regola che si usa poco. Io non credo di averla mai usata in gioco, è difficile che nessun cane sia presente per curare, e se capita, di solito nessuno dei presenti vuole tenere vivo il cane...)

A scanso di dubbi di "traduzione infedele", ecco cosa dice il manuale in inglese (pag. 65):
— If your character gets medical attention, launch a new conflict. You roll your character’s Body plus the healer’s Acuity, plus any relevant Relationships, Traits and Tools, of course. (If your healer is a fellow Player Character, have that player roll the dice.)

E la regola nel manuale ha molto più senso. Altrimenti basterebbe assicurarsi di non avere PC attorno per vincere tutti i conflitti di guarigione...  ;-)

Magari chiedigli se si era sbagliato o se è una modifica recente alle regole (per me si è solo sbagliato o ha capito male l'esempio pensando fossero 2 PNG)
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2010-12-29 01:07:02
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Semplicemente, Baker si è sbagliato


piccolo OT.
Ragazzi, questa è una risposta con le palle.
Se Baker si è sbagliato fan-mail, altrimenti Moreno ha sparato una grossa palla. XD

chiedeteglielo vi prego! (lo farei anch'io se non temessi il mio inglese)
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-29 01:18:06
Eh, stavo ad aspettare che me lo chiedevi te... tzè!

L'ho già chiesto 10 minuti fa!   (mi sento molto Ozymandas quando risponde a Night Owl...)

Ecco la risposta (http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=30808.msg282726#msg282726), arrivata a strettissimo giro di post:

Oh hey, how about that. My mistake! Go with the rule in the book.

-Vincent


Eh, sì, ogni tanto mi tocca correggere Vincent su come si gioca a Cani nella Vigna...
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Rafu - 2010-12-29 05:53:35
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]"OK, allora lo aiuto a cantare con voce melodiosa"
"ehm... come cavolo fai?"

[ulist]
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Moreno Roncucci - 2010-12-29 09:09:06
Ti stenderei a sopraccigliate...  ;-)

Edit:

P.S.: e poi non era quello il senso dell'esempio, la parte significativa è questa:
Citazione
"ehm... come cavolo fai?"
"mica devo spiegarlo, da regole posso"[/url]
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Paolo "Ermy" Davolio - 2010-12-29 17:18:57
BOOM!

*3... 2... 1... bookmark*

Beh, che dire... Fanmail a Mario che ha aperto il topic xD
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Rafu - 2010-12-29 17:37:03
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Ti stenderei a sopraccigliate...  ;-)[/p][p]Edit:[/p][p]P.S.: e poi non era quello il senso dell'esempio, la parte significativa è questa:[/p]
Citazione
[p]"ehm... come cavolo fai?"
"mica devo spiegarlo, da regole posso"[/url][/p]

No, questo l'ho capito, scusami. Sono assolutamente d'accordo sul principio. Dicevo solo che l'esempio mi pare scelto male (il cantare è, realmente, un'attività nella quale si può collaborare e ci si può aiutare, e cantare in un coro è generalmente considerato più facile, tecnicamente, che non cantare da solista). La famigerata "alzata di sopracciglio" non è certo un randello da brandire per schiacciare la creatività degli altri giocatori al tavolo... Ma sì, chi si arrampica sugli specchi per avere un dado in più (invece di prendersi il dado in più "per il disturbo" dopo aver dato il suo contributo) sta giocando il gioco al contrario.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Simone Micucci - 2010-12-29 19:31:34
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]il cantare è, realmente, un'attività nella quale si può collaborare e ci si può aiutare, e cantare in un coro è generalmente considerato più facile, tecnicamente, che non cantare da solista

al solito, le proprie esperienze sono alla base dei criteri estetici. ^_^
Moreno, al contrario di Rafu, decisamente non sembra un canterino. XD

Cmq credo che sia tutto risolto, e propongo di ribattezzare il nome del master di CnV. Game Master non va bene. È molto meglio Gran Moreno.
Titolo: [CnV] Conflitti per guarire con più di un cane.
Inserito da: Rafu - 2010-12-29 20:50:11
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]al solito, le proprie esperienze sono alla base dei criteri estetici. ^_^
Moreno, al contrario di Rafu, decisamente non sembra un canterino. XD


???

No, io non so cantare. E non mi sembra di essere uscito dai confini di una vaga cultura generale... O_o
Ma basta con l'off-topic, scusatemi!