Gentechegioca
Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: Claudia Cangini - 2010-12-19 22:33:43
-
Recentemente ho riflettuto sulla richiesta giunta da più parti di agire in prima persona assumendosi responsabilità nella community. Io avrei un'idea di come distribuire un po' di responsabilità e la sottopongo a tutti per sentire che ne pensate. Avrei pensato di trasferire alcune responsabilità di moderazione/gestione della discussione al thread opener in questo modo:
OBIETTIVO DEL THREAD
Obbligo per il Thread Opener di indicare chiaramente lo scopo del thread. Ricevere commenti sull'esperienza presentata nel primo post? Chiarimenti su un gioco? Semplicemente presentare un'esperienza e ascoltare i commenti in merito? Quale che sia l'obiettivo e i tipi di post che il Thread Opener considera appropriati, egli deve indicarli esplicitamente.
ILTHREAD OPENER COME FACILITATORE
Chi meglio del TO sa dove vuole andare a parare il suo thread? Può quindi egli stesso tenere d'occhio la discussione e, eventualmente, segnalare che qualche cosa è OT e starebbe meglio in un suo thread dedicato, richiedere uno Slow Down o ritenere che il thread abbia esaurito il suo compito e possa essere chiuso.
Non sto neanche a dire che, ovviamente tutti questi poteri potrebbero essere abusati. Naturalmente potrebbe succedere e naturalmente non è che smettiamo di botto di avere la moderazione. Semplicemente il TO può essere il “primo fronte” che si occupa di agevolare la discussione e segnalare eventuali problemi alla moderazione. Tra l'altro mi dicono che, tecnicamente, si potrebbe anche fare in modo che i post del TO siano contraddistinti nel thread, il che dovrebbe aiutare la chiarezza.
Io sono abbastanza fiduciosa della bontà della mi idea. Ditemi, per favore, che ne pensate anche voi. Grazie.
-
mi pare una buona idea, magari fermo restando la possibilità di aprire un thread nel vecchio modo in caso di discussioni meno focalizzate o serie.
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Chi meglio del TO sa dove vuole andare a parare il suo thread? Può quindi egli stesso tenere d'occhio la discussione e, eventualmente, segnalare che qualche cosa è OT e starebbe meglio in un suo thread dedicato, richiedere uno Slow Down o ritenere che il thread abbia esaurito il suo compito e possa essere chiuso
Vale anche al contrario? Nel senso: un moderatore la mette in slow down una discussione senza che nessuno lo abbia richiesto; chi l'ha aperta può toglierlo?
-
[cite]Autore: Domon[/cite]magari fermo restando la possibilità di aprire un thread nel vecchio modo in caso di discussioni meno focalizzate o serie.
E' un obbligo che rilasserei solo in "gente che chiacchiera" (che è di sua natura un area per il cazzeggio) e nell'area play-by-forum. Ma nella pagina principale, non mi viene in mente proprio nessun tipo di thread che non venga molto migliorato dal dire subito nel primo post "cerco consigli", "volevo raccontarvi questa cosa" o "non ho capito questa cosa, cerco spiegazioni" o "cerco giocatori".
La pulizia nel forum inizia dal comportamento dei singoli utenti.
-
[cite]Autore: Mauro[/cite][cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][p]Chi meglio del TO sa dove vuole andare a parare il suo thread? Può quindi egli stesso tenere d'occhio la discussione e, eventualmente, segnalare che qualche cosa è OT e starebbe meglio in un suo thread dedicato, richiedere uno Slow Down o ritenere che il thread abbia esaurito il suo compito e possa essere chiuso[/p]
[p]Vale anche al contrario? Nel senso: un moderatore la mette inslow downuna discussione senza che nessuno lo abbia richiesto; chi l'ha aperta può toglierlo?[/p]
Così su due piedi direi proprio di si. Ma se dovesse succedere che il thread opener non è daccordo con la scelta del moderatore (che deve avere delle valide motivazioni per fare quello che ha fatto, ed essere pronto a spiegarle) direi che è il caso che Mod e TO si chiariscano (privatamente, onde non inquinare la discussione).
E se non raggiungessero un accordo, cosa che non credo si verifichi facilmente, sopratutto su uno strumento leggero come lo SLOW DOWN, la mia idea è che il TO abbia l'ultima parola in merito. Lui meglio del MOD sa quali sono i toni appropriati al suo topic.
-
[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Ditemi, per favore, che ne pensate anche voi.
Come ti ho già detto in privato, lo ripeto in pubblico: OTTIMA IDEA.
Sui dettagli bisogna ragionarci un po', ma il princìpio è OTTIMO.
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]E' un obbligo che rilasserei solo in "gente che chiacchiera" (che è di sua natura un area per il cazzeggio) e nell'area play-by-forum. Ma nella pagina principale, non mi viene in mente proprio nessun tipo di thread che non venga molto migliorato dal dire subito nel primo post "cerco consigli", "volevo raccontarvi questa cosa" o "non ho capito questa cosa, cerco spiegazioni" o "cerco giocatori".[/p][p]La pulizia nel forum inizia dal comportamento dei singoli utenti.[/p]
in tal caso avere dei moderatori è quasi ridondante :)
-
Beh, mi pare una grande idea, ma penso anche che in linea di massima è già così.
Alla fine il TO può già adesso decidere l'argomento, dire in che forma vuole le risposte e cosa non vuole vedere, e per lo Slow Down, basta che modifica il titolo del Topic e nessuno saprà mai se è stato lui o un Mod :P
-
La differenza è che prima era su base volontaria. E abbiamo visto che non funziona. Ci saranno 2-3 utenti in tutto che lo fanno, e non sempre. Tutti gli altri postano come in un qualunque altro forum, come se quelle regole non esistessero. E visto che sono state messe proprio per rendere più fruibile e navigabile il forum per gli utenti, adesso ci saranno cose RICHIESTE per partire con un thread. Come, appunto, il dire cosa si cerca.
-
Beh non può che migliorare le cose ^^
Io di solito quando apro un Topic ne spiego lo scopo ma inspiegabilmente si va OT al 3° post O_o
-
Domandona sullo slow down: i messaggi di moderazione di chi ha aperto la discussione contano? Se per esempio sta andando fuori tema e voglio intervenire dicendo di continuare quella deriva da un'altra parte, ma nella giornata ho già inviato il messaggio, posso? O è meglio segnalare la cosa a un moderatore e chiedere a lui d'intervenire?
Credo si possa/potrà, ma meglio chiedere.
-
Bella proposta, Claudia!
-
[cite]Autore: Domon[/cite]in tal caso avere dei moderatori è quasi ridondante :)
Infatti!
L'idea è quella: sgravare il compito dei Mod (noi Mod) per fare sì che ci sia meno tempo BUTTATO a "fare moderazione" nel senso punitivo e usarlo per "fare moderazione" in senso costruttivo, di aiuto, supporto, ecc. e anche per fare gli utenti! ^__^
-
Queste regole sul ruolo del Thread Opener - che, concordo con gli altri, sono un'idea molto buona - sono già da applicare?
-
credo lo saranno non appena entreranno nel regolamento del sito. Ciò non esclude che sia comunque buona prassi se il creatore di un dato topic cerchi di gestirlo un po' (per evitare OT, ad esempio) ;)
-
ottima regola!
-
ragazzi, sarò grezzo e schietto, ma quando ci vuole ci vuole: a me 'sta idea piace davvero poco.
cioè, ora dovremmo pure compilare il thread come se fosse la scheda di un gioco di ruolo? Diavolo, sembriamo delle macchine, se dobbiamo veramente far sembrare le discussioni un questionario.
Ho raramente visto discussioni in cui lo scopo di quest'ultima non fosse chiaro. Nei casi in cui questo non lo era semplicemente lo si chiedeva.
All'idea di dover aprire una discussione e trovarmi scritto davanti "OBIETTIVO DEL THREAD", magari pure in grassetto, mi viene l'urticaria. Mi sentirei trattato come una sorta di bamboccio che non è in grado di capire l'obiettivo per conto suo, e dunque glielo bisogna dire chiaramente con un apposito paragrafo.
E sopratutto, mi ispira URSS in un modo terribile O.O (lo so che ora un mod mi darà un segnalino, ma ne è valsa la pena)
Per assurdo, già mi immagino un futuro molto cyberpunk, andando di questo passo, dove ogni post è riconducibile alla risposta ad una ventina di domande a cui posso semplicemente rispondere si/no, spuntando le caselline.
Riguardo al TO come facilitatore, questa mi piace. Un mod deve comunque avere la precedenza (esempio esagerato: uno troll apre un thread di flame, il mod dopo dodici pagine di tentativi di calmare le acque gli affibbia un bel *sink*) per cui la presenza di questi non deve essere eliminata.
-
[cite]Autore: Kagura[/cite]Queste regole sul ruolo del Thread Opener - che, concordo con gli altri, sono un'idea molto buona - sono già da applicare?
Sono già tutte nel regolamento, ma adesso sono un "sarebbe meglio che lo facesse", non un obbligo.
Il thread opener ha già, da regolamento, l'autorità di chiudere il thread, far splittare post off-topic, e altre. Ma adesso non lo fa praticamente nessuno. (e molti mi sa che non lo sanno neanche)
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Ho raramente visto discussioni in cui lo scopo di quest'ultima non fosse chiaro.
Se ne vedono decine ogni mese...
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Nei casi in cui questo non lo era semplicemente lo si chiedeva.
Cioè, vuoi dire "un moderatore lo chiedeva". Dopo una ventina di post in cui, chiedendosi cos'era in topic, tutti partono per la tangente a parlare d'altro. A quel punto il thread opener non ha capito la domanda. La si rifà, e intanto altre dodici persone fanno ipotesi sulla funzione del thread. A quel punto il thread opener dice che non ne ha la minima idea oppure sceglie uno scopo opposto a come è andato il thread fino a quel momento. Ma in ogni caso non fa differenza, a quel punto il thread un topic non ce l'ha più, diventa uno di quei thread-monster di cazzeggio vario da 200 post in cui si parla di tutto e del contrario di tutto.
Se uno vuole fare thread senza uno scopo, di puro cazzeggio, non esiste già "gente che chiacchiera"?
Oltretutto, se chi apre i thread se la ponesse la domanda "cosa voglio", la qualità dei thread avrebbe una netta impennata...
-
[cite]Autore: il mietitore[/cite]cut
hai facebook non puoi lamentarti di roba del genere
-
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Ho raramente visto discussioni in cui lo scopo di quest'ultima non fosse chiaro.[/p]
[p]Se ne vedono decine ogni mese...[/p]
Link a quelle di dicembre, o almeno delle ultime due settimane? ^___^
Linko io intanto:
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Nei casi in cui questo non lo era semplicemente lo si chiedeva.[/p]
[p]Cioè, vuoi dire "un moderatore lo chiedeva". Dopo una ventina di post in cui, chiedendosi cos'era in topic, tutti partono per la tangente a parlare d'altro.
asd (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=3708&page=1#Item_12)
Questa è l'unica che riesca a ricordare di avere letto nel mese di Dicembre. E la domanda "qual'è lo scopo del thread" è praticamente arrivata al post #3 da parte di Rafu. Ergo, fan-mail a Rafu. Rafu wins, l'ho sempre detto.
-
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][cite]Autore: Domon[/cite][p]in tal caso avere dei moderatori è quasi ridondante :)[/p]
[p]Infatti![/p][p]L'idea è quella: sgravare il compito dei Mod ([span style=text-decoration:underline;]noi[/span]Mod) per fare sì che ci sia meno tempo BUTTATO a "fare moderazione" nel senso punitivo e usarlo per "fare moderazione" in senso costruttivo, di aiuto, supporto, ecc. e anche per fare gli utenti! ^__^[/p]
scusa korin, ma O non ho capito il tuo intervento, o non hai capito tu il mio. se ogni thread è automoderato dal thread opener, i moderatori "generici" mi pare che sostanzialmente non servano più. o per dirla per certi versi con parole tue, vengano sgravati proprio dal fare moderazione.
ovvero, se passiamo ai thread auto-moderati, non vedo altra stata logica se non quella di ridurre i moderatori "fissi" a 1-2 figure di emergenza.
piuttosto tornerebbe alla ribalta l'utilità della figura degli "editor", ciò quelle brave anime che si peoccuperebbero di smontare e rimontare i thread per tenere le discussioni ordinate.
-
io lascerei i moderatori e li sgraverei del loro lavoro chiedendogi di fare anche da editor. c'è sempre bisogno di un occhio al di sopra delle parti.
spero che differentemente da quanto ha capito mietitore non sia necessario scrivere "motivo del thread= ...." ma solo assicurarsi di esplicitare il perché si sta scrivendo .... vero?
altrimenti nel nuovo forum voglio che quando premo nuova discussione mi si apra il form da riempire :P
-
[cite]Autore: Antonio[/cite][p]spero che differentemente da quanto ha capito mietitore non sia necessario scrivere "motivo del thread= ...." ma solo assicurarsi di esplicitare il perché si sta scrivendo .... vero?[/p][p]altrimenti nel nuovo forum voglio che quando premo nuova discussione mi si apra il form da riempire :P[/p]
eh, credevo anche io così, però ho visto che il Vellu ha compilato il suo post del manifesto in quella maniera, per cui ho dedotto che ero io ad avere capito male.
in caso contrario (ovvero se il punto è semplicemente che bisogna essere chiari nello scopo del thread) allora retrocedo e approvo, ovviamente. Diciamo che la cosa mi parrebbe scontata anche ora, ecco O.O
-
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]eh, credevo anche io così, però ho visto che il Vellu ha compilato il suo post del manifesto in quella maniera, per cui ho dedotto che ero io ad avere capito male.[/p][p][/p]
ma il Vellu è lord Casco ... loro ci sguazzano nella burocrazia!
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]in caso contrario (ovvero se il punto è semplicemente che bisogna essere chiari nello scopo del thread) allora retrocedo e approvo, ovviamente. Diciamo che la cosa mi parrebbe scontata anche ora, ecco O.O[/p][span class=CommentSignature][/span]
sono giorni che si sente ribadire il regolamento come se fossero cose nuove ... mi sa che non sono l'unico che non legge il regolamento di nessun forum (credo molto nel concetto di tutorial)
-
[cite]Autore: Domon[/cite]ovvero, se passiamo ai thread auto-moderati, non vedo altra stata logica se non quella di ridurre i moderatori "fissi" a 1-2 figure di emergenza.
piuttosto tornerebbe alla ribalta l'utilità della figura degli "editor", ciò quelle brave anime che si peoccuperebbero di smontare e rimontare i thread per tenere le discussioni ordinate.
Sono un po' scettico sul ridurre i Mod come numero. Meglio averne tanti, anche se c'è poca necessità che intervengano, fosse anche solo per coprire l'eventualità "serve un intervento, sono entrambi in vacanza".
-
appunto. vedi che in realtà il succo del mio post non ti piace poi così tanto?
-
[cite]Autore: Antonio[/cite]ma il Vellu è lord Casco ... loro ci sguazzano nella burocrazia!
Dato che credo di non saper scrivere attraverso lunghe frasi e non far passare concetti, credo fortemente nel potere degli elenchi e in quei post mi piaceva dare subito e a chiare lettere l'obiettivo. ;-)
-
sono giorni che si sente ribadire il regolamento come se fossero cose nuove ... mi sa che non sono l'unico che non legge il regolamento di nessun forum (credo molto nel concetto di tutorial)
Vero, ed è un peccato, è uno dei migliori regolamenti da forum che conosco!
-
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Così su due piedi direi proprio di si. Ma se dovesse succedere che il thread opener non è daccordo con la scelta del moderatore (che deve avere delle valide motivazioni per fare quello che ha fatto, ed essere pronto a spiegarle) direi che è il caso che Mod e TO si chiariscano (privatamente, onde non inquinare la discussione).
Sai, io invece sono proprio dell'idea opposta.
Le idee di Claudia mi piacciono tantissimo: chiarire fin dall'inizio un argomento è fondamentale: se hai qualcosa da dire sarà facile per te indicarlo, se non ce l'hai perché cavolo hai aperto il thread? u.u
Mi piace anche l'idea del TO come facilitatore.
Teniamo presente quello che ha detto Claudia: non ha mai scritto che il TO avrebbe poteri di rimozione, chiusura, pulizia e, in generale, moderazione. Si propone semplicemente di responsabilizzarlo, assegnandogli il dovere di aiutare una discussione costruttiva verso i suoi interventi, indirizzando il thread, NON di farlo diventare un mini-mod.
Claudia parla di "prima linea", non di "ufficiali", e mi sta bene così: altrimenti si rischierebbe di frammentarci in tanti piccoli regnicoli, in cui ognuno è reucolo.
Per questo credo che i mod dovrebbero, in maniera, avere poteri super-impositivi su quelli di un TO. Se un mod, che ha una responsabilità particolare nei confronti della comunità e una visione più globale, ritiene giusto applicare un provvedimento (SD, chiusura, sink...) deve poterlo fare, e la sua opinione non può venire sovvertita da un semplice utente a cui è stata richiesta una maggiore responsabilità.
-
Yeah, mi piace un casino e l'avevo già accennato nell'altra discussione:
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Rispetto a questo la mia idea è che venga potenziato al massimo il potere di moderazione di chi apre le Discussioni. Il bello è che già nello stato attuale il thread opener ha molto potere, ma spesso la cosa passa in sordina o viene poco considerata.
In questo modo credo si smaltirebbe molto il lavoro dei mod e si lascerebbe ai singoli il diritto-dovere di controllare l proprie discussioni. Vuoi una Discussione pulita e puntuale? Bene, allora ti impegni nel moderarla.
A mio avviso l'idea è tanto semplice quanto geniale.
Non sono un moderatore, ma immagino il loro lavoro: aprono il forum e via a leggersi le Discussioni per controllare che tutto vada bene.
Invece con la nuova soluzione...zac, le discussioni che non stanno andando bene e che avrebbero bisogno di un Moderatore sono subito indicate.
In più, come dicevo, mi sembra un gesto di responsabilità e maturità: se vuoi che la tua Discussione sia ordinata e senza casini...controllala! :)
Approvo approvo approvo!
-
Alla fine il ruolo del facilitatore è quello del cappello blu ^^
-
[cite]Autore: Aetius[/cite]Teniamo presente quello che ha detto Claudia: non ha mai scritto che il TO avrebbe poteri di rimozione, chiusura, pulizia e, in generale, moderazione
oh. che fregatura. in tal caso boccio. :D