Gentechegioca

Chiacchieriamo => Generale => Topic aperto da: il mietitore - 2010-12-14 21:22:11

Titolo: Idromele
Inserito da: il mietitore - 2010-12-14 21:22:11
Qualcuno alla Gnoccocon di quest'anno ha portato dell'idromele.

Se egli non vuole farsi vivo per pudore rispetterò il suo anonimato (lol), ma mi premerebbe sapere quale fosse la marca del suddetto idromele.

EDIT:

Utilizzando la funzione "cerca" ho scoperto che se n'era occupata la Katia. Trasformerei questa discussione in un whisper nei suoi confronti, o lo cancellerei proprio, ma non-me-lo-fa-fare (Vanilla TAT). Per cui abbiate pietà.
Titolo: Idromele
Inserito da: Rafu - 2010-12-14 21:27:44
L'idromele di cui ti ricordi è prodotto dal birrificio e liquorificio artigiano "Gallia Omnia" (che ci volete fare, il titolare è un appassionato di rievocazioni celtiche...), che ha il suo principale punto vendita nella "Taverna Modenese" in via Emilia Ovest, Modena.
Titolo: Idromele
Inserito da: il mietitore - 2010-12-14 21:31:17
Rafu wins. Grazie per la dritta ;)

EDIT

Ah, no, spetta però: sul sito leggo che ci sono otto aromatizzazioni. Ti ricordi anche quale fosse?

http://www.galliaomnia.it/idromele.html (http://www.galliaomnia.it/idromele.html)
Titolo: Idromele
Inserito da: Rafu - 2010-12-14 21:53:26
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]sul sito leggo che ci sono otto aromatizzazioni. Ti ricordi anche quale fosse?


No. Ma a memoria e a gusto suggerirei una di quelle ai fiori.
Titolo: Idromele
Inserito da: Rev.Hyperclit - 2010-12-16 12:25:55
Per amore della discussione domando: come ve lo siete bevuto?
Tal quale? Freddo? Ghiaccio? Neve? Caldo?
Imho il modo migliore di bere stà roba dolce è assieme alla birra.
Prendete una non pastorizzata semplice, e ci aggiungete 2 o 3 decimi di idromele al profumo che preferite.
La sbronza sale che è un piacere e la birra si arricchisce di adorabili profumi pagani.
Titolo: Idromele
Inserito da: Katia - 2010-12-19 17:58:14
Ci vuole della calma ma prima o poi La Furia risponde...allora, come ha detto l'Avv. Dott. Ing. Gran Lup. Man. Rafu il suddetto Idromele proveniva dalla birreria modenese Gallia Ominia ma nn chiedetemi dov'è perchè anche se veniva da lì io l'ho comprato a Nubilaria. Per poi rispondere a Rev.Hyperclit, ce lo siamo bevuto a temperatura ambiente ed è già stato tanto che io sia riuscita a d assaggiarlo visto che due bottiglie, divise tra i Nerd della Gnocco...erano pochine cmq il commento è stato concorde credo...NE VOGLIAMO ANCORA!!!!
^_^
Titolo: Idromele
Inserito da: il mietitore - 2010-12-19 20:17:11
Parfait: riguardo all'aromatizzazione ricordi quale fosse? :3
Titolo: Idromele
Inserito da: Michele Gelli - 2010-12-19 21:45:33
Citazione
[cite]Autore: Rev.Hyperclit[/cite][p]La sbronza sale che è un piacere e la birra si arricchisce di adorabili profumi pagani.[/p]

Sembra un consiglio ghiottissimo...
Titolo: Idromele
Inserito da: Niccolò - 2010-12-20 05:12:43
Citazione
[cite]Autore: Rev.Hyperclit[/cite][p]Per amore della discussione domando: come ve lo siete bevuto?
Tal quale? Freddo? Ghiaccio? Neve? Caldo?
Imho il modo migliore di bere stà roba dolce è assieme alla birra.
Prendete una non pastorizzata semplice, e ci aggiungete 2 o 3 decimi di idromele al profumo che preferite.
La sbronza sale che è un piacere e la birra si arricchisce di adorabili profumi pagani.[/p]


duly noted!
Titolo: Idromele
Inserito da: Rev.Hyperclit - 2010-12-20 11:22:53
Consigliatissimo.
Titolo: Idromele
Inserito da: Marco Costantini - 2010-12-21 10:22:10
Ovviamente, essendo la sfiga mia intima amante, ora che la cosa mi ha incuriosito e che volevo vedere se magari facevano spedizioni...il sito è irraggiungibile :(
Titolo: Idromele
Inserito da: il mietitore - 2010-12-21 13:38:49
L'altro giorno andava :O
Titolo: Idromele
Inserito da: Rev.Hyperclit - 2010-12-21 19:06:36
#Marco
Se usi Gugle, trovi ettolitri di idromele di svariate marche in vendita, variamente speziati, variamente alle erbe e variamente alle bacche e cose simili.
Prova e recensisci!
Titolo: Idromele
Inserito da: Marco Costantini - 2010-12-22 14:49:48
Ahahaha...ho poi scoperto che un premiatissimo produttore di idromele è a tipo 20 minuti di strada da me :)
Oggi ci passo a fare un salto così vi dico se funge o no.
Purtroppo il suo sito fa piuttosto schifino ed è praticamente impossibile sapere nulla dell'idromele che fa.
Comunque, se non erro il marchio è Chimere (ed è della zona di Foligno).
Titolo: Idromele
Inserito da: Rev.Hyperclit - 2010-12-22 15:10:15
Và! Ma che figata!
Trattasi dei tipi che fanno Nemeton l' idromele del Bosco Sacro?(EDIT-No, non sono loro, ho controllato)
Titolo: Idromele
Inserito da: Rafu - 2010-12-22 19:34:10
Citazione
[cite]Autore: Rev.Hyperclit[/cite]Nemeton l'idromele del Bosco Sacro

Gallia Omnia di Modena usa questo marchio... Non so se siano gli unici.